Trungpa Chogyam 1939 . Gimian Carolyn Rose editor. Dorje Dradul of Mukpo.
Shambhala: The Sacred Path of the Warrior. Edited by Carolyn Rose Gimian. Unabridged.
Shambhala Press 1995. Shambhala Pocket Classics. Soft Cover. xxiv p. Foreword by Dorje Dradul of Mukpo. "In this classic guide to enlightened living meditation master Chögyam Trungpa offers an inspiring vision for our time based on the ideal of the sacred warrior. In ancient times the warrior learned to master the challenges of life both on and off the battlefield. Trungpa shows that in discovering the basic goodness of human life the warrior learns to radiate that goodness into the world for the peace and sanity of others. With this book the warrior's path is opened to modern men and women in search of practical wisdom." Small paperback; near fine. Stock#23770. Shambhala Press. Shambhala Pocket Classics. paperback
Bookseller reference : 23770
|
|
Trusso Antonino
L'uomo allo specchio
brossura
|
|
Truzzi Silvia
Fai piano quando torni
ril. Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell'adorato papà, morto all'improvviso otto anni prima, sia l'abbandono del fidanzato che l'ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d'auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore. Anna, oggi settantaseienne - nata poverissima, «venduta» come sguattera da bambina - ha trascorso la vita in compagnia di un marito gretto e di una figlia meschina, eppure ha conservato una gioia di vivere straordinaria. Merito delle misteriose lettere che, da più di mezzo secolo, scrive e riceve ogni settimana. I mondi di queste due donne sono lontanissimi: non fossero state costrette a condividere la stessa stanza, non si sarebbero mai rivolte la parola. Dopo i primi tempestosi scontri, però, fuori dall'ospedale il cortocircuito scatenato dalla loro improbabile amicizia cambierà in meglio la vita di entrambe.
|
|
Tryzna Tomek
Vai, ama
br. Polonia, fine anni Cinquanta. Romek Stratos, un bambino di undici anni eccezionalmente dotato, vuole riscattare la propria famiglia dalla miseria, guarire il padre dall'alcolismo e risvegliare la sorella dalla sua apatica solitudine. Ingenuamente convinto di essere la causa di tante sciagure, non riesce a far tacere i sensi di colpa se non fantasticando su un avvenimento liberatorio, un fatto o una persona capaci di invertire il corso di una sorte avversa. Infine, armatosi di un coraggio incosciente, e guidato dalla propria fantasia inarrestabile, decide di trascinare la madre a Varsavia in cerca di fortuna. Invece che facile terra di conquista la capitale si rivela però una giungla piena di pericoli, abitata da persone volgari e senza scrupoli, un luogo di falsi mecenati e cinici imbroglioni, dove spadroneggia la nuova oligarchia comunista. Anche le persone che sembrano ben disposte e disinteressate sono in realtà rapaci avvoltoi o pericolosi depravati, da cui Romek saprà difendersi usando uno dei suoi numerosi talenti: l'abilità nel maneggiare lo spadino.
|
|
TRÖKE, Heinz. -
Heinz Trökes Bilder aus Paris. (Katalog zur Ausstellung ) Maison de France Berlin, Ende Juni bis Angang August 1951.
(6)S. Original Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Deckeltitel etwas fleckig, sonst in gutem Zustand. Mit einem Text von Alain Bosquet und 6 sw Abbildungen.
|
|
TRÖKES, [Heinz]:
Bilder, Zeichnungen, Collagen und Skizzenbücher 1938-1979.(Widmung!)
199 S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel. Kleine Knickspur am rückwärtigem Deckel und der letzten Seite. Leichte Fingerspuren auf Titel, sonst in Ordnung. Mit handschriftlicher Widmung Trökes auf Titel. - Ausstellungskatalog mit einer Einleitung von Rolf Szymanski und einem Text von Eberhard Roters. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen auf Tafeln. - - - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)
|
|
Trökes, Heinz
Augenreise. Zwölf Siebdrucke.
(Berlin), Rembrandt, (1968). [15] Bl. in Blockbuchbindung. Mit 6 grauschwarzen u. 6 mehrfarbigen Orig.-Linolschnitten. 4to (30 cm). Schwarzes OLn.
Bookseller reference : 73368
|
|
Tsao Chan; Kuhn F. (cur.)
Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII
brossura "Come il Tao, Ts'ao Hsüeh-ch'in insegue una forma suprema, che insinua il meraviglioso nel banale, il vero nel falso, l'irreale nel reale... e ogni opposto prende il luogo dell'altro in un gioco di riflessi che non ha fine... Forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsüeh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Così l'ambizione della letteratura moderna dopo Cechov e stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, «per ingannare la noia delle sere piovose...»". (Pietro Citati)
|
|
Tsao Chan; Masi E. (cur.)
Il sogno della camera rossa
br. Un libro che nella Cina del 1765 riuscì a raccontare l'amore tra gli adolescenti; un libro che mise in scena idee che fondono pietre per riparare la volta celeste, fiori che promettono di restituire in forma di lacrime l'acqua con la quale sono stati coltivati, bambini che nascono con in bocca una giada. Questo libro, considerato uno dei massimi capolavori della narrativa cinese della dinastia Ching, è "Il sogno della camera rossa". Con i suoi circa 450 personaggi che ruotano intorno al destino di Pao-yu, di sua cugina Tai-yu e di Po-ch'ai, in un mulinare continuo di sortilegi che attingono alla tradizione taoista, al sogno e all'allegoria metafisica, questo libro enciclopedico e commovente è un esempio di narrazione unica nel suo genere.
|
|
Tschaikowsky, Peter
Der Nußknacker
Das klassische Ballett als Bilderbuch mit Musik. Bearbeitet von Alan Gout u. Catherine Storr. Deutsch von Max Kruse. Kassel, Bärenreiter, (1989). Quer-4to. Mit Noten u. ganzseitigen farbigen Illustrationen von Dianne Jackson. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 206497
|
|
Tscharuschin, E
Das Wölfchen und andere Erzählungen
Aus dem Russ. von Rudolf Haamann. 3. Auflage. Berlin, Der Kinderbuchverlag, 1954. Kl.-fol. Mit zahlreichen getönten Illustrationen von Ingeborg Meyer-Rey nach Zeichnungen von Tscharuschin. 8 Bl. Illustr. Or.-Hlwd.; leichte Gebrauchsspuren. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 69173
|
|
Tschechische Kinder erzählen Märchen und Träume
Aus dem Tschechischen von Gustav Solar
Zürich, Werner Classen, 1969. Kl.-4to. Mit teils farbigen u. ganzseitigen Illustrationen von Václav Beránek. 47 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 189938
|
|
Tschechische Volksmärchen
Herausgegeben von Oldrich Sirovátka
Übertragen von Gertrud Oberdorffer. Buchgemeinschaftsausgabe (Lizenz: Diederichs). O.O. (1985). 309 S., 1 Bl. Roter Or.-Kunstleder mit reicher Vergoldung u. Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 205150
|
|
TSCHECHOW, Anton:
Humoresken und Satiren. Aus dem Russischen übersetzt von H. Röhl.
Band I einer Tschechow-Ausgabe in Braille-Schrift. 25,0 x 28,5 cm. 91 S. Halbleinen der Zeit. Geringfügige Gebrauchsspuren, gut erhalten Lizenzausgabe des Verlags Philipp Reclam, Leipzig. Enthält 12 Humoresken und Satiren, u. a. Der Rächer, Die Feuerwehr, Das Plappermäulchen und Bei Regenwetter.
|
|
Tschermak, Irene M. und Nino Emanuel Ortner
Friedhelm aus Trakehnen : eine Flucht mit Pferd und Wagen. [An diesem Buch hat Nino Emanuel Ortner als Co-Autor mitgewirkt]. Mit einem Nachwort von Felizitas Tank ERSTAUSGABE.
Hildesheim ; Zürich ; New York : Olms-Presse, 2002. 199 Seiten. Mit zahlreichen dokumentarischen Abbildungen. ; 22 cm Originalpappband.
Bookseller reference : 272751
|
|
Tschudi, Friedrich von
Tiere der Alpen
Zürich, Orell Füssli, (1917). Mit 8 Illustrationen. 175 S. Illustrierter Or.-Pp.; Rücken leicht verblasst. (Schweizer Jugendbücher, 5). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 8878
|
|
Tschukowski, Kornej u. Hans Baumann
Hallo
Hier spricht der Elefant. München, Annette Betz Vlg., 1978. Fol. Durchgehend farbig illustriert von Hans Arnold. 13 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Rücken aufgeplatzt, etw. gelockert.
Bookseller reference : 121697
|
|
Tsiolkas Christos
Lo schiaffo
br. È un delizioso pomeriggio di fine estate a Melbourne, un tempo perfetto per il barbecue di Aisha e Héctor. Affascinante indiana con la carnagione scura liscia e intatta, Aisha si aggira per il giardino di casa dispensando sorrisi. Héctor, suo marito, un quarantenne di origine greca con un po' di grigio sulle tempie, si guarda furtivo in giro. I suoi occhi sono alla disperata ricerca di Connie, una ragazza che lavora nell'ambulatorio di veterinaria di sua moglie. In un angolo del giardino, Bilal, un aborigeno appena convertito all'islam, cerca di rifiutare una birra portatagli da Manoli, padre di Héctor. Harry, il cugino che ha fatto fortuna con le sue imprese, incede invece con aria appagata tra gli ospiti del barbecue. Anouk, la sceneggiatrice di soap presenta tutti il suo ultimo trofeo: Rhys. Rosie deve già badare a Hugo, il suo piccolo di tre anni, bello come un putto, e al marito Gary. Insomma, il barbecue sarebbe un normale barbecue della Melbourne cosmopolita dei nostri giorni se non accadesse l'impensabile. Hugo, il putto tanto bello quanto pestifero, sferra un calcione negli stinchi di Harry. E il cugino Harry platealmente leva in alto il braccio a fendere l'aria e poi a colpire il bambino con uno schiaffo. Da quel momento l'esile equilibrio di quella piccola comunità, fatta di culture e mondi differenti, crolla. E i risentimenti, i pregiudizi sociali e razziali, le differenze di sesso e di età, riaffiorano prepotentemente, a scavare abissi incolmabili.
|
|
Tsiolkas Christos
Lo schiaffo
br. È un delizioso pomeriggio di fine estate a Melbourne, un tempo perfetto per il barbecue di Aisha e Héctor. Affascinante indiana con la carnagione scura liscia e intatta, Aisha si aggira per il giardino di casa dispensando sorrisi. Héctor, suo marito, un quarantenne di origine greca con un po' di grigio sulle tempie, si guarda furtivo in giro. I suoi occhi sono alla disperata ricerca di Connie, una ragazza che lavora nell'ambulatorio di veterinaria di sua moglie. In un angolo del giardino, Bilal, un aborigeno appena convertito all'islam, cerca di rifiutare una birra portatagli da Manoli, padre di Héctor. Harry, il cugino che ha fatto fortuna con le sue imprese, incede invece con aria appagata tra gli ospiti del barbecue. Anouk, la sceneggiatrice di soap presenta tutti il suo ultimo trofeo: Rhys. Rosie deve già badare a Hugo, il suo piccolo di tre anni, bello come un putto, e al marito Gary. Insomma, il barbecue sarebbe un normale barbecue della Melbourne cosmopolita dei nostri giorni se non accadesse l'impensabile. Hugo, il putto tanto bello quanto pestifero, sferra un calcione negli stinchi di Harry. E il cugino Harry platealmente leva in alto il braccio a fendere l'aria e poi a colpire il bambino con uno schiaffo. Da quel momento l'esile equilibrio di quella piccola comunità, fatta di culture e mondi differenti, crolla. E i risentimenti, i pregiudizi sociali e razziali, le differenze di sesso e di età, riaffiorano prepotentemente, a scavare abissi incolmabili.
|
|
Tsiouras Ioanis
E come stella in cielo il ver si vide
brossura "E come stella in cielo il ver si vide" appartiene al genere dei romanzi saggi, ovvero a quel tipo di narrazione che "nasconde" nell'intreccio l'intento di diffondere contenuti di stampo saggistico-divulgativo (filosofia, scienza, religione, esoterismo). La cornice narrativa è molto semplice: un nonno è in attesa del primo nipotino e compie un viaggio immaginario nel tempo. Il viaggio inizia con la magnifica sorpresa del concepimento del nipotino e prosegue lungo la sua crescita nel grembo della madre fino alla nascita. Il rapporto che viene a crearsi tra i due è costruttivo ed è pieno di racconti, di aneddoti e di confronti. L'autore spiega a suo nipote e quindi al lettore il concetto del tempo, dell'entropia e la nascita della vita intelligente, intrecciando nel racconto i concetti della fisica classica, della relatività e degli enigmi della meccanica quantistica con il fascino della filosofia orfico-pitagorica, presocratica e socratica, platonica e aristotelica e dei poemi di Esiodo, di Omero e di Dante. Il libro è scritto in modo scorrevole con un linguaggio semplice che rende i concetti comprensibili anche a chi non ha mai affrontato la filosofia e la scienza.
|
|
Tsiouras Ioanis
E come stella in cielo il ver si vide
brossura "E come stella in cielo il ver si vide" appartiene al genere dei romanzi saggi, ovvero a quel tipo di narrazione che "nasconde" nell'intreccio l'intento di diffondere contenuti di stampo saggistico-divulgativo (filosofia, scienza, religione, esoterismo). La cornice narrativa è molto semplice: un nonno è in attesa del primo nipotino e compie un viaggio immaginario nel tempo. Il viaggio inizia con la magnifica sorpresa del concepimento del nipotino e prosegue lungo la sua crescita nel grembo della madre fino alla nascita. Il rapporto che viene a crearsi tra i due è costruttivo ed è pieno di racconti, di aneddoti e di confronti. L'autore spiega a suo nipote e quindi al lettore il concetto del tempo, dell'entropia e la nascita della vita intelligente, intrecciando nel racconto i concetti della fisica classica, della relatività e degli enigmi della meccanica quantistica con il fascino della filosofia orfico-pitagorica, presocratica e socratica, platonica e aristotelica e dei poemi di Esiodo, di Omero e di Dante. Il libro è scritto in modo scorrevole con un linguaggio semplice che rende i concetti comprensibili anche a chi non ha mai affrontato la filosofia e la scienza.
|
|
Tsour Jacob.
FEDELTA' A SION.
(Codice EB/0952) In 8° 63 pp. Ricordi e testimonianze. Con 16 foto fuori testo. Brossura editoriale lievemente usata, interno in buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tsuki Kyoichi text By Billy Shire
Dancing Skeleton mexican Day of the Dead Aspect / Street Design File 19
Tokyo: MITsumura Publishing 2001. First Edition . Wrappers. Fine/Fine DJ. Color Plates. As new <br/> <br/> MITsumura Publishing unknown
Bookseller reference : 022437 ISBN : 4757208189 9784757208186
|
|
Tuccari Francesco.
LA RIVOLTA DELLA SOCIETA'. L'Italia dal 1989 a oggi.
(Codice MD/1531) In 8º XIII-121 pp. Brossura editoriale, nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tucker Benjamin Ricketson 1854 1939
Instead of a Book: by a Man Too Busy to Write One : a Fragmentary Exposition of Philosophical Anarchism
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG131378849X ISBN : 131378849X 9781313788496
|
|
Tuckermann, Anja u. Tine Schulz
Alle da
o.J. Unser kunterbuntes Leben. 4. Auflage. Leipzig, Klett Kinderbuch, 2015. 4to. Durchgängig farbig illustriert von Tine Schulz. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. - Vorsatz mit kl. Geschenkeintrag, sonst schönes Exemplar [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 213391
|
|
TUCKERMANN, Geert
Geert Tuckermann. Gesehen - gezeichnet. Schwarz-weiße Mischung von Texten und Zeichnungen.
Berlin, (1981). 18 S. Original Karton mit Deckelillustration. Leichte Lagerspuren, in gutem Zustand.
Bookseller reference : 11785B
|
|
TUCKERMANN, Geert.
Geert Tuckermann. Gesehen - gezeichnet. Schwarz-weiße Mischung von Texten und Zeichnungen.
18 S. Original Karton mit Deckelillustration. Leichte Lagerspuren, in gutem Zustand. Mit 7 ganzseitigen Abbildungen.
|
|
Tuena Filippo
Com'è trascorsa la notte. Il sogno
br. Una notte trepida e incantata, interminabile, una notte animata da fate e folletti, da innamorati resi ciechi dai volubili capricci della passione, da attori che sfuggono al loro copione. È il "Sogno di una notte di mezza estate", che Filippo Tuena rievoca esplorandone le profondità più nascoste, impadronendosi del testo shakespeariano e lasciandosene possedere, per dare vita a un romanzo che è, insieme, un atto d'amore nei confronti della letteratura. E di una donna misteriosa, sfuggente come una "princesse lointaine" della tradizione cortese, a cui uno scrittore senza nome rivolge un lungo canto, convocando i personaggi di William Shakespeare - Ermia e Lisandro, Teseo e Ippolita, Titania e Oberon, Bottom con la sua testa d'asino e il beffardo Puck - perché intessano una volta di più le loro trame e, così facendo, lo aiutino a riconquistare l'amata. Paradigmi di una fenomenologia dell'amore sensuale, effimero, gioioso o incomunicabile, destinato alla sconfitta eppure irreprimibile, questi personaggi diventano - in Com'è trascorsa la notte - emblemi di una condizione universale, trasfigurata, nelle ultime pagine, in visioni del cosmo in cui corpi celesti e corpi umani sembrano soggetti alle stesse forze di attrazione e ripulsa. L'esito è una sinfonia di riprese, contrappunti e variazioni, il cui inestricabile fil rouge è il magico distillato di viola del pensiero che, versato sulle palpebre degli addormentati dal folletto Puck, fa cadere chiunque nell'incantesimo d'amore, o funge da narcotico per lenire l'amarezza che sorge insostenibile quando ci si rende conto che il domani sarà doloroso e l'amato perduto per sempre. Seguendo la scia di questo distillato portentoso, Filippo Tuena compone un romanzo immaginifico in cui saggio e narrazione si fondono in un'armonia gioiosa e perturbante, intima e fiabesca. E trascina il lettore, pagina dopo pagina, a un finale inatteso e spiazzante, in cui amore e morte giungono a coincidere in un ultimo atto, in un ultimo attimo di sogno.
|
|
Tuena Filippo
Le variazioni Reinach
br. Il lavoro di revisione compiuto dall'autore per questa edizione ci consegna una versione completamente rinnovata: la storia vera di una ricca e colta famiglia ebrea, figlia di una società spensierata sino alla sventatezza, che nel giro di pochi decenni finirà vittima delle persecuzioni razziali. Nella Parigi d'inizio Novecento, il matrimonio tra Leon Reinach e Beatrice de Camondo unisce le sorti di una stirpe di banchieri di origine tedesca con quelle dei nobili Camondo, il cui capofamiglia, il conte Moise, anch'egli facoltoso banchiere, ha cresciuto i propri figli nel lusso e negli ozi salottieri, circondati da un compiaciuto stuolo di letterati, dame e artisti. Eredi di questo mondo in declino, che la Grande Guerra aveva iniziato a falcidiare dei suoi elementi più giovani, i figli di Beatrice e Leon l'inquieto Bertrand e Fanny elegante cavallerizza - si ritrovano a vivere tempi funesti e tragicamente estranei a quell'epoca di fasti effimeri, trascinati infine insieme ai genitori nell'abisso della follia nazista. Uno scrittore ripercorre l'incredibile vicenda dei Reinach ricostruendo frammento dopo frammento i destini individuali, mosso anche dalla ricerca di una sonata perduta di Leon Reinach ritrovata ottant'anni dopo la sua prima esecuzione (e che grazie a questo libro è tornata in repertorio). Come scrive l'autore, "un libro sulla nostalgia e sul conflitto tra il presente e il passato che giace e che però fortemente desidera ritornare in vita".
|
|
Tuena Filippo
Memoriali sul caso Schumann
br. Il 27 febbraio 1854, in piena crisi artistica ed esistenziale, Robert Schumann esce dalla propria abitazione di Dusseldorf e si butta nelle fredde, nere acque del Reno. Salvo per miracolo, viene affidato alle cure del dottor Richarz e internato nel manicomio di Endenich, dove rimarrà fino alla morte, perseguitato da voci incorporee che lo accusano di non essere l'autore della sua musica e solo occasionalmente visitato da allievi e protetti, fra cui il prodigioso Johannes Brahms. Non rivedrà mai più l'amata moglie Clara e i figli. Intorno a questa follia - e alle enigmatiche Variazioni del fantasma, che Schumann sosteneva gli fossero state dettate dallo spettro di Franz Schubert - Filippo Tuena costruisce un romanzo a incastro, un congegno narrativo che dissimula la finzione e sfrutta sei punti di vista diversi - da un'anziana amica di Robert e Clara a Ludwig Schumann, affetto dallo stesso male del padre - per sondare il mistero che ancora circonda gli ultimi anni di Schumann e i suoi rapporti con la moglie e con Brahms, l'allievo dal volto angelico arrivato nella vita della coppia sei mesi prima del tentato suicidio e destinato a giocare un ruolo centrale non solo nella vita del Maestro, ma anche nella storia della musica. L'autore utilizza lettere, stralci di diari, partiture per raccontare una storia di arte e pazzia che ha i toni foschi di un romanzo gotico.
|
|
Tufano Ada
Nascosto al cuore
brossura Quando parte per un viaggio di lavoro, la vita di Kate cambia radicalmente. Fino ad allora, era rimasta in sospeso tra il tormento per la tragica morte della madre, di cui si sente parzialmente responsabile, la paura di vivere l'amore per il suo collega Daniel e il desiderio inspiegabile di coltivare l'amicizia di Gena, donna ambigua e solitaria. Durante quel viaggio, fortuitamente, salva la vita a una strana donna. Quest'ultima la ospita per la notte in una casa dalla cupa atmosfera e la turba con discorsi inquietanti, quasi la conoscesse. Kate è così confusa, che accetterà un'assurda proposta che la donna le fa per sdebitarsi. Da qui in poi la ragazza precipiterà in un inferno che mai avrebbe sospettato, che la metterà a dura prova, ma che potrà, forse, farle ritrovare la pace svelando al suo cuore ciò che fino ad allora gli aveva nascosto. Sul filo del paradosso temporale, si snodano vicende inaspettate, si stringono improbabili alleanze e si rimette a fuoco con gli occhi di oggi quanto è accaduto allora.
|
|
Tufano Antonio
I cafoni
brossura Una serie di racconti che ci guida alla scoperta di valori, probabilmente, ormai persi; le storie narrate ci fanno rivivere pezzi di storia che non abbiamo conosciuto davvero; ci portano in giro, attraverso il viale dei ricordi di un insegnante, e ci permettono di incontrare persone, luoghi remoti, canzoni più o meno famose. Molte infatti le citazioni che l'autore inserisce all'interno di quella che può definirsi la sua biografia; anche i racconti che sembrano essere ispirati ad avvenimenti storici o letterari, hanno come sfondo la sua vita. Trovandosi davanti a uno stile semplice, lineare e colloquiale, il lettore è ben felice di viaggiare attraverso queste storie, che insegnano sempre qualcosa e racchiudono quella saggezza che matura con l'età e soprattutto con l'esperienza.
|
|
Tufariello Anna
Le parole non dette
br. Il romanzo scorre con un linguaggio semplice e ricco di descrizioni, non solo dell'ambiente circostante, ma anche degli stati d'animo della protagonista, Francesca. La ragazza si trova all'improvviso a rivedere tutta la sua vita, dopo una scoperta sconvolgente che la porterà ad essere una persona diversa. Attraverso una serie di lettere deve tornare a fare i conti con il proprio passato e con delle persone che sono tutte scomparse e a cui non può quindi rivolgere nessuna domanda.
|
|
Tufaro Francesco
La montagna che dobbiamo scalare
br. Simone è un brillante ingegnere alle prese con le conseguenze della pandemia. Ismail e Soumalia sono profughi africani perseguitati nel proprio paese e pronti ad affrontare qualsiasi difficoltà nel loro viaggio verso l'Italia. Vittorio è un vecchio reduce di guerra, emigrato, dal passato troppo ingombrante. Lorenzo e Giuliana sono due ragazzini molto legati che si sono persi di vista a seguito di un evento traumatico. I personaggi citati sono solo alcuni dei protagonisti di questi racconti. Tutti apparentemente diversi, hanno in realtà molto in comune tra loro e con tutti noi, perché le cose purtroppo accadono e non sempre vanno secondo i piani, ma se nei momenti più difficili non smettiamo di crederci e siamo circondati da persone care, possiamo continuare a sperare nel futuro.
|
|
Tugboat" (Rückentitel)
Englischsprachiges Umrißbilderbuch auf starker Pappe
London, Dorling Kindersley, (1998). Quer-4to. (ca. 20:33,5 cm). 6 starke Kartonblätter (inkl. Deckel); an den Kanten leicht berieben. (I [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 210824 ISBN : 751355313
|
|
Tugwell, Maurice
Aus der Luft ins Gefecht. d. Geschichte d. Fallschirmjäger- u. Luftlandetruppen aller Nationen 1918 bis heute.
Stuttgart, Motorbuch-Verl., 1975. 2. Aufl. 544 S. Ill., Kt. Or.-Leinen., Deckelillustr. guter Zustand., Einband leicht beschmutzt., heller Fleck a. Buchrücken u. hint. Buchdeckel. 2
Bookseller reference : 62641AB
|
|
Tulard Jean
Napoléon en campagne Talleyrand bataille de Wagram
Magazine n° 2 Napoléon 1er 2000 21x30. 2000. broché. 67 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100090943
|
|
Tulathimutte Tony
Cittadini privati
br. Storia di cinque ragazzi americani tra sesso, droga, diete vegane e tentativi di trovare la propria strada nel mondo.
|
|
Tulelli Paolo
Rivalutazione di un istante
brossura
|
|
Tulip Pier
Il codice di marmo
br. Una giovane bibliotecaria e un anziano professore di storia si appassionano ad analizzare una lettera dell'alchimista e massone napoletano Raimondo di Sangro e da questa analisi scaturisce un'intricata indagine che si sviluppa in quattro parti: Il Messaggio cifrato, Il Cristianesimo, Il Mitraismo, L'Esoterismo. Nella prima parte i due protagonisti tentano una decodifica dei passi cifrati che illustrano le opere marmoree fatte erigere nella cappella Sansevero. L'analisi di questi criptici messaggi innesta, nella seconda parte, una ricerca riguardante la nascita del cristianesimo, in quanto alcuni indizi associano la trinità cristiana alla triade egizia. Nella terza parte la ricerca si allarga al mitraismo perché un'attenta analisi dell'iconografia delle due religioni mostra legami e sovrapposizioni spiegabili solo se si ipotizza una comune teologia. Nell'ultima parte si individuano contenuti esoterici e iniziatici della primitiva religione cristiana non aventi nessuna attinenza con il messaggio religioso cattolico.
|
|
Tulli Angelo
Quando il gioco finisce
br. Con un braccio rotto non si può insegnare a tennis. Il braccio però non è l'unica conseguenza della caduta da otto metri. Il dolore, la condizione d'infermo e la paura di morire, smuovono in Fausto emozioni contrastanti. Come la scoperta di un gioco che lui non conosce. L'azzardo. Il gioco infatti, come metafora di vita. Chi la prende per gioco e chi gioca con la vita. E dentro l'agone dell'esistenza il destino si diverte a far incrociare le strade di quattro personaggi, mettendoli a contatto ma sempre schivandosi, come Fausto e Chiara; e Nadia e suo figlio. Un randagio di nome Slot. Quattro elementi di una storia che scorre sottotraccia, in cui l'incomunicabilità, la solitudine e la voglia di riscatto si affideranno al gioco e alle passioni per recuperare una vita e abbandonare lo squallore del momento.
|
|
Tullis Julie 1939 1986
Clouds from Both Sides : an Autobiography by Julie Tullis. Foreword by Arlene Blum.
San Francisco : Sierra Club Books 1987. 1st U.S. Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 322 pages; Description: ix 322 p. 10 p. Of plates : ill. ports. ; 24 cm. Includes index. Reprint. Originally published: London : Grafton Books 1986. Subjects: Tullis Julie 1939-1986. Mountaineers --Great Britain --Biography. San Francisco : Sierra Club Books hardcover
Bookseller reference : 103288 ISBN : 0871567164 9780871567161
|
|
Tully Daniela
Dove finisce la notte
ril. Monaco, 1990. Il vento del Nord è arrivato, e con lui quella lettera. Una lettera inaspettata, datata 1944, e destinata a cambiare la vita di Martha Wiesberg per sempre. Martha è una sopravvissuta, ha conosciuto l'odio e la violenza, ma, per la prima volta, ha paura. Paura di quelle parole scritte, del segreto che custodiscono e che la riporta agli anni dell'ascesa di Hitler e del Terzo Reich. Scoprire la verità è pericoloso, ma Martha non ha scelta: deve partire per un luogo che solo lei conosce, anche a costo di abbandonare la nipote, la giovane Maya, che ha allevato e accudito sin dalla nascita. Stati Uniti, 2016. Morbide colline si stendono a perdita d'occhio fino a incontrare una foresta densa e scura: è qui, nel folto degli alberi, che sorge un antico e lussuoso residence. È qui che Maya cerca di far luce sulla morte della nonna Martha. Era scomparsa nel nulla, molti anni prima. E adesso la scoperta del corpo. Anche se non è riuscita a perdonarla per averla lasciata all'improvviso, Martha sa di doverle molto: è lei ad averle insegnato tutto quello che sa attraverso le sue storie. Favole che narravano di tempi in cui amarsi era proibito, in cui una carezza poteva fare male, in cui la notte pareva senza fine. Ora Maya vede tutto con chiarezza: la nonna ha sempre voluto che lei arrivasse lì, disseminando tanti piccoli indizi nelle sue storie. E adesso ha intenzione di ritrovarli tutti per riportare a galla la verità. Perché c'è un'ultima storia che aspetta di essere svelata. Quella di un amore profondo e contrastato che la guerra ha reso impossibile, ma non ha distrutto. Di una promessa che attende di essere mantenuta. Di un odio che non bisogna dimenticare, perché è capace di uccidere ancora.
|
|
Tumino Marinella
Trame d'inchiostro. Racconti e oltre
brossura Trame d'inchiostro è un vero e proprio viaggio nelle infinite sfaccettature dell'amore e dell'amicizia, nell'arcobaleno di emozioni che essi regalano ma anche in spaccati di quotidianità, in storie di vita passate, nella violenza sulle donne, nell'immigrazione e nella clandestinità.
|
|
Tumler Franz; Roli M. T. (cur.)
Memoria di un addio
br.
|
|
TUMLER, FR
Aufschreibung aus Trient. Roman.
Frankfurt/Main, Suhrkamp, (1965). 339, (5) S. OLwd.
Bookseller reference : 1118296
|
|
TUMLER, FR
Der Mantel. Erzählung.
Frankfurt/Main, Suhrkamp, 1959. 236 S., 2 Bl. OLwd m. (doppeltem) OUmschl.
Bookseller reference : 1103116
|
|
TUMLER, Franz
Der Schritt hinüber. Roman. (signiertes Exemplar)
Frankfurt A.M., Suhrkamp., 1956. ca. 19,5 x 12 cm. 250 S. Original-Leinwandeinband mit montiertem Rückentitelschildchen. Guter Zustand. Mit Signatur des Autors auf Vorsatz.
Bookseller reference : 5512C
|
|
TUMLER, Franz
Landschaften und Erzählungen. (Autorenwidmung!).
München:, Piper, (1974). 386 S. Original-Leinen mit Rückentitel. Original-Schutzumschlag mit Rücken- und farbig illustriertem Deckeltitel. Schutzumschlag minimale Gebrauchsspuren, sonst sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 1641A
|
|