ROTHBERG Abraham
L'histoire v?cue de la seconde guerre mondiale. Tome 1 : L'agression. IIlustr?.
Broch?. 238 pages.
|
|
ROTHBERG Abraham
L'histoire vécue de la seconde guerre mondiale. tome 2(seul) : Le siège. L'heure de gloire. Blitz en Méditerranée. La ruée vers l'est. Le Pacifique en flammes. Nombreuses photographies.
Broché. 238 pages. Format de poche.
|
|
ROTHE WOLFGANG (Hrsg.)
ZET. Das Zeichenheft für Literatur und Graphik. 3. Jahrgang Heft 9.
Heidelberg, März 1975. gr.4°. 35(1) S. Texte 2- und 3-spaltig mit Abbildungen und 1 Originalgraphik von EDUARDO PAOLOZZI: Radierung vernis mou 1975. OKartoniert, gut erhalten.
Référence libraire : 33819AB
|
|
Rothe, Dr. Wolfgang (Hrsg.)
Deutsche Holzdrucke seit '45. Angebotskatalog
Frankfurt am Main: Graphisches Kabinett im Westend Dr. Wolfgang Rothe, 1992. 60 S. ; 27 x 24 cm ; kart. ;
Référence libraire : 118850
|
|
Rothe, Heinz (Hg.)
Stadtplan von Hameln.
Druck b. Massmann, Hameln, (1948). OPp. mit einem mehrfach gefalt. Plan im Format ca. 40 x 60 cm. Gut erhalten. Etw. gebräunt. Stellenw. kleine Falzrisse.
Référence libraire : 14687
|
|
Rothel Hans Konrad ed.
Der Blaue Reiter - Sammlungskatalog 1
Munich Germany: STADTISCHE GALERIE IM LENBACHH 1966. 2nd edition. Oversize Paperback. GOOD. Solid clean and square but has rubbed and chipped covers with pieces of paper covering missing from spine. "An extensive collection of paintings by Der Blaue Reiter exhibited in the St�dtische Galerie in the Lenbachhaus in Munich." Introduction in German and English. 164 pages with 98 full page prints. Multiple prints most in color each with commentary - Jawlensky Kandinsky Klee Kubin Macke Marc Munter Niestle. Text in German. Outstanding collection of works of the Blue Rider Group. 8-1/4x10-7/8" STADTISCHE GALERIE IM LENBACHH paperback
Référence libraire : 5-5Y006
|
|
Rothemund, Eduard (Hrsg.)
Deutscher Wille. Jugendbuch.
Berlin, Verl. Dt. Wille, 1940. 8. 224 S., Ill., Lw., leicht berieben u. angeschmutzt, Schnitt gebräunt u. etwas fleckig, innen stellenw. minim. braunfleckig, gut erhalten. Besitzerverm. a. Vors.
Référence libraire : 60799AB
|
|
Rothenberger, Manfred (Red.) / Bongartz, Barbara / Emmerling, Leonhard u. a. (Texte)
Gisela Kleinlein: Nocturne neunundneunzig. [Ausstellungskatalog: Pfalzgalerie Kaiserslautern, 20. Juni - 15. August 1999 ... Kunstverein Schaffhausen - Museum zu Allerheiligen, 13. August - 1. Oktober 2000. Hrsg. vom.
Nürnberg, Verlag für moderne Kunst, (1999). 187 (6) S., überwiegend (meist farb.) Abb. 4to. 31 cm. Farb. illustr. OPp.
Référence libraire : 95665
|
|
ROTHENBURG, Hans
Spricht unsere Publizistik den Arbeiter an? Eine Bestandsaufnahme. (Widmung des Autors!)
Berlin:, Vogt., (1958). 144 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand.
Référence libraire : 11792B
|
|
ROTHENBURG, Hans:
Spricht unsere Publizistik den Arbeiter an? Eine Bestandsaufnahme. (Widmung des Autors!)
144 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, guter Zustand. Mit einer handschriftlichen signierten Widmung des Verfassers auf dem Innendeckel.
|
|
Rothenstein Sir William 1872 1945
Men and Memories Recollections of William Rothenstein 1872-1900
N.Y.Coward- McCann 1931. Hard Cover. xii 390 p. 48 plates 24.5 cm. The first of what was eventually three volumes. Rothenstein was a portait painter who specialized in British writers. That didn't pay as well as doing society ladies a la Sargent but provided many more and better stories. Stock# 31145. Good spine creased/ no dj. N.Y.,Coward- McCann, 1931 hardcover
Référence libraire : 31145
|
|
Rothenstein William Sir 1872 1945
Men and memories : recollections 1872-1922 / William Rothenstein. complete in 2 volumes
London : Faber and Faber 1931-1932 1932. First Edition. Very good copies in the original gilt-blocked cloth. Recased with the original spine covers laid back. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age. Bumped corners. Remains particularly well-preserved overall.; 8vo 8"" - 9"" tall; 2 pages; 2 v. : ill. ; 25cm. Subjects: Rothenstein William Sir 1872-1945. Painters -- England -- Correspondence -- Art -- Painting -- Biography -- Memoir. London : Faber and Faber 1931-1932 hardcover
Référence libraire : 223973
|
|
Rothenstein William Sir 1872 1945
Men and memories : recollections of William Rothenstein 1900-1922 Volume 2
London : Faber & Faber 1/1/1932. Hardcover. Very Good. Hardcover. No dust jacket. Good binding and cover. Clean unmarked pages. Bumped corners. Ships daily. London : Faber & Faber hardcover
Référence libraire : 1408270039
|
|
Rothenstein William 1872 1945.
Men and memories : recollections of William Rothenstein : Vol.1. 1872-1900
New York Coward-McCann 1931 1931. Very Good. LCCN: 31-26744 ; Printed in Great Britain./ Illustrated lining-papers.; LC: ND497.R85; Dewey: 927.5 ; OCLC: 356024 ; black cloth ; no dustjacket ; Contents: Early days in Bradford -- The Slade and LEgros -- Paris and 'Julian's' -- A visit to Germany -- A second year in Paris -- Paris influences and some ladies. Whistler -- Oscar Wilde -- Paris nights. Degas -- Condor -- Last days in Paris -- Beardsley and Max -- Edmond de oncourt and Verlaine -- Chelsea in the 'Nineties -- The Bodley Head -- John Sargent -- New friendships -- A journey to Morocco -- Swinburne and Theodore Watts -- George Moore and others -- The last of Verlaine -- A Tiff with Whistler -- The Beerbohms and Gordon Craig -- Solferino's -- English portraits -- Rodin -- Appearance and Painting -- Liber Juniorum -- Newcomers and good-bye to Whistler -- The end of the century. ; VG New York, Coward-McCann, 1931 hardcover
Référence libraire : 006204
|
|
Rothenstein William Sir 1872 1945
Men and memories : recollections of William Rothenstein 1900-1922 Volume 2
London : Faber & Faber 1932. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 395 pages; Physical desc. : 395 p : ill ; 25 cm. Subject: Rothenstein William Sir 1872-1945. Artists - Correspondence reminiscences etc. England - Intellectual life - 20th century. Series: Recollections of William Rothenstein ; 2. London : Faber & Faber hardcover
Référence libraire : 167215
|
|
Rothenstein William Sir 1872 1945
Since fifty : men and memories 1922-1938 : recollections of William Rothenstein
London: The Macmillan Company 1940. First Edition. Near fine copy in the original publisher's gilt-blocked cloth edges very slightly toned. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. Physical description; xv 346 p. : ill. ; 25 cm. Notes; Includes index. Subjects; Rothenstein William Sir 1872-1945 - Biography. Artists - Correspondence reminiscences etc. Artists - Biography. Artists - Correspondence. Portraits British - 20th century. British Painting. London: The Macmillan Company hardcover
Référence libraire : 231186
|
|
ROTHENSTEIN JOHN
The Life and Death of Conder
London: Dent. 1938. First edition. Hardcover. Very Good/good. 8vo. Original gilt-lettered red cloth d/w. Colour frontis and 16 half-tone plates. Signature of the Art Historian John House. D/w rubbed and frayed with loss around top of spine and corners. Dent. hardcover
Référence libraire : 017621
|
|
Rothenstein William 1872 1945
TWENTY-FOUR PORTRAITS.; Second Series. With Critical Appreciations by Various Hands
London: Chatto & Windus 1923. 1st Edition. 1/1500 copies. Gray quarter cloth gray paper wrapped boards off-white title label and spine label uncut fore-edge TEG. A VG copy age toning to boards back strip sunned/age toned spine label a bit chipped corners bumped and rubbed pencil markings and age toning to end papers sketches and text bright and clean light scuffing/soiling to lower corner or lower past down end paper spine tight. Unpaginated. Twenty-four sketch reproductions by Mr. Rothenstein. 10-2/8" x 6-1/2" <br/><br/>Sketched portraits and short biographies included are of G.K. Chesterton Aldous Huxley John Middleton Murry and Ralph Vaughan Williams. Chatto & Windus hardcover
Référence libraire : 46049
|
|
Rothenstein William 1872 1945
Twenty-Four Portraits by William Rothenstein with Critical Appreciations by Various Hands
New York : Harcourt Brace 1920. One of 800 limited American editions. Near fine copy in the original paper-labelled cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 1 pages; Description : 1 v. unpaged : ports. ; 28 cm. Subjects: Authors --Portraits --Great Britain --Biography. New York : Harcourt Brace hardcover
Référence libraire : 109922
|
|
ROTHENSTEIN William Sir 1872 1945
Two Autographed Letters Signed on "Royal College of Art" stationery
London 1923. unbound. Both letters are signed "W. Rothenstein" written in London to Mrs. Sylvia Ollivant and measure 7 x 4.25 inches. In the first dated March 14 1923 1 page Rothenstein recommends one of his brightest students to undertake the task of illustrating her book. In the second March 17 1923 3 pages the artist apologizes when he finds out that the student never completed the assignment: ".If I say that you are not more disappointed than I am it is clearly an exaggeration. It was with keen disappointment and dismay that I discovered no drawings had been made." The first letter has a small hole in the logo in the upper left corner along with a diagonal crease and slight discoloration at the edges; very good- condition. The second letter is in near fine condition. British artist and engraver best known for his creative output during both World Wars. unknown
Référence libraire : 265891
|
|
Rothenstein William 1872 1945
TWENTY-FOUR PORTRAITS.; Second Series. With Critical Appreciations by Various Hands
London: Chatto & Windus 1923. 1st Edition. 1/1500 copies. Gray quarter cloth gray paper wrapped boards off-white title label and spine label uncut fore-edge TEG. A VG copy age toning to boards back strip sunned/age toned spine label a bit chipped corners bumped and rubbed pencil markings and age toning to end papers sketches and text bright and clean light scuffing/soiling to lower corner or lower past down end paper spine tight. Unpaginated. Twenty-four sketch reproductions by Mr. Rothenstein. 10-2/8" x 6-1/2" <br/><br/>Sketched portraits and short biographies included are of G.K. Chesterton Aldous Huxley John Middleton Murry and Ralph Vaughan Williams. Chatto & Windus hardcover books
Référence libraire : 46049
|
|
ROTHENSTEIN William Sir 1872 1945
Two Autographed Letters Signed on "Royal College of Art" stationery
London 1923. unbound. Both letters are signed "W. Rothenstein" written in London to Mrs. Sylvia Ollivant and measure 7 x 4.25 inches. In the first dated March 14 1923 1 page Rothenstein recommends one of his brightest students to undertake the task of illustrating her book. In the second March 17 1923 3 pages the artist apologizes when he finds out that the student never completed the assignment: ".If I say that you are not more disappointed than I am it is clearly an exaggeration. It was with keen disappointment and dismay that I discovered no drawings had been made." The first letter has a small hole in the logo in the upper left corner along with a diagonal crease and slight discoloration at the edges; very good- condition. The second letter is in near fine condition.<br/><br/> British artist and engraver best known for his creative output during both World Wars.<br/><br/> unknown books
Référence libraire : 265891
|
|
Rothmann Ralf
Morire in primavera
br. Nel tardo inverno del 1945, nella Germania del nord, Walter e Fiete, diciassette anni ciascuno, lavorano come mungitori in un podere dal magnifico stemma con un cavallo nero sotto due falci incrociate. Il podere mostra tutti i segni della guerra. Lo stemma giace a terra in giardino, le travi della torre dell'orologio si ergono carbonizzate nel cielo, il portico è storto e danneggiato dopo un attacco dei caccia. "Il soldato Ivan è già sull'Oder", sussurrano le donne e sperano che quell'ultimo sussulto di guerra non si porti via, dopo gli uomini, anche i ragazzini del podere, come Walter e Fiete, mungitori dalla faccia pulita. Walter pensa che non lo spediranno mai al fronte. Sparava storto già nella Gioventù Hitleriana, ha gli occhi che non vanno, munge mucche, fa un lavoro che qualcuno deve pur fare. Inoltre, deve ancora finire di brigare con Elizabeth, la ragazza che fuma come una ciminiera e, con le sue sopracciglia, i riccioli neri e una sfrontatezza senza pari, sembra una zingara. Fiete, il suo amico più caro, ha il volto scarno, la carnagione imberbe, le ciglia lunghe e ricce e, se chiude gli occhi pesti, pare una ragazza. Quando beve, anziché dire "Heil Hitler", dice "Drei Liter". Ha già la fidanzata: Ortrud, dalle labbra rosse come nessuna. Insomma, è tutto fuorché un soldatino di piombo pronto a difendere l'onore della grande Germania. A una festa, però, lungo il canale, tra barili di birra e un'orchestrina di otto elementi, compaiono anche le Waffen-SS...
|
|
Rothmann Ralf
Morire in primavera
br. Nel tardo inverno del 1945, nella Germania del nord, Walter e Fiete, diciassette anni ciascuno, lavorano come mungitori in un podere dal magnifico stemma con un cavallo nero sotto due falci incrociate. Il podere mostra tutti i segni della guerra. Lo stemma giace a terra in giardino, le travi della torre dell'orologio si ergono carbonizzate nel cielo, il portico è storto e danneggiato dopo un attacco dei caccia. "Il soldato Ivan è già sull'Oder", sussurrano le donne e sperano che quell'ultimo sussulto di guerra non si porti via, dopo gli uomini, anche i ragazzini del podere, come Walter e Fiete, mungitori dalla faccia pulita. Walter pensa che non lo spediranno mai al fronte. Sparava storto già nella Gioventù Hitleriana, ha gli occhi che non vanno, munge mucche, fa un lavoro che qualcuno deve pur fare. Inoltre, deve ancora finire di brigare con Elizabeth, la ragazza che fuma come una ciminiera e, con le sue sopracciglia, i riccioli neri e una sfrontatezza senza pari, sembra una zingara. Fiete, il suo amico più caro, ha il volto scarno, la carnagione imberbe, le ciglia lunghe e ricce e, se chiude gli occhi pesti, pare una ragazza. Quando beve, anziché dire "Heil Hitler", dice "Drei Liter". Ha già la fidanzata: Ortrud, dalle labbra rosse come nessuna. Insomma, è tutto fuorché un soldatino di piombo pronto a difendere l'onore della grande Germania. A una festa, però, lungo il canale, tra barili di birra e un'orchestrina di otto elementi, compaiono anche le Waffen-SS...
|
|
ROTHMANN, Kurt
Deutschsprachige Schriftsteller seit 1945 in Einzeldarstellungen. -
Stgt.: Philipp Reclam jun. 1985. 404 Ss., 2 Bll. Kl.8°. Dunkelblaues Ln. mit weißem Rücken- u. Deckeltitel.
Référence libraire : 76316
|
|
ROTHMANN, Kurt
Deutschsprachige Schriftsteller seit 1945 in Einzeldarstellungen. -
Stgt.: Philipp Reclam jun. 1985. 404 Ss., 2 Bll. Kl.8°. Dunkelblaues Ln. mit weißem Rücken- u. Deckeltitel u. Umschl. (Umschlag min. berieben, kl. Randeinrisse hinterlegt).
Référence libraire : 79177
|
|
Rothmayr, Yvonne
Abendlied
Text von Desanka Maksimovic. Übersetzt aus dem Jugoslawischen von Mischa Damjan. Mönchaltorf, Nord-Süd Verlag, 1980. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Référence libraire : 140061
|
|
Rotkäppchen
Anonymes Bilderbuch
Esslingen, Schreiber, ca. 1965. Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Junior International, Serie 1777, Titel 1594).
Référence libraire : 184556
|
|
Rotkäppchen
Aufstellbilderbuch
4. Auflage. Reinbek, Carlsen, 1982. Kl.-8vo. Durchgehend farbig illustriert von Linda Griffith. 5 doppelblattgroße Szenarien. Farbiger Or.-Pp. mit Bändchen zum Verschließen des Buchbloscks. (Stern-Märchen). (IS [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 178036 ISBN : 551120315
|
|
Rotkäppchen
Aufstellbilderbuch mit 8 Szenen u. einigen Ziehmechanismen
Bindlach, Gondrom (Lizenz: Artia), 1990. Quer-gr.-8vo. (26:20 cm). Durchgehend farbig illustriert von V. Kubasta. 7 Bl. Farbiger Or.-Pp.; oberes Kapital eingerissen. - Gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
Référence libraire : 168587
|
|
Rotkäppchen
Pappbilderbuch
Mainz, Scholz, ca. 1930. Kl.-fol. 4 starke Blätter (inkl. Deckel) mit 12 halbseitigen farbigen Illustrationen von Rotraut (Hinderks-)Kutscher. Or.-Kart.; angestaubt u. etw. fleckig, leicht bekritzelt, Kanten beschabt, Kapitale fransig. (Das deutsche Bilderbuch; Nr. 7105). [4 Warenabbildungen]
Référence libraire : 64023
|
|
Rotoloni Cristina
Frammenti di vita
brossura I tuoi occhi puntarono il soffitto bianco immacolato, ma tu non ti sentivi così. Una sensazione di disagio e di angoscia ti aveva tormentata per tutta la notte. Eri agitata e confusa. Il tuo sguardo continuava a fissare quella parete bianca cercando pace dopo una notte insonne, piena di incubi. Era stata solo questo, una brutta notte da dimenticare con il giorno. Una bugia che ti ripetevi perché non avevi la forza di girare il tuo sguardo e vedere la realtà. Il coraggio non ti era mai mancato nella vita e trovasti forza in quel poco di dignità che ti era rimasta. Fissasti l'uomo al tuo fianco. Sentisti una forte fitta al cuore. Spingesti le lacrime nel profondo da dove erano venute. Lui dormiva beato avvolto e coccolato dai suoi sogni. Sapevi cosa c'era nella sua mente in quel momento... e non eri tu.
|
|
Rotoloni Cristina
Ilenia e la notte
br. Ilenia è una bella donna, dalla corporatura minuta e aggraziata, proprietaria di un rinomato locale sul corso principale di L'Aquila. La sua vita non è mai stata semplice a causa degli incubi che la tormentano durante la notte; per colpa loro ha avuto un passato difficile con la sua famiglia e ha un presente complicato con l'uomo che dovrebbe sposare. Alla scomparsa della nonna, l'unica parente che l'ha sempre sostenuta, trova soltanto in Giulia, la migliore amica, l'appoggio di cui ha bisogno. In un susseguirsi di eventi, tra appostamenti, persone nell'ombra, incubi che diventano realtà, uomini dal doppio volto e Francesco, un corriere impacciato con un lieve ritardo mentale, Ilenia cerca di ricucire il rapporto ormai lacero e difficile con sua sorella Emma, ma le cose precipitano. Spaventata da uno stalker che la fa sentire braccata, terrorizzata da un efferato delitto e preoccupata per la scomparsa della sorella, Ilenia arriverà al limite dell'impossibile nel vano tentativo di salvare Emma e probabilmente anche se stessa. Giulia le farà da spalla nel susseguirsi degli eventi, ma fino a che punto si può spingere un'amicizia per aiutarla? E quanto può fidarsi una donna dell'amore che la circonda?
|
|
Rotoloni Cristina
Mia!
br. Un incidente cambierà la vita di Sara. Il suo presente, stravolto da un inganno, la condurrà in ospedale dove incontrerà, apparentemente per caso, due uomini attratti da lei. I due, legati dai segreti di un drammatico passato, la trascineranno nelle loro difficili esistenze. Coinvolta dal rischio, dall'attrazione, dal pericolo e dalla passione non avrà il tempo di fuggire. Sara dovrà fare delle scelte. Dovrà difendere la sua vita e salvare il suo cuore, combattuto tra il tenero complicato ragazzo drogato e l'uomo scontroso e seducente che pretende che lei sia sua.
|
|
Rotondi Amilcare
L'ultimo santuario
br. Siamo nel 2016, L'Italia è preda del caos e di una spietata forma di dittatura che ha abolito i principi basilari della democrazia, spargendo sangue e violenza in nome di un'ideologia imperialista e assassina. Marcello, personaggio contraddittorio, poco interessato alla vita e alle persone che lo circondano, è costretto all'esilio per motivi politici insieme alla moglie Valeria. Giunto in Messico, vive un'incredibile esperienza che lo porta a scoprire una realtà diversa e sconvolgente, una verità di cui vorrebbe approfittare il crudele Augusto. Marcello lo combatterà per tutto il romanzo, resistendo persino alla tortura per salvare quanto ha scoperto.
|
|
Rotondi Armando
La Romania di Ceausescu tra farsa e tragedia. Il sentimento tragico della storia
br. La tragedia rappresenta uno dei più vasti ambiti di interesse e di indagine dal punto di vista letterario, teatrale e filosofico. Questo volume ricerca, nello specifico, un possibile "sentimento tragico della Storia", ispirandosi a Miguel de Unamuno. Si guarda a Karl Marx, quindi alla Storia come "tragedia" nell'interpretazione di Arnold Toynbee e di Oswald Spengler, alla dialettica tra tragedia e Storia di Lucien Goldmann - e György Lukács -, sino alla "tragedia del popolo" di Orlando Figes. Attraverso la definizione della Storia come tragedia e farsa, si procede a una doppia lettura di un contesto storico delimitato, quello della Romania di Nicolae ed Elena Ceausescu, identificando gli atti attraverso cui la tragedia della Storia si struttura, per poi ripresentarsi sotto forma di farsa. In particolare, si considerano la forma della farsa e il teatro delle minoranze magiare in Romania, capaci di rileggere la tragedia della Storia attraverso testi con elementi religiosi o di puro Assurdo, sino al ripresentarsi della Storia e dell'ideologia nella farsa di autori romeni come Stanescu, che fanno propri alcuni elementi della "revenge parody" a fine quasi catartico, nel reenactment dello svizzero Milo Rau, nei documentari di Andrei Ujica, o nei lavori di Matei Visniec e Norman Manea.
|
|
Rotondi, Pasquale
L'Arte in Italia dalle origini ai giorni nostri - volume III
Lineamenti di storia dell'arte per i licei. Volume 3. Dai primordi del Rinascimento ai giorni nostri. (libro segnato)
|
|
Rotondo Ginetta
Volevo solo essere felice
brossura "Volevo solo essere felice" è la storia di Neima che, partita dalla Somalia, giunse a Crotone a giugno del 2018, a bordo di una nave che aveva soccorso centinaia di migranti a largo della Libia. Incinta e in pessime condizioni di salute fu immediatamente ricoverata in ospedale. I medici rimasero basiti dopo averla visitata. Nel suo ventre completamente lacerato e ridotto a brandelli, batteva miracolosamente il cuore di una creatura di 32 settimane. Dopo aver dato alla luce la bambina, figlia delle violenze subite in Libia, Neima si lasciò morire. Aveva solo 18 anni. Fu seppellita nel piccolo cimitero di Papanice. In questo prosema ininterrotto sono innestate le storie di tante altre donne che hanno subito le stesse violenze di Neima. L'autrice le ha raccolte, alcune per via diretta, altre attraverso lo studio e la ricerca di articoli, documentari, reportage e quant'altro, perché diventassero una storia sola, un unico grido di dolore di fronte al quale non si può rimanere indifferenti.
|
|
Rotraut [d.i. Rotraut Uecker]
Rotraut. Gallery 44 / Galerie Keeser - Bohbot.
Kaarst / Hamburg., Gallery 44 / Galerie Keeser Bohbot., 1989. 28 x 21 cm. 64 unpaginierte S. OKarton., 30916AB Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Référence libraire : 30916AB
|
|
Rotstein Nancy-Gay
Vetri di donna
brossura Tre donne che non si conoscono, ma che la vita unisce in maniera drammatica. Judy, dopo essere stata lasciata dal marito per una donna più giovane, è combattuta dal desiderio di occuparsi del figlio e quello di accettare un'offerta di lavoro. Barbara, anche lei legata a un matrimonio non riuscito, lavora faticosamente alla stesura del suo primo romanzo che si rivela un polpettone della peggior specie. Dede, infine, rinuncia ai propri interessi e ai propri spazi per appoggiare il marito nella sua scalata politica e sociale. Le tre donne si incontrano per caso alle terme di Itaro, in Italia, e stringono amicizia. Ma la parentesi di quiete è bruscamente interrotta da un telegramma che annuncia la morte per droga di uno dei loro figli.
|
|
Rottensteiner Anna
Sassi vivi
br. Nel 1939 si incrociano le strade di due adolescenti: Dora e Franz. Due giovani che provengono da lingue e culture profondamente diverse: lei è una ragazza di Roma, esuberante, vivace e appassionata, che ammira il Duce; lui viene dai monti del Sudtirolo, è timido ma curioso. Franz rimane affascinato da Dora, tuttavia dopo una sola estate la vita li separa. Nel 1944 il ragazzo deve rispondere alla chiamata alle armi dell'esercito tedesco e viene inviato a Salò dove il destino lo riunisce inaspettatamente a Dora. Attorno a loro il mondo crolla e l'Italia divisa in due conosce i suoi giorni più bui. Molti anni più tardi, in una sorta di lungo flashback, Franz racconta la propria storia e quella - ancora piena di lati oscuri - della ragazza. Due vite travolte dalla Storia e dalle ideologie salvate però dai sentimenti. Quella che Anna Rottensteiner fa vivere in "Sassi vivi" è una storia d'amore e allo stesso tempo una coraggiosa ricognizione del passato come opportunità per accettare il presente.
|
|
Rotter, Kurt Erich
Antike Strophen. Gedichte.
Wien, Augartenverlag (1975). 79 S., OLn., tadellos. Der Autor (1907-1979) war auch unter dem Pseudonym Enzio Hauser tätig.
Référence libraire : EDzz3248h
|
|
Rotter, Kurt Erich
Bilder einer Aussstellung. Ausgewählte Gedichte.
Wien, Augartenverlag (1973). 79 S., OLn., tadellos. Der Autor (1907-1979) war auch unter dem Pseudonym Enzio Hauser tätig.
Référence libraire : EDzz3248i
|
|
Rottländer, Wilhelm
Almanach des deutschen Genossenschaftswesens (abgeschlossen im Oktober 1939).
Berlin, 1939. 8°. 78 S. Original-Broschur.
Référence libraire : 106048BB
|
|
ROUSSEAU Michel
1940-1944 Rommel En Images
Bruxelles Libro Sciences 1978 In4 112 pages - cartonnage editeur illustré - bon etat
Référence libraire : RES17L14
|
|
ROUSSEAU Michel
1940-1944 Rommel En Images
Bruxelles Libro Sciences 1978 In4 112 pages - cartonnage editeur illustré - bon etat
Référence libraire : RES17L14
|
|
ROUQUIER Louis (Puisserguier 1863 - Levallois-Perret 1939).-
Contes à fioc de Sal. Contes salés. Contes gaulois.-
Levallois-Perret. Rouquier. 1922. In-8 (138 x 216mm) broché, couverture brune imprimée, 72 pages. Texte en languedocien terminé par un important Gloussari. Papier uniformément bruni sinon bon exemplaire.
Référence libraire : ORD-9382
|
|
ROUCHON (Ulysse).
Entrée solennelle du Maréchal de France Philippe Pétain Chef de l'Etat, au Puy-en-Velay et à Brioude, le dimanche 2 mars 1941.
Le Puy, imp. Jeanne d'Arc, 1941, 1 broché, petite déchirure et manque au bas du dos. in-4 de 80 pages, photos, exemplaire numéroté ;
Référence libraire : 18402
|
|
ROUGEMONT Denis de
Journal des deux mondes. Version cartonnage éditeur
Guilde du Livre 1946 In-8 cartonné 22 cm sur 15,2. 251 pages + table. Couverture poussiéreuse. Bon état d’occasion.
Référence libraire : 131992
|
|
Routier Marcelle
L'avion viendra de Londres
Denoël 1982 20x14x1cm. 1982. Broché. 216 pages. Bon Etat
Référence libraire : 61552
|
|