Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,448 (1089 Page(s))

First page Previous page 1 ... 696 697 698 [699] 700 701 702 ... 757 812 867 922 977 1032 1087 ... 1089 Next page Last page

‎Mishima Yukio‎

‎La voce delle onde‎

‎br. Senza mai chetarsi, ora infuriata ora implacabile, la voce delle onde ci accompagna durante tutta la lettura di questo romanzo. Si tratta di una storia d'amore che sulla sponda del mare nasce e si sviluppa, raggiungendo apici di toccante e poetica spontaneità e semplicità. La vita, fatta di coraggio e di sacrificio, di un povero villaggio di pescatori giapponesi è lo sfondo per le uscite sul mare in tempesta, la pesca delle perle e i convegni d'amore di due giovani protagonisti, Shinji e Hatsue, su al tempio di Yashiro, che dall'alto del monte domina l'Isola del canto - Uta-jima - come armoniosamente la chiamano i suoi abitanti.‎

‎Mishima Yukio‎

‎Madame de Sade‎

‎br. Leggendo la biografia di Sade, Mishima rimane colpito da un episodio apparentemente inspiegabile: la moglie del divino marchese, dopo aver dedicato tanti anni e tante appassionate energie al tentativo di farlo uscire dal carcere, al momento della possibile riunione, anziché accorrere da lui, decide di rimanergli lontana, fa sapere al marito che non lo incontrerà ma più. Come mai? L'ipotetica risposta a questo interrogativo si intreccia, in un testo fra i più rappresentativi della sua produzione teatrale, al tema portante della ricerca estetico-filosofica di Mishima. La bellezza fisica, per il grande scrittore giapponese, è indissolubilmente fusa col valore morale, con la volontà e la forza di incarnare nella propria esistenza ideali di vita elevati. E il Sade di Mishima, limitato nell'uso del corpo dalla sua condizione di prigioniero, ha trasferito il mondo dei sensi e delle passioni su un piano squisitamente intellettuale lasciando sfiorire il suo corpo.‎

‎Mishima Yukio‎

‎Musica‎

‎brossura Un giorno d'autunno, alla porta del dottor Kazunori, uno psicoanalista, si presenta un'affascinante ragazza che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo. "Musica" si presenta come un'opera controversa, che mostra la doppia disposizione dell'autore nei confronti della scienza trattata: l'indiscutibile interesse che suscita in un intellettuale quale era lui e lo scetticismo di un nietzscheano convinto che non lascia troppo spazio alle giustificazioni e alle influenze esteriori.‎

‎Mishima Yukio‎

‎Neve di primavera‎

‎br. La figura di Kiyoaki, personaggio ultrasensibile a causa di una raffinata quanto ingannevole educazione, si staglia in primo piano; Honda, l'amico, è invece sordo al richiamo dei sentimenti e proteso esclusivamente verso la vita attiva. Della nevrotica incertezza di Kiyoaki è vittima l'enigmatica e splendida Satoko, che spegnerà il suo amore disperato chiudendosi in clausura. altri personaggi complementari sono indispensabili per comprendere un Giappone dove retaggio storico, valore morale della tradizione, riti secolari, primato religioso svolgono una funzione determinante sulla sorte esistenziale del singolo non meno che della comunità.‎

‎Mishima Yukio‎

‎Una stanza chiusa a chiave‎

‎ill., br. "Il mondo di Kazuo crollava, i significati si disperdevano. Rimaneva soltanto la carne". Lacerare, possedere la tenera carne di una bambina di nove anni in una camera chiusa a chiave, silenziosa e segreta come la tomba in cui si estenuavano nelle voluttà gli incestuosi fratelli di "Le mille e una notte": è l'estrema trasgressione che il caotico, edonistico Giappone del dopoguerra pareva consentire al giovane protagonista del racconto. Figura che, nella feroce analisi della società moderna, nell'orrore per la vecchiaia e nell'attrazione per la morte, rispecchia nitidamente l'animo di Mishima, come egli stesso accenna: "Ho tratto spunto dal mio diario scritto quando, appena uscito dall'università, lavoravo al ministero degli affari interni. Basandomi su tali appunti ho introdotto nel racconto accenni alla situazione politica ed economica di quei tempi, ma, ovviamente, la vicenda narrata è immaginaria e il prospettato progredire di un'inflazione catastrofica è metafora dello sviluppo di un'analoga catastrofe spirituale".‎

‎Mishima Yukio; Ciccarella E. (cur.)‎

‎La foresta in fiore‎

‎br. "La foresta in fiore" è la prima traduzione mondiale dell'opera d'esordio di Mishima, pubblicata in Giappone nel 1944. I racconti, scritti durante la guerra tra i sedici e i diciotto anni dell'autore, scaturiscono dall'abbandono della mente a uno stato fluttuante, ed evidenziano il rapporto libero e ludico di un adolescente con la poesia e la letteratura. Gli antenati, la tradizione, le antiche capitali, il mondo degli dei, una sottile analisi introspettiva dei personaggi, la creazione di un mondo, onirico e psicologico, alternativo a quello reale, animano questi racconti giovanili nei quali è già possibile intravedere le caratteristiche più profonde di Mishima: l'ispirazione classica, risolta in uno stile enfatico e solenne, e l'analisi distaccata.‎

‎Mishima Yukio; Origlia L. (cur.)‎

‎La voce degli spiriti eroici‎

‎ill., br. La voce degli spiriti eroici, pubblicato nel giugno del 1966 come opera conclusiva di una trilogia (comprendente inoltre il racconto Patriottismo e il dramma Crisantemi del decimo giorno), è il resoconto di un drammatico rito a cui Mishima partecipò e in cui vennero evocati gli spiriti irati dei protagonisti di due degli eventi della recente storia giapponese che più profondamente impressionarono e influenzarono la vita e le opere di Mishima: la fallita rivolta dei giovani ufficiali che il 26 febbraio 1936 tentarono un colpo di stato per restaurare il potere assoluto dell'imperatore e l'epopea dei piloti kamikaze nella Seconda guerra mondiale. "L'assoluta purezza, l'ardimento, il sacrificio di questi giovani," scrisse Mishima "tutto corrispondeva al modello leggendario dell'eroe, e il loro fallimento e la loro morte li trasformavano in autentici eroi". "La voce degli spiriti eroici" è un racconto sconvolgente, che contribuisce in modo decisivo a illuminare il senso del tragico gesto con cui Mishima si tolse arditamente la vita il 25 novembre 1970.‎

‎Mishima, Yukio‎

‎Der Tempelbrand.‎

‎Mchn, List, (1961). Roman. Aus dem Japanischen von Walter Donat. 8°. 297,3 S. OLeinen mit Goldprägung und ganz minimal gebrauchtem Schutzumschlag von Lore Reed-Wymar. Sehr schönes Exemplar.‎

‎Deutsche Erstausgabe. OT: Kinkakuji (Die goldene Halle), (1956). * Der Roman schildert, nach einer wahren Begebenheit, die Entwicklung eines jungen Novizen, der mit dem Makel des Stotterns behaftet, als Aussenseiter schließlich den berühmten "Goldenen Tempel" zerstört. Mishimas erster in Deutschland erschienener Roman gilt als einer der Höhepunkte seines Schaffens.‎

Bookseller reference : 25384

‎Mishima, Yukio‎

‎Spring snow.‎

‎London, Secker und Warburg, (1972). Aus dem Japanischen ins Englische übersetzt von Michael Gallagher. Gr. 8°. 389,7 S. OPappband mit Rückenvergoldung.‎

‎Erste Ausgabe in England. = Unesco collection of representative works, Japanese series. OT: Haru-no yuki. First book of the tetralogy: In the sea of fertility (Hojo-no umi).‎

Bookseller reference : 14168

‎Miskotte, K. H. (Kornelius Heiko)‎

‎Het gewone Leven ijn den Spiegel van het Boek Ruth. [Door K[ornelius] H[eiko] Miskotte]. First Edition.‎

‎Amsterdam: U. M. Holland (1939). 339 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Halbleinenband (Orig.-Half-Cloth). [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Einband etwas angestaubt, mit Lichtkanten und Feuchtigkeitsspuren (Wasserränder am oberen Rand). Hinterer Buchdeckel etwas fleckig. Ecken teils leicht bestoßen. Vorderschnitt und Innenkanten leicht stockfleckig. Die ersten ca. 50 Seiten mit durchgehend zahlreichen, sauberen Anstreichungen und Anmerkungen in Bleistift. Papier gebräunt. - Davon abgesehen insgesamt noch gut erhaltenes Exemplar. -- Binding somewhat dusty, with light edges and traces of moisture (water stains on the upper edge). Back cover somewhat stained. Corners partly slightly bumped. Front cut and inner edges slightly foxed. The first approx. 50 pages with numerous, clean underlinings and annotations in pencil throughout. Paper browned. - Apart from that, an overall well-preserved copy.‎

Bookseller reference : 154709

‎Miské Karim‎

‎Appartenersi‎

‎br. "Appartenersi" narra una storia universale e, oggi più che mai, necessaria. È il grido liberatorio dell'autore, Karim Miské: nato da padre mauritano, diplomatico e musulmano, e da madre francese, assistente sociale, professoressa, atea e femminista, per tutti è sempre stato "quel tipo bizzarro, con la faccia da arabo e i modi da bianco". Rimbalzato senza tregua da un'identità all'altra, sin da bambino cerca una categoria alla quale appartenere, finendo per non accettarne nessuna. Il suo specchio gli rimanderà sempre l'immagine di un bastardo, un emarginato, un intruso. Perduto tra mondi diversi - arabo, bianco, cristiano, ateo, musulmano, nero, comunista - e tra svariati paesi - la Francia, la Mauritania e anche l'Albania di Enver Hoxha -, Miské è "il granello di sabbia nell'ingranaggio dell'identità", perennemente in lotta con il riflesso più difficile da evitare, lo sguardo degli altri. E se all'inizio c'era la vergogna, ora c'è la rabbia, ma anche la solitudine. E l'eterna domanda: chi sono io? In cerca di risposte, l'autore racconta di un percorso atipico, di una ferita ancora viva, di toccanti ricordi d'infanzia e di come, col tempo, è riuscito a costruirsi una nave che lo aiuta ad attraversare la vita: la letteratura, unico antidoto e unico punto fermo in questa interessante riflessione sul tema dell'identità che è insieme saggio, memoir, testimonianza, ma soprattutto un'attualissima radiografia della complessità del mondo.‎

‎Misrach, Richard‎

‎Pictures of Paintings.‎

‎Göttingen., Steidl Verlag., 2002. 28,5 x 33 cm. 118 S. OLeinen mit aufmontierter Abbildung in OPappschuber., 67824A 1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

‎Durchgehend mit großformatigen, meist farbigen Abbildungen versehen.‎

Bookseller reference : 67824AB

‎Missaglia Daniela‎

‎Un colpevole silenzio‎

‎br. Un giornalista di cronaca disilluso dalla vita, una madre e una nonna alla disperata ricerca di un perché di fronte al tragico gesto di un tredicenne. Sono i protagonisti di questo romanzo che entra nelle pieghe di una vita apparentemente normale, ma che nasconde, in realtà, il lato oscuro del mondo dei ragazzi. Come scrive Maria Rita Parsi nella postfazione: «... questo libro ha per protagonista il silenzio che si insinua tra le vite dei personaggi, andando ben oltre la mera assenza di rumori, suoni, parole o voci. Un silenzio tombale, assordante, assoluto, colpevole. Un silenzio che uccide e che chiede perdono per non aver visto, per non aver capito, per non aver fatto, per non aver detto, per non aver vigilato, per non aver educato. Attraverso la storia di Giovanni, vittima sacrificale designata per il riscatto narcisistico e autoreferenziale dei suoi carnefici, Daniela Missaglia realizza un racconto destinato a scuotere le coscienze».‎

‎Missionszentrale der Franziskaner u. F.E.S. (Hrsg.)‎

‎Die Befriedung gesellschaftspolitischer Grundbedürfnisse aus christlicher und sozialdemokratischer Sicht- Bilanz und Ausblick zur zehnjährigen entwicklungspolitischen Zusammenarbeit MZF / FES.‎

‎Bonn, MZF und FES, 1981. 8°. 217 S. Original-Kartonage. Gutes und frisches Exemplar.‎

Bookseller reference : 14702

Antiquariat.de

BerlinAntiquariat
DE - Berlin-Steglitz
[Books from BerlinAntiquariat]

€9.50 Buy

‎Missiroli Marco‎

‎Atti osceni in luogo privato‎

‎br. Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, dodicenne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi. La madre ha iniziato a tradire il padre. Questa è la storia, raccontata in prima persona, di quel dodicenne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome. Si muove come una sonda dentro la separazione dei genitori, dentro il grande teatro dell'immaginazione onanistica, dentro il misterioso mondo degli adulti. Misura il fascino della madre, gli orizzonti sognatori del padre, il labirinto magico della città. Avverte prima con le antenne dell'infanzia, poi con le urgenze della maturità, il generoso e confidente mondo delle donne. Le Grand Liberò, così lo chiama Marie, bibliotecaria del IV arrondissement, dispensatrice di saggezza, innamorata dei libri e della sua solitudine, è pronto a conoscere la perdita di sé nel sesso e nell'amore. Lunette lo porta sin dove arrivano, insieme alla dedizione, la gelosia e lo strazio. Quando quella passione si strappa, per Libero è tempo di cambiare. Da Parigi a Milano, dallo Straniero di Camus al Deserto dei Tartari di Buzzati, dai Deux Magots, caffè esistenzialista, all'osteria di Giorgio sui Navigli, da Lunette alle "trentun tacche" delle nuove avventure che lo conducono, come un destino di libertà, al sentimento per Anna.‎

‎Missiroli Marco‎

‎Fedeltà‎

‎ril. «Il malinteso», così Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione. Margherita e Carlo non sono una coppia in crisi, la loro intesa è tenace, la confidenza il gioco pericoloso tra le lenzuola. Le parole fra loro ardono ancora, così come i gesti. Si definirebbero felici. Ma quel presunto tradimento per lui si trasforma in un'ossessione, e diventa un alibi potente per le fantasie di sua moglie. La verità è che Sofia ha la giovinezza, la libertà, e forse anche il talento che Carlo insegue per sé. Lui vorrebbe scrivere, non ci è mai riuscito, e il posto da professore l'ha ottenuto grazie all'influenza del padre. La porta dell'ambizione, invece, Margherita l'ha chiusa scambiando la carriera di architetto con la stabilità di un'agenzia immobiliare. Per lei tutto si complica una mattina qualunque, durante una seduta di fisioterapia. Andrea è la leggerezza che la distoglie dai suoi progetti familiari e che innesca l'interrogativo di questa storia: se siamo fedeli a noi stessi quanto siamo infedeli agli altri? La risposta si insinua nella forza quieta dei legami, tenuti insieme in queste pagine da Anna, la madre di Margherita, il faro illuminante del romanzo, uno di quei personaggi capaci di trasmettere il senso dell'esistenza. In una Milano vivissima, tra le vecchie vie raccontate da Buzzati e i nuovi grattacieli che tagliano l'orizzonte, e una Rimini in cui sopravvive il sentimento poetico dei nostri tempi, il racconto si fa talmente intimo da non lasciare scampo.‎

‎Missiroli Marco‎

‎Il buio addosso‎

‎br. Questa è la storia di un buio invisibile che si aggrappa all'anima e non la lascia, e copre la vita di chi ce l'ha addosso. Questa è la storia della zoppa di R., il paese dove in nome della purezza di Dio solo i sani di corpo e di mente possono vivere: la zoppa, sopravvissuta alla condanna a morte della sua gente grazie all'amore straziante di suo padre, che alla purezza ora non crede più. Vivrà rinnegata e reclusa, sbranata dalla ferocia di chi la vuole sepolta "in un angolo di terra abbandonata". Solo la curiosità per il mondo là fuori e l'incontro con anime affini la terranno in vita. Finché un giorno diventerà custode di un segreto sconvolgente. Un segreto che cambierà il destino di R. e la farà artefice della sorte dei suoi carnefici. Una storia di crudeltà e solitudini ambientata in un mondo solo in apparenza luminoso e chiaro: un paese senza età del sud della Francia, viola per le spighe della lavanda, azzurro per il mare in lontananza, rosso e blu per le giubbe dei gendarmi che lo sorvegliano. Ma è anche il racconto di una speranza: quella di un buio creato solo dagli altri, e da cui ci si può liberare.‎

‎Missiroli Marco‎

‎Senza coda‎

‎br. "Fra tre giorni ci vai da Carmine, a papà?". Una frase, solo una frase, e nel cuore di Pietro ricomincia a pulsare un'attesa carica di angoscia segreta. La sua normale vita di bambino, fatta di caccia alle lucertole assieme all'amico Luigi e viaggi fantasticati sull'antica macchina di papà, si interrompe di colpo. La legge del padre si fa pulsante e minacciosa: porta i segni di una violenza in grado di segnare pesantemente il corpo di sua mamma e talvolta anche il suo. Loro devono soltanto obbedire. E così Pietro si trova a dover portare una busta sigillata a Carmine, un amico del padre "dal volto bucato", un poco di buono diremmo noi. Ma Pietro è solo un bambino, sa solo d'istinto che quella persona lì non è una bella persona, ed è una verità che gli sale dalla pancia, ingovernabile. Ma perché suo papà non gliela porta lui direttamente quella busta all'amico? Il mondo dell'infanzia innocente si scontra con un mondo di adulti, governato da una logica di guerra. E Pietro aprirà proprio quella busta...‎

‎Misso Giuseppe‎

‎I leoni di marmo‎

‎br. Napoli, 1979. Michele Massa esce dopo aver scontato una condanna a Poggioreale e trova una realtà completamente diversa da quella che ha lasciato. La città è ora preda della camorra. Per difendere un suo amico commerciante, decide di sfidare i "nuovi padroni" di Napoli, entrando senza rendersene conto in un tunnel senza via di uscita. Sono gli anni del conflitto tra la Nuova Camorra Organizzata e gli oppositori di Cutolo. Massa, fedele al suo codice di rapinatore, sceglie una terza via, offrendo la propria vita pur di far rispettare quella degli altri: non "legge d'onore" ma onore che si fa legge. In un racconto dal ritmo serrato e coinvolgente, dove tutte le verità scomode sono messe a nudo, e il bene e il male "ufficiali" mostrano le loro inquietanti ambiguità, Michele imparerà a fidarsi del terrorista compagno d'ora d'aria molto di più che del giudice in udienza. Una "zona grigia" fatta di carceri-lager e processi truccati, fino al ruolo oscuro dei servizi segreti: nessuna prova gli sarà risparmiata. I Leoni di marmo cavalcati con la fresca e pulita fantasia dell'infanzia, per liberare la sua regina senza nome, vengono ancora cavalcati dall'uomo perché la sua regina, ora, ha un nome: "libertà".‎

‎MISTRAL Gabriela Prix Nobel de Litterature 1945‎

‎Désolation. Poèmes adaptés par Jacques Audiberti Gabriel Audisio Ventura Gassol François Guillot De Rode et René Tavernier.‎

‎1946 - Edition Originale Française. Paris Les Editions Nagel. broché. quelques petites taches claires sur la couverture papier très légèrement bruni en périphérie des marges sinon bon état. gd in-12. unknown‎

Bookseller reference : BL - HAY21893

Biblio.com

Pierre de Ronsard
France Francia França France
[Books from Pierre de Ronsard]

€34.00 Buy

‎Mistretta Antonio‎

‎Archivi del Sud. Una saga siciliana‎

‎ill., br. Non volevo che "i fantasmi del dopocena" , evocati quando ero bambino nelle conversazioni di mio padre, mio zio e mia nonna, svanissero per sempre nel nulla così, armato di pazienza, ho intrapreso una ricerca fra archivi pubblici e privati, con lo scopo di restituire alla memoria le memorie della mia famiglia paterna, che affonda le sue radici nel cuore granario della Sicilia, ma anche in quell'angolo di terra stretto fra le Alpi Apuane ed il mare che si chiama Lunigiana, dalla seconda metà del Settecento agli albori del Novecento.‎

‎Mit Flora im Feenwunderland‎

‎Das riesengroße Aufklappbilderbuch‎

‎(Deckeltitel). Wien, Tosa / Ueberreuter, 2010. 4to. Durchgängig farbig illustriert von Patricia Ann Lewis-Macdougall, mit 4 großen ausfaltbaren Doppelseiten. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. (IS [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 213053

‎Mit Gott!‎

‎Sammlung von Sprüchen und Liedern für die Töchter der badischen Heimath‎

‎5. durchgesehene Auflage. Karlsruhe, Müller, 1890. Kl.-8vo. 1 Bl., VI, 89 S. Or.-Lwd.; leicht fleckig, Buchblock neu eingehängt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Mit eingedruckter Widmung "Geschenk Ihrer Königlichen Hoheit der Grossherzogin Luise von Baden", handschriftlich fortgeführt u. einer "fleissigen Arbeitsschülerin" aus Meersburg gewidmet. Eingelegt ist ein kleines (6,5:5 cm) textiles Andachtsbild (vorne: Dornenherz, beschriftet: "Halt! Das Herz Jesu ist mit mir", hinten: "JHS. Mein Jesus Barmherzigkeit"). - Anfangs etwas stockfleckig.‎

Bookseller reference : 190497

‎Mit Gott!‎

‎Sammlung von Sprüchen und Liedern für die Töchter der badischen Heimat‎

‎10. durchgesehne Auflage. Karlsruhe, Müller, 1904. Kl.-8vo. 1 Bl., VI, 91 S. Or.-Lwd.; Rücken verblasst. [2 Warenabbildungen]‎

‎Durch ein vorgebundenes Blatt als "Geschenk Ihrer Königlichen Hoheit der Grossherzogin Luise von Baden" gekennzeichnet.‎

Bookseller reference : 173115

‎Mit Gott!‎

‎Sammlung von Sprüchen und Liedern für die Töchter der badischen Heimat‎

‎8. durchgesehne Auflage. Karlsruhe, Müller, 1899. Kl.-8vo. VI, 91 S. Or.-Lwd.; Rücken verblasst.‎

Bookseller reference : 67803

‎Mit Gott!‎

‎Sammlung von Sprüchen und Liedern für die Töchter der badischen Heimat‎

‎12. Aufl. Karlsruhe, Müller, 1915. Kl.-8vo. 1 Bl., VI, 95 S. Or.-Lwd.‎

‎Mit gedruckter Widmung "Geschenk Ihrer Königlichen Hoheit der Grossherzogin Luise von Baden" mit handschriftl. Ergänzung "für Fleiss und gutes Betragen im Handarbeiten 1915 Radolfzell".‎

Bookseller reference : 106622

‎MIT List Visual Arts Center‎

‎Synthetic Spaces: Holography at MIT‎

‎Cambridge MA: MIT List Visual Arts Center 1990. Exhibition catalog Oct. 1 - Nov. 18 1990. Softcover; 12 pg. Includes essay Steps into Synthetic Spaces by Stephen A. Benton; exhibition checklist; bibliography. Slight cover wear. Text is clean and unmarked. MIT List Visual Arts Center paperback‎

Bookseller reference : 2602 ISBN : 093843733X 9780938437338

Biblio.com

Roberta Fountain
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Roberta Fountain]

€7.19 Buy

‎MITCHELL DENIS.‎

‎Denis Mitchell. A Retrospective of Sculptures 1951-1990.‎

‎London: Gillan Jason Gallery. 1990. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original card covers. Portraits essays by Giles Auty Denis Mitchell documentation 35 item catalogue. <br/><br/> Gillan Jason Gallery. paperback‎

Bookseller reference : 025839

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€20.55 Buy

‎Mitchell P. Chalmers Peter Chalmers Sir 1864 1945 ***NOTE: THIS IS A "PRINT ON DEMAND" VERSION FROM THE ORIGINAL BOOK***‎

‎RE-PRINT The childhood of animals‎

‎New York : F. A. Stokes Co. Used - Good. Ships from the UK. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Your purchase also supports literacy charities. New York : F. A. Stokes Co unknown‎

Bookseller reference : GRP106334536

Biblio.com

Better World Books Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Better World Books Ltd]

€24.94 Buy

‎Mitchell Christopher 1944 & DomAAnguez Jorge I. 1945‎

‎Western Hemisphere Immigration and United States Foreign Policy / Edited by Christopher Mitchell ; Contributors Jorge I. Domínguez.et Al.‎

‎University Park Pa. : Pennsylvania State University Press 1992. First Edition. An exceptional copy; fine in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. Literally as new. ; 314 pages; Description: xii 314 p. : ill. ; 23 cm. Subjects: United States --Emigration and immigration --Government policy --Latin America --Foreign relations. University Park, Pa. : Pennsylvania State University Press unknown‎

Bookseller reference : 118839 ISBN : 0271007893 9780271007892

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€11.12 Buy

‎Mitchell Clifford 1854 1939‎

‎Dental chemistry and metallurgy‎

‎2010-10-14. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown‎

Bookseller reference : 1172125643n ISBN : 1172125643 9781172125647

Biblio.com

Books Express
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Books Express]

€154.97 Buy

‎Mitchell Clifford 1854 1939‎

‎Dental chemistry and metallurgy‎

‎Nabu Press 2010-10-14. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1172125643 ISBN : 1172125643 9781172125647

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€39.76 Buy

‎Mitchell Clifford 1854 1939‎

‎Manual of Urinary Analysis Containing a Systematic Course in Didactic and Laboratory Instruction for Students Together With Reference Tables and Clinical Data for Practitioners‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313852104 ISBN : 1313852104 9781313852104

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€22.19 Buy

‎Mitchell David‎

‎Utopia Avenue‎

‎ril. Siamo a Londra alla fine degli anni Sessanta. Quattro giovanissimi musicisti squattrinati si trovano per caso riuniti in un gruppo da un talent scout, per sostituire una band famosa che si è sciolta. Jasper alla chitarra, Griff alla batteria, Dean al basso e Elf, unica ragazza, alle tastiere decidono di suonare insieme, sono bravi, scrivono le loro canzoni e - dopo un esordio piuttosto confuso - entrano in sintonia. E se all'inizio si chiamano Way Out (visto che hanno salvato una serata buca), ben presto decidono di cambiare nome: saranno gli Utopia Avenue. Mentre le loro vite personali si complicano - Dean si mette nei guai con donne altrui e droghe psichedeliche, Jasper sembra rivivere vite passate, in particolare quella del suo avo Jakob de Zoet, Elf si perde in storie con uomini pessimi e scrive canzoni bellissime; l'unico che sembra solido è Griff, naturalmente - la loro carriera prende il volo, in una scena musicale straordinaria. Gli Utopia Avenue incontreranno i più grandi musicisti della storia, da Dylan a Cohen, dai Beatles a Bowie, mentre il mondo cambia per sempre. E da Londra, la band parte alla conquista dell'America. Da New York alla West Coast, tra feste pazze e un mare di soldi, i quattro ragazzi britannici sono in piena corsa. Mentre il grande orologiaio conta il ticchettio del tempo.‎

‎Mitchell Joseph‎

‎Una vita per strada. Diventare parte della città‎

‎br. Le strade di New York in una scheggia del singolarissimo romanzo urbano cui Joseph Mitchell lavorò, in segreto, per trent'anni. Con una nota di Matteo Codignola.‎

‎Mitchell Margaret‎

‎Via col vento‎

‎ril. Rossella, figlia sedicenne di un immigrato irlandese in Georgia, è abituata a vivere in una società ricca e dai valori aristocratici, in un Sud che si presenta con due volti: uno reale e uno ideale. L'inizio della guerra sconvolge il suo intero mondo, costringendola ad affrontare distruzione e privazioni, per le quali non è preparata, assecondando la forza e la risolutezza del proprio carattere anche quando questo significhi adottare comportamenti che portano con sé lo stigma di una società che vuole restare fermamente ancorata nelle vecchie tradizioni.‎

‎Mitchell Margaret‎

‎Via col vento‎

‎br. Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della guerra civile cominceranno a spirare sul sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista. Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi...‎

‎Mitchell Margaret‎

‎Via col vento‎

‎br. "Via col vento" è un capolavoro senza tempo, un esempio lampante dell'altissima capacità creativa e narrativa di Margaret Mitchell, uno spaccato di storia di una nazione ancora in via di sviluppo, un estratto pungente e dettagliato di una società isolata e retrograda, una lunga, illusiva e sofferta storia d'amore. Leggendo questo romanzo e guardando il film del 1939 di Victor Fleming si viene catapultati in un mondo antico ma non così tanto, un mondo che ha il sapore della terra rossa e del cuoio, del sudore e delle lacrime, del sangue e della polvere da sparo. È un viaggio incredibile che oggi, a quasi un secolo dalla stesura dell'originale, ancora affascina persone di qualunque età e di qualunque estrazione culturale. È un viaggio nella vita di Rossella O'Hara, Rhett Butler, Ashley Wilkes, Melania Hamilton; di decine di personaggi entrati ormai nell'immaginario collettivo. Non c'è alcun dubbio, un viaggio senza tempo. Questa nuova traduzione, dopo ottant'anni anni dalla prima edizione italiana, ripropone la vicenda di Rossella O'Hara direttamente dal testo originale di Margaret Mitchell così come l'aveva immaginata, voluta e scritta. In questa edizione l'impresa è davvero titanica: si è scelto di rimanere il più fedeli possibile al testo originale che è stato tradotto integralmente, senza tagli e censure. Allo stesso tempo, si "svecchiano" quegli arcaismi che possono risultare ostici nel ventunesimo secolo. Un'attenzione particolare è stata posta nei confronti non solo del modo di parlare degli schiavi ma anche nel modo in cui si parla di loro: non si scade più né nel ridicolo né nel razzismo, mantenendo comunque la fedeltà al testo. Si sdoganano termini e "costumi" dell'epoca, così che il lettore possa immergersi in modo avvincente e definitivo in un viaggio senza tempo.‎

‎Mitchell Margaret‎

‎Via col vento‎

‎br. Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della guerra civile cominceranno a spirare sul sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista. Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi...‎

‎Mitchell Margaret‎

‎Via col vento‎

‎br. Georgia, 1861. In una ricca piantagione di cotone del Sud degli Stati Uniti, la sedicenne Rossella O'Hara non può immaginare ciò che sta per gettare nel caos il suo mondo fatto di feste e corteggiatori. Proprio quando affronta la delusione di sapere che il suo amato Ashley sposerà l'insipida cugina Melania, i venti di guerra si abbattono sul suo futuro e sulle sue infantili aspirazioni, come uno tsunami destinato a rivoluzionarne la vita. Da lì, sullo sfondo della guerra civile americana e dell'abolizione dello schiavismo, e attraverso la tumultuosa storia d'amore con il playboy Rhett Butler, scoprirà dentro di sé la tenacia data dalla sua terra, Tara, e dal suo carattere indomito. Una storia che dopo più di ottant'anni mantiene l'incanto e la forza originari che hanno fatto di "Via col vento" il più grande e famoso romanzo popolare americano. Un colossale e vivissimo affresco storico da leggere e rileggere, e una protagonista indimenticabile che insegna a sopravvivere con la sola forza di volontà. Perché, dopotutto, "domani è un altro giorno".‎

‎Mitchell P. Chalmers Peter 1864 1945‎

‎Evolution and the War‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313448931 ISBN : 1313448931 9781313448932

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€17.52 Buy

‎Mitchell, P. C‎

‎Die Kindheit der Tiere‎

‎Aus dem Englischen von Hans Pfander. Stuttgart, Julius Hoffmann, (1913). Mit 12 Farbtafeln (von E. Yarrow Jones) u. 36 Illustrationen. XVIII, 273 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]‎

‎Schönes Exemplar der interessanten Tierkunde, die nach 1911-1912 vor jugendlichen Hörern gehaltenen Vorträgen in der Royal Institution of Great Britain entstand u. auch ansprechend illustriert ist. Der Übersetzer äußert sich im Vorwort halb kritisch, halb bewundernd zu den "Farbentafeln von E. Yarrow Jones, die auf den ersten Blick ganz eigentümlich berühren... Man gewöhnt sich ziemlich rasch an die Manier von Jones und sieht dann, dass er besonders die Stellung der Tiere ganz vortrefflich beobachtet hat und überall den Gesameindruck ausserordentlich gut wiedergibt".‎

Bookseller reference : 192985

‎Mitchinson Lois.‎

‎LA RIVOLUZIONE CINESE.‎

‎(Codice KI/0165) In 8º (21 cm) 138 pp. Con 31 foto fuori testo. Brossura editoriale a colori, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Mitchison, Naomi‎

‎Among You Taking Notes... The Wartime Diary of Naomi Mitchison 1939-1945‎

‎350 pages. "She writes as a woman of striking individuality and intelligence, acknowledging the particular problems of being female during the confusion and uncertainty of the war years." - from back cover. Usual library markings. Above-average but not excessive wear. A worthy working copy. Book‎

‎Mitford Jessica‎

‎Figlie e ribelli‎

‎br. Un classico della memorialistica inglese che racconta un'infanzia fuori dal comune e un'adolescenza ribelle in una famiglia "non esattamente convenzionale": i Redensdale, leggendari aristocratici del Regno Unito. Cinque sorelle che invadono le pagine dei rotocalchi. Due genitori eccentrici a cui sembra volgare che Nancy scriva romanzi e Diana sposi un miliardario come Guinness, mentre non aprono bocca sulla passione di Unity per il nazismo. Jessica, voce narrante e pecora nera della famiglia, diventa invece un'ardente socialista e fugge in America con il cugino Esmond Romilly. Attraverso il racconto di un'esistenza che forza le regole sociali, Figlie e ribelli è un ritratto di famiglia, un racconto d'avventura, una storia d'amore, uno spaccato sociale nel periodo tra le due guerre e una miniera di aneddoti su personaggi della scena politica e mondana.‎

‎Mitford Nancy‎

‎L'amore in un clima freddo‎

‎br. Uno scintillante alone di glamour e di gossip ha sempre circondato le sei celeberrime sorelle Mitford, figlie del barone Redesdale, e Nancy, la maggiore in ogni senso, ne ha trasferito sulla pagina riverberi screziati di veleno. Questa micidiale comedy of manners, ambientata tra le due guerre, mette in scena gli impossibili Montdore, di ritorno da cinque anni in India dove il conte, ricchissimo, aristocraticissimo, congenitamente stolido come i suoi degni pari, era Viceré. La consorte, di una prosaicità adamantina, neanche fosse di origini borghesi o americane, sguazza nel bel mondo. E la figlia Polly, la debuttante più concupita dai giovani blasonati che affollano i balli della stagione, decide per capriccio di farsi impalmare dallo zio, Boy Dougdale, di lei molto più vecchio e da pochi giorni vedovo, maestro nell'arte del ricamo nonché per anni amante della madre. Diseredata ipso facto, si ritira con il marito a vivere "di stenti" in Sicilia. L'eredità passa così a uno spumeggiante cugino canadese, affermato gigolò per signori, e basteranno un paio di sue battute perché Lady Montdore, titillata nel suo organo vitale, la mondanità, si rituffi nel girone festaiolo. Dove finirà per tornare anche Polly, ormai tanto disincantata da reagire ridendo alle sue disgrazie: non per niente siamo in Arcadia, e mentre lei trova un consolatore, saranno ben altri scandali a scuotere tutta l'alta società.‎

‎Mitford Nancy‎

‎L'amore in un clima freddo‎

‎br. Uno scintillante alone di glamour e di gossip ha sempre circondato le sei celeberrime sorelle Mitford, figlie del barone Redesdale, e Nancy, la maggiore in ogni senso, ne ha trasferito sulla pagina riverberi screziati di veleno. Questa micidiale comedy of manners, ambientata tra le due guerre, mette in scena gli impossibili Montdore, di ritorno da cinque anni in India dove il conte, ricchissimo, aristocraticissimo, congenitamente stolido come i suoi degni pari, era Viceré. La consorte, di una prosaicità adamantina, neanche fosse di origini borghesi o americane, sguazza nel bel mondo. E la figlia Polly, la debuttante più concupita dai giovani blasonati che affollano i balli della stagione, decide per capriccio di farsi impalmare dallo zio, Boy Dougdale, di lei molto più vecchio e da pochi giorni vedovo, maestro nell'arte del ricamo nonché per anni amante della madre. Diseredata ipso facto, si ritira con il marito a vivere "di stenti" in Sicilia. L'eredità passa così a uno spumeggiante cugino canadese, affermato gigolò per signori, e basteranno un paio di sue battute perché Lady Montdore, titillata nel suo organo vitale, la mondanità, si rituffi nel girone festaiolo. Dove finirà per tornare anche Polly, ormai tanto disincantata da reagire ridendo alle sue disgrazie: non per niente siamo in Arcadia, e mentre lei trova un consolatore, saranno ben altri scandali a scuotere tutta l'alta società.‎

‎Mitford Nancy‎

‎Non dirlo ad Alfred‎

‎br. Catapultata dalla tediosa cerchia accademica di Oxford fino all'ambasciata britannica a Parigi, dove il marito Alfred è stato inopinatamente nominato ambasciatore, Fanny, la narratrice, ci fa assaporare gli aspetti più esilaranti dell'ambiente diplomatico europeo degli anni Cinquanta: una vita di società gaia ma ancora formale, nella quale si affacciano a sorpresa i quattro figli ormai cresciuti della coppia, alfieri della rivoluzione giovanile ai suoi albori. E se i personaggi di Nancy Mitford, come lei stessa ebbe a dire, «vivono in un mondo di superlativi», il migliore esempio ne è senz'altro la divina Northey, giovanissima segretaria particolare di Fanny, che dopo aver messo a soqquadro col suo fascino il bel mondo parigino ci elargisce un mirabolante finale.‎

‎Mitford Nancy‎

‎Non dirlo ad Alfred‎

‎br. Chi non fosse pago della scintillante mondanità di "L'amore in un clima freddo" potrà ora continuare a leggere le avventure di Fanny, la narratrice, che dopo averci raccontato la storia della sua bislacca e aristocratica famiglia ci parla finalmente di sé. Catapultata dalla tediosa cerchia accademica di Oxford fino all'ambasciata britannica a Parigi, dove il marito Alfred è stato inopinatamente nominato ambasciatore, Madame l'Ambassadrice ci fa assaporare gli aspetti più esilaranti dell'ambiente diplomatico europeo degli anni Cinquanta: una vita di società gaia ma ancora formale, nella quale si affacciano a sorpresa i quattro figli ormai cresciuti della coppia, alfieri della rivoluzione giovanile ai suoi albori. E se i personaggi di Nancy Mitford, come lei stessa ebbe a dire, "vivono in un mondo di superlativi", il migliore esempio ne è senz'altro la divina Northey, giovanissima segretaria particolare di Fanny, che dopo aver messo a soqquadro col suo fascino il bel mondo parigino ci elargisce un mirabolante finale.‎

‎Mitford Nancy‎

‎Rincorrendo l'amore‎

‎br. Prima di "Rincorrendo l'amore", Nancy Mitford - la maggiore delle sei bellissime, stravaganti e alquanto scandalose figlie del barone Redesdale - aveva scritto quattro romanzi: con scarso successo e scarsissimi benefici per le sue precarie finanze. Fu l'amico Evelyn Waugh a incoraggiarla a riprovarci; e fu l'incontro con l'uomo che sarebbe diventato il grande amore della sua vita (Gaston Palewski, colonnello delle forze armate della Francia libera) a fornirle l'ispirazione. Non a caso nel libro, a lui dedicato, Palewski compare sotto le spoglie del seducente Fabrice, che farà innamorare di sé Linda, la svagata e incantevole protagonista. E questa volta il successo fu immediato e fenomenale, poiché a un pubblico provato dagli stenti della guerra il romanzo forniva i suoi ingredienti preferiti: l'amore, l'infanzia, i veleni e il fascino inesauribile dell'alta società inglese. «Come tutti i grandi romanzi», ha scritto Alan Bennett, "Rincorrendo l'amore" è «un altro mondo», che dopo oltre tre quarti di secolo non ha perso un grammo della sua piacevolezza. Un mondo in cui Nancy Mitford mette in scena i suoi personaggi, inguaribilmente eccentrici ma dalle maniere impeccabili, protagonisti di amori ardenti e insieme ridicoli, con un perfetto dosaggio di ironia, indulgenza e ferocia.‎

Number of results : 54,448 (1089 Page(s))

First page Previous page 1 ... 696 697 698 [699] 700 701 702 ... 757 812 867 922 977 1032 1087 ... 1089 Next page Last page