SCHIAVO Alberto a cura di.
Futurismo e fascismo.
In 16°, pp. 181. Bross. edit. ill. Tracce e sbiaditure del tempo. Interno buono.
|
|
SCHINELLI Achille (Trascr. musicale)
CANZONIERE NAZIONALE. CANTI CORALI RELIGIOSI E PATRIOTTICI TRASCRITTI PER VOCI DI FANCIULLI. Con MUSICA
In-8° (cm. 20,5x14). Pp. 139, (5). Mezza tela edit. Bella ill. di Italia e canne d'organo tra Fasci. Insignif. usura alle cuffie. Balilla, Inno di Mameli, Dal tuo stellato soglio, Bell'alba foriera, Suoni la tromba e intrepido, Va pensiero sull'ali dorate, O Signore dal tetto natio, O giovani ardenti, La bandiera tricolore, Addio del volontariato, Inno di Garibaldi, Inno del 1866, La fanfara dei bersaglieri, Viva il Re!, Canzone del Grappa, La leggenda del Piave, Inno di Roma, Giovinezza! ecc. Bella copertina editoriale illustrata. In ottime condizioni. Copertina editoriale in mezza tela, usure ai margini e dorso. Primo quadreno staccato.
|
|
SCHINELLI Achille, COLOMBO Angelo.
Canzoniere del popolo italiano. 250 canti corali. (Parole e musica).
In 8°, pp. 239. Bross. edit. con tracce d'uso.
|
|
SCHMITT Carl.
La tirannia dei valori. Presentazione di Giano Accame.
Roma, Antonio Pellicani Editore, 1987, in-16, br. edit., pp. 76, [2].
|
|
Schnake Silva Erich.
... E ALL'IMPROVVISO IL NULLA.
(Codice VS/0745) In 8° (21 cm) 256 pp. Prima e unica edizione italiana. Libro scritto in clandestinità, tradotto dallo spagnolo da Giuliana Bertola. Brossura editoriale, macchiette all'interno delle copertine. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SCHNAPP JEFFREY T.
18BL. Mussolini e l'opera d'arte di massa.
In 8°, cart. edit. con sovracc. ill., pp. 295,(1), con num. fot. f.t. b.n.; coll. "Collezione storica"; ottimo es.. (L016/d)
|
|
SCHNAPP JEFFREY T.
18BL. Mussolini e l'opera d'arte di massa.
In 8°, tutta tela con sovraccoperta editoriale illustrata, pp. 295, (1); esemplare molto buono, lievi segni d'uso alla sola sovraccoperta. (ZD6/A) 881169308X (ZD6/A)
|
|
Schnapp,Jeffrey.
18 BL Mussolini e l'opera d'arte di massa.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: 18 BL Mussolini e l'opera d'arte di massa. <br/> AUTORE: Schnapp,Jeffrey.<br/> CURATORE: Traduz.dall'inglese di I.Dagnini Brey.<br/> EDITORE: Garzanti Ed.<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Collez.Storica.<br/> EAN: 9788811693086
|
|
SCHOTTHOFER Fritz -
Il fascio. Sinn und Wirklichkeit des Italienischen Fascismus.
Frankfurt am Main, 1924, 8vo cart. edit. cop. ill. (lupa di Roma) pp. 224
|
|
Schreiber Emile
Rome apres Moscou
In 16° br edit pp IV-221-2. Avec un Potrait hors texte.
|
|
SCHROEDER S.
L'Inghilterra e i Boeri
8°, pp. 39, (1), 16 tavv. f.t. Brossura e sovraccoperta edit
|
|
SCHUSTER ILDEFONSO
ULTIMI TEMPI DI UN REGIME (GLI)
Edizione: Prima edizione . Pagine: 190 . Illustrazioni: Documenti e foto fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Piccole mancanze alla copertina stanca. Bruniture .
|
|
Schwarzenberg Claudio
Il sindacalismo fascista
(Collana : Problemi di storia - n. 17) (2d).
|
|
Schwarzenberg Claudio
Il sindacalismo fascista - Problemi di storia
in16° br. fig. pp.142, ben tenuto
|
|
SCHWARZENBERG CLAUDIO.
Diritto e giustizia nell'Italia fascista.
In 8°, br. edit., pp. 310,(2); coll. "Strumenti per una nuova cultura. Guide e manuali 31"; buona copia. (zc1/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (zc1/d)
|
|
SCHWARZENBERG Claudio.
Il sindacalismo fascista.
In-16° pp. 142 ingiallite. Bross. edit. ill. a col. con tracce del tempo.
|
|
SCHWARZENBERG, Claudio
Il sindacalismo fascista.
In-8°, pp. 138, brossura editoriale.
|
|
Schwarzenberg, Claudio
Il Sindacalismo Fascista. Problemi di Storia.
Mm 110x170 Collana "Problemi di Storia". Brossura editoriale, 142 pagine. Opera in ottime condizioni, libro mai letto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
SCHWARZWALD EVA.
La prigione rosa.
In 8°, br. edit. ill., pp. 222,(2), con num. fot. b.n. nel t.; prima ed., timbro "copia saggio" alla prima pag. bianca, per il resto ottimo es.. (m101) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SCIACCA-Antonino.
Il consorzio obbligatorio per la Industria solfifera siciliana.
Torino-Utet, 1928 in 8° pp. VIII, 116 con alcuni grafici n.t. e bibliografia. Dall'indice: L'Anglo-Sicilian Sulphur; Produzione e vendita degli zolfi lavorati; Gli assuntori dei trasporti; Rapporti fra il consorzio e i compratori; Vendite all'estero. Intonso. Brossura edit.
|
|
SCIAMANDA DOMENICO - PAOLISSO IRENE.
L'autunno nero del '43. Un diario. Introduzione di Saverio Tutino.
In 8°, cop. edit. ill., pp. 239 (1); fascisti e antifascisti a Regina Coeli; ottimo es.
|
|
Scicluna Sorge Annibale
La civiltà italiana di Malta
in 16° br. pp.176
|
|
SCICOLONE-Maria.
A tavola con il Duce.
Ricette e racconti inediti di casa Mussolini. Roma-Gremese, 2004 in 8° pp. 224 con numerose fotogr. b.n. n.t. Dall’indice: Conversazioni a tavola; La borsa della spesa; Tre matrimoni; Le lezioni di tedesco; Villa Carpena; Salò. Tra le ricette: Arrosto marinato; Gnocchetti in brodo di gallina; Crema alla menta; Frittata di cipolle e patate; Tortelli di zucca; Torta di prugne; Insalata di aglio rosso; Spuma di tonno; Alici ammollicate. Leg. cartoné edit. Sovracop. ill. a colori.
|
|
Scilanga Giuseppe
Mezzogiorno e stato in Pasquale Villari (stampa 1981)
bross. edit. ill., piega in copertina, bruniture in quarta di cop.
|
|
Scimeca Vito
Lo spirito fascista nella preparazione alla guerra di movimento. Lezione svolta in Bari, agli allievi del Corso di preparazione politica ai giovani, il 20 dicembre 1936
Scimeca Vito Lo spirito fascista nella preparazione alla guerra di movimento. Lezione svolta in Bari, agli allievi del Corso di preparazione politica ai giovani, il 20 dicembre 1936. Bari, P. di Canosa 1937, In 8, 30 p. ; 24 cm. Brossura. Biblioteca di cultura fascista. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br>
|
|
SCIZE Pierre
L'Italie ? J'en viens. . . Article illustr? (6 pages) dans 3 num?ros de Voila.
3 num?ros complets.
|
|
SCKEM - GREMIGNI -
Duce d'Italia.
Milano, Istituto di Propaganda, 1927, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.119-(4) con fregi e dis. n.t. di Mario Soresina.
|
|
SCKEM - GREMIGNI.
DUCE D'ITALIA.
in-16, bross. edit., pp. 119. Con belle tavv. xilogr. e fregi di M. Soresina.
|
|
SCOPPOLA Pietro - CASTRONOVO Valerio -
Fascismo e società. Storia d'Italia del XX secolo.
Roma, Editalia, 2007, cm. 29,5 x 22,5 cart. rigido editoriale cop. ill. pp. 107 con num. ill.
|
|
SCOPPOLA PIETRO.
La Chiesa e il fascismo. Documenti e interpretazioni.
In 16°, br. edit. ill., pp. XLIV,352,(5); coll. "Universale Laterza. 175"; piccolo strappo alla br., per il resto buon es.. (z011)
|
|
SCORZA Carlo (Direttore)
GIOVENTU’ FASCISTA. Settimanale del P.N.F. Anno I°, N. 12, 7 Giugno, Anno IX° Era fascista (1931).
In-4 (cm. 31.80), brossura illustrata, pp. 32, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Copertina di Cesare Gobbo. Piccole mancanze al margine bianco (taglio concavo) del piatto anteriore e della prima carta. Brunitura delle pagine. Peraltro, rivista in buono stato (good copy).
|
|
Scott William
Salò, l'ultima attesa
Scott William Salò, l'ultima attesa. Roma, Amadeus 1995, In 8, pp. 240. Brossura. Ottima copia Ottimo (Fine) . <br> <br> <br>
|
|
Scotti Berni Ugo
Il mago dell'energia : Romanzo per la gioventù
<p>23 cm, rilegatura cartonata muta con titolo in oro al dorso su tassello, p. (6), 363, (5). Qualche leggera brunitura alle carte e minime tracce d'uso al frontespizio (firma di possesso cancellata e strappetto ricomposto senza mancanze). Pubblicazione fantascientifica di epoca fascista del prolifico autore di numerosi racconti e romanzi di avventura Ugo Berni Scotti. Assai raro e ricercato</p>
|
|
SCOTTI Luciano (Deputato alla Camera Fascista).
Aspetti di vita politica e industriale. (Discorsi e scritti).
Faenza, Fratelli Lega Ed., 1938, in-4, brossura editoriale, pp. 645. Ottime condizioni. Forte sostenitore del Fascismo, l'imprenditore L. Scotti fu anche presidente della Confederazione Nazionale Fascista Industriali Ceramisti, oltre che Deputato alla Camera dei Fasci per tre legislature. Ottime condizioni.
|
|
SCUDIERO M. - CIRULLI M. -
Cinema italiano. Manifesti tra Arte e Propaganda 1920-1945 dal Massimo and Sonia Cirulli Archive, New York.
Predappio, XX Secolo, 2005, 4to (cm 30 x 23) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 95 completamente illustrato.
|
|
Scuola Allievi Ufficiali di Compl.to della Sicilia.
16mo Corso. Numero Unico.
Palermo, 1933, folio, cop. ill. col. (di Monti) pp. 24 con num. ill. mancano le pag. int. 9/16. All'inizio vi è un "Elogio della vita scomoda" con un dis. (Autoritratto) ed altri sei disegni firmati e non sono qui presenti : di Renato Guttuso.
|
|
Scuola Militare di Roma
SCUOLA MILITARE DI ROMA - ANNUARIO 1941-1942-( 1942)
In 4', tela ed. pp. 169+ calendario, lievi abrasioni e segni d'uso alla cop., 3 carte slegate da p. 131 a p. 142(foto), bruniture, piu' intense ai margini, segni del tempo.
|
|
SCUOLE C.R.E.M. San BARTOLOMEO
INNI Sacri, Patriottici e Canzoni Marinare. [per il Corpo Reali Equipaggi Marittimi].
In-8° (cm. 20,5), pp. 32. Bross. edit. Cifra stampigliata in coop. Contiene 32 INNI - testo senza musica -(tra cui: al Duce, la ritirata della Marina, Inno Ufficiale Fascista, Garibaldi, alle navi It., alla Bandiera, Preghiera del Marinaio (a bordo), Canto della Torpediniera, del Lavoro, dei Volontari, dall'opera Mosè, Soldatini di ferro, Inno Scuole C.R.E.M., Largo !, Barnarola, El sì (Barcarola n. 2), Canto del Marinaio). Nel 1926. ormai abolite le Scuole di bordo, si provvide ad unificare l'organizzazione delle Scuole che avevano ormai assunto l'articolazione territoriale su tre poli (La Spezia - località San Bartolomeo le "Scuole Specialisti" -, Pola e Venezia) che conserveranno fino all'armistizio dell'8 settemrbre 1943. Rarissimo, ignoto a SBN.
|
|
Scurati,Antonio.
Il tempo migliore della nostra vita.
Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l'8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo no imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente integerrimo e mite che non imbraccerà mai le armi. Mentre l'Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane intellettuale prende posizione contro il mondo servile che lo circ <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il tempo migliore della nostra vita. <br/> AUTORE: Scurati,Antonio.<br/> EDITORE: Bompiani<br/> DATA ED.: 2020,<br/> COLLANA: Coll.Narratori Italiani.<br/> EAN: 9788830103511
|
|
SEARLE BATES Miner.
La libertà religiosa.
Torre Pellice (Torino), Libreria Claudiana, 1949,in-8, br. edit., pp. XX, 881, (3). Con ampia bibliografia. Buono stato.
|
|
Sebastiani Piero
Misi l'elmo - la giovinezza bruciata di un combattente della RSI
in 8° br. fig. pp. 118
|
|
SEBASTIANI PIERO.
Misi l'elmo. La giovinezza bruciata di un combattente dalla R.S.I.
In 8°, br. edit. ill., pp. 115,(5), coll. "Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale. 242"; copia molto buona. (x045) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SEBILLOT P. -
Le memorable discours du "Duce" à la II Assemblee quinquennale du Regime - Le navire du diable.
Viareggio, 1934, 16mo punto metallico, pp. 73/96 (Petite bibliotheque française pour les enfants italiens, A. VIII, n. 4).
|
|
Secchia Pietro
La Resistenza accusa 1945- 1973
Mazzotta Editore 1974, IVed., Storia e classe 1, brossura con copertina ill., pp. 608. Il volume è in condizioni più che buone, minimi segni di lettura.
|
|
Secchia Pietro
Le armi del fascismo (1921 - 1971)
(Collana : Universale economica) Volume sul fascismo con cause ed eventi (2c).
|
|
SECCHIA Pietro -
Le armi del fascismo. 1921 - 1971.
Milano, Feltrinelli, 1976, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 174, alcune sottolineature con evidenziatore nel testo. Firma di possesso.
|
|
Secchia,Pietro.
Le armi del fascismo ( 1921 - 1971 ) .
<br/> TITOLO: Le armi del fascismo (1921-1971). <br/> AUTORE: Secchia,Pietro.<br/> EDITORE: Feltrinelli Editore<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.UE,630.<br/>
|
|
SECHI SALVATORE
Il movimento autonomistico e le origini del fascismo in Sardegna (1920-1922). Annali della Fondazione Luigi Einaudi. Volume I\1967.
Einaudi, Torino, 1967 - In 8°, brossura, articolo da pag.131 a pag.199
|
|
Segala Renzo
Trincee di Spagna con i legionari alla difesa della civiltà – con 67 foto dell'autore e 2 facsimili – 2° ed.
Ottima copia
|
|
SEGRE AMAR SION.
Lettera al Duce. Dal carcer tetro alla mazzetta.
In 8°, br. edit., pp. 140,(4), con ill. in b.n. n.t., copia molto buona. (x203/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|