GIOVANNINI Alberto -
Il rifiuto dell'Aventino. L'opposizione al fascismo in Parlamento nelle memorie di un deputato liberale.
Bologna, Il Mulino, 1966. 8vo legatura editoriale cartonata, con sovraccoperta illustrata, pp. 630630. [
|
|
GIOVANNINI Alberto.
IL RIFIUTO DELL'AVENTINO. L'opposizione al fascismo in Parlamento nelle memorie di un deputato liberale.
in-8, leg. t. tela edit. con sovracop. [0190]
|
|
GIOVANNINI ALBERTO.
Il rifiuto dell'Aventino. L'opposizione al Fascismo in Parlamento nelle memorie di un deputato liberale.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. VIII,630,(2); discreto es., con lievi tracce d'uso.
|
|
Giovannini Claudio
L'Italia da Vittorio Veneto all'Aventino - storia politica delle origini del fascismo1918 / 1925
In 8° br. pp. 429, con ill.ni b/n f/t, ben tenuto
|
|
GIOVANNINI Claudio
L'Italia da Vittorio Veneto all'Aventino. Storia politica delle origini del fascismo.
8°, pp.X (2) 429 (7) + 18 tavv. f.t. Ottima mz. pelle blu con angoli, nerv. e tit. oro al dor., conserva la br. edit. e la sovrac. ill. Dall'indice: Le diverse correnti dell'interventismo: nazionalisti, democratici, rivoluzionari; Il dopoguerra; I governi Nitti; Da Nitti a Giolitti; Verso il crollo dello stato liberale; Da Facta a Mussolini: La marcia su Roma; Il primo ministro Mussolini; La legge elettorale Acerbo e le elezioni 1924; Il delitto Matteotti e l'Aventino.
|
|
Giovannini, Alberto
I giorni dell'odio Italia 1945
Bross. edit. in-8, copert. ill.ta, pp. XXVII-(1)-275-(5), coll. Storia Affaire, numerose foto in nero f.t. Ottimo.
|
|
GIovannini, Alberto
Il rifiuto dell'Aventino. L'opposizione al fascismo in Parlamento nelle memorie di un deputato liberale.
In-8°, pp. VII,630, tela editoriale con sovracc. figurata. Ottima copia.
|
|
GIOVANNINI, Alberto
Il rifiuto dell'Aventino. L'opposizione al fascismo in Parlamento nelle memorie di un deputato liberale
1 Vol. In-8 t. editoriale.Sovracpt. ill. Ex-libris. Molto ben tenuto pag. VII-631 PROG 2790 CATT_ATT 55
|
|
GIOVANNINI-Eugenio.
Camicie Nere, Voi avete compiuto il miracolo!
Lucca-tip. Pacini, 1929 in 8° pp. 66 con 11 fotogr. b.n. n.t. Contiene: La difesa della Maternità nella donna operaia; Caporetto; Apologia del lavoro; Campagna antimalarica nella prov. di Lucca; Manifesto agli elettori di Pievefosciana (LU) dell’A. (sindaco); Ricordo della CN Odorico Bertucci ucciso a Pontecosi. Cop. ill.
|
|
Giovenco Onofrio
Collaudo di razza all'equatore termico. Appunti di un ufficiale medico del genio della divisione "Laghi".
<p>20 cm, brossura editoriale con risguardie, p. 193. Con 150 figure in nero n.t. e f.t. Copertina polverosa, interni ottimi.</p>
|
|
GIOVENTU' ITALIANA DEL LITTORIO ..
Croce con nastro originale.
Croce in metallo con sigla 'GIL', incastonata in smalto azzurro con nastro originale. Misura mm. 47x40. Piccola mancanza dello smalto sotto la lettera 'G' e altre tracce d'uso.
|
|
GIOVINEZZA
GIOVINEZZA. 1928 Anno VI.
Genova - Roma, Lang e Pagano, 1928. Pubblicazione annuale per le scuole medie. Direttore Prof. Carmelo Licitra. Copertina di Gigi Vietti, fregi di Giorgio A. Rosi. Disegni iconografici di Giuseppe Martelli. In 16mo quadrato (cm. 16); pp. XVI, 488 + foglietto di “Errata” + tavole fuori testo su carta patinata come Muscoli in velocità di Umberto Boccioni. Axs
|
|
GIRALDI Giovanni
L'Italia nella dittatura e nella non-democrazia
In-8°, pp. 195, copertina editoriale illustrata. Invio dell'autore alla prima carta bianca. Indice: Perché il titolo. Parte I. Nella dittatura. Memoriale in prima persona (1922-1945); Il metodo della verità storica; Il Fascismo tra Socialismo e Nazionalismo; Ciano o della mediocrità; Fascismo e filosofia; Il Cardusio a Milano. Parte II. Nella non-democrazia. Proposte di riforme; Una Costituzione brutta e cattiva; Come riformare le strutture della scuola; Beni culturali ed educazione degli adulti; Come riformare un esercito; Inventare l'impresario agricolo; Inventare l'Italia ospitaliera; L'economia tra scienza e politica.
|
|
Girardi Antonio
Nome e Lagrime: Linguaggio e Ideologia Di Elio Vittorini
Mm 135x205 Brossura editoriale di pp. 114. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Giraudo G.
La guerra del Duce.
Bresso, Hobby & Work Italiana Editrice, 1998, fascicoli 19, in-8, br. con custodia in cartone. Con numerose ill. (Manca la cassetta).
|
|
Giraudo Guido.
L'ULTIMO SALUTO. Abbraccio di popolo ad Almirante e Romualdi.
(Codice SW/2220) In 4° (30 cm) 50 pp. Documentario fotografico a colori. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Giselher Wirsing
Tempo di Icaro
Volume in brossura. Copertina con alcuni segni del tempo e piccoli strappi. Interni ingialliti Seconda copia con segni più lievi del tempo.
|
|
Giua Michele
Ricordi di un ex-detenuto politico 1935-1943
L'A. scrisse in pochi giorni queste brevi note per soddisfare il bisogno che sentiva di rendere noto ciò che era stata la galera per i politici, sotto la tirannia del fascismo (63c).
|
|
GIUDICE Gaspare -
Benito Mussolini.
Torino, Utet, 1983, 8vo (cm. 23 x 16) tutta tela editoriale con fregi e titoli dorati al piatto anteriore e al dorso, pp. XII-708 con 49 tavole fotografiche fuori testo (ritratto di Mussolini in antiporta). Dorso stanco, strappo alla sguardia posteriore, qualche macchia a margine..
|
|
GIUDICE GASPARE.
Benito Mussolini.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 2,(XII),708,(2), con 49 tavv. f.t., volume nr. 12 della collana di biografie diretta da Nino Valeri: "La vita sociale della nuova Italia", ottimo es.. (L022/d)
|
|
GIUDICE-Gaspare.
Mussolini.
Torino-Utet, 1969 in 8° pp. XI, 708 con 49 fotogr. b.n. f.t. Leg. tutta tl. edit. Sovracop. ill. Collana “La vita sociale della nuova Italia”.
|
|
GIUDICI ENZO
L'AVVENTO DELL'ASINOSCRAZIA con prefazione di Vittorio Enzo Alfieri I LIBRI DEL BORGHESE
8°pp240, robusta leg.in cart.ed.rosso tassello nero,titolo oro
|
|
GIUDICI ENZO
LA SCUOLA INUTILE premessa di Ruggero Moscati I LIBRI DEL BORGHESE
8°pp331, robusta leg.in cart.ed.rosso tassello nero,titolo oro
|
|
Giudici Enzo
RIFLESSIONI SULLA CULTURA DEL PERIODO FASCISTA.
ISC, 1989. In-8, brossura, pp. 285. In buono stato.
|
|
GIUDICI Enzo -
Riflessioni sulla cultura del periodo fascista.
Roma, ISC, 1989, 8vo brossura con copertina a colori, pp. 285, numerose sottolineature a matita nel testo e a margine, (Saggi e manuali, 5).
|
|
Giudici Paolo
Storia d'Italia - da lineamenti del regime fascista alla caduta del fascismo ( Luglio 1943 ) - Solo Voll. VII
In 8° grande robusta leg. m/tela pp. 1032, con 64 tav. a col. f/t, ben tenuto
|
|
Giudici Paolo
Storia d'Italia - Da Vittorio Veneto alla dittatura fascista - Solo voll. VI
In 8° grande robusta leg. m/tela pp. 800, con 50 tav. a col. f/t, ben tenuto
|
|
Giudici, Enzo
Riflessioni Sulla Cultura Del Periodo Fascista
Mm 170x240 Collana "Saggi e manuali". Volume nella sua brossura originale, 285 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta e leggere fioriture ai tagli. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
GIUFFRIDA Filippo -
Educazione nazionale. Dal Risorgimento al fascismo. Terza edizione completamente rifatta.
Catania, Studio Editoriale Moderno, 1933, 16mo brossura originale, pp. 375 (qualche sottolineatura a matita nel testo) .
|
|
Giulia Albanese e Lucia Ceci a cura di
I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione
Giulia Albanese e Lucia Ceci a cura di I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione. Roma, Viella 2022, In 8, pp. 356. Brossura. Tavole fuori testo Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> 9791254691908
|
|
GIULIANI Franco.
La vita del Duce. Suggerita onestamente da chi lo conobbe e lavorò con lui. Secondo volume. Settima ristampa.
In-4° pp. 164 con numerose foto n.t. Bross. edit. ill. a col.
|
|
GIULIANI Franco.
Le grandi opere del Duce. II e III parte del Vol. IV. Quarta ristampa.
In-4° pp. 238 con numerose foto in nero n.t. Bross. edit. ill. a col.
|
|
GIULIANI Franco.
Religiosità-Bontà paterna-Povertà evangelica. Tragedia e testamento di Mussolini. Primo volume.
In-4° pp. 120 con numerose foto n.t. Bross. edit. ill. a col.
|
|
GIULIANI Franco.
Tutte le opere del Duce. Parte I del Vol.III. Quarta ristampa.
In-4° pp. 136 con numerose foto in nero n.t. Bross. edit. ill. a col.
|
|
GIULIANI SANDRO
19 PROVINCIE (LE) CREATE DAL DUCE - LA RICOSTRUZIONE DI REGGIO E MESSINA
Prefazione: Mussolini Benito . Pagine: 404 . Illustrazioni: 326 foto in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Alcune paginer maltagliate. Bruniture. Copertina con mancanze. . Note epoca: VI e.f.
|
|
GIULIANI SANDRO
INTERVISTE.PREFAZIONE DI
(1915-1934)[GIULIANI SANDRO.]Interviste (storiche di guerra e politiche per il fascismo) Prefazione di G.Brunati. Milano, Il popolo d'Italia, 1934, in 8, 102 pp, ritratti nel testo, copertina figurata. [Euro 18,00]
|
|
GIULIANI Sandro
Le 19 provincie create dal Duce. La ricostruzione di Reggio e Messina
In 8, cm. 18 x 25,5, pp. 402 + (2), con una illustrazione a piena pagina raffigurante Benito Mussolini fuori testo e 326 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale in cartoncino morbido leggero con alcuni strappetti al piatto e al dorso e bruniture sparse. Pagine ingiallite, lievi bruniture alle pagine e ai tagli. Introduzione di Benito Mussolini.
|
|
GIULIANI Sandro -
Interviste. Prefazione di Giuseppe Brunati.
Milano, Tipogr. del Popolo d'Italia, 1934, 8vo br. cop. ill. col. pp. 100 con num. ill. n.t. Dedica autografa firmata dell'A. all'occhiello.
|
|
GIULIANI SANDRO.
Le 19 provincie create dal Duce. La ricostruzione di Reggio e di Messina. Introduzione di S.E. Benito Mussolini.
In 8° gr., br. edit. (lievi tracce d'uso e strappetti), pp. 402,(2), con 326 ill. b/n n.t.; internamente copia molto buona. (L033/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale fattura da richiedere all'ordine)
|
|
GIULIANI, Sandro.
Le 19 provincie create dal Duce. La ricostruzione di Reggio e di Messina. Introduzione di S.E. Benito Mussolini.
In 8°, legatura T.Tela , (conserv. br. orig. pur sciupata), titolo in oro al dorso; pp. (12)402(2). Con 1 ritr. su tav. f.t. e 326 ill. n.t.
|
|
Giuliano B.
L'esperienza politica dell'Italia.
Firenze, Vallecchi Editore, 1924, in-16, br. edit. decorata, pp. 332, [4].
|
|
Giuliano Balbino
Elementi di cultura fascista
in 16° br. fig. pp.79
|
|
Giuliano Balbino
Elementi di cultura fascista
(42c).
|
|
GIULIANO Balbino -
Conversazioni storiche.
Bologna, Zanichelli, 1943, 8vo brossura originale, pp. XVIII-282 (copie numerate, la ns. n. 899) . Sciolto.
|
|
GIULIANO Balbino -
Elementi di cultura fascista.
Bologna, Zanichelli, 1929, 16mo br. (alcuni strappi ai margini della cop. ed al dorso) pp. 126. Prima edizione.
|
|
GIULIANO MAGNONI
QUEGLI ANNI QUEI GIORNI GIULIANO MAGNONI
"TITOLO: QUEGLI ANNI, QUEI GIORNI... SCRITTI MEMORIE E RIFLESSIONI DI UNA VITA DI ""SERVIZIO"" DESCRIZIONE: Ed. Nuovi Autori Milano 1987, br. ed. ill. col., pp. 217 in 8°. Ricordi storici di impegno politico e militare tra il 1934 ed il 1945. CONDIZIONI: Ottime lievi tracce di fox al taglio. PESO / WEIGHT: 300 gr. without package"
|
|
Giuliano Manacorda
Letteratura e cultura del periodo fascista
OTTIME CONDIZIONI
|
|
GIULIANO PIROTTA
BARILI DI POLVERE
IN 8° ( cm.22,5 X 12 ), COPERTINA EDITORIALE ILLUSTRATA CON TITOLO SU FONDO GRIGIO.<BR>IL LIBRO, NON E' SOLO UN'OPERA LETTERARIA, MA UN PRONTUARIO DI DISINTOSSICAZIONE MENTALE, AMBIGUO, INTRISO DI VELENI E TUTTAVIA TERAPEUTICO.<BR>OPERA FACENTE PARTE DELLA BIBLIOTECA BLU, DIRETTA DA GIOVANNI MARIOTTI E CURATA DA FRANCO MARIA RICCI. PRIMA EDIZIONE. OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
Giuliano Vittori, A cura di
C'ERA UNA VOLTA IL DUCE. Il regime in cartolina.
In-4°, pp. nn. (78) con 149 illustrazioni e tavole illustrate in nero e a colori, brossura editoriale illustrata. Saggio introduttivo di Carlo Arturo Quintavalle; nota di Luigi M. Lombardi Satriani.
|
|
GIULIETTI GIUSEPPE
PAX MUNDI - LA FEDERAZIONE MARINARA NELLA BUFERA FASCISTA E SOLUZIONE DELLA QUESTIONE SOCIALE CON SINDACATI PRODUTTORI COME LA "GARIBALDI"
Edizione: Prima edizione . Pagine: 368 . Illustrazioni: Fac-simile di due lettere autografe di Gabriele D'Annunzio . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Al frontespizio si legge"Pax mundi mediante la soluzione della questione sociale: soluzione scaturente dalla storia delle precorritrici Federazione Marinare e Cooperativa "Garibaldi". Copertina stanca e bruniture. .
|
|