Professional bookseller's independent website

‎Fascisme‎

Main

????? : 12,687 (254 ?)

??? ??? 1 ... 131 132 133 [134] 135 136 137 ... 153 169 185 201 217 233 249 ... 254 ??? ????

‎GIACHETTI Cipriano.‎

‎Fascismo liberatore. Storia, biografie, profili. Con 175 ritratti disegnati da Brivido. Firenze, Bemporad, 1922.‎

‎8°, br. edit. figurata (minime tracce d’uso), pp. 172 - (8) con 180 disegni n.t. Intonso. Edizione originale. Piacevole opera con profili sferzanti dei principali esponenti del primo fascismo.‎

‎GIACOMINI Giacomo.‎

‎A nous! Antologia francese per le scuole secondarie di avviamento professionale e scuole affini\.‎

‎In-8°, leg. in bross. edit., pp. (8)323(1). Con alcune foto in nero a tutta pagina. Strappetti e piccole mancanze al dorso, vecchia firma d'appartenenza al frontespizio ed altre marginali tracce d'uso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€ 9.00 购买

‎GIACOMO ACERBO‎

‎I PRIMI TRE MESI DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON ILLUSTRAZIONE DI BARBERIS numero pagine: 80 formato: 18.2X13.1 stato conservazione: BUONO, DORSO INGIALLITO, UN PAIO DI PAGINE CON LIEVE MACCHIOLINA AL MARGINE collana: I DISCORSI DEL GIORNO, COLLEZIONE DIRETTA DA G. BOTTAI‎

‎GIACOMO D'AGOSTINO‎

‎PER UNA BIBLIOGRAFIA DI CARLO SOMIGLIANA‎

‎NUOVO. Il volume raccoglie le lettere spedite a Carlo Somigliana (1860-1955) negli anni che vanno dal 1930 al 1955. (Tra i 42 corrispondenti sono presenti alcuni dei protagonisti del dibattito scientifico del Novecento come Guido Castelnuovo e Vito Volterra). Le lettere forniscono elementi di riflessione su alcuni momenti significativi della storia delle istituzioni scientifiche del nostro Paese nel XX secolo: l'allontanamento dall'insegnamento dei professori di origine ebraica causa delle leggi razziali del 1938, il tentativo di ricostituzione dell'Accademia d'Italia nella RSI dopo i 25 luglio del 1943, la ricostruzione delle istituzioni scientifiche dopo la caduta del fascismo, il dibattito sula teoria della relatività nella comunità scientifica italiana. Dettagli del libro Titolo: Per una biografia di Carlo Somigliana Autore: Giacomo D'Agostino Editore: Milano: Mimesis, 2009 Collana: Collana di materiali per la costruzione delle biografie di matematici italiani dall'Unità ISBN: 8884832640 ISBN-13: 9788884832641 Lunghezza: 120 pagine; 21 cm Soggetti: Bibliografia, Biografie, Matematici, Scienze, Fascismo, Corrispondenza, Lettere, Carteggi, Memorie, Einstein, Fisica matematica, Storia, Scienze matematiche, Scienziati, Enrico Betti, elasticità, Formule di Somigliana, Ghiacciai, Bonaparte Colombo, Vercelli, Volterra, Severi, Maruzzi, Masotto, Levi-Civita, Majorana, Castelnuovo, Gentile, Korn, Desio, Dal Piaz, Finzi, Almagià, Accademia dei Lincei, Matematici italiani del XIX-XX secolo‎

‎GIACOMO E. CURATOLO‎

‎GLORIE DEL VOLONTARISMO ITALIANO IN TERRA DI SPAGNA - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, LA DEDICA DELL'AUTORE E' IN COPERTINA. ESTRATTO DALLA RIVISTA ECHI E COMMENTI numero pagine: 13 formato: 24X16.7 stato conservazione: BUONO, NORMALI TRACCE D'USO‎

‎Giacomo Lumbroso‎

‎Vittorio Emanuele II‎

‎Molto buono, cart. ill., in-16, 331 pp, macchioline, ingialliture‎

‎Giacomo Perticone‎

‎LA POLITICA ITALIANA DELL'ULTIMO TRENTENNIO. Vol.1: La crisi della democrazia e la lotta dei partiti, 1915-1920. --Vol.2: La crisi della democrazia e la dittatura fascista : 1921-1943. --Vol.3: La Repubblica di Salò : settembre 1943-aprile 1945.‎

‎Tre volumi (21,5 cm) di 364 pp; 408 pp; 391 pagine. Parzialmente a fogli ancora chiusi; qualche tratto a matita al vol 2. Brossura editoriali, qualche traccia d'uso, dorsi bruniti, qualche strappo tra dorso e copertina. Ma nel complesso set molto buono, considerate le condizioni di stampa dell'immediato dopoguerra. E completo dei suoi tre volumi (che spesso vengono venduti singolarmente).‎

‎Giacomo Perticone‎

‎LA REPUBBLICA DI SALO' (Settembre 43-Aprile 45).‎

‎Un volume (21,5 cm) di 391 pagine, alcune illustrazioni ft. Brossura editoriale (piccoli difetti al dorso). Prima edizione. Il volume compare come tomo 3 dell'opera La Politica italiana nell'ultimo trentennio; i primi due volumi erano apparsi nel 1945. Questo di Perticone è il primo tentativo di ricostruzione storica delle vicende della Repubblica Sociale Italiana.‎

‎Giacomo Perticone‎

‎Studi sul regime di massa‎

‎Collana “Studi e ricerche per l'ordine nuovo”, 2. Un volume di 201 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x19 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni.‎

‎Giaconi Andrea‎

‎La fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla «notte di San Bartolomeo»‎

‎br. In questo libro ci si propone di cogliere le tappe, i protagonisti, le dinamiche e gli effetti dell'avvento e del consolidamento del fascismo in Toscana, visto in particolare nel suo processo evolutivo da movimento armato e "indisciplinato" a strumento del regime centrale, totalmente rispettoso e devoto alle direttive mussoliniane. Attraverso le vicende regionali intercorse tra il 1922 e il 1925, si tenta di ricostruire le lotte politiche, gli assetti del potere locale, le linee di governo del territorio. Esse sono ripercorse nei continui mutamenti e nelle progressive evoluzioni dei quadri del partito fascista. Mutamenti ed evoluzioni che si riflessero sulla trasformazione della sociabilità interna al PNF e sulla politica da esso attuata sul territorio, nei confronti degli avversari e della comunità nel senso più ampio del termine. In particolare, l'analisi si concentra su come il partito poté influire sul potere locale ed evolversi da violento strumento reazionario ed eversivo allo stesso tempo, ad organo restauratore di un ordine in "doppiopetto" fortemente colluso con le frange conservatrici del notabilato locale.‎

‎Giaime Pintor‎

‎Il sangue d’Europa (1939-1943)‎

‎Collana “Saggi”, 123. Un volume di 325 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15,5x21,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, dorso lievemente scolorito, margini delle pagine bruniti. Alcune sottolineature a matita blu e rossa alle pagine 105-109, 166, 221-222, 247-248, ma nel complesso buonissime condizioni interne. Una fotografia in b/n in antiporta. Scritti raccolti a cura di Valentino Gerratana. Prima edizione (22 febbraio 1950).‎

‎Giaime Pintor e Filomena d'Amico‎

‎C'ERA LA GUERRA. Epistolario 1940-1943.‎

‎Un volume (19,5 cm) di XVIII-135-(5) pagine. Introduzione di Luisa Mangoni. Alcune (poche) sottolineature a matita nel testo. Brossura editoriale illustrata, nella collana Gli Struzzi (518).‎

‎GIAMPAOLI Mario.‎

‎1919. Con 40 illustrazioni fuori testo.‎

‎In-8° pp. XI-356 con 40 ill. in nero f.t. Leg. in cart. ill. a col. Storia della fondazione dei fasci di combattimento e del movimento prefascista. Segni del tempo.‎

‎GIAMPAOLO INFUSINO‎

‎MATILDE SERAO, EDOARDO SCARFOGLIO UN'UNIONE TEMPESTOSA TRA LIBRI, GIORNALI, SCANDALI, DEBITI E ADULTERI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. ...Ne viene fuori non solo la vita pubblica e privata. di Matilde ed Edoardo, ma uno spaccato, in presa diretta quasi, di un'epoca con i suoi drammi, le sue inquietudini morali, le sue vicende, le atmosfere decadenti, le consuetudini di una società che, appena appena fino ai rivolgimenti del 1968, reggevano intatte ancora, nonostante la fine dell'arco storico segnato seccamente dalla sconfitta del nazi-fascismo e dalla conclusione della seconda guerra mondiale. Vi è, inoltre, disegnato con puntualità, l'itinerario delle testate percorso dai due grandi giornalisti fino alla fondazione del Corriere di Roma e poi del Corriere di Napoli, trasformazione del vecchio Corriere del Mattino di Matteo Schilizzi; la nascita del Mattino e la fondazione del Giorno da parte della Serao, quando si separò da Scarfoglio come moglie e come giornalista. E v'è ancora, ben delineata, la personalità dei due, contraddittoria, inquieta, talvolta conformista, ma dotata di quell'autonomia di pensiero che fa grande i grandi. Come nell'episodio dell'incontro tra donna Matilde e Benito Mussolini, in cui quest'ultimo si adontava che lei fosse anti-mussoliniana. "Non antimussoliniana, eccellenza - rispose ella senza scomporsi ma antifascista". Giampaolo Infusino è nato il 17 maggio 1962 a Napoli. Laureato in Psicologia all'Università di Roma, fotografo, giornalista pubblicista, ha collaborato con diversi quotidiani e periodici, tra i quali Il Mattino ed Itinerario. Nel 1988 ha curato l'edizione postuma del libro di Gianni Infusino, D'Annunzio a Napoli. Descrizione bibliografica Titolo: M. Serao E. Scarfoglio: un'unione tempestosa tra libri giornali scandali debiti e adulteri Autore: Giampaolo Infusino Prefazione di: Luca Torre Editore: Roma: Luca Torre, Giugno 1994 Lunghezza: 203 pagine; 21 cm; illustrato in b/n Soggetti: Biografie letterarie, Cultura, Giornalismo, Giornalisti napoletani, Amori, Passione, Stampa, Editoria, Intellettuali, Scrittori, Matilde Serao, Edoardo Scarfoglio, Tradimenti, Fascismo, Napoli, Bibliografia, Studi storici, Scrittura, Suicidio, Gabriella Bessard, Angelo Sommaruga, Salvatore Di Giacomo, Giosuè Carducci, Gabriele D'Annunzio, Circoli letterari, Amicizie, Quotidiani napoletani, Il Mattino, Anna Banti, Gianni Infusino, Relazioni sentimentali, Coppie storiche, Napoli Nobilissima, Ventre di Napoli, Paese di cuccagna, Romanzi, Lotto, Folklore, Miseria, Mosconi, Jessie White Mario, Fotografie d'epoca, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Napoletanità, Quarto potere, Giornalismo al femminile, Fine Ottocento, Novecento, Anni Dieci, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Donne, Fanfulla della Domenica, Redattrici, Corriere di Roma, Tartarin, Ciquita, Rubriche, Per voi signore, Api, Mosconi e Vespe, Gibus, Salotti napoletani, Il Giorno, Schilizzi, Giuseppe Natale, La virtù di Checchina, Tuffolina, Emancipazione femminile, Antifascismo, Benedetto Croce, Scandali, Sodalizio, Inchieste, Giuseppe Saredo, Ospedale degli Incurabili, Paolina, Separazione, Divorzio, Adulterio, Vita privata, Manners and customs, Man-woman relationships, Storia napoletana, Literary biographies, Culture, Journalism, Neapolitan journalists, Love, Passion, Press, Publishing, Intellectuals, Writers, Betrayals, Fascism, Naples, Bibliography, Historical studies, Writing, Suicide, Literary circles, Friendships, Neapolitan newspapers, Sentimental relationships, Historical couples, Belly, Novels, Misery, Vintage photographs, Out of print books, Collectibles, Neapolitanism, Fourth estate, Female journalism, Late nineteenth century, Twentieth century, Tens, Twenties, Thirties, Forties, Women, Editors, Neapolitan salons, Women's emancipation, Antifascism, Scandals, Sodality, Investigations, Hospital of the Incurables, Separation, Divorce, Adultery, Private life, Neapolitan history‎

‎Giampaolo Pansa‎

‎I figli dell’Aquila‎

‎Copertina morbida con risvolti pp. 385‎

‎GIAMPAOLO PANSA‎

‎I VINTI NON DIMENTICANO I CRIMINI IGNORATI DELLA NOSTRA GUERRA CIVILE G. PANSA‎

‎DESCRIZIONE: Rizzoli Ed. Milano 2010 8^ Ed., br. ed. con sovracc. con alette, pp. 462 in 8°. Le storie inedite di sangue e violenza che completano e concludono "Il sangue dei vinti", uscito nel 2003. Questo nuovo libro parte dalle vicende di molte zone dell'Italia centrale e del nord, da quelle di Ancona, di Firenze con i suoi cecchini fascisti, di Siena con gli stupri dei marocchini francesi, di Grosseto, Prato, Pistoia e Lucca. Si passa poi a Trieste, a Gorizia, a Fiume ed ai servizi segreti di Tito e al ruolo che ebbero nelle deportazioni naziste del 1945; ognuna di queste storie rivelerà al suo lettore un lato sconosciuto del nostro dopoguerra e presenterà un personaggio, molti dei quali femminili. Dalle pagine del libro affiorano le voci dei parenti delle vittime e la pietà umana di un grande scrittore. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 533 gr. without package‎

‎GIAMPAOLO PANSA‎

‎L'ESERCITO DI SALO G. PANSA LA RICOSTRUZIONE DELLE FORZE ARMATE DOPO 8 SETTEMBRE‎

‎DESCRIZIONE: Isituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione Milano 1969 I^ Ed., br. ed. con risvolti pp. 216 in 8°. Il tentativo di rimettere in piedi le Forze Armate dopo il crollo dell'8 settembre significava per i fascisti dimostrare la legittimita' e la validita' della RSI. Indice completo in foto a fine inserzione. CONDIZIONI: Buone/Ottime, gore alla cop. con piccolo strappetto riparato, interni ottimi. PESO / WEIGHT: 302 gr. without package‎

‎Giampaolo Pansa‎

‎L'esercito di Salò‎

‎brossura, pag. 251, ottimo‎

‎Giampaolo Pansa‎

‎L'ESERCITO DI SALÒ.‎

‎Un volume (18,5 cm) di 251 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Oscar Mondadori. Ottime condizioni.‎

‎GIAMPAOLO PANSA‎

‎LE NOTTE DEI FUOCHI‎

‎Vol. in -8 (14,5 x 22 cm.), legatura editoriale cartonata rossa con titoli in verde al dorso (manca la sopracopertina), pp. X, 401, (8). In ottime condizioni (disponibilità: 2 copie nel medesimo stato). Collana: SAGGI.‎

‎Giampiero Carocci‎

‎Stora del fascismo‎

‎Giampiero Carocci‎

‎Storia del fascismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Giampiero Carocci‎

‎Storia del fascismo‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎Giampiero Carocci‎

‎Storia del fascismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎GIAN CARLO FUSCO‎

‎LE ROSE DEL VENTENNIO GIAN CARLO FUSCO AMARI RACCONTI DEL REGIME‎

‎DESCRIZIONE: Einaudi Torino 1959 II^ Ed., br. ed. ill. col., pp. 148 in 16°. Copertina ill. da M. Maccari. Racconti satirici, d'un umorismo amaro, basati sui momenti più significativi del regime fascista. CONDIZIONI: Buone vol. leggermente ambrato. PESO / WEIGHT: 200 gr. without package‎

‎Gian Carlo Jocteau‎

‎La magistratura e i conflitti di lavoro durante il fascismo 1926/1934‎

‎Gian Carlo Jocteau La magistratura e i conflitti di lavoro durante il fascismo 1926/1934. Milano, Feltrinelli 1978 italian, 455 "Biblioteca di storia contemporanea. I fatti e le idee. Saggi e Biografie" vol.413. Opera con copertina morbida in brossura. Y.10.‎

‎GIAN CARLO ZUCCARO‎

‎LUI MUSSOLINI NEL GIUDIZIO DI MILLE PERSONAGGI INTERNAZIONALI‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 140(4). Leggere tracce d'uso alla copertina.‎

‎GIAN FRANCO LAMI, GIULIANO BORGHI‎

‎INTRODUZIONE A JULIUS EVOLA‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 210(2). Tracce d’uso e piccole abrasioni alla copertina. Pieghe di lettura al dorso. Esemplare in buone condizioni.‎

‎GIAN FRANCO VENE‎

‎COPRIFUOCO VITA QUOTIDIANA DEGLI ITALIANI NELLA GUERRA CIVILE GIAN FRANCO VENE‎

‎DESCRIZIONE: Mondadori Milano 1991 I^ Ed. degli Oscar, br. ed. ill. col., pp. 280 numerose ill. b/n f.t. in 8°. CONDIZIONI: Ottime/Perfette. PESO / WEIGHT: 300 gr. without package‎

‎GIAN FRANCO VENE'‎

‎COPRIFUOCO - Vita quotidiana degli italiani nella guerra civile‎

‎Vol. in -8 (15 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata rossa mattone, sopracopertina illustrata a colori, pp. 280, 32 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In ottime condizioni.‎

‎GIAN FRANCO VENE'‎

‎LA CONDANNA DI MUSSOLINI‎

‎Vol. in -8 (15 x 21 cm.), legatura editoriale cartonata bianca e nera con titoli e fig. in arancio e bianco sul piatto ant. pp. 160, (2) con numerose illustr. in b.n. nel testo e a p.pagina. In buono stato di conservazione. Serie Inchieste - SOTTOACCUSA collana diretta da RAFFAELE CROVI.‎

‎GIAN FRANCO VENE'‎

‎MILLE LIRE AL MESE - Vita quotidiana della famiglia nell'Italia fascista‎

‎Vol. in -8 (14,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata rossa puntinata nera, sopracopertina illustrata in b.n., pp. 299, (5), 32 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In ottime condizioni (disponibilità: 2 copie). Collana: LE SCIE - 1. EDIZIONE: settembre 1988 - E' disponibile un'altra copia in V. EDIZIONE: novembre 1988 al px. di Euro 8,00.‎

‎GIAN FRANCO VENE'‎

‎MILLE LIRE AL MESE - Vita quotidiana della famiglia nell'Italia fascista‎

‎Vol. in -8 (13 x 19,5 cm.), brossura edioriale bianca con disegno e titoli a colori sul piatto ant., pp. 299, (11), 32 tav. illustr. in b.n. f.testo a p.pagina. In buone condizioni. 1. EDIZIONE nella collana OSCAR BESTSELLERS SAGGI (ristampa 1995).‎

‎GIAN FRANCO VENE'‎

‎MILLE LIRE AL MESE GIAN FRANCO VENE' 1989 VITA QUOTIDIANA DURANTE FASCISMO‎

‎DESCRIZIONE: Ed. Mondadori, Milano, 1989, in 8°, leg. ed. s.pelle rossa con tit. oro al dorso e sovracc. ill. a col., pp. 299 con qualche decina di ill. b/n f.t. La vita quotidiana della famiglia nell'Italia fascista. Indice completo in foto. CONDIZIONI: Perfette. Leggere ammaccature alla sovraccoperta. PESO / WEIGHT: 660 gr. without package‎

‎Gian Franco Venè‎

‎Il golpe fascista del 1922. Cronaca e storia della marcia su Roma‎

‎Gian Franco Venè Il golpe fascista del 1922. Cronaca e storia della marcia su Roma. , Garzanti 1975, Condizioni discrete: copertina con segni di usura, retro macchiato, dorso con segni di usura, tagli bruniti, pagine brunite Buono (Good) . <br> <br> <br> 356<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Gian Franco Venè‎

‎Pirandello fascista‎

‎bross. edit. con titoli - prima edizione‎

‎Gian Franco Vené‎

‎Cronaca e storia della marcia su Roma‎

‎Collana “Saggi”, 102. Un volume di 451 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 16x21 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Prefazione di Pietro Nenni.‎

‎Gian Luigi Brignone‎

‎La favola vera del Britanno‎

‎Gian Luigi Brignone<br /><br />La favola vera del Britanno - Propaganda fascista anti-inglese<br /><br />A.G.I.R.E. Roma, anni ‘40<br /><br />Illustrato da Walter Roveroni<br /><br />Pagine 24<br /><br />Brossura illustrata<br /><br />Prima edizione<br /><br />Buonissime condizioni, piccola mancanza alla copertina come da foto‎

‎Gian Paolo Ceserani‎

‎Vetrina del Ventennio 1923-1943‎

‎Collana “Grandi opere”. Un volume di 256 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 18,5x24,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori fuori testo. Ricerche iconografiche di Andrea Jemolo.‎

‎GIANANTONIO VALLI‎

‎SENTIMENTO DEL FASCISMO. AMBIGUITA’ ESISTENZIALE E COERENZA POETICA DI CASARE PAVESE‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 133(3). Marginale segno di biro sulla copertina, ma buon esemplare.‎

‎Giancarlo Mazzuca con Gianmarco Walch‎

‎Mussolini e i musulmani Quando l'Islam era amico dell'Italia‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Gianfranco Bianchi‎

‎25 LUGLIO, CROLLO DI UN REGIME.‎

‎Un volume (22 cm) di 998 pagine, illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (mancanze e strappi ai margini della sovracoperta, per il resto ottime condizioni).‎

‎Gianfranco Bianchi‎

‎Da piazza San Sepolcro a piazzale Loreto 1 Dissoluzione dell'Italia postrisorgimentale 1919-1924‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎GIANFRANCO BIANCHI‎

‎QUANDO MUSSOLINI AVEVA SEMPRE RAGIONE - DALL'AVENTINO ALL'IMPERO‎

‎Vol. in -8 (22 x 16 cm.), brossura editoriale illustrata in b.n. con titolo in rosso e bianco, pp. 279 con molti fac-simile di lettere e alcune ill. in b.n. In ottime condizioni. ---‎

‎GIANFRANCO BIANCHI - FERNANDO MEZZETTI‎

‎MUSSOLINI APRILE '45: L'EPILOGO‎

‎Vol. in -8 (12,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale nera con ritratti in nero su fondo verde, titoli in bianco sul piatto ant., pp. 224, (8). In buone condizioni.‎

‎GIANI Niccolò -‎

‎128° Battaglione CC. NN.‎

‎Milano, Hoepli, 1937, 8° brossura originale, pp. 274 con 400 tavole fotografiche fuori testo. Stato di nuovo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 150.00 购买

‎Giani Nicolò‎

‎Mistica della rivoluzione fascista‎

‎br. «Del Giani possono leggersi numerosi articoli, scritti dal 1932 al fatale 1941, in cui la natura mistica erompe al calor bianco, collocando tutto il resto su un piano secondario e, in fondo, anche opinabile. Ma più ancora ci rivela tutto il suo stile di vita e la sua stessa morte. La mistica è coerenza assoluta: non ammette contraddizioni. E, se è vero che essa non si può enunciare come un progetto o come un teorema, ma si può soltanto vivere, l'opera recensita consegue certamente il risultato di farci intendere come essa illumini e non contrasti nessuno dei concetti a noi cari. Così quello di 'Tradizione', di cui Giani scrive: 'Il Fascismo è un richiamo violento alla Tradizione, non è un ritorno o una ripetizione. Per noi fascisti, la Tradizione è e non può essere che dinamica. Altrimenti si parlerebbe di conservatorismo e di reazione'. Il libro va letto tutto e in pensosa solitudine, per respirare lo spirito che sottende tutti gli interventi. Si troverà in esso anche un'esortazione oggi attualissima, nello smarrimento generale del mondo liberaldemocratico».‎

‎Giani Pippo‎

‎Autarchia e guerra (Lineamenti, realizzazioni e sviluppi dell'autarchia)‎

‎Presentazione di Augusto Venturi (43c).‎

‎Giannelli G. - Olivetti A.‎

‎Dagli antichi a noi. Corso di Storia per le scuole secondarie di avviamento professionale. Volume II‎

‎In n16°, pien o cart., pp. 184. Con XXVII tavv. f.t.‎

‎GIANNELLI GIORGIO‎

‎La Versilia rivendica l'Impero‎

‎8° bross. edit. figur. pp. 335, molte ill. n.t. Ottimo esempl.‎

????? : 12,687 (254 ?)

??? ??? 1 ... 131 132 133 [134] 135 136 137 ... 153 169 185 201 217 233 249 ... 254 ??? ????