|
taz
die Tageszeitung. Extra-Ausgabe. Berlin Sondernummer 12.6.82. Aufruhr in den Straßen.
Berlin, 1982. 47 x 31,5 cm. 8 S. Original Tageszeitung mit Titelblatt, zweimal gefaltet. Etwas gerändert und gegilbt, guter Gesamtzustand.
Ссылка продавца : 12114B
|
|
taz. -
die Tageszeitung. Extra-Ausgabe. Berlin Sondernummer 12.6.82. Aufruhr in den Straßen.
47 x 31,5 cm. 8 S. Original Tageszeitung mit Titelblatt, zweimal gefaltet. Etwas gerändert und gegilbt, guter Gesamtzustand. Sonderausgabe zu den Vorfällen um den Besuch Ronald Reagans in Berlin. Mit zahlreichen aussagekräftigen Bildern nach sw Photographien.
|
|
Taïa Abdellah
Melanconia araba
br. Salé, vicino a Rabat. Metà degli anni '80. Un giovane adolescente, Abdellah, durante l'ora della siesta, è alla ricerca di un suo amico. Un gruppo di ragazzi lo aggredisce, lo insulta, tenta di violentarlo. Sta al gioco. Si sente morire. Scappa. Corre via da una società omofoba che vuole etichettarlo, lui che ha già conosciuto il desiderio omosessuale. Sarà la prima di quattro dolorose cadute in ognuna delle quali Abdellah si sentirà morire, piccole morti interiori, dalle quali ne uscirà più forte e consapevole di prima per correre verso il proprio sogno, diventare un regista. Corre via. È la sua unica forza, il suo unico modo per affrontare la violenza del suo Marocco e il turbinio di alcuni amori sbagliati. "Melanconia araba" mostra il corpo e l'anima poetica di un giovane marocchino che inciampa nei virtuosismi del destino, muore in senso metaforico e rinasce, amputato ma più forte di prima. A Salé. A Marrakech. A Parigi. Al Cairo. Taïa ripercorre le tappe di una educazione sentimentale rivisitando i luoghi della memoria, descrivendo lo scompiglio di un "io" nel mezzo di una battaglia, con uno stile intimo, incisivo, poetico.
|
|
TCHEKHOV Antone
Salle 6. Avec 2 suites & les bon à tirer signés
Paris Editions du Pré aux Clercs 1945 En feuilles, couverture rempliée, chemise et étui éditeur
Ссылка продавца : 013914
|
|
Tchakoute Paul b. 1945
Corps jumeaux poemes
Minor rubbing VG. Cameroonian Poetry Librarie Populaire Bafoussam Cameroon 1978 orig.wrappers 17x13cm 41 pp Author's first book. Poetry. Librarie Populaire paperback
Ссылка продавца : BOOKS008973I
|
|
TCHECOSLOVAQUIE
La coop?ration franco-tch?coslovaque. Article (2 pages, 5 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Tchu! Tchu! Tchu! qui passe ici?
Anonymes Schweizer Pappbilderbuch in französischer Sprache
Zürich, Edition Carlit, o.J. (ca. 1950). 5 starke, beidseitig farbige bedruckte Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. mit Leinenrücken. (Nr. 616).
Ссылка продавца : 200773
|
|
Tecchi Bonaventura
Tarda estate
brossura
|
|
Tecci Bruno
Patagonio e la compagnia dei randagi del sud
br. Come ci è finito in Patagonia uno scuro cane lupo dell'Appennino? E cosa ci fa lì una nutrita e organizzata assemblea di randagi arruffati però belli, spensierati e indipendenti? E come sono riusciti, questi, a costruire nel tempo un rapporto così armonioso con gli esseri umani? Per scoprirlo dobbiamo andare a El Chaltén, villaggio argentino alla base di vette famosissime, quali il Cerro Torre e il Fitz Roy. Al cane lupo Forestiero (che poi si chiamerà Patagonio) El Chaltén sembra un vero paradiso per randagi. Ma qualcosa improvvisamente rischia di rompersi. Colpa dei suoi modi in apparenza così scontrosi e ostili? Fatto sta che scopre in fretta la diffidenza e la paura che tutti - o quasi - nutrono nei confronti del diverso, dello straniero. Patagonio e la Compagnia dei Randagi del Sud è una storia dal puro spirito alpinistico, ma a quattro zampe. Una storia che ha per protagonisti dei cani randagi dai grandi sentimenti e degli umani come comparse.
|
|
TECHNIC IS FUN DAVID HERSCHBERG BOOK 4 1945 SONGBOOK E14
TECHNIC IS FUN DAVID HERSCHBERG BOOK 4 1945 SONGBOOK E14
TECHNIC IS FUN DAVID HERSCHBERG BOOK 4 1945 SONGBOOK E14 1900-01-01. Sheet music. Very Good. Nice looking book has minor edge wear. TECHNIC IS FUN DAVID HERSCHBERG BOOK 4 1945 SONGBOOK E14 unknown
Ссылка продавца : 1506130416037
|
|
Teddy Wayne
Kapitoil
Liana Levi Edtions 2014 368 pages 11 8x2 6x17 6cm. 2014. pocket_book. 368 pages.
Ссылка продавца : 500035295
|
|
Tedde M. Teresa
Il volo dell'aquila
brossura
|
|
Tedde M. Teresa
Suggestioni d'anima
brossura
|
|
Teddys große Reise
Anonymes Pappbilderbuch
Waldkirchen, Siebert u. Engelbert Dessart, ca. 1990. 4 starke Kartonblätter (inkl. Deckel), beideseitig farbig illustriert. Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 204854
|
|
Teddys Reise in die Welt
Eine Geschichte für Kinder
Meiringen, Loepthien Vlg., (1949). Quer-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 10 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. (Bär mit Spazierstock in Wald); gering fleckig, Kanten beschabt. (Kinderland Bilderbuch).
Ссылка продавца : 127892
|
|
Teddys Weihnachtsfest
Pop-up-Bilderbuch (Deckeltitel)
Text von Maureen Spurgeon. Erlangen, Pestalozzi, 1999. Quer-8vo. mit 6 doppelblattgroßen farbigen Szenarien von Vivienne Bray mit beweglichen u. Ziehelementen. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 168586
|
|
Tedeschi C. (cur.)
Leo. Diari di Maria
brossura Nelle pagine di questo libro scorrono le parole dei diari di Maria Di Gregorio, le sue spinte, le delusioni, le lotte, la sua vittoria. Negli anni '70 conosce a Civitavecchia Leo Amici che diventa un punto fermo da cui ripartire ogni volta per la propria ricerca spirituale, intensa e profonda, che la porterà dritta dritta a considerare l'esistenza di Dio. Ne farà un mandato all'interno dell'opera di Leo. Dall'Italia all'Australia, in ogni angolo del mondo, lei soccorre, consola, sostiene; lui, conforta nell'animo e nel fisico. La personalità di Maria sa osservare, analizzare, scrutare fino a decifrare e porgere il messaggio e la missione di Leo, per lei al tempo stesso padre, guida e maestro. Nell'intesa con lui, appaga il suo bisogno di infinito e umanità condividendolo con gli altri. Anche dopo la sua scomparsa, Maria, insieme a Carlo Tedeschi, ne porta a compimento il progetto del Piccolo paese fuori dal mondo, oggi una realtà, sostenendo i numerosi giovani che in lui avevano trovato il movente della loro vita, come la campionessa mondiale di immersione in apnea Angela Bandini.
|
|
Tedeschi Carlo
Leo. L'uomo senza tempo
br. La vita di Leo sembra essere indirizzata verso un unico scopo: avvicinare le persone a Dio, aiutandole a contemplare la verità e a cercare le risposte dentro se stesse. L'amore muove ogni suo passo, innesca ogni pensiero e ogni parola. Ma il suo cuore umile e disinteressato non viene compreso da tutti, dall'invidia e la diffidenza nascono pregiudizi e critiche che colpiscono il suo operato. Attorno a Leo, nonostante le mille difficoltà, si stringono persone che vivono la fraternità e la condivisione, l'umiltà e il servizio, dove si coltiva un grande sogno e si costruisce una nuova realtà. Pagina dopo pagina questo personaggio si delinea, un tassello alla volta il mosaico si completa. Si comprende che la storia narrata profuma di vissuto e che le sensazioni descritte sono state provate sulla pelle.
|
|
Tedeschi Carlo
Leo. Lui e Tedeschi
br. Lui e Tedeschi è il quinto volume della collana «LEO» - un progetto dedicato alla singolare figura di Leo Amici - in cui l'autore racconta la sua esperienza più significativa di pittore accanto al suo maestro di arte e di vita. Si tratta di immagini e figure che prendono forma su ogni spazio disponibile della semplice dimora di Leo che, nel frattempo, ne esplicita in poesia il narrato figurativo, prima che questo si completi visibilmente. "Tedeschi" infatti non sa cosa dipingerà, ma "Lui" chiama Maria o Daniela per dire: «Scrivi!» L'intesa tra Carlo e Leo fonde così linguaggio iconico e verbale per raccontare all'uomo di se stesso, della realtà che lo circonda e di quella che lo trascende. E se le prime raffigurazioni anticipano, come nelle protasi dei proemi epici, il contenuto che verrà trattato, le successive si raggruppano in quattro tematiche: la "natura" quale riflesso della vita, intesa come crescita e ricerca; il "passato" rivisitato attraverso personaggi, civiltà e culture che hanno segnato il progresso umano; la "missione" che eleva l'esistenza dalle miserie terrene; infine "dalla disperazione alla beatitudine", un itinerario universalmente percorribile che trasforma l'ansia di conoscere in certezza di sapere. Tutto ciò e altro ancora è racchiuso in questo libro d'arte. Una simbiosi con il divino. L'Infinito riversato nel tempo.
|
|
Tedeschi Mario (direttore).
IL BORGHESE. Anno 1959. Lotto di 21 numeri.
(Codice RI/0029) Raccolta di 21 numeri: 2, 8, 10, 13, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 32, 35, 37, 38, 40, 43, 45, 46, 47 50 . Leggera ingiallitura della carta. Tutti completi delle illustrazioni, e belle copertine a colori, in buono stato. Prezzo del lotto ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tedeschi Mario (direttore).
IL BORGHESE. Anno 1974. Lotto di 9 numeri.
(Codice RI/0033) Raccolta di 9 numeri: 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52. Leggera ingiallitura della carta. Tutti completi delle illustrazioni, e belle copertine a colori, in ottimo stato. Prezzo complessivo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tedeschi Mario.
DIZIONARIO DEL MALCOSTUME.
(Codice CV/9455) In 8° 256 pp. La "malavita" politica italiana dal 1945 al 1961: scandali e significativi episodi di malcostume. Indice dei nomi. Brossura originale. Ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tedeschi Mario.
ROMA DEMOCRISTIANA.
(Codice CU/2874) In 16° 238 pp. Con 9 tavole fotografiche fuori testo. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta lievemente usata, ma integra. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tedeschi, Mario
Dizionario Del Malcostume
Mm 105x195 I libri del Borghese. Brossura editoriale, 252 pagine, copertina con leggerissimi segni d'uso, brunitura alla testa del dorso, piccole fioriture ai tagli. Legature ben salde. Volume in buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Tedesco Antonio
È accaduto a Twin Peaks e sta per accadere ancora
ill., br.
|
|
Tedioli Alberta
La corte del Capofreddo
br.
|
|
Tedoldi Giordano
Io odio John Updike
br. In una Roma illuminata solo da luci artificiali, due sconosciuti si sfidano ogni notte a bordo di una Ferrari e una Aston Martin. Uno scapolo anaffettivo innamorato della madre morente affida la gestione delle sue giornate a un computer di nome George. Un uomo insegue una meravigliosa mulatta incontrata a un corso di scrittura e una donna insegue un devastatore in camicia di lino con la speranza di farsi devastare a propria volta. Ecco alcuni dei personaggi che popolano le storie di questo libro. Questa nuova edizione è arricchita da un racconto inedito.
|
|
Teffi
Da Mosca al Mar Nero
br. Mosca, autunno 1918. Nei caffè male in arnese, i poeti leggono versi ululando con voci affamate in mezzo ad avventori coi cappotti laceri e puzzolenti. Come numerosi altri scrittori e artisti, anche i poeti vogliono stare in mezzo alla gente perché da soli, a casa, c'è da avere paura. Ogni tanto qualcuno scompare, ed è impossibile sapere dove sia finito, se a Kiev o in un posto dal quale non si fa ritorno. «Parola Russa», la rivista, è stata chiusa per antibolscevismo, e Teffi, le cui storie su quel foglio, e su molti altri ancora, l'hanno resa una celebrità tale che caramelle e profumi portano il suo nome, non ha molte prospettive davanti a sé. Certo, gli esseri umani sono capaci di attaccarsi alla vita ovunque e comunque, come quel condannato a morte che, trascinato sul ghiaccio dai marinai verso il plotone d'esecuzione, saltellava per evitare le pozzanghere e non bagnarsi i piedi. «Oggi ha mangiato la pagnotta? Bene, domani non sarà così». Un impresario strabico odessita usa argomenti convincenti per portare la scrittrice in Ucraina: a Kiev splende il sole, Teffi farà la sua esibizione, leggerà questo o quel racconto, piglierà i soldi, si comprerà burro, prosciutto e, con la pancia piena, se ne starà seduta in un caffè. Che ha da perdere? Teffi accetta, in fondo è un semplice viaggio di lavoro da cui rientrerà a breve. Il suo viaggio, invece, durerà ben oltre il soggiorno a Kiev. Tra una fuga a sud di Odessa, la sosta al porto di Novorossijsk, un'avventurosa traversata in nave verso Costantinopoli, si concluderà ben quattro anni dopo, a Parigi, dove Teffi trascorrerà il resto della sua vita in esilio. Dietro di lei, città sequestrate dai bolscevichi, teatri, giornali e riviste chiusi, amici e colleghi assassinati e giustiziati. Il pericolo e la morte ovunque.
|
|
Tega D. C. (cur.); Colucci G. (cur.); Serban L. (cur.)
Oltre. Antologia di racconti
br. Per Nietzsche U?bermensch era l'uomo nato dalle ceneri della vecchia civiltà, capace di realizzarsi al di fuori della morale corrente. Per Bob Dylan la vita cominciava proprio lì, beyond the horizon. A volte bisogna andarci per superare una situazione, per capire che esistono limiti che possono o non devono essere valicati. Nei ventinove racconti che compongono questa antologia i "Giovani Scrittori IULM" hanno deciso di esplorare le scelte che attendono i loro protagonisti oltre la propria realtà e di affrontare gli imprevisti che mineranno le loro certezze. C'è chi dovrà fare i conti con la sua vera natura e chi con il mondo. Chi dovrà lasciarsi alle spalle il passato e chi invece scontrarsi con un futuro incerto e ostile, persino tragico a volte. Ma c'è anche chi sarà costretto a rivolgere il proprio sguardo al di là di una vita mediocre ma sicura e imparare a crescere, e chi invece non ne avrà il coraggio. In un caleidoscopio di generi, dal racconto di formazione al fantasy, dal giallo all'horror, queste storie prendono per mano il lettore e gli offrono uno sguardo oltre la quotidianità.
|
|
Teglia Marco
Il popolo va agli uffizi. Racconti di campagna
ill., br. "Guerrino Anchioni è un contadino e un bracciante, uno "alla buona". Non è artista o poeta né tantomeno filosofo, eppure si cimenta con Platone, con la Divina Commedia, con la scultura di Michelangelo. Guerrino è 'il Popolo', una figura così affascinante e bizzarra da essere rimasta celebre nei racconti popolari della Valdinievole. Partendo da questo retaggio l'autore dipinge il Popolo nella sua malinconica quotidianità, ritraendolo alle prese con la bicicletta, con la sorella, con Ferragalline e con tutta la colorata popolazione di un paesino toscano dei primi decenni del Novecento. Il caleidoscopio delle sue storie conduce il lettore per uno scenario campestre in cui la dimensione del reale, sfiorando quella del fantastico, evoca il sapore della favola. C'è una vena malinconica in tutto il libro, qua e là increspata dal sorriso, con una sorta di nostalgia per un mondo scomparso. Marco Teglia, poeta e improvvisatore, musicista e cantautore, costruisce il suo libro su un doppio registro sentimentale e comico, passando dall'uno all'altro con facilità e grazia, proprio come nelle sue canzoni." (Adolfo Natalini).
|
|
TEIXEIRA Luiz 1875 1945.
Categoria literária das cidades.
Lisboa Livraria Bertrand s.a. hacia 1940 4to.; 240 pp. 2 hs. Cubiertas originales. unknown
Ссылка продавца : Varia-12611
|
|
TELEGRAF
Das vierte Jahr 22.März 1950.
Berlin:, Verlag Telegraf., 1950. 4°. 22 S. Original Karton mit zweifarbigem Deckeltitel. Tadelloser Zustand.
Ссылка продавца : 12477A
|
|
TELEGRAF
Das zweite Jahr. 22.März 1948.
Berlin:, Verlag. Telegraf, 1948. 4°. 208 S. Original Karton mit zweifarbigem Deckeltitel. Guter Zustand.
Ссылка продавца : 12476A
|
|
Telegraf (Redaktion)
Telegraf der Woche. Nr. 18, 18. Woche, 2. Jahrgang. Original-Zeitung.
Berlin:, Telegraf., 1947. (ca. 47 x 32 cm). 6 S. Original-Zeitung, mittig gefaltet, mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht gerändert, sonst gut erhalten. (= Telegraf der Woche: Nummer 18, 1947).
Ссылка продавца : 8021C
|
|
Telegraf, Berlin-Grunewald (Redaktion)
Telegraf. Sonntag, 17. April 1949. Nr. 90 B, 4. Jahrgang. Original-Zeitung.
Berlin:, Telegraf., 1949. (ca. 46 x 33 cm). 4 S. (von 8). Original-Zeitung, mittig gefaltet, mit Deckeltitel. Zeitung mit geringen Lagerspuren, gut erhalten. (= Telegraf: Nummer 90 B, 1949).
Ссылка продавца : 7874C
|
|
TELEGRAF:
Das vierte Jahr 22.März 1950.
4°. 22 S. Original Karton mit zweifarbigem Deckeltitel. Tadelloser Zustand. Vorwort: Arno Scholz, im restlichen Heft werden die Lizenzträger und die Ressortleiter mit Bildporträt vorgestellt.
|
|
TELEGRAF:
Das zweite Jahr. 22.März 1948.
4°. 208 S. Original Karton mit zweifarbigem Deckeltitel. Guter Zustand. Vorwort von Arno Scholz zum "Rechenschaftsbericht" über die ersten zwei Jahre Aufbauarbeit, als Berlin noch in Trümmern lag. Beiträge von Paul Löbe, Annedore Leber, Arno Scholz u.a., mit 2 Kartenskizzen, 1 Textabbildung und 16 Abbildungen auf 4 Tafeln.
|
|
Teller Janne
Niente
br. "Se niente ha senso, è meglio non far niente piuttosto che qualcosa" dichiara un giorno Pierre Anthon, tredici anni. Poi, come il barone rampante, sale su un albero vicino alla scuola. Per dimostrargli che sta sbagliando, i suoi compagni decidono di raccogliere cose che abbiano un significato. All'inizio si tratta di oggetti innocenti: una canna da pesca, un pallone, un paio di sandali, ma presto si fanno prendere la mano, si sfidano, si spingono più in là. Al sacrificio di un adorato criceto seguono un taglio di capelli, un certificato di adozione, la bara di un bambino, l'indice di una mano che suonava la chitarra come i Beatles. Richieste sempre più angosciose, rese vincolanti dalla legge del gruppo. È ancora la ricerca del senso della vita? O è una vendetta per aver dovuto sacrificare qualcosa a cui si teneva davvero? Abbandonati a se stessi, nella totale inesistenza degli adulti e delle loro leggi, gli adolescenti si trascinano a vicenda in un'escalation d'orrore. E quando i media si accorgono del caso, mettendo sottosopra la cittadina, il progetto precipita verso la sua fatale conclusione. Il romanzo mette in scena follia e fanatismo, perversione e fragilità, paura e speranza. Ma soprattutto sfida il lettore adulto a ritrovare in sé l'innocente crudeltà dell'adolescenza, fatta di assenza di compromessi, coraggio provocatorio e commovente brutalità.
|
|
Telmissany May
Dunyazad
ril. Dove ricomincia una donna se sua figlia, attesa nove mesi, poi non nasce? Ricomincia dalla perdita e dalla solitudine, da una pena insopportabile, Il nome scelto per la bambina doveva essere Dunyazad, come la sorellina di Sherazad, la tessitrice delle "Mille e una Notte". Dunyazad ha passato una sola notte in ospedale. E le altre mille? "Scrivo Dunyazad chiedendo aiuto alle lettere del suo nome". È scrivendo e ritrovando la voce che una donna ritrova se stessa e la voglia di rifare il mondo. Anche se tutto scorre come dentro un film, se la vecchia casa viene venduta, il lavoro abbandonato, se le amicizie si perdono, il cuore puntella quello che deve rimanere saldo: il figlio, un marito " con occhi dolci sonnacchiosi, zigomi scolpiti come le statue degli antichi dei, un bel corpo", attento e consapevole, con cui ricreare il gioco dell'amore. Come nella migliore tradizione araba, è la storia raccontata che vince la cabala del destino e degli dei, riscattando la vita e affidandola al giorno, dopo il buio di ogni notte. "Ora ripresento i conti agli dei del tempo, che devono ancora venire".
|
|
TELPUCHOWSKI, Boris Semjonowitsch
Die sowjetische Geschichte des Großen Vaterländischen Krieges 1941-1945. Im Auftrag des Arbeitskreises für Wehrforschung, Stuttgart, herausgegeben und kritisch erläutert von Andreas Hillgruber und Hans-Adolf Jacobsen.
FfM: Bernard & Graefe 1961. XVI, 97/576 S., 2 Faltktn. Gr 8° Ln. *Stempe lauf Titel.
Ссылка продавца : 500467
|
|
Telschow, Jürgen
Ringen um den rechten Weg. Die evangelische Kirche in Frankfurt am Main zwischen 1933 und 1945. Von Jürgen Telschow. (= Quellen und Studien zur hessischen Kirchengeschichte, Band 24).
Darmstadt: Hessische Kirchengeschichtliche Vereinigung 2013. XII, 237 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Ссылка продавца : 3133885
|
|
Telschow, Jürgen
Ringen um den rechten Weg. Die evangelische Kirche in Frankfurt am Main zwischen 1933 und 1945. Von Jürgen Telschow. (= Quellen und Studien zur hessischen Kirchengeschichte, Band 24).
Darmstadt: Hessische Kirchengeschichtliche Vereinigung 2013. XII, 237 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Ссылка продавца : 3133541
|
|
Telò Luca
Bacia tutti quelli che mi ricorderanno. Una Spoon River (quasi) romagnola
br.
|
|
Tempel, Georg F. W, und Michael F. Walz
Donald Duck. Sonntags-Seiten 1: 10. Dezember 1939 bis 20. Oktober 1940
Stuttgart, EHAPA Comic Collection, 1994. 1. Auflage 50 Seiten , 30 cm , Hardcover/Pappeinband
Ссылка продавца : 46511
|
|
Tempel, Karl G
Die Parteien in der Bundesrepublik Deutschland und die Rolle der Parteien in der DDR. Grundlagen, Funktionen, Geschichte, Programmatik, Organisation.
Opladen, Leske & Budrich, 1987. 8°. 275 S. mit Abb. Original-Karton.
Ссылка продавца : 115314AB
|
|
Temperley Harold William Vaz 1879 1939
Frederic the Great and Kaiser Joseph: an Episode of War &Amp; Diplomacy in the Eighteenth Century
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Ссылка продавца : SONG1313522627 ISBN : 1313522627 9781313522625
|
|
Temperley Harold William Vazeille 1879 1939
Life of Canning / by H.W.V. Temperley
London : James Finch & Co 1905. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Previous owner's signature. Physical description; 293 pages 4 unnumbered leaves of plates 1 folded : illustrations black and white map portraits ; 22 cm. Subjects; Canning George 1770-1827. Statesmen — Great Britain — Biography. Prime ministers — Great Britain — Biography. Great Britain — Politics and government — 1800-1837. London : James Finch & Co hardcover
Ссылка продавца : 275664
|
|
Temperley HWV. Harold William Vazeille 1879 1939 H. W.
The Foreign Policy of Canning 1822-1827 : England the Neo-Holy Alliance and the New World
Minor rubbing. VG. In a rubbed dustwrapper. dustwrapper British Political History Frank Cass London 1966 2nd Edition orig.cloth 22x14cm xlvi636 pp. Weighs 1100 grams. With a new introduction by Herbert Butterfield. Frank Cass hardcover
Ссылка продавца : BOOKS024649I
|
|
Temperley. Harold William Vazeille. 1879 1939.
Life of Canning. by H.W.V. Temperley
London J. Finch & Co. Ltd. 19 1905-01-01. Paperback. VeryGood. . Cover shows minor wear. Ex-library copy with usual markings. No dust jacket. London, J. Finch & Co., Ltd., 19 paperback
Ссылка продавца : mon0001701232
|
|
Tempest Kate
Le buone intenzioni
ril. Tutto inizia dentro una macchina che sta lasciando Londra: a bordo due ragazze, Harry e Becky, un ragazzo, Leon, e una borsa piena di soldi. Stanno scappando. Becky è una ballerina che per arrotondare fa la massaggiatrice; e sta scappando dal mondo vuoto dello spettacolo, dalle scarpe coi tacchi, dagli incontri negli alberghi, dalla gelosia asfissiante del suo ragazzo. Harry, invece, spaccia. Di giorno ai manager degli uffici di Londra centro, di sera nelle stesse feste della Londra glamour in cui Becky cerca di conoscere qualcuno di importante. E scappa dalla cocaina, e dai giri pericolosi e violenti in cui, chi fa un lavoro come il suo, inevitabilmente finisce. Leon è «il miglior amico e il socio in affari di Harry». E anche lui, come Harry, scappa da una vita che non sopporta più. E tutti e tre scappano dalle loro ambizioni frustrate, dalle loro famiglie ingrigite, dalle loro vite precarie, dalla noia senza redenzione di Londra Sud. Da quella macchina, nel corso del romanzo, guarderemo indietro, scopriremo quali sono i mattoni che hanno costruito le vite di Harry, Becky e Leon, e vedremo come, purtroppo, non sempre le buone intenzioni portano a prendere le decisioni giuste.
|
|
|