Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,460 (1090 Page(s))

First page Previous page 1 ... 615 616 617 [618] 619 620 621 ... 687 753 819 885 951 1017 1083 ... 1090 Next page Last page

‎Leverson Ada‎

‎Amori e malintesi‎

‎br. Londra, primi anni del Novecento. Bruce e Edith Ottley vivono in un appartamento molto nuovo, molto piccolo, molto bianco. Uguali a molti altri, anche nel desiderio di Bruce di far parte dell'alta società. E anche nella noia sempre più profonda che prova Edith, consapevole che forse non ha sposato l'uomo giusto. Nonostante riesca a trattarlo con il rispetto che Bruce, uomo vano e pomposo, pensa che tutti gli debbano, talvolta fa fatica a non dirsi ad alta voce quanto trovi il marito irritante e inutile, e cerca i propri spazi altrove. La sua esistenza è ravvivata dall'amicizia con Hyacinth, una bellissima giovane donna, al centro di una complicata rete amorosa: lei ama Cecil, che ama l'elusiva signora Raymond, che s'innamora dello zio di Cecil. E forse anche Bruce e lord Cannon, il suo tutore, sono innamorati di lei. Narrate a capitoli alterni, la storia di Edith e Bruce e quella di Hyacinth s'intrecciano di continuo, dando vita a una commedia brillante, opera di una scrittrice che ci offre uno sguardo accattivante sulle cose grottesche che facciamo per amore e sui misteri e le assurdità della vita coniugale.‎

‎Levi Arrigo (introduzione).‎

‎GLI UOMINI DEL CREMLINO.‎

‎(Codice RU/0341) In 8° (22,8 cm) 160 pp. Le figure e vicende di Lenin, Trotzki, Stalin, Beria, Kruscev, Limitov, Molotov, Malenkov, Mikojan, Breznez. Documentato con molte foto in nero e a colori. Cartone editoriale illustrato. Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Levi Arrigo.‎

‎IPOTESI SULL'ITALIA. Undici diagnosi per una crisi.‎

‎(Codice CW/6401) In 8º (20,5 cm) 221 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Levi Arrigo.‎

‎UN'IDEA DELL'ITALIA.‎

‎(Codice MD/0712) In 8° (20,5 cm) 414 pp. Prima edizione. Raccolta di articoli pubblicati su "LA STAMPA" nel quinquennio 1973-1978. Brossura editoriale, fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Levi Carlo‎

‎Cristo si è fermato a Eboli‎

‎brossura "Eboli - dicono i lucani tra cui Levi fu mandato al confino dal fascismo - e l'ultimo paese di cristiani. Cristiano è uguale a uomo. Nei paesi successivi, i nostri, non si vive da cristiani, ma da animali". Dice Italo Calvino in uno dei due testi che introducono questo volume: "La peculiarità di Carlo Levi sta in questo: che egli è il testimone della presenza di un altro tempo all'interno del nostro tempo, è l'ambasciatore d'un altro mondo all'interno del nostro mondo. Possiamo definire questo mondo il mondo che vive fuori della nostra storia di fronte al mondo che vive nella storia. Naturalmente questa è una definizione esterna, è, diciamo, la situazione di partenza dell'opera di Carlo Levi: il protagonista di "Cristo si è fermato a Eboli" è un uomo impegnato nella storia che viene a trovarsi nel cuore di un Sud stregonesco, magico, e vede che quelle che erano per lui le ragioni in gioco qui non valgono più, sono in gioco altre ragioni, altre opposizioni nello stesso tempo più complesse e più elementari".‎

‎Levi Giulio‎

‎Botta e risposta dal Messico. Buffi incontri e strane storie in rima‎

‎br. Storie, avventure, incontri tra il reale e il fantastico raccontati sotto forma di un divertente epistolario in rima tra un padre lontano per lavoro e un figlio di nove anni che aspetta che lui torni.‎

‎Levi Lia‎

‎L'albergo della magnolia‎

‎brossura Nell'epoca buia delle leggi razziali del fascismo, la tormentosa passione di un giovane professore ebreo per la bella e indecifrabile Sonia. In verità Sonia rappresenta l'inconsapevole simbolo dell'opposto, l'immagine dorata di una famiglia ricca, altolocata, reazionaria e soprattutto ariana. Nell'impari lotta, il giovane ebreo imboccherà la strada senza ritorno del cedimento per entrare nel geloso nucleo che in realtà non lo vuole. Un romanzo che senza esitazioni conduce il lettore verso l'alto, a seguire una passione assoluta, e poi verso il basso, a scendere i gradini del compromesso umiliante e doloroso.‎

‎Levi Lia‎

‎La notte dell'oblio‎

‎br. Nei giorni dell'occupazione nazista una famiglia di ebrei romani in fuga trova rifugio in una canonica di campagna. Giacomo, il padre, è però costretto per motivi economici a fare delle rapide sortite nel suo negozio di Roma, affidato a un commesso fedele. Una sera non torna. Si saprà poi che è stato arrestato proprio davanti al negozio, sicuramente per una delazione. La moglie Elsa, con le due ragazze adolescenti, Milena e Dora, una volta tornata alla libertà dovrà farcela con le sue forze. Ma il tormento non l'abbandona mai. Come è avvenuto l'arresto di suo marito? La verità che Elsa riuscirà a scoprire le resterà però sigillata dentro. Elsa non vuole che le figlie rimangano incatenate alla tragedia del passato, le sue ragazze dovranno guardare avanti, pensare a costruirsi il futuro. Sulle figlie però graverà sempre l'ombra di un padre svanito nelle ceneri di Auschwitz. Milena si aggrapperà alla sua bellezza come a un salvagente per lasciarsi portare dalla corrente senza mai scegliere mentre Dora annasperà per costruirsi. Ma il "silenzio", scoprirà Dora, non è stato solo la scelta emotiva di sua madre. Il silenzio è di tutti. Negli anni del dopoguerra è calata sul Paese una coltre che perdurerà nei decenni. Nessuno sa, nessuno (compresi gli ebrei) vuole sapere. Sulla Shoah, lo Sterminio, si tace, come se fosse poco educato occuparsene. La Storia però non concede sconti. E saranno due giovani innocenti a doversi confrontare con le colpe e le sconfitte dei genitori.‎

‎Levi Lia‎

‎La sposa gentile‎

‎br. Mentre fra mille luminarie si festeggia l'arrivo del '900, Amos, giovane banchiere ebreo di una cittadina piemontese, fa a se stesso una promessa per il nuovo secolo: diventare qualcuno e mettere su una solida famiglia patriarcale. Il destino però lo costringerà a giocare con altre carte. L'irrefrenabile passione per Teresa, una contadina cristiana del luogo, lo metterà di fronte all'ostracismo della comunità ebraica. Ma Teresa non vuole che il suo uomo debba soffrire per causa sua. Nell'amore fideistico e assoluto che prova per lui ingloba anche la sua religione: vuole a tutti i costi diventare ebrea. La storia di questa donna originale e commovente si snoda fino al terribile 1938 delle leggi razziali fasciste, attraverso la ricostruzione avvincente delle vicende familiari, dei cambiamenti politici e di costume dell'Italia.‎

‎Levi Lia‎

‎Quasi un'estate‎

‎brossura‎

‎Levi Lia‎

‎Trilogia della memoria. Tre romanzi all'ombra delle leggi razziali: Una bambina e basta-L'albergo della magnolia-L'amore mio non può‎

‎ril. La storia entra nei corridoi di casa. Una bambina vede improvvisamente cambiare l'intero scenario di una tranquilla vita borghese, un professore di lettere classiche precipita nel baratro di una famiglia spezzata e di un figlio allontanato, una donna, rimasta sola dopo il suicidio del marito a crescere una bambina, deve affrontare un cammino di difficoltà e umiliazioni. Sono tutti destini a confronto sotto la stessa fosca cupola (le Leggi contro gli ebrei del 1938) quelli affrontati nei tre romanzi di Lia Levi, ora riuniti in un unico simbolico volume. Si tratta di "Una bambina e basta" (Premio Elsa Morante opera prima), che ha superato da tempo la decima edizione, dell'"Albergo della Magnolia" (Premio Moravia 2002) e dell'"Amore mio non può", da cui Manuela Kustermann ha tratto un monologo teatrale.‎

‎Levi Lia‎

‎Tutti i giorni di tua vita‎

‎br. Una grande saga famigliare dagli anni Venti ai nostri giorni. Un padre una madre e due figlie che si troveranno a impersonare due diversi destini, quello dell'impegno politico antifascista l'una, quello della docilità e della sconfitta l'altra. E una miriade di altri personaggi a comporre il vasto tessuto: un'attrice protetta dal Regime e che diventerà delatrice, una sarta fascista, una sprovveduta servetta di campagna, un genero di un'altra classe sociale, zii, cugini... La piccola storia quotidiana, fatta di amori, ribellioni, affetti e tradimenti, all'ombra di una Storia che incomberà sempre di più, irrompendo nelle vicende individuali fino a determinarle.‎

‎Levi Lia‎

‎Una bambina e basta‎

‎brossura Questo è la storia di una bambina ebrea e del suo rapporto con la madre. La piccola viene nascosta in un convento cattolico alle porte di Roma per sfuggire alla deportazione. È attratta dal dio "buono dei cristiani e non da quello sempre arrabbiato degli ebrei", dalla sicurezza di quel mondo cattolico non minacciato, da una lieve vertigine mistica ambiguamente incoraggiata da qualche monaca, dalla speranza d'interpretare la Madonna alla recita di Natale. Ma quando è a un passo dall'abbracciare la nuova fede, interviene la madre, "tigre, leonessa, che ha poco tempo per libri e sinagoghe perché deve difendere le figlie", la loro vita ma anche la loro identità minacciata. Solo a guerra terminata potrà dire alla figlia: tu non sei una bambina ebrea, sei una bambina e basta.‎

‎Levi Lia‎

‎Una bambina e basta letto da Claudia Pandolfi. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale‎

‎brossura Un romanzo autobiografico, delicato e pieno di ironia, che racconta gli anni della seconda guerra mondiale visti dagli occhi di una bambina ebrea. Trasferitasi da Torino a Roma, la piccola viene nascosta in un convento cattolico per sfuggire alla deportazione. Qui la sua identità religiosa vacilla e il rapporto con la madre si fa difficile. Ma sarà proprio lei, a guerra terminata, a dire alla figlia: non sei una bambina ebrea, sei una bambina e basta. Durata complessiva; 2 ore e 47 minuti.‎

‎Levi Patrizia‎

‎Quando le nuvole bruciano‎

‎brossura Questa raccolta di racconti affronta tematiche esistenziali con la leggerezza del vivere quotidiano. Le storie, connotate da una visione paradossale degli eventi, mettono in evidenza l'incapacità dell'uomo di guardare oltre l'ovvio, nella vita degli altri come nella propria. I protagonisti, alla ricerca di un equilibrio, di un posto proprio, vogliono ardentemente essere, per gli altri, ciò che sono per se stessi. "Gli impalpabili" ci parlano di ciò che non vediamo, ma è; o di ciò che è, ma non vediamo. Due soli racconti per cuore; "La donna con tre cuori" e "Cuore di padre". I racconti "Mistici" pongono interrogativi con risposte possibili. "Il tempo", rubato e sprecato. "L'io", la ricerca di se stessi.‎

‎Levi Patrizia‎

‎Uomo in carrozzina cerca donna ideale... forse una sirena‎

‎brossura Scritto fra il 1997 e il 2000; così come "Quando le nuvole bruciano", Youcanprint 2017 (la raccolta "I racconti del canestro" Maremmi editori, è antecedente - 1995) "Uomo in carrozzina cerca donna ideale... forse una sirena" è un racconto lungo; una narrazione introspettiva che lascia spazio alla riflessione, ma che non fa sconti a nessuno. Vite. Un albero e tre uomini, due dei quali paraplegici, si raccontano, riflettendo sulle proprie esistenze, accomunate dalla condizione di creature ancorate alla terra.‎

‎Levi Primo‎

‎Il sistema periodico‎

‎brossura Sono ventuno gli elementi chimici che danno il titolo ai racconti di questo libro, e ventuno i capitoli di un autobiografia che per affinità e accostamenti corre sul filo di una storia personale e collettiva, affondando le radici nell'oscura qualità della materia, raccontando le storie di un mestiere "che è poi un caso particolare, una versione più strenua del mestiere di vivere".‎

‎Levi Primo‎

‎Il sistema periodico letto da Massimo Popolizio. Audiolibro. CD Audio‎

‎brossura Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. 21 elementi chimici per 21 racconti, ognuno dei quali è un capitolo di un'affascinante autobiografia, che affianca all'arte del vivere quella del lavorare, con amore, intelligenza, ironia e passione.‎

‎Levi Primo‎

‎La chiave a stella‎

‎brossura Faussone, il protagonista di questa "opera prima" di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il libro più ottimista e ironico di Primo Levi.‎

‎Levi Primo‎

‎La tregua‎

‎brossura "La tregua", seguito di "Se questo è un uomo", è considerato da molti il capolavoro di Levi: diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel Lager nazista, questo libro, più che una semplice rievocazione biografica, è uno straordinario romanzo picaresco. L'avventura movimentata e struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, punteggiato di incontri con persone appartenenti a civiltà sconosciute, e vittime della stessa guerra. L'epopea di un'umanità ritrovata dopo il limite estremo dell'orrore e della miseria.‎

‎Levi Primo‎

‎Opere complete‎

‎brossura Questo libro di interviste è uno snodo fondamentale per conoscere la figura intellettuale e morale di Primo Levi. Uno strumento che restituisce la voce allo scrittore, conversatore sempre acuto, pacato e gentile, estremamente lucido anche quando parla a braccio, come si vede nei testi sbobinati da registrazioni di interviste o interventi orali. Molte di queste registrazioni (per esempio quelle di un ciclo di incontri alla Radio della Svizzera Italiana) sono qui trascritte per la prima volta. Completano il volume gli indici relativi a tutti e tre i tomi delle Opere complete, a cura del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.‎

‎Levi Primo‎

‎Se non ora, quando?‎

‎brossura Gli ebrei che combatterono contro il nazifascismo in tutta Europa furono centinaia di migliaia. In questo romanzo Primo Levi racconta le avventure drammatiche e vere di quei partigiani ebrei polacchi e russi che resero colpo su colpo a chi tentò di sterminarli. Dalle foreste della Russia Bianca attraverso incontri, separazioni, battaglie, stretti da vincoli fraterni e da passioni contrastate, i protagonisti di questa interminabile epopea percorrono la Polonia e la Germania, e raggiungono tra molte peripezie le vie della vecchia Milano. Venato di comicità sottile e mai incline a compiaciute descrizioni, "Se non ora, quando?", il primo, vero romanzo dell'autore di "Se questo è un uomo", si è imposto al grande pubblico, vincendo, quando uscì nel 1982, il Premio Campiello e il Premio Viareggio.‎

‎Levi Primo‎

‎Se questo è un uomo‎

‎brossura Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.‎

‎Levi Primo; Belpoliti M. (cur.)‎

‎Opere complete. Vol. 3: Conversazioni, interviste, dichiarazioni‎

‎ril. Nel 1961 Primo Levi risponde a un questionario di "Storia illustrata": è la sua prima apparizione nella veste di intervistato su un giornale. Da allora al 1987, anno della morte, le sue interviste censite sono state oltre 300. Quelle più ampie e più rilevanti (circa metà del totale) sono raccolte in questo volume, con un apparato di note che le contestualizza. Fino alla metà degli anni Settanta, Levi è interpellato soprattutto per parlare della sua esperienza di deportato raccontata in "Se questo è un uomo" e nella "Tregua". Poi, accanto agli interventi di testimonianza, intensificati soprattutto negli incontri con gli studenti, entrano in gioco i discorsi sul proprio essere scrittore (anzi, chimico e scrittore), e sono dichiarazioni preziosissime per comprendere a fondo il suo rapporto con la letteratura. Inoltre, questi testi contengono molte notizie biografiche non altrimenti note. Levi parla distesamente anche di questioni scientifiche, di politica, dei suoi rapporti con l'ebraismo. Questo libro di interviste è dunque uno snodo fondamentale per conoscere la figura intellettuale e morale di Primo Levi. Uno strumento che restituisce la voce allo scrittore, conversatore sempre acuto, pacato e gentile, estremamente lucido anche quando parla a braccio, come si vede nei testi sbobinati da registrazioni di interviste o interventi orali. Molte di queste registrazioni (per esempio quelle di un ciclo di incontri alla Radio della Svizzera Italiana) sono qui trascritte per la prima volta. Completano il volume la bibliografia e gli indici relativi a tutti e tre i tomi delle Opere complete, a cura del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.‎

‎Levi Primo; Belpoliti M. (cur.)‎

‎Tutti i racconti‎

‎brossura Il volume raccoglie, per la prima volta, tutti i racconti di Primo Levi, lo scrittore-chimico che si è rivelato come testimone dell'esperienza del lager per affermarsi poi come narratore e saggista. Il libro, curato da Marco Belpoliti, consente al lettore di seguire lungo un percorso coerente lo sviluppo narrativo e stilistico di Primo Levi, evidenziando i molti aspetti dell'opera dello scrittore: le storie autobiografiche ambientate nel lager, i racconti fantastici, i racconti di atmosfera onirico-kafkiana, i racconti di animali costruiti come apologhi morali.‎

‎Levi Primo; Cavaglion A. (cur.)‎

‎Se questo è un uomo. Ediz. commentata‎

‎br. Pubblicato nel 1947 e accolto da Einaudi nel 1958, "Se questo è un uomo" viene da allora continuamente ristampato e tradotto in tutto il mondo. È nota la misura, la compostezza di questo classico dell'esperienza della deportazione, il suo intento di descrivere l'indescrivibile, che ha portato l'autore a affermare "se c'è Auschwitz, quindi non può esserci Dio". Questa edizione commentata è ricca di riferimenti testuali e per l'acume interpretativo, con note, sin dalla prefazione, sulla struttura, le scelte linguistiche e di contenuto (fornendo particolari sui personaggi descritti nel campo). Cavaglion compie uno scrupoloso lavoro di analisi stilistica, studiando le influenze letterarie (prima di tutto "La Bibbia" e la "Divina Commedia") ed illuminando di volta in volta interi periodi o singole parole come "gioia", "fortuna" e "felicità", paradossalmente i vocaboli più ricorrenti in tutta l'opera di Levi. Un lavoro che "pesa, separa e distingue" in un'opera che non si leggerà mai abbastanza.‎

‎Levi Primo; De Benedetti Leonardo; Levi F. (cur.); Scarpa D. (cur.)‎

‎Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986‎

‎br. Nel 1945, all'indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowice, in Polonia, chiesero a Primo Levi e a Leonardo De Benedetti, suo compagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni sanitarie del Lager. Il risultato fu il "Rapporto su Auschwitz": una testimonianza straordinaria, uno dei primi resoconti sui campi di sterminio mai elaborati. La relazione, pubblicata nel 1946 sulla rivista scientifica "Minerva Medica", inaugura la successiva opera di Primo Levi testimone, analista e scrittore. Nei quattro decenni seguenti, Levi non smetterà mai di raccontare l'esperienza del Lager in testi di varia natura, per la maggior parte mai raccolti in volume. Dalle precoci ricerche sul destino dei propri compagni alla deposizione per il processo Eichmann, dalla "lettera alla figlia di un fascista che chiede la verità" agli articoli apparsi su quotidiani e riviste specializzate, "Così fu Auschwitz" è un mosaico di memorie e di riflessioni critiche dall'inestimabile valore storico e umano. Una raccolta di testimonianze, indagini e approfondimenti che, grazie alla coerenza, alla chiarezza dello stile, al rigore del metodo, ci restituiscono il Primo Levi che abbiamo imparato a riconoscere come un classico delle nostre lettere.‎

‎Levi Primo; Ferrero E. (cur.)‎

‎Ranocchi sulla luna e altri animali‎

‎br. Gabbiani, giraffe, talpe, formiche, dromedari, elefanti, farfalle, scoiattoli, ragni, buoi, ranocchi, corvi, topi, chiocciole... Nelle pagine di Primo Levi gli animali non rappresentano una curiosità marginale o un divertimento accessorio, ma sono parte integrante del suo immaginario e della sua moralità: rappresentano un diverso modo di parlare delle scelte che ogni uomo deve affrontare. Primo Levi è affascinato dalle capacità con cui esseri d'ogni specie, compresi i parassiti, hanno risposto alle difficoltà dell'ambiente elaborando soluzioni ingegnose, quasi altrettante filosofie di vita. "Ci sono animali enormi e minuscoli, estremamente forti ed estremamente deboli, audaci e fuggitivi, veloci e lenti, astuti e sciocchi, splendidi e orrendi", ma proprio uscendo dall'isola umana uno scrittore può scoprire una miniera di storie possibili, ricca di metafore, simboli, allegorie. Sino dalla fine degli anni Cinquanta Primo Levi ha dedicato loro racconti, articoli, interviste immaginarie e poesie, in cui ha messo a frutto l'acutezza delle sue osservazioni, e la curiosità di uno sguardo sorridente e pensoso, mai sentimentale o antropomorfo. L'insuperabile analista del "termitaio" del Lager si è rivelato anche un brillante zoologo ed etologo, capace di aprire al lettore orizzonti inconsueti.‎

‎Levi Primo; Levi F. (cur.); Scarpa D. (cur.)‎

‎Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti‎

‎brossura «Può stupire che in Lager uno degli stati d'animo più frequenti fosse la curiosità. Eppure eravamo, oltre che spaventati, umiliati e disperati, anche curiosi: affamati di pane e anche di capire». Costruito dal Centro internazionale di studi Primo Levi, "Auschwitz, città tranquilla" ci offre dieci suoi testi narrativi, incorniciati da due poesie: dodici punti di vista, inaspettati e avvincenti, sulla maggiore tragedia collettiva del Novecento. Nel segno di un paradossale titolo d'autore, la «città tranquilla» del campo di sterminio si apre, in questa antologia, in ogni direzione: quella fantastica, nel trittico di racconti distopici e «tedeschi» costituito da Angelica Farfalla, Versamina e La bella addormentata nel frigo; quella autobiografica, con un Primo Levi che si ripresenta in divisa zebrata con un «Me, mi conoscete» (Capaneo), raccontandoci le sue trovate per sopravvivere alla fame (Cerio) e l'incontro, a vent'anni di distanza, con uno che stava «dall'altra parte» (Vanadio). Puntano, invece, all'oggi soprattutto tre testi: l re dei Giudei, in cui Levi delinea per la prima volta in dettaglio la «zona grigia»; Forza maggiore, il cui titolo corrisponde in maniera letteralmente schiacciante all'episodio narrato; infine, Canto dei morti invano, catalogo che Levi ha compilato nel 1985 e che il mondo contemporaneo non smette di aggiornare. Auschwitz è stato l'alfa e l'omega dell'opera di Primo Levi: l'alfa nel 1947 con "Se questo è un uomo"; l'omega quarant'anni più tardi con il suo ultimo libro, "I sommersi e i salvati". Levi, però, non ha smesso mai di raccontare il Lager, e di indagarlo nell'atto stesso di raccontarlo.‎

‎Leviant Curt‎

‎L'uomo che pensava di essere il Messia‎

‎br. Rabbi Nachman di Bratzlav, il famoso maestro chassidico e celebre narratore di racconti, deve affrontare una profonda crisi spirituale. In seguito alla visione di una giovane donna che suscita in lui un desiderio irrefrenabile, Nachman smarrisce l'alfabeto ebraico, fondamento di tutto il suo sapere e dell'intera creazione. È allora costretto ad allontanarsi da Bratzlav e dai suoi discepoli per recuperare le sue amate lettere e insieme a queste la capacità di sentire il sussurro segreto di Dio, anch'esso improvvisamente svanito. Siamo nel 1800, anno fatale che vede tutta l'Europa travolta dalle armate napoleoniche; rabbi Nachman, condotto da visioni e sogni, giunge a Vienna, dove stringerà amicizia con Beethoven. La musica farà da collante a una solida amicizia fra due grandi anime alla ricerca dell'assoluto. Grazie al grande compositore, Nachman troverà la forza di proseguire nel suo percorso di rinascita. Da Vienna a Istanbul e fino in Terra d'Israele, tra illusione e realtà, il viaggio di Nachman potrà concludersi solo a missione compiuta, con la riconquista della propria anima e la composizione di un ultimo straordinario racconto.‎

‎Levin David Michael 1939 ed.‎

‎Pathologies of the modern self: postmodern studies on narcissism schizophrenia and depression.‎

‎Good. Used book in good condition. Has wear to the cover and pages. Contains some markings such as highlighting and writing. 100% guaranteed. 062720 unknown‎

Bookseller reference : 0814750397[go] ISBN : 0814750397 9780814750391

Biblio.com

allianz
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from allianz]

€28.91 Buy

‎Levin Meyer‎

‎Compulsion‎

‎br. Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa - più o meno l'unico, si direbbe. Ma c'è stata un'epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l'assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «Il delitto del secolo». Accadde a Chicago, negli anni Venti. Due ricchi studenti ebrei, Na-than Leopold e Richard Loeb (che qui si chiamano Judd Steiner e Artie Straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a Hitchcock "Nodo alla gola", e a Meyer Levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari - avvocati, reporter, psicoanalisti - fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte.‎

‎Levin Meyer‎

‎Compulsion‎

‎br. Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa - più o meno l'unico, si direbbe. Ma c'è stata un'epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l'assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «Il delitto del secolo». Accadde a Chicago, negli anni Venti. Due ricchi studenti ebrei, Na-than Leopold e Richard Loeb (che qui si chiamano Judd Steiner e Artie Straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a Hitchcock "Nodo alla gola", e a Meyer Levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari - avvocati, reporter, psicoanalisti - fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte.‎

‎LEVIN, Mikael (Photographie)‎

‎The Burden of Identity. Portraits von Juden in Berlin 1998.‎

‎München:, Kehayoff., 1998. Kl.8°. Unpaginiert [20 Bl.]. Original Karton mit Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Sehr guter Zustand.‎

‎Zur Ausstellung "Suche" und "The Burden of Identity" im Haus am Kleistpark vom 24. Mai bis 5. Juli 1998. Mit 9 Abbildungen nach sw Photographien. Mite einem Essay von Peter Stephan Jungk: "Bin ich ein Berliner?"‎

Bookseller reference : 11579B

‎LEVIN, Mikael (Photographie):‎

‎The Burden of Identity. Portraits von Juden in Berlin 1998.‎

‎Kl.8°. Unpaginiert [20 Bl.]. Original Karton mit Deckeltitel. Sehr guter Zustand. Zur Ausstellung "Suche" und "The Burden of Identity" im Haus am Kleistpark vom 24. Mai bis 5. Juli 1998. Mit 9 Abbildungen nach sw Photographien. Mite einem Essay von Peter Stephan Jungk: "Bin ich ein Berliner?"‎

‎Levine Paul‎

‎FALSE DAWN‎

‎N.Y.: Bantam 1993. 1st ed. Near fine in dust jacket. the 3rd Jake Lassiter title. First Edition. Hard Cover. Near Fine/Near Fine. Book. Bantam Hardcover‎

Bookseller reference : 018484 ISBN : 0553089951 9780553089950

Biblio.com

Murder By The Book
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Murder By The Book]

€9.75 Buy

‎Levinson Edward 1901 1945‎

‎Labor on the March / Edward Levinson ; with an Introduction by Walter P. Ruther‎

‎New York : University Books 1956. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. New York : University Books hardcover‎

Bookseller reference : GB004ZW7DU4I3N01

Biblio.com

ThriftBooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThriftBooks]

€35.85 Buy

‎Levinson Edward 1901 1945‎

‎Labor on the March / Edward Levinson ; with an Introduction by Walter P. Ruther‎

‎New York : University Books 1956. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 325 pages; Physical desc. : xvii 325 p. ; 22 cm. Includes bibliographical references p. 300-305 and index. Subject: Labor unions - United States - History. Labor movement - United States - History. Working class - United States - History. Trade unions - History Series: Literature of American labor. New York : University Books hardcover‎

Bookseller reference : 166516

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€21.32 Buy

‎Levinson Andre‎

‎The Story of Leon Bakst's Life‎

‎Oceanport NJ: Digital Editions 2006. Reprint. CD_rom. New. Bakst Leon. A digital reproduction of the American edition of "The Story of Leon Bakst's Life" originally published in 1922 with text in English by Andre Levinson. 171 high-quality image files in jpg format with a text file in doc format to assist in navigation. Digital Editions unknown‎

Bookseller reference : 000212 ISBN : 1930968957 9781930968950

Biblio.com

Digital Editions
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Digital Editions]

€88.84 Buy

‎LEVIS-MANO Guy‎

‎Les Absences du captif‎

‎Paris Glm 1974 In-16 à l'italienne Broché‎

‎Edition originale sous couverture bleue ornée d'un fil de fer barbelé. Exemplaire numéroté sur Marais. > ''Ces poèmes furent écrits de Stalag en Kommando, en Allemagne, durant les anées sans grâce de 1941 à 1945''. Coron 546. Un des derniers livres de G.L.M. Très bon 0‎

Bookseller reference : 009272

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Books from Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€25.00 Buy

‎Levisse-Touzé Christine‎

‎Philippe Leclerc de Hauteclocque (1902-1947) : La Légende d'un héros‎

‎Tallandier 2002 In-4 relié 29 cm sur 24,6. 159 pages. Très bon état d’occasion.‎

‎Très bon état d’occasion‎

Bookseller reference : 77505

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€24.00 Buy

‎Leviston Frances‎

‎La voce dentro‎

‎br. Le dieci protagoniste di questo romanzo in quadri si chiamano tutte Claire. Hanno età e vite diverse, ma le loro storie costruiscono il ritratto di un'unica donna riflessa in uno specchio frantumato. Claire è una presentatrice televisiva che manda all'aria la sua prima intervista importante; Claire assume un'assistente robot di nome Patience perché si prenda cura della madre anziana al posto suo, ma poi viene divorata dalla gelosia; Claire è una danzata assente e distaccata, che affida a un diario le sue insospettabili avventure sessuali; e Claire è una figlia in rotta con la madre, che decide di affrontare per l'ultima volta affidando il suo grido di rabbia a un inquietante burattino. Con una lingua elegante e musicale, e pennellate che vanno dal grottesco all'horror, Frances Leviston racconta il momento, doloroso e liberatorio, in cui una donna decide di deviare il corso della propria vita, lasciandosi alle spalle quella voce interiore che nasce dal rapporto col materno. Come moderne Cassandre, le sue protagoniste si ritrovano in un mondo che non ha i tratti familiari del passato, ma non per questo rinunciano a seguire la natura profetica delle loro fantasie, infiniti corridoi da percorrere senza paura di trasgredire le regole e s dare l'autorità.‎

‎Levithan David‎

‎Ogni giorno‎

‎br. Da quando è nato, A si risveglia ogni giorno in un corpo diverso. Per ventiquattr'ore abita il corpo di un suo coetaneo, che poi è costretto ad abbandonare quando il giorno finisce. Affezionarsi alle esistenze che sfiora è un lusso che non può permettersi, influenzarle un peccato di cui non vuole macchiarsi. Quando però conosce Rhiannon, chiudere gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile: per la prima volta innamorato, A cerca di stabilire un contatto, di spiegare la sua maledizione, fino a convincere Rhiannon che è tutto vero, che quello che ogni giorno si presenta da lei è la stessa persona, anche se in un corpo diverso. Rhiannon s'innamora a sua volta dell'anima di A, ma dimenticare il suo involucro è difficile, e pian piano la relazione con i mille volti di A si fa più delicata di un vetro sottile. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, inizia a lasciare nelle esistenze quotidiane tracce e strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge...‎

‎Levrangi Massimiliano‎

‎Il rapinatore‎

‎br. Fortunato rapinatore sfortunato, un Angelo custode ligio al disciplinare di servizio e un bimbo con il terzo occhio, questi gli insoliti protagonisti del romanzo breve che andrete a leggere. A fare da corollario alle loro vicende ci sono altri personaggi che, come su una giostra, appaiono e scompaiono regalandoci dettagli che via via compongono questo tranche de vie metropolitano. Uno stile asciutto, stravagante e un po' nero, dal sapore sottilmente umoristico, che ci regala una lettura fresca e divertente, ma anche capace di farci riflettere sulla stramberia dell'esistenza.‎

‎Levrini Ivan‎

‎Semplici svolte del destino‎

‎ril. "Ivan Levrini (Reggio Emilia, 1958) vive a Reggio Emilia dove si trova a suo agio per via del clima umido e nebbioso d'inverno, bollente e più umido ancora d'estate, e a cui tradizionalmente si pone rimedio coi tortelli verdi d'inverno e col vino spumeggiante lambrusco d'estate, che però è un rimedio anche al clima invernale, un rimedio universale, si legge nel De bello gallico, nel punto in cui Giulio Cesare transitando per Reggio Emilia mangiò un piatto di tortelli verdi e bevve lambrusco, e non essendosi però ancora abbastanza acclimatato mangiò un secondo piatto di tortelli di zucca e bevve una seconda bottiglia, la quale trasformò il clima, a quanto poi scrisse, da umido e freddo a soleggiato ed asciutto. A questo punto ci si può mettere a leggere la Metafisica di Aristotele o il Simposio di Platone, come fa a volte Ivan Levrini al pomeriggio, perché a Reggio Emilia il clima e il cibo sono un buon propellente agli studi; e allora anche Hegel improvvisamente verso le cinque del pomeriggio diventa chiaro, diventa chiara anche la fase della coscienza infelice, quando la separazione fra uomo e Dio raggiunge il culmine e l'uomo cade al punto più basso." (Ermanno Cavazzoni)‎

‎Levrini Ivan‎

‎Vita coniugale‎

‎br. La famiglia è il primo momento dello stadio etico, diceva Hegel, ma oggi ci sono più morti in famiglia che delitti di mafia. Perché nella vita coniugale tante amarezze, rivalse, ingratitudini, ripicche? perché tante stoviglie in frantumi? col pesce rosso, poveretto, lasciato boccheggiante sul pavimento tra i cocci e l'acqua sparsa, durante il silenzio che segue lo sfogo, per essere poi gettato nell'acqua putrida del gabinetto. Perché non sottoporre la famiglia ad accurata analisi per scoprire le forze che agiscono tra moglie e marito, al fine di rendere la famiglia meno pericolosa, a vantaggio della futura umanità? Questo lo scopo del presente volume, che mette a fuoco un vasto spettro di situazioni: coniugi che per evitare rischi abitano in case diverse come eterni fidanzati: mogli che approfittando del Natale partono da sole verso vacanze esotiche; mariti che fuggono per non diventare assassini; villette a schiera linde e ordinate, dove più facilmente attecchisce il crimine.‎

‎Levsen, Dirk‎

‎Krieg im Norden. Die Kämpfe in Norwegen im Frühjahr 1940.‎

‎Hamburg [u.a.], Mittler, 2000. 24 cm. 164 S Ill, Kt. OLwd., mit Schutzumschl. Su leicht bestossen, Vorsatz fleckig, Seiten mit wenig randl. Bräunung.‎

Bookseller reference : 32705BB

‎Levy D. N. L. David Neil Laurence 1945‎

‎The Sicilian Defence : a Quantitative Analysis of the Opening / From the Program Conceived by David Levy Kevin O'Connell and David Watt‎

‎London : Imprint Capablanca 1982. 1982 Edition. Fine copy in the original color printed boards. Particularly and uncommonly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 221 pages; Description: xvii 221p. : ill. ; 29cm. Subjects: Chess Openings Sicilian Defence. Chess - Openings. Chess. London : Imprint Capablanca hardcover‎

Bookseller reference : 63845 ISBN : 0907352162 9780907352167

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€19.24 Buy

‎Levy Darline Gay 1939‎

‎The Ideas and Careers of Simon-Nicolas-Henri Linguet : a Study in Eighteenth Century French Politics / Darline Gay Levy‎

‎Urbana : University Of Illinois Press 1980. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 384 pages; Description: x 384 p. 3 leaves of plates : ill. ports. ; 24 cm. Subject: Linguet Simon Nicolas Henri 1736-1794 --Contributions in political science --Political science --France --History --18th century. Urbana : University Of Illinois Press hardcover‎

Bookseller reference : 127921 ISBN : 025200311X 9780252003110

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€15.18 Buy

‎Levy David Neil Lawrence 1945 signed by Anatoly Yevgenyevich Karpov‎

‎Karpov's Collected Games: All 530 Available Encounters 1961-1974‎

‎3032 ad pages with diagrams tables plates and index. Octavo 8 1/4" x 5 3/4" bound in original publisher's red cloth with gilt lettering to spine in original pictorial jacket. Signed by Karpov. Lusis: 1284 First edition.<br /><br /><br />This collection of Karpov's games has been compiled with his complete co-operation. He has made available more than 150 previously unpublished games and has contributed annotations to many games that have never before annotated. He has also supplied many of the biographical details and photographs.<br /><br />Anatoly Yevgenyevich Karpov is a Russian chess grandmaster and former World Champion. He was the official world champion from 1975 to 1985 when he was defeated by Garry Kasparov. He played three matches against Kasparov for the title from 1986 to 1990 before becoming FIDE World Champion once again after Kasparov broke away from FIDE in 1993. He held the title until 1999 when he resigned his title in protest against FIDE's new world championship rules. For his decades-long standing among the world's elite Karpov is considered by many to be one of the greatest players in history.<br /><br /><b>Condition:</b><br /><br />Signed on title spine ends rubbed corners bumped. Jacket price clipped light edge wear and age toning to head edge else better than very good in like jacket. RHM Press hardcover‎

Bookseller reference : C2179 ISBN : 0890582041 9780890582046

Biblio.com

The Book Collector ABAA, ILAB
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Collector ABAA, ILAB]

€338.44 Buy

Number of results : 54,460 (1090 Page(s))

First page Previous page 1 ... 615 616 617 [618] 619 620 621 ... 687 753 819 885 951 1017 1083 ... 1090 Next page Last page