Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54.375 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 974 975 976 [977] 978 979 980 ... 995 1010 1025 1040 1055 1070 1085 ... 1088 ??? ????

‎Testa Francesco‎

‎La bambola col tuppo‎

‎br. Gennarino, un orfanello allevato tra stenti e sacrifici da un cugino della madre, divenuto adulto, consegue la laurea in Psicologia e trova lavoro in una rinomata casa di cura. Ignazio Alfonso de Dura e Beatrice Piromallo, una coppia ricca e affiatata che ha aiutato Gennarino negli anni dell'adolescenza, creano con lui un legame indissolubile, fino a farne il proprio figlio adottivo e unico erede. L'infermiera Luisa Esposito, la badante Nivaeh, la giovane e conturbante pittrice Giuliana Grassi: un turbinio di donne che promette felicità. Un investigatore sagace, Gianfranco Canepa, chiamato a dirimere la morte sospetta dell'anziana Beatrice Piromallo, seguita a quella non meno oscura di Ignazio Alfonso. Sono questi i personaggi principali di un'intricata vicenda fatta di nobili sentimenti e di oscure pulsioni. Una vicenda in cui lo stress per il quotidiano confronto con persone fuori di senno, i sensi di colpa, l'ossessione di mettere al mondo un erede fanno di Gennarino un malato di licantropia che di notte ulula la propria disperazione alla Luna. Potrà esserci per lui un futuro di pace e serenità?‎

‎Testa Gian Pietro‎

‎Il linciaggio. Romanzo di una storia vera‎

‎ril. È il 1949, anno dei grandi scioperi agrari nella valle padana. Le radici della protesta contadina, nonché dello scontro col padronato, sono profonde, antiche, e inevitabile e furente è l'impatto. L'Italia è divisa in due e, particolarmente, nella regione rossa per eccellenza, l'Emilia-Romagna, dove più accanite e organizzate sono state le lotte contadine fin dall'inizio del secolo e dove la guerra partigiana ha duramente segnato, e non soltanto ideologicamente, la società. Uno degli episodi più cruenti di quell'anno si svolge a Saletta, un paesino poco distante dalla città di Ferrara, durante uno scontro tra un ricco possidente che aveva ingaggiato numerosi crumiri e i suoi dipendenti.‎

‎Testa Martina‎

‎Chiamatemi Gullo‎

‎br. Guglielmo Mori, per gli amici Gullo, è un diciannovenne abruzzese appassionato di giochi di ruolo e fumetti. Quando decide di iscriversi alla facoltà di Lettere e filosofia di Chieti e Pescara lo fa quasi per sfida, per dimostrare a tutti che anche lui può farcela. Al di là delle sue aspettative, la vita universitaria si rivelerà molto più movimentata del previsto: tra nuove amicizie e incontri, esperienze fino ad allora mai vissute ed emozioni, farà la conoscenza di Aida Gigli, assistente alla cattedra di filosofia teoretica, ragazza bella e misteriosa, che gli farà perdere la testa. A partire dalla loro travolgente conoscenza, che si porterà dietro i primi desideri ad occhi aperti ma anche i primi, micidiali, fraintendimenti e dubbi, inizierà per Gullo un percorso di crescita interiore che gli dimostrerà che la vita è molto più complicata di quanto possa apparire. Ma anche più bella.‎

‎Testa Michele‎

‎Racconti brevi. Perniciosità del pregiudizio‎

‎brossura‎

‎Testa Michele‎

‎Racconti brevi. Perniciosità del pregiudizio‎

‎brossura‎

‎Testa Renato‎

‎Non ti sposare‎

‎brossura La crisi del matrimonio è sotto gli occhi di tutti: ci si sposa sempre meno, ci si separa e si divorzia sempre di più. Ciò perché oggi ci si sposa per amore e l'amore è un sentimento libero, spontaneo, volubile, che non si lascia ingabbiare negli articoli di un codice. L'amore fonda il matrimonio, ma poi lo distrugge perché muore o rinasce altrove. Tutto ciò che nei corsi prematrimoniali non si dice.‎

‎Testoni Luca‎

‎La maledizione dell'arancia‎

‎br. Gionni ha un lavoro che adora e una fidanzata da sogno, ma la sua vita è tutt'altro che perfetta. Da sempre, infatti, è ossessionato dalle arance: ogni evento negativo della sua vita - dalle marachelle infantili alla morte del padre - vede coinvolti in qualche modo gli "odiati" agrumi. Semplici coincidenze? Pura superstizione? Oppure qualcosa di più complesso? Tra risvolti tragicomici, incontri improbabili e bizzarri personaggi, la maledizione dell'arancia non solo accompagnerà nel quotidiano l'intera vita del protagonista, ma lo condurrà a un epilogo inaspettato e sorprendente.‎

‎Testoni Piero.‎

‎FRANCESCO COSSIGA. La passione e la politica.‎

‎(Codice NN/0477) In 8º (22,5 cm) XVIII-432 pp. Prima edizione. Prefazione di Antonio Fazio. Cinquant'anni di storia italiana, con 39 foto fuori testo, in nero e a colori. In fine vari documenti. Indice dei nomi. Cartone originale, sovraccoperta, fascetta. Ottimo stato, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Testori Giovanni‎

‎Il Fabbricone‎

‎br. È il primo vero romanzo di Testori, ambientato in un palazzo popolare della periferia milanese degli anni cinquanta, il Fabbricone. Protagoniste sono le voci delle persone che lo abitano, che di continuo dalle finestre si rimandano l'un l'altra. Costruito su tante storie plurali, il libro si dipana anche intorno a una trama centrale: la storia d'amore tra la Rina e il Carlo. Come novelli Romeo e Giulietta, i due devono superare le ostilità delle famiglie, i Villa e gli Oliva, schierate su opposte sponde politiche. I Villa sono comunisti: il padre accoglie i figli la sera mentre legge in poltrona "Rinascita" e rimprovera il figlio Antonio, che cerca una propria strada nella boxe, di non frequentare più la sezione del partito. Completano il nucleo familiare la madre, la figlia Liberata, militante convinta, e Carlo, innamorato di Rina. Speculare ai Villa, la famiglia di lei, gli Oliva, cattolici ferventi e democristiani fino al midollo, a partire dal nonno, pugnace combattente in ogni situazione. È il libro decisivo per Testori: il popolo diventa "la classe sociale con la maggiore vitalità, tanto da essere in grado di ritrovare da sola i grandi temi tragici", una necessità che spingerà Testori nella sua ricerca artistica degli anni successivi.‎

‎Testori Giovanni‎

‎Il ponte della Ghisolfa‎

‎br. Il ponte della Ghisolfa è una raccolta di diciannove racconti pubblicata da Testori nel 1958; essa fa parte di un disegno più ampio, una sorta di "commedia umana" dal titolo "I segreti di Milano", "dove tutto - nomi e situazioni, personaggi e ambienti - si tiene, si intreccia e si conferma". Nel Ponte della Ghisolfa è rappresentato "il mondo della periferia milanese, popolato di poveri diavoli che tirano la carretta in fabbrica o a bottega ma anche di sfaccendati pronti a tutto, di prostitute e ragazzi di vita, di ladri e macrò con licenza di ricattare se non proprio di uccidere, di aspiranti campioni sportivi e di torbidi nouveaux riches". I personaggi del Ponte della Ghisolfa sono tutti personaggi giovanissimi, operai, baristi, che, nella periferia di una Milano alle soglie del Boom economico, lottano per sopravvivere, vivono nella periferia dai grandi casoni grigi (Roserio, la Ghisolfa, Porta Ticinese), s'incontrano nei bar, frequentano le palestre coltivando la speranza di diventare campioni di ciclismo o di pugilato, passano le domeniche nei "cine" o nelle sale da ballo, s'innamorano.‎

‎Testori Giovanni‎

‎La Gilda del Mac Mahon‎

‎br. La Gilda del Mac Mahon è una raccolta di racconti successiva al Ponte della Ghisolfa, spesso rappresentata a teatro, proprio per lo straordinario calore umano delle vicende. Nella Gilda Testori descrive gli effetti che nell'immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. Al centro di questi racconti pone una straordinaria figura femminile: la Gilda del Mac Mahon, così chiamata per l'assonanza con il personaggio esuberante di Rita Hayworth, una Maria Addolorata dei bassifondi che, per amore del suo uomo in galera per ricettazione, si prostituisce lungo un viale della periferia milanese. E che, sempre per amore, prima seduce e poi tradisce un cliente invaghitosi di lei. Sono racconti pervasi di notevole fisicità e sensualità, talora di ironia, che risaltano quasi fossero simboli, cataloghi di sogni, quadri esistenziali o addirittura pagine di fotoromanzo, ambientati - come di consueto in Testori - tra società ciclistiche, palestre di boxe, immensi caseggiati. Ma qui trova spazio anche il mondo dorato della rivista e della commedia musicale, con i nomi mitici di Macario, Wanda Osiris, Carletto Dapporto, e sopra tutti Lauretta Masiero, di cui Testori fu sempre grande ammiratore.‎

‎Tettamanti Franco‎

‎L'ultima nuvola a sinistra. Cattivi pensieri, improbabili abitudini e intemperanze del destino‎

‎ril.‎

‎Tettamanzi Anna M.‎

‎Quando il tempo non aveva confini‎

‎br. Protagonista assoluta di questi racconti è l'infanzia. Con la sua maniera caratteristica di vivere il tempo, con uno sguardo tenero e fresco sul mondo. L'infanzia di una bambina, l'autrice. Un periodo che va dagli ultimi anni '50 ai primi del decennio successivo. Sentimenti personali, vicende e persone che rendono unica un'esistenza. Ma anche testimonianze su elementi di vita quotidiana che contrassegnarono quell'epoca. I negozietti di paese, il giradischi, l'arrivo della televisione e del telefono, gli animaletti da cortile, il tic tac dell'orologio, la stufa a legna. I racconti accompagnano il lettore in una sorta di viaggio indietro nel tempo e lo portano a vivere atmosfere perdute.‎

‎Tettamanzi Anna M.‎

‎Quando il tempo non aveva confini‎

‎br. Protagonista assoluta di questi racconti è l'infanzia. Con la sua maniera caratteristica di vivere il tempo, con uno sguardo tenero e fresco sul mondo. L'infanzia di una bambina, l'autrice. Un periodo che va dagli ultimi anni '50 ai primi del decennio successivo. Sentimenti personali, vicende e persone che rendono unica un'esistenza. Ma anche testimonianze su elementi di vita quotidiana che contrassegnarono quell'epoca. I negozietti di paese, il giradischi, l'arrivo della televisione e del telefono, gli animaletti da cortile, il tic tac dell'orologio, la stufa a legna. I racconti accompagnano il lettore in una sorta di viaggio indietro nel tempo e lo portano a vivere atmosfere perdute.‎

‎Tetti Gianni‎

‎Grande nudo‎

‎br. Il destino dell'uomo è segnato. Anche la terra sembra saperlo. Si apre, poi mastica e inghiotte, affamata. Tempi di guerra, di carestie e vendetta. Non c'è scampo agli attentati che si susseguono in città né rimedio ai fondamentalismi verso i diversi, non c'è salvezza dalle nubi tossiche né speranza nella misericordia umana. C'è solo una possibilità. È scritta nel vento. E porta un nome: Maria. La riscossa degli ultimi parte da una Sardegna infetta, un'isola/mondo in cui i cani governano e un pescatore affetto dal morbo guida un'orda stracciata verso la terra promessa. Un romanzo corale, esploso, torrenziale, i cui protagonisti mostrano il cuore feroce di un'umanità alla deriva. Il libro più oscuro, spietato e conturbante di Gianni Tetti.‎

‎Tetti Gianni‎

‎Mette pioggia‎

‎ril. Un vento opprimente spazza le strade di una Sardegna trasfigurata. La tv, la radio e i giornali dicono che nessuno ricorda un caldo così. Non piove da mesi, come se Dio stesse aspettando il momento giusto. Un uomo si butta da un ponte, un altro apre il suo bar, un misterioso volontario consegna volantini aggirandosi tra le case di un'intera comunità troppo distratta per comprendere quello che sta accadendo. L'unico è Zanon, che ha scoperto il male, e il male è dentro di noi, non fuori. "Mette pioggia" è un vortice avvolgente, inarrestabile, apocalittico. Gianni Tetti ritorna con il suo stile ipnotico e conturbante quanto lo scirocco che soffia incessante tra queste pagine, per raccontare l'ultima settimana che resta all'umanità.‎

‎Tetzel, Karl (Carl)‎

‎Verirrt und heimgefunden‎

‎Transatlantische Erzählung zur Unterhaltung und Belehrung für das Volk. Konstanz u. Emmishofen, Carl Hirsch, o.J. (ca. 1900). Kl.-8vo. Mit 8 farbig lithographierten Tafeln (inkl. Deckelbild). Or.-Hlwd.; Kanten bestoßen. - Durchgehend fingerfleckig, Papier gebräunt. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 182264

‎Tetzner, Heinrich‎

‎Die Photographie in der Kriminalistik. Eine Einführung in die photographischen Arbeitsmethoden der naturwissenschaftlichen Kriminaluntersuchung.‎

‎Berlin, Walter de Gruyter, 1949. 8. VIII, 151 (1) Seiten. Mit 51 s/ Fotoabbildungen. Orig.-Broschur., 12709AB Mit Rückensignatur (ehem. Bibliotheksexemplar), minimal angerändert, etw. lichtrandig.‎

‎Papierbedingt gebräunt, verso Titelblatt gestempelt ("Fachschule für Optik und Fototechnik Berlin, Bibliothek"). Innen sauberes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 12709AB

‎Tetzner, Lisa‎

‎Das Mädchen in der Glaskutsche‎

‎13. Tsd. Berlin, Dressler, ca. 1960. Mit zahlreichen Illustrationen von Horst Lemke. 141 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten etw. berieben.‎

书商的参考编号 : 139682

‎Tetzner, Lisa‎

‎Das Mädchen in der Glaskutsche‎

‎11. Tsd. Berlin, Dressler, ca. 1957. Mit zahlreichen Illustrationen von Horst Lemke. 141 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten etw. berieben. [4 Warenabbildungen]‎

‎Vorderes fliegendes Blatt entfernt u. Vortitel etwas fleckig, sonst gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 192650

‎Tetzner, Lisa‎

‎Die schönsten Märchen der Welt für 365 und einen Tag‎

‎(2. Band). Zürich, Büchergilde Gutenberg, 1948. Gr.-8vo. Mit 2 Farbtafeln u. 30 Illustrationen von Maria Braun. 256 S. Or.-Lwd. mit Deckelbild. [3 Warenabbildungen]‎

‎Enthält die Märchen von Juli bis Septempber. - Vorsatz mit handschriftlichem Eintrag, sonst schönes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 147826

‎TETZNER, R‎

‎Leipziger Ring. Aufzeichnungen eines Montagsdemonstranten 1989/90. Nachtrag: Gespräch mit Pfarrer C. Führer über die Montagsdemonstrationen 2004.‎

‎Leipzig, Ed. Vulcanus, 2004. Mit Abb. 198 S. Illustr. OKt. - Sehr gutes Ex.‎

书商的参考编号 : 101412AB

‎Teule Jean‎

‎Entrez dans la danse‎

‎Pocket 2019 168 pages 10 9x17 8x1 2cm. 2019. pocket_book. 168 pages.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 500150603

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2,50 购买

‎Teuber, Hermann (1894-1985):‎

‎Schloßpark Schloß Brühl. Strichätzung mit Aquatinta. Auflage: 100 Exemplare. Am Unterrand betitelt und numeriert 28/100, rechts mit Bleistift signiert und datiert:‎

‎Format: 24 x 29,5 cm. Blattgröße: 41 x 31,5 cm. *Hermann Teuber (* 12. August 1894 in Dresden; † 24. Oktober 1985 in München) war ein deutscher Maler und Graphiker. An der Dresdner Kunstgewerbeschule nahm er ein Studium unter Georg Oskar Erler auf. 1922 ging er zur weiteren Ausbildung an die Kunsthochschule Berlin-Charlottenburg. Zunächst war er dort Schüler von Hans Meid (Radierung), 1924 bis 1926 besuchte er die Malklasse Karl Hofers. Einer seiner Mitschüler war Ernst Wilhelm Nay. 1937 wurden in der Nazi-Aktion „Entartete Kunst“ fünf Werke Teubers aus der Städtische Kunstsammlung Duisburg und der Deutschen Graphikschau in Görlitz beschlagnahmt. Seit 1950 als Professor für Druckgraphik an der Kunsthochschule Berlin-Charlottenburg tätig, erhielt Teuber mehrere Auszeichnungen Graphiken de‎

MareMagnum

Antiquariat Braun
Gengenbach, DE
[Books from Antiquariat Braun]

€ 100,00 购买

‎Teuffenbach, Ingeborg (Hrsg.)‎

‎Schnittpunkt Innsbruck : 15 Jahre Innsbrucker Wochenendgesprache. Eine Anthologie.‎

‎Innsbruck, Hand-Presse 1990. 174 S., viele s/w Abb. im Text, OKart. mit bedrucktem Pergaminumschlag, wie neu. Mit Beiträgen von Jür Amann, Barbara Frischmuth, Ernst Jandl,Gerhard Rühm, Friederike Mayröcker u.a‎

书商的参考编号 : EDZZ6791

‎Teulé Jean‎

‎Maledetto Baudelaire!‎

‎br. Per Lombroso, il suo ritratto mostrava talmente «il tipo del megalomane» che chiunque «l'avrebbe indovinato pazzo». Per Gottfried Benn, era un tossicodipendente che attestava con certezza che il genio non è salute, ma malattia, frutto di «tutto ciò che tende a incompatibilità, squilibrio, imbastardimento». Su Charles Baudelaire esiste una vasta letteratura che attinge al legame indissolubile tra genio e follia, tra degenerazione della vita biologica, per dirla alla Benn, e altezza dello spirito, della purezza dell'arte. Nessuno, però, prima di Jean Teulé ha dedicato a Baudelaire un romanzo in cui la sua breve vita - morì a quarantasei anni - non è altro che un costante, continuo oltraggio al fatto stesso di essere al mondo. Ogni vita condotta all'insegna dell'oltraggio, si sa, deve essere stata a sua volta oltraggiata. Jean Teulé, romanziere di Saint-Lô, indica l'infanzia come scena dell'insanabile ferita inferta al piccolo Charles. Da chi? Naturalmente da Caroline Archimbaut-Dufays, la madre le cui carezze inebriano il bambino e che, dopo la morte del padre, il vecchio François Baudelaire, osa gettarsi nelle braccia di un bell'ufficiale di trentanove anni anziché nelle sue. È la brusca apparizione dell'anormale, il dolore che accompagnerà il gracile Charles per il resto dei suoi giorni. Caroline ha permesso che un intruso prendesse il suo posto. Caroline è una donna. Che cosa rimane allora se non oltraggiare tutte le donne? Ecco allora il dandy «preferire le donne vili, sporche, mostruose» come Sarah la Strabica, «orribile immonda prostituta», l'inferno in cui immergersi con violenza. Ecco la gigantessa esotica, Jeanne Duval, il suo sole nero, con cui sperimentare la crudeltà dei sensi, l'esplosione nelle tenebre. Che cosa resta poi se non oltraggiare sé stessi e sperperare in un battibaleno metà dei centomila franchi d'oro lasciatigli dal padre, ingollare milleseicento gocce di laudano al giorno anziché le sette prescrittegli dal medico per curare la sifilide, andarsene in giro per Parigi con i capelli verdi dritti in cima alla testa, una pecora rosa al guinzaglio e un boa di piume di struzzo fucsia al collo e, infine, morire «sfinito dalla fatica, dalla noia e dalla fame in una vita di miseria» dopo aver usato e abusato di tutto? Come Baudelaire si è immerso nel fango per trovare l'oro della sua poesia, così Jean Teulé si immerge nelle tenebre della vita del grande poeta per mostrare come i suoi versi, così perfetti, così disperatamente moderni, siano inconcepibili senza i demoni che li hanno generati.‎

‎Teulé Jean‎

‎Vita breve di un giovane gentiluomo‎

‎ill., br.‎

‎TEUTSCH, Leo‎

‎Gab es "Doppelgemeinden" im römischen Afrika?‎

‎Courtrai:, Groeninghe., 1961. Gr.8°. S. (1)282-356. Original-Karton mit Deckeltitel. Gut erhalten. (=Extrait de la "Revue Internationale des Droit de l'Antiquité" 3e Serie, Tome VIII, 1961).‎

书商的参考编号 : 30150A

‎TEUTSCH, Leo:‎

‎Gab es "Doppelgemeinden" im römischen Afrika?‎

‎Gr.8°. S. (1)282-356. Original-Karton mit Deckeltitel. (=Extrait de la "Revue Internationale des Droit de l'Antiquité" 3e Serie, Tome VIII, 1961). Gut erhalten.‎

‎Tevis Walter‎

‎La regina degli scacchi‎

‎br. Finita in orfanotrofio all'età di otto anni, Beth Harmon sembra destinata a una vita grigia come le sottane che è costretta a indossare. Ma scopre presto due vie di fuga: le pillole verdi, distribuite a lei e alle altre ragazzine dell'orfanotrofio, e gli scacchi. Il suo talento prodigioso è subito lampante; una nuova famiglia e tornei sempre più glamour e avvincenti le permettono di intravedere una nuova vita. Se solo riuscisse a resistere alla tentazione di autodistruggersi... Perdere, vincere, cedere, resistere: imparare, grazie al gioco più solitario che ci sia, a chiedere aiuto, e a lasciarselo dare.‎

‎TEXCIER Jean‎

‎Ecrit dans la nuit.‎

‎Broch?. 240 pages. Un coin manque ? la couverture.‎

‎Text by Eric L. Stark and Robert Osborn‎

‎Aharon Gluska Small Works on Canvas 1986 1987‎

‎New York: E.L. Stark Gallery 1987. First Edition . Black Wrappers. Fine/No Dust Jacket. 8 1/4" High x 11 3/4. Photographs of Works By Aharon Gluska. Text by Eric L. Stark and Robert Osborn. 16 pages as new. <br/> <br/> E.L. Stark Gallery unknown‎

书商的参考编号 : 001936

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€ 19,04 购买

‎Tezza Cristóvão‎

‎La caduta delle consonanti intervocaliche‎

‎br. La caduta delle consonanti intervocaliche, avvenuta tra il X e l'XI secolo nella regione dove sarebbe poi nato il Portogallo, è il fenomeno linguistico che ha cominciato a separare il portoghese dallo spagnolo. Un passaggio importante per Heliseu da Motta e Silva, professore brasiliano di filolgia romanza: la nascita della sua lingua, il fondamento del suo lavoro e, curiosamente, anche il motivo per cui ha conosciuto sua moglie. Ormai in pensione, Heliseu si sveglia il giorno in cui l'università si appresta a omaggiarlo e inizia a preparare mentalmente il discorso di ringraziamento. Alla sua età, s'impone un bilancio. Ed ecco allora venirgli in mente la possibilità di ripercorrere la propria carriera attraverso gli avvenimenti, anche quelli più intimi, di un'esistenza apparentemente perfetta: l'inizio negli anni Sessanta, quando il paese (come il resto del mondo) era tutto un fermento libertario; il matrimonio con Monica, il figlio maschio, lo stipendio fisso, il bell'appartamento, gli inizi della dittatura, l'infatuazione per una giovane dottoranda francese, la pubblicazione importante e, infine, il buen ritiro tranquillo e soddisfatto di chi ha avuto una vita piena. Ma è andata veramente così? Nell'organizzazione del ricordo, dei ricordi, nella scelta delle cose da dire e da tacere, si insinuano continuamente dubbi, altre possibilità di racconto, deviazioni nella narrazione.‎

‎THARAUD Jérome et Jean .‎

‎DISCOURS SUR LA LIBERATION .‎

‎Editions Le Divan, 1945, exemplaire sur Alfa Navarre, numéroté / 1500, brochure de 24pp. bon état, 195x143 . (p2)‎

书商的参考编号 : 3736

Livre Rare Book

Librairie ancienne du Petit-Breuil
Mauze-sur-le-Mignon France Francia França France
[Books from Librairie ancienne du Petit-Breuil]

€ 10,00 购买

‎THALMANN, Rita‎

‎LA MISE AU PAS : idéologie et stratégie sécuritaire dans la France occupée‎

‎Paris : Fayard, 1991. In-8 (22 cm), couverture souple illustrée, cartes, 394 pages, 392 gr.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 05176

Livre Rare Book

Bedot Bouquiniste
Le Mans France Francia França France
[Books from Bedot Bouquiniste]

€ 20,00 购买

‎Thabet, Edith‎

‎Reginald Tyrannosaurus‎

‎Esslingen, Schreiber, 1992. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Annet Rudolph. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 164050

‎Thackeray William Makepeace‎

‎Barry Lyndon‎

‎br. L'autore della "Fiera delle vanità" rievoca le picaresche avventure di un ribaldo irlandese truffatore, spadaccino, seduttore, tanto cinico quanto affascinante. E al tempo stesso fa rivivere con sottile ironia ambienti e caratteri cari ai grandi romanzieri del XVIII secolo. Dal romanzo di Thackeray è stato tratto il celebre film di Stanley Kubrick.‎

‎Thackeray William Makepeace‎

‎La fiera della vanità‎

‎br. Becky Sharp vive in Gran Bretagna nell'anno 1819, è giovane, bella, parla francese, sa cantare e suonare il piano. Ma al contrario della sua amica Amelia, perfetta guida di moralità, Becky vuole una vita comoda, e sa bene che gli agi non si comprano con le virtù. Nel suo mondo, il mondo reale, i giovanotti parlano di moda, i ladri non sono affatto galanti e il gentiluomo ha un nome da ronzino. L'eroe non trova posto nella vita reale, e neanche tra le pagine di Thackeray. Acuto specchio della visione sociale dell'autore, La fiera della vanità è un romanzo vivace e multiforme, dotato di una tagliente leggerezza nell'affrontare il ridicolo, dove la Storia e il quotidiano vivono sulla stessa pagina senza contraddizioni e creano una delle più realistiche raffigurazioni del XIX secolo. Pubblicato all'epoca come romanzo a puntate, fu subito acclamato dai lettori come un moderno bestseller, e rimane oggi, anche grazie alla trasposizione cinematografica di Mira Nair del 2004, un classico intramontabile. Introduzione John Sutherland.‎

‎Thackeray William Makepeace‎

‎La fiera della vanità‎

‎br. Straordinario quadro satirico dell'Inghilterra vittoriana, il romanzo rappresenta, in modo sottilmente complesso, le colpe di una società che premia solo l'ipocrisia. Scrittore aspro e amaro, Thackeray plasma magistralmente le figure emblematiche delle protagoniste, l'astuta arrivista Becky Sharp e la virtuosa quanto ingenua e insipida Amelia Sedley, e le contorna di uno stuolo di riusciti personaggi, tutti ugualmente vivi perché tutti profondamente umani.‎

‎Thackeray William Makepeace‎

‎La fiera delle vanità‎

‎br. La trama è incentrata sulla vita di due ragazze: l'una, Becky Sharp, disposta a tutto pur di farsi avanti nella vita; l'altra, Amelia Sedley, dolce e remissiva. Becky tenta dapprima di irretire il fratello di Amelia, poi, ostacolata nei suoi propositi, suscita la senile passione di un ricco signore che la vuole in moglie, ignorando che la ragazza è già segretamente sposata con uno dei suoi figli. La caratteristica che rende questo uno dei romanzi più importanti nella storia della letteratura inglese del XIX secolo è la presenza di una protagonista non più tutta virtù o vizio, ma una nuda realtà quotidiana in cui vale più il buon senso che un deviante sentimentalismo.‎

‎Thackeray William Makepeace‎

‎La fiera delle vanità‎

‎brossura La fiera delle vanità narra le vicende parallele di due donne molto diverse: Becky Sharp, coraggiosa e intelligente quanto astuta, arrivista e priva di scrupoli, e la sua compagna di scuola Amelia Sedley, emblema di virtù ma anche terribilmente ingenua e un po' sciocca. Dominato da un garbato sarcasmo che a tratti si trasforma in un'ironia feroce, il romanzo sconvolse la società letteraria vittoriana per la schietta descrizione della realtà sociale: dall'ambiente mondano londinese a quello esotico dell'India, da quello militare, rozzo e primitivo, a quello ipocrita e perbenista della Chiesa. Su questo variegato sfondo si snoda fluida una narrazione dominata da molteplici personaggi, figure che - forse per la prima volta nel romanzo inglese - non sono manichini ma uomini in carne e ossa.‎

‎Thackeray William Makepeace‎

‎La storia di Henry Esmond‎

‎br. Quando Lady Rachel Castlewood prende possesso del castello ereditato dal marito, vi trova, unico occupante oltre alla servitù, un solitario e malinconico ragazzo, Henry. Orfano di padre e di madre, il giovane Henry teme l'accoglienza che gli riserveranno i nuovi proprietari: lo cacceranno via? Lo tratteranno come un servo? Troverà, in loro, invece, affetto e protezione. Finirà per innamorarsi della dolce e amorevole Rachel, ma anche della sua bellissima figlia, Beatrix. Gentiluomo raffinato e soldato valoroso, si farà onore nelle campagne del duca di Marlborough contro Luigi XIV. La sua ascesa, però, verrà interrotta dal fallito tentativo di rimettere sul trono gli Stuart. Pagina dopo pagina, le vicende della famiglia Castlewood si fanno sempre più complesse: alcune relazioni si rafforzano, altre lentamente si dissolvono, e l'amore desiderato da ognuno dei protagonisti non otterrà mai soddisfazione. Lo sguardo ora tenero ora amaro con cui tutto questo è visto, il giudizio ora indulgente ora di condanna su ciò che moralmente dovrebbe essere e ciò che invece è, la rigorosa struttura narrativa, fanno di questo romanzo uno dei più riusciti della letteratura inglese. Ancora oggi, per l'abilità con cui le vicende dei personaggi sono intrecciate e inserite nell'epoca e nel luogo in cui si svolgono - il primo Settecento, nell'Inghilterra tormentata dalle febbrili divisioni politiche e religiose dell'ultimo periodo Stuart -, La storia di Henry Esmond è considerato uno dei migliori esempi di romanzo storico. Alla sua uscita, nel 1852, fu subito celebrato per la genialità del suo autore e Thackeray stesso, sebbene all'epoca avesse già pubblicato capolavori come "Le memorie di Barry Lyndon" e "La fiera delle vanità", lo giudicò come «il meglio che io possa fare».‎

‎Thackeray William Makepeace; Giartosio T. (cur.)‎

‎Le memorie di Barry Lyndon‎

‎br. Cosa vuol dire entrare nella coscienza di un altro, guardare il mondo lungo la curva del suo sguardo? "Le memorie di Barry Lyndon" cede la parola a una straordinaria figura di avventuriero, il cui sguardo cinico e al tempo stesso ingenuo percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. Dalle sofferenze al servizio di Sua Maestà alle vicissitudini nell'esercito, dal corteggiamento di una ricca ereditiera ai soggiorni nelle splendide dimore in Inghilterra e Irlanda, dal gioco d'azzardo alle persecuzioni e calunnie di cui si sente vittima, la vita dell'eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo. Un sogno destinato a sperimentare infine la propria nuda fragilità: il destino è soggetto a logiche imperscrutabili, e quello di Barry Lyndon sarà una conquista impossibile. Considerato di volta in volta affascinante o immorale, "Le memorie di Barry Lyndon" è fonte di viva ispirazione dell'immaginario moderno: celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrick, che quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Pubblicato in una prima versione nel 1844 e poi in edizione definitiva nel 1856, ritorna un classico della letteratura occidentale.‎

‎Thackeray, William Makepeace‎

‎Die Rose und der Ring oder Die Geschichte von den beiden Prinzen Giglio und Bulbo‎

‎Ein Märchenspiel für große und kleine Kinder. Übersetzt von J. J. Scheu. 10. Tsd. Braunschweig, Westermann, ca. 1920. Mit zahlreichen Illustrationen des Verfassers. VIII, 141 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. [4 Warenabbildungen]‎

‎Papier gebräunt, gering gelockert, insgesamt aber gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 106268

‎THACKRAY Arnold 1939 .‎

‎Atoms and Powers; an essay on Newtonian matter-theory and the development of chemistry.‎

‎Cambridge:: Harvard University Press 1970. 1970. Series: Harvard monographs in the history of science. 8vo. xxiii 3 326 pp. Figs. index. Cloth dust-jacket; jacket rubbed. MICHAEL CROWE'S copy with his extensive penciled notes throughout. Very good. ISBN 10: 0674052579 "This is a fascinating book! It is written gracefully and elegantly and is a jewel in the Harvard Monographs in the History of Science edited by a committee chaired by I. Bernard Cohen. It traces the development of chemistry from Newton to the radical break with Newtonian chemistry …" Leo Schubert book review J. Chem. Educ. vol. 48 no. 9 Sept. 1 1971. / Thackray was associate professor of history and chairman of the Graduate Group in History and Philosophy of Science at the University of Pennsylvania. Harvard University Press, 1970. hardcover books‎

书商的参考编号 : S13840 ???????? : 0674052579 9780674052574

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Jeff Weber Rare Books]

€ 16,92 购买

‎Thain, Alastair‎

‎Skin deep. The portraits of Alastair Thain. (Text by Jane Withers. Design by Neville Brody and Giles Dunn).‎

‎London, Viking Penguin Books, 1991. [144] S. Mit zahlr., meist s/w Porträt-Fotografien. Folio (38 x 30 cm). OPp. mit SU (dieser angeändert).‎

‎Von A. Thain (geb. 1961) SIGNIERT. -Thains schonungslose, oft die feinste Pore unbarmherzig ausleuchtende Porträts von Prominenten wie Annie Lennox, Beuys, Haring, Hockney, Gilbert and George, Warhol, Highsmith, Burgess, Scorcese, A.Hopkins, Tilda Swinton, Keith Richards u.v.m. Mit - teils bebilderten - Kurzbiographien der Porträtierten am Schluß. - Gutes Exemplar‎

书商的参考编号 : 72420

‎THALAND, Rijn‎

‎Die Regina-Gedichte. In einhundertelf Exemplaren vervielfältigt, numeriert und signiert in der Handschrift des Verfassers.‎

‎Rottach-Egern: Wolf Oliva, (1967). 4°. 115 S. Roter Original-Saffianleder-Einband mit goldgeprägten Initialen des Autors auf dem Vorderdeckel, Kopfgoldschnitt. Sehr gut erhalten.‎

‎Gedichte aus dem Roman "Regina. Die denkende Liebe" gedruckt auf Daunenpapier in der 9' Trump-Mediäval, die Gedichte daneben noch als Handschrift-Faksimiles, mit 6 Abbildungen nach Federzeichnungen von Bernhard Kühlewein. Eines von 111 numerierten Exemplaren mit handschriftlicher persönlicher Widmung des Autors auf dem Titel an Gustav Rudolf Sellner (25. Mai 1905 in Traunstein - 8. Mai 1990 in Königsfeld-Burgberg), er war ein deutscher Schauspieler, Dramaturg, Regisseur und Theaterleiter (siehe Wikipedia).‎

书商的参考编号 : 24076A

‎THALAND, Rijn:‎

‎Die Regina-Gedichte. In einhundertelf Exemplaren vervielfältigt, numeriert und signiert in der Handschrift des Verfassers.‎

‎4°. 115 S. Roter Original-Saffianleder-Einband mit goldgeprägten Initialen des Autors auf dem Vorderdeckel, Kopfgoldschnitt. Sehr gut erhalten. Gedichte aus dem Roman "Regina. Die denkende Liebe" gedruckt auf Daunenpapier in der 9' Trump-Mediäval, die Gedichte daneben noch als Handschrift-Faksimiles, mit 6 Abbildungen nach Federzeichnungen von Bernhard Kühlewein. Eines von 111 numerierten Exemplaren mit handschriftlicher persönlicher Widmung des Autors auf dem Titel an Gustav Rudolf Sellner (25. Mai 1905 in Traunstein - 8. Mai 1990 in Königsfeld-Burgberg), er war ein deutscher Schauspieler, Dramaturg, Regisseur und Theaterleiter (siehe Wikipedia).‎

‎Thaler, Dora‎

‎Trudes Sorgenkind‎

‎Ein Jungmädchen-Buch. 3. Auflage. Wien, Ueberreuter, 1949. Mit Titelbild. 227 S. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, Rückendeckel fleckig. [2 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 35417

‎THALER, Hartmann‎

‎Freude am Glauben : Pater Hartmann Thaler zum 90. Geburtstag. Hg. von d. öst. Piaristenordensprovinz.‎

‎Wien 2007. 173 S., 2 farb. u. 15 s/w Abb. auf Tafeln, OPppbd. mit OUmschlag, neuwertig, ungelesen. Enthält großteils Texte von P. Hartmann Thaler, dazu Beiträge von Kurt Benesch, Roland Machatschke und Jozef Horvatik.‎

书商的参考编号 : RELI1045

????? : 54.375 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 974 975 976 [977] 978 979 980 ... 995 1010 1025 1040 1055 1070 1085 ... 1088 ??? ????