BADOGLIO-Pietro.
La guerra d’Etiopia.
Pref. del Duce. 1. Ediz. Milano-Mondadori, 1936 in 8° gr. pp. XIX, 249, (7) con 15 ill. b.n. f.t., 9 cartine geogr. e 6 facsimili di documenti. Contiene: Assunzione del comando; Preparazione; Considerazioni sulle battaglie del Tembien, dello Scirè, del lago Ascianghi; La battaglia strategica; La marcia su Addis Abeba. Mancante di sovracop.
|
|
Baghino Cesco Giulio
Un popolo nella sabbia
C.E.N. Centro Editoriale Nazionale 1969, II ed. riveduta, volume rilegato similpelle bianca in cofanetto rigido mezzatela muto, pp. 513, ill.in bianco nero, disegni di Giuseppe Crescimbeni. Il volume è in condizioni molto buone, pagine fresche, dorso un po' ingiallito. *Libia**Colonialismo*
|
|
BAINVILLE (Jacques).-
Les dictateurs.
1935 P., Denoël et Steele, 1935, in 12 broché, 300 pages.
书商的参考编号 : 9560
|
|
Baima Bollone Pierluigi
La psicologia di Mussolini
Baima Bollone Pierluigi La psicologia di Mussolini. Milano, Mondadori 2007 italian, 262 BTT15 Copertina rigida volume come nuovo, 1° edizione, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 262 pagine circaCopertina come da foto
|
|
BAIONI MASSIMO
IL FASCISMO E ALFREDO ORIANI. IL MITO DEL PRECURSORE
CM. 14.5X21, PP. 332, LEGATO IN CARTONCINO MORBIDO ILL.TO. PARI AL NUOVO
|
|
Baioni, Massimo
Il fascismo e Alfredo Oriani. Il mito del precursore.
Brossura, cm14.5x21, pp 332 (4).
|
|
Baistrocchi A.
La certezza della vittoria.
Opuscolo brossura con titolo e riquadri rossi al piatto, in stato di nuovo, con alcune illustrazioni. RQ8
|
|
BAISTROCCHI Ettore -
A Rio con i trasvolatori atlantici.
Milano, Mondadori, 1981, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 68/85 con illustrazioni in nero ed a colori. (In un fascicolo di "Storia illustrat
|
|
BALANESCU N.
Fascismul. Conferinta tinuta in seara de 13 Februarie 1927 la Ateneul Român.
Bucuresti, Tipografia "Ion C Vacarescu, 1929, in-8, br. edit., pp. 12. Estratto. Asportato l'angolo sup. esterno della cop. anteriore.
|
|
Balbino Giuliano
Benito Mussolini. Discorsi
Molto buono, bross. ed., in-8, xxi+360 pp, mancanze marginali alla cop.
|
|
BALBINO Giuliano -
Elementi di cultura fascista.
Bologna, Zanichelli, 1929, 16mo br. pp. 126. Prima edizione.
|
|
Balbis, Paolo, Serventi, G.N
Inglesi 1935 Prefazione di G. A. Fanelli
25 cm, brossura illustrata a colori; pp. xii, 65; disegni originali in nero nel testo di Bepi. Sfida a duello lanciata dal fascista Fanelli al laburista Attlee e del relativo carteggio
|
|
Balbo Cesare
Della Monarchia Rappresentativa in Italia - Della Politica nella presente civilt? saggi politici - abbozzi
Al signor Felice Le Monnier, da Prospero Balbo, figlio di Cesare 1 18,5x12 cm., in brossura, pagg.525 non refilate, intonse, prima edizione, in italiano, segni di usura e qualche gora di umidit? nelle prime pagine, ma buon esemplare. Eticchetta e timbro di Biblioteca privata, regolarmente pervenuto.
|
|
BALBO CESARE
SOMMARIO DELLA STORIA D'ITALIA DALLE ORIGINI FINO AI NOSTRI TEMPI 1927
In 8o, pp. 695, br. Prima edizione milanese con una prefazione e una appendice di storia del risorgimento dal 1848 al 1922 a cura di Arrigo Solmi. Intonso. Ottimo (3018/FASCISMO - STORIA ORIGINI - PRIMA EDIZIONE NOVECENTO)
|
|
Balbo Italo
Diario 1922
(Collana : Le scie) 28 ill.ft (43b).
|
|
Balbo Italo
Il volo d'Astolfo
In-8 (Cm 24 x 17), pp. 68, brossura editoriale e fregi disegnati da Mimì Quilici Buzzacchi. Edizione in 500 copie numerate in carta a mano di Fabriano per i tipi della società anonima Tipografia Emiliana in Ferrara, copia numero 389, manca la firma dell'autore sebbene vi sia indicazione a riguardo tuttavia, è pressochè certo che in alcune copie la firma non fu apposta. 68 pagine con testo entro riquadro rosso. Rara prima edizione di questo volume, Opac ne censisce solo 4 copie. Esemplare ancora a fogli chiusi in perfetto stato di conservazione. OTTIMO - La pubblicazione fu edita a seguito del discorso pronunciato da Balbo nel Palazzo Diamanti per l'inuagurazione delle letture ariostesche de L'Ottava d'oro il Maggio 1928.
|
|
Balbo Italo
Stormi in volo sull'oceano: con 32 illustrazioni
In-8° (23 x 14,5 cm). 256 (8) pp. Brossura editoriale.Buon esemplare. Edizione originale stampata il 20 aprile 1931. Nello stesso anno fu stampata una seconda edizione. Collana Le imprese avventurose. La Crociera aerea transatlantica Italia-Brasile si tenne tra il dicembre 1930 e il gennaio 1931.
|
|
BALBO Italo -
Diario 1922.
Milano, Mondadori, 1932, 8vo brossura con sovraccopertina illustrata, pp. 214 con 28 ill. f.t. Prima edizione. Stato di nuovo con cofanetto originale in cartoncino nella, rara, edizione fuori catalogo con foto in copertina differente (Marcia su Roma in luogo del volto di B.).
|
|
BALBO Italo -
Diario 1922.
Milano, Mondadori, 1932, 8vo brossura con sovraccopertina illustrata, pp. 214 con 28 ill. f.t. Prima edizione in brossura.
|
|
BALBO Italo -
Diario 1922.
Milano, Mondadori, 1932, 8vo tutta tela editoriale, pp. 214 con 28 ill. f.t. Prima edizione.
|
|
BALBO Italo -
La Centuria alata.
Milano, Mondadori, 1933. 8vo legatura editoriale in piena tela azzurra, con impressioni in oro sul piatto anteriore e al dorso. Sovraccoperta illustrata in stile futurista, con alcuni strappi e piccole mancanze. pp. 392 con numerose illustrazioni in nero e una tavola ripiegata con l'itinerario della Transvolata. Rara edizione di lusso di 200 esemplari stampati su carta a mano di Fabriano
|
|
BALBO Italo / Mussolini e altri
Le vie dell'aria. Numero unico dedicato alla CROCIERA AEREA del DECENNALE.
In-folio (cm. 50,5x35,5), pp. 46 entro cartellina editoriale in carta sottile recante il titolo e un montaggio di idrovolante sul globo + INSERTO con due doppie facciate recanti spettacolari MONTAGGI FOTOGRAFICI di 16 foto caduno virati in verde (Istituto Romano di Arti Grafiche) racchiudenti 1 MANIFESTO pubblicitario "Stanavo - Petrolio Standard" in blu e rosso (S.A. Imprese Tipografiche - Genova) in carta patinata con un'artistica CARTA GEOGRAFICA b.n. della Crociera + foglio sciolto impresso su due facciate con grandi brani, disegni e messaggi manoscritti di Balbo e Mussolini in facsimile. Le pagine di testo includono un centinaio di FOTO, grafici, schemi, carte facs. ecc, paginoni pubblicitari degli Idrovilanti Savoia-Marchetti, automobili Isotta-Fraschini, un doppio paginone con le FOTO dei 24 equipaggi, 48 fotoritratti dei protagonisti ecc. Capolavoro grafico-tipografico di propaganda. Esemplare privo dei piatti colorati, ma completo della copertina interna e di testo e munito del grandioso INSERTO.
|
|
BALBO Italo.
Stormi in volo sull'oceano. Con 32 illustrazioni.
Milano, A. Mondadori, 1931, in-8, brossura editoriale figurata (ritratto di Balbo che scende da un aereo in tuta da volo sulla copertina anteriore), pp. 256, [6]. Con illustrazioni come da frontespizio, su tavole f.t. Mancanze al dorso, una macchia sulla copertina posteriore, piccoli strappetti marginali.
|
|
BALBO ITALO.
Stormi in volo sull'Oceano. II° edizione.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata (solo discreta, tracce d'uso, strappetti e piccole mancanze), pp. 258, (6), illustrato, nota di possesso, internamente buon esemplare. (MAG) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Balbo, Italo (militare, 1896-1940)
Carta intestata: "Ministero dell'Aeronautica, Gabinetto del Ministro", datata "Roma 15 gennaio 1927"
19x27 cm, 32 righe dattiloscritte inviate alla direzione del giornale "La Gazzetta dell'Aviazione, Milano e per conoscenza All'ufficio di S. M. della R. Aeronautica 3° reparto informazioni, Roma". Balbo diffida di pubblicare informazioni sensibili quale "la dislocazione di una squadra in Somalia..." e "... cartine degli idroscali e aeroporti in Tripolitania..." infine: "Le notizie pubblicabili saranno d'ora innanzi soltanto quelle comunicate tramite l'ufficio stampa del Ministero dell'Aeronautica". Firma autografa di Balbo
|
|
Baldacci Antonio
Il littorio dalla preistoria al regime fascista. Confrenza tenuta in Bologna l'11 novembre 1932 ai soci della fratellanza militare italiana
21 cm, br. edit. con mancanza, p. 24
|
|
BALDACCI-Antonio.
Il Littorio dalla preistoria al Regime fascista.
Discorso tenuto in occasione del Banchetto della Fratellanza Militare Italiana. Bologna, 1933 in 8° pp. 24. Timbri di bibl. estinta.
|
|
Baldesi Gino
Dalle antiche corporazioni al moderno sindacalismo
In 16° br. pp. 62, ben tenuto
|
|
BALDI Albano.
Il Governo per tutti. Tutti per il Governo. Roma, Tip. Regionale, 1923.
16°, br. edit., pp. 24. Appello a Mussolini per dichiarare obbligatorio il voto elettorale e per la restaurazione del pubblico erario.
|
|
BALDI PAPINI U. -
Che cosa sono le 22 corporazioni.
Pisa, Nistri - Lischi (1935) 8vo brossura originale, pp. 119 (intonso) .
|
|
Baldi Papini,U(baldo).
Che cosa sono le 22 Corporazioni.
<br/> NOTE: qualche fioritura alla cop.post.ma copia in ottimo stato. Dedica autogr.dell'A. alla prima bianca<br/> TITOLO: Che cosa sono le 22 Corporazioni. <br/> AUTORE: Baldi Papini,U(baldo).<br/> EDITORE: Nistri Lischi Editore<br/> DATA ED.: 1935,<br/> COLLANA: bianca).<br/>
|
|
baldini a. (Generale).
Animi ed Armi. Pagine di cultura militare per le scuole medie superiori.
Roma, Cremonese Libraio - Editore, 1937, in-8, br., pp. 354, (2). Con 46 carte, piani, grafici e 28 figure.
|
|
Baldini Alberto
Elementi di cultura militare per il cittadino italiano
|
|
BALDINI Alberto.
Elementi di cultura militare per il cittadino italiano. Con 23 tav. a col. f.t. e 236 ill. in nero n.t.
In-4° pp. XV-231. Bross. edit. ill. con tracce d'uso. Prima manifestazione pratica del comandamento del duce di iniziare la marcia verso la formazione di una coscienza militare del paese.
|
|
Baldini, Alberto (Daniele Crespi, design) [Quaderni di segnalazione]
Quaderni di segnalazione 9: L’Esercito dell’anno XII
Edizione originale. Esemplare eccezionalmente ben conservato. Rarissimo: manca completamente ai repertori istituzionali tipo ICCU e OCLC. Nona uscita del periodico/collana di Bernasconi, una delle più interessanti espressioni del fascismo cosiddetto ‘di sinistra’, stampata dal luglio 1933 («Colpo alla borghesia» di M. Gallian) al 1935 per una decina scarsa di fascicoli. Il progetto, unitario ma articolato in fascicoli monografici su vari temi di attualità tra politica e cultura, trova particolare coesione nel formato quadrotto e nella grafica modernissima, a tratti futur-costruttivista, di Daniele Crespi. -- Il presente quaderno ospita il lungo saggio del Generale Baldini (esperto di teoria e tattica militare che ebbe modo di mettersi in luce già durante la prima guerra mondiale) originariamente pubblicato nel numero di ottobre 1933 della rivista specialistica «Esercito e nazione», seguito da una coda integrativa apparsa nel maggio ’34 sul «Giornale d’Italia». Nelle pagine paratestuali, stampate su leggera carta colorata, articoli degli abituali redattori dei «Quaderni»: Bernasconi (Creare forze antiborghesi), Ernesto Marchiandi (segnato come co-direttore, firma «Elementi per la rivoluzione continua»), Edgardo Sulis (Da guerriero a soldato), Manlio Pompei, V. Branzoli-Zappi, P.M. Bardi (L’architettura delle caserme), Guglielmo Scalise, Amedeo Tosti, Nino Guglielmi, Ugo Manunta (L’utopia del salario giusto), Eugenio Morosini.
|
|
BALDUCCI Ezio -
Relazione del Segretario del Gruppo Universitario Fascista.
Bologna, 1935, 8vo spillato senza copertina, pp. 14
|
|
BALKANSKI G
Le fascisme hier et aujourd'hui
Toulouse, SIA, 1974. Plaquette in-8 agrafée de 40 pages. Très bon état
|
|
Ballario Pina
Letture per la II Classe dei Centri Urbani. Quartiere Corridoni. Illustrazioni di Bruno Angoletta
In 8°, br. edit. ill. da Angoletta, pp. 267-(3nn). Libro di lettura con numerosi racconti anche di Benito Mussolini, dove è insito il richiamo al Fascismo. Belle le ill. a colori di Angoletta anche a piena p. Es. con tracce di umidità alle prime e ultime pagine (lievi gore e increspature).
|
|
BALLARIO Pina
MIRILLI NON HA CUORE. Romanzo per ragazzi.
In-8 (cm. 24.50), cartonato editoriale, pp. 234, (2). Immagine di copertina di Giulio Cisari. Fioriture e carte brunite. Tracce d’uso ai piatti; taglietto alla cuffia superiore; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
Ballerini Esuperanzo
IL FASCISMO ED IL RIORDINAMENTO DEL PATRIMONIO ECCLESIASTICO.
Botta, 1923. In - 16, brossura, pp. 70. In buono stato.
|
|
Balugani Rolando
La Repubblica sociale italiana a Modena. I processi ai gerarchi repubblichini
Istituto Storico della Resistenza e di Storia contemporanea di Modena 1995, II ed., Quaderni 13, brossura con copertina ill., pp. 205. Il volume è in condizioni più che buone.
|
|
BALUGANI, Rolando.
La Repubblica Sociale Italiana a Modena. I processi ai gerarchi repubblichini.
Quaderni dell'Istituto Storico della Resistenza e di Storia Contemporanea. 3a edizione.<BR>In 8°; pp. 206 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>CONDIZIONI PIù CHE BUONE: leggere tracce di permanenza sullo scaffale ma intonso.
|
|
BAMBI, Ettore.
STAMPA E SOCIETA’ NEL SALENTO FASCISTA.
Manduria, Lacaita, 1981. In 8°, PP 348n. Brossura originale. Introduzione di Mario Isnenghi.
|
|
Bandini Franco
Claretta - profilo di Clara Petacci e dei suoi tempi
In 8° leg. edit. t/tela pp. 186, con foto b/n f/t, ben tenuto
|
|
Bandini Franco
Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943
ill., br. Giornalista e inviato, Franco Bandini racconta la storia dei fatti, snocciola la narrazione del presente, in un libro che penetra le trame dei servizi segreti. Un libro che va a caccia delle conseguenze lunghe delle malefatte degli italiani in Africa, nella grottesca costruzione dell'impero mussoliniano. Tra documenti e capacità di cogliere le grandi e piccole architetture dello spionaggio, Bandini restituisce in presa viva tutta la tragicità dell'avventura fascista in Africa.
|
|
Bandini Franco
Le Ultime 95 Ore di Mussolini
Mm 140x210 Volume rilegato in tela con titolo al dorso, sovraccoperta originale, 366 pagine con 8 tavole in nero non comprese nel testo. Ottime le condizioni complessive; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BANDINI FRANCO
LE ULTIME 95 ORE DI MUSSOLINI
ARTICOLO DI GIORNALE DEL 1999 RITAGLIATO NEL VOLUME INERENTE AL TESTO
|
|
Bandini Franco
Vita e morte segreta di Mussolini
(Collana : Le scie) Volume biografico su Benito Mussolini (2d).
|
|
BANDINI Franco -
Claretta.
Milano, Longanesi, 1969. 16mo br. edit. pp. 242.
|
|
BANDINI Franco -
Le ultime 95 ore di Mussolini.
Milano, Mondadori, 1968, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 369 ("Oscar")
|
|