NAUDEAU (Ludovic).-
L'Italie fasciste ou l'autre danger.
1927 Paris, Flammarion, 1927, in 8° broché, 285 pages ; couverture poussiéreuse et effrangée.
Bookseller reference : 68213
|
|
NAUDEAU Ludovic -
L'Italie fasciste ou l'autre danger.
Paris, Flammarion, 1927, 16mo br. orig. pp. 283. Raro.
|
|
NAVA Santi -
La partita africana degli accordi italo-francesi.
Firenze, 1935, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 191/194 con una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
navarra a.
Esperienze. (L'equivoco clericale - La Terra promessa - Santa Sion - La collaborazione parlamentaristica - I latifondi - Nostalgia di Bava Beccaris - Lo Stato e il Fascismo - L'equivoco democratico - Liberalismo e democrazia - I nuovi Carbonari - Elogio della proporzionale - Lo Stato e le sette - Sindacalismo e Classi produttrici...). Con una lettera di G. Capasso-Torre.
Milano, Istituto Editoriale Scientifico, 1929, in-8, br., pp. XX, 265, (3).
|
|
NAVARRA ANTONIO
Esperienze
8° bross. (lievi mende al dorso), pp. XIX-265.
|
|
NAVARRA ANTONIO.
La Corporazione.
In 16°, brossura editoriale, pp. 34, estratto da "Il diritto del Lavoro", Fasc. 10-11 - 1933. (MAG ZB4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
NAVARRA Q.
Memorie del commesso di Mussolini. Presentazione di Indro Montanelli.
In-8° pp. 289, bross. edit. ill.
|
|
NAVARRA Quinto -
Memorie del commesso di Mussolini. Pres. di Indro Montanelli.
Milano, Longanesi, 1983, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 289
|
|
NAVARRA-Antonio.
L’Organizzazione Sindacale e Corporativa.
Lezioni universitarie. Napoli-Jovene, 1941 in 8° pp. XI, 232, XXVII. Contiene: Costituzione, riconoscimento e gerarchia delle Associazioni professionali; Inquadramento sindacale; Collegia e Corpora romani; Inquadramento sindacale (agenti di commercio, artigiani, prestatori d’opera).
|
|
NAVARRA-Quinto.
Memorie del commesso di Mussolini.
Pref. di Indro Montanelli. Milano-Longanesi, 1983 in 8° pp. 289. Dall’indice: Usi e costumi; Palazzo Venezia; L’anticamera; I viaggi; Le donne; Claretta Petacci. Brossura edit. ill. Collana “Il cammeo”.
|
|
Nazareno Padellaro
Fascismo Educatore
Cremonese 1983. 8°:pp.236n. bross.origin.
|
|
NAZARENO PADELLARO
GIOVINEZZE NEL MONDO QUADERNI DELL 'ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA 1936 6^ n. V
DESCRIZIONE: Istituto Nazionale Fascista di Cultura Roma 1936 – XIV Serie VI n. V.. Br. ed. pp. 74 in 8° intonso. Indice del vol. in foto a fine inserzione. CONDIZIONI DELL'OGGETTO: Ottime/Perfette, vol. intonso alcune pp. piegate qualche ombratura in cop.. PESO/WEIGHT: 130 g without package
|
|
Neera dei Tommasini
ARDORE, ARDIRE, AZIONE! Commedia fascista sportiva in tre atti.
Un volume (22 cm) di 72-176 pagine. Foto di auto, stadi, motoscafi, ecc nella prima parte, pubblicitaria di società e organizzazioni sportive fasciste. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni
|
|
NEGLIE PIETRO.
Fratelli in camicia nera. Comunisti e fascisti dal corporativismo alla CGIL (1928-1948).
In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 247, (3), coll. "Collana di Storia Contemporanea", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
NEGRI Antonello e altri
Anni '30. ARTI in italia OLTRE il FASCISMO. Catalogo della mostra: Firenze, Palazzo Strozzi, 22 settembre 2012 - 27 gennaio 2013.
In-8° quadrotto (cm. 26x24,6), pp. 253 profusamente ILLUSTRATE a COLORI e in biancoe nero. Cartoncino edit. a rsvolti ill. a colori. Un decennio cruciale attraverso i capolavori (99 dipinti, 17 sculture, 20 oggetti di design) di oltre quaranta dei più importanti artisti dell'epoca: Sironi, de Chirico, Alberto Savinio, Funi, Carrà, Cagli, Arturo Nathan, Achille Lega, Ottone Rosai, Soffici, Morandi, Ram, Thayaht, Donghi, Marino Marini, Guttuso, Carlo Levi, Filippo de Pisis, Scipione, Antonio Maraini, Lucio Fontana.. ), ma anche architetura e monumenti, foto e fotomontaggi, periodici, design, comunicazione di massa, manifesti, allestimenti ed Esposizioni, Quadriennale ecc. "'la via italiana alla modernità'': un gusto nuovo di respiro europeo.
|
|
NEGRI DI MONTENEGRO F.
India e Inghilterra.
Milano, "Imperia", Casa Editrice del Partito Nazionale Fascista, 1923, in-8 piccolo, br. edit. decorata, pp 43, [3]. Collana "Imperia", n. 12.
|
|
Negri, Gugliemo
Testimone Di Mezzo Secolo. Tra San Pietro e Montecitorio 1934/1972
Mm 155x215 Collana "Storia/memoria". Volume cartonato rigido di XV-271 pagine, sovraccoperta editoriale. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Negro Giovanni
Guida alla mostra dell'antifascimo della resistenza e della deportazione. 1920-1945
8°, pp. 45, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto, molto buono
|
|
NEGRO Pietro (Pierre la Pipe) -
Vola, Balilla ! Brevi cenni di volgarizzazione aviatoria.
Torino, Paravia, 1928, 8vo meza tela, pp. 126 con num. ill. fotografiche.
|
|
Nello P.
Dino Grandi – contrariamente a quello che si pensa grandi fu un fascista Mussoliniano – biografia
Allo stato di nuovo
|
|
NELLO Paolo
I miti del littorio e i giovani fascisti della rivista pisana "il campano"
In 8, cm. 17 x 24,2, pp.531 + (3). Brossura editoriale. Estratto da bollettino storico pisano n. XLVI, 1977.
|
|
Nello Paolo
Storia dell'Italia fascista. 1922-1943
br. Dalla marcia su Roma al 25 luglio 1943, il volume ripercorre in un racconto puntuale e aggiornato i tratti salienti della vicenda ventennale del regime fascista e ne esamina le forme d'impatto sulla società italiana. Dopo un capitolo introduttivo sul primo dopoguerra, il fascismo delle origini e la marcia su Roma, sono analizzati l'instaurarsi e il consolidarsi della dittatura negli anni venti; i caratteri via via assunti negli anni trenta da un regime teso al totalitarismo; la natura, i limiti, il declino del consenso degli italiani; il mito dell'«uomo nuovo» e i disegni di fascistizzazione integrale della gioventù e non solo; i rapporti con la Santa sede; l'evolversi della politica estera dagli esordi di governo alle guerre d'Etiopia e di Spagna; l'Asse con Hitler e la politica razziale e antisemita; l'intervento nel secondo conflitto mondiale, le sconfitte militari e il collasso del regime certificato nella seduta del Gran consiglio del 24-25 luglio 1943.
|
|
NELLO QUILICI
SPAGNA NELLO QUILICI QUADERNI DELL 'ISTITUTO NAZIONALE 1938 8^ n. II-III
DESCRIZIONE: Istituto Nazionale Fascista di Cultura Roma 1938 – XVI Serie VIII n. II-III.. Br. ed. pp. 139 in 8. I precedenti storici, La responsabilità del Re, Contadini, Operai, Il separatismo, la Chiesa, L'esercito, La Repubblica ed il colpo di stato comunista, Franco e la Guerra civile, Riflessi internazionali della crisi spagnola, ed una attenta analisi della situazione politica negli anni della guerra civile.L'opera compare prima sui Quaderni dell'Istituto di Cultura Fascista, poi edito nel medesimo anno a Firenze. Franco e la guerra civile. CONDIZIONI DELL'OGGETTO: Ottime/Perfette PESO/WEIGHT: 199 g without package
|
|
Nello Quilici
Spagna. Quaderni dell’Istituto Nazionale di Cultura fascista. Serie ottava, n.II-III 1938
Buono stato. Intonso, bross., in-8, 141 pp, ingialliture, macchioline, abrasione al margine dx della cop. e delle prime pp
|
|
NENNI Pietro
La lutte des classes en Italie. Bibliothèque de documentation sociale.
Paris, Editions de la Nouvelle Revue Socialiste, 1930. 14 x 19, 325 pp., quelques illustrations en N/B, reliure dos percaline brune, bon état.
Bookseller reference : 98935
|
|
NENNI (Pietro).
Vingt ans de fascismes de Rome à Vichy.
Paris, Maspéro, Cahiers Libres N° 12-13, 1960 ; in-8, broché, format oblong, couverture repliée, 298 pp.
Bookseller reference : 5865
|
|
NENNI Pietro
Vingt ans de fascismes. ( De Rome à Vichy ).
Maspero Paris 1960 In-12 long ( 200 X 115 mm ) de 297 pages, broché.
Bookseller reference : 263547
|
|
NENCI Rodolfo.
Saggi ed esperienze di sindacalismo fasista e corporativismo.
Firenze, Dott. Carlo Cya, 1938, in-8, brossura editoriale, pp. 130. Ottime condizioni, intonso.
|
|
Nenci, Giacomina (a cura di)
Politica e società in Italia dal fascismo alla Resistenza. Problemi di storia nazionale e storia umbra
Mm 135x215 Collana "Temi e discussioni" - Brossura editoriale di pp. 479. Lievi fioriture al dorso e a margine del retro, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Nencioni Gastone.
L'AVVENTURA MARXISTA. Dal II Governo Segni al IV Governo Moro: contro la fiducia ai responsabili della resa 6 marzo 1959 - 5 dicembre 1974.
(Codice SW/1281) In 8º 448 pp. Raccolta cronologia di significativi interventi parlamentari. Similpelle editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
NENNI (Pietro).
Vingt ans de fascismes de Rome à Vichy.
Paris, Maspéro, Cahiers Libres N° 12-13, 1960 ; in-8, broché, format oblong, couverture repliée, 298 pp. En parfait état.
|
|
NENNI Pietro
Six ans de guerre civile en Italie
In 16, pp. 240. Br. ed. Seconda ediz. comprendente una serie di articoli usciti sulla rivista francese 'Le progres Civique' (ed. orig. uscita in italiano nel 1927).
|
|
NENNI Pietro
Vent' anni di fascismo. A cura di Gioietta Dallò.
(Sotto le bandiere del marxismo. Coll. di saggi e documentaz.). <BR> 8°, pp.485 (3) + 20 tavv. f.t. T. tela edit., sovrac. ill.
|
|
Nenni Pietro
Vent'anni di Fascismo – a cura di Gioietta Dallò
Ottima copia
|
|
NENNI, Pietro
Vent'anni di fascismo. A cura di Gioietta Dallo'
1 Vol. In-8 t.editoriale con sovracopt pag. 485 22 ill.f.t PROG 25537 CATT_ATT 37
|
|
NENNI, Pietro.
VENT’ANNI DI FASCISMO.
Milano, Edizioni Avanti!, 1965. In 8°, PP 485n. 26 illustrazioni fuori testo, a cura di Gioietto Dallò. Legatura tutta tela e sovracoperta.
|
|
NERBINI Mario (Direttore responsabile)
420. SETTIMANALE POLITICO - SATIRICO. Annata 1936.
In-folio (cm. 40), brossura, ogni numero di pp. 8, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Offriamo l’annata del 1936 a cui manca il solo n. 1099 del 5 gennaio 1936. Periodico di chiara impronta fascista deve il suo nome ad un micidiale mortaio in uso durante la Prima Guerra mondiale. In buono stato (good copy).
|
|
NERBINI Mario dir. resp., MATELDI Filiberto, GEC782, ed altri illustratori
IL 420. Anno XV, Numeri dal 736 (13 gennaio) al n. 785 (22 dic. 1929). Anna ta quasi completa: mancano solo i nn. 735, 740, 786.
49 (su 52) fascicoli sciolti in folio (cm. 39X28,2), Ogni fascicolo 8 pagine. Esemplari provenienti da scorporo, minimamente rifilati, fogli talora staccati. L'illustratore più geniale è certamente Filiberto MATELDI, ma ci sono anche un aggraziatissimo GEC déco (perfino con testi umoristici; e stupisce, dato che Enrico GIANERI era antifascista! e il regime gli aveva fatto chiudere "Il Codino rosso" di Torino nel 1925!), un vigoroso BuriKo, F. Cossio. Giove TOPPI, Gischiat, Parenti, Stop!, Fabio Fabbi, G. Vitelli, G. Costanzo, In terza pagina, galleria di FOTO fascistissime in bianco e nero. Testi in prosa o in rime di "Gifra", Giuseppe A. Molteni, "Tortellino", Baggioli, Gioli, Don Gif, Già Nott. Uno Qualunque ecc. Segnaliamo la polemica contro l'Azione Cattolica (n. 773), la battaglia del grano, la campagna per la natalità la donna regina della casa, contro Salvemini e fuorusciti ecc. Ogni fasc. € 15. Il lotto di 49 fascicoli
|
|
NERI Virgilio -
Il governo dei "45 giorni". Premesse e finalità.
Roma, Sestante, 1946, 16mo punto metallico, pp. 32
|
|
Nero (anonimo)
Camerata dove sei? (Rapporti con Mussolini ed il Fascismo degli antifascisti della Prima Repubblica)
(Collana : I tascabili della controinformazione - n. 1) In questo volume un considerevole numero di camerati di ieri, i più famosi. Essi, dopo la caduta del Fascismo, aderirono ad altre ideologie e partiti (2c).
|
|
NEUE ZUERCKER (GIORNALE SVIZZERO)
L'ULTIMA SEDUTA DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMOUN DRAMMATICO RESOCONTO
RESOCONTO PUBBLICATO DAL GIORNALE svizzero neue zuecker n 140 del agosto 1943BASATO SU DICHIARAZIONI DI PERSONALITA' CHE OCCUPARONO POSTI DI PRIMO PIANO
|
|
Neumann Peter
SS
Neumann Peter SS. Milano, Sugar 1960, 371 p., 6 carte di tavole b/n ; 22 cm. Legatura tutta tela con titoli in rosso sul dorso. Traduzione di Francesco Saba Sardi Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br>
|
|
Nibbi Filippo (Testo di)
Antifascisti raccontano come nacque il fascismo ad Arezzo
In-8 (Cm 21 x 15,5), pp. 123, brossura editoriale illustrata. Prefazione di Umberto Terracini. OTTIMO
|
|
NICCOLO' SIGILLINO
MUSSOLINI VISTO DA ME - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, LA DEDICA E' ALLA PRIMA PAGINA numero pagine: 68 formato: 19.4X12.6 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO, TAGLIETTO AL PIATTO DI COPERTINA, PIEGHE
|
|
Niccolò Zapponi
Il Fascismo Nella Caricatura
Laterza 1981. 8°:pp.183n. bross.origin.
|
|
NICOLA BOMBACCI
IL MIO PENSIERO SUL BOLSCEVISMO
In-8, brossura editoriale, pp. 111(1). Normali tracce d’uso. Macchie al dorso. Timbro d’appartenenza alla prima pagina. Buon esemplare privo della sovraccoperta.
|
|
Nicola Caracciolo
Tutti gli uomini del duce
In 4° , pp. 166. Legatura originale in brossura.Ricco corredo illustrativo di fotografie f.t. con 112 fotogrammi inediti tratti da film Luce.E.O.
|
|
NICOLA TRANFAGLIA
DALLO STATO LIBERALE AL REGIME FASCISTA PROBLEMI E RICERCHE
IN 8, pp.297, COPERTINA EDITORIALE PATINATA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. IL VOLUME, E' DIVISO IN DUE PARTI. NELLA PRIMA ANALIZZA IL PROBLEMA DEI RAPPORTI TRA LIBERALISMO E FASCISMO. LA SECONDA PARTE ANALIZZA IUL RUOLO DELLA MAGISTRATURA NELL'ITALIA UNITA. OPERA FACENTE PARTE DELLA BIBLIOTECA DI STORIA CONTEMPORANEA - SAGGI E BIOGRAFIE, 248, DIRETTA DA M.L. SALVADORI E N. TRANFAGLIA.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE.
|
|
Nicola Tranfaglia
Dallo stato liberale al regime fascista. Problemi e ricerche
Nicola Tranfaglia Dallo stato liberale al regime fascista. Problemi e ricerche. Milano, Feltrinelli 1975 italian, 297 1975. "I fatti e le idee. Saggi e Biografie, n. 248". Opera con copertina morbida in brossura. N 12
|
|
Nicolandi, Roma -
MVSN. A XV. Cartone illustrato (per calendario).
Roma, 1936, di cm. 40 x 31. Bello.
|
|