Titania Palast Berlin. - RIAS Berlin (Herausgeber):
6. Symphonie-Konzert 1949/50 Serie I. Titania-Palast, Steglitz. Konzert am 19./20. März 1950. RIAS-Symphonie-Orchester. Dirigent: Karl Rankl. Solist: Gerhard Puchelt.
(ca. 21 x 15 cm). 6 S. zum Auffalten. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben und fleckig, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1950 für ein RIAS-Symphonie-Konzert im Titania-Palast (Berlin-Steglitz). Aufgeführt wurden Kompositionen von Händel, Schumann und William Walton (Mitwirkung: Dietrich Fischer-Dieskau). Der Programmzettel enthält genaues Konzertprogramm und einen längeren Text (Initialen W.G.), zudem ein Foto-Portrait des Dirigenten. Der Titania-Palast in Berlin-Steglitz hat den Krieg unbeschadet überstanden. Nach 1945 für einige Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung stehend, konnten doch bereits ausgewählte Veranstaltungen dort stattfinden. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kultur- und Musikgeschichte!
|
|
Titania Palast Berlin. - The Office of the U.S. High Commissioner for Germany Berlin Element (Herausgeber):
Samuel Barber dirigiert eigene Kompositionen mit dem Rias-Symphonie-Orchester. Solist: Charles Turner. Mittwoch, 21.2.1951. 6. Veranstaltung der Konzertreihe 1950/51 für Berliner Studenten und Schüler. Titania-Palast, Berlin-Steglitz.
(ca. 21 x 15 cm). 4 S. zum Aufklappen. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel und fotografischer Abbildung (Samuel Barber) auf Deckel. Einband gering berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Notiz über Konzertbesuch (1951) auf dem Deckel oben. Original-Zeitungsartikel von 1951 angeheftet. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1951 für ein Konzert in der Konzertreihe für Berliner Studenten und Schüler. Die Konzertreihe stand unter Verantwortung des Hohen Kommissars (John McCloy) der US-Regierung im besetzten Deutschland. Der Titania-Palast stand nach 1945 für mehrere Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung, nur wenige Veranstaltungen unter amerikanischer Hoheit konnten dort stattfinden. Diese Art von Veranstaltungen für die deutsche Jugend wenige Jahre nach Kriegsende können durchaus als amerikanische Entnazifizierungspolitik im besetzten Deutschland verstanden werden, über gewöhnliche Kulturpolitik weit hinaus. Der Original-Programmzettel von 1951 verzeichnet das genaue Programm des Konzerts, zudem Texte zu Samuel Barber und Charles Turner. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kulturgeschichte!
|
|
Titania Palast Berlin. - Theaterring der Berliner Jugend. Hauptjugendamt, Amt für Jugendförderung (Herausgeber):
Peer Gynt. Stück von Henrik Ibsen. Musik: Edvard Grieg. Genschow-Stobrawa-Theater im Titania-Palast. Programmzettel. Januar 1950. Titania-Palast, Berlin-Steglitz.
(ca. 14,7 x 10,7 cm). 8 S. zum Aufschlagen. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1950 für einen Theaterabend im Titania-Palast mit dem Genschow-Stobrawa-Theater, welches unter Verantwortung des Berliner Hauptjugendamts stand und mit dem Ziel der Jugendförderung nach dem Krieg veranstaltet wurde. Regie: Fritz Genschow, Musikalische Leitung: Heinz Müller, Choreographie: Carola Krauskopf, Bühnenbild: Lothar Schenk von Trapp. Schauspieler/innen: Renee Stobrawa, Otto Stöckel, Maria Litto und viele andere. Der Programmzettel enthält genaue Besetzungsliste sowie längere Texte zum Stück und seiner Funktion im Nachkriegsdeutschland. Der Titania-Palast in Berlin-Steglitz hat den Krieg unbeschadet überstanden. Nach 1945 für einige Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung stehend, konnten ab den 1950er Jahren dort bereits reguläre Veranstaltungen stattfinden. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kultur- und Theatergeschichte!
|
|
Titania Palast Berlin. - Titania Palast Berlin-Steglitz (Herausgeber):
Spielplan-Vorschau 1950 erste Januar-Hälfte. Titania-Palast. Berlin-Steglitz, Schlosstrasse 5.
(ca. 21 x 15 cm). 12 S. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1950 für den Titania-Palast (Berlin-Steglitz). Die Programmübersicht umfasst Konzerte von RIAS, Berliner Philharmonisches Orchester, Theaterabende (Genschow-Stobrawa-Theater) und vieles mehr. Neben der Auflistung sind einzelne Blätter zu den Veranstaltungen zu RIAS oder Berliner Philharmonisches Orchester enthalten, diese sind inliegend. Zudem enthält der Programmzettel mehrere zeitgenössische Werbeanzeigen von Berliner Firmen aus den umliegenden Stadtvierteln. Der Titania-Palast in Berlin-Steglitz hat den Krieg unbeschadet überstanden. Nach 1945 für einige Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung stehend, konnten ab den 1950er Jahren dort bereits reguläre Veranstaltungen stattfinden. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kulturgeschichte!
|
|
Titania Palast Berlin. - Titania Palast Berlin-Steglitz (Herausgeber):
Spielplan-Vorschau 1951 zweite Januar-Hälfte. Titania-Palast. Berlin-Steglitz, Schlosstrasse 5.
(ca. 21 x 15 cm). 12 S. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1951 für den Titania-Palast (Berlin-Steglitz). Die Programmübersicht umfasst Konzerte von RIAS, Berliner Philharmonisches Orchester, Theaterabende (Genschow-Stobrawa-Theater), Londoner Philharmoniker, Konzert der Berliner Sängerknaben und vieles mehr. Neben der Auflistung sind einzelne Blätter zu den Veranstaltungen enthalten, diese sind inliegend. Zudem enthält der Programmzettel mehrere zeitgenössische Werbeanzeigen von Berliner Firmen aus den umliegenden Stadtvierteln. Der Titania-Palast in Berlin-Steglitz hat den Krieg unbeschadet überstanden. Nach 1945 für einige Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung stehend, konnten ab den 1950er Jahren dort bereits reguläre Veranstaltungen stattfinden. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kulturgeschichte!
|
|
Titania Palast Berlin. - Titania Palast Berlin-Steglitz (Herausgeber):
Spielplan-Vorschau 1952 erste Januar-Hälfte. Titania-Palast. Berlin-Steglitz, Schlosstrasse 5.
(ca. 21 x 15 cm). 6 S. zum Auffalten. Original-Programmzettel mit typografisch gestaltetem Deckeltitel. Einband gering berieben, innen noch gut erhalten. Zettel wurde gelocht. Insgesamt guter Zustand. Original-Programmzettel aus dem Jahr 1952 für den Titania-Palast (Berlin-Steglitz). Die Programmübersicht umfasst Konzerte von RIAS, Berliner Philharmonisches Orchester, Klavierabend Erik Then Bergh, Liederabend Walther Ludwig (Michael Raucheisen am Klavier) und vieles mehr. Zudem enthält der Programmzettel mehrere zeitgenössische Werbeanzeigen von Berliner Firmen aus den umliegenden Stadtvierteln. Der Titania-Palast in Berlin-Steglitz hat den Krieg unbeschadet überstanden. Nach 1945 für einige Jahre unter amerikanischer Beschlagnahmung stehend, konnten ab den 1950er Jahren dort bereits reguläre Veranstaltungen stattfinden. Original-Programmzettel aus den Nachkriegsjahren und ein kleines Stück Berliner Kulturgeschichte!
|
|
TITLBACH, M. (Herausgeber)
Electron Microscopy 1964. Proceedings of the Third European Regional Conference held in Prague. August 26 - September 3, 1964. Volume A (Non-Biology).
Prague:, Publishing House of the Czechoslovak Academy of Sciences., 1965. ca. 25 x 18 cm. XV, 479 S. Original-Leinwandeinband mit Rücken- und Deckeltitel. Mit Lesebändchen. 1. Band (von 2). 2nd completed Edition. Einband leicht fleckig und berieben. Mit Anmerkung auf Vorsatz. Guter Zustand.
書籍販売業者の参照番号
: 4825C
|
|
TITLBACH, M. (Herausgeber):
Electron Microscopy 1964. Proceedings of the Third European Regional Conference held in Prague. August 26 - September 3, 1964. Volume A (Non-Biology).
2nd completed Edition. 1. Band (von 2). ca. 25 x 18 cm. XV, 479 S. Original-Leinwandeinband mit Rücken- und Deckeltitel. Mit Lesebändchen. Einband leicht fleckig und berieben. Mit Anmerkung auf Vorsatz. Guter Zustand. Mit Autorenverzeichnis. In englischer und deutscher Sprache.
|
|
Titta Madia
Aria dei colli fatali
Titta Madia Aria dei colli fatali. , Libreria Vlpiano (Roma) 1938, Copertina: in piena tela. Dorso: con impressioni in oro. Excursus del grande penalista sull'Impero di Roma e l'Impero fascista. Storicamente importante. Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Tittarelli Fabio
Il silenzio del vento
br.
|
|
Tiuppa Otto
Ensitaistelujen ajoilta
br. Scrittore finlandese, è stato anche scrittore per una rivista della classe operaia nel proprio paese.
|
|
Tjulpanow, Sergej
Deutschland nach dem Kriege (1945-1949). Erinnerungen eines Offziers der Sowjetarmee. Hrsg. und mit einem Nachwort von Stefan Doernberg.
Berlin, Dietz, 1986. 8°. 357 S. mit 38 Abb. auf Tafeln. Original-Leinenband mit OUmschlag.
書籍販売業者の参照番号
: 112561AB
|
|
TOBIAS
Zustand. 82/83. (Widmung des Künstlers).
Berlin:, Selbstverlag., 1983. 15 Doppelblatt. Original Pappband mit Deckeltitel, Blockbuchbindung mit Kordel. Leicht berieben, guter Zustand.
書籍販売業者の参照番号
: 20457A
|
|
Tobias Mel 1939
Memoirs of an Asian Moviegoer
South China Morning Post Ltd 1982. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 334 pages; A comprehensive account of the Asian movie industry. Abundantly and impressively photo illustrated. Subjects: Asia - Movie industry. Asia - Culture. Film - Asia. South China Morning Post Ltd unknown
書籍販売業者の参照番号
: 62576
|
|
Tobiasse, Theo (1927-2012):
J`entends tinter les Pierres de Notre Dame. Signiert rechts unten und links mit der Auflagenbezeichnung 136/175
Format: 65 x 48,5 cm. Blattgröße: 76 x 56,5 cm. *Die weißen Außenränder in der unteren Ecke links mit leicht gebräunten Feuchtigkeitsrändern, sonst gut erhalten. Graphiken de
|
|
Tobino Mario
Sulla spiaggia e di là dal molo
brossura «Ricordare una Viareggio scomparsa a coloro che oggi hanno il sorriso della gioventù»: questo si prefiggono i racconti di Sulla spiaggia e di là dal molo , i cui protagonisti sono una terra battuta dal sole e dal vento e un popolo fiero e infantile, anarchico e incline alla dissipazione, avvezzo alle tribolazioni della marineria e amante della gioia di vivere. Di questo popolo e di questa terra Tobino si fa cantore, ne raccoglie i segreti lungamente custoditi, li fonde con rievocazioni di luoghi e persone, ricordi personali, brevi richiami storici. Il tutto unito da un grande amore per la terra natale e da un'ispirazione così vitale e così incantata del proprio oggetto da tradurre in romanzo la storia di un luogo.
|
|
Tobino Mario
Una giornata con Dufenne
br. Pubblicato nel 1968 da un autore ormai più che maturo, il romanzo "Una giornata con Dufenne" descrive con toni introspettivi e autobiografici l'incontro tra alcuni ex compagni di collegio nell'incanto della campagna toscana. L'evento apparentemente leggero e lieto diventa subito amara e malinconica occasione per una riflessione sul corso della vita, per la constatazione della divergenza tra i sogni della giovinezza e il disincanto della maturità, per un bilancio esistenziale che per tutti si rivela fallimentare dopo le alte ambizioni e i grandi ideali coltivati, ma presto caduti, negli anni di scuola.
|
|
Tobino Mario; Ferroni G. (cur.)
Il figlio del farmacista
br. Il figlio del farmacista è l'esordio come scrittore di Mario Tobino. É un romanzo autobiografico sulla giovinezza, sulla passione per la letteratura e per la scrittura di questo grande scrittore.
|
|
Tobino Mario; Italia P. (cur.)
Il clandestino
br. Con "Il clandestino", Mario Tobino si propone di dare un affresco della propria generazione, rievocando il momento in cui rinacquero «l'amore e la fratellanza tra gli uomini». Racconta così le vicissitudini degli antifascisti viareggini nella fatale estate del 1943, alle soglie della Resistenza vera e propria. Nel fitto alternarsi di vicende e di personaggi - intellettuali e popolani, borghesi, sgherri e bel mondo - Tobino fa rivivere una stagione di rischi e di fervore, con i colori della verità e l'accento, ora giudicante, ora umanamente accorato, del testimone identificato fino in fondo con le ragioni del proprio narrare. Riuscendo - scrisse Vittorio Sereni - a «trasformare un episodio specifico in epos generale ed esemplare».
|
|
Tobino Mario; Italia P. (cur.)
Opere scelte
ril. Un Meridiano assai ricco, che documenta la particolare scrittura tobiniana e le diverse fonti della sua ispirazione autobiografica: la giovinezza, con un testo quasi onirico ("Il figlio del farmacista", 1942); la famiglia, tra tutti la madre ("La brace dei Biassoli", 1956); l'esperienza della guerra in Libia ("II deserto della Libia", 1952); il fascismo, trattato con irriverente sarcasmo ("Bandiera nera", 1951, apparso con "L'angelo del Liponard"); la lotta partigiana narrata nel "Clandestino", col quale vinse nel 1962 il premio Strega e conquistò la tanto desiderata popolarità. Non mancano, com'è ovvio, i testi sul manicomio, la pazzia, i matti, visti con occhio affettuoso e lucido insieme ("Per le antiche scale", 1972). Infine "Tre amici" (1988), con cui Tobino vuole riscattare l'immagine di due amici bistrattati dalla storia e ritornare, a distanza di anni, alla letteratura politica. Completa l'antologia di testi una intera annata (il 1950) del "Diario" dello scrittore: pagine del tutto inedite.
|
|
Tocchetti Luigi
I piani dell'essere
brossura La rottura con la sua ex moglie fa sprofondare Pablo in uno stato depressivo che ne intorpidisce la mente e raffredda lo spirito rendendolo riluttante anche nei confronti delle proposte di svago avanzate dagli amici. Poi però basta un incontro, un nuovo amore, per risalire la china e ricominciare a credere in se stesso. La convivenza con la nuova fiamma permetterà a Pablo di guardare con ottimismo ogni situazione e di non impantanarsi nelle difficoltà cercando al contrario di trovare ogni volta la soluzione più adatta.
|
|
Tocci Patrizia
I gigli della memoria. Narrazione collettiva
br. Questo libro è nato attorno ad un desiderio: che restasse testimonianza della nostra vita di questi anni, durante e dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Nella prima sezione del libro, "La banca della memoria", è contenuta una narrazione collettiva: 55 testimonianze raccontano le prime 12 ore della nostra seconda vita. Non è stato facile "estorcere" questi racconti: tutte queste testimonianze parlano la mia stessa lingua, quella dell'esilio. Ho cercato, in questo modo, di dare voce a una comunità dispersa, che ha perso i luoghi dell'incontro, il concetto di prossimità ma non la necessità, né il desiderio di condividere il "momento", per cementare la speranza del ritorno. La seconda parte del libro, "I gigli della memoria", vorrebbe invece dar conto del tempo successivo, fino ad oggi. La postfazione è affidata alla penna di Paolo Rumiz. L'ho accompagnato in Zona rossa, fra le rovine dell'Aquila. Volevo che vedesse quelli che per me già erano il simbolo della città: i gigli in ferro battuto, posti alla fine delle catene di ferro che sorreggevano i muri maestri dei palazzi aquilani. Resistono ancora, infatti, sulle pareti crollate.
|
|
Tod Ian. ; Wheeler Michael 1945 art Antonio Sant'Elia Umberto Boccioni Tatlin Alexander Vesnin Leonid VesninBruno Taut
Utopia : the perfect society visualized by the world's greatest utopian writers painters poets and architects
New York : Harmony Books 1978 1978. Book. Very Good. Soft cover. 160 p. : ill. ; 29 cm. ; ISBN: 0517533693 pbk.; 9780517533697 pbk. LCCN: 77-93542 ; LC: HX806; Dewey: 335/.02 ; OCLC: 3540358 ; color pictorial stiff paper wrappers ; fully illustrated. ; clipped corner of front endpaper ; else VG. New York : Harmony Books, 1978 Paperback
書籍販売業者の参照番号
: 006969 ISBN : 0517533693 9780517533697
|
|
Todd John Reynard 1867 1945
Living a Life / Edited with an Introduction by William P. Bogel Jr.
New York 1947. First Edition. A fine copy in original gilt-blocked cloth. Remains particularly and uncommonly well-preserved; tight bright clean and strong. ; 165 pages; Description: xxix 165 p. : port. ; 22 cm. Subjects: Todd John Reynard 1867-1945 --Biography. New York hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 39397
|
|
Todd Pamela
The Pre-Raphaelites at Home.
London: Pavilion 2001. First English edition. Quarto red boards pp. 192; illustrated. Beautifully illustrated. Reproduces numerous photographs of the pre-Raphaelites and their associates. Attractive lay out. Fine in dust jacket. Oversize. (London): Pavilion, (2001). First English edition. hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 12539 ISBN : 1862054444 9781862054448
|
|
Todd David P. David Peck 1855 1939 Creator
Astronomy; the Science of the Heavenly Bodies
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
書籍販売業者の参照番号
: SONG1313045640 ISBN : 1313045640 9781313045643
|
|
Todd David P. David Peck 1855 1939 Creator
Photographs of the Corona Taken During the Total Eclipse of the Sun January 1 1889: Structure of the Corona
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
書籍販売業者の参照番号
: SONG1313820067 ISBN : 1313820067 9781313820066
|
|
Todde Salvatore
Il potere e la dignità
brossura Regno di Napoli 1634. A Monteriso, amena cittadina nota come attiva sede vescovile, muore il barone Gerardo Mascara Caffarelli che, vedovo e senza prole, lascia tutti i suoi notevoli beni alla Curia retta a quel tempo da monsignor Enrico Cacciafesta. In conformità alle disposizioni testamentarie del barone, il vescovo costruisce un ospizio nel quale saranno assistiti fino alla loro morte quindici vecchi operai che per cinquant'anni erano stati alle dirette dipendenze del nobile signore. Come fabbriciere (vale a dire amministratore del gerontocomio) il vescovo nomina un sacerdote conosciuto nel collegio seminarile di Napoli: don Saverio Palumbo, mentre a occuparsi dell'aspetto sanitario dei vecchi assistiti, chiama un giovane medico napoletano che come poi si scoprirà aveva uno stretto legame di sangue con lo stesso monsignore. La storia si snoda principalmente attorno a questi personaggi ai quali, in seguito, si aggiunge la figura di una soave giovane donna di cui il medico s'innamorerà. Intanto tra i vecchi assistiti, il fabbriciere e soprattutto monsignor Cacciafesta insorgono gravi contrasti i quali sfociano presto in una battaglia legale che dischiude orizzonti delicati e dolorosi tanto ai vecchi quanto al fabbriciere e allo stesso vescovo reso insensibile dalla sua sfrenata avidità ma soprattutto dalla sua sete di potere. Quando poi gli eventi sembrano precipitare pericolosamente, in modo improvviso avviene una svolta del tutto imprevedibile...
|
|
Todella Stella
Quell'estate del 2007
brossura Tre ragazzi, un'amicizia che dura da tutta la vita e l'estate che si sta avvicinando. Alba, Sofia ed Ettore hanno finalmente organizzato la loro prima vacanza insieme. Gli imprevisti, però, sono in agguato. Misteriosi sguardi, scoperte inaspettate e amori segreti riusciranno a rendere quell'estate del 2007 la più indimenticabile della loro vita?
|
|
Todella Stella
Seguimi
br. Giada è una timida ragazza che si appresta ad affrontare l'ultimo anno di liceo. Il canto è una delle sue passioni più grandi, ma niente per lei viene prima della scuola. L'esame di maturità sembra essere il suo principale pensiero, ma le cose inizieranno a cambiare quando rincontrerà Simone, un amico di vecchia data che canta con lei nel coro della chiesa. Nel frattempo in classe è arrivato un nuovo compagno, Alessio, un ragazzo riservato che fin da subito sembra avere molti pensieri per la testa al di fuori della scuola. Sarà per Giada un anno fatto di nuove ed intense emozioni che la guideranno alla scoperta di se stessa.
|
|
Toderini Giambattista
L'onesto uomo
brossura
|
|
Todesco Claudio
Era destino
br. Siamo in un paesino siciliano lungo la costa dello stretto di Messina e negli Stati Uniti d'America in un preciso periodo, a cavallo tra l'ottocento e il novecento, identificato da cenni su eventi e personaggi reali. La narrazione ha come filo conduttore l'amore travagliato tra due giovani che è fortemente ostacolato da uno sconosciuto fatto del passato. La loro storia si intreccia con quelle di altri personaggi che, come i pezzi di un puzzle, vanno ad incastrarsi tra di loro dando vita ad un unico quadro. Sono presenti tutti gli elementi tipici del dramma: amicizia, amore, passione, rivalità, inganno, odio e morte che generano situazioni diverse dove il destino è il protagonista supremo.
|
|
Todesco Claudio
Il testamento del padre. Sconvolse con il dubbio i fragili equilibri di una famiglia
br. Giuseppe Testa un industriale farmaceutico proprietario della FARMACER muore in un incidente stradale: fatalità o suicidio? L'industria l'aveva avuta in eredità direttamente dal suocero. Perché non l'aveva lasciata a sua figlia Lia? Cosa nascondeva il passato della donna? Nel testamento Giuseppe assegna la FARMACER ai suoi tre figli: Massimo, Roberto, Katia e a Lorenzo il figlio di Teresa, la governante. Questo fatto fa sorgere il dubbio che Lorenzo sia suo figlio naturale. Teresa lo nega con forza, ma si rifiuta di dire il nome del padre. Doveva mantenere il giuramento, fatto proprio a Giuseppe, che non avrebbe mai dovuto rivelare a nessuno quel nome. Perché? Il sospetto che Lorenzo potesse essere il fratellastro fa scoppiare tra questo e i tre figli di Giuseppe una guerra, per motivi e con modalità diverse: Roberto per questioni essenzialmente economiche; Katia perché era fidanzata con lui e aveva visto svanire il suo matrimonio; Massimo perché tutto questo porterà al loro annientamento o qualcosa li salverà?
|
|
Todesco Claudio
La facile via dell'illusione
brossura Francesco e Fabio sono due gemelli che affrontano le difficoltà della vita attuale in modo diametralmente opposto. Il primo crede ancora nei sani valori e non teme i sacrifici, l'altro ritiene sia meglio tentare di bruciare le tappe per giungere presto al successo, ma, per lui, non esiste una via facile e quella che percorre è solo la facile via dell'illusione. Questa lo porterà a essere pericolosamente coinvolto, e non solo, nella guerra, senza esclusione di colpi, tra la ricca signora Del Giglio e la nuora, Ludmilla, una ex ballerina di night club. La sua misteriosa scomparsa sconvolgerà anche la vita di Francesco, che, improvvisatosi investigatore, a piccoli passi scoprirà la tragica e impensabile verità che avrà riflessi anche sulla generazione seguente e diventerà un intricato caso giudiziario.
|
|
Todisco Daniele
Un colpo all'anima
brossura È successo come spesso accade. Due persone si conoscono, si amano e si sposano. Prima i baci, poi le carezze, poi l'amore e... dopo i consueti 9 mesi sono stato concepito io. Daniele fu il nome prediletto in quel lontano diciannove settembre millenovecento settantasei.
|
|
Todisco Flavia
Senza scontrino non si esce
brossura "Senza scontrino non si esce" è una raccolta di ventidue racconti, che si articola seguendo il fil rouge dello "scontrino" che, loro malgrado, tutti i bizzarri protagonisti delle vicende narrate si trovano a dover pagare, per uscire di scena, per sottrarsi, il più delle volte rocambolescamente, a una situazione difficile o, semplicemente, per evolversi e superare una fase della loro vita. Alcuni pagano lo scontrino per rifuggire da una situazione bislacca, altri hanno un appuntamento con il destino, altri ancora sono equilibristi della vita che, con nonchalance e ironia, compiono una piroetta, saltano un ostacolo e poi si ripresentano sul palcoscenico della vita con rinnovata energia e sempre molta autoironia.
|
|
Todorov Tzvetan 1939 translated by Mary Byrd Kelly ; translation edited and annotated by Richard J. Golsan; art Georges Jea
A French Tragedy : Scenes of Civil War Summer 1944.Contemporary French culture and society Une Tragédie Française - Été 44
Hanover N.H. : Dartmouth College ; University Press of New England 1996. 1996. Very Good. 1st ed. 1st printing ; xx 138 p. ; 23 cm. ; ISBN: 0874517478 ; LCCN: 96-11603 ; OCLC: 34354674 ; LC: D802.F82; Dewey: 940.54/8144552 ; white and black cloth with silver lettering in photographic dustjacket ; "As allied troops landed in Normandy in 1944 members of the local French Resistance in the small town of Saint-Armand-Montrond embarked on an ill-fated attempt to liberate their town.the incident quickly devolved from confrontation to a stand-off and ultimately to a tragedy. Resistance forces took and subsequently executed hostages; their opponents the milice--collaborationist French police--and German soldiers rounded up 70 Jewish adults and children in retaliation and put many to a horrible death."--dustjacket ; crease on front flap on dustjacket ; slight knock ; else VG/VG Hanover [N.H.] : Dartmouth College ; University Press of New England, 1996. hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 3676
|
|
Todorov Tzvetan 1939 2017
Facing the extreme : moral life in the concentration camps / Tzvetan Todorov ; translated by Arthur Denner and Abigail Pollack
London : Phoenix 2000. Paperback edition. Very good paperback copy; edges somewhat slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description; 307 p. ; 20 cm. Subject; Concentration camps — Officials and employees — Social conditions. London : Phoenix paperback
書籍販売業者の参照番号
: 264189 ISBN : 0753809508 9780753809501
|
|
Todorov Tzvetan 1939
Mikhail Bakhtin: The Dialogical Principle. Translated by Wlad Godzich
Minneapolis: University of Minnesota Press 1985 ©1984. Soft Cover. xiii 132 p.; 23 cm. Series: Theory and history of literature v. 13. "Chronological list of the writings of Bakhtin and his circle": p. 121-123. Contains many pencil corrections to the translation by Alan S. Trueblood. Stock#46141. Good / soft cover plastic coating flaking. Minneapolis: University of Minnesota Press [1985, ©1984] paperback
書籍販売業者の参照番号
: 46141
|
|
Todorov Tzvetan 1939 2017. Jakobson Roman 1896 1982
Théorie de la littérature : textes des formalistes russes / réunis présentés et traduits par Tzvetan Todorov ; préface de Roman Jakobson
Paris : Éditions du Seuil 1965. First Edition. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. . Provenance; from the personal library of Professor Lloyd Austin University of Manchester. Series; Collection Tel quel. Physical description 318 p. ; 20 cm. Notes; Includes bibliographical references. Subjects; Formalism Literary analysis. Criticism - Russia. Literature - Addresses essays lectures. Formalism Literary analysis - Addresses essays lectures. Formalism Russian literature. Literature - Philosophy - Criticism. Genre; Bibliography. Paris : Éditions du Seuil unknown
書籍販売業者の参照番号
: 237237
|
|
Todorov Tzvetan 1939
Litt�rature et signification
Librairie Larousse � Paris Collection "Langue et Langage"1967 in 8 21 x 15 cm 118 pages 4 ff. Couverture souple. Essai litt�raire sur les probl�mes th�oriques de la po�tique � partir de l'�uvre de Laclos "Les liaisons dangereuses" - Bon �tat. Librairie Larousse � Paris, Collection "Langue et Langage" paperback
書籍販売業者の参照番号
: 20224 ISBN : 2030703079 9782030703076
|
|
Toebec Martin
Luce notturna
brossura
|
|
Toerne, Volker von
Nachrichten über den Leviathan.
Stierstadt, Eremiten-Presse, 1964. Mit 14 Graphiken von Uwe Bremer. 23,2/16,5 cm. 34 nicht gezählte DoppelS. OBroschur mit Schutzumschlag von Uwe Bremer. Minimal gebraucht.
書籍販売業者の参照番号
: 23475
|
|
Toews Miriam
I miei piccoli dispiaceri
br. Elf è sempre stata la più bella. Ha stile, idee geniali, ti fa morir dal ridere; le capitali del mondo la ricoprono allegramente di dollari per farle suonare il pianoforte e gli uomini si innamorano perdutamente di lei. Yoli è la sorella squinternata. Ha messo al mondo figli con padri diversi, ha un amante avvocato, se si rompe la macchina fa sesso con il meccanico, ha il conto sempre in rosso e una carriera mancata. E cos'è adesso questa storia che Elf vuole morire? Proprio in questo momento, poi, a due settimane da un'importantissima tournée. "Elfie, ma ti rendi conto di quanto mi mancheresti?" Quali sono le cose giuste da dire per salvare una vita? Yoli la prende in giro, la consola, la sgrida, aggredisce lo psichiatra dell'ospedale, cammina lungo il fiume tumultuoso del disgelo, non sa più che pesci pigliare. Cospira con la madre, con zia Tina, con il tenero marito scienziato di Elf, con Claudio, il suo agente italiano, e tra cene alcoliche, sms di figli ed ex mariti, sorrisi e ultime frontiere del pianto, lottano tutti per convincere Elf a restare. E in questo lungo duello di parole, carezze, umorismo nero si celebra la grazia e l'energia che occorrono per accettare il dono fragile della vita.
|
|
Toews Miriam
La mia estate fortunata
br. Lish ha il teatro nell'anima, Lucy si nutre della sua euforia. Lottano per vivere, per i loro figli; ridono e piangono bevendo tequila o tazzone di tè. Sono pronte a partire in cerca di un vecchio amore perduto, e quello che troveranno è molto di più. Lucy non ha idea di chi sia il padre di suo figlio; Lish sogna ancora il mangiafuoco che in una sola notte di passione l'ha messa incinta di due gemelle e poi è sparito. Si barcamenano con i sussidi del welfare e hanno tutte storie strampalate; sognatrici, guerriere e un po' bandite, sono le ragazze madri dell'Half-a-Life. È un giugno di pioggia e di zanzare quando arriva una lettera: il mangiafuoco dopo cinque anni si fa vivo. Sta facendo spettacoli in Colorado e all'improvviso ha nostalgia di Lish. Lucy e Lish non ci pensano due volte. Con cinque figli ignari, rimediano un furgone scassato e vanno a cercarlo. Lucy sa bene che non lo troveranno mai, però non sa ancora che questa sarà la sua estate fortunata.
|
|
Tofanelli Arturo, Patellani Federico (a cura)
IL 1964 NEL MONDO - ATLETI E DEMAGOGHI.
(Codice CU/5617) In 4° (cm 35) 208 pp. Illustrato con centinaia di foto in nero, grande formato. Brossura editoriale, ottimo stato, dorso perfetto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tofani Filippo
Da qualche parte in Toscana
brossura Meg Sanders è una bella e giovane professoressa di Storia dell'Arte dell'Università di New York, dalla vita frenetica e con una relazione tormentata alle spalle che lotta giornalmente per terminare di pagare i debiti del proprio appartamento. Un giorno, dopo aver terminato d'impartire la sua lezione si reca con la sua amica Anne a una riunione accademia nel corso della quale viene a conoscenza del fatto che di lì a breve la sua cattedra sarà cancellata. In preda alla disperazione e pur di salvare il posto di lavoro, Meg si vede costretta ad accettare una proposta per una supplenza di una collega che si è fatta male durante un programma d'intercambio in Italia. Una volta giunta in Toscana però, quello che doveva essere solo un viaggio di lavoro momentaneo si trasformerà ben presto in un esperienza indimenticabile fra tradizioni, arte e buon vino, dove nuovi sentimenti prenderanno il sopravvento sui vecchi e la porteranno a dare una nuova svolta alla propria vita.
|
|
Tofani Stefano
Fiori a rovescio
br. Come saltare gli ostacoli della vita, alti o bassi che siano, Enrico Toccafondi ha dovuto impararlo presto. Tetraplegico sin dalla nascita, Enrico sembra essere rimasto l'unico a Cuzzole, un vivace paesino della provincia toscana, capace ancora di sorridere. Se a lui "bastava che funzionassero a dovere testa e cuore", lo stesso non si può dire dei suoi genitori, avvezzi a procrastinare i problemi e sempre più incapaci di far fronte alla propria insoddisfazione. Certo, il contesto in cui vivono non aiuta: i vicini hanno orecchie sempre tese e lingue velenose, e pettegolezzi e pregiudizi affollano bar, chiese e parrucchieri. Solo il fratello maggiore, Martino, con cui Enrico ha da sempre un legame speciale e potente, e Adele, l'assistente sessuale per i disabili, sembrano riuscire a guardare oltre la banalità del microcosmo e ad affiancarlo nel viaggio della sua vita: un ciclo monotono che solo l'amore, in qualsiasi forma, può stravolgere. Non a caso il romanzo comincia e finisce con una nascita, e avvolge quasi un'intera generazione attraversando alcune tra le vicende più significative della cronaca italiana.
|
|
Tofano Sergio
I cavoli a merenda
ill.
|
|
Tognaccini Luca
Con gli occhi aperti
brossura Ogni riferimento al romanzo "Con gli occhi chiusi" di Federigo Tozzi non è puramente casuale. Anche in questo caso un giovane fiorentino, anziché senese, cerca un aggancio con la 'vita vera' grazie dal gancio offertogli da un testamento di una vecchia zia che gli regala un viaggio in giro per il mondo, da spendersi però solo dopo il conseguimento della temibile laurea che tarda ad arrivare... Questo romanzo di Luca Tognaccini è ambientato nel 1994 tra Firenze e Cuba. La comicità involontaria del protagonista trasforma questo romanzo in una commedia divertente, comica ma tragica. Happy end or sad end? Lo scoprirete solo leggendo...
|
|