FABRIZIO SARAZANI
L'ULTIMO DOGE VITA DI GIUSEPPE VOLPI DI MISURATA FABRIZIO SARAZANI
DESCRIZIONE: Ed. del Borghese Milano 1972, br. ed. tel. SENZA SOVRACC. pp. 334 alcune ill. a fine vol. in 8°. CONDIZIONI: Ottime MANCA SOVRACC. PESO / WEIGHT: 800 gr. without package
|
|
FABROVICH EMANUELE
DALMAZIA - 1930
In 8o, pp.40, br ill, 8 tavv. f.t. Timbro di biblioteca sulla copertina. Pressoche perfetto. Dissertazione storica sull italianita della Dalmazia (4871/ DALMAZIA - FASCISMO - CROAZIA)
|
|
FACOLTA' FASCISTA DI SCIENZE POLITICHE R. UNIVERSITA' DI PERUGIA
DOTTRINA E POLITICA FASCISTA
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, VOLUME QUASI COMPLETAMENTE INTONSO numero pagine: 371 formato: 21.5X13.8 stato conservazione: BUONO
|
|
Faggi Vico
SANDRO PERTINI:SEI CONDANNE DUE EVASIONI(1978)
In 8', br. ed. pp. 357, prefazione di Giuseppe Saragat, prima edizione nella collana; lievi pieghe al dorso, leggere bruniture e segni del tempo, buon es.
|
|
FAGNANI V..
Travail et Patrie. Libro di testo ad uso delle scuole di avviamento professionale.
In-8°, leg. in bross. ill. edit., pp. (8)315(1). Con alcune ill. f.t., anche su tavv. ripiegate. Strappetti alla brossura ed altre marginali tracce d'uso.
|
|
Falangola Mario (amm.)
Il sommergibile F. 7
pp. 216, cm 21x16, bross. con copertina mancante di una parte del dorso, con 8 ill. in b/n fuori testo
|
|
FALASCHI, Candiano
Gli ultimi giorni del fascismo. Prefazione di Luigi Longo
In-8°, pp. 146, brossura editoriale.
|
|
Faldella Giovanni
Roma borghese A cura di Gaetano Mariani
n. 10 in 16°, bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Falessi Cesare
Balbo aviatore
tela edit. con sovrac. ill., sguardie illustrate, lievi fioriture sul taglio superiore
|
|
FALESSI Cesare
BALBO AVIATORE.
Spesso vol. in-8° (cm. 22,4), pp. VI, (6), 367, (3) + 33 FOTO, 4 cartine e 7 illustrazioni a colori fuori testo. Bella rtela editoriale, sovraccoperta illustrata. COME NUOVO.
|
|
FALESSI CESARE.
Balbo aviatore.
In 8°, cart. edit. con sovracc. ill., pp. (XIV),367,(3), con 33 fotografie, 4 cartine e 7 ill. f.t. col., collana "Le Scie", prima ed., nel complesso copia molto buona. (m201) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FALESSI CESARE.
Balbo aviatore.
In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. VI, (6), 367, (3), collana "Le Scie", invio autografo non pertinente, prima ed., esemplare molto buono. (MAG ZH2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FALESSI Cesare.
Balbo aviatore. Con 33 fotografie, 4 cartine e 7 illustrazioni a colori fuori testo.
Milano, Arnoldo Mondadori, 1983, in-8, cartonatura edit., pp. VI, [6], 367, [3]. Con ill. come da frontespizio.
|
|
Falessi, Cesare
Balbo Aviatore
Mm 145x220 Collana " Le Scie ". Volume cartonato rigido, sopracoperta originale figurata, 368 pp. con 33 fotografie, 4 cartine e 7 illustrazioni a colori fuori testo. Dedica al frontespizio, tenui fioriture ai tagli, peraltro il volume è in eccellenti condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
FALOCI PULIGNANI Michele, don (Foligno 1856-1940)
RELIGIONE e FASCISMO. Lettere di D. M. FALOCI PULIGNANI [al direttore o ai lettori della Gazzetta di Foligno, Filippo CHIASSI, 3 maggio - 2 giuno 1925].
In-8° (cm. 24x16,1), pp. 29, (1). Bross. edit. Annotazioni coeve a matita all'interno del piatto post., segni a lapis blu a qualche margine. Nome di appartenenza a matita (Don Paolo Locatelli) e timbro "Omaggio" in cop. Ristampa "a parte, per cura di alcuni cittadini di Foligno" delle lettere pubblicate nel quotidiano di Roma "Il Corriere d'Italia". Polemica cattolico-fascista contro il periodico, che, pur di ispirazine cattolica, non parla delle iniziative mussoliniane favorevoli, secondo lo scrivente, alla chiesa cattolica. E contro i massoni, socialisti, comunisti e Partito Popolare ("I popolari associati ai Massoni"). "La lotta tra il Fascismo e le opposizioni è in gran parte lotta religiosa". Non una parola sul delitto Matteotti, di cui poco prima (il 3 gennaio 1925), Mussolini s'era assunto la responsabilità. Per fanatici che non vogliano aver cervello per capire, anche l'assassinio è buono se fa bene alla loro causa. FALOCI PULIGNANI, presbitero cattolico, scrittore, fondatore di vari periodici cattolici, tra cui appunto la "Gazzetta di Foligno". Davvero conturbante. Censito in 12 bibl.
|
|
FALOCI PULIGNANI, D.M.
Religione e fascismo. Lettere
Opuscolo in 8°, pp. 29, (3). Brossura editoriale. Copia in buono stato. Terza edizione.
|
|
Falqui, Enrico
La Letteratura del Ventennio Nero
Mm 125x200 Brossura editoriale a stampa, 340 pagine ancora intonse. Opera in ottime condizioni con legature ben salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FANIZZA Ruggero
DE VECCHI - BASTICO - CAMPIONI. ULTIMI GOVERNATORI DELL'EGEO.
(Uomini - fatti e commenti negli ultimi anni di pace e durante la guerra, sino all'armistizio con gli anglo-americani). Stabilimento tipografico Valbonesi, Forlì, s.d. (1947). In-8 p., cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig. anter., pp. 238. Firma di appartenenza al frontespizio; alc. sottolineature e note a matita colorata, peraltro ben conservato.
Bookseller reference : 130939
|
|
FANCELLI E.
BALILLA. Chi fu e cosa fece il piccolo eroe di Genova. Narrazione storica di E. Fancelli con illustrazioni di G. TOPPI del "420". Con l'approvazione ed il plauso dell'On. Renato RICCI Presidente dell'O.N.B.
In-8° (cm. 24x17,2), pp. 16, inclusi i piatti, con 4 grandi illustrazioni (una dinamica effigie di Bali,lla, 3 scene di Stop. Lievi usure al dorso A p. 3, a penna: "Modesto omaggio del maestro Giuseppe Tione". All'inizio un fascistico complimento del Ricci all'editore Nerbini.
|
|
Fanciulli Giuseppe
Alza bandiera ! - romanzo per ragazzi - libro vincitore del concorso bandito dal P.N.F. 8° ediz. ill.ta
In 8° leg. edit. fig. col. pp. 234, ben tenuto
|
|
Fanciulli Giuseppe
Alza bandiera!
Libro vincitore del concorso bandito dal P. N. F.
|
|
FANCIULLI Giuseppe
I grandi navigatori italiani.
In 4°, leg. edit. mz. tela, piatti e sguardie fig. a col., pp. 130(2) con belle ill. a colori di Beryl Tumiati, n.t. e su tavole f.t. anche a doppia pagina. Leggere tracce d'uso alla leg.
|
|
FANCIULLI Giuseppe -
Alza bandiera!
Firenze, Marzocco, 1940, 8vo cart. edit. ill. pp. 234 con num. ill. a colori f.t. (Narrativa per ragazzi).
|
|
FANCIULLI Giuseppe -
Il Duce del popolo italiano.
Milano, 1928, 8vo brossura originale, pp. 96 con tavole fo.tografiche f.t.
|
|
FANCIULLI Giuseppe -
Il Duce del popolo italiano.
Milano, Segreteria Generale dei Fasci all’Estero, 1928, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 96 con tavole fotografiche fuori testo. Firma di possesso a matita colorata. Molto buono.
|
|
FANCIULLI Giuseppe -
La rinascita della Sardegna.
Milano, 1928, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1151/1158 con 8 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FANCIULLI Giuseppe -
Letture di religione. Classe IV e V.
Verona, Mondadori, 1935-XIII, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 159 con num.me fig. col. n.t.
|
|
Fanciulli, Giuseppe
Racconti di Toscana
Mm 135x200 Brossura editoriale di 247 pagine con illustrazioni in nero e copertina a colori di Marina Battigelli. Qualche segno del tempo specie all'esterno, ma nel complesso ottimo esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FANCIULLI, Giuseppe (FASCISMO)
Alza Bandiera!
Firenze, Casa Editrice Marzocco, 1942-XX. Romanzo per ragazzi. Libro vincitore del concorso bandito dal P.N.F. Volume N. 2 appartenente alla Collana: I libri dell’ardimento. In 8vo (cm. 21,5); copertina originale cartonata rigida, illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. (2), 234, (4). Con alcune illustrazioni a colori su carta patinata fuori testo. Pagine di guardia decorate. Buono stato di conservazione. PAx
|
|
Fanelli G. A.
L'artigranato. Sintesi di una economia corporativa
etichetta di posizione incollata all'occhiello
|
|
FANELLI G. A..
L'ordine economico corporativo. (estratto da il "secolo fascista" fascicoli di Settembre e Ottobre - A. XI).
In 8°, br. edit., pp. 31,(1); copia molto buona.
|
|
Fanelli G.A.
DISCORSI A TEATRO di Luciano Rubemprè (1937)
In 16, leg. in t. presumibilmente amatoriale, con tassello stampato al dorso, pp.276;carte brunite in particolar modo ai margini, dedica a penna del proprietario alla prima carta,tassello al dorso sbiadito, tracce d'uso e segni del tempo su tutto il volume.Luogo di pubblicazione RomaEditore Istituto Grafico TiberinoAnno pubblicazione 1937Materia/Argomento Fascismo, Storia
|
|
FANELLI G.A.
L'ARTIGIANATO.SINTESI DI UNA ECONOMIA
(artigianato fascista)[FANELLI G.A.]L'artigianato. Sintesi di una economia corporativa con introduzione di G.Brunati. Roma, Spes, 1929, in 8, XX + 505 pp + 14 pp (Statuto della Federazione Autonoma) br. (bello ed inte- ressante) [Euro 35,00]
|
|
Fanelli Giuseppe Attilio
DISCORSI A TEATRO DI LUCIANO DI RUBEMPRE'
In 16, leg. in tela con titolo al dorso appl., pp. 276.Dedica di appartenenza in antiporta, titolo al dorso scolorito, buona leggibilitàPolemica contro il teatro borghese in epoca fascista.Luogo di pubblicazione RomaEditore Istituto Grafico TiberinoAnno pubblicazione 1937Materia/Argomento Teatro, Fascismo
|
|
FANELLI, G. A
Saggi sul corporativismo fascista
1 Vol. In-8 pag. 216. Copt.stanca rinforzata Vistosa dedica al risg PROG 44547 CATT_ATT 59
|
|
Fanelli, Giovanni
Le Città nella Storia d'Italia: Firenze
Mm 240x240 Collana "Grandi Opere". Brossura originale con copertina figurata a colori, VIII-296 pagine con 202 illustrazioni in nero comprese nel testo. Indici dei nomi ed estesa bibliografia in chiusura. Libro in buono stato. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
FANELLI-Armando.
Taitù e Menelik.
Rara opera sugli usi e costumi dell’Impero etiopico, i rapporti politici e militari con l’Italia fino alla conquista coloniale. Milano-Aurora, 1935 in 8° pp. 281. Cop. ill. consunta.
|
|
FANELLO MARCUCCI GABRIELLA.
Scelba. Il ministro che si oppose al fascismo e al comunismo in nome della libertà.
In 8°, cart. edit. con sovracc. ill., pp. (8),370,(6), con alcune fot. b.n. in tavv. f.t.; coll. "Le scie"; prima ed., ottimo es.. (L070/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FANFANI, Amintore
Storia del lavoro in Italia. Dalla fine del secolo XV agli inizi del XVIII.
Milano, Giuffré, 1943. VII, 482 S. OLwd (Name auf Titel).
Bookseller reference : 3459811
|
|
FANIZZA Ruggero
DE VECCHI - BASTICO - CAMPIONI. ULTIMI GOVERNATORI DELL'EGEO. (Uomini - fatti e commenti negli ultimi anni di pace e durante la guerra, sino all'armistizio con gli anglo-americani).
In-8 p., cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conserv. cop. orig. anter., pp. 238. Firma di appartenenza al frontespizio; alc. sottolineature e note a matita colorata, peraltro ben conservato.
|
|
FANTI Ghino -
Il 28 aprile 1945.
S.l. s.d. anni '70 circa) 8vo spillato, pp. 16
|
|
Fantinelli Umberto (musica), Reggiani Augusto (testo)
L' astronomo e la luna. Fiaba musicata in 3 atti. Associazione nazionale "Balilla" Sezione di Bologna. Stagione 1924, Teatro Principe Umberto (casa del soldato)
21 cm, br. editoriale con tracce d'uso, p. 24
|
|
FANTINI Oddone
Federazione fascista autonoma degli Artigiani d'Italia. Studi e conferenze su problemi artigiani. N. 1. La moda nei tempi e la moda fascista. Conferenza tenuta a Roma il 15 maggio 1929-VII
In 8, pp. 19 + (1b). Br. ed.
|
|
FANTINI Oddone a cura.
Il Partito Fascista nella dottrina e nella realtà politica. Prefazione di Arturo Marpicati.
In-8° pp. 198 ingiallite ed intonse. Bross. edit. ill. a col. con notevoli tracce del tempo.
|
|
Fantini Oddone Direttore
Universalità fascista Rassegna mensile Anno VII n° 3
In 8° br edit pp 64-4. Interessante scritta di dono di S.Ec. Gustavo Fara Articoli di Valentino Orsolini Cencelli Sergio Panunzio -Renato Bisignani - Ennio Ronchi Ugo Ovazza Carmelo Ottaviano Elemo D'Avila Benedetto Colaleo.
|
|
FANTINI ODDONE.
Cooperazione e legislazione sociale in regime fascista.
In 16°, br. edit., pp. 49,(3); strappetti alla br., per il resto buon es..
|
|
FANTOLI GAUDENZIO.
Il R. Politecnico di Milano negli albori della Rivoluzione Fascista. Parole di saluto dette dal Direttore del Regio Politecnico nella visita di S.E. il Ministro dell'Istruz. nel Governo Nazionale 15 Aprile 1926.
In 8°, brossura editoriale, pp. 7, (1), invio autografo, buon esemplare. (MAG ZC4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FANTONI U.
Canti littòri.
Milano, Rizzoli & Veratti, Anno I° della Nuova Era (1923), in-8, br. edit., pp. 24, (4).
|
|
FANUELE Egidio -
Ragazzi d'Italia.
Roma, PNF-GIL, 1941, 8vo br. cop. ill. col. pp. 57 con ill. f.t.
|
|
FAPPANI - MOLINARI -
Chiesa e Repubblica di Salò.
Torino, Marietti, 1981, 8vo leg. editoriale, cop. ill. pp. 218
|
|