Telmissany May
Dunyazad
ril. Dove ricomincia una donna se sua figlia, attesa nove mesi, poi non nasce? Ricomincia dalla perdita e dalla solitudine, da una pena insopportabile, Il nome scelto per la bambina doveva essere Dunyazad, come la sorellina di Sherazad, la tessitrice delle "Mille e una Notte". Dunyazad ha passato una sola notte in ospedale. E le altre mille? "Scrivo Dunyazad chiedendo aiuto alle lettere del suo nome". È scrivendo e ritrovando la voce che una donna ritrova se stessa e la voglia di rifare il mondo. Anche se tutto scorre come dentro un film, se la vecchia casa viene venduta, il lavoro abbandonato, se le amicizie si perdono, il cuore puntella quello che deve rimanere saldo: il figlio, un marito " con occhi dolci sonnacchiosi, zigomi scolpiti come le statue degli antichi dei, un bel corpo", attento e consapevole, con cui ricreare il gioco dell'amore. Come nella migliore tradizione araba, è la storia raccontata che vince la cabala del destino e degli dei, riscattando la vita e affidandola al giorno, dopo il buio di ogni notte. "Ora ripresento i conti agli dei del tempo, che devono ancora venire".
|
|
TELPUCHOWSKI, Boris Semjonowitsch
Die sowjetische Geschichte des Großen Vaterländischen Krieges 1941-1945. Im Auftrag des Arbeitskreises für Wehrforschung, Stuttgart, herausgegeben und kritisch erläutert von Andreas Hillgruber und Hans-Adolf Jacobsen.
FfM: Bernard & Graefe 1961. XVI, 97/576 S., 2 Faltktn. Gr 8° Ln. *Stempe lauf Titel.
Referenz des Buchhändlers : 500467
|
|
Telschow, Jürgen
Ringen um den rechten Weg. Die evangelische Kirche in Frankfurt am Main zwischen 1933 und 1945. Von Jürgen Telschow. (= Quellen und Studien zur hessischen Kirchengeschichte, Band 24).
Darmstadt: Hessische Kirchengeschichtliche Vereinigung 2013. XII, 237 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referenz des Buchhändlers : 3133885
|
|
Telschow, Jürgen
Ringen um den rechten Weg. Die evangelische Kirche in Frankfurt am Main zwischen 1933 und 1945. Von Jürgen Telschow. (= Quellen und Studien zur hessischen Kirchengeschichte, Band 24).
Darmstadt: Hessische Kirchengeschichtliche Vereinigung 2013. XII, 237 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Illustrierte Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referenz des Buchhändlers : 3133541
|
|
Telò Luca
Bacia tutti quelli che mi ricorderanno. Una Spoon River (quasi) romagnola
br.
|
|
Tempel, Georg F. W, und Michael F. Walz
Donald Duck. Sonntags-Seiten 1: 10. Dezember 1939 bis 20. Oktober 1940
Stuttgart, EHAPA Comic Collection, 1994. 1. Auflage 50 Seiten , 30 cm , Hardcover/Pappeinband
Referenz des Buchhändlers : 46511
|
|
Tempel, Karl G
Die Parteien in der Bundesrepublik Deutschland und die Rolle der Parteien in der DDR. Grundlagen, Funktionen, Geschichte, Programmatik, Organisation.
Opladen, Leske & Budrich, 1987. 8°. 275 S. mit Abb. Original-Karton.
Referenz des Buchhändlers : 115314AB
|
|
Temperley Harold William Vaz 1879 1939
Frederic the Great and Kaiser Joseph: an Episode of War &Amp; Diplomacy in the Eighteenth Century
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referenz des Buchhändlers : SONG1313522627 ISBN : 1313522627 9781313522625
|
|
Temperley Harold William Vazeille 1879 1939
Life of Canning / by H.W.V. Temperley
London : James Finch & Co 1905. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Previous owner's signature. Physical description; 293 pages 4 unnumbered leaves of plates 1 folded : illustrations black and white map portraits ; 22 cm. Subjects; Canning George 1770-1827. Statesmen — Great Britain — Biography. Prime ministers — Great Britain — Biography. Great Britain — Politics and government — 1800-1837. London : James Finch & Co hardcover
Referenz des Buchhändlers : 275664
|
|
Temperley HWV. Harold William Vazeille 1879 1939 H. W.
The Foreign Policy of Canning 1822-1827 : England the Neo-Holy Alliance and the New World
Minor rubbing. VG. In a rubbed dustwrapper. dustwrapper British Political History Frank Cass London 1966 2nd Edition orig.cloth 22x14cm xlvi636 pp. Weighs 1100 grams. With a new introduction by Herbert Butterfield. Frank Cass hardcover
Referenz des Buchhändlers : BOOKS024649I
|
|
Temperley. Harold William Vazeille. 1879 1939.
Life of Canning. by H.W.V. Temperley
London J. Finch & Co. Ltd. 19 1905-01-01. Paperback. VeryGood. . Cover shows minor wear. Ex-library copy with usual markings. No dust jacket. London, J. Finch & Co., Ltd., 19 paperback
Referenz des Buchhändlers : mon0001701232
|
|
Tempest Kate
Le buone intenzioni
ril. Tutto inizia dentro una macchina che sta lasciando Londra: a bordo due ragazze, Harry e Becky, un ragazzo, Leon, e una borsa piena di soldi. Stanno scappando. Becky è una ballerina che per arrotondare fa la massaggiatrice; e sta scappando dal mondo vuoto dello spettacolo, dalle scarpe coi tacchi, dagli incontri negli alberghi, dalla gelosia asfissiante del suo ragazzo. Harry, invece, spaccia. Di giorno ai manager degli uffici di Londra centro, di sera nelle stesse feste della Londra glamour in cui Becky cerca di conoscere qualcuno di importante. E scappa dalla cocaina, e dai giri pericolosi e violenti in cui, chi fa un lavoro come il suo, inevitabilmente finisce. Leon è «il miglior amico e il socio in affari di Harry». E anche lui, come Harry, scappa da una vita che non sopporta più. E tutti e tre scappano dalle loro ambizioni frustrate, dalle loro famiglie ingrigite, dalle loro vite precarie, dalla noia senza redenzione di Londra Sud. Da quella macchina, nel corso del romanzo, guarderemo indietro, scopriremo quali sono i mattoni che hanno costruito le vite di Harry, Becky e Leon, e vedremo come, purtroppo, non sempre le buone intenzioni portano a prendere le decisioni giuste.
|
|
Tempesta Gustavo
Fuochista
br. Negli anni sessanta un'altra onda migratoria si sposta dai paesi del centro sud verso le grandi città dove è richiesta prevalenza di mano d'opera. Le campagne continuano a spopolarsi, le case rimangono vuote. Una condizione che perdura inarrestabile ancora oggi. Dopo essere vissuto in citta e coltivato l'aspettativa di un ristabilirsi in paese, durante i suoi viaggi saltuari nel luogo di nascita, il protagonista del romanzo si confronta con i pochi abitanti ancora là residenti. Il "mondo" di quando aveva dieci anni si andava trasformando. Anche i paesi si erano conformati a nuovi modelli di vita proposti in maniera prepotente dai media. Il protagonista del romanzo percorre a ritroso il suo vissuto; nello strampalato colorito ricordo acquisisce una coscienza. Il passato non può tornare, rimane comunque vivo nella sua mente sognante. L'unico suo interlocutore è una stufa a legna alla quale racconta se stesso e i suoi ricordi, fino al giorno della pacata e serena conclusione di una vita.
|
|
Tempesta Marco
Il tuono
br. Chiesi ad un mio amico pilota di dare un'occhiata all'esattezza di alcune manovre di pilotaggio descritte nel mio romanzo. Mi rispose che non gli piaceva leggere, ma se si trattava di una mezza pagina avrebbe fatto il sacrificio. Si appollaiò su un alto e scomodissimo sgabello da bar... e si alzò dopo 4 ore. Ricco di messaggi subliminali in un substrato confuciano, l'avventura parte piano per esplodere poi in una miriade di peripezie che catturano il lettore e non lo mollano fino alla fine.
|
|
Tempesta Marco
Joelle
br. Joelle ha sedici anni. La saggia temerarietà che la contraddistingue la spingerà a valicare i confini di una inaspettata e magica dimensione per ritrovarsi al centro di un arcano enigma la cui chiave sembra essere racchiusa proprio nelle sue mani. Tra avventure e colpi di scena continui si insinua l'amore, col suo carico di spontaneo erotismo che trova fertile terreno nel tepore afrodisiaco dell'estate greca. Un omaggio a David Hamilton, fotografo delle "fanciulle in fiore" e a Milo Manara, grande fumettista erotico.
|
|
Tempesti G. M. (cur.)
Pagine di felicità. 15 storie under 20
br. L'edizione 2017 del premio letterario Arte di Parole, nato dall'intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è intitolata "Pagine di felicità": questa infatti la traccia che ha innescato gli sforzi creativi dei giovani autori provenienti da tutta Italia. Questo libro racchiude i 16 migliori racconti.
|
|
TEMPLE AG
Catalogue of the Exhibition of a Selection of Works by Early & Modern Painters of the Dutch School. With Descriptive and Biogrtaphical Notes
London: Alexander Ritchie 1903. First edition. Paperback. Fair. 8vo. Original paper covers. Upper cover missing lower cover detached. 195 item catalogue biographies works by the leading members of The Hague School Israels Mauve Maris Mesdag Bisschop Bauer Jongkind Neuhuys Gabriel etc. Some pencil annotations. Alexander Ritchie paperback
Referenz des Buchhändlers : 014771
|
|
TEMPLE AG FSA F. S.
REPRODUCTIONS BY THE COLLOTYPE PROCESS OF THE PICTURES PRESENTED TO THE ART GALLERY OF . LONDON BY SIR JOHN GILBERT R. A.
London: Fine Art Printers 1893. First Limited. Hardcover. Good. Sir John GILBERT. Folio 32 pages edgeworn orig. cloth repaired w. black leather panel centered on the top cover. <br/><br/>Text & biography of Gilbert by Temple this copy lacks 2 leaves of descriptions. No.28 of only 75 copies on Hand-made paper. Not to be confused with the quarto edition of 1893. Fine Art Printers hardcover
Referenz des Buchhändlers : DEMO009910I
|
|
TEMPORINI, Hildegard (Herausgeberin)
Principat. Teil II. Dritter Band. - Politische Geschichte (Provinzen und Randvölker: Allgemeines; Britannien, Hispanien, Gallien).
Berlin/New York:, de Gryter., 1975. ca. 24,5 x 17,5 cm. XII, 1060 S. Original Leinwandeinband mit goldgeprägtem Deckeltitel. Vorderes Innenscharnier teilweise mit altem Tesafilm verstärkt. Einige Gebrauchsspuren. Letzte Seiten gering feuchtigkeitswellig, sonst noch guter Zustand. (= Aufstieg und Niedergang der Römischen (ANRW) Teil II, Bd. 3).
Referenz des Buchhändlers : 34235A
|
|
TEMPORINI, Hildegard (Herausgeberin):
Principat. Teil II. Dritter Band. - Politische Geschichte (Provinzen und Randvölker: Allgemeines; Britannien, Hispanien, Gallien).
ca. 24,5 x 17,5 cm. XII, 1060 S. Original Leinwandeinband mit goldgeprägtem Deckeltitel. (= Aufstieg und Niedergang der Römischen (ANRW) Teil II, Bd. 3). Vorderes Innenscharnier teilweise mit altem Tesafilm verstärkt. Einige Gebrauchsspuren. Letzte Seiten gering feuchtigkeitswellig, sonst noch guter Zustand. Mehrsprachiges Exemplar. Mit zahlreichen teils ganzseitigen Skizzen und photographischen Abbildungen. (Ehemaliger Verkaufspreis des Bandes 525 DM). - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).
|
|
Tempra Marta
L'istante tra due battiti
br. Una raccolta di racconti. Dodici storie e altrettanti personaggi; rapidi ritratti in chiaroscuro, i cui lineamenti emergono dall'ombra grazie a singole pennellate di luce. Due storie senza tempo né luogo nelle quali i protagonisti sono gli esseri umani, i sentimenti e le loro emozioni.
|
|
Tempra Marta; Thot Furio
E d'altre cose ch'ei v'ha scorte
br.
|
|
Tempra Marta; Thot Furio
La nidiata dell'aquila
ril.
|
|
Tenca Montini Federico
La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954
br. Quali sono stati gli obiettivi della diplomazia jugoslava nella gestione della questione di Trieste, decennale disputa territoriale che ha costituito una delle principali controversie di politica estera europea nel secondo dopoguerra? Il volume, frutto di approfondite ricerche nei principali archivi dell'ex Jugoslavia, chiarisce finalmente aspetti che le numerose ricostruzioni finora esistenti hanno potuto soltanto ipotizzare congetturalmente. Il lavoro, che oltre all'ampia mole di documenti inediti si giova di una ricca bibliografia, si sviluppa in tre capitoli che prendono le mosse dai momenti di principale discontinuità della storia jugoslava nel periodo di riferimento: la liberazione di Trieste nel maggio 1945, l'espulsione dal Cominform nel 1948 e l'emanazione, l'8 ottobre 1953, della Nota bipartita, la decisione angloamericana di sciogliere il Territorio Libero di Trieste ripartendo le due Zone di cui era composto tra Roma e Belgrado.
|
|
Tenderini Matteo
L'ultima volta buonanotte... e altri racconti
br. Ho trovato, nel forzato isolamento pandemico, la proficua complicità per elaborare questo mio secondo libro che si prefigge l'obiettivo di condividere con il lettore il variegato e sfingeo percorso verso la Felicità. Vi condurrò nei luoghi della memoria ove, attraverso l'Arte, l'Enogastronomia e i ricordi d'infanzia, ho potuto accarezzare questo profondo senso di beatitudine, grazie a quel prezioso veicolo che si chiama viaggio, nello spazio e nel tempo. In chiusura vi presento tre brevi racconti che vedono come protagonisti alcuni improbabili personaggi che vivono storie cervellotiche e astruse e una fiaba che porta alla ribalta un animale spesso disprezzato per le sue fattezze inquietanti ma che in fondo possiede una sensibilità che può risultare persino toccante.
|
|
Tenderini Matteo
Non fiori ma sarde in saor. Racconti di viaggio
brossura Silloge di racconti ispirati al viaggio dall'ironico titolo "Non fiori ma sarde in saor". Una raccolta di storie legate ai propri ricordi ma anche e soprattutto alle emozioni che rendono il percorso narrativo un mezzo per fare riflettere il lettore attraverso situazioni metaforiche e figure allegoriche che lo accompagnano dalla superficie delle sensazioni fino alla profondità del pensiero emotivo.
|
|
Tennyson Alfred; Norsa U. (cur.)
In memoriam. Versione interlineare dall'inglese. Ediz. bilingue
br. La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
|
|
TENREIRO Ramon Maria 1879 1939.
El loco amor. Novela.
Madrid Ediciones de "La Pluma" 1921. 12vo.; 162 pp. 1 h. Cubiertas originales un poco fatigadas. unknown
Referenz des Buchhändlers : C84-1123
|
|
Teobaldi Paolo
Il mio manicomio
brossura Attraverso la voce e l'esperienza di Tilde (Matilde), infermiera dei matti, "Il mio manicomio" si muove in un pulviscolo di storie senza requie, personali e collettive: fatti minimi e privatissimi di famiglie (felici o infelici quanto basta) che si incrociano con la grande storia della nazione. Il tormentato monologo di Tilde porta in scena una ricca galleria di personaggi, positivi e negativi: il padre mai conosciuto; la madre analfabeta che prega in latino; il marito paterno e positivo; la figliola che "padreggia"; e poi i ricoverati, le suore, la superiora, il direttore fissato con l'elettroshock, i dottorini, il tempo che passa. Una narrazione tesa dalla prima all'ultima pagina, condotta da una voce forte, che dispone di una sua lingua prescolare, a metà strada tra il dialetto della tradizione orale e l'italiano imparato alle elementari negli anni venti del secolo scorso: una lingua dolorante, che si misura con temi cruciali, veri e propri nervi scoperti, con rabbia e reticenza insieme.
|
|
Teodori Massimo
Controstoria della Repubblica. Dalla Costituzione al nazionalpopulismo
br. L'improvviso successo del nazionalpopulismo in Italia ha le sue radici nella storia politica del Paese, che questo libro ricostruisce, dalla Costituente a oggi, con particolare attenzione alle forze che più hanno difeso lo Stato di diritto, il parlamento e i diritti individuali: i democratici occidentali, liberali, socialisti e laici. Massimo Teodori confuta la tesi, spesso difesa con approssimazione, che comunisti e cattolici siano stati gli unici pilastri dell'Italia repubblicana, mostrando come proprio dal loro seno siano nati anche populismi e nazionalismi; l'antipolitica oggi al potere affonda le radici nel giustizialismo che liquidò la "prima Repubblica", causando la fine degli storici partiti democratici e socialisti che più avevano presidiato la liberaldemocrazia in Italia. Un libro controcorrente che con una vasta e rigorosa documentazione, poco conosciuta, libera il campo da molti luoghi comuni, indispensabile per capire il nostro passato e interrogarci sulle possibili evoluzioni autoritarie del nostro futuro. Postfazione di Giuliano Ferrara.
|
|
Tepp, Max
Die Sonnenkinder im Inkareich
2. Aufl. Bielefeld, Erich Schmidt, 1957. Gr.-8vo. Mit Illustrationen von Max Tepp u. Franz Reins. 240 S. Illustrierter Or.-Lwd.
Referenz des Buchhändlers : 216722
|
|
TERRENOIRE (Louis).
De Gaulle, 1947-1954 : pourquoi l'échec ? Du R.P.F. à la traversée du désert.
Paris Plon, coll. "Espoir" 1981 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 326 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98594
|
|
TERRENOIRE (Louis).
De Gaulle, 1947-1954 : pourquoi l'échec ? Du R.P.F. à la traversée du désert.
Paris Plon, coll. "Espoir" 1981 1 vol. broché in-8, broché, couverture illustrée, 326 pp. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac.
Referenz des Buchhändlers : 98594
|
|
TERLIN (Paul).
La Neige et le sang.
Paris, Editions de la Pensée Moderne, 1972 in-8, 286 pp., broché, couverture illustrée.
Referenz des Buchhändlers : 228112
|
|
Terber, Franz
in genage am ego.
(Wien), Selbstverlag, 2001. (Gedichte). Mit 1 Titelbild (Fotoporträt), einem Faksimile der Handschrift und 13 farbigen Abbildungen nach Zeichnungen des Künstlers. 4°. 109,11 S. OLeinen mit Deckelprägung.
Referenz des Buchhändlers : 3080
|
|
Terber, Franz
Sphinxgesichte.
Wien, Selbstverlag, 1995. todeszyklus. 13 lyrische chiffren. Mit 13 ganzseitigen Abbildungen nach Werken, einigen kleineren Abbildungen und Texten des Malerdichters. 2°. 66,6 S. Farb. ill. OBroschur. In Schuber.
Referenz des Buchhändlers : 7135
|
|
TERBORGH Bert 1945 96
Signature
This AIDS victim became principal dancer for the Martha Graham Dance Company in 1976 and was later a director and instructor. Bold signature in blue ballpoint heavy stock 5" X 3" card n.p. n.y. 1980 May 10. Fine. With original envelope. unknown
Referenz des Buchhändlers : 29140
|
|
Tergit Gabriele
Gli Effinger. Una saga berlinese
br. Dai radiosi anni della Germania di Bismarck a quelli devastanti della Seconda guerra mondiale, la famiglia Effinger attraversa quasi un secolo di storia e turbolenze nel cuore pulsante dell'Europa. Gli amori, le sofferenze, le rivoluzioni politiche, ma anche gli arredi, gli abiti da sera, i caffè, i teatri: Gabriele Tergit, in un trionfo di voci e immagini minuziose, racconta il perduto mondo ebraico berlinese. La saga degli Effinger ha inizio con Paul e Karl - figli del capostipite Mathias, orologiaio a Kragsheim - che da un piccolo paese si dirigono alla volta della Berlino cosmopolita per cercare fortuna. Ambiziosi e irrequieti, mecenati talentuosi e sensibili, ardenti patrioti e prussiani, in poco tempo gli Effinger riescono a guadagnarsi la fama di abilissimi imprenditori e a diventare una delle famiglie più importanti della città. Ma dopo la Prima guerra mondiale, le loro certezze borghesi cominciano a sgretolarsi e piano piano anche le loro splendide feste non possono più nascondere l'antisemitismo sempre più dilagante e brutale. Un classico in corso di pubblicazione in tutto il mondo.
|
|
Terhart, Franjo
Zacharias Zuck
München, Parabel, 1994. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp.
Referenz des Buchhändlers : 163599
|
|
Teriaca Francesco
Je suis Ducrot
ill., br. L'autore traccia, nel suo romanzo, il profilo biografico di Victor Ducrot, desunto dallo studio di numerosi documenti originali e spesso inediti messi a disposizione dai discendenti del protagonista, imprenditore e personaggio di spicco, protagonista del panorama politico e sociale dell'Italia, e di Palermo in particolare, dei primi del Novecento. Fondatore della prestigiosa "Fabbrica Ducrot", si dedicò a diverse iniziative produttive, fra le quali quella legata alla costruzione di idrovolanti e ai celebri mobili in stile liberty, che caratterizzarono in maniera ineguagliabile la sontuosa, ma anche complessa, belle époque. Una preziosa analisi per meglio comprendere un periodo storico che, terminata la Prima Guerra Mondiale, stava per accogliere le prime istanze legate al fascismo e all'odio razziale. La prefazione è di Eliana Calandra, direttrice dell'Archivio Storico e della Biblioteca Comunale di Palermo.
|
|
Terlato Valentina
Mi piacerebbe adesso
br. Giri l'angolo e fai un incontro che può cambiarti la vita. Può essere un amore, oppure qualcuno che ti taglia la gola. Certe volte è un altro paesaggio... Questo libro è una storia di incontri. Quasi tutti in movimento.
|
|
Terlizzo Bruno
G.B. Buragna. Letrado sardo del '600
br. Letrado è nella Sardegna spagnola del Seicento un intellettuale con formazione giuridica e filosofica; é soprattutto un famulus rei publicae che per emergere è costretto a rifugiarsi all'ombra di un potente protettore, sia esso un nobile feudatario o un monarca. In questo modo l'autonomia del pensatore si infrange fatalmente sullo scoglio del potere, in una contraddizione inconciliabile. Questa in sintesi la parabola umana del dottor Giovanni Battista Buragna, letrado sardo nativo di Alghero e padre del più noto Carlo poeta di discreto successo a Napoli. Avvalendosi degli elementi raccolti prevalentemente dai suoi scritti (la cronaca della rivolta di Masaniello del 1647 e le pagine della sua autodifesa da gravi accuse di malversazione negli incarichi di giudice in Calabria), l'autore ricostruisce l'itinerario esistenziale, molto tormentato, del Buragna costretto prima a fuggire dalla Sardegna per contrasti con la nobiltà cagliaritana, poi a cercare gloria nell'esercizio dell'avvocatura a Napoli e infine a impegnarsi nella caccia ai banditi della Sila su incarico dei Viceré. La trama di questa ricostruzione appare come il canovaccio di un romanzo in formazione. Completa la biografia una antologia di brani scelti e tradotti dallo spagnolo alquanto risalente.
|
|
Teroni Maurizio
Il limo
brossura Il tema centrale di questo romanzo è il rapporto conflittuale tra figlio e padre. Il racconto è centrato sul figlio: un trentenne disoccupato, che ha alle spalle una serie di fallimenti e che non riesce a dare ordine alla propria vita. La sua frustrazione è accentuata dal fatto che vive ancora con i genitori e si trova quindi schiacciato in una sorta di conflitto adolescenziale. Non ha prospettive, se non quella di passare le giornate in modo apatico e vagare tra un bar e l'altro. Una mattina, dopo che ha trascorso la notte con un enigmatico barbone, si trova bloccato nel sonno, apparentemente morto. Da qui comincia il racconto del proprio funerale e della propria sepoltura: un percorso claustrofobico che si rivelerà tuttavia la rappresentazione di qualcos'altro.
|
|
Terracciano Domenico
Giorno 10, binario 10, ore 10. Dalla f di Francoise alla r di Riccardo
brossura Giacomo è un ragazzo come tanti altri, che vive la sua giovinezza tra la scuola e gli amici, ma si tiene dentro un segreto, tanto grande quanto difficile da confessare nel momento in cui viene scoperto. Dichiarare di essere gay in un mondo pieno di pregiudizi verso gli omosessuali è una scelta coraggiosa e lo è oggi, come lo era, forse ancor di più, vent'anni fa, il giorno in cui Giacomo decise di raccontare al suo migliore amico la sua vera identità. Un romanzo che vuole lanciare un messaggio a tutti coloro i quali non trovano il coraggio di esprimere il proprio modo di essere in una società che, ancora oggi, non riesce spesso ad accettare la diversità di ogni individuo come una ricchezza.
|
|
TERRAINE John
Lord Mountbatten. Sa vie, son ?poque. Photos et cartes hors-texte.
Broch?. 265 pages.
|
|
Terramagra Vincenzo
U cacanidu. L'utlimo arrivato
br.
|
|
Terramagra Vincenzo
Uovu cirusu
brossura Le case di Cammarata, un paesino del profondo sud, nell'Agrigentino stavano immobili una sopra l'altra ad aspettare che sorgesse il sole, per lasciarsi accarezzare tutti i santi giorni dai suoi caldi raggi. L'adolescenza, il passaggio dall'infanzia all'età adulta, un momento unico che porta dall'esplorazione del mondo esterno, alla ricerca delle molteplici risposte che però non si ritengono accettabili se date dai genitori, vivendo con loro, un rapporto sempre con sfida e dura competizione.
|
|
Terranera Lorenzo
Lèggere. Ediz. a colori
ill., ril. Lèggere: da soli o in compagnia, nelle nuvole o sopra le nuvole, su un divano, un prato, in bagno, dentro una pagina che ci porta in una giungla che ci fa entrare in una città che ci porta in cielo ed eccoci a casa, e le avventure continuano nel nostro letto, sul tappeto della stanza, negli occhi e nella fantasia. Leggere è immaginare, tenersi compagnia, stare da soli e intanto condividere, insegnare e insieme imparare. Raccontare storie è solo un pezzo: nessuna narrazione avrebbe senso se non ci fosse un ricevente, qualcuno che, altrettanto attivamente, raccolga le immagini e le parole e le faccia sue, creando un mondo sempre unico e nuovo. Lorenzo Terranera racconta storie a disegni, e in questo libro ci porta dentro il significato iniziale, e anche finale, della narrazione, momento in cui partecipare, insieme, al gioco più bello che ci sia, la fantasia, nel suo significato più profondo: crescere rimanendo bambini. Prefazione di Daniel Pennac.
|
|
Terranova Antonio
Nato libero
brossura Una storia di amicizia profonda tra un ragazzo e un lupo immersa in una natura selvaggia un racconto appassionante e ricco di emozioni.
|
|
Terranova Claudia
Oggi è la mia festa
br. Adele ha più di cinquant'anni, è madre di due figli, vive a Cefalù e oggi è la sua festa. Intrecciando il proprio vissuto con le storie delle tante donne della sua vita, Adele racconta di sé, del suo essere figlia, sorella, nipote, moglie, mamma, amica. Sono legami che attraversano il tempo, che mutano modificandosi a vicenda nella danza della vita. Un ballo che gira attorno a un luogo: una casa che profuma di glicine. Uno scrigno, custode del suo passato e dimora del suo presente.
|
|