|
Semboloni Giuseppe
I miei amici alberi e la loro voce
ill., br.
|
|
Sembè Ne Ousmane; Cenerini L. (cur.)
La nera di ...
brossura
|
|
Semenova, Natalija (Mitwirkender), Aleksandr S. (Mitwirkender) Minin und Arkadij (Herausgeber) Gajdamak
Das Bernsteinzimmer : ein Weltwunder kehrt zurück. von Natalja Semjonowa. Fotos: Alexander Minin. [Red.: Arkadi Gaidamak ... Übers. aus dem Russ. Christine Rädisch]
Köln : DuMont Monte - Moskau : Trilistnik, 2003. 126 S. : zahlr. Ill. Pp.
书商的参考编号 : 1158737
|
|
Semenova, Natalija und A :
Das Bernsteinzimmer : ein Weltwunder kehrt zurück. Fotos: Alexander Minin. [Red.: Arkadi Gaidamak ... Übers. aus dem Russ. Christine Rädisch].
126 S. : zahlr. Ill. Ppbd. mit Umschlag. Zustand sehr gut. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -
|
|
Semeraro Daniele
Ana Macarena
brossura Ana Macarena nasce e vive nelle fogne di Bucarest sotto l'ala protettiva di Bruce Lee, ambiguo capo della numerosa comunità di orfani che dagli anni Novanta, dopo la caduta di Ceausescu, popola le viscere della capitale rumena. Da qui comincia il suo viaggio verso l'Italia alla ricerca di Marian, suo fratello, piccola vittima del mercato della prostituzione minorile a Milano. Schiava dei caporali, Ana annota con puntigliosa precisione il suo passaggio nelle campagne pugliesi e la sua permanenza in Sicilia, alle dipendenze di uno spietato "padroncino". Tra lei e il ricongiungimento con Marian, l'intervento di Cenzo, ricco albergatore fiorentino che, forte di una personalità narcisista e manipolatrice, finisce per legarla a sé facendo leva sulle sue fragilità. Le violenze fisiche e psicologiche sono attenuate dalla presenza-assenza dell'"ombra goffa", figura poetica e unico appiglio nella galassia dei poveri disperati che gravitano attorno allo squallido e grottesco mondo di Cenzo. Nella sua testimonianza, la lotta di Ana per la vita, la sua ricerca della felicità.
|
|
Semi Maria Luisa
Una bambina. La sua guerra. Ediz. illustrata
ill., br. Maria Luisa Semi, una bambina molto amata dai suoi genitori, figlia unica fino ai sette anni, ha vissuto l'infanzia coccolata, ma nello stesso tempo considerata "una persona" capace di pensare, ragionare e prendere coscienza di quanto, in anni difficili, accadeva; gli avvenimenti che fossero familiari o estranei sono sempre stati da lei vissuti con partecipazione e in prima persona. Mai infatti le è stato detto o fatto capire che non fosse all'altezza, quanto in realtà non capiva era dovuto soltanto alla sua tenera età e non alla considerazione da parte degli adulti. Per questa sua attenta partecipazione, per il suo sentirsi bambina, ma non piccola del tutto, ha potuto, grazie anche alla sua fortunata memoria, rivivere, più che ricordare, eventi che sembrano, e che sono, lontani nel tempo, ma per lei di costante attualità. Prefazione di Riccardo Calimani.
|
|
Semilia Ignazio
Voci
br.
|
|
Seminara E. (cur.)
Allerta meteo per amanti
br. «Lo sappiamo tutti, un compleanno è un condensato cruciale (e crudele, spesso) di passato e futuro, e ogni festa un miscuglio esplosivo di emozioni e attese, di ansia ed euforia, di liste saltate in aria - di anni, di ricordi, di invitati. Figurarsi se gli anni sono cinquanta. Con quel tono largo e altisonante, e quello zero come un disco volante che plana insidioso sulla testa. (...) In questo giorno pericolante, fra tenerezza e brivido, reso ancora più inquieto da un'allerta meteo che disorienta anche i cani, Ivana invita gli amici a casa sua, per festeggiare. (...) è così che è nata la festa, e insieme questo romanzo a più voci: dove ognuno dei protagonisti ha la sua macchia da coprire, o un'ombra da fugare, mentre il suo passo incrocia o inciampa in quello degli altri, in continuo scambio, tra conflitti e soluzioni, legami e slegamenti, rivelazioni e ripicche (...) Benvenuti dunque alla nostra festa. Tutti invitati, travisati o meno, amanti o anime volanti. Con la garanzia che nulla è davvero concluso, si tratta di una serata open». (dalla prefazione di Elvira Seminara)
|
|
Seminara Elvira
Atlante degli abiti smessi
br. Eleonora è una donna eccentrica con un modo tutto suo di guardare il mondo. Ma è anche una donna impetuosa. E ora che l'ex marito è scomparso, il rapporto con la figlia Corinne si è strappato, "come un lenzuolo che ha subito troppi lavaggi, vestito troppi letti". E anche per questo che Eleonora lascia Firenze e si rifugia a Parigi, in cerca di solitudine e di chiarezza, perché certe fughe "non si organizzano, si subiscono e al massimo cerchi di perfezionarle". Da lì, osserva il parco sotto casa e le abitudini bizzarre degli inquilini del suo palazzo - un "ottimo esercizio di equa e diffusa compassione" - e tesse nuove trame. Ma soprattutto scrive a Corinne, per ricucire il loro rapporto. Un giorno dopo l'altro compila un campionario sfavillante degli abiti lasciati nella casa di Firenze. Una sorta di vademecum per orientarsi fra il silenzio ostinato degli armadi e il frastuono dell'umanità. Il catalogo animato di Eleonora diventa cosi un modo di trasmettere l'esperienza del tutto singolare, "fuori dalle ante". Un vortice di parole febbrili, inventive, con una forza espressiva inesausta, che ci trascina senza sosta, lasciandoci alla fine la sensazione di aver vissuto una storia che ci riguarda molto da vicino.
|
|
Seminara Elvira
Scusate la polvere
br. Coscienza (chiamata variamente Enza, Cosce, Scienza e Zen), ghostwriter di tesi di laurea, si scopre vedova a quarantaquattro anni. A guastare il lutto, una sconosciuta che è morta nell'auto di suo marito, nello stesso precipizio. Chi era la donna, ma chi era soprattutto suo marito? Con le amiche di sempre, Alice - ex interior designer, ora counselor d'interni dell'anima e di cani bisessuali - e Mia, esperta di catering, Coscienza avvia una grottesca indagine che col contributo della madre malata di Alzheimer, una portinaia superstiziosa e un avvenente chirurgo serial filler, diventa un'irresistibile commedia umana. Una storia "coliticamente scorretta" giocata sui nuovi tic sociali e le domestiche ossessioni.
|
|
Seminerio Domenico
Il manoscritto di Shakespeare
br. Un vecchio maestro elementare che vive in una cittadina della Sicilia propone a un noto scrittore la trama di un romanzo. L'argomento riguarda Shakespeare. Il maestro è convinto che il drammaturgo fosse in realtà un siciliano, costretto dai casi della vita e emigrare e cambiare nome. La teoria non è nuova ma il maestro afferma di avere prove certe e preferisce affidare al romanziere, già affermato, la sua scoperta. Lo scrittore - che racconta in prima persona - dapprima è diffidente, poi si lascia convincere e coinvolgere: scriverà la storia di Michelangiolo Florio, alias William Shakespeare. Ma quella che racconta è invece la storia di Gregorio, scalognato ed eroico maestro elementare in pensione, tanto fermo nelle proprie convinzioni da sfidare il fanatismo. Ed è una vicenda complessa e tempestosa nella quale entrano in gioco vari personaggi, ma anche i servizi segreti britannici e la mafia locale. Il documento che prova la sicilianità di Shakespeare passa di mano in mano: rubato da due giovani sprovveduti finisce nelle mani di un boss e poi in quelle della figlia che vorrebbe disfarsene perché ha già causato troppe morti.
|
|
Sempolinski, Leonard und Emilia Borecka
Warszawa 1945. Fotogr.: L. Sempolinski.
Panstwowe Wydawnictwo Naukowe; (Warschau), 1985. 334 S.; durchgehend illustriert (Fotografie); 27 cm. Originalleinen mit illustr. Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 1143451
|
|
Semprun., Jorge
Die Ohnmacht. Roman. Aus dem Französischen von Eva Moldenhauer. (= Bibliothek Suhrkamp, Band 1339).
Frankfurt am Main, Suhrkamp, 2001. 197 Seiten. 18 x 12 cm, fest gebunden mit Schutzumschlag. Lesebändchen. Mit Bauchbinde.
书商的参考编号 : 27939
|
|
Semprún, Jorge
Die Ohnmacht. Roman. Aus dem Französischen von Eva Moldenhauer. (= Bibliothek Suhrkamp Band 1339).
Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2001. 1. Aufl.; 197 S. ; 18 cm; gebunden, Orig.-Pappband mit Original-Schutzumschlag, Lesebändchen,
书商的参考编号 : 101148
|
|
Semprún, Jorge / Calvo Serraller, Francisco
Eduardo Arroyo. (Ausstellung Fundación Santillana).
Madrid, Fundación Santillana, 1986. 32 nn. Bl. Mit zahlr. ein- u. mehrfarbigen, meist ganzseitigen Abb. 4to. Farbig bedruckter OKart.
书商的参考编号 : 62260
|
|
SENGER UND ETTERLIN (F. von)
Panzer sur l'Europe.. Souvenirs traduits de l'allemand par le lieutenant-colonel Paul-Marie Flécher
Monaco, Ed. du Rocher, 1965 in-8 carré, 358 pp., pl. h. t., croquis, broché, couv. ill.
书商的参考编号 : 69435
|
|
Sen Dineshchandra 1866 1939
Chaitanya and His Companions
Minor rubbing. VG. Ills. History of Religion R.N.Bhattacharya Calcutta 1995 Reprint. orig. cloth 22x14cm xxii3092pp Full title reads: "Chaitanya and His Companions : Being Lectures Delivered at the University of Calcutta as Ramtanu Lahiri Research Fellow for 1913-14"; Contents: Bengal's great love for Chaitanya; Chaitanya and Partapa Rudra; Interview with Sanatana and Rupa; Advaicharya; Nityananda; Crivasa; Haridasa; Lokanatha Goswami; Vasudeva Sarvabhauma; Ramananda Roy; Narahari Sarkar; Vancivadana; Vasudeva Ghosa; Murari Gupta; Gopala Bhatta; Vakrecwara Pandit; Guari Dasa: Paramananda sen Kavikarnapura; Raghunatha Das; Further notes on Chaitanya; A comparative study of Mysticism Occidental and Oriental; Chaitanya's Sannyasa and love-ecstasies; Chaitanya's tour in Upper India; The pedigree of Advaita; A list of the Mystics; The shrine of Vrndavana; The Story of some Pretenders. R.N.Bhattacharya hardcover
书商的参考编号 : BOOKS018514I
|
|
Sen Dineshchandra 1866 1939
Chaitanya and His Companions : with Two Tri-Colour Illustrations : Being Lectures Delivered At the University of Calcutta As Ramtanu Lahiri Research Fellow for 1913-14 / by Dinesh Chandra Sen
Calcutta : University Of Calcutta 1917. First Edition. Good copy overall in the original gilt-blocked cloth. Panel edges somewhat dulled and dust-toned as with age. Corners strong with an overall tight bright and clean impression. ; 309 pages; Minor insignificant worming to the preliminary pages. Description: xxii 309 p. : ill. ; 21 cm. Subjects: Chaitanya 1486-1534. Vaishnavism. Calcutta : University Of Calcutta hardcover
书商的参考编号 : 46036
|
|
Sen Subhadra Kumar 1939 2009
Old Bengali Syntax
Corner bumps. Some wear. Good. Indo-Aryan Linguistics Dravidian Linguistics Assoc. Thiruvananthapuram 2007 orig. wrappers 21x14cm v126 pp. Dravidian Linguistics Assoc. unknown
书商的参考编号 : BOOKS026935I ???????? : 8185692424 9788185692425
|
|
Senat von Berlin
Ausstattungsvergleich der Bezirke mit sozialer Infrastruktur. Ressortübergreifende Planung. Berlin. (Mit vertraulicher Beilage!) Herausgeber: Der Regierende Bürgermeister von Berlin Senatskanzlei / Planungsleitstelle. Dezember 1977.
Berlin, 1977. 29,7 x 20,6 cm. II,130 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, sonst guter Zustand.
书商的参考编号 : 11198B
|
|
Senat von Berlin. -
Ausstattungsvergleich der Bezirke mit sozialer Infrastruktur. Ressortübergreifende Planung. Berlin. (Mit vertraulicher Beilage!) Herausgeber: Der Regierende Bürgermeister von Berlin Senatskanzlei / Planungsleitstelle. Dezember 1977.
29,7 x 20,6 cm. II,130 S. Original Karton mit Rücken- und Deckeltitel. Leicht berieben, sonst guter Zustand. Mit einigen Tabellen. Enthält eine Beilage zur "Erarbeitung von räumlichen Bereichsentwicklungsplanungen" mit der handschriftlichen Aufschrift "vertraulich", bestehend aus S. 1-9 sowie 2 nicht nummerierten Blättern und einer ausfaltbaren Tafel.
|
|
Senat von West-Berlin (Herausgeber)
Anmeldung von Uraltguthaben. (Original-Formular von Dezember 1949).
Berlin., 1949. (ca. 29,5 x 21 cm). 1 Blatt, beidseitig bedruckt. Original-Formular, gelocht, mit Deckeltitel. Formular wurde mit Schreibmaschine ausgefüllt (Januar 1950), gut erhalten.
书商的参考编号 : 8026C
|
|
Senat von West-Berlin (Herausgeber).
Anmeldung von Uraltguthaben. (Original-Formular von Dezember 1949).
(ca. 29,5 x 21 cm). 1 Blatt, beidseitig bedruckt. Original-Formular, gelocht, mit Deckeltitel. Formular wurde mit Schreibmaschine ausgefüllt (Januar 1950), gut erhalten. Sehr interessantes Original-Formular aus dem Jahr 1949. Das Formular wurde ausgefüllt und mit Datum 12. Januar 1950 unterschrieben. Es sollte ein bestehendes Alt-Guthaben beim Postsparkassenamt Wien mit Stand vom 8. Mai 1945 (1.650 Reichsmark) angemeldet und auf die Sparkasse von Berlin-West übertragen werden. Das alte Sparkassenbuch lag vor und wurde beigefügt. Interessant ist insbesondere Punkt 8 des Formulars: "Gesperrt nach Ges. 52". Nach dem Gesetz 52 der Alliierten Vermögenskontrolle wurden Vermögen beschlagnahmt, dies galt nach 1945 für ehemalige NS-Funktionäre, Regierungsbeamte, Wehrbeauftragte, Generalstabsangehörige und viele andere schwer belastete Berufsgruppen. Im vorliegenden Fall wollte die Antragstellende ihr zu Kriegsende vorhandenes Guthaben jedoch scheinbar nur rechtmäßig übertragen lassen. Heute seltenes Zeitdokument aus den Jahren nach 1945!
|
|
Senat von West-Berlin, Regierender Bürgermeister (Herausgeber)
Urkunde zur Übergabe von zwei fahrbaren Trinkwasseranlagen an die Republik Togo im April 1962. Original-Entwurf für eine offizielle Urkunde im Rahmen von Außenpolitik und Völkerverständigung. Mit Signatur des damaligen Bürgermeisters Willy Brandt (in Kopie).
Berlin., 1962. (ca. 25,6 x 16,3 cm). 2 Blatt. Original-Urkundenentwurf, zweigeteilt auf Karton montiert, mit Deckeltitel und Signatur (in Kopie vorliegend). [2 Warenabbildungen] Gut erhalten.
书商的参考编号 : 8213C
|
|
Senato della Repubblica - III Legislatura.
ELENCO DEI SENATORI.
(Codice SW/0861) In 8° 93 pp. Documento ufficiale. Brossura editoriale, piccola firma (sigla). ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Senator für Bau- und Wohnungswesen (Herausgeber)
Verkehrsplanung, Verkehrsbauten.
Berlin:, Berliner Senat., (1957). (ca. 23 x 20,6 cm). 60 S. Original-Ringheftung mit illustriertem Deckeltitel und transparentem Schutzblatt. Einband leicht berieben. Innen kleiner entwidmeter Stempel auf Innendeckel, sonst sehr gut erhalten. Insgesamt guter Zustand.
书商的参考编号 : 7537C
|
|
Senator für Bau- und Wohnungswesen (Herausgeber):
Verkehrsplanung, Verkehrsbauten.
(ca. 23 x 20,6 cm). 60 S. Original-Ringheftung mit illustriertem Deckeltitel und transparentem Schutzblatt. Einband leicht berieben. Innen kleiner entwidmeter Stempel auf Innendeckel, sonst sehr gut erhalten. Insgesamt guter Zustand. Die Publikation des West-Berliner Senats enthält eine Übersicht über zahlreiche Bauprojekte der 1950er Jahre in den West-Bezirken. Neben den vielen fotografischen Abbildungen sind Illustrationen und Pläne enthalten.
|
|
Senatore Giovanna
Join me
brossura Londra. Vincent è il cantante di una band chiamata Soul Eaters. Ha una coinquilina, Joy, che gli ha salvato la vita anni prima, quando lui era dedito all'alcool e alla droga. La ragazza è gravemente malata e vive i suoi ultimi giorni cercando di incoraggiare Vincent a continuare la sua carriera di musicista. Durante un concerto, mentre Vincent si prepara a cantare insieme alla sua band nel locale più famoso della città, un tremendo boato sconvolge e distrugge la città. Il giorno dopo l'incidente, mentre tutti pensano che si tratti di un attacco terroristico, Vincent crede che in realtà ci sia qualcosa di più inquietante da temere. Dalla notte della devastazione ha strane visioni di spiriti maligni che fuoriescono dalle crepe degli edifici danneggiati. Ogni volta che si addormenta, non solo di notte, degli strani sogni lo conducono sempre all'ingresso dell'Abbazia di Westminster, dove si ritrova in abiti medievali e in possesso di tre frecce.
|
|
Sencin Roman
L'ultimo degli Eltys?ev
br. Gli Eltysev sono una famiglia come tante, nella Russia di oggi: Nikolaj è un agente di polizia che si occupa della sorveglianza in un luogo di detenzione per alcolizzati e disturbatori della quiete pubblica, sua moglie Valentina lavora da trent'anni nella biblioteca cittadina. Hanno due figli ventenni: il maggiore è uno scansafatiche e il minore è in carcere da quando, in una rissa, ha ridotto un altro ragazzo a un vegetale. Ma poteva andare peggio, in fondo. Non vivono nel lusso, certo, ma la loro è una vita onesta e normale: un appartamento assegnato dal comune, un televisore e perfino un'auto, il simbolo del benessere per eccellenza. Tutto precipita, però, quando Nikolaj perde il lavoro a causa di una grave negligenza. La famiglia è costretta a trasferirsi in campagna, nella catapecchia di una vecchia zia. Le conseguenze sono devastanti: è l'inizio di una discesa agli inferi, un susseguirsi di fallimenti e disgrazie, scanditi da alcol, apatia e violenza, che porteranno alla lenta e inesorabile disgregazione della famiglia. Perché i legami affettivi e le buone intenzioni nulla possono di fronte alla miseria. La provincia russa di oggi è un altro mondo, in un altro tempo, e Roman Sencin, che la conosce bene, ce ne racconta il lato oscuro.
|
|
Sendak, Maurice
Herr Hase und das schöne Geschenk. Text von Charlotte Zolotow. Deutsch von Eva Matta. Zürich, Diogenes, (2003
o.J. ). Kl.-4to. Durchgehend farbig illustriert. 32 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Schönes Exemplar [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 189564
|
|
Sendak, Maurice
Higgelti Piggelti Pop
oder Es muss im Leben mehr als alles geben. Aus dem Amerikanischen von Hildegard Krahé. Zürich, Diogenes, wohl 1974 (Copyright 1969). Kl.-8vo. Durchgehend mit teils ganzseitigen Illustrationen. 60 S., 10 Bl. Illustrierter Or.-Pp.; Ecken u. Kapitale leicht bestoßen, Schutzumschlag mit stärkeren Gebrauchsspuren liegt bei. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 213416
|
|
Sendak, Maurice
In der Nachtküche
Deutsch von Hans Manz. Zürich, Diogenes, ca. 2001. Fol. Durchgehend farbig illustriert. 20 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 210252
|
|
Sendak, Maurice
The Sign on Rosie's Door
New York, Harper & Brothers, (Copyright 1960). Durchgehend mit getönten Illustrationen des Autors. 46 S., 1 Bl. Illustrierter blauer Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser mit kl. Randbeschädigungen u. Einrissen, unten am Rücken goldenes Klebeschild des Verlags, Gelenke mit minimalen Schabstellen durch Klammerbindung, Kanten des Einbands minimal berieben. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 89054
|
|
Sendak, Maurice
Wurstl-Wutz
o.J. Aus dem Englischen von Ebi Naumann. Hamburg, Aladin Verlag, 2015. Quer-kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert. 17 Bl. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag. [6 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 189585
|
|
Sendak, Maurice u. Matthew Margolis
Ein lieber böser Köter
Zürich, Ex Libris, ca. 1980. Durchgehend farbig illustriert von Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. (Kapitale bestoßen) mit Schutzumschlag, dieser mit Randeinrissen u. etw. beschabt. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 110647
|
|
Sendak, Maurice u. Matthew Margolis
Ein lieber böser Köter
Zürich, Diogenes, (1977). Durchgehend farbig illustriert von Maurice Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. mit farbigem Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 196463
|
|
Sendak, Maurice u. Matthew Margolis
Ein lieber böser Köter
Zürich, Ex Libris, 1979. Durchgehend farbig illustriert von Sendak. 16 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. - Gutes Exemplar. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 166885
|
|
Sender, Jon A
Harte Jahre für Zonenbürger: Marburg 1946/47. Im Anhang: Erinnerungen von OP-Lesern an 'Marburg nach 1945'. [Von Jon A. Sender]. (= OP Report, 6).
Marburg: Oberhessische Presse 1993. 90 Seiten. Mit schwarz-weißen Abbildungen. 4° (25-35 cm) Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 2137963
|
|
Sendker Jan-Philipp
Alla fine della notte
br. L'aria tiepida di una mite giornata autunnale accoglie Paul Leibovitz nel Sichuan, dove si è recato a fare visita all'amico Zhang. Dopo la nascita del figlio David, avuto dalla moglie Christine, Paul è riuscito a fare i conti con i propri fantasmi e a lasciarsi alle spalle il passato. Anche Zhang, l'amico poliziotto della squadra omicidi di Shenzen, ha cambiato radicalmente vita: da tre anni ha abbandonato la polizia e si è ritirato in un monastero buddhista nella sua città natale, Shi, per meditare e fuggire le tentazioni del mondo. Shi non è più la città dei ricordi di infanzia di Zhang. Jian Guo, astro nascente nel Partito comunista, un uomo estremamente ambizioso, la governa come un imperatore rosso, tra processi esemplari e crudeli esecuzioni. Durante la sua permanenza a Shi, Paul accompagna un giorno il figlio allo zoo dei panda. Qui, mentre il bambino osserva eccitato gli animali, Paul scorge una dozzina di giovani avanzare verso di loro. Hanno circa vent'anni, ridono ad alta voce e sfoggiano un abbigliamento estremamente curato. A dominare il gruppo è un ragazzo dall'aria carismatica, accompagnato da una ragazza bellissima, che ha occhi solo per il piccolo David. La giovane chiede di poter scattare alcune fotografie con il bambino. Rientrato in hotel, Paul attraversa a grandi passi la hall e lascia il passeggino accanto a una colonna di fronte al bagno degli uomini. Quando esce, due minuti più tardi, il passeggino è vuoto: David è svanito nel nulla. Raggiunto dalla moglie Christine, l'uomo si rivolge, disperato, alla polizia. Ma le forze dell'ordine non sono di nessun aiuto: attraverso il sistema di sorveglianza dell'albergo hanno compreso che cosa è accaduto al bambino e stanno provvedendo a distruggere le registrazioni. Perché dietro alla sparizione di David si cela qualcuno di molto potente, qualcuno abituato a ottenere sempre quello che desidera. Dall'autore de "L'arte di ascoltare i battiti del cuore", Alla fine della notte, terzo romanzo della saga di Sendker dedicata alla Cina, costituisce una conferma del talento dell'autore nel descrivere la dicotomia tra bene e male attraverso personaggi sapientemente descritti e una trama ricca di colpi di scena.
|
|
Sendker Jan-Philipp
Gli scherzi del dragone
br. Paul, il protagonista di «Il sussurro delle ombre», il primo romanzo della trilogia di Sendker dedicata alla Cina, sembra aver superato il lutto della morte di suo figlio e aver ritrovato la serenità perduta tra le braccia della bella Christine. I due progettano di andare a vivere insieme nella piccola isola di Lamma davanti a Hong Kong quando una rivelazione turba profondamente Christine. Un indovino le predice che il suo futuro e quello di Paul è davvero oscuro e che una grave minaccia incombe sul capo del suo uomo. I timori di Christine sembrano avverarsi quando la donna riceve un'inaspettata lettera da parte di Da Long, il fratello scomparso sin dai tempi della rivoluzione culturale, una lettera che è, nei fatti, una disperata richiesta di aiuto. Da Long vive in un piccolo villaggio vicino a Shangai dove uomini e bestie si ammalano di uno strano morbo e muoiono come mosche. Paul cerca di andare in fondo alla cosa e di scoprire cosa si cela dietro quelle morti, quale mano umana vi sia dietro quei crimini, senza rendersi conto del grave pericolo a cui sta andando incontro.
|
|
Sendker Jan-Philipp
Gli scherzi del dragone
br. Paul Leibovitz ha 53 anni, da trenta vive a Hong Kong. Christine Wu è una quarantenne fuggita bambina con la madre dalla Cina di Mao. Come tutti i cinesi, Christine crede nell'astrologia e, quando un indovino le preannuncia un futuro di morte per l'uomo che ama, la sua reazione è di profonda inquietudine. Perché Paul e Christine sono una coppia innamorata e unita, anche grazie alle ferite che portano dentro: Paul ha perso il suo unico figlio ancora bambino, e Christine ha vissuto anni di povertà e dolore nel ricordo del padre, suicida perché dissidente, e di un fratello adolescente deportato tra le montagne del Sichuan durante la Rivoluzione culturale del quale da decenni non sa più nulla. Un giorno, però, arriva, inaspettata, una lettera indirizzata "alla mia sorellina"... Con una richiesta d'aiuto. Giunti insieme in un triste villaggio vicino a Shanghai, Christine e Paul trovano una situazione drammatica: Min Fang, la moglie di Da Long, giace inerte e apparentemente priva di coscienza accudita dal marito che spera in un aiuto da parte della sorella. Ma Christine non ricorda più niente della sua infanzia; in quella terra e in quella casa si sente estranea e desiderosa di fuggire. È invece Paul che decide di rimanere e quando scopre che sono molti gli uomini e gli animali che si ammalano e muoiono della stessa misteriosa malattia di Min Fang, decide di vederci chiaro.
|
|
Sendker Jan-Philipp
L'arte di ascoltare i battiti del cuore
br. A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta".
|
|
Sendker Jan-Philipp
L'arte di ascoltare i battiti del cuore. Nuova ediz.
br. A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta".
|
|
Seneca Lucio Anneo; Marziano N. (cur.)
Dialogorum libri-I dialoghi. Vol. 3
brossura
|
|
Senemi Mario
Piccoli naufragi
br. L'amore è un viaggio per mare: le insidie della navigazione rendono la meta incerta. Claudio e Sofia solcano insieme questo mare, si avvicinano, si amano, si perdono. A Claudio spetterà il compito di mettere insieme i frammenti di questo amore, di comprendere il come, più che il perché, di tanti quotidiani piccoli naufragi. Il libro si compone di due parti: "Frammenti" e "I piccoli naufragi". Nella prima parte, attraverso i ricordi di viaggi e vicissitudini, gettiamo uno sguardo sui frammenti di questo amore, ci spostiamo con i due protagonisti attraverso il tempo della loro storia, dal primo giorno al suo epilogo. Nella seconda parte, Claudio, in compagnia della sua piccola barca, intraprende un nuovo e incerto viaggio, in solitario questa volta, in fuga dal dolore e, forse, da se stesso. La fuga, tuttavia, non sarà affatto facile, e Sofia lo inseguirà nei pensieri giorno dopo giorno. Il libro è dedicato ai naufraghi, perché tutti, prima o poi, presto o tardi, abbiamo perso l'orientamento dopo un amore. E tutti abbiamo dovuto faticare per trovare una nuova rotta e iniziare a percorrerla.
|
|
Senesi Roberto; Ferraro Paola
Aldilà dei sensi dell'amore e delle sue dimensioni
br. "Questo libro nasce da una raccolta di scritti, disposti qua e là sulla linea del tempo. Nei primi capitoli vi è l'inizio del romanzo che Roberto Senesi stava scrivendo, dal titolo ancora provvisorio: 'Storie di un alieno qualunque'. La stesura delle parti successive è iniziata temporalmente dopo la sua morte fisica (il 13 ottobre 2016), alcune cose sono arrivate dal 'passato', altre dal 'futuro'. In questi mesi, la scrittura è stato un po' un veicolo tra me e lui, e spesso lui è arrivato in maniera chiara a scrivere alcuni passaggi. Dire che 'è arrivato' suona quasi riduttivo, perché so che lui è sempre in me... Il testo si è composto da solo, come un puzzle i cui pezzi parevano richiamati da un magnete che già sapeva dove disporli..." (Paola Ferraro)
|
|
Senesi Vauro
Dio è tornata. Si è fatta donna per noi
ril. Oggi. Una giovane senza passato si aggira per le strade della città. Non ha nome né casa e indossa un grosso cappotto di lana: sembra una vagabonda come tante, eppure è capace di trasformare ritagli di carta in pesciolini guizzanti e di leggere nel cuore di chi la circonda le sofferenze più intime e i traumi più segreti. Chi sarà mai? si chiedono quelli che la incrociano. Se solo conoscessero la risposta, resterebbero senza fiato. È Dio tornato sulla terra. Anzi tornata: perché se il peso della lontananza dagli uomini è insopportabile, se solo condividendone le gioie e le pene si può essere veramente e pienamente Dio, cosa c'è di meglio che incarnarsi in un corpo di donna e affrontare il creato? Ma quando il Creatore diventa creatura, la natura umana prende il sopravvento: il Dio fatto donna è fragile e soggetto a stupori e paure. Dubita dei propri poteri, si interroga sull'esistenza del male e non esita a mettersi in discussione. Conosce la gioia dell'innamoramento e dell'intimità e il sapore aspro della cattiveria, sperimenta il groviglio inestricabile di luce e oscurità del mondo. In un caleidoscopio di avventure tenere, buffe, drammatiche, Dio riscoprirà passo dopo passo la propria divinità, attraversando la vita e la morte fino all'epilogo. Perché la risposta che tutto spiega è celata nelle pieghe della vita vissuta.
|
|
SENGER u. Etterlin, F.M.v. / ETTERLIN jr
Die 24. Panzer-Division vormals 1. Kavallerie-Division. 1939 - 1945.
Eggolsheim Dörffler um 2000. 399 S., 92 Abb. u. 22 Ktn.skizzen., verschiedene. Listen. Gr 8° Kart.
书商的参考编号 : 125978
|
|
Senger, Valentin
Der Heimkehrer : eine Verwunderung über die Nachkriegszeit.
Büchergilde Gutenberng, 1995. 102 S. ; 19 cm Pb.
书商的参考编号 : 29767
|
|
Sengl, Peter
Sammlung von 8 Katalogen des Künstlers.
o.J. Arbeiten auf Leinwand und Papier, 1990 / Metamorphe Phantasmen. Graz, Neue Galerie Graz 2004. / Traum von mehr bis minder schönen Frauen (Samuel B.). Wien, P. Sengl 1997. / Schrecklich - Schön. Arbeiten 1970 - 2001. (Hist. Museum der Stadt Wien 2001). / Im Kubinhaus Zwickledt O.Ö. 2002. / Idole - Diven. o. Ort, Sengl 2008. / Italienische Reisen. Weizelsdorf, Galerie Walker 2002. / Ais eigenen Beständen. Wien, Galerie Geresdorfer o.J. Alles OKartbde., teilweise mit Exlibris auf dem vorderen Spiegel, leichte Lagerspuren. Einige farbige Ausstellungseinladungen liegen bei
书商的参考编号 : EEZZ5157s
|
|
|