Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Guerre 39/45‎

Main

Eltern des Themas

‎Guerre‎
‎Histoire‎
Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 987 988 989 [990] 991 992 993 ... 1006 1019 1032 1045 1058 1071 1084 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite

‎Tonelli Anna‎

‎Per indegnità morale. Il caso Pasolini nell'Italia del buon costume‎

‎br. Nel 1949 Pier Paolo Pasolini fu espulso dal Partito comunista italiano per 'indegnità morale'. Il punto di partenza della vicenda sono i 'fatti di Ramuscello', che innescano l'accusa di corruzione di minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Pasolini diventa così immediatamente un bersaglio politico: per i democristiani l'avversario da colpire, per i comunisti il pericolo da allontanare. Fondamentale nella biografia e nel percorso artistico di uno dei protagonisti della vita intellettuale del Novecento, questo caso è cruciale per capire il clima culturale e politico del dopoguerra. Due 'chiese', Democrazia cristiana e Partito comunista, impongono due pedagogie collettive distinte ma finalizzate entrambe a codificare vere e proprie regole di moralità. Il partito deve orientare le masse nella vita quotidiana, correggere i comportamenti anomali e, di fronte a gravi errori, espellere. La scelta compiuta con Pasolini è, dunque, esemplare della modalità punitiva adottata nei confronti dei 'compagni' che trasgrediscono. L'indagine di Anna Tonelli getta luce su particolari centrali sinora inediti della vicenda, compreso il lungo silenzio del Pci.‎

‎Tong Cuong Valerie‎

‎Par amour‎

‎Le Livre de poche 2018 384 pages 11 2x18x1 8cm. 2018. pocket_book. 384 pages.‎

‎Très bon état‎

Referenz des Buchhändlers : 500199515

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Bücher von Démons et Merveilles]

€ 3,00 Kaufen

‎Tong Cuong Valérie‎

‎L'atelier dei miracoli‎

‎ril. Ci sono momenti, nella vita di una persona, in cui sembra che nulla vada come deve andare. Eppure anche in questi momenti rimane, sottile come un velo, un'insopprimibile voglia di felicità, la sensazione di avere comunque il diritto a una porzione di serenità, la speranza lieve ma tenace di trovare, là fuori, qualcuno che possa aiutarti. Così accade anche ai protagonisti di questo romanzo, due donne e un uomo sull'orlo di un baratro, ai quali un incontro fortuito sembra aprire uno squarcio nel buio... È vero, la salvezza può arrivare nelle maniere e dalle persone più impensate, e il confronto con i propri fantasmi e con lo spregiudicato Jean, che aiuta le persone uscite dalle crisi a reinserirsi nella società nel suo atelier dei miracoli, potrà aiutare Mariette, Millie e Mike a risollevarsi. Ma quanto si mescolano, nella vita reale, il Bene e il Male? Dov'è il confine? Chi non ha mai incontrato una persona che l'aiuta ma, al tempo stesso, lo manipola? Un romanzo sulla complessità dei rapporti umani, sull'altruismo disinteressato, ma anche su ciò che ciascuno di noi possiede, e che appare quando la vita prende una direzione inaspettata.‎

‎Tong Cuong Valérie‎

‎Perdonabile, imperdonabile‎

‎ril. In un pomeriggio d'estate, Milo, dodici anni, corre con la sua bici lungo una strada di campagna. Una discesa ripida, una curva e il ragazzo cade. Il destino non fa sconti, quando si tratta di mettere le persone di fronte a se stesse; l'imprevisto squarcia i legami familiari, ribalta le convenzioni che nel tempo hanno intrappolato, soffocato i sentimenti, rendendo l'amore un concetto astratto e vuoto che non si traduce né negli atti né nei pensieri. Denudati davanti alla durezza della realtà, genitori e figli, nonni e fratelli, sono costretti ad affrontare l'enormità delle proprie mancanze, che solo la consapevolezza di qualcosa di grande, di superiore a tutto, capace di ricostruire i frammenti dell'esistenza può redimere. Le quattro voci di questa storia riusciranno a raccontare cosa è successo quando tutto si è ingarbugliato e il passato si è fatto presente? E riusciranno a perdonarsi e a volersi bene?‎

‎Tonini Valeria‎

‎L'iPhone di Amélie‎

‎br. Thomas Legrand, noto architetto francese, e Amélie Leroy, prorettore appena eletto all'Università Sainte-Chapelle di Parigi, sono i protagonisti di un'intensa storia d'amore che li vede combattere fianco a fianco contro la potente lobby dei baroni universitari. L'oggetto del contendere è la costruzione di una nuova aula magna, simbolo di quel cambiamento che Amélie ha promesso ai suoi elettori. Nei violenti scontri che si susseguono, vengono messi a nudo gli occulti meccanismi del potere universitario, facendo emergere la mediocrità di un sistema che trova la propria sopravvivenza nella stanchezza di una società decadente. I fatti si succedono freneticamente nel corso di un'unica intensissima giornata, con continui colpi di scena che inducono Thomas a una profonda riflessione su se stesso, sulle proprie cicatrici e sui propri rapporti più intimi. Un amore adolescenziale, violento, che esplode all'improvviso rimettendo tutto in discussione. Ma è vero amore? Può il malessere del vivere trovare risposta sul display di un iPhone? Un romanzo che è al contempo intimo e sociale. Sullo sfondo i bar e le strade di Parigi in versione incredibilmente romantica.‎

‎Tonino Mauro‎

‎Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale‎

‎br. Oggi, ha ancora senso scrivere di guerra, di morti dimenticati, di esodo e di foibe? Questo libro risponde affermativamente alla domanda, perché mistificando, seppellendo o dimenticando la storia, questa tende sempre a ripetersi, sicuramente in forme nuove ma sempre tragiche. Il Contesto del Confine Orientale fu complesso e articolato, sul quale c'è ancora molto da scrivere. Con questo volume, che è anche una cronaca di viaggi, commemoriamo molti "Italiani dimeniticati" obliati dalla storia, ma meritevoli di essere ricordati.‎

‎Tonino Mauro‎

‎Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio e l'Italia del nuovo millennio‎

‎br. Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata. Inizia così una rocambolesca peregrinazione che li porterà in tre continenti dove, durante il percorso, incapperanno in situazioni impreviste e spassose. L'esperienza di viaggio porterà i due a confrontarsi e a valutare con occhio distaccato la storia passata, la politica, le contraddizioni dell'Italia di oggi e della società occidentale, come pure le incognite sul futuro.‎

‎Tonioli Roberto‎

‎Cus'ha fat la Spal?‎

‎brossura Ciascuno conserva piccoli frammenti, ricordi apparentemente insignificanti eppure scolpiti nella memoria che riaffiorano in un gesto, un immagine, un libro. E non se ne andranno mai. Per fortuna. "A mia madre il calcio non interessava proprio per nulla. Ma 'Cus'ha fat la Spal?' l'ha sempre chiesto, anche molti anni dopo, quando gli avversari non si chiamavano più Milan o Inter o Juve ma Imolese, Aquila Montevarchi o Mezzolara. Perché? Ma perché la Spal faceva parte di tutti, anche dei tanti che allo stadio non avrebbero mai messo piede, come lei. Era quasi un mantra, un modo di dire. 'Admènga a vag a la Spal...' non è mica da tutti. A Milano non si dice 'vado al Milan', a Torino 'vado alla Juve', a Napoli 'vado al Napoli'. Solo qui si diceva, e si dice, 'Admenga a vag a la Spal!'. E il lunedì, giorno di mercato, era scontato il 'iet andà a la Spal?' Sei andato alla Spal? Io sognavo di andare alla Spal, a vedere una partita vera. Babbo lo prometteva, e io aspettavo, aspettavo, aspettavo..."‎

‎Tonioli Roberto‎

‎Cus'ha fat la Spal?‎

‎brossura Ciascuno conserva piccoli frammenti, ricordi apparentemente insignificanti eppure scolpiti nella memoria che riaffiorano in un gesto, un immagine, un libro. E non se ne andranno mai. Per fortuna. "A mia madre il calcio non interessava proprio per nulla. Ma 'Cus'ha fat la Spal?' l'ha sempre chiesto, anche molti anni dopo, quando gli avversari non si chiamavano più Milan o Inter o Juve ma Imolese, Aquila Montevarchi o Mezzolara. Perché? Ma perché la Spal faceva parte di tutti, anche dei tanti che allo stadio non avrebbero mai messo piede, come lei. Era quasi un mantra, un modo di dire. 'Admènga a vag a la Spal...' non è mica da tutti. A Milano non si dice 'vado al Milan', a Torino 'vado alla Juve', a Napoli 'vado al Napoli'. Solo qui si diceva, e si dice, 'Admenga a vag a la Spal!'. E il lunedì, giorno di mercato, era scontato il 'iet andà a la Spal?' Sei andato alla Spal? Io sognavo di andare alla Spal, a vedere una partita vera. Babbo lo prometteva, e io aspettavo, aspettavo, aspettavo..."‎

‎Toniolo Luigi‎

‎La resina del ciliegio‎

‎br. In un cassetto: del pane, la foto di un giovane con la bicicletta e un plico di lettere di guerra, messe in un angolo, con la speranza di dimenticare il dolore. La riscoperta è il soffio che mette nuova evidenza e che porta via la polvere degli anni. Soldato, figlio, fratello, amico, persona buona, concreta e senza molti fronzoli come lo è chi proviene da una società povera di risorse ma ricca di valori. Luigi ritorna ora per scuoterci dal nostro egoismo e dal nostro fittizio benessere materiale. Una storia, un percorso nel tempo, che va oltre alla pura vicenda personale per arrivare ai giorni nostri con nuovo lievito e nuova speranza.‎

‎Toniolo Michele‎

‎La tentazione di Bonhoeffer‎

‎br. Queste sono storie di lotta e di amore. Sono cinque movimenti: un padre che per salvare il figlio si annulla nella malattia, la fuga di Bonhoeffer a New York come una tentazione necessaria al martirio, una malattia che scopre all'improvviso la rinascita, una madre alla quale non resta che preparare i fiori per la tomba del figlio, un viaggio in Germania con il peso indicibile di una lettera. Sono incontri legati da una scrittura densa, che vuole far spazio solo alla parola necessaria, che sale all'essenziale, all'identità della storia che racconta. Sono cinque variazioni sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione.‎

‎Toniolo Michele‎

‎Passaggio sul Rodano‎

‎brossura "Passaggio sul Rodano" è una storia in otto racconti sull'ascolto e il silenzio, sul resistere e l'arrendersi, sull'orgoglio e la compassione. La scrittura è un atto di pietà e di comprensione, di lotta e di amore. Scritto nell'arco di una decina d'anni (ma la voce originaria è molto più lontana nel tempo), questo lessico famigliare nasce in un unico luogo: il Rodano che si perde nell'umidità della Camargue. Un traghetto lo attraversa, ed è lì, su quel traghetto, nel pieno del vento, che questo libro ha inizio. Quella traversata, avvenuta sotto un cielo in tempesta, diventa la storia che abbraccia le altre.‎

‎Tonon Mario‎

‎Alla ricerca della verità‎

‎brossura Amleto, è un giovane avvocato romano, che arrivato ad un certo punto della propria vita inizia a porsi degli interrogativi e a domandarsi se ciò che stesse facendo fosse ciò che realmente avrebbe voluto fare. Come molti che si fanno la stessa domanda si risponde di no! Ciò lo porterà alla ricerca di nuove emozioni e complici alcuni gravi avvenimenti riguardanti lo studio nel quale lavora, egli dovrà occuparsi di seguire una ricerca avventurosa che lo porterà a contatto di uno strano individuo che egli crederà inizialmente essere molto diverso da lui. I due poco alla volta diverranno sempre più affiatati e continueranno per una comune strada fino al verificarsi di un drammatico evento.‎

‎Tonussi Paola‎

‎Calle del paradiso‎

‎ril. Questi racconti veneziani hanno una protagonista principale, che funge insieme da sfondo, motivo conduttore e contenitore di sogni: Venezia. Le storie e i personaggi che ruotano intorno a lei sono l'esito della fantasia ma, sulle ammirate orme di Bassani, "suggellano" anche, un poco, quello "che il cuore ha saputo ricordare".‎

‎Tony 1939 Aspler‎

‎The Wine Atlas of Canada‎

‎Random House Canada 2006. Hardcover. Near Fine/near fine. No markings or inscriptions. Text clean. Binding tight and square. <br/><br/> Random House Canada hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 104188 ISBN : 0679313346 9780679313342

Biblio.com

Endless Shores Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Bücher von Endless Shores Books]

€ 20,38 Kaufen

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Near Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed "Happy Birthday Floy" And Signed By Duquette On Title Page. Unpaginated. Near New Faint Small Bump To Upper Tip <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 029804

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Arroyo Seco Books]

€ 23,27 Kaufen

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed By Duquette On Title Page. Unpaginated. As New. <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 020295

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Arroyo Seco Books]

€ 23,27 Kaufen

‎Tony Duquette Original Poem By Ray Bradbury‎

‎The City Of Our Lady Queen Of The Angels A Celebrational Environment Introduction By Clare Boothe Luce With An Original "Saeta" In Verse By Ray Bradbury‎

‎Los Angeles: Anthony & Elizabeth Duquette Foundation 1980. First Edition . Decorated Wrappers. Near Fine/No Dust Jacket. 11 1/2" Square. Profusely Illustrated with Color Plates of Tony Duquette's Sculptures Tapestries and Altars. World Renowned Los Angeles Artist Created The Bicentennial Celebrationall Environment Entitled The City Of Our Lady Queen Of The Angels And Exhibited At The California State Museum Of Science And Industry At Exposition Park." Inscribed To "Her Old Loving" Duquette On Title Page. Unpaginated. Near New Faint Small Bump To Upper Tip <br/> <br/> Anthony & Elizabeth Duquette Foundation unknown‎

Referenz des Buchhändlers : 024584

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von Arroyo Seco Books]

€ 23,27 Kaufen

‎Tony Hackens 1939 1997‎

‎Sylloge Nummorum Graecorum Grèce 1: Collection Réna H. Evelpidis Athènes‎

‎<p>Louvain: Imprimerie Orientaliste 1970 & Institut Supérieur d'Archéologie et d'Histoire de l'Art 1975.</p><p>Two fascicles. In French.</p><p><strong>Première partie: Italie - Sicile - Thrace</strong></p><p>Cloth spine folio 29X38 cm 23 plates; net weight 990 gr. Presents 919 coins in total.</p><p><strong>Deuxième partie: </strong><strong>Mac</strong><strong>édoine</strong><strong> - Thessalie - Illyrie - Épire - Corcyra</strong></p><p>Cloth spine folio 29X38 cm 31 plates; net weight 1200 gr. Presents 1126 coins in total.</p><p>.</p><p>.</p><p>==============================================================</p><p><strong>IMPORTANT: The price does NOT include the shipping cost which depends on actual weight and destination. You will receive a message after placing the order with the exact cost and the options available; then you will have to approve / reject this cost; you may also ask about this cost before placing the order at dem.siatras@gmail.com .</strong></p> Imprimerie Orientaliste & Institut Supérieur d'Archéologie et d'Histoire de l'Art hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : S8040

Biblio.com

DEMETRIUS SIATRAS
Greece Grecia Grécia Grèce
[Bücher von DEMETRIUS SIATRAS]

€ 192,00 Kaufen

‎TONY REVILLON M. -M.‎

‎Mes carnets (Juin-Octobre 1940). Documents et t?moignages pour servir ? l'histoire.‎

‎Broch?. 238 pages. Couverture l?g?rement d?fra?chie.‎

‎Toole F. X.‎

‎A bordo ring‎

‎br. A ventidue anni Dan Cooley, figlio di immigrati irlandesi, era una promessa della boxe. All'inizio i pugni gli servivano per difendersi dai bulli del quartiere, poi si sono trasformati nel mezzo per uscire dalla povertà e dalla segregazione. Ma le sue speranze sono sfumate durante un match troppo violento: il solo incontro che doveva vincere per diventare un campione è stato anche l'ultimo, e le lesioni incurabili. Sono passati molti anni, amari, segnati da infiniti lutti. A Dan, che ora fa il carrozziere, sono rimasti soltanto Earl Daw, l'amico di sempre, e soprattutto Tim Pat, il nipotino, l'unica ragione per non arrendersi alla solitudine e alla disperazione. Quando anche il ragazzino si innamora del ring, e chiede al nonno di allenarlo, Dan intravede una nuova luce: sogna ori olimpici, e il riscatto. Anche Eloy Garza, ex pugile messicano, ha i suoi demoni da combattere, demoni che hanno la forma di una bottiglia. Ma la sua lotta più grande è quella per evitare che il nipote adolescente Chicky resti coinvolto nell'ambiente pugilistico di San Antonio, dove crimine, droga e corruzione sono di casa. Sa che Chicky ha bisogno di un vero maestro, e lo manda dal migliore: Dan Cooley. Quello che non gli rivela, però, è che lui, tanti anni prima, ha incontrato Cooley in un match... Unico romanzo di F.X. Toole, "A bordo ring" è una storia aspra e commovente, nella quale il ring diventa metafora della vita, il luogo della gloria e del dolore, del sogno e dell'illusione, ma specialmente del perdono e del riscatto. Prefazione di James Ellroy.‎

‎Topol Jáchym‎

‎Una persona sensibile‎

‎br. Una famiglia di artisti della Repubblica Ceca viaggia per l'Europa esibendosi in festival teatrali. Di fronte al crescente risentimento verso gli stranieri, il padre, la madre e i due figli decidono di ritornare in patria e stabilirvisi. Ma il viaggio si rivela ben più complicato del previsto e prima di raggiungere le agognate rive del fiume Sázava si imbattono in una serie di disavventure tra le quali la guerra russo-ucraina di Crimea. Talvolta però casa non fa rima con pace e questo vale soprattutto per il capofamiglia che viene accusato di aver ucciso il suocero. Inizia così un'altra fuga, questa volta attraverso la regione, che li catapulterà tra prostitute, strozzini, zingari, teppisti, ubriachi, delatori... Il tutto coronato da un finale con tanto di matrimonio, bordello, polizia e carro armato russo.‎

‎Toppan Zeno‎

‎Il funerale di Edward Block‎

‎br. Edward Block è un uomo insipido e mediocre che ha fatto della propria mancanza di qualità uno scudo contro il mondo. Soliti orari, soliti itinerari, solito lavoro e sempre la stessa birreria. Una vita che scorre grigia e invisibile, tra i tè a casa della vedova Gray e gli incontri nel pub gestito dall'amico Nick Fox. Ma d'un tratto la vita del signor Block viene scossa da una serie di ricorrenti quanto inspiegabili svenimenti, la cui eziologia i dottori attribuiscono a motivi di natura psicosomatica. Di ciò sembra anche convinto lo psicoterapeuta Ishmael Ziegler, che cerca di spiegare l'enigma psicologico rappresentato da Edward Block con cervellotiche quanto surreali teorie. Ma se è davvero così, perché d'un tratto, folgorato da una tela bianca, Edward Block comincia a dipingere, sgrovigliando un inaspettato mondo interiore di uomini-macchina dagli ingranaggi spezzati, e divenendo in breve, e suo malgrado, un artista di fama internazionale? Serenamente smarrito, il tempo frammentato tra continui svenimenti e vuoti di memoria, il signor Block organizza la sua ultima mostra.‎

‎Toraghi Gali; Vanzan A. (cur.)‎

‎Tre donne. Racconti dall'Iran‎

‎br. L'autrice, che scrive in prima persona, vive con la famiglia momenti di grande crisi quando si insediano al potere i rivoluzionari khomeinisti. Nella sua casa lavoreranno come domestiche tre donne, le cui storie sono esemplari del clima di proibizione e di terrore che da allora incombe sulla società iraniana. Figlia della borghesia agiata e colta - il padre era direttore di un'importante rivista letteraria - Goli Taraghi ci offre uno spaccato della condizione umana, e di quella femminile in particolare, nel periodo più buio del nuovo regime teocratico, aprendo una finestra di luce su una realtà dolorosa e a lungo ignorata.‎

‎Torberg, Friedrich‎

‎Das große Testament des Friedrich Torberg, es spricht der Autor. Privatausgabe, nicht für den Handel.‎

‎(Wien), Preiser Records, um 1975. 45 RPM. Unbedruckte Papiertasche., Torberg, Das große Testament des Friedrich Torberg‎

‎1. und einzige Ausgabe der Villonparodie auf einer 45er Vinylschallplatte. Enthält die in seinen jungen Jahren (vor 1934) auf dem Höhepunkt der Villonübersetzungswelle verfasste und nun von ihm selbst gesprochene 'Ballade vom großen Arschlecken', die nie im Druck erschienen ist und mit Geleit und Rondell siebzehn Strophen umfasst. 'Leck mich im Arsch, oh Welt! Und zwar zur Gänze! / Leck mich im Arsch! Denn sieh: mir graut vor dir! ... Leck mich im Arsch, oh Forderung des Tages, / samt Freiheit, Humanismus und Kultur! / Dies alles scheint mir etwas äußerst Vages. Nur der geleckte Arsch hat feste Spur...'‎

Referenz des Buchhändlers : 3772BB

‎Torberg, Friedrich‎

‎Der Schüler Gerber. Roman. Neue, bearbeitete Ausgabe.‎

‎Wien, Zsolnay, (1954). 8°. 332 (2) S. OLn., Torberg, Der Schüler Gerber 1954‎

‎1. Ausgabe in dieser Form (zuvor ... hat absolviert). Hier erstmals mit 'drei Dingen, auf denen die Welt beruht' in der gedruckten Widmung aus dem Talmud (Wahrheit, Gerechtigkeit, Liebe), von denen zuvor die Liebe nicht genannt worden ist. - Frisches Exemplar.‎

Referenz des Buchhändlers : 6926BB

‎Torcasio Luca‎

‎La ragazza dell'isola‎

‎brossura‎

‎Torcasio Luca‎

‎Quaranta. Nessuna destinazione‎

‎brossura‎

‎Torchia Pompeo‎

‎Miglierina nel ricordo degli anziani‎

‎brossura Partire dai racconti degli anziani di Miglierina, vera memoria storica, per immergersi nel vivere quotidiano del tempo che fu. Questo l'intento principale del volume: "Vivere Miglierina nel ricordo degli anziani", che definisce uno spaccato di storie, sentimenti ed emozioni tracciando dei fili conduttori che cercano di proporre delle risposte alle domande su come sarebbe stato nascere, crescere, vivere nella Miglierina del passato. Un lavoro che ha scavato nei cassetti reconditi dei ricordi per lasciare tracce indelebili alle future generazioni‎

‎Torchio Maurizio‎

‎Cattivi‎

‎ril. Quello che scorre in cella d'isolamento è un tempo puro, svuotato di eventi. Tanto da far sembrare i giorni di chi può vedere la luce del sole - seppure attraverso le sbarre - come un luogo di libertà, fantasticato per sentito dire. Il mondo di fuori è più evanescente ancora, più irreale del passato, o dei sogni. Cresce allora la tentazione di chiamare il carcere casa, e farlo abitare dai ricordi: "Se ti svegli con il batticuore, per fortuna la prigione è li che ti aspetta. Ti tiene sollevato, separato da terra, inchiodato con la branda nel muro. Sente i tuoi movimenti. Mentre dormi, la prigione trattiene il fiato per ascoltare il tuo respiro". L'orizzonte si restringe un istante dopo l'altro, ma anche i desideri cambiano forma: l'amore per chi si prende cura di te - non importa quanto crudelmente - dà l'innesco a una Sindrome di Stoccolma universale. Un incrocio di solitudini che accomuna carcerati e carcerieri, fino a estendersi all'intera prigione, compreso chi è apparentemente escluso da ogni società e gerarchia. "Cattivi" è un romanzo di parole e sentimenti compressi, storpiati dalle cattività che li restringono. Ma anche una storia di sopravvivenza in condizioni estreme. Dando fiato a una voce che finisce per diventare l'essenza stessa della reclusione, Maurizio Torchio è riuscito nel miracolo di descrivere, senza mai giudicare, i fili invisibili che legano carnefici e vittime...‎

‎Torday Paul‎

‎L'irresistibile eredità di Wilberforce‎

‎br. "Non sono un alcolizzato. Ho la passioni per il Bordeaux, tutto qui". Possiamo davvero scegliere chi siamo e cosa vogliamo essere? Wilberforce, schivo e brillante programmatore di computer, pur essendo ancora giovane, ha sempre condotto una vita solitaria e senza affetti: il centro della sua esistenza è il lavoro, l'azienda di software che ha fondato poco più che ragazzo e che lo ha reso milionario. Wilberforce non ha mai coltivato nessuna vera amicizia, e le sue giornate si concludono regolarmente a casa, da solo, di fronte a un pasto precotto. Un pomeriggio però incontra una persona destinata a cambiare il suo destino: l'anziano ed eccentrico Francis Black, nobile decaduto e supremo conoscitore di vini pregiati. Francis introduce Wilberforce alla passione per il Bordeaux e tra i due nasce un'amicizia intensa, speciale, che si rafforza ancora di più quando, grazie a lui, Wilberforce fa la conoscenza dell'affascinante Catherine. Saranno proprio la passione per il vino e l'amicizia con Francis Black a regalare finalmente a Wilberforce il senso del proprio posto nel mondo e a fargli conoscere l'amore, ma saranno anche la causa del suo progressivo sprofondare nella dipendenza alcolica e nell'autodistruzione. Alla morte dell'amico Francis, Wilberforce erediterà la sua leggendaria cantina, e con essa, però, anche i fantasmi che questa nasconde...‎

‎Torday Paul‎

‎Pesca al salmone nello Yemen‎

‎br. Alfred Jones, un oscuro e timido ittiologo londinese che lavora per l'ente statale di tutela della pesca, viene incaricato da un ricchissimo sceicco yemenita di collaborare al progetto di introdurre il salmone tra le aride montagne dello Yemen. Alfred, consapevole dell'assurdità del progetto, all'inizio rifiuta, ma poi viene esortato ad accettare l'incarico - pena il rischio di licenziamento - dai suoi superiori, e quindi addirittura dal portavoce del Primo ministro inglese, convinto in questo modo di poter sviare l'attenzione dell'opinione pubblica dalle tensioni della guerra in Iraq. Così Fred viene trascinato controvoglia in quest'impresa bizzarra e apparentemente impossibile insieme al carismatico e visionario sceicco e alla sua giovane assistente Harriet. È solo l'inizio di una serie di avventure e disavventure esilaranti e tragicomiche che lo vedranno protagonista tra politici spregiudicati, terroristi islamici, nazionalisti scozzesi, pescatori lobbisti e dubbi sentimentali: Alfred, infatti, partirà per lo Yemen lasciandosi alle spalle un noioso matrimonio senza amore e molte delle certezze che lo hanno guidato fino a quel momento lungo la strada di una vita ordinaria e priva di sorprese.‎

‎Tordi Paolo; Bemporad S. (cur.); Fortunato E. (cur.)‎

‎Amore nel tempo dell'odio‎

‎ill., br. È un romanzo storico, ma anche un giallo, ambientato nell'Italia centrale, in Vaticano e a Parigi in un periodo che va dal 1936 al al 1942. Tutto inizia con l'innamoramento della figlia del nobile più in vista nel paese per uno squattrinato e talentuoso pittore. La marchesina e il pittore fuggono a Parigi. D'ora in poi, tutto si complica. Quale ruolo misterioso ha la Chiesa? E i fascisti? Che cosa fa realmente a Parigi il pittore Giovanni, ormai marito di Margherita? Che cosa avviene nel frattempo al paese? Quali intrighi si celano? A una superficiale prima lettura potremmo pensare di esserci imbattuti in un romanzo di cappa e daga. Poi, però, ci accorgiamo che, oltre gli intrighi avvincenti, le fughe, i complotti, si celi una gemma, una bussola il cui ago ruota e guizza attorno all'eterna ricerca d'equilibrio fra morale, coscienza e costume, fra lotta di classe e tirannia. Il contenuto - scrive il francescano Enzo Fortunato nell'introduzione - "si coglie attraverso un significato che si trova in tutto il racconto: quello della preoccupazione di ogni famiglia, di ogni genitore, ricco o povero, giovane o anziano, di strappare i propri figli da una vita pericolosa."‎

‎Tore Frulio Giuseppe‎

‎Gavino torna al mare‎

‎brossura‎

‎Torino Alessio‎

‎Al centro del mondo‎

‎ril. Damiano Bacciardi vive con Nonna Adele, il nonno chiuso in un antico silenzio e Zio Vince, detto il Gorilla, a Villa la Croce, che nel borgo poco distante è stata ribattezzata "Villa dei Matti", lungo uno stradone che si muove nel cuore delle colline marchigiane. Il miele dei Bacciardi, "la manna", è celebre perché fa ingravidare le donne, così come è leggenda la quercia a cui si è impiccato il padre di Damiano e che è tornata a far foglie dopo dieci anni. Damiano è un ragazzo scosso da accessi violenti di malessere e segnato da una vitale ansietà: sente la natura, sente il volo delle rondini, il brusio delle api, il rotolio delle stagioni, e sa riconoscere la presenza del Demonio e il male degli uomini. Zio Vince trama per vendere la proprietà a gente che viene da lontano e Damiano se li immagina tutti con la faccia demonica di Trump che ha visto in televisione. Damiano sa di dover difendere Villa la Croce, di dover difendere la memoria della sua sgangherata famiglia e la bellezza talora limpida, talora mostruosa e selvatica, della natura in cui è cresciuto accompagnato da incubi, deliri e ventate di struggente dolcezza. Nonna Adele muore e la prospettiva di vendere si fa sempre più concreta: a quel punto Damiano obbedisce a un impulso sempre più convinto e quando, ultimi, arrivano "gli olandesi" e provano a farla da padroni, un disegno di riscatto si incide come la ramaglia di un albero, potente e severo, nella sua coscienza.‎

‎Torino Alessio‎

‎Urbino, Nebraska‎

‎br. In un giorno del 1987, tra le mura di Urbino si consuma una disgrazia. Due ragazze, due sorelle, Ester e Bianca, vengono trovate morte con l'ago in vena in un parco pubblico. Dieci anni dopo, venti anni dopo, oggi, Ester e Bianca vivono ancora nelle storie di tante persone comuni. Una studentessa universitaria vorrebbe portare conforto alla loro anziana madre malandata. Alcuni giovani musicisti sembrano ispirarsi alla loro collezione di dischi. Uno scrittore fallito decide di metterle in un romanzo. E poi sopravvivono gli oggetti che lasciano riaffiorare scampoli dei torbidi anni Ottanta fino ai Novanta e al primo decennio del nuovo secolo, tra droga, gloria e intransigenza - una foto sulla mensola di una cucina, un pezzo rock, un ritaglio della cronaca nera del "Resto del Carlino", l'anello barattato dalle due sorelle per l'ultima dose di eroina. Composto da quattro brani legati dal filo rosso della storia di Ester e Bianca, il nuovo romanzo di Alessio Torino racconta un luogo fisico, Urbino, che diventa, a poco a poco, luogo universale del cuore.‎

‎Tornatore Giuseppe‎

‎La corrispondenza‎

‎br. "Possiamo continuare a vedere le stelle morte benché esse non esistano più. Anzi è proprio la loro disastrosa fine a rivelarcele". Come la lunga corrispondenza che permette a una stella di continuare a vivere grazie allo sguardo dell'osservatore, l'amore di Ed e di Amy è un legame che sconvolge le leggi del tempo e della presenza. Ed Phoerum è un astrofisico di fama internazionale di età matura, con una famiglia e due figli. Amy Ryan, una studentessa di fisica che si mantiene con un riuscito lavoro di stuntwoman. Da controfigura, lei imita la morte, e nel suo stesso passato c'è una tragica fine che non riesce ad accettare e a raccontare per il senso di colpa lacerante. I doveri pubblici e privati dello scienziato gli impediscono di vivere alla luce del sole la relazione con la giovane amante. I loro incontri sono rari e clandestini, vissuti soprattutto nell'intima magia di una casa su un'isola. Invece, la quotidianità fortissima del loro amore è retta da una serie di rapporti virtuali. Questa rete a poco a poco li invade, li prende del tutto e trascina il loro amore oltre le porte della realtà ordinaria. Tra il mistero di una scomparsa inspiegabile che non rompe però i segnali della comunicazione e la domanda su quale tipo di sentimento sia quello che lega a una presenza solo virtuale, il primo romanzo di Giuseppe Tornatore racconta della lotta di un amore contro la sua fine nell'età di internet.‎

‎Tornatore Giuseppe‎

‎La migliore offerta‎

‎br. Un sessantenne esperto d'arte e battitore d'aste di grande fama, è un cuore gelido, l'unico affetto è quello che prova per gli sguardi scrutanti dei volti femminili della sua segreta e inestimabile raccolta di ritratti. Una giovane donna non esce di casa da anni, nessuno ha più visto il suo volto e vive circondata d'ombre, servita da un anziano portiere. L'incontro tra i due avviene in vista della vendita del patrimonio artistico contenuto nell'antico palazzo ereditato da lei. E tra di loro comincia un gioco torbido e insieme speranzoso che si potrebbe chiamare passione o liberazione. Introducendo questo suo racconto, da cui viene il film "La migliore offerta", il regista Giuseppe Tornatore racconta che nei suoi appunti riposavano da tempo "la figura di una ragazza molto introversa, che viveva reclusa in casa per paura di camminare lungo le strade e mischiarsi in mezzo agli altri" e "un uomo impegnato in un mondo che mi ha sempre attratto, quello dell'arte e dell'antiquariato, un battitore d'aste con la mania dei guanti". Due personaggi isolati che non toccavano la solidità di una storia, fin quando non accadde che, grazie al fluido misterioso della creatività, queste due figure iniziarono a interagire e "una volta innestate l'una nell'altra, la vicenda della ragazza agorafobica e quella del battitore d'aste hanno miracolosamente originato la completezza narrativa che da anni inseguivo e non trovavo".‎

‎Torr Dan‎

‎Al di là di quella porta‎

‎brossura Tre mesi all'interno di una struttura psichiatrica. Dove non si è una persona, un numero, un maschio o una femmina, ma una patologia da rielaborare. Dove i rapporti con gli altri, con le infermiere e con i medici, sono strutturati in modo particolare. Un racconto dettagliato, reale e intenso.‎

‎Torr Dan‎

‎Briciole di pane‎

‎brossura Lucia è rimasta vedova giovane, madre di un bimbo di nome Andrea. La sua vita è concentrata nel lavoro, socia in uno studio di architettura con una socia-amica. La sorella, in crisi familiare, trova in lei un appoggio per i suoi sfoghi, per i suoi pianti. Lucia non pensa più all'amore, era troppo innamorata del marito, conosciuto nei banchi di scuola. Eppure una sera conosce una persona e tra loro scatta una scintilla. Ritroverà così quella gioia di vivere che aveva ormai perso. La felicità si affaccerà nuovamente nella sua vita.‎

‎Torr Dan‎

‎Il mondo di sotto. Sarai sempre con me. Vol. 2‎

‎brossura Rebecca è una bambina di otto anni che vive in un quartiere popolare. Il racconto è narrato con gli occhi della bimba, con ciò che lei vede e come lo interpreta. I tanti amici che la circondano, i problemi legati ad alcune persone violente, i problemi scolastici perché lei è povera. Nel volume secondo (Sarai sempre con me) si narra la storia della madre di Rebecca e dell'inizio della sua storia. La nascita.‎

‎Torr Dan‎

‎Posso solo amarti‎

‎brossura Il libro narra la storia di una ragazza che è follemente innamorata ma non ricambiata. Nonostante i suoi tentativi e il suo mettersi sempre in gioco per farsi notare, continuerà a essere trasparente per il suo amato. A un certo punto penserà di aver raggiunto il suo scopo, ma sarà solo illusione. Finirà per rendersi conto di quanto ha sacrificato per questo e che forse l'uomo che lei adora non è come i suoi occhi lo vedono. Ma non sempre le conclusioni a cui si arriva sono azzeccate.‎

‎Torr Dan‎

‎Sarai sempre con me‎

‎brossura Questo libro può definirsi un racconto drammatico ma ricco d'amore. Si intreccerà il rapporto amoroso tra una madre e il figlio, con il rapporto difficile ma indissolubile tra lei e il marito.‎

‎Torr Dan‎

‎Sotto la cenere‎

‎brossura Caterina ha sedici anni, sembrerebbe un'adolescente come tante. Ma a differenza delle amiche nasconde un segreto. Da due anni è l'amante di Giancarlo il suo professore di latino e greco. Il suo castello di bugie inizia a vacillare e viene inviata a Firenze in un liceo privato. Qui trova l'amore da un suo coetaneo. Però rimane indecisa tra i due amori anche perché Giancarlo spesso la raggiunge. Finalmente si rende conto del suo amore malato, fuori dalle righe e deciderà per il meglio. Darà una svolta alla sua vita.‎

‎Torr Dan‎

‎Un cielo di stelle‎

‎brossura Il racconto narra la storia di due donne. Madre e figlia. Il sogno di indipendenza della figlia verrà meno per ritornare nella casa di famiglia, accanto alla madre. Tra loro un rapporto profondo nato da un educazione antica, che riguarda i pensieri, le azioni, l'amore che spinge sempre l'una a cercare l'altra. Daniela apparentemente sembra soddisfatta di come la sua vita si svolge ma in verità soffre per le rinunce e accetta passivamente lo stile di vita suo e di Maria, la madre. Innamorata della classe innata che l'anziana possiede non si sofferma a pensare a una vita diversa ma cerca di restituire tutto l'amore che ha ricevuto. Accantona desideri e libertà, pur di non abbandonare la persona che le è più cara in un momento tragico della sua esistenza. Il destino, fortunatamente, riserverà per Daniela un dono speciale.‎

‎Torrance Robert M. Mitchell 1939‎

‎The Comic Hero‎

‎Cambridge Mass. Harvard University Press 1978. Hard Cover. xiv 346 p.; 22 cm. Contents: Comic butt and comic hero: conceptions of comedy; Beggar man king: Homer's Odysseus; Jackanapes in the highest: the Aristophanic hero; Bondservant and beast of burden: Plautine slave and Lucius the Ass; Renegade vassal: Reynard the Fox; Monarch of make-believe: Sir John Falstaff; Aberrant hidalgo: Don Quixote; Moral rake and masterful lackey: Tom Jones and Jacques the Fatalist; Insouciant lover and insatiable stumblebums: Don Juan and Bouvard and Pecuchet; Ulysses and Hermes in modern times: Leopold Bloom and Felix Krull; Appendix: Ancient views of the Odyssey as tragedy and as comedy. Stock#45731. Vg; dj vg. Cambridge, Mass., Harvard University Press, 1978 hardcover‎

Referenz des Buchhändlers : 45731

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Bücher von The Owl at the Bridge]

€ 21,15 Kaufen

‎Torre Angelo‎

‎Club Ferraro‎

‎brossura Il libro narra la storia di un gruppo di ragazzi quasi adulti che in un paese della provincia italiana si apprestano a fondare un club. Il ritrovo esclusivo della gioventù del luogo sarà lo spazio entro il quale si scontreranno le tradizioni secolari di una società piccolo borghese e contadina con la volontà dei ragazzi di autoaffermarsi. Il contrasto sociale tra le nuove e le vecchie generazioni è condizionato anche con la spinta evolutiva delle giovani donne che mordono il freno per andare dietro ai loro compagni. Il protagonista è dilaniato psicologicamente tra l'empatia per una pimpante e avvenente ragazza del borgo e una turista che viene dalla francia. La bivalenza dei rapporti consumati anche di natura sessuale tiene banco tra gli origli del borgo che non ha un ingorgo ma un ingombro di situazioni difficili da districare...‎

‎Torre Mattia‎

‎A questo poi ci pensiamo‎

‎ril. Mattia Torre ci ha abituati al sale e all'intelligenza della sua scrittura, ci ha raccontato le donne, ci ha raccontato gli uomini, le coppie, i figli, le miserie e il mistero della vita sociale, i miracoli e gli abissi della sanità pubblica, ci ha detto i sentimenti che frusciano dietro il cinismo del mondo dello spettacolo, ci ha dato sempre una grande occasione di pensare, e persino di riconoscerci vivi nel catalogo degli uomini. È quello che accade in questi scritti che Mattia Torre ha lasciato e che noi lasciamo così come sono stati trovati: formidabili scatti narrativi, dialoghi, monologhi, il folgorante senso del mondo messo al servizio di amici attori, di ipotetici sviluppi nel cinema, nella narrativa. Insomma una vera sorpresa, e una vera miniera di occasioni felici destinate ad accompagnarci ancora a lungo, dopo il successo di "In mezzo al mare".‎

‎Torre Mattia‎

‎La linea verticale‎

‎br. Lui è Luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualità di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Così, con il ricovero, la vita di Luigi cambia drasticamente e si reduce a un'unica semplice realtà: l'ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor Zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a Luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno Luigi è una verità a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l'aleatorietà del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che può perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di Luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perché in cattività.‎

‎Torreggiani Emanuele‎

‎Alberi @ uomini. Dove si narra della necessità dell'ombra‎

‎br. Pensando a Radici, il nome di questa collana,il riferimento all'albero è inevitabile. È inevitabile anche il passaggio da paese a città che, quotidianamente, avviene nella nostra realtà. Così è risultato evidente e necessario dover narrare di "Alberi@uomini", di radici e luoghi, di locale e quotidiano. Perché, nelle seguenti ottanta velocipagine, il protagonista diventa il tempo, il nostro tempo, che fagocita il luogo. Se diventa sempre più indispensabile l'idea della lentezza, ecco allora che l'ombra, della quale si narra qui la necessità, non diventa una coperta ma l'indispensabile chiave di lettura che svela il nostro tempo quotidiano, il nostro locale, le nostre radici.‎

Anzahl der Treffer : 54.375 (1088 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 987 988 989 [990] 991 992 993 ... 1006 1019 1032 1045 1058 1071 1084 ... 1088 Nächste Seite Letzte Seite