|
Bruge Roger
Offensive sur le rhin
Fayard / histoire de la ligne maginot 1977 in8. 1977. Broché. 427 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100117087
|
|
Brussolo Serge
Tom Tom Et Nana: Tom Tom Le Roi De La Tambouille
Bayard Editions Jeunesse 2004 15 2x0 8x17 8cm. 2004. Broché.
Bookseller reference : 500136684
|
|
Brunet Marion
Vanda
Michel albin SA 2020 240 pages 14x20 3x2 2cm. 2020. Broché. 240 pages.
Bookseller reference : 500195992
|
|
Bru..ckner Aleksander 1856 1939
A Literary History of Russia
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313496685 ISBN : 1313496685 9781313496681
|
|
Bruce Curt & Grossman Jill 1939 ?
Revelations of New England Architecture : People and Their Buildings / Photos. by Curt Bruce ; Text by Jill Grossman
New York : Grossman Publishers 1975. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 179 pages; Description: 179 p. : chiefly ill. ; 28 cm. Subjects: Architecture--New England. Architecture and society. Social life and customs. Notes: Includes index. Bibliography: p. 175-176. Abundantly photo illustrated. New York : Grossman Publishers unknown
Bookseller reference : 80700 ISBN : 0670596159 9780670596157
|
|
Bruce E. L. 1945 1947.
Geology of Township 47 Missinaibi Area.
Ontario Department of Mines 54th Annual Report vol. LIV part IV 1945 1947 24 pp. 1947. ORIGINAL PUBLICATION; Softcovers; ex-library; minor shelfwear w/ light creasing of corners of wraps and pages; light fading/foxing of wraps; small tear along lower edge of rear wrap; a couple of nicks along upper fore-edge of first 2 leaves; o/w in good condition. Soft Cover. Good. Ontario Department of Mines 54th Annual Report, vol. LIV, part IV, 1945 (1947), 24 pp. Paperback
Bookseller reference : BL29-24
|
|
Brucellaria Roberto
Sono nato presto! Romanzo di vita vissuta
br. Succiso, terra di lupi e di natura incontaminata, era soprattutto il paese di uomini forti, senza paura e temprati al punto da poter sopportare qualsiasi sacrificio; uomini avvezzi a convivere con la miseria e il duro lavoro, storicamente ribelli contro il potere costituito, sospettosi e litigiosi nei confronti degli abitanti dei paesi limitrofi. Le lotte, ovviamente poco dialoganti e molto fisiche, per regolare i confini con i borghi confinanti fanno parte della storia del paese. Per alcuni gloriosa, per altri poco edificante, ma pur sempre storia è. È in questo ambiente che si svolge la vita del protagonista.
|
|
Bruch, Hans und Margarete
Märchenritt! Wer kommt mit?.
Berlin, Leipzig, Franz Schneider Verlag, 1919. 4°; 34 Seiten mit farbigen Bildern. Fraktur; 1. Auflage Orig.-Pappband Rücken fehlt!!! Vorsatz randgebräunt; Widmung auf Vortitel; Seiten in gutem Zustand
Bookseller reference : L-10190
|
|
Bruchi L. (cur.)
Bio-grafie. Storie al naturale
br. Cosa troverete in questa antologia? Tanti racconti da leggere certo, per quello che sono, ma anche da prendere come spunto per scrivere. Troverete un metodo che vi porterà a trasformare un'idea in una narrazione, un'intuizione in un testo capace di coinvolgere chi lo legge e di più ... magari comincerete a usare la scrittura come allenamento per penetrare ogni singolo differente istante della vostra vita. Questo libro offre una strada per approfondire la conoscenza di sé attraverso il racconto. Tutti abbiamo risorse creative ed espressive magari nascoste o dimenticate. La scuola di scrittura nella quale sono nati anche questi racconti ha offerto l'occasione per imparare tecniche diverse adattabili ad ogni momento dell'esistenza di ognuno, sia di chi già scriveva sia di chi si affacciava per la prima volta al mondo della scrittura.
|
|
Bruchmann, Eva
Vom Wind
Lahr, Kaufmann, ca. 1970. Farbig illustriert von Eva Bruchmann, 11 Blatt in Leporello-Faltung. (L 6043). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 203245
|
|
Bruck Edith
La rondine sul termosifone
br. Testimone dell'orrore della Shoah, cui ha dato voce nelle sue opere tradotte e premiate in tutto il mondo, Edith Bruck torna con un memoir tenero e struggente, in cui la grande storia e le sue tragedie si affacciano come sfondo al racconto intimo dell'amore e della dedizione per suo marito, il poeta Nelo Risi, scomparso nel 2015. Edith Bruck ha scelto di stargli accanto sino alla fine, trascorrendo con lui, accanto a lui, gli anni della progressiva malattia che lo ha allontanato dal mondo, dai suoi ricordi, dagli affetti, dal lavoro. Non è, questa, una storia d'amore immune da ferite o difficoltà, né la celebrazione di una vita assieme priva di contrasti, contraddizioni, lontananze. Ma è una storia in cui il senso di una condivisione profonda - senza dubbi o alibi - è la forza di una mano che stringe e sostiene l'altra - nell'assenza, nel riposo, nella paura, nella tenerezza - e viene restituito nella sua verità più umana, divenendo luce e ispirazione, unico filtro attraverso cui si può ancora parlare della bellezza dell'amore.
|
|
BRUCKNER, Ferdinand [d. i. Theodor Tagger]
Die Rassen. Schauspiel in drei Akten.
Berlin:, Aufbau-Bühnen-Vertrieb G.m.b.H., 1946. ca. 14,5 x 21,5 cm (Querformat). 121 Seiten, Maschinenschrift hektopgraphiert. Original Broschur mit Deckelbeschriftung. Einband mit Gebrauchsspuren und Randläsuren, mit handschriftl. Namenseintrag und Theater-Stempel. Einband ebenso wie die Seiten lichtrandig und stark gegilbt. Einige wenige Seiten mit Streichungen, Anmerkungen etc. versehen. Insgesamt noch befriedigender
Bookseller reference : 6198C
|
|
BRUCKNER, Ferdinand [d. i. Theodor Tagger]:
Die Rassen. Schauspiel in drei Akten.
ca. 14,5 x 21,5 cm (Querformat). 121 Seiten, Maschinenschrift hektopgraphiert. Original Broschur mit Deckelbeschriftung. Einband mit Gebrauchsspuren und Randläsuren, mit handschriftl. Namenseintrag und Theater-Stempel. Einband ebenso wie die Seiten lichtrandig und stark gegilbt. Einige wenige Seiten mit Streichungen, Anmerkungen etc. versehen. Insgesamt noch befriedigender Zustand. Sehr frühe (erste?) Berliner Textfassung des 1934 im Exil in Zürich publizierten antifaschistischen Schauspiels von Ferdinand Bruckner (1891-1958), das immer noch aktuell ist und auch immer noch gespielt wird.
|
|
BRUCKNER, Karl
Der Weltmeister.
Wien,Vlg.f. Jugend u. Volk (1956). 194,(1) S. mit Einbdillustr. u. schw.-w. illustr. im Text v. Adalbert Pilch, sowie 8 phot. Abb. auf Taf. Illustr. Ohln., min. bestoßen, angestaubt u. fingerfleckig, Rücken leicht geschossen, Schnitt min. fleckig, insges. gut erh.
Bookseller reference : R3207-00
|
|
Bruckner, Wilhelm
Schweizerische Ortsnamenkunde. Eine Einführung. [Von Wilhelm Bruckner]. (= Volkstum in der Schweiz, Band 6).
Basel: Verlagsbuchhandlung A.G. 1945. 232 Seiten. 8° (21,5 x 15 cm). Orig.-Leinenband mit Deckelsignet und goldgeprägtem Rückentitel. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 4106898
|
|
Bruckner, Winfried
Das Schlüsselloch.
(Wien), Arbeitsgemeinschaft Junger Sammler, ca 1966. Erzählungen. Einleitung: Alexander Sacher-Masoch. Mit 11 ganzseitigen Lithographien von Kurt Moldovan. 21/21 cm. 39 lose Bl. mit beschädigter Schnurheftung in Kartonmappe mit Schlüssellochausstanzung. Gering gebraucht.
Bookseller reference : 12095
|
|
BRUCKS, Eberhardt
Eberhardt Brucks sieht E.T.A. Hoffmann.
Berlin:, Horst Boettcher-Kunstverlag., (1947). (1) Textseite mit Inhaltsverzeichnis und Titel, 16 farbige Kunstdrucktafeln. Original-Karton-Flügelmappe, grünes handgestrichenes Überzugspapier mit goldgeprägtem Deckeltitel, [5 Warenabbildungen] 1.-5.Tausend. Mappe etwas berieben, Kunstblätter in vorzüglichem Zustand.
Bookseller reference : 3665A
|
|
BRUCKS, Eberhardt:
Eberhardt Brucks sieht E.T.A. Hoffmann.
1.-5.Tausend. (1) Textseite mit Inhaltsverzeichnis und Titel, 16 farbige Kunstdrucktafeln. Original-Karton-Flügelmappe, grünes handgestrichenes Überzugspapier mit goldgeprägtem Deckeltitel, Mappe etwas berieben, Kunstblätter in vorzüglichem Zustand. Erstausgabe. - Riemer 117 (Mit 1 Abb. Nr.7). - Vollmer I.330. - 16 Reproduktionen aquarellierter Federzeichnungen zu Ritter Gluck (2x), Die Elixiere des Teufels (4x), Das Fräulein v. Scuderi (1x), Doge u. Dogaresse (1x), Das Majorat (3x), Die Brautwahl (1x), Sanctus (1x), Die Jesuiterkirche (1x), Der Sandmann (1x) und Ignaz Denner (1x). Der Berliner Graphiker Brucks (*1917 bis 2009) schuf Federzeichnungen in einem krausen, an Kubin erinnernden, Strich. Bekannt wurde er auch durch seine Bühnenkostüme und Ballettausstattungen - 1948 erste Einzelausstellung im Berliner Renaissance-Theater (nach Vollmer).
|
|
Bruder, Herbert
Ich komme wieder. ein deutscher Soldat erzählt.
Leoni am Starnberger See, Druffel, 1958. 247 S Ill. Gewebe u. orig. Schutz-Umschlag. sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 6680BB
|
|
BRUEL Andr?
Paris und seine Umgebung. Illustr?.
Cartonn?. 126 pages. Jaquette en mauvais ?tat.
|
|
Bruga Edea
Il segno magico di Daniela
brossura Daniela, prima di trasferirsi in un'altra città con la famiglia, regalò a Floriana una fedina d'oro per suggellare la grande amicizia che era nata fra loro sui banchi di scuola. Senza volerlo si erano perse di vista e non avevano saputo più niente l'una dell'altra. Durante un viaggio in treno le due amiche si incontrano casualmente dopo quindici anni. In un primo momento non si riconoscono nemmeno. Poi guardandosi negli occhi notano l'una nell'altra qualcosa di famigliare, si dicono il loro nome, si abbracciano e si riaccende in loro quell'amicizia rimasta in sospeso. Floriana mostra a Daniela la fedina che portava al dito dalla quale non si era mai separata e che riteneva il suo portafortuna. Floriana le rammenta i tempi della scuola, poi vuole sapere tutto del percorso di vita di Daniela la quale si sfoga con l'amica raccontando il suo non facile trascorso, passato lontana di lei. In seguito a Daniela capita un imprevedibile fatto che, inevitabilmente, la separa ancora dall'amica Floriana, ma il loro legame d'amicizia resterà per sempre.
|
|
Bruga Edea
Irish Buddy
brossura Anna e Mauro, due musicisti di nazionalità diverse si incontrano. Tra di loro fu amore a prima vista. Dalla loro unione nacque Michelle, una bimba che già nella prima infanzia era attratta dai cavalli e li voleva come regalo ad ogni ricorrenza. Mamma Anna, scoprendo in lei questa passione, a sei anni decise di iscriverla al corso di equitazione. Michelle si appassionò talmente a questa specialità, felice di poter montare i cavalli veri, che divenne una delle allieve più brave. A soli undici anni, i responsabili del maneggio della CRI, le affidarono "Irish Buddy" un cavallo che fu donato a questa struttura perché ritenuto ribelle dai proprietari che lo avevano posseduto. Michelle se ne innamorò e con pazienza e perseveranza riuscì a domarlo trascorrendo con lui una bella adolescenza. A diciotto anni partecipò con Irish, ad una gara di salto ad ostacoli. Fu in quell'occasione che Michelle ebbe un diverbio con un altro cavaliere in gara, (Cristian Cambiaghi) un giovane affascinante e benestante che frustava nervosamente il proprio cavallo, per questo lo richiamò severamente. Cristian risentito, nell'immediato le rispose male, ma colpito dalla sua bellezza, dalla sua determinazione e abituato ad ottenere tutto dalla vita, si intestardì nel volerla conoscere creandole un grosso problema che Michelle faticò a perdonargli.
|
|
bruggen, nic van (Nikolaas Jan Karel van Bruggen)
een kogel. [Gedichte].
Sint-Niklaas, Paradox-Press, 1962. 8°. Illustr. OBr. (Birgitte Bardot)., bruggen, nic van. een kogel.
Bookseller reference : 4638BB
|
|
Bruggmann, Alfred
Amsel, Drossel, Fink und Star
Nettingen, Bandschapp, (1947). Kl.-8vo. Mit 9 ganzseitigen farbigen Illustrationen (Vögel in menschlichen Kostümen u. Situationen) von "Bert". 10 Bl. Or.-Pp. mit farbigem Deckelbild. (Nr. 7). - Mück 224. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 35945
|
|
Bruggmann, Alfred
Hinter den Bergen bei den Zwergen
Zürich, Globi-Vlg., 1949. Mit 1 doppelblattgroßen u. 6 ganzseitigen farbigen Illustrationen von G. Lambertz. 8 Bl. Privater, bemalter Karton; fleckig. (Bunte Bände für Kinder-Hände). [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 161962
|
|
Brughitta Roberto
Genna di Taquisara
brossura
|
|
Brugier, G
Des Kindes Meßbuch
Aus dem Französischen bearbeitet u. mit einem Anhang versehen. 5., verbesserte u. vermehrte Auflage. Freiburg, Herder, 1888. 12mo (ca. 6,5:11 cm). Mit farbig lithographiertem Titelbild u. zahlreichen Holzstich-Illustrationen. VIII, 96 S. Or.-Pp.; Kanten stark beschabt, Rücken nur noch fragmentarisch vorhanden. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 108806
|
|
Brugman Alyssa
Alex & Alex
br. Alex e Alex, lui e lei nello stesso corpo, un corpo di adolescente. Per tutta la vita Alex si è sentita dire come e chi deve essere, ma adesso, a 14 anni, sa che gli altri si sono sempre sbagliati. Sa di essere diversa da come la vedono ed è finalmente pronta ad affermare le proprie ragioni e diventare quello che sente di essere davvero. I suoi genitori non hanno la minima idea di come affrontare la situazione: il padre va via di casa e la madre quasi impazzisce, incapace di adattare i propri rigidi schemi mentali al nuovo contesto. Dopo l'ennesimo episodio di bullismo Alex cambia scuola e ricomincia da capo. Vuole solo essere libera di mostrare chi è davvero, e provare, per una volta, che cosa vuol dire essere una ragazza come tutte le altre. Tutto questo implica custodire gelosamente un segreto che nessuno deve scoprire, e allo stesso tempo rimanere sempre e coraggiosamente coerente con se stessa. Pregiudizi e opinioni altrui non sono le uniche cose contro cui Alex deve lottare: dentro di lei, radicato nel profondo, c'è l'altro Alex, quello maschile. Quell'Alex che per anni le è stato imposto come sua vera identità e che ha la brutta abitudine di farsi vivo nei momenti sbagliati, mettendo a rischio ogni cosa. Alex alla fine ce la farà, grazie al proprio coraggio e a un'ironia che riesce a rendere lievi anche le situazioni più scabrose. Età di lettura: da 13 anni.
|
|
Brugnera Giacomino
Storia di una vita
brossura Affinché chiunque subisca violenza da parte dello Stato e delle sue Istituzioni, trovi la forza e il coraggio di denunciare. Soprattutto quando la violenza viene perpetrata nei confronti di un essere umano indifeso, un bambino appena nato, in quel caso la stessa assume la veste del reato penale! Chi non lo denuncia è complice. Affinché ogni uomo trovi sempre la forza di ribellarsi ad ogni tipo di sopruso e sopraffazione su se stesso e sugli altri uomini.
|
|
Brugnoli Marco
Il respiro dell'essere inconoscibile
br. Se vivete nutrendovi di dogmi e ritenete inconfutabile la storia - sino ad oggi narrata - di questo pianeta azzurro, questo non è il vostro romanzo. Se invece almeno una volta, anche una volta soltanto, avete dubitato che ciò che appare visibile possa essere solamente una parte di ciò che in realtà esiste, accomodatevi in questa stanza virtuale ed iniziate a giocare con le vostre labili certezze. Scegliete una poltrona, o il percorso da intraprendere: luce o notte densa, petrolio?
|
|
Brugnolo Alvise
Il faro di Blackdale
br. Nel piccolo paese di Blackdale, che sorge accanto alle grandi scogliere del sud dell'Inghilterra, tutto sembra immobile ed immutato. Il carattere degli abitanti rispecchia il clima che, con il suo gelido vento invernale, spegne sorrisi e speranze. Qui vive l'esuberante e solare Nora, una bambina che farà un incontro inaspettato con il misterioso Mister T. Si tratta di un essere frutto della sua immaginazione oppure di una persona davvero speciale? A Blackdale le cose iniziano a cambiare: la tristezza negli abitanti si tramuta in sogni, le passioni celate trovano rinnovata vitalità. Un romanzo che riesce a scavare nel profondo dei sentimenti, una favola moderna che fa riflettere sul comportamento degli adulti, sull'innocenza dell'infanzia e sulla voglia di credere che nel mondo possa esistere ancora un pizzico di magia.
|
|
Brugnone Bruno
Il caso G. W. Tyler
brossura
|
|
Bruhns, Maike
Volker Meier. Ein Maler in Hamburg. Arbeiten von 1955-1987.
(Hamburg), Sautter + Lackmann, (1989). 183 S. Mit zahlr. tls. farb. Abb. 4to. 32 cm. OLn. mit farb. illustr. SU (dieser gering gerändert.).
Bookseller reference : 92091
|
|
Bruhns, Maike
Volker Meier. Ein Maler in Hamburg. Arbeiten von 1955-1987.
(Hamburg), Sautter + Lackmann, (1989). 183 S. Mit zahlr. tls. farb. Abb. 4to (32 x 24 cm). OLn. mit farb. illustr. SU (dieser mit Randläs.).
Bookseller reference : 77685
|
|
Brullo Davide
Nabokov
br. La lunga intervista di un giornalista argentino al grande scrittore russo Vladimir Nabokov si trasforma in un caso enigmatico. Non verrà mai pubblicata, perché compromettente: rivela un segreto inconfessabile. Sulle sue tracce si pone Davide Brullo: ne esce un romanzo in bilico fra realtà e delirio, l'illusione dei sensi e la crudele verità delle tragedie umane. Mefistofelico, eccessivo, inaccessibile, Vladimir Nabokov, nel dorato esilio a Montreux, in Svizzera, concede l'intervista definitiva a un giornalista argentino, Charles Kinbote, dotato di eccezionale audacia. L'intervista dura una manciata di giorni: Nabokov rivela la ragione dei suoi romanzi, veri e propri labirinti di cui egli è il Minotauro, custode di un segreto terribile. Il testo, compromettente, non sarà mai pubblicato. Sulle sue tracce - in una Buenos Aires laida, corrotta da un contagio inspiegabile, da cui esplodono cani rabbiosi e una rabbia totale - si mette il narratore, avido di fama. Il romanzo affonda nei reami della lussuria, tocca i micidiali tabù di ogni tempo - il suicidio, l'incesto - non si limita a raccontare: corrompe. Il grande autore di Lolita e di Fuoco pallido, padre e pretesto del romanzo, si rivela una sorta di dio gnostico, di vampiro: e se la letteratura fosse gemella del male? In fondo, il narratore non cerca che una redenzione, pur bestiale.
|
|
Brullo Davide
Titani
brossura
|
|
Brullo Davide
Un alfabeto nella neve
brossura Un falsario, abituato a trafficare in memorie apocrife di grandi autori e a pubblicare testi corrotti («Amavo dissacrare i miti e disonorare i riti»), un intellettuale fallito, che coltiva il tradimento - nei rapporti umani e "mentali" - come pratica costante, conosce una donna che può cambiargli la vita. Russa, residente sul Lago Maggiore, imparentata con lo scultore Paolo Troubetzkoy, la signora, in punto di morte, consegna al falsario la sua preziosa eredità: il carteggio tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva, andato perduto durante la Seconda guerra mondiale, oggetto bibliografico di grandissimo pregio. L'uomo pubblica il clamoroso documento - riprodotto integralmente nel romanzo - ottenendo l'agognata fama. Una lettera della donna russa, scoperta anni dopo, è la rivelazione che ribalterà l'intera struttura del romanzo, sbriciolandolo, come una nevicata. Ciò che sembrava certo, all'improvviso, apparirà fragile, futile, una necessaria vanità.
|
|
Brunacci G. (cur.)
Le mille e una notte. Le più belle storie
br. "Le Mille e una notte", la più famosa raccolta di novelle di tutti i tempi, alimentano il «mito d'Oriente» da più di trecento anni, da quando cioè, tradotte per la prima volta in Europa, esplosero alla corte del Re Sole come un fuoco d'artificio di meraviglie. La bella Shahrazad che, notte dopo notte, allontana da sé la morte tenendo desta con i suoi racconti straordinari la curiosità di un sovrano misogino, è diventata simbolo della femminilità che trionfa sulla ferocia, della fantasia che vendica l'amore. Avventure di principi e imprese di malandrini, amori e stregonerie, geni prigionieri di una lampada e burloni, califfi di Baghdad e facchini del Cairo continuano ad ammaliare il lettore di oggi con l'inesauribile fascino che scaturisce dall'arte della parola e del racconto. Il volume comprende i racconti: Storia di Ala ed-Din, figlio di Shams ed-Din, Storia di Sindbad il Marinaio, Storia di una donna e dei suoi cinque corteggiatori, Storia di Dalila la Volpe e di Ali il Cairino, detto Argentovivo, Storia di Abu Qir e Abu Sir, Storia di Aladino e della lampada incantata, Storia di Ali Baba e dei quaranta ladroni, Storia di Khalifa, il pescatore di Baghdad.
|
|
Brunati Paolo
Colloqui con il pesce sapiente
br. Uno spirito flaubertiano sembra aver visitato l'autore di questi Colloqui con il Pesce Sapiente. Usando l'ironia come uno spillo e la pagina come una teca, vengono esposti, con metodo entomologico, cose e fatti che pensiamo di conoscere bene solo perché li frequentiamo da sempre. Così esibite, però, le cose e i fatti rivelano altre nature, recondite e inaudite ma perfettamente plausibili, che beffarde ci fanno sentire un po' sciocchi con la loro nuova (in realtà vecchia) evidenza. Paolo Brunati ci parla (anzi, "?si?" parla) degli Insetti, degli Ornitorinchi, della Creazione, dei Mariti, del Bambino (che fu, che è), del Mare, della Nonna, dei Poeti, della Colpa, dei Morti, della Parola... delle piccole e accecanti Rivelazioni quotidiane in grado di risvegliare il nostro stupore fanciullesco, quello stupore che è il primo stadio filosofico della coscienza. E una volta risvegliati, non sapremo più prendere sonno. Prefazione di Alberto Gozzi.
|
|
BRUNDAGE W. Fitzhugh.
A Socialist Utopia in the New South. The Ruskin Colonies in Tennessee and Georgia 1894-1901.
Urbana: University of Illinois Press 1996. First edition paper issue. Card covers. Fine. Urbana: University of Illinois Press, (1996). First edition, paper issue. unknown
Bookseller reference : 14480
|
|
Brundi Gian Carlo
Ricordi di un ragazzo delle cure
br. Un romanzo autobiografico. Un viaggio nell'infanzia e nella giovinezza di un fiorentino del quartiere delle Cure. Quella evocata dalle pagine è una lontana Firenze, dove il mondo di un bambino è racchiuso in poche vie, tra negozi e ritrovi. Uno sguardo dove quel quartiere, diventato mondo, ci restituisce ritmi e atmosfere della nostra memoria. Ai ricordi di gioco, in cui uno spensierato calcio al pallone riusciva a riempire la giornata, si uniscono quelli più intensi della Seconda Guerra Mondiale, quando il padre del protagonista è costretto a nascondersi per mesi in casa per riuscire a sfuggire alle ronde. Ci arrivano le immagini dei ponti fatti saltare dai tedeschi prima di lasciare la città, delle sirene che suonano e dei rifugi che accolgono le persone in fuga. Firenze cambia negli occhi del protagonista che cresce, diventa bancario, vede l'Arno che cerca di sommergere la città, e osserva la sua vita adattarsi a tutti i suoi cambiamenti.
|
|
Brundo Gabriele; Antonini C. (cur.)
Cocktail partigiani. Parole e immagini in fondo al bicchiere
ill., br. Uno scrittore-barman, dodici fumettisti, un liquorificio sociale, una fabbrica recuperata, un museo della Resistenza, un sito giornalistico di inchiesta e una grande associazione culturale e di promozione sociale: ecco gli ingredienti di Cocktail partigiani, una raccolta di racconti dedicati ai miscugli alcolici ciascuno dei quali commentato da un fumettista. L'autore è Gabriele Brundo, barman di un locale nei caruggi di Genova, animatore di un laboratorio di scrittura. Dal suo incontro con Checchino Antonini, giornalista di Popoff Quotidiano, e con l'Amaro Partigiano - dunque con le esperienze di Rimaflow di Milano e degli Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) - scaturisce il progetto di mescolare i suoi racconti di viaggio con i disegni, un ricettario di cocktail a base di liquori e vini autoprodotti e gli interventi di Stefano Carmassi e dirigenti Arci di Toscana, Liguria e Roma su produzione e consumo consapevoli e responsabili di bevande alcoliche - sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della qualità dei prodotti e del lavoro - sui rituali del consumo dell'alcol e della letteratura, su quelli di una socialità da riconnettere e sulla relazione con le reti "fuori mercato" e dell'economia solidale. Un libro per rimescolare e rimescolarci.
|
|
Brunelli Alessandro
Il cancro e l'arcobaleno
brossura Una vita fatta di quotidianità, poi un giorno scopri di avere un "grande intruso" nel tuo corpo: il cancro. Un'analisi introspettiva del cambiamento fisico, una riflessione sui pensieri che meglio si adattano alla nuova realtà. L'autore dà voce alla propria sofferenza, ma anche alla ricerca di riscatto dal fardello della malattia. Con sottile ironia coglie i particolari, i volti che si affollano nelle sale degli ospedali, i timbri di voce, i lunghi silenzi. Vuole condividere il peso del suo dramma con tutti coloro che ne sono affetti, ma soprattutto offrire un alito di speranza nella personale sfida contro il grande male. Grazie alle pennellate umoristiche dello scrittore, il racconto diventa via via sempre più coinvolgente tanto da infondere coraggio e ottimismo in chi legge.
|
|
Brunelli Jenny
Diversa
br. Questa è la storia di Giulia, una bambina che si ritrova troppo presto a fare i conti con il mondo adulto. Un mondo troppo torbido, che non le crede e non riesce a proteggerla. Attraverso i segreti familiari di una sua coetanea, in breve tempo, si rende conto che anche nella sua famiglia qualcosa non va. Giulia cresce e diventa una ragazza problematica, che cerca di fingersi normale, e che cerca di viversi come tutti gli altri ragazzi e ragazze della sua età. Affrontando una continua ed estenuante lotta con se stessa, riesce a diventare donna e madre, e a costruirsi una sua famiglia; ma basta una scintilla a rovesciare il suo inferno, all'esterno. La follia è appena dietro il dolore. Questo è un libro che vuole svegliare le coscienze, che vuole, con la sua disarmante chiarezza, far capire le enormi conseguenze che determinate azioni comportano nei bambini, negli adulti che diventeranno, e nella società che li circonderà.
|
|
Brunelli Maria
Passo d'addio
brossura
|
|
Brunelli Silvano
Il paradigma della comprensione
ril.
|
|
Brunetti Francesco
Cercando una luce
br.
|
|
Brunhoff, Jean de
Babar auf Reisen
Übersetzt von Hans Manz. Zürich, Diogenes, 1978. Gr.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 47 S. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsatzpapiere; Kanten beschabt, Deckel mit leichten Schab- u. Kritzelspuren. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 182020 ISBN : 325700592
|
|
Brunhoff, Jean de
Babar und der Weihnachtsmann
Neuübersetzung von Françoise Sérusclat-Brütt. Zürich, Diogenes, (1990. Kl.-8vo. Durchgängig farbig illustriert. 39 S., 4 Bl. Farbiger Or.-Kart.; Rückendeckel mit Knickspur.
Bookseller reference : 211461
|
|
Brunhoff, Jean de
Babars Kindheit
Übersetzt von Wolfhart Draeger. Stuttgart, Delphin, 1965. Durchgehend farbig illustriert. 9 Bl. Farbiger Or.-Kart. (Happy-Buch Nr. 71).
Bookseller reference : 158593
|
|
|