|
strasser O.
Hitler et moi.
(Hitler) strasser O. Hitler et moi. Parigi, 1940. In-16°, pp. 252.
|
|
vermeil E.
Hitler et le Christianisme.
(Hitler) vermeil E. Hitler et le Christianisme. Parigi, 1940. In-16°, pp. 104.
|
|
woodman D.
Au seuil de la guerre (Hitler rearms). Documennts sur le réarmement de l'Allemagne hitlérienne.
. woodman D. Au seuil de la guerre (Hitler rearms). Documennts sur le réarmement de l'Allemagne hitlérienne. Saint-Amand, 1934. In-8°, pp. 364 con tabelle e fac-simili di documenti e tavv. f.t.
|
|
LEV GINZBURG
LE OMBRE DI HITLER
BUONO, LIBRO RARO D'EPOCA
|
|
Langer, Walter L.
Psicanalisi di Hitler
Un allucinante documento che rivela i tortuosi meccanismi mentali del più nefasto protagonista della storia del novecento. Con 11 foto in B/N all'interno del testo.
|
|
A.BULLOCK
HITLER, STUDIO SULLA TIRANNIDE
HITLER, STUDIO SULLA TIRANNIDE
|
|
ASPIRINA PER HITLER
ROMANZO STORICO
|
|
Spinosa, Antonio
Hitler
Una biografia a un tempo rigorosa e appassionante sull'uomo politico che, col nazismo, ha tragicamente segnato un'epoca nella storia della Germania e del mondo.
|
|
Reitlinger, Gerald
Storia delle SS SECONDO VOLUME
E' impostato sullo sviluppo massimo dell'organizzazione verso la drammatica fine della guerra, quando Himmler divenne comandante delle armate del Remo e della Vistola nel dicembre del 1944, e poi tradì Hitler, finì nelle mani degli alleati e riuscì a commettere il tanto discusso quanto misterioso suicidio.
|
|
Spinosa, Antonio
Hitler - il figlio della Germania
Una biografia ad un tempo rigorosa e appassionante sull'uomo politico che, col nazismo, ha tragicamente segnato un'epoca nella storia della Germania e del mondo.
|
|
Biagi, Enzo
Addio a questi mondi
Biografie di uomini potenti del diciannovesimo secolo.
|
|
L'Allemagne proclame sa volonté de paix. Discours adressé au peuple allemand par le Chancelier Hitler, le 14 Octobre 1933
Bross. edit. in-16 di pp. 13-(3), etich. incoll. in copert. Ottimo.
|
|
Hitler, A. Dr. Goebbels Rosenberg, A von Ribbentrop, J.
L'avenir de l'Allemagne précédé d'une étude de Y.-M. Sicard
Bross. edit. in-16, tit. e doppia cornice rosso e nero, pp. 171-(5). Gli AA. rispettivam. trattano il nuovo piano quadriennale, il bolscevismo in teoria e in pratica, l'U.R.S.S. ebraizzata e infine Dichiarazione. Ottimo.
|
|
SVEN HASSEL
GERMANIA KAPUTT
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIMO ESEMPLARE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. ANCORA PRESENTE FASCETTA EDITORIALE ORIGINARIA DELLA TERZA EDIZIONE. SENZA SOVRACCOPERTA. I soldati di Hitler non credono più a niente, se non all'amicizia che li lega. Dimenticato ogni sentimento di pietà, conoscono solo un modo per sopravvivere nelle gelide pianure russe: rispondere alla morte con la morte. Ma anche loro, le belve umane, hanno ricordi e speranze per il futuro. La realtà della guerra raccontata senza veli, in un libro crudo e sconvolgente. Informazioni bibliografiche Titolo: Germania kaputt: romanzo Collana: Volume 151 di Il Cammeo Autore: Sven Hassel Tradotto da: Annamaria Seminari Traduzione dall'inglese di: Wheels of Terror Titolo originale: De fordømtes legion Editore: Milano: Longanesi, 1961 Edizione: 3. ed Lunghezza: 385 pagine; 19 cm Soggetti: Letteratura danese, Narrativa germanica, Romanzi, Racconti, Guerre, Soldati, Nazismo, Hitler, Germania, Seconda Guerra Mondiale, Esercito, Russia, Assedio, Unione Sovietica, Wermacht, 27 reggimento corazzato di disciplina, legionari, Fronte orientale, Carri armati, Panzer, Combattimenti, Psicologia, Morte, Tedeschi, Berlino, Best sellers, Combattimenti, Psicologia, Racconti di guerra, Nazionalsocialismo, 900, Classici Parole e frasi comuni inferno Allah attacco autocarri baionetta Barring bastardo battaglione Bauer bombe bottiglia bunker cannoni capitano caporale carri armati colonnello colpo comandante combattimento compagnia corazzato corte marziale artiglieria donna esplose fanteria fucile fuoco grosso guardia guerra Heide piccolo sergente tenente Vecchio Unno russi Ivan ultima lanciafiamme bombe mano maschera antigas minaccioso mitragliatrice Möller aria oscurità nemici NKVD occhi pallottola Panzerfaust Paust piccolo legionario pidocchi pistola plotone Pluto porco Porta posizioni prendere prigionieri ragazza reggimento Reinhardt rispose rosso russi Sennelager sergente sibilò sigaretta signor silenzio sogghignò soldato sottufficiale sparare Stege stivali strada tedesco tenente Harder Tiny torretta trincea trovammo Tuapse ufficiali uomini Vecchio Unno villaggio vodka von Barring
|
|
RENATA VITI CAVALIERE
CRITICA DELLA VITA INTIMA. SOGGETTIVITÀ E GIUDIZIO IN HANNAH ARENDT
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. Compare di frequente nell'opera di Hannah Arendt l'intenzione di veder esercitata - sul piano della riflessione filosofica intorno al significato più proprio della vita umana - una sorta di radicale critica della vita intima. Ciò allo scopo di riscrivere per un verso la nozione di soggetto e di elaborare peraltro, nei suoi tratti essenziali, una teoria del giudizio politico. Informazioni bibliografiche Titolo: Critica della vita intima: soggettività e giudizio in Hannah Arendt Collana: Volume 3 di Soggettività etica e psicologia Autore: Renata Viti Cavaliere Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2005 ISBN: 8871889258, 9788871889252 Lunghezza: 244 pagine; 21 cm Soggetti: Filosofia, Etica, Morale, Nazionalsocialismo, Heidegger, Hitler, Nazismo, Stato, lettera morta, Ferruccio Focher, Antiumanismo totalitaristico, Politico, Vita interiore, Anima, Liberalismo, diritto di visita, Soggettività, Vico, Ebraismo, Totalitarismo Parole e frasi comuni activa agire arendtiana Aristotele astratta banalità del male bisogno capacità giudizio comprensione concetto condizione umana Critica del Giudizio cultura cura diritto visita discorso esempio etica eventi filosofia FOCHER G.B. Giambattista Vico giudizio politico Hannah Arendt Heidegger ideale Ideologia individuale interiore Isak Dinesen Jaspers Kant kantiana Karl Jaspers azione uomo liberale libertà logica luogo mentalità metafisica metafora Milano moderna nascita natura Nietzsche Origini del totalitarismo particolare passato e futuro pensare pensatore pensiero Platone polis pratica premio Sonning principio problema processo prospettiva questione racconto ragione rappresenta regole riferimento riflessione rivoluzione ruolo saggio scienza scritto senso comune sfera pubblica significato sociale Socrate soggetto spazio storia storico tema teoretica Teoria giudizio teorico totalitarismo tradizione uomini verità virtù volume Walter Benjamin Weber
|
|
HENRI NOGUÈRES
MONACO: LA FINTA PACE (29 SETTEMBRE 1938)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. PERFETTO. Informazioni bibliografiche Titolo: Monaco, la finta pace (29 settembre 1938) Collana: Memorie e documenti Autore: Henri Noguères Traduzione di: Elena Segre Editore: Milano: Garzanti, 1965 Lunghezza: 429 pagine; 8! c. di tav. ; 22 cm Titolo originale: Munich ou la drole de paix . Soggetti: Storia Contemporanea, Novecento, Nazismo, Hitler, Germania, SECONDA GUERRA MONDIALE, STORIA DIPLOMATICA, Europa, Pace, Storiografia, Cecoslovacchia, Polonia, Russia, Ribbentrop, Molotov, Comunismo, Stalin, Austria, Anschluss, Occupazione tedesca, 1939, Mussolini, Fascismo, Italia, Benes, Ultimatum, Diplomazia, Politica estera, Anti-antisemitismo, Fuhrer, Chamberlain, Inghilterra, Terzo Reich, Daladier, Praga, Documenti giuridici, diplomatici, Archivi, Churchill, Francia, Lord Runciman, Godesberg, Allegati, Diplomazia, Geopolitica, Relazioni Internazionali, Congressi Europei, Grandi Potenze
|
|
NICOLA TRANFAGLIA
DA MONACO A NORIMBERGA: BREVE STORIA DEL NAZISMO. (1919-1945)
COME NUOVO, PERFETTO. Informazioni bibliografiche Titolo: Da Monaco a Norimberga: breve storia del nazismo, 1919-1945 Collana: Volume 68 di Cultura e realtà; universale contemporanea Autore: Nicola Tranfaglia Editore: Milano: Edizioni di Comunità, 1965 Lunghezza: 275 pagine; 20 cm Soggetti: Storia contemporanea, Novecento, Nazismo, Fascismi, Hitler, Monaco, Polonia, Antisemitismo, Anschluss, Shoah, Politica estera, Seconda Guerra Mondiale, Germania, Nazional-socialismo, Versailles, bibliografia, Mussolini, Fascismo, Terzo Reich, Putsch, Stalingrado, Molotov, Ribbentropp, Russia, Comunismo, Stalin, El Alamein, Rohm, SS, Roma-Berlino, Asse, Unione Sovietica, Wehrmacht, Operazione barbarossa, Masse, ideologie, Saggi storici, Blomber-Fritsch, Von Papen, Fuhrer, Hofer, Gorlitz, Quint, Shirer
|
|
WALTHER HOFER
LO SCATENAMENTO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
OTTIMO; MACCHIETTE/FIORITURE AI BORDI DELLA COPERTINA E QUALCUNA INTERNA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Lo scatenamento della seconda guerra mondiale: Uno studio sui rapporti internazionali nell'estate del 1939. Con documenti Titolo originale: Die Entfesselung des zweiten Weltkrieges Collana: Volume 589 di Universale economica Autore: Walther Hofer Traduzione dal tedesco di: Piero Bernardini Marzolla Prefazioni e appendici di: Roberto Isenburg Editore: Milano: Feltrinelli, 1969 Lunghezza: 548 pagine; 18 cm Soggetti: Storia contemporanea, Novecento, Nazismo, Imperialismo, Europa, Germania, Stati Uniti, Potenze, Conferenza di Monaco, Polonia, Austria, Hitler, Churchill, Stalin, Mussolini, Fascismo, Saggi storici, Storiografia, Nazionalsocialismo, Deutschland, Der Nationalsozialismus, Dokumente 1933-1945, Cause, Scoppio, Relazioni internazionali, Diplomazia, Storia diplomatica, Politica estera, Comunismo, Bolscevismo, Totalitarismo, Italia, Molotov-Ribbentrop, Accordi segreti, Giappone, Francia, Inghilterra, Bibliografia, Praga, Mosca, Anschluss, England, Italy, URSS, Lord Halifax, Galeazzo Ciano, Hitler-Stalin-Pakt, deutsch-sowjetischen, Völkerbund, Göring, Duce, Blaubuch, Berlino, Terzo Reich, Second World War, War Premeditated, 1939, Western Powers, nationalsozialistischen, Lord Halifax, German-Soviet pact, Ulrich von Hassell, Namier, Nazi, negotiations, Foreign Minister, Bonnet, Berlin, Birger Dahlerus
|
|
SCHEFFLER JÜRGEN, STÖWER HERBERT
JUDEN IN LEMGO UND LIPPE: KLEINSTADTLEBEN ZWISCHEN EMANZIPATION UND DEPORTATION
OTTIME CONDIZIONI. IN TEDESCO. Informazioni bibliografiche Titolo/Titel: Juden in Lemgo und Lippe: Kleinstadtleben zwischen Emanzipation und Deportation. (Gli ebrei di Lemgo: cittadina di vita tra emancipazione e deportazione) Collana: Volume 3 di Forum Lemgo Series: Forum Lemgo; Schriften zur Stadtgeschichte, Heft 3 Curatore: Jürgen Scheffler Collaboratore: Herbert Stöwer Editore: Bielefeld: Verlag für Regionalgeschichte, 1988 ISBN: 3927085081, 9783927085084 Lunghezza: 299 pagine; 22 cm Lingua: Tedesco; Sprache: Deutsch; Language: German Subjects: Jews, History, Germany, Persecutions, Nazismo, Ebrei, Hitler, Germania, Deportazioni, Shoah, Olocausto, Ebraismo, Campi di concentramento, Polonia, Germania, Storia contemporanea, Seconda guerra mondiale, Holocaust, The Nazi Persecution and Murder of the Jews, Antisemitism, Antisemitismo, Sionismo, Zionism, pogroms, Judaism, Jewish community
|
|
RICHARD SAAGE
INTERPRETAZIONI DEL NAZISMO
RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: Interpretazioni del nazismo Autore: Richard Saage Editore: Napoli: Liguori Collana: Volume 3 di Storia moderna e contemporanea Data di Pubblicazione: 1979 Lunghezza: 176 pagine; 19 cm Traduttore: Tagliazucchi Manù ISBN-10: 8820708264, ISBN-13: 9788820708269 Soggetti: Storia d'europa, Nazismo, Nazionalsocialismo, Storiografia, Hitler, Novecento, Totalitarismo, Regimi, Fascismo, Ideologie politiche, Germania, Critica, Impegno civile, Repubblica federale tedesca, Weimar, Brecht, Cultura, Filosofia politica, Potere, Capitale monopolistico, Industria, Marxismo, Bolscevismo, URSS, unione Sovietica, Seconda Guerra Mondiale, Imperialismo, Storicismo, Polarizzazione, Ceto medio, NSDAP, Primato della politica, Terzo Reich, Martin Heidegger, Hannah Arendt, Shirer, Ernst Nolte, Nietzsche, Revisionismo, Negazionismo, Fergusson, Auschwitz, Hans Jonas, Fackenheim, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Arbeiterbewegung, Faschismus, Neokonservatismus
|
|
PRIMO LEVI
LA TREGUA
COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. "La tregua", seguito di "Se questo è un uomo", è considerato da molti il capolavoro di Levi: diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel Lager nazista, questo libro, più che una semplice rievocazione biografica, è uno straordinario romanzo picaresco. L'avventura movimentata e struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, punteggiato di incontri con persone appartenenti a civiltà sconosciute, e vittime della stessa guerra. L'epopea di un'umanità ritrovata dopo il limite estremo dell'orrore e della miseria. Informazioni bibliografiche Titolo: La tregua Collana: Volume 10 di Nuovi Coralli Autore: Primo Levi Edizione: 7 Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1980 Lunghezza: 259 pagine, 20 cm ISBN-10: 8806318640 ISBN-13: 9788806318642 Soggetti: Narrativa italiana, Letteratura italiana, Nazismo, Ebrei Italiani, Persecuzioni, Deportazioni, Hitler, Shoah, Olocausto, Seconda guerra Mondiale, Auschwitz, Dachau, Cracovia, Polonia, Kratovice, Lager, 1945, Biografie, Autobiografie, Romanzi storici, Biografici, Armata Rossa, Vizio di forma, Campi di sterminio, Soluzione finale, Antisemitismo, Fascismo, Se questo è un uomo, Alba Iulia, Ebraismo, Germania, Nazismo, Storie vere, Memoria, Testimonianze, Classici, Kapo, Italian Fiction, Italian Literature, Nazism, Italian Jews, Persecutions, Deportations, Holocaust, World War II, Krakow, Poland, Lager, Biographies, Autobiographies, Historical novels, Biographical, Red Army, Vizio di forma, Extermination camps, Solution finale, Anti-Semitism, Fascism, If this is a man, Judaism, Germany, Nazism, Real Stories, Memory, Testimonies, Classics Parole e frasi comuni alcuni allora anzi Auschwitz bambini baracche binari Bogucice bosco camerata camicia campo capo carri merci carro Casa Rossa cavallo Cesare chilometri convoglio Cracovia cuccetta cucina Curtici Dancenko donne ebrei Egorov freddo gallina greco guerra Haftlinge Henek Hurbinek italiani Jadzia yiddish jiddisch Katowice Kommandantur Lager lavoro legno Leonardo locomotiva male mangiare mano Marja Fjodorovna mattino mercato militari Mordo Nahum NKVD notte Odessa pane pavimento pesce piedi polacco ragazze razioni rubli rumeni russi scarpe scorta secchio seguito silenzio Sluzk sogno soldati sosta sovietico sparirono Staryje Doroghi stazione strada tedeschi terra treno Trzebinia Treblinka ungherese uova vagone vamo Velletrano venne verso viaggio villaggio viso vodka zloty Zmerinka
|
|
SVEN HASSEL
GESTAPO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. SENZA SOVRACCOPERTA; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. La compagnia di disciplina di Sven Hassel è impegnata in una battaglia senza esclusione di colpi contro gli implacabili russi. La guerriglia scoppiata sul fronte orientale è un preludio al massacro delle truppe sovietiche, che hanno occupato la sede del potere tedesco. I camerati di Hassel dovranno così difendersi anche dalla violenza della Wehrmacht e dalla ferocia assurda delle SS. All'improvviso giunge infatti un contrordine che impone loro di recarsi ad Amburgo per svolgere un incarico delicatissimo: montare di guardia al quartier generale della spietata Gestapo. Sven Hassel (pseudonimo di Willy Arberg) è nato nel 1917 in Danimarca. A vent'anni lascia il suo Paese in cerca di lavoro e si arruola nell'esercito tedesco. Diserta dopo l'invasione della Polonia. Arrestato, viene trasferito in una compagnia di disciplina. A guerra finita avrà combattuto su tutti i fronti, tranne che in Nord Africa. Quest'esperienza è la diretta fonte di ispirazione del ciclo di romanzi bellici che, a partire da Maledetti da Dio, gli hanno dato grande notorietà internazionale. Informazioni bibliografiche Titolo: Gestapo: romanzo Autore: Sven Hassel Traduzione di: Maria Vasta Dazzi Editore: Milano: Longanesi & C., 1968 Collana: Volume 208 di Il cammeo: collezione di memorie Edizione: III, Terza Lunghezza: 312 pagine, 18 cm Soggetti: Storia contemporanea, Novecento, Nazismo, Polizia segreta, Romanzi storici, Seconda guerra mondiale, Spionaggio, SS, Maledetti da Dio, Hitler, Libri vintage, Contemporary History, Twentieth Century, Nazism, Secret Police, Historical Novels, World War II, Espionage, Cursed by God, Vintage Books Parole e frasi comuni Amburgo Amburgo-Altona Barcelona battaglione bel Paolo birra Bisogna bottiglie capo caporal maggiore carristi caserma cavalleria colonnello colpo croce di ferro d’oro dimenticato domandò Porta dottor Beckmann faccenda fanteria Fratellino fucile Fuhlsbütte Führer Gestapo guardia guerra Heide Hinka Hölzer idiota capo comandante piccolo-tenente Vecchio Unno Verro impiccato Julius Krug avvoltoio elmetto ordine l’ultimo lasciato mano maresciallo maggiore merda mormorò ufficio NKVD occhi Paul Bielert paura piccolo legionario piedi prigione prigionieri puttane ragazza Rinken rise rispose RSHA russi sergente sigaretta signor comandante signora Dreyer simise soldato soltanto sorrise spalle sputò Stahlschmidt Stege Steiner Stever stivali sull’attenti tenente Ohlsen tenente Spät Torgau ufficiali occhiata Vecchio Unno Verro Wehrmacht
|
|
A. SCOTT BERG
LINDBERGH, L'AQUILA SOLITARIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUME MAI SFOGLIATO. PICCOLE ROTTURE ALLA SOVRACCOPERTA, QUALCHE PIEGHETTA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Come un romanzo, questo libro narra la vita di un protagonista della storia dell'aviazione. Dalla solitaria giovinezza di Lindbergh al trionfo della prima traversata atlantica, dalla celebrità alla tragedia del rapimento del figlio, dalla scelta isolazionista di fronte allo scoppio della seconda guerra mondiale, alla passione per la biologia e alle campagne ambientaliste degli ultimi anni. Lindbergh was the first solo pilot to cross the Atlantic non-stop from New York to Paris, in 1927. This awe-inspiring fight made him the most celebrated men of his day-a romantic symbol of the new aviation age. However, tragedy struck in 1932, where his baby was kidnapped and found dead. The unbearable trial forced Lindbergh into exile in England and France. However, his soon fasciation and involvement with the Nazi regime, resulted in public opinion turning against him. His life was at the forefront of pioneering research in aeronautics and rocketry. Also, his wife became one of the century's leading feminist voices. This biography explores the golden couple who have been considered American royalty. Descrizione bibliografica Titolo: Lindbergh, l'aquila solitaria Titolo originale: Lindbergh Autore: A. Berg Scott Traduzione di: Carla Lazzari Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1999 Lunghezza: 584 pagine; 24 cm; illustrato Formato: Copertina rigida (rilegato, hardcover) Peso: 1 Kg ISBN: 8804458933, 9788804458937 Collana: Le scie Soggetti: Biografie, Aviatori, Saghe, Novecento, Voli transoceanici, Traversate oceaniche, Ingegneria, Aeronautica civile, Tecnologie, Aerei, Aeroplano, Libri Vintage, Fuori Catalogo, Personaggi illustri, Storie vere, Spirit of St. Louis, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Rapimento, Baby Charles Lindbergh, Delitto del secolo, Infanticidio, Omicidio, Delitti, Lettere, Diario, Testimonianze, Documenti, Nazismo, Hitler, Isolazionismo, America First, Franklin Delano Roosevelt, Ambiente, Impegno civile, WWF, Grande Depressione, Gerre Mondiali, Sbarco sulla Luna, Eventi storici, Goering, Harry Guggenheim, Americani, Orteig Prize, Flying, Truman Smith, Anne Morrow, Prometeo, Aquila solitaria, Karma, Phoenix, Sourland, Volare, Piloti, Viaggio, Pionieri, Dana Atchley, Little Falls, Lockheed Sirius, Truman Smith, Juan Trippe, Bruno Richard, Hauptmann, Henry Breckinridge, Best Sellers, Miti, Eroi, Biographies, Aviators, Sagas, Twentieth Century, Transoceanic Flights, Ocean Crossings, Engineering, Civil Aeronautics, Technologies, Airplanes, Out of print Books, Illustrious Characters, Real Stories, Twenties, Thirties, Forties, Abduction, Crime of the Century, Infanticide, Murder, Crimes, Letters, Diary, Testimonials, Documents, Nazism, Isolationism, Environment, Civil Engagement, Great Depression, World Gerre, Landing on the Moon, Historical Events, Prometheus, Solitary Eagle, Flying, Pilots, Journey, Pioneers, Myths, Heroes, Fotografie d'epoca, Vintage photographs, Illustrated book
|
|
HUGH THOMAS
I GIORNI DEL BUNKER. LA VERA STORIA DELLA FINE DI HITLER
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Alla fine del secondo conflitto mondiale, l'uomo la cui ambizione aveva scatenato la guerra non c'era più. Hitler non firmò la resa tedesca, non fu presente al processo di Norimberga, non ci furono immagini del Fuhrer vinto in mostra sulle pagine dei giornali. Gli alleati si limitarono a mostrare alcuni resti carbonizzati ai quali mancava un piede. Dissero, e furono creduti, che erano i resti di Adolf Hitler. Vicino a lui c'era il corpo, anch'esso bruciato, di una donna che indossava un abito di Eva Braun. La donna era morta per i postumi di una ferita di granata al petto; una grossa capsula contenente cianuro era stata rotta nella sua bocca. Si suppose che si trattasse di suicidio; si suppose che fosse Eva Braun. Attingendo a documenti fino a poco tempo fa non disponibili, provenienti dagli archivi sovietici, e ricorrendo a una vasta gamma di testimonianze di esperti, Hugh Thomas ci racconta i giorni finali della guerra svelando che cosa avvenne nell'ultimo fortino di Hitler, che fine fecero Goebbels e la sua famiglia, Martin Bormann, gli altri che fuggirono a Berlino e lo stesso Hitler. To what extent are the techniques of campaigning and media management critical to the outcome of modern elections? This book brings together a group of leading scholars to provide a comprehensive analysis of the role and impact of political communications during election campaigns. They set the context of election campaigning in Britain, and the methodology used to understand media effects, review party strategies and resulting media coverage, and draw together evidence of the impact of the 1997 British General Election campaign, analyzing how far television and the press media influenced the public's civic engagement, agenda priorities, and party preferences. Hugh Thomas è un chirurgo di fama internazionale e un autorevole esperto di medicina legale nel campo delle ferite d'arma da fuoco. Il suo libro del 1979 The murder of Rudolf Hess suscitò scalpore in tutto il mondo, così come il successivo Hess: a tale of two murders (1988), che smentì i risultati di un'inchiesta di Scotland Yard che fu immediatamente archiviata. Con Editori Riuniti ha pubblicato I giorni del bunker, la vera storia della fine di Hitler. Descrizione bibliografica Titolo: I giorni del bunker. La vera storia della fine di Hitler Titolo originale: Doppelgängers: The Truth about the Bodies in the Berlin Bunker Autore: Hugh Thomas Traduzione di: Flavia Buzza Editore: Roma: Editori Riuniti, Novembre 1997 Lunghezza: 352 pagine; 23 cm ISBN: 8835943612, 9788835943617 Collana: Biblioteca di storia Soggetti: Storia contemporanea, Germania nazista, Olocausto, Nazismo, Novecento, Ebrei, Ebraismo, Shoah, Seconda Guerra Mondiale, Adolf Hitler, Biografie, Fine, Terzo Reich, Sconfitta, Bunker, Morte, Suicidio, Eva Braun, Corpo, Funerali, Sepoltura, Ricostruzione, Reportage, Verità, Cadaveri, Corpi, Salme, Ritrovamento, Perizia medico-legale, Avvelenamento, Cianuro, Frode, Fuga, Intrighi, Depistaggi, Piste, Sud America, Argentina, Paraguay, Pista paraguayana, Mappa, Piantina, Documenti, Joseph Goebbels, Mito, Segreti, Servizi, SS, Pastore tedesco, Libri illustrati, Fotografie d'epoca, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggi storici, Politica, Ideologie politiche, Fascismo, Fonti, Inchieste, Processo di Norimberga, Rudolf Hess, Stalin, Russia, Unione Sovietica, Esercito, Resa, The Murder of Adolf Hitler, Götterdämmerung, Alleati, Americani, Testimoni, Zukov, Mosca, Leningrado, Croce di ferro, Simboli, Cancelleria, Sangue, Divano, Fotografi, John McCowan, Smers, Camera da letto, Stanze, Ritrovamenti, Fossa, Giardino, Vestiti, Cremazione, Collettivo Kukrynski, Soluzione finale, Letteratura, Bibliografia, Riferimento, Martin Bormann, Archivi sovietici, Cervello, Mente, Capsule, Ferite, Incendio, Resti carbonizzati, Stumpfegger, Camera delle carte geografiche, Kathe Heusermann, Dentista, Assistente, Testimoni, Ministri, Esteri, Armamenti, Albert Speer, Lester Luntz, Segretario personale, Ossa, Denti, Cranio, Contemporary history, Nazi Germany, Holocaust, Twentieth century, Jews, Judaism, Second World War, Biographies, End, Third Reich, Defeat, Death, Suicide, Body, Funeral, Burial, Reconstruction, Truth, Corpses, Bodies, Corpses, Finding, Forensic expertise, Poisoning, Cyanide, Fraud, Escape, Intrigue, Misdirection, Tracks, South America, Paraguayan track, Map, Floor plan, Documents, Myth, Secrets, Services, German shepherd, Picture books, Vintage photographs, Books Out of print, Historical essays, Politics, Political Ideologies, Fascism, Sources, Investigations, Nuremberg Trials, Soviet Union, Army, Surrender, Allies, Americans, Witnesses, Moscow, Iron cross, Symbols, Stationery, Blood, Sofa, Photographers, Bedroom, Rooms, Finds, Pit, Garden, Clothes, Cremation, Collective, Final solution, Literature, Bibliography, Reference, Soviet archives, Brain, Mind, Capsules, Wounds, Fire, Charred remains, Maps, Dentist, Assistant, Witnesses, Ministers, Foreign Affairs, Armaments, Personal Secretary, Bones, Teeth Parole e frasi comuni According Adolf Hitler allegedly Allies American archives Army attempt Axmann Berlin Blaschke blood bodies bone Bormann Braun bridge British Bunker cause Chancellery chief claimed command considered corpse cyanide dead death dental documents door effect escape evidence examination existence fact final forces forensic fraud Führer German Goebbels guards head historians Hitler interest Linge lower Martin military mouth nature Nazi obvious officer poisoning position possible Professor prove question reason records Reich remains result seemed shot skull Sognnaes Soviet Speer station story Stumpfegger suggests suicide taken tanks teeth testimony tests West witnesses wound
|
|
GIUSEPPE MAMMARELLA
LA GERMANIA DA ADENAUER A OGGI
LATERZA 1979 184 PP. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Parole e frasi comuni Adenauer americana americano aumento Bad Godesberg base Berlino blocco Bonn Brandt Bundesrat Bundestag Bundeswehr cancelliere cattolica Cdu-Csu coalizione cogestione comunista conferenza di Potsdam conflitti conseguenze contribuisconocostituzionale Costituzione creare le condizioni crisi economica culturale dell'economia dell'Est dell'industria dell'Ostpolitik dell'Spd democratica dirigente disoccupazione dottrina Hallstein elettorale elezioni equilibri erano europea fascismo fase fronte verde GermaniaGermania Ovest governo gruppi guerra guerra fredda Helmut Schmidt Hitler ideologica industriali interessi internazionale l'Spd l'Urss Lander leader liberali livello maggioranza manifestazioni mente milioni misura modello nazionale nazismo nonostante nuovoobiettivi occidentale operaia organizzazioni paese piano politica estera politica tedesca popolo tedesco posizioni potere presidente problema processo produzione programma rapporti rappresenta realizzare reddito regime regionale Repubblica di Weimar Repubblica federale riunificazione Rudi Dutschke ruolo Schmidt sembra Sessanta settori sindacale sindacati sinistra sistema socialdemocratici sociale società tedesca strutture sviluppo tica tradizionali Uniti valori voti Willy Brandt
|
|
LEO LOWENTHAL
LETTERATURA CULTURA POPOLARE E SOCIETà
traduzione di A. Wade - Brown LIGUORI 1977 254 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
DOCUMENTAZIONE SUI PAESI DELL'EST 1966 INTERA ANNATA
CESES Centro studi e ricerche su problemi economico - sociali 2078 PP. COMPLESSIVE, LEGATURA RIGIDA NON EDITORIALE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUMI PERFETTI, PROBABILMENTE MAI SFOGLIATI
|
|
LAURA FERMI
MUSSOLINI UNA BIOGRAFIA
BOMPIANI 1974 VI - 483 PP. FONDO DI MAGAZZINO: TAGLI ALTI MACCHIATI DI ROSSO, SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
ILIO TOGNONI
I TEDESCHI OGGI COME IERI? I TEDESCHI OCCIDENTALI NEL GIUDIZIO DI NOTE PERSONALITà EUROPEE
INTRODUZIONE DI RENZO TRIONFERA ALINEA 1983 92 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO E TRACCE DI POLVERE ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
DIALOGHI DEL XX TRIMESTRALE DI STORIA CONTEMPORANEA ANNO II 2 1968 NUMERO 4
IL SAGGIATORE 1968 235 PP. INTERVENTI, TRA GLI ALTRI, DI NOAKES VITAL ROSKILL ROGGER WILLIAMS GROTH... FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, CON ANCORA LA FASCETTA EDITORIALE, COME DA FOTO.
|
|
GIUSEPPE BOTTAI
IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE CORPORAZIONI
MONDADORI 1933 SECONDA EDIZIONE, XI - 415 PP. LEGATURA NON EDITORIALE, COME DA FOTO NEL CORPO DELL'INSERZIONE, PER IL RESTO OTTIME ED ECCELLENTISSIME CONDIZIONI.
|
|
LUIGI SALVATORELLI
STORIA DEL NOVECENTO
MONDADORI 1958 917 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, DUE CREPE AL FIANCO SUPERIORE DEL COFANETTO CARTONATO, TIMBRO DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA, DUE PAGINE TAGLIATE (SENZA MANCANZE), MA IL VOLUME è PROBABILMENTE INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
PAOLO VARVARO
Sul fascismo. Il pregiudizio antiliberale nella costruzione del regime totalitario
RUBBETTINO 2007. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, UN'ORECCHIETTA AL MARGINE SUPERIORE DELLA COPERTINA, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO. In un celebre discorso di piazza in cui affermava di avere bruciato i bastimenti alle proprie spalle, Mussolini rivendicava la cesura storica operata dal fascismo nei confronti dell'età liberale. Questo libro intende verificare l'attendibilità del giudizio mussoliniano. La transizione verso la dittatura è esaminata dalla prospettiva costituzionale, legislativa, ideologica e architettonica. Ciascuno di questi capitoli esprime un diverso approccio del fascismo nei confronti del passato e uno specifico punto di vista riguardo al futuro. Nella sua multiforme e talvolta disomogenea elaborazione del regime totalitario, il fascismo evidenzia una continuità tematica che rivela una chiara identità di fondo. In questa chiave il pregiudizio antiliberale rappresenta più d'ogni altro l'elemento in grado di coagulare nel medesimo progetto le diverse tendenze dell'universo fascista.
|
|
ANDRé GLUCKSMANN
I PADRONI DEL PENSIERO
GARZANTI 1977 1° EDIZIONE DELL'OPERA "CHE HA APERTO LA VIA AI NOUVEAUX PHILOSOPHES", TRADUZIONE DAL FRANCESE DI ELINA KLERSY IMBERCIADORI E ARNALDO BRESSAN, 296 PP. SEGNI DEL TEMPO, FIRMA DI APPARTENENZA, PER IL RESTO IN OTTIME CONDIZIONI.
|
|
GEORGE BERNARD SHAW
IL CREDO POLITICO DI CHIUNQUE
MONDADORI 1962 644 PP. SEGNI DEL TEMPO, FIRMA DI APPARTENENZA ALL'ANTEPORTA, PER IL RESTO IN ECCELLENTE STATO DI CONSERVAZIONE, VISTI I 50 E PASSA ANNI DEL VOLUME, PRIMA EDIZIONE NELLA COLLANA BMM.
|
|
MARCO COSLOVICH
I PERCORSI DELLA SOPRAVVIVENZA. Storia e memorie della deportazione dall'Adriatisches Küstenland
MURSIA 1997 LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Le testimonianze di ottantasette sopravvissuti ai Lager nazisti, utilizzando la memoria degli ex deportati. L'intento è quello di offrire una chiave di lettura razionale anche dei fatti più crudeli. Si è così giunti ad una quantificazione della deportazione dall'Adriatisches Kustenland (litorale intorno a Trieste) in 8220 unità, cifra che corrisponde a circa un quinto della deportazione nazionale. Le informazioni raccolte offrono un quadro esauriente delle caratteristiche della deportazione: trasporti, percentuale di donne e uomini, fasce di età, campi di destinazione, percentuale di sopravvivenze, ecc. Memorie che servono a illustrare un fenomeno di degradazione umana che fu comune a tutti i paesi europei che caddero sotto il giogo nazista.
|
|
ANTONIO DONNO A CURA DI
GLI STATI UNITI LA SHOAH E I PRIMI ANNI DI ISRAELE 1938-1957
LA GIUNTINA 1995 FONDO DI MAGAZZINO: TRACCE DI POLVERE ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI. I capitoli di questo volume, opera di diversi ricercatori, affrontano la politica americana nei confronti degli ebrei europei negli ultimi anni della presidenza Roosevelt, la svolta storica rappresentata dalla politica di Truman e, nell'ultima parte, il contraddittorio atteggiamento degli Stati Uniti verso Israele sino alla crisi di Suez. Il quadro che ne scaturisce rappresenta un itinerario assai complesso di scelte politiche che i governi degli Stati Uniti operarono in contesti internazionali particolari: la guerra mondiale ed il dramma dell'ebraismo europeo, la guerra fredda ed il delinearsi degli interessi politici americani verso il Medio Oriente, la crisi internazionale degli anni '50 e la vicenda di Suez, l'isolamento di Israele ma anche il suo consolidamento, nonostante l'ostilità di Eisenhower e Dulles. Parole e frasi comuni accordo Acheson agosto aiuti all’Egitto all’interno Alpha Arab-Israeli armi avrebbe avrebbero britannico Byroade Cairo Canale Casa Bianca Clark Clifford Clifford Cold conferenza Conflict conflitto Congresso containment crisi di Suez dell’Occidente dell’Unione Sovietica dichiarazione difesa Dipartimento dottrina Eisenhower Dulles Eastern Affairs ebraico ebraico in Palestina ebrei economica Egitto egiziani egiziano Embassy in Egypt erano Foreign Relations FRUS Giordania governo americano Gran Bretagna guerra Gurion inglesi internazionale Israele israeliani Jewish l’accordo l’ambasciatore l’amministrazione l’atteggiamento l’azione l’Egitto l’Occidente l’unica l’Unione Sovietica London Londra luglio maggio marzo Medio Oriente mediorientale Memorandum of Conversation Middle East militare ministro mondo arabo Nasser nazionale Nazioni Unite nell’area New York northern tier occidentali paesi arabi Palestina palestinese Patto di Baghdad politica americana posizione poteva presidente progetto proposito regione relazioni riteneva Roosevelt sarebbe Saudita segretario Sharett sionista situazione South Asian strategia Suez Telegram Truman Turchia un’azione United Kingdom United States Department Vicino Oriente Washington Wm.R
|
|
GORDON CRAIG
STORIA DELLA GERMANIA 1866 - 1945
EDITORI RIUNITI 1983, 2 VOLUMI PER COMPLESSIVE 880 PAGINE, ALLO STATO DI NUOVO, INCELLOPHANATI, PERFETTI.
|
|
PETER BRANDT
DOPO HITLER ANTINAZISMO E MOVIMENTO OPERAIO 1945 - 1946
EDITORI RIUNITI 1982 315 PP. IMPERFEZIONE DI LEGATURA AL DORSO (FILM DI COPERTINA STROPICCIATO), QUANTO AL RESTO VOLUME PRESSOCHé PERFETTO
|
|
SILVIO BERTOLDI
SALò VITA E MORTE DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
RIZZOLI 1976 432 PP. PRIMA EDIZIONE. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Tre sono in genere gli eventi descritti nei 21 mesi che vanno dall'8 settembre 1943 al maggio 1945: l'occupazione tedesca, la Resistenza e la vicenda della Repubblica Sociale. In questo libro viene descritta esclusivamente la storia di Salò: i fatti e i personaggi. Una storia di Salò vista dal di dentro: la storia tragica e appassionata della Repubblica di Mussolini e degli uomini che lo seguirono per opportunismo, per fede, per "mantenere la parola data", per amore di strage, per "cercar la bella morte". 21 mesi disperati in cui l'Italia fu divisa in due e che lasciarono una profonda ferita nell'anima degli italiani.
|
|
AUTORI VARI AA. VV.
RIVISTA COMUNITà 175 ANNO XXIX DICEMBRE 1975
XX - 393 PP. SCRITTI E SAGGI DI JESI AVRIL MANNUCCI LEDEBERG MOERS TURNBULL BOTTOMORE . LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO, PROBABILMENTE INTONSO.
|
|
GORDON ZAHN
I CATTOLICI TEDESCHI E LE GUERRE DI HITLER
TRADUZIONE DI LUCIANO CHIAPPINI VALLECCHI 1973 XVI - 214 PP. FONDO DI MAGAZZINO: ANCORA IMBALLATO.
|
|
GOLO MANN
STORIA DELLA GERMANIA MODERNA 1789 / 1958
SANSONI 1964 VI - 686 PP. FONDO DI MAGAZZINO: MANCA LA SOVRACCOPERTA, PER IL RESTO OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI.
|
|
WILLIAM CUNNINGHAM
SAGGIO SULLA CIVILTà OCCIDENTALE NEI SUOI ASPETTI ECONOMICI
VALLECCHI 1973 XI - 335 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVE CENNO DI PIEGA ALLA COPERTINA, VOLUME PERFETTO, INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
ERNST NOLTE
DOPO IL COMUNISMO Contributi all'interpretazione della storia del XX secolo
SANSONI 1992 SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI
|
|
ROBERT MURPHY
UN DIPLOMATICO IN PRIMA LINEA. DA MONACO ALLA VIGILIA DELLA NUOVA FRONTIERA.
TRADUZIONE DI BRUNO ODDERA MONDADORI 1967 676 PP. E 24 DI TAVOLE. SEGNI DEL TEMPO ALLA CUSTODIA CARTONATA MUTA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. "R.Murray, nato nel Wisconsin nel 1894, entra come stenodattilografo al Dipartimento di Stato americano nel 1917. Vi lavorerà con ben altri incarichi per 42 anni... Uomo di fiducia del presidente Roosevelt, agente segreto del generale Eisenhower,... più tardi parteciperà a tutte, o quasi, le operazioni ad altissimo livello (armistizio italiano, accordi con Tito etc.) e avrà un posto di primo piano dell'occupazione dell'Europa.."
|
|
JOHN GARRATY PETER GRAY
STORIA DEL MONDO
Quaranta studiosi raccontano i grandi avvenimenti politici, culturali, scientifici dalla preistoria ai nostri giorni. MONDADORI 1973 3 VOLUMI, RISPETTIVAMENTE: VOLUME 1. Età antica e medioevo; 473 PP.; VOLUME 2. Età moderna; 479 - 893 PP.; VOLUME 3. Età contemporanea; 899 - 1164 PP. FONDO DI MAGAZZINO: ANGOLI DEL COFANETTO TAGLIATI E NON INTEGRI, TAGLI ALTI DELLE PAGINE DI TUTTI E TRE I VOLUMI CON UN FREGO A PENNARELLO, PER IL RESTO OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI, VOLUMI MAI SFOGLIATI.
|
|
ALFRED GROSSER
DIECI LEZIONI SUL NAZISMO DALLA REPUBBLICA DI WEIMAR ALLA CATASTROFE FINALE
RIZZOLI BUR 1977 284 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
CARLO LEVI
TUTTO IL MIELE è FINITO
EINAUDI 1964, 122 pagine PRIMA EDIZIONE. DUE PICCOLI TAGLI ALLA SOVRACCOPERTA (NELL'ORDINE DI 1 MILLIMETRO), PER IL RESTO IN OTTIME CONDIZIONI.
|
|
GEORGE SADOUL
VITA DI CHARLOT
EINAUDI 1952 275 PP. SEGNI DEL TEMPO, BRUNITURE AI TAGLI, PER IL RESTO BUONE CONDIZIONI, CONSIDERATI GLI OLTRE 60 ANNI DEL VOLUME
|
|
|