VEUILLOT L. -
La parole du "Duce" au peuple italien à l'aube de l'An XIII - Le dernier moine de Saint-Aubin.
Viareggio, 1934, 16mo punto metallico, pp. 241/264 (Petite bibliotheque française pour les enfants italiens, A. VIII, n. 11).
|
|
VEZZANI Matteo.
Mussolini allo specchio. Documentazione sul ventennio fascista.
In-8° pp. 266 con alcune sottolin. e segnature a matita rossa e blu. Bross. edit.
|
|
Vezzani Vittorino
Verso una nuova alpicoltura
24 cm, br. illustrata, p. 164, 47 foto
|
|
VIALLET, Jean-Pierre
La chiesa valdese di fronte allo stato fascista 1922-1945
In-8°, pp. 423, 50 illustrazioni f.t., brossura editoriale.
|
|
VIANA Mario
LA MONARCHIA E IL FASCISMO.
In-16 gr., cartonato editoriale, pp. VIII,725. Ex-libris; timbro di appartenenza, sottolineature a matita rossa, peraltro buon esemplare.
|
|
VIANA Mario.
Crispi, l'eroe tragico.
Milano, Editrice "Imperia", 1923, in-8, br. edit., pp. 156, (4). Quaderni "Imperia" diretti da Dino Grandi, 4. Intonso.
|
|
Viani Lorenzo
ROCCATAGLIATA (1928)
In 16, bross. con band., pp. 92.Fima di app. al piatto ant. e al frontespizio, strappo al dorso, discrete condizioni.Luogo di pubblicazione Roma - MilanoEditore Edizioni Anno pubblicazione 1928Materia/Argomento Fascismo
|
|
VIATOR
L'India dove va?
94, [1] pp.; 20 cm. Bross. editoriale
|
|
VIBERT (Henri)
Face à l'Angleterre. P. Baudiniere 1937. in-12, 254pp., br.
1937
Bookseller reference : 1220
|
|
VIBERT H
FRONTE A L'INGHILTERRA
Mende in costola e leggere tracce di usura
|
|
VIBERT Henri.
Fronte a l'Inghilterra.
Traduzione dal francese dell'On. Giuseppe Morelli. Opera dedicata a Mussolini "Conservatore della Civiltà Latina - Capo del Popolo Romano" Buon esemplare totalmente coevo, naturale ingiallimento della carta del periodo. Brossura editoriale illustrata, pp. 253, in 16°
|
|
VICARELLI Giuseppe
Per la TUTELA LEGALE della MADRE e del FIGLIO durante la GRAVIDANZA. Comunicazione al XXXVI Congresso nazionale di Ostetricia e Ginecologia, Torino,27-30 dicembre 1939. Estr. da: "Atti della Societa italiana di Ostetricia e Ginecologia", vol. 36.
In cop. INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore, allora pres. dell'Acc. di Medicina di Torino, città che gli ha dedicato una via. In-8° (cm. 24x17,2), pp. 16. Brossura editoriale, in cop. lievi ombre e timbro-indirizzo del Vicarelli (firenze, e Tenuta La Ginestra di Agello PG). In cop., a stampa: "Leggi e ricorda il mio testamento di Clinico Ostetrico-Ginecologico. Un Popol che lamenti una continua diminuzione di nascite, se non vuole correre il rischio del dominio straniero, se non vuole tralignare ed anticipatamente spegnersi, corra subito ai ripari.... tuteli la gravida, assista la gravida; premi la gravidanza portata a termine; pretenda ed aiuti l'allttamento materno; protegga e tuteli il bambino; biasimi sdegnosamento la egoistica sterilità voluta; punisca severamente il feticidio". Censito in 8 bibl.
|
|
VICENTINI Raffaele A.
Il movimento fascista veneto attraversso il diario di uno squadrista. Prefazione del generale Luigi Zambon.
In-8° pp. X-278 con 32 tav. f.t. Legatura in mezza tela cpn piatti fiorati, titolo al dorso. Ottimo sttao. margini legg. rifilati.
|
|
Vicini,Sergio.
Le stelle del Duce. Cinema, sport e regime fascista in quindici biografie esemplari.
Durante il regime fascista, lo sport e lo spettacolo hanno svolto un ruolo fondamentale nella costruzione del consenso. Non a caso, a partire dagli anni Trenta si sviluppa anche in Italia il divismo, vale a dire la celebrazione e l'adorazione da parte del pubblico dei personaggi più famosi. Il Duce vede di buon occhio questo fenomeno, anche perché ne coglie appieno le potenzialità propagandistiche <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Le stelle del Duce. Cinema, sport e regime fascista in quindici biografie esemplari. <br/> AUTORE: Vicini,Sergio.<br/> EDITORE: Hobby & Work<br/> DATA ED.: 2008,<br/> COLLANA: Coll.Saggi Tascabili.<br/> EAN: 9788878519220
|
|
Vico Pellizzari
L’eccidio di Palazzo d’Accursio
Un volume di 244 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13x19 cm. Tracce del tempo e piccole fioriture alla brossura, in barbe. Brunitura dei margini delle pagine, sottolineature a penna e matita rossa alle pagine 50-51, 82-83, 179-195, 216, 227-233, 243-244. 4 tavole fotografiche e 1 grafico dell'Aula Consigliare in b/n fuori testo. Prima edizione. Per i difetti indicati viene considerata COPIA DI LAVORO e venduta nelle condizioni descritte (no return)
|
|
VICTOR FRAGOSO DEL TORO
SPAGNA REPUBBLICANA
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE NERA CON TITOLI DI COLORE BIANCO numero pagine: 419 formato: 23.9X15.6 stato conservazione: NORMALI TRACCE D'USO IN COPERTINA traduttore: PREFAZIONE DI PADRE RANIERO SCIAMANNINI
|
|
VICTOR SERGE
RSI RITRATTO DI STALIN VICTOR SERGE VOL DI PROPAGANDA CONTRO IL COMUNISMO
DESCRIZIONE: Edizioni Erre Venezia 1944 br. ed. ill. pp. 96 in 8°. CONDIZIONI: Discrete/Buone mancanza alla parte alta del dorso. PESO / WEIGHT: 205 gr. without package
|
|
Vidari Giovanni
Educazione nazionale Volume II. Frammenti di vita
In 16°, pp. 209. Biblioteca di filosofia e pedagogia. Brossura.
|
|
Vidari Giovanni
Educazione nazionale Volume III. problemi di educazione. Figure di educatori
In 16°, pp. 275. Biblioteca di filosofia e pedagogia. Brossura.
|
|
VIENNE, Anthony
La démocratie devant les dictatures. Préface de Louis Piérard...
Paris, L’églantine 1933 In-12 18,5 x 12,5 cm. Broché, couverture beige, auteur et titre en noir sur le dos et le premier plat, 185 pp., notes en bas de page, bibliographie, table des matières. Exemplaire en bon état, enrichi d’un envoi autographe de l’auteur.
Bookseller reference : 114734
|
|
Viero Ennio (direttore)
Il Tifone. Sportivo satirico settimanale. 1932, n. 18; 1938, n. 8, 9, 10, 13, 14, 16
<p>-1938. 8 giornali, 58x42 cm, p,6 ogni numero, numerose vignette umoristiche, foto e notizie sopratutto sul calcie e ciclismo. Segni di piegatura in 4, e qualche strappetto ai margini, ma in buone codizioni</p>
|
|
VIETTI Gigi (grafica di copertina) e autori vari
GIOVINEZZA. Pubblicazione annuale per le scuole medie. direttore: prof. Carmelo Licitra 1. anno 1928. - VI E. F.
Bel volume in 16° quadrotto (cm. 16,1x14,3), pp. XVI, 488 + 1 CARTA a COLORI ripiegata del teatro della Grande Guerra + 4 RITRATTI fuori testo + 20 TAVOLE con riprod. di opere d'arte (tra cui 3 con abrasioni da aderenza, una con strappo marginale) + 8 TAVOLE di riprod. a COLORI (tra cui segnaliamo l'insolito e travolgente"Lo staffato" di FATTORI e la scultura "Muscoli in velocità" di BOCCIONI). Con decine e decine di RITRATTI di politici, scienziati scrittori ecc. di tipo xilografico disegnati da Giuseppe MARTELLI, testate di Giorgio ROSI, FOTO della Grande Guerra, Postumia ecc.. Libro raccomandabile anche solo per la GRAFICA di COPERTINA a COLORI editorialmente applicata su tela azzuura. Di impianto rigorosamente fascistico, è una piccola enciclopedia di tutto lo scibile. curata da specialisti, tra cui BOTTAI, Giulio DOUHET per l'AVIAZIONE, Luigi FANTAPPIé per le scienze (tra cui Matenatica qualitativa, Relatività, Evoluzionismo - debitamente messo in dubbio; inoltre: ginnastica, seta artificiale, scenografia ecc. In fine, gli eventi del secolo mese per mese, e 100 libri consigliati ai giovani. Censita in 6 biblioteche.
|
|
VIGANO' G.C. -
Trinomio del crimine. Churchill - Roosevelt - Stalin.
Roma, Edizioni Augustea, 1942, 8vo brossura copertina ill. a colori, pp. 31
|
|
VIGANONI GIOVANNI
MUSSOLINI E I CESARI
In 8o, pp. 240, br. Ritratto di Mussolini in antip. riproducente una scultura di A. Wildt. Prefazione di Regolo Bellavista. Mussolini e gli imperatori romani: da Giulio Cesare a Giustiniano. Bella cop. xilografica con minimi strappetti ai bordi (557/ FASCISMO - ROMA IMPERIALE)
|
|
Viganò Marino
Il congresso di Verona. 14 novembre 1943. Una antologia di documenti e testimonianze.
Cm.17x24, pp. 217, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
VIGGIANI Gioacchino.
Esperienza decennale di meridionalismo fascista. Prefazione di Saverio Siniscalchi. Napoli, Rispoli, 1940.
8°, br. edit. (lievi fioriture ai piatti), pp. 208. Intonso.
|
|
VIGHI Fausto -
1919-1946. Dal fascismo alla seconda guerra mondiale, dalla Resistenza alla Costituzione repubblicana.
Roma, Perchè i giovani sappiano, 1962, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 96 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo (Perchè i giovani sappiano, n. 12 - dicembre 1962). Prima pagina sciolta.
|
|
VIGNOLO Simona -
Letto e moschetto. Amori passioni ipocrisie del ventennio fascista.
Roma, 2003, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 96 con ill. n.t.
|
|
Vigorelli Giancarlo.
GRONCHI. Battaglie d'oggi e di ieri. Con documenti inediti e 18 tavole fuori testo.
(Codice NN/0116) In 16º X-547 pp. Prima edizione. Con dettagliata cronologia e indice dei nomi. Timbro e note di ex biblioteca. Brossura editoriale, lievemente usato, ma buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Villa Augusto
Guerra e lavoro.
pp. 152, in 8°, bross., lievi fioriture
|
|
Villa Curzio
L' ultima Inghilterra
24 cm, brossura illustrata; pp. 106
|
|
VILLA Curzio.
Nemica Inghilterra
Esemplare perfetto e totalmente editoriale. Brossura editoriale, pp. 135, in 16°gr.
|
|
VILLA MASSIMO
IL DELITTO MATTEOTTI.
8° (CM. 24), COPERTINA LEGGERA CON RITRATTO B.N. DI MATTEOTTI (A. GIULITTI), 32 PG. UNITE DA PUNTO METALLICO, TESTO SU DUE COLONNE, OPUSCOLO PUBBLICATO DOPO LA DELIBERA DELLA RIAPERTURA DEL PROCESSO PER L'ASSASSINIO DELL'ON. MATTEOTTI, UNA FIRMA A MATITA IN COPERTINA, LIEVI SEGNA MA GENERALE BUONO STATO. (SADX)
|
|
Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
br. Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemporanea. Additate come i luoghi più malfamati della città, specchio dei suoi contrasti socio-economici e urbanistici, in esse può riassumersi il modo disordinato in cui la capitale è cresciuta e si è sviluppata. Avamposti dell'espansione edilizia del secondo dopoguerra, le borgate hanno costituito il luogo d'approdo per migliaia di famiglie dalle molteplici provenienze. Argomento fino a oggi poco dissodato, il processo di popolamento della periferia romana è affrontato in questo libro per mezzo di nuove fonti archivistiche, con cui è stato possibile verificare ipotesi di studio di recente acquisizione.
|
|
Villari L.
Italy.
London, E. Benn, 1929, in-8, tela edit., titolo oro, pp. 391. Con una carta piegata in fine. Serie "The Modern World" - A Survey of historical forces, edited by H.A.L. Fisher, vol. 11.
|
|
VILLARI Luigi
Radioconversazioni ai Nord-americani
In 8, cm. 14,5 x 22 pp. 93 + (3), brossura editoriale con normali segni d'uso e piccole bruniture spase, tagli bruniti. Bruniture a contropiatti, occhietto e frontespizio. Pagine ingiallite dal tempo con sporadiche bruniture. Libro di propoganda che tenta di screditare Stati Uniti e Gran Bretagna. In condizioni molto buone.
|
|
VILLARI Luigi -
I precedenti politici del conflitto.
Roma, Unione Editoriale Italiana, 1937, 8vo brossura, copertina illustrata, pp. 190, intonso. Stato di nuovo.
|
|
Villari Luigi.
The fascist experiment.
In 8°, leg. tela edit. con titoli oro al dorso, pp.253. Fioriture della carta al frontespizio e alle prime 10 pp.
|
|
Villaroel Giuseppe
Realtà e mito di Mussolini
L'opera fu redatta dal noto letterato siciliano - Numerose fotogr.ft. in calce al vol (42c).
|
|
Villella Giovanni
Italia chiama Africa. (Etiopia 1885 - 1941).
<p>29 cm, ril. edit, titolo in oro al piatto e dorso, cofanetto editoriale, p. 709, con numerose ill. in nero anche a piena pagina. Cerniere leggermente fessurate per la qualità dei materiali di legatura, per il resto ottimo esemplare.</p>
|
|
VILLELLA Giovanni.
A viso aperto. Racconti della Rivoluzione. Roma, Ente Autonomo Librario, 1933.
8°, bella bross. edit. fig. a colori da Chin (pseud. di Enrico Castello illustratore futurista), pp. 268. Non comune.
|
|
VILLELLA, GIOVANNI
ITALIA CHIAMA AFRICA (ETIOPIA 1885-1941)
In 8° grande, pp 709 con svariate illustrazioni in nero. Copertina in similpelle e cofanetto. Piccole rotture alla cerniera del retrocopertina, volume ottimo e fresco.
|
|
VINAJ ANDREA
LE STAZIONI TERMALI IN ITALIA 1939
In 16o, pp. 142, br. Pagg. pubblicitarie colorate. Prefazione di Raffaele Bastianelli. Timbri ed etichetta di estinta biblioteca. Minime fioriture. Ottimo (3311/TERME - ITALIA - FASCISMO)
|
|
Vincenti Fabrizio
A sognare la Repubblica. Bombacci con Mussolini a Salò
ill., br. "A sognare la repubblica" di Fabrizio Vincenti si occupa in particolare, con dovizia di fonti e di particolari, del ruolo di Bombacci nella Repubblica Sociale a Salò, ne ricostruisce i nessi e la storia, le sue relazioni con Mussolini. E restituisce un personaggio controverso ma cruciale, rimasto a lungo nella penombra perché imbarazzante quasi per tutti, fascisti, antifascisti e comunisti. Bombacci fu una figura leggendaria, un personaggio che meriterebbe un film, una fiction televisiva, una narrazione popolare perché racchiude nella sua esperienza le due principali rivoluzioni del novecento che si incrociarono nel sangue dopo la prima guerra mondiale e poi negli ultimi due anni della seconda".
|
|
Vincenti Lucia
Shoah. Storia degli ebrei in Sicilia durante il fascismo
ill., br. "Shoah. Storia degli ebrei in Sicilia durante il fascismo", ripercorre gli eventi patiti dagli ebrei nati o presenti in Sicilia durante il ventennio fascista, involontariamente protagonisti delle vicende che li costringeranno a subire gli effetti della legislazione antiebraica, in un crescendo di provvedimenti e soprusi culminanti nella perdita dell'identità e della vita. Il lavoro, realizzato attraverso minuziosa analisi e comparazione delle fonti archivistiche - con le testimonianze dei diretti protagonisti - completa il quadro di una ricerca iniziata più di venti anni.
|
|
VINCENZO CAPUTO
LA STORIA NEGATA - Insorgenze fasciste
Vol. in -8 (17 x 24 cm.), brossura editoriale bianca e rossa, illustr. in b.n. e titoli in rosso sul piatto ant., pp. 108, (4) con alcune fotogr. e cartine in nero nel testo e a p-pagina. In ottime condizioni. 1. EDIZIONE: maggio 2004.
|
|
Vincenzo d'Orio - disegni del pittore Dyalma Stultus
Filippo Corridoni
bross. edit. ill., piccole mancanze, rotture e fioriture in cop., timbri di biblioteca estinta - tavole in b.n. fuori testo
|
|
Vincenzo L. Fraticelli
3 PROSE PER IL PLEBISCITO.
Opuscolo di 24 pagine, a fogli ancora chiusi. Brossura editoriale con titolo in rosso e fascio alla copertina. Discorsi agiografici per Mussolini, edito a cura della Federazione dei Fasci di combattimento di Campobasso-
|
|
vincenzo lai
i contadini e la guerra
101 pag apologiche, intonso, in perfetto stato
|
|
VINCENZO LAI
I CONTADINI E LA GUERRA
"Vol. in -8 (14 x 20 cm.), brossura editoriale grigia con scritte in nero e rosso sul piatto, velina trasparente di protezione, pp. 102. Timbro:\"Fascio di combattimento - Govone\" sul piatto e al 1° foglio bianco. Condizioni generali buone." ---
|
|