Spirito, Ugo
La riforma della Scuola
Mm 140x205 Brossura editoriale, con sovraccoperta originale, di pagine 264, intonse. Volume in condizioni molto buone. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Spriano - Ragionieri - Natta - Pajetta - Amendola - Ingrao
Problemi di storia del Partito Comunista Italiano
[Storia- Politica](cm. 21.5) Brossura editoriale, -pp. 168. Volume facente parte della collana "Biblioteca del movimento operaio italiano". indice dei saggi: Significato storico del nuovo gruppo dirigente del PCI; Il giudizio sul Fascismo, lotta contro il fascismo, i rapporti con l'internazionale comunista;La resistenza e la formazione del partito nuovo; dalla liberazione alla repubblica; Il PCI all'opposizione; Il XX congresso del PCUS e VIII congresso del PCI. Brunitura ordinaria dovuta al tempo, sul dorso e ai margini delle pagine, peraltro esemplare molto buono. [n17] Libro
|
|
SPRIANO Paolo
GRAMSCI IN CARCERE E IL PARTITO.
In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, con alette, pp. 166, (2). Prima edizione. COPIA DA STUDIO. Firma d’appartenenza. Sottolineature a matita sino a pagina 36; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
Spriano Paolo
Storia del Partito Comunista Italiano 4
In 16 (19,5x12,5) Brossura, pp.374, ottimo
|
|
Spriano, Paolo
Storia del Partito Comunista Italiano - Vol. I, Da Bordiga a Gramsci
Mm 155x215 Collana "Biblioteca di Cultura Storica" - Volume rilegato in tela mancante della sovraccoperta, XII-525 pagine. Buona copia con legature ben salde; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
sprigge c.J.S.
Storia politica dell'Italia moderna. (Prefazione di Mario Vinciguerra).
(Bologna), Cappelli, (1963), in-8, tela edit. con sovracc., pp. 304. Con tav. cronologica del fascismo al potere e note bibliografiche. ("Problemi e figure di storia contemporanea", n. 2).
|
|
SPRIGGE Cecil.
Il dramma politico dell'Italia.
Roma, Sestante, 1945, in-16, br. editoriale, pp. XIX, [1], 304, [4]. "Come ci vedono: la politica italiana dal Risorgimento ad oggi nella sintesi critica d'un acuto osservatore britannico. Il problema del fascismo. L'avvenire anglo-italiano".
|
|
SQUADRILLI Edoardo
POLITICA MARINARA E IMPERO FASCISTA.
Seconda edizione. Roma, s.d. (1940 ca). In-8 p., brossura editoriale (timbro abraso), pp. VII,208. Buon esemplare.
Bookseller reference : 131227
|
|
SQUADRILLI EDOARDO
POLITICA MARINARA E IMPERO
(Marina ed Impero)[SQUADRILLI EDOARDO.]Politica Marinara e Impero Fascista. Roma, Genio Civile, 1937, in 8, VIII + 208 pp, br. (sviluppo della sensibilit… marinara) [Euro 19,00]
|
|
SQUADRILLI Edoardo
POLITICA MARINARA E IMPERO FASCISTA. Seconda edizione.
In-8 p., brossura editoriale (timbro abraso), pp. VII,208. Buon esemplare.
|
|
SQUADRILLI Edoardo -
L'Impero fascista sul mare. La Marina Militare. La Marina Mercantile. Gli italiani e il navalismo.
(Roma) Lega Navale Italiana, XVII° (1939,) 4to brossura, pp. 56 con foto in nero (
|
|
SQUADRILLI Edoardo -
Politica marinara e impero fascista.
Roma, anni '30, 8vo br. pp. 208, intonso.
|
|
SQUADRILLI EDOARDO.
Politica marinara e impero fascista.
In 16°, br. edit., pp. (2) IV 208 (2), buon es.
|
|
Squadrilli Gaspare
L'ITALIA DI MUSSOLINI E GLI ITALIANI NUOVI(1929)
In 8', br. ed. pp. 413, dorso e tagli bruniti,strappi e parti mancanti ai margini superiori di alcune pp. , dalla 9 alla 28, parte restante in buono stato, segni del tempo.
|
|
Squadrilli Gaspare (a cura di)
Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni - La discussione della Camera e del Senato - Il testo della Legge
Prefazione di S. E. Giuseppe Bottai; discorsi del Ministro delle Corporazioni, dei Deputati Lojacono, Asquini, Guidi Dario, Barni, Borgo, Fossa, Biancardi, Mezzetti, Lantini, Ercole, Razza, Pala, Fornaciari, Cucini, Angelini, Di Giacomo, Benni, Costamagna e dei Senatori Tanari, Schanzer, Gatti, loria, Scalori, Marozzi, Borletti, Cavallero, Ciccotti, Brezzi, Longhi, Raineri. Studio approfondito sul processo che portò alla normativa riguardante il Consiglio Nazionale delle Corporazioni (43g).
|
|
SQUADRILLI GASPARE.
L'Italia di Mussolini e gli italiani nuovi.
In 8°, br. edit. (modeste tracce d'uso, 2 minimi strappetti al d. e firma di possesso prec. prop. al piatto ant.), pp. 413,(3); raccolta di interviste ed articoli pubblicati nel 1929 dal "Giornale d'Italia" con anche una breve rassegna dei primi lavori della XXVIII Legislatura, sia del Senato che della Camera; nel complesso discreto es.. (L042/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Stacchini Guido
Il titano liberato. Tragedia dell'io in 4 fasi
8°, pp. 348, 14 disegni a colori di Alberto Martini. rilegatura non editoriale in mezza tela con piatti in carta decorata, brossura editoriale illustrata, esemplare molto buono
|
|
Stacchini Guido
L'Eden di Ginevra (ovvero il paradiso degli egoisti)
Opera ill. con 25 tavv. umoristiche di Salvatore Quattrocchi. L'argomento trattato è prevalentemente destinato a descrivere il comportamento della Società Delle Nazioni (S.D.N.) e della Gran Bretagna (4d).
|
|
Staderini, Alessandra
Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943)
Staderini, Alessandra Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943). , Carocci 2014, 284 p. Ottimo (Fine) piccolo strappettino e piega sul piatto posteriore, intwerno come nuovo. <br> <br> Copertina flessibile <br> 284<br> 9788843071883
|
|
Staglianò B.M.
Cultura fascista ad uso delle scuole. II° ediz.
pp. 137, in 8°, bross.
|
|
STAMPINI Pino e altri
VENT'ANNI. Rivista ufficiale del G.U.F. di TORINO. Pubblicazione dei Littoriali e delle OLIMPIADI UNIVERSITARIE. Gennaio 1933. [Architetture dello STADIO MUSSOLINI e PISCINA COPERTA di TORINO ecc.]
In-4° (cm. 33,8x24,4), pp. 60 con 30 ILLUSTRAZIONI b.n. Bross. edit. con grande illustrazione fiumana ("Dalmazia") xilografia di DE MACCHI. Dorso rotto, ma cucito. Contiene: 1) 6 pp. con 7 DISEGNI archiettonici sullo STADIO MUSSOLINI e PISCINA COPERTA (art. di Bruno Ceragioli). 2) MOSTRA della RIVOLUZIONE FASCISTA (5 pp. di Pino Stampini con 5 ill.). 3) IL NATALE di SANGUE a FIUME e D'ANNUNZIO (7 pp. di Guido Pallotta, 2 foto, un facs., un ritr. di D'ANNUNZIO dis. da G. SIMONETTI). 4) gRANDE gUERRA, COME LA sERBIA CI TRAD'. 5) Due XILOGRAFIE sui giovani fascisti, di F. DE MACCHI e di Pino STAMPINI. 6) Viaggio in CORSICA, Calvi (3 pp., 3 ill.). 5) Mostra d'Arte. 6) L'aviatrice Gaby ANGELINI caduta, Assistenza fascista ecc., disegni di Franco GARELLI. La rivista uscì dal nov. 1932 al settembre 1942. Rara, ricca, introvabile.
|
|
Stan Lauryssens:
The Man Who Invented the Third Reich
Fine/fine (fine copy in fine unclipped dj with bookseller's price sticker front of wrapper) octavo 166pp. Biography of Arthur Moeller van den Bruck, the leader of the young conservative revolutionaries in Weimar Germany, and the inspiration of Hitler and the other Nazis.
|
|
Stanley G. Payne
A HISTORY OF FASCISM 1914-45.
Un volume (24 cm) di XIV-613 pagine, con alcune illustrazioni nel testo. In lingua inglese. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Starace Achille
La marcia su Gondar della colonna celere A. O. e le successive operazioni nella Etiopia Occidentale
Stato di conservazione: BUONO, privo di sovraccoperta, piccole tracce d'uso ai margini della copertina e al dorso, ingiallimento, annotazione e timbro alla sguardia ant. ("Omaggio della Confederazione Fascista Lavoratori del Commercio"), interno ottimo. I edizione. Il resoconto storico della marcia verso l'Etiopia preludio alla successiva guerra, scritto da Achille Starace (1889 - 1945) militare, uomo politico e segretario del Partito Nazionale Fascista. Volume illustrato con 66 tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo a alcune cartine geografiche ripiegate.
|
|
STARACE Achille
La marcia su Gondar della Colonna Celere A.O. e le successive operazioni nella Etiopia occidentale
in 8°, pp. 165, bross. edit. ill. Terza ediz. 1^ ristampa, con 63 tavv. fotografiche f.t. e 6 carte a colori ripiegate. Piccole mancanze al ds. e bordi un po' ingialliti ma buon esemplare. 184/31
|
|
STARACE Achille direttore.
La scuola fascista, bollettino quindicinale dell'A.F.S. n° 8 del 30 Maggio 1935.
Formato quotidiano, pp. 4.
|
|
Starace Achille, Luogotenente Generale della M.V.S.N.
La marcia su Gondar della colonna celere A. O. e le successive operazioni nella Etipia Occidentale
Prefazione: Lettera al Duce ...vi chiedo di concedermi l'alto onore di combattere per la Rivoluzion e delle Camicie Nere...- Preparazione - Dall'Asmar a Gondar - Da Gondar al Goggiam - Appendice 1 22,5x14 cm., in brossura, pp. (6), 164 (3), non refilate e alcune ancora intonse, LXIII illustrazioni fuori testo che documentano la spedizione e 8 cartine di cui 6 pi? volte ripiegate, fuori testo, in italiano, piccoli strappi alle estremit? del dorso, leggermente allentato interno dorso e altri piccoli segni di normale uso, ma buon esemplare.
|
|
STARACE ACHILLE.
La marcia su Gondar. Della Colonna Celere A. O. e le successive operazioni nella Etiopia occidentale.
In 8°, cartonato editoriale moderno con titolo in oro al dorso, pp. 12, 164, (4), con tavole di illustrazioni fotografiche f.t. virate in grigio azzurro di cui 5 più volte ripiegate ; buon esemplare, lievissimo strappetto al piede del dorso. (ZA4/B)
|
|
STATERA VITTORIO.
L'Italia e la questione del Canale di Suez. Prefazione di Raffaello Riccardi Mnistro per gli Scambi e le Valute.
In 16°, br. edit. ill. (lievi mancanze al d.), pp. 68,(4); discreto esemplare
|
|
STERNHELL, Zeev
La Droite révolutionnaire. Les origines françaises du fascisme 1885 - 1914
Coll. "Points - Histoire" n° 69, Paris, éd. Seuil, 1984, in-12, cartonnage souple, couv. ill. coul. éd., 446 pp., bibliographie, index, table des matières, "La droite révolutionnaire est de ces très rares recherches vraiment neuves et incontestablement salutaires. Paru en 1978, l'ouvrage a littéralement miné le sage roman national qui se racontait en France. Celui-ci voulait que, depuis la Révolution, l'histoire de France ait tourné au même régime à trois temps : celui de l'orléanisme, du bonapartisme et de la contre-Révolution. La conclusion semblait s'imposer d'elle-même : la France avait échappé au virus fasciste. L'ouvrage de Zeev Sternhell prouve au contraire que la France non seulement n'a pas échappé à la contamination fasciste (ce que prouvent à l'envi les années trente et certains aspects de Vichy), mais qu'elle fut au foyer de l'idéologie fasciste. De 1885 à 1914, en effet, les théoriciens de la droite révolutionnaire - qui n'était pas la droite contre-révolutionnaire traditionnelle -, posèrent les fondements génétiques du racisme, formulèrent l'association organique du Capital et du Travail, définirent un régime antidémocratique puisant l'autorité dans le culte du chef, é1aborèrent la nécessité, pour entretenir l'énergie des masses, de mythes, récits et images destinés à une propagande d'État. Des thèses aujourd'hui acceptées par tous, au point que l'ouvrage connaît une forme particulière de postérité : son titre est devenu une expression commune chez les historiens." Très bon état
Bookseller reference : 71692
|
|
STERNHELL Zeev
Ni droite ni gauche. L'idéologie fasciste en France.
Couverture souple. Broché. 407 pages. Couverture légèrement défraîchie.
Bookseller reference : 124563
|
|
STERNHELL (Zeev).
Ni droite, ni gauche. L'idéologie fasciste en France.
Seuil, 1983, in-8°, 408 pp, biblio, index, broché, bon état
Bookseller reference : 36
|
|
STERNHELL Zeev
Ni droite ni gauche. L'idéologie fasciste en France
Seuil Paris, Seuil, 1983. In-8 broché de 412 pages. Couvertures légèrement insolées. Bon état.
Bookseller reference : 181314 ISBN : 2020063409
|
|
STEEG J.
Certezza di vittoria
in 8°; pp. 48; br.; coll. quaderni di politica e di economia contemporanea
|
|
STEFANI FERDINANDO.
Relazione sulla prigionia di guerra. Presentata il 9 Agosto 1930 - A. VIII° E.F. al Comando della 52° Legione M.V.S.N. per l'inoltro al Ministero.
in 8°, br. edit. (piccoli strappetti), pp. 254,(2), leggermente brunito omogeneamente nelle ultime pp., con fac- simile della Marschroute che servì per l'evasione, buon es.
|
|
Stefanini Luigi
Il Pensiero Contemporaneo e l'Educazione Fascista Con Commento alla "Dottrina Del fascismo" Di B. Mussolini
Mm 135x205 " Manuale di filosofia e pedagogia per la terza classe dell'Istituto Magistrale Superiore secondo i programmi del 1939-XIV " . Brossura originale a stampa, copertina con alcune fioriture, firma di appartenenza all'occhiello, peraltro il libro è in ottime condizioni con le 336 pagine ancora intonse. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Stefano Baruzzo
Al gancio del Negroni. «Il popolo apuano» di Stanis Ruinas. Fascismo rivoluzionario e regime nella provincia del marmo
Inviato da Roma alla guida del giornale del PNF di Massa Carrara per portare in provincia la "rivoluzione antropologica" del regime, Stanis Ruinas, proveniente dall'"Impero" dei futuristi Settimelli e Carli, impostò un giornale "di battaglia", che in nome dello "stile fascista" condusse campagne verso le banche, i commercianti, la stampa. Assai violenta fu quella contro gli industriali elettrici, mentre verso gli industriali del marmo locali fu condotta una campagna di moral suasion, secondo le direttive di governo e partito. Ruinas pose l'impronta dell'intransigentismo fascista sui temi di rilevanza nazionale: la missione della stampa, corporativismo e sindacalismo, la questione femminile, la politica estera, i rapporti con la Chiesa, le politiche del regime di fronte alla crisi economica... Autori: Stefano Baruzzo.
|
|
Stefano Delle Chiaie, Adriano Tilgher
UN MECCANISMO DIABOLICO. Stragi, servizi segreti, magistrati.
Un volume (22 cm) di 294 pagine, con numerose riproduzioni di documenti. Brossura editoriale illustrata, nella collana Documenti. Condizioni molto buone. Delle Chiaie e Tilgher furono dirigenti di Avanguardia Nazionale, formazione neofascista disciolta formalmente in base alla Legge Scelba, in realtà operante spesso assieme a servizi segreti deviati.
|
|
Stefano Mario Cutelli
Dalla sovranità nazionale alla sovranità fascista: sovranità sacra, regale, aristocratica
Un opuscolo di 10 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x26 cm. Minime tracce d'uso, lieve runitura delle pagine. Comunicazione dell'autore al primo congresso giuridico italiano (ottobre 1932). A cura del Sindacato Nazionale Fascista Avvocati e Procuratori.
|
|
STEFANO MARIO CUTELLI
I LEONI CHE RIDONO
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON BELLA SOVRACCOPERTINA ILLUSTRATA, VOLUME INTONSO. PREFAZIONI DEI SENATORI GEN. GUSTAVO FARA E CONTE FABIO GUIDI numero pagine: 138 formato: 18.8X12.7 stato conservazione: BUONO, MINIME TRACCE D'USO IN SOVRACCOPERTINA edizione: SECONDA RIVEDUTA
|
|
Steiner Giuseppe
Cultura fascista
In 8° br edit pp 4-126-2. Brevi nozioni intorno all'opera e alla Dottrina Fascista 14° edizione
|
|
STEINER GIUSEPPE
CULTURA FASCISTA.
(fascismo)[STEINER GIUSEPPE.]Cultura fascista. Brevi nozioni intorno all'opera e alla dottrina fascista. Torino, 1936, in 8, 114 pp, br. (angolo della copertina riparato) [Euro 12,00]
|
|
STEINER Giuseppe -
Coltura fascista. Brevi nozioni intorno all'opera e alla dottrina fascista.
Torino, Paravia, 1931, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 110 con un ritratto di Mussolini in antiporta. Una piccola mancanca al piede della copertina e del dorso; normali segni del tempo. Buono.
|
|
STEINER Giuseppe.
COLTURA FASCISTA. Brevi nozioni intorno all’opera e alla dottrina fascista.
in-8, pp. 110, bross. edit. Sono racchiusi in quest’opera alcuni dei concetti fondamentali del credo fascista: l’idea di patria, il lavoro, la famiglia, etc... Picc. strappi alla bross.
|
|
STELLACCI GIOVANNI.
UN MUSSOLINIANO DELL`ANTIVIGILIA. (GIUSEPPE CARULLO)
NAPOLI, RAZZA, 1926. In 16°: pp. 64. Br. moderna. Dedica al frontesp. dell`A. Qualche fioritura.
|
|
STERI Francesco a cura di.
Taylorismo e fascismo. Le origini dell'organizzazione scientifica del lavoro nell'industria italiana.
In 8°, pp. 269. Bross. edit. ill. a col. Etichetta applicata al dorso e vecchio timbro interno.
|
|
STERNHELL Zeev.
Né destra né sinistra. L'ideologia fascista in Francia.
In-8° pp. 581, bross.e dit. ill.
|
|
Sterpa Egidio.
LA CARTA VINCENTE.
(Codice SW/0034) In 8° 150 pp. Prima edizione. A cura di Pietro Di Muccio. Brossura editoriale. Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Steyr Max
I segreti della gestapo
Roma. De Luigi 1944, 8°, pp. 68. Bross.
|
|
Stieler
Schul-atlas uber alle theile der erde nach weltgebaude nach Stieler's hand atlas
In 8° grande, pp.2+una collezione di 31 carte geografiche f.t. con ritocchi all'acquerello. Legatura originale in mz pelle.
|
|