CARTIGLIA C. -
Tra riformismo e corporativismo. L'esperienza di Rinaldo Rigola (1919-1927).
Torino, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 438/476. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CARTIGLIA Carlo -
I fiancheggiatori del fascismo: l'episodio Caldara del 1934.
Torino, 1973, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 374/388. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CARUSO Francesco direttore.
Foglio d'ordini della federazione dei fasci di combattimento di Cosenza, disponiamo dei numeri 4-7-10-12-15-16-33 del 1935.
Formato quotidiano pp. 2 con aloni di olio. Tutti
|
|
CASALINI Mario
LE ISTITUZIONI CULTURALI DI MILANO.
Monografia edita sotto il patronato della Federazione Fascista degli Enti Culturali di Milano. Bertarelli, Milano/Roma, 1937. In-4 p., bross., pp. 349, con alc. tavv. in b.n. f.t. Ben conservato.
Référence libraire : 18028
|
|
CASA EDITRICE SONZOGNO (a cura della)
CATALOGO GENERALE DELLA CASA EDITRICE SONZOGNO, MILANO. Pubblicazione mensile. N. 6, Giugno, Anno 1939-XVII.
In-8 (cm. 21.20), brossura illustrata, pp. 104. Tracce d’uso e macchie ai piatti. Taglietti e piccole mancanze alle ultime due carte. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
Casadio Quinto
Memorie e persecuzioni. Gli antifascisti imolesi: gli uccisi, i condannati e i perseguitati
Editrice La Mandragora 2001, volume in brossura, copertina illustrata con risvolti, pp. 219, 88-88108-23-8. Il volume è come nuovo.
|
|
Casale Felice
Genio e lavoro. Letture per i corsi d'avviamento professionale e per la scuole popolari serali e festive,
Cm 14x21, pp. 268, brossura editoriale. Firma d'appartenenza, piccoli aloni ai bordi dei due piatti, per il resto la conservazione è ottima. Incollato al piatto superiore il volume porta un raro cartiglio con questo testo: " Avvertenza importante. Questo volume è stato bonificato in ottemperanza alle disposizioni razziali. Torino - Maggio 1939 - XVII G.B. Paravia & C. ".
|
|
Casalegno Carlo a cura di Alessandro Galante Garrone ; prefazione di Giovanni Spadolini.
Il Nostro Stato Gli scritti politici e civili del giornalista ucciso dalle Brigate rosse
[Politica Storia - Brigate Rosse](cm. 21.5) brossura editoriale, -pp. XXXVIII+ 313. Dalla IV di copertina: Nella storia della nostra Repubblica l'uccisione di Carlo Casalegno ha un significato molto serio, che trascende la cronaca di questi anni: è il primo italiano assassinato per le sue idee, apertamente professate. Ma è un fatto che va capito fino in fondo. Chi era Casalegno? E perché proprio lui è stato scelto dagli assassini? (...) Il mio compito è stato quello di offrire un ritratto, il più possibile compiuto e veritiero, del cittadino Carlo Casalegno di fronte ai problemi dello Stato, del nostro Stato, nel quale credeva, e per il quale - possiamo dirlo senza retorica - ha sacrificato la vita.... Il volume raccoglie vari articoli pubblicati nella rubrica "il nostro stato" de la Stampa, sono suddivisi per argomenti: dal fascismo all'antifascismo, ai partiti, al diritto allo sciopero, i problemi della giustizia, scuola, chiesa divorzio ecc.. Brunitura al taglio superiore, altrimenti perfetto. n42] Libro
|
|
CASALI Luciano -
Storia della Resistenza a Modena. I. Il rifiuto del fascismo.
Modena, ANPI, 1980, 8vo (cm. 24 x 16,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. X-391 con 8 tavole fotografiche fuori testo (una evidente mancanza al dorso) .
|
|
CASALINI Mario
LE ISTITUZIONI CULTURALI DI MILANO. Monografia edita sotto il patronato della Federazione Fascista degli Enti Culturali di Milano.
In-4 p., bross., pp. 349, con alc. tavv. in b.n. f.t. Ben conservato.
|
|
CASALINI MARIO
Le Istituzioni culturali di Milano. Monografia edita sotto il Patronato della Federazione fascista degli Enti culturali di Milano.
in 4°, t.t. edit., pp. 349, (3), num. tavv. f.t.
|
|
Casalini Mario
Le realizzazioni del Regime nel campo sociale
Opera riccamente ill. con numerose tavv. fotogr. in bianco e nero ft. - Dall'indice, opera divisa in 4 parti: 1. La difesa della salute; 2. Il regime dell'assistenza; 3. Le assicurazioni sociali e il dopo lavoro; 4. L'istruzione e la valorizzazione della gioventù (43i).
|
|
CASALINI Mario (dir.) e Autori vari
IL GRANO nella storia nella coltivazione e nella alimentazione. Curiosità agresti per tutti. Anno 1 , n. 1. 15 gennaio 1933.
In-4° (cm. 28,3x20,8), pp. 16 incluse le copp. Ombre marginalial piatto ant. che reca un DISEGNO a COLORI rappresenntante MUSSOLINI con giacca cravatta e cappello che sta mietendo il grano con un acoppia di contadini. Al piatto post. bellissima tavola pubblicitaria di Buitoni col cuoco, disegnata da SENECA. Alll'interno, storia del grano, produzione mondiale e italiana, incestimento, trebbiatura antica, nell'alimentazione umana con ILLUSTRAZIONI in bianco e nero.
|
|
CASALINI MARIO.
Le istituzioni create dallo Stato per l'agricoltura.
In 8°, cart. edit. ill., pp. 2,X,413,(3) con num. fot. b/n. in tavv. n.t.; copia molto buona. (x308/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Casanova A.G.
Storia popolare dell'Italia contemporanea. Dall'"ultimo" Crispi al "primo" Mussolini.
Bologna, Cappelli, (1968), in-8, br. con sovracc., pp. 256, (4).
|
|
CASANOVA Antonio G.
Il '22. Cronaca dell'anno più nero.
(Informazione storica).16°,pp.270 (2) con 4 tavv.n.t. Br.ed.ill.
|
|
CASANOVA ANTONIO GLAUCO.
Il '22. Cronaca dell'anno più nero.
In 16°, br. edit. ill., pp. 270,(2), con alcune fot. b/n n.t.; coll. "Informazione Storica Bompiani. 8"; lieve brunitura del bordo delle pp. ma copia molto buona. (z001/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Casanova Antonio GT.
Il '22 cronaca dell'anno più nero
In 16° br. fig. col. pp. 270, con ill.ni f/t, ben tenuto
|
|
CASANOVA G. Antonio -
Il '22. Cronaca dell'anno più nero.
Milano, Bompiani, 1972, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 270 con fotografie nel testo.
|
|
CASARICO Fermo.
Affrancature tollerate: 1943-1946. (Repubblica Sociale Italiana - Luogotenenza).
Scorzé, La Tipografica, 1975, in-8, brossura editoriale, pp. 95, (3). Numerose illustrazioni in b.n. nel testo e bibliografia. Buone condizioni.
|
|
CASATI DE ANGELIS OLGA
Roma Imperiale
8° bross. pp. 90. Intonso.
|
|
CASATI METELLO
I DOCUMENTI TERRIBILI.
(fascismo)[CASATI METELLO (a cura).]I documenti terribili. La marcia su Roma. Milano, Mondadori, 1972, in 8, 172 pp illustrate, cop.edit. [Euro 15,00]
|
|
CASATI Metello (a cura di).
La marcia su Roma.
(I documenti terribili). 8°, pp. 171 (3) con numerose ill. n.t. Cart. edit.
|
|
CASATI Metello -
La marcia su Roma.
Milano, Mondadori, 1972, 8vo cartonato editoriale, pp. 172, con numerose illustrazioni in nero f.t.
|
|
CASATI Metello a cura.
I ducumenti terribili: La marca su Roma.
In-8° pp. 171 con ill. n.t. leg. in cartonato edit.
|
|
Casati, Alessandro
Saggi, Postille e Discorsi
Mm 160x235 Brossura originale a stampa con velina protettiva, 360 pagine con alcune tavole in nero ad intercalare il testo. Copia in ottime condizioni, solo qualche fioritura esterna.
|
|
CASATI-Metello.
La marcia su roma.
Milano-Mondadori, 1972 in 8° pp. 171 complet. ill. b.n. Testo su due colonne. Leg. cartoné edit. a colori. Collana “I documenti terribili”.
|
|
CASELLA Corrado
Sintesi Storica del Primato d'Italia.
In 16°, legatura in tutta tela coeva con titolo oro su tassello al dorso, pp. 151. Ottimo.
|
|
CASELLA Corrado.
Sintesi storica del primato d'Italia. (Prefazione di Eliseo Jandolo).
Milano, A. Mondadori, 1942, in-16, br. edit., pp. 151, (1). Collezione "Tempo nostro", vol. XXII. Prima edizione. Ottime condizioni.
|
|
CASELLA Domenico.
L'Ortofrutticoltura. Seconda edizione.
Roma, I.R.C.E., (1942), in-16, br. edit., pp. 69, (3). Con bibliografia. "Quaderni Italiani", Serie XI: L'Agricoltura nel Regime Fascista.
|
|
Casella, Mario
Anticlericali in Italia 1944-1947
Mm 135x215 Collana "Il veliero". Brossura editoriale con bandelle, 164 pagine. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
CASINI G. - MACCARI M. -MONTANELLI I. -STAGLIENO M. -
L'Italia del 1925 vista da Leo Longanesi.
Roma, Galleria F. Russo, 1986. In-8vo pp. 34 nn. e 67 tav. f.t.
|
|
CASPANI Andrea -
Le radici culturali del fascismo.
Milano, CESED, 1995, fascicolo in 8vo, punto metallico, pp. 46. Firma di possesso.
|
|
CASSATA Francesco.
Il fascismo razionale. Corrado Gini fra scienza e politica.
in-8°, pp. 225. Bross. edit. figurata. Macchia d'inchiostro sul primo foglio.
|
|
CASSATA FRANCESCO.
Il fascismo razionale.Corrado Gini fra scienza e politica.
In 8°, br. edit. ill., pp. 225,(1); coll. "Saggi e monografie del dipartimento di discipline storiche dell'Università di Bologna / 5"; prima ed., ottimo es.. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CASSELLA Luigi.
Dalle Ceneri. Sonetti della Rivoluzione Fascista. Milano, Soc. Dante Alighieri, 1936.
16°, br. edit., pp. 126.
|
|
CASSESE SABINO.
Lo Stato fascista.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 150, (6), coll. "Saggi. 739", ottimo esemplare. (IK01/8) . (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CASSINELLI Bruno.
In difesa di Emilio Settimelli direttore de “L’Impero”. Arringa dinanzi alla Corte di Appello di Roma. Roma, Cremonese, 1931.
8°, br. edit., pp. 22, ritratto su tav. f.t.
|
|
CASSINELLI GUIDO
APPUNTI SUL 25 LUGLIO 1943. DOCUMENTI DI AZIONE.
8° (CM. 23), BROSSURA (BRUNITURE E LIEVI MENDE), PG. 119 (1) BRUNITURE MARGINALI, BUONO STATO, PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
CASSINIS G. -
Fascismo e antifascismo. (1918-1936) e (1936-1948). Lezioni e testimonianze.
Milano, Feltrinelli, 1962, due volumi in 16mo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 707 (Universale economica, 393-394).
|
|
CASSINIS-Ugo.
Controllo medico dello sport. Manuale medico per il controllo della preparazione fisica della gioventù fascista.
Roma-ed. Pinci, 1934 in 8° pp. 258. Contiene: I fattori antropomorfo, respiratorio, cardio circolatorio; La fatica; L’allenamento; L’alimentazione; Il fattore psichico e igienico. Leg. tutta tl. coeva. Perfette condizioni.
|
|
CASSIUS
INGLESE (UN) DIFENDE MUSSOLINI ( THE TRIAL OF MUSSOLINI)
Edizione: Quinta edizione . Pagine: 126 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Serie polemica n°2 . Note epoca: *
|
|
CASSIUS
INGLESE DIFENDE MUSSOLINI (UN) - (THE TRIAL OF MUSSOLINI)
Pagine: 128 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture, accentuate in copertina . Collana: Serie polemica n°2 .
|
|
Cassius
Un inglese difende Mussolini
In 8, br., pp. 125, intonso.Mancanza alla base del dorso, piccoli strappi e mancanze ai bordi della cop. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Edizioni RiuniteAnno pubblicazione 1947Collana Serie polemica n. 2Materia/Argomento Storia, FascismoCondizione Titolo Usato - Accettabile
|
|
Cassius
Un Inglese Difende Mussolini
Edizioni Riunite 1946. 8°:pp.125n. bross.origin. fiorita.
|
|
Cassius
Un inglese difende Mussolini
(Collana : Serie polemica - n. 2) (42b).
|
|
CASSIUS
Un inglese difende Mussolini. (The trial of Mussolini)
1 Vol. In-8 pag. 125 (Disponiamo anche di copia rilegata con copt. orig. cons) PROG 2307 CATT_ATT 20
|
|
Cassius (Michael Mackintosh Foot)
Il processo Musolini
Piccola rottura e mancanza al piatto anteriore
|
|
CASSIUS.
Un inglese difende Mussolini (The Trial of Mussolini).
In 8°, br. edit., pp. 126. Strappetti alla cop. e mancanza al dorso.
|
|
CASSIUS.
UN INGLESE DIFENDE MUSSOLINI.
Milano, Edizioni Riunite, 1946. In 8°, PP 124n. Brossura originale. Firma e data all’antiporta e al frontespizio.
|
|