Beuys, Joseph
Frühe Arbeiten aus der Sammlung van der Grinten. Zeichnungen, Aquarelle, Ölstudien, Collagen. Mit Textbeiträgen von Klaus Gallwitz, Franz Joseph van der Grinten, Hans van der Grinten, Werner Hofmann und Werner Schade.
Köln., DuMont Buchverlag., 1987. 28 x 23 cm. 268 S. OEnglisch-Broschur., 51262AB 1.Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 51262AB
|
|
Beuys, Joseph
Ich durchsuche Feldcharakter. [Plakat] Maifest im Kunstverein Hannover, 1. Mai 1973, 17.00 Uhr.
Hannover., Kunstverein Hannover., 1973. 81 x 60 cm. 1 Blatt., 62959AB Leichte Druckstellen im Papier, Unterschrift unter dem Besen etwas verblasst, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 62959AB
|
|
Beuys, Joseph
Ideas and Actions. November 5 - december 10, 1988. Hirschl & Adler Modern.
New York., Hirschl & Adler Modern., 1988. 26,7 x 22,8 cm. 116 S. OKarton mit illustriertem OKlappenumschlag., 46121A Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 46121AB
|
|
Beuys, Joseph
Ideas and Actions. November 5 - december 10, 1988. Hirschl & Adler Modern.
New York., Hirschl & Adler Modern., 1988. 4°. 116 S. OKarton mit OKLappenumschlag., 57485A First Printing. Umschlag randgebräunt, Vorsatz nachgedunkelt, sonst gutes Exemplar.
Referencia librero : 57485AB
|
|
Beuys, Joseph
Joseph Beuys und Das Kapital. Vier Vorträge zum Verständnis von Joseph Beuys und seiner Rauminstallation "Das Kapital Raum 1970-77" in den Hallen für neue Kunst, Schaffhausen, ergänzt durch Erläuterungen von Joseph Beuys und seinen "Aufruf zur Alternative".
Schaffhausen., Hallen für die neue Kunst., 1988. 21 x 15 cm. 159 S. Illustrierter OKarton., 26841A Erste Auflage. Einband verso etwas nachgedunkelt. Sonst gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 26841AB
|
|
Beuys, Joseph
Joseph Beuys und die Fettecke. Eine Dokumentation zur Zerstörung der Fettecke in der Kunstakademie Düsseldorf. [Von] Johannes am Ende, Susanne Brandt, Rike Dammert, Brigitte Jurack [und anderen].
Heidelberg., Edition Staeck., 1987. 29 x 21 cm. 64 S. OKarton., 252A 1.Auflage. Einband verso marginal nachgedunkelt, sonst sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 252AB
|
|
Beuys, Joseph
Joseph Beuys und die Fettecke. Eine Dokumentation zur Zerstörung der Fettecke in der Kunstakademie Düsseldorf. [Von] Johannes am Ende, Susanne Brandt, Rike Dammert, Brigitte Jurack [und anderen].
Heidelberg., Edition Staeck., 1987. 30 x 21 cm. 64 S. OKarton., 57470AB 1.Auflage. Hintere Umschlagdecke nachgedunkelt, sonst gutes Exemplar.
Referencia librero : 57470AB
|
|
Beuys, Joseph
Joseph Beuys. Ölfarben 1949-1967. Kunsthalle Tübingen, 8. September - 28. Oktober 1984 ; Kunstverein in Hamburg, Februar - März 1985 ; Kunsthaus Zürich, September - Oktober 1985.
Tübingen, Kunsthalle Tübingen, 1984. 201 S. Mit 126 ein- u. mehrfarb. Abb. 29,5 cm. Orig. Englische Broschur.
Referencia librero : 97063
|
|
Beuys, Joseph
Kestner-Gesellschaft Hannover, 19. Dezember 1975 bis 8. Februar 1976.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1975. 21 x 21 cm. 146 S. 8 Blatt. OKarton., 64700BB 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar. Katalog 6/1975.
Referencia librero : 64700BB
|
|
Beuys, Joseph
Kestner-Gesellschaft Hannover, 19. Dezember 1975 bis 8. Februar 1976.
Hannover., Kestner-Gesellschaft Hannover., 1975. 21 x 21 cm. 146 S. 8 Blatt. OKarton., 64699BB 1. Auflage. Einband etwas berieben, gutes Exemplar. Katalog 6/1975.
Referencia librero : 64699BB
|
|
Beuys, Joseph
Landschaften. Zeichnungen 1947-1959. Eine Ausstellung der Stadtsparkasse Wuppertal, 9. Januar-27. Januar 1984.
Wuppertal., Stadtsparkasse., 1984. 20 x 20 cm. [56] unpaginierte S. Illustrierter OKarton., 64795BB Erste Auflage. Einband minimal gebrauchsspurig und stockfleckig. Sonst noch gutes Exemplar. kunst in der sparkasse ; 50. Ausstellung.
Referencia librero : 64795BB
|
|
Beuys, Joseph
Multiples, Bücher und Kataloge. Galerie Klein, 10. April - 19. Mai 1973.
Bonn., Galerie Klein., 1973. 21 x 14 cm. 20 unpaginierte S. OKarton., 62395BB Erste Auflage. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 69550AB
|
|
Beuys, Joseph
Multiples, Bücher und Kataloge. Galerie Klein, 10. April - 19. Mai 1973.
Bonn., Galerie Klein., 1973. 21 x 14 cm. 20 unpaginierte S. OKarton., 62395BB Auflage: 777 Exemplare. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 62395BB
|
|
Beuys, Joseph
Multiplizierte Kunst. [Einladung] Alle Auflagenobjekte und Grafiken aus der Sammlung Dr. G. Ulbricht, Düsseldorf. Städtisches Kunstmuseum Bonn, 14.10. - 20.11.1977.
Bonn., Städtisches Kunstmuseum., 1977. 10,5 x 14,8 cm. 1 Karte. OKarton-Karte., 67718A Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 67718AB
|
|
Beuys, Joseph
Zeichnungen. Ausstellung, 13. Oktober - 30. November 1977, Galerie Schellmann & Klüser, München.
München, Galerie Schellmann und Klüser, 1977. [4], 60 S. Mit 60 s/w Zeichnungen. 28 cm. Leinenkaschierte OBroschur.
Referencia librero : 96020
|
|
Beuys, Joseph
Zeichnungen. Teil I - 17 Zeichnungen "Gespräche mit Hagen Lieberknecht" 1972. Teil II - Zeichnungen 1946-1974. Galerie Schellmann & Klüser, München, 13. Oktober bis 30. November 1977.
München., Verlag Schellmann & Klüser., 1977. 28 x 20 cm. 60 S., 1 Blatt. OKarton mit Leinenstrucktur., 64793BB Auflage: 750 Exemplare. Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 64793BB
|
|
Beuys, Joseph - ADriani, Götz / Messer, Thomas M. (Text and concept)
Joseph Beuys. Drawings, Objects and Prints.
(Stuttgart / Ostfildern, Institut for Foreign Cultural Relations and authors (IFA) / Cantz, 1994). 4° (32 x 25 cm). 167 Seiten. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Orig.-Karton mit Schutzumschlag., 12340bb|12340bb 2 [2 Warenabbildungen] Umschlag leicht angestaubt und minimal nachgedunkelt. Sonst wohlerhalten und sauber.
Referencia librero : 12340BB
|
|
Beuys, Joseph - Bastian, Heiner (Hrsg.)
Joseph Beuys. Skulpturen und Objekte.
München, Schirmer / Mosel, 1988. 4° (30 x 21 cm). 338; 524 Seiten. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Farbig illustr. Orig.-Karton. 2 Bände. Einbandränder minimal nachgedunkelt. Sonst wohlerhaltenes, sauberes Exemplar.
Referencia librero : 12318AB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1973. 30 x 23 cm. 206 S. OLeinen mit OUmschlag., 64343AB Erste Auflage. Der Umschlag randberieben, an den oberen und unteren Stegen berieben und läsiert, am Kapital mit kleiner Fehlstelle. Bezugsfolie teils etwas gelöst. Sonst gutes Exemplar.
Referencia librero : 64343AB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1994. 30 x 23 cm. 215 S. OLeinen mit OUmschlag., 44411AB Neuauflage. Sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 67599AB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1994. 30 x 23 cm. 215 S. OLeinen mit OUmschlag., 44411AB Neuauflage. Umschlag marginal berieben. Gutes bis sehr gutes Exemplar.
Referencia librero : 67601AB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1994. 30 x 23 cm. 215 S. OLeinen mit OUmschlag in OPapp-Schuber., 44411AB Neuauflage. Schuber mit dezenter Knickspur am Rücken, sonst sehr gutes, frisches Exemplar.
Referencia librero : 725FB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1973. 30 x 23 cm. 206 S. OLeinen mit OUmschlag., 64343AB Erste Auflage. Der Umschlag randberieben und stärker gebräunt, Bezugsfolie teils etwas gelöst. Ordentliches Exemplar.
Referencia librero : 484FB
|
|
Beuys, Joseph - Götz Adriani / Winfried Konnertz / Karin Thomas
Joseph Beuys.
Köln., Verlag Dumont Schauberg., 1994. 30 x 23 cm. 215 S. OLeinen mit OUmschlag in OPapp-Schuber., 44411AB Neuauflage. Tadellos frisches Exemplar.
Referencia librero : 44411AB
|
|
Bevacqua Maria
Con il cuore oltre l'oceano
ill., br. Rosa, la protagonista della storia, nasce a Montalbano nella Sicilia di sessant'anni fa. Trascorre nella sua terra un'infanzia e un'adolescenza segnate dal lavoro e dai sacrifici; poi, ancora giovanissima, si innamora di Giovanni, si sposa e lo segue oltre oceano in Australia a Sidney. Ben presto si accorge di non riuscire a vincere l'immensa nostalgia che prova a stare lontana dalla sua famiglia d'origine. Si trova a vivere in un luogo sconosciuto e si sente circondata solo da estranei, ma la cosa più difficile è imparare l'inglese una lingua per lei ancora oggi straniera. La sua vita è segnata da dispiaceri e ogni giorno il suo pensiero vola al di là dell'oceano alla sua terra a cui non può ritornare. Infine, dopo molti anni, rientra in Sicilia e incontra Maria e con il suo aiuto inizia a raccontare la propria storia... Dall'incontro tra le due anime è nato questo libro: "Con il cuore oltre l'oceano".
|
|
Bevacqua Rosario
Diario di una difesa ovvero l'innocenza del mostro
ril.
|
|
BEVERIDGE, W. H
Vollbeschäftigung in einer freien Gesellschaft. Eine Zusammenfassung.
Hbg., Verl. f. Wirtschaft u. Sozialpolitik, 1946. 63 S. Ill. OKt. - Buchblock m. kl. Feuchtigkeitsrand.
Referencia librero : 68951AB
|
|
Bevicini Giada
Con un battito d'ali
brossura Un libro che racconta una storia di vita e di libertà, cosi come sono libere le farfalle, viaggiando con un battito d'ali.
|
|
Bevicini Giada
Sei il mio respiro
br. Un piccolo libro per un grande amore. Un amore che scuote l'anima e che ti riporta in vita quando non c'è luce, a donarti respiro.
|
|
Bevilacqua Alberto
I sensi incantati
brossura Caduto in una profonda fase di depressione, l'autore viene miracolosamente risvegliato alla vita dall'influenza di Miriam, una sensitiva in grado di incantare i sensi dell'uomo, restituendogli la voglia di vivere grazie agli slanci di una potente sensualità.
|
|
Bevilacqua Alberto
L'eros
brossura Memorie, esperienze vissute, invenzioni sensuali e sessuali: in questo libro l'autore riversa quell'idea di eros che i lettori hanno imparato a conoscere nei suoi romanzi e nelle sue poesie.
|
|
Bevilacqua Alberto
La califfa
brossura La storia delle passioni e della ribellione di una donna bella, autentica e fiera, sullo sfondo di una città - Parma - e del suo torrente, che separa simbolicamente i poveri dai ricchi.
|
|
Bevilacqua Alberto
Lettera alla madre sulla felicità
brossura È alla stessa persona che insieme alla vita gli ha dato il dono di saper riconoscere il volto della felicità che il protagonista del romanzo scrive questa lettera, in cui la memoria dell'amorosa saggezza della madre fa da baluardo contro la disperazione.
|
|
Bevilacqua Alberto
Lui che ti tradiva
br. "Tu che mi ascolti" fu il saluto terreno che Alberto Bevilacqua diede alla madre Lisa da poco scomparsa. Ora lo scrittore torna a quell'idelae colloquio certo di poterle confessare i segreti che non ha mai potuto svelare per non turbarla nel suo male depressivo. Protagonista di questa narrazione è un figlio non voluto dal padre, "il Mario", affascinante ufficiale dell'aviazione durante la dittatura, donnaiolo impenitente, che solo nell'umiliazione delle ritorsioni subite dopo la guerra trova la via della propria coscienza. Ed è allora che il figlio, già costretto dall'immaturità del genitore a divenire precocemente adulto, può diventare, standogli accanto, sinceramente il padre del proprio padre.
|
|
Bevilacqua Elena
Sotto il vulcano
br. La vita in paese può essere parecchio monotona per i suoi piccoli abitanti, ma non se si abita ai piedi di un vulcano, anche se spento ormai da milioni di anni. Vuoi perché sotto la cenere continua ad ardere sempre un po' di brace, vuoi perché l'energia geotermica non può che spandersi attraverso i cieli che sovrastano l'abitato, Sofia, presa dalla noia, nella sua cameretta, inizia a disegnare e immaginare.... Per prima, incontra La fornaia viaggiante, di ritorno al suo forno, pronta a cuocere il pane. Passeggiando tra i vicoli, saluta allegramente Il signor Pino, con il suo cappotto sempre in ordine. Tiene sottobraccio la signora color melma di fango. Che strano, alzando lo sguardo, le è sembrato di vedere Tino, quel bambino timido che vive in campagna e frequenta la sua stessa scuola. Le sembrava volare cavalcando una pecora, o una capra. Ha proprio bisogno di andare a casa Sofia. Passando davanti al Paradiso dei vegetali, l'orto più curato del paese, finalmente arriva nel suo casale nascosto, oltre il labirinto di siepi. Prima di entrare si ferma ad accarezzare Aksil col suo piccolo. Mentre finalmente prende sonno, nel silenzio del sottobosco, Karl e Pio investigano...
|
|
Bevilacqua M. (cur.)
Mille persone, una storia
br. Cosa accade se la morte ti sfida a giocare con lei? Quanto è dura trasferirsi in una nuova scuola in cui non conosci nessuno? E se a qualcuno capitasse per caso di vivere avventure incredibili? Come si può lottare appesi a un filo tra la vita e la morte? Fino a che punto può fare male assumere droga? Gli autori di questo libro affrontano diverse tematiche, confrontandosi anche con i lati più duri dell'esperienza umana. Lo fanno con racconti e poesie che affondano lo sguardo fino al cuore della verità, senza cadere in facili buonismi e comodi stereotipi. Hanno partecipato all'antologia gli alunni delle classi prime del Liceo Scientifico "Vito Volterra" di Fabriano (a.s. 2015/2016). Ecco i loro nomi: Sofia Baffetti, Benedetta Casoni, Giovanni Cirella, Chiara Colciago, Riccardo Lucarini, Davide Maltoni, Gilda Mazzoli Morri, Enory Pascolini, Elisabetta Spagliccia, Adriano Zuccarini.
|
|
Bevilacqua Marco
Viaggiare con noi
br. Tanti giochi con le parole e tanti racconti, nati dallo spirito intraprendente e divertito dei partecipanti a un Mini-Corso di Scrittura Creativa, ideato e condotto da Marco Bevilacqua presso l'Istituto Comprensivo "Don Mauro Costantini" - Serra San Quirico, Rosora, Mergo (AN). Molti i temi affrontati: vita, amore, morte, progetti di vita, malattia, sfide e avventure in mondi straordinari, raccontati senza pregiudizi o volontà di aderire a stereotipi preconfezionati. In controtendenza rispetto al generale scadimento di forme e contenuti della parola scritta, gli autori di questa antologia propongono scritture autentiche e sentite, raggiungendo talvolta risultati lodevoli.
|
|
Bevilacqua Piero
Lettere da un altro tempo
br. Chiusa in casa mentre a Roma e nel mondo imperversa il male invisibile dell'epidemia, Francesca trova un casuale rifugio nelle lettere e nel diario di Nonna Bice, morta a Napoli due anni prima. Tra quelle vecchie carte continua a vivere, inaspettata, una storia d'amore, che senza tema di cliché si può dire "d'altri tempi": sembra appartenere a un'epoca perduta del sentire umano. Finché l'idillio non scivola, pagina dopo pagina, nella grande ingiustizia della guerra mondiale; finché Napoli, una delle città più bombardate d'Italia, con l'8 settembre e l'occupazione tedesca non conosce l'orrore vero, e prende a bruciare come l'inferno. Da questo abisso, insieme martirio pubblico e strazio privato, Bice riesce a riemergere, riconciliando la propria esistenza individuale con la Storia: prende parte alle quattro giornate della Liberazione, alla ricostruzione della città e del paese. Eppure la tregua è destinata a venire meno, tanti anni dopo, nel nuovo millennio: alla fine della sua vita, la nonna di Francesca ritrova sulla scena del mondo, incerte e ambigue, le fattezze dell'orrore.
|
|
Bevill C. L.
Bayou Moon
New York New York U.S.A.: Thomas Dunne Books St. Martin's Minotaur 2002. 1st. Ed. FINE/FINE. Mignon Thibeaux a sucessful New York City artist returns to a small town in Louisiana to investigate what everyone says is a haunted house. A DEBUT NOVEL. First Edition. Hard Cover. Fine/Fine. Book. Thomas Dunne Books, St. Martin's Minotaur Hardcover
Referencia librero : 016675 ISBN : 0312282079 9780312282073
|
|
Bevoni Samantha
Perché gli alberi perdono le foglie?
br. Si dice che gli alberi abbiano una propria voce e che la usino per sussurrare all'anima delle persone storie e misteri altrimenti perduti. Per questo, stagione dopo stagione, in un parco una voce misteriosa cerca risposte alle domande che ha nel cuore. Attraverso un dialogosegreto con una quercia secolare, la giovane voce esplorerà il legame profondo che unisce l'essere umano alla natura, scoprendo la connessione intima tra la vita dell'uomo e le leggende degli alberi.
|
|
BEVRIJDINGSSFEER 1945
Bevrijding 1945
Grote zeer scherpe originele foto 240 x 180 mm voorstellende feest en optocht bij de bevrijding in Belgi�. Plaats onbekend waarschijnlijk in Vlaanderen. Met gewapende weerstanders en personaliteiten. Op wagen opschriften "Wir kapitulieren nie! 1940-1945" en "Hitler-Jugend" unknown
Referencia librero : 0525
|
|
BEWAG. - LEITHÄUSER, Joachim G.:
Die unsichtbare Kraft. Roman der Elektrizität. (Vorzugsausgabe in Leder!)
Gr. 8°. X,340 S. Original blaues Leder mit goldgeprägtem Rückentitel und Deckelvignette. Rücken etwas berieben, sonst tadellos. Erschien anläßlich des 75-jährigen Firmenjubiläums der BEWAG. Vorzugsausgabe in Leder.
|
|
Bexte, Bernd - Hochschule für Künste Bremen / Schneider Ralf und Dörrie Philipp (Hrsg.)
Bernd Bexte - einer der wenigen Männer mir den Initialen von Brigitte Bardot.
(Hamburg,), Textem Verlag, 2017. 24,5 x 18 cm. 232 Seiten. Mit zahlr. teils farbigen und ganzseitigen Abbildungen. Orig.-Halbleinenband mit geprägten Deckelbildern., 12071ab
Referencia librero : 12071AB
|
|
BEYALA CALIXTHE
C'Est Le Soleil Qui m'a Brulee
Librio 1997 128 pages 20x0 8x12 8cm. 1997. pocket_book. 128 pages.
Referencia librero : 500150976
|
|
BEYALA CALIXTHE
C'Est Le Soleil Qui m'a Brulee (Librio Litterat)
Editions 84 1997 128 pages 20x0 8x12 8cm. 1997. pocket_book. 128 pages.
Referencia librero : 500057262
|
|
BEYALA CALIXTHE
C'Est Le Soleil Qui m'a Brulee (Librio Litterat)
Editions 84 1997 128 pages 20x0 8x12 8cm. 1997. pocket_book. 128 pages.
Referencia librero : 500081976
|
|
Beyala Calixthe
Gli alberi ne parlano ancora
br. La quasi centenaria Edena rievoca la propria vita e quella del suo popolo, gli etoni. Edena è la figlia del capo villaggio Assanga Dju-li, in Camerun. Bambina all'inizio del romanzo, la vediamo crescere di capitolo in capitolo. Non bella, ma forte e intelligente, di carattere non somiglia né alla madre Andela, donna devota e rassegnata, né alla seconda moglie del padre, l'edonista e sfrontata Fondamento di Piacere. A fianco del padre si sente al riparo dai pericoli che minacciano la sopravvivenza della comunità, ma la colonizzazione avanza, sotto i tedeschi prima, poi sotto i francesi, e l'autorevolezza del capotribù ne viene travolta. Edena intanto, sebbene innamorata del primo convertito al cristianesimo nel villaggio, viene data in sposa al padre di lui, il successore designato di Assanga, Gazolo, che le impone una vita di frustrazioni e umiliazioni. Finché lei non si ribella e fugge nella giungla, per poi rifugiarsi nel locale gestito da Fondamento di Piacere dove scopre quanto sia facile il passo dalla sottomissione alla prostituzione. Una volta fuggita dal villaggio ha acquisito maggiore consapevolezza di sé, e la maturità dell'indipendenza le fa capire meglio la fragilità umana, l'ipocrisia delle convenzioni e il destino della sua gente, una civiltà in via di dissoluzione.
|
|
Beyala Calixthe
Le Roman de Pauline
ALBIN MICHEL 2009 213 pages 14 7x22 4x2 3cm. 2009. Broché. 213 pages.
Referencia librero : 500145929
|
|
Beyer Marcel
Forme originarie della paura
ril. Quando Dresda bruciò, nel febbraio del 1945, dal cielo piovvero uccelli carbonizzati e nel parco della città si radunarono, atterriti, gli animali fuggiti dallo zoo. Hermann Funk, all'epoca un ragazzino, si trovava nel bel mezzo di quell'inferno. Non lo scorderà per tutta la vita: nei bombardamenti perse entrambi i genitori. E la visione degli animali bruciati lo spingerà a dedicarsi all'ornitologia, studiando e successivamente lavorando sotto la guida dell'eccentrico e per molti versi ambiguo Ludwig Kaltenburg, un amico di famiglia e il più famoso zoologo ed etologo del XX secolo. Il professore lo vuole con sé quando, nel secondo dopoguerra, accetta l'offerta di creare, appena fuori Dresda, un Istituto di ricerca destinato a consolidare la sua fama ma soprattutto a dare lustro alla Repubblica democratica tedesca. Il giovane lo vedrà muoversi con apparente disinvoltura fra i complessi meccanismi dello stato e le sottigliezze ideologiche del partito, attraversare i drammatici mutamenti degli anni Cinquanta e infine, dopo la costruzione del Muro, lasciare per sempre la Rdt. Ma soprattutto è al suo fianco quando Kaltenburg decide di dedicarsi, nel saggio "Forme originarie della paura", a un raffronto fra i comportamenti di panico negli animali e negli essere umani. La paura appare cosi come il sentimento dominante di tutto il XX secolo e pervade, nelle sue declinazioni individuali, politiche, sociali, ogni pagina del romanzo di Marcel Beyer.
|
|
Beyer, Marcel / UIlli Lust
Flughunde - Graphic Novel, herausgegeben von Andreas Platthaus,
Berlin, Suhrkamp, 2013. gr.8°, 336 S. mit zahlreichen s/w- und Farbabbildungen, farbig illustr. original Kartonage (Paperback), Erstausgabe sehr schönes, sauberes Exemplar
Referencia librero : 23763CB
|
|