Brecht B. - Breton A.
La cultura contro il fascismo ( i grandi discorsi)
[Fascismo](cm. 17) brossura editoriale, -pp.55 Contiene gli interventi di Breton, al Congresso degli scrittori tenutosi a Parigi nel 1935. Come dice Illuminati nella introduzione, quel congresso fu un momento molto importante nella formazione di una coalizione democratica contro l'avanzata del fascismo in Europa. Minime tracce del tempo, ma assolutamente perfetto. [n48] Libro
|
|
BRECHT B. e BRETON A.
La cultura contro il fascismo.
In-16° pp. 55, bross. edit. Come nuovo.
|
|
BRENNA, Ernestina
Enciclopedia dei Maestri. Premiata alla 1 Mostra Didattica Nazionale di Firenze. Seconda edizione riveduta, corretta ed aggiornata soprattutto nei riguardi della Geografia d'Italia e della Cultura Fascista
7 volumi (2642 p. compless.), alcune tavole fuori testo; 24 cm. Tutta tela editoriale, con custodia per ogni volume. Poche leggere fioriture, nel complesso una copia molto buona. Da notare l'ultimo volume supplementare di Cultura Fascista, aggiunto in questa edizione
|
|
BRESSO PAOLA - CEREJA FEDERICO.
L'Italia liberale e fascista. Scritti e documenti. (1861-1939).
In 8°, br. edit., pp. 308; dieci pp. del testo con sottolineature a penna, per il resto ottimo es.. (m172)
|
|
BRISSAUD (A.)
La tragédie de Vérone. Grandi et Ciano contre Mussolini 1943-1944
Paris, Perrin, 1971. In-8 (205x135mm) relié en toile d'éditeur sous jaquette ill. ; 396 p. Bon état général.
Bookseller reference : 24836
|
|
Brissaud André
Mussolini
3 tomes en très bon état T1: La montée du fascisme 416pages + 16 de photos hors textes. T2: La folie du pouvoir 454 pages+ 16 de photos hors texte T3: L'agonie au bord des lacs 416 pages + 16 de photos hors textes Dos un peu salis éditions Perrin
Bookseller reference : yam0857
|
|
BRIGNETTI Raffaello, PASOLINI Pier Paolo , MARINI Lino
RAGAZZA RUMENA. [Racconto]. In: Itinerari. Rivista bimestrale di Storia e Letteratura, anno I, n. 3-4., 31 agosto 1953. [Inoltre, PASOLINI, Fascismo, Fuoruscitismo].
Il racconto di Brignetti occupa 13 pagine. BRIGNETTI ((Isola del Giglio 1921 - Roma 1978), dopo l'8 settembre 1943, preso prigioniero dai tedeschi, restò nei campi di lavoro (qui dice a Wietzendorf) in Germania per quasi due anni. In questo allucinante quanto pacato racconto scrive di 15.000 giovani donne EBREE di molte nazionalità che dopo la liberazione dai lager vivevano "confortevolmente" nel civettuolo villaggio di BERGEN, con circa 1000 uomini, nelle belle casette lasciate libere, a forza, dai tedeschi, in attesa di una destinazione. Donne che non sorridevano. Il fascicolo in-8° (cm. 23.7x17,1), cartoncino leggero editoriale, fessura al dorso, è completo delle sue 129 pagine e contiene inoltre: 1) PASOLINI, Poesie, 5 pagine (8 Canzonette del 1949, e "Dal Diario" del 1951). 2) Lino MARINI. Breve sguardo sulle origini del Fascismo. 21 pp. 3) Luigi SALVATORELLI, Appunti per una storia del Fuoruscitismo. (4 pagine. E molto altro. Non comine e sorprendente.
|
|
BRILLI Attilio, CHIELI Francesca (a cura di)
IMMAGINI E RETORICA DI REGIME. Bozzetti originali di propaganda fascista 1935-1942.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 127, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Museo Civico, Sansepolcro, 27 Settembre - 17 Novembre 2001. Etichetta al piatto posteriore e minime tracce d’uso alle cuffie; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy). .
|
|
Brilli, Attilio (a cura di)
Livorno granducale. La città, il porto e i suoi contorni, 1856. Guida del forestiero
Mm 150x230 Brossura editoriale con sovraccoperta opaca, 116 pagine con illustrazioni in nero nel testo. Esemplare in condizioni eccellenti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
BRINKMANN CARL
L IMPERIALISMO ECONOMICO INGLESE - 1941
In 8o, pp. 40, br. Quaderni di politica e di economia contemporanea N. 14 Raccolta curata da Agostino Toso. Manca piatto post. Ottimo (5638/ COLONIALISMO INGLESE - GRAN BRETAGNA - FASCISMO - STORIA INGLESE CONTEMPORANEA)
|
|
BROCCHI Diano a cura.
L'universale (saggio sulla rivista dei Guf).
In-16° gr. pp. 216, legatura edit. con sovracoperta a colori. Buono stato.
|
|
Broccoli Armide
La resa dei conti
Vangelista Editore 1975, I ed., volume pubblicato sotto gli auspici del Comitato regionale Emilia-Romagna per il 30° della Liberazione, brossura con copertina ill., pp. 279. Volume in condizioni più che buone.
|
|
BROGGINI, Renata
Terra d'asilo. I rifugiati italiani in Svizzera 1943-1945
1 Vol. In-8 t.editoriale, sovracopt.ill.Come nuovo pag. 716 alc.foto f.t PROG 22320 CATT_ATT 57
|
|
Brogi Dino
Santa fanteria
pp. 95, in 8°, bross., xilografia in copertina di D. Tofani, serie "Quaderni Fascisti" VII, fioriture in copertina
|
|
BRONDI A.M.
Un Generale e "otto milioni di baionette".
In 16°, bross. edit., pp. 233(3) con ritratto del gen. Roatta f.t. Cop. fiorita.
|
|
BROSIO Valentino
MONACO DI BAVIERA.
In-16 (cm. 18.50), brossura, pp. VI, (2), 158, (2), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Dorso leggermente brunito; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Browne,Harry.
La guerra civile spagnola 1936 - 1939.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La guerra civile spagnola 1936-1939. <br/> AUTORE: Browne,Harry.<br/> CURATORE: Traduzione di Biagio Fiorino.<br/> EDITORE: Il Mulino<br/> DATA ED.: 2000,<br/> COLLANA: Coll.Paperbacks Universale,376.<br/> EAN: 9788815073792
|
|
Bruers Antonio
Scritti politici
Bologna. Zanichelli 1939, 16°, pp. 384. Bruniture. Bross. Edit.
|
|
BRUERS ANTONIO
SCRITTI POLITICI 1939
In 8o, pp. 381, br. Dedica autografa dell' autore. Gli articoli politici dall'aprile del 1922 al 1938. Etichetta di estinta biblioteca. Minime fioriture. Ottimo (2632/ FASCISMO)
|
|
BRUGI BIAGIO
INTERVENTO DELLO STATO NEI CONTRATTI FRA GARZONI E PADRONI SECONDO LE LEGGI DELLA REPUBBLICA VENETA - 1930
In 8, pp. 6, br. Con invio autografo. Estratto dall' Archivio di Studi Corporativi. Anno I - Volume I - Fasc. II. Polvere (6009/ DIRITTO DEL LAVORO - STATO CORPORATIVO - FASCISMO - VENETO - LOMBARDIA - LOCAZIONE DI OPERA)
|
|
Brunella Dalla Casa
Attentato al duce. Le molte storie del caso Zamboni
Collana “Biblioteca storica”. Un volume di 291 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni:15,5x21,5 cm. Ottime condizioni. 24 fotografie in b/n fuori testo.
|
|
BRUNELLI Ignazio -
Un dittatore fallito ed i suoi complici. Studio documentato dedicato ai giovani di tutti i partiti. Con lettera all'autore di A.C. Jemolo.
Bologna, Tip. Compositori, 1952, 8vo br. pp. 274
|
|
BRUNELLI Ignazio -
Un dittatore fallito ed i suoi complici. Studio documentato dedicato ai giovani di tutti i partiti. Con lettera all'autore di A.C. Jemolo.
Bologna, Tip. Compositori, 1952, 8vo brossura, pp. 274 (intonso).
|
|
BRUNELLI Ignazio.
Un dittatore fallito e i suoi complici. Studio documentario dedicato ai giovani di tutti i partiti.
In-8° pp. XI-274, bross. edit. con gori e tracce del tempo.
|
|
Brunello Mantelli
La caduta del fascismo 1940-1945
|
|
Brunetta Ernesto
Dal fascismo alla Liberazione
Istituto per la Storia della resistenza nelle Tre Venezie 1977, II ed., Comitato Regionale per il Trentennale della Liberazione, brossura con copertina ill., pp. 320. Il volume è in condizioni più che buone.
|
|
Brunetta Ernesto
Le origini del fascismo : squadrismo agrario e squadrismo urbano
Brunetta Ernesto Le origini del fascismo : squadrismo agrario e squadrismo urbano. Treviso, Editoriale Programma 2019 italian, 119 CR.52 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, fotografie in b\n 119 pagine circaCopertina come da foto
|
|
BRUNETTA ERNESTO - BRUNO FABIO
SQUADRISTI, A NOI. SQUADRISMO NELLA MARCA TREVIGIANA - 2008
In 18o, pp. 24, cartonato. Ottimo studio storico sugli anni pionieristici del fascismo a Treviso e provincia, a cura di Ernesto Brunetta e Fabio Bruno, con 5 tavv. fotografiche n.t. e 2 f.t. Contiene la ristampa anastatica del rarissimo opuscolo (4 copie conosciute) Elenco Squadristi. 28 ottobre 1940. Tra i nomi illustri Giovanni Comisso, Giuseppe Mazzotti, Mario Botter, Giacinto Motta e moltissimi altri (più di 700 nomi). Nuovo (10129/ BRUNETTA - BRUNO - SQUADRISMO - FASCISMO - MARTIRI FASCISTI - LEGIONARI FIUMANI - TREVISO - COMISSO)
|
|
BRUNETTA, Ernesto
Dal fascismo alla liberazione
[12], 320, [4] pp.; 20 cm. Bross. edit. Molto buono
|
|
BRUNETTI Bruno, VASSALLI Giuseppe
ARCHITETTURA LITTORIA A MILANO, ANNI 1920-1930.
In-4 (cm. 32.10), brossura illustrata, con alette, pp. 94, (2), con illustrazioni in bianco e nero, ed una a doppia pagina - a colori - nel testo. Progetto e fotografie di Bruno Brunetti. Redazione e testi di Giuseppe Vassalli. Coordinamento grafico di Franco Polver. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BRUNI Pierfrancesco.
Claretta e Ben. Il mio amore è con te.
In-16°, pp. 76-(1). Bross. edit. con sovrac. illustrata.
|
|
BRUNI Pierfranco -
Giuseppe Caradonna e la destra nazionale.
Roma, Serarcangeli, 1996, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 143, alcune foto fuori testo in fine. Dedica al frontespizio.
|
|
BRUNO Alessandro.
Le nostre controsanzioni: oggi e domani. Conferenza inaugurale dell’VIII Corso de L’Italia D’Oltremare. Napoli, 1936.
8°, br. edit., pp.52.
|
|
BRUNO BIAGI
LA COOPERAZIONE
In-16, brossura editoriale, pp. 74(2). Normali tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina e ai tagli. Firma d’appartenenza al piatto anteriore. Buon esemplare.
|
|
BRUNO BIAGI
RIFORMA FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE
In-8, brossura editoriale, pp. 78(2). Normali tracce d’uso.
|
|
Bruno Buozzi, Vincenzo Nitti
FASCISMO E SINDACALISMO.
Un volume (21,5 cm) di 227 pagine. A cura di Giuseppe Bonanni. Brossura editoriale, nei Quaderni della Fondazione Brodolini. Ottime condizioni.
|
|
BRUNO CASSINELLI
IN DIFESA DI EMILIO SETTIMELLI DIRETTORE DELL'IMPERO BRUNO CASSINELLI
DESCRIZIONE: Paolo Cremonesi Ed. Roma 1931, br. ed., pp. 22 in 8°. Arringa pronunciata dinanzi alla Corte di Appello di Roma il 31 ottobre 1930. CONDIZIONI: Buone, segni d'uso alla cop.. PESO / WEIGHT: 100 gr. without package
|
|
Bruno Gatta
Gli uomini del Duce
Bruno Gatta Gli uomini del Duce. Milano, Rusconi 1986 italian, 269 1986. "Gente nel tempo". Opera con copertina rigida e sovraccoperta alettata. Numerose illustrazioni in b/n ft. N 81
|
|
BRUNO GATTA
GLI UOMINI DEL DUCE
BRUNO GATTA GLI UOMINI DEL DUCE. Pavia, Rusconi 1985, ill. f.t. Buono (Good) Buono es.. <br> in ottavo <br> Leg. cart. con sovracc. edit. <br> pp. 269<br>
|
|
Bruno Gatta
SI FIRMAVA MUSSOLINI. Storia di un giornalista
Tela rigida con sovracopertina illustrata, pp 376, con illustrazioni
|
|
Bruno Giordano Guerri
Fascisti - Gli italiani di Mussolini - Il regime degli italiani
(Collana : Le scie) Fascisti è, innanzitutto , una storia dell'Italia tra il 1922 e il 1945 arricchita da molti straordinari ritratti, di Mussolini e dei principali gerarchi. Ma è anche una originale interpretazione del fascismo in chiave di "sacralizzazione della politica", fenomeno tipico del nostro secolo e di cui proprio quel movimento fu l'inventore.
|
|
Bruno Guerri G
Giuseppe Bottai fascista
|
|
Bruno Guerri Giordano
Rapporto al Duce Le interrogazioni delle organizzazioni provinciali del 1942.Uno sguardo realistico e disincatato sull'autunno del regime.
pp.635 cm.20x12.Brossura.Nuovo.Tascabili Bompiani 111.
|
|
Bruno Rossi, Paola Pastacaldi
HITLER È BUONO E VUOL BENE ALL'ITALIA.
Un volume (21 cm) di 172-(5) pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata, nella collana Il Cammeo. Ottime condizioni.
|
|
BRUNO SPAMPANATO
CONTROMEMORIALE IL SEGRETO DEL NORD BRUNO SPAMPANATO DISCORSI DI MUSSOLINI
DESCRIZIONE: Edizione di "Illustrato" Roma 1952 pp. 312-XXXIV br. ed. ill. con f. b/n e documenti n.t. in 8°. Con un'appendice storica e con una documentazione fotografica inedita ed i discordi di Mussolini 1943-1945. CONDIZIONI: Accettabili, danni e mancanze alla costola. PESO / WEIGHT: 416 gr. without package
|
|
BRUNO SPAMPANATO
DISCORSI AL POPOLO - CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON SCRITTE ROSSE E NERE, LA DEDICA E' ALLA PRIMA PAGINA. PRESENTE LA SCHEDA BIBLIOGRAFICA numero pagine: 145 formato: 19.7X14.3 stato conservazione: BUONO, COPERTINA BRUNITA AL MARGINE E TAGLIETTI
|
|
BRUNO SPAMPANATO
L'ITALIA LIBERATA DOPO LA CAPITOLAZIONE BRUNO SPAMPANATO ULTIMO CONTROMEMORIALE
DESCRIZIONE: Edizioni di Illustrato Napoli 1958 br. ed. ill. pp. 399 con num. ill. e disegni b/n n.t. in 8°. Feroce contromemoriale sugli avvenimenti immediatamente successivi al Gran Consiglio che decretò la fine del fascismo e portarono alla nascita della Repubblica. CONDIZIONI: Buone/Ottime. PESO / WEIGHT: 500 gr. without package
|
|
Bruno Spampanato
L'ITALIA “LIBERATA”. Dopo la capitolazione.
Con un'appendice storica e con una documentazione fotografica inedita. Un volume (22 cm) di 400 pp. Brossura editoriale (gora e tracce d' vecchia umidità alla copertina posteriore). L'Italia dopo l'8 settembre vista dalla parte dei fascisti.
|
|
Bruno Uva
Nazionalismo e fascismo. (Estratto)
Bruno Uva Nazionalismo e fascismo. (Estratto). , Sansoni 1961, Nazionalismo e fascismo. Estratto da "Studi Politici", Anno VIII, serie II, Fasc. 2, aprile-giugno 1961. Brossura editoriale scolorita ai bordi, angoli stanchi, pagine ingiallite ma ben conservate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 15<br>
|
|
BRUNS W. - TOSO A.
LA GUERRA ECONOMICA IN CIFRE OSSIA LA FINE DELL INGHILTERRA COME POTENZA ECONOMICA - 1941
In 8o, pp. 72, br. Quaderni di politica e di economia contemporanea N. 21 Raccolta curata da Agostino Toso. Manca piatto post. Ottimo (5639/ STORIA CONTEMPORANEA - FASCISMO - GRAN BRETAGNA)
|
|