MARRELLA LUIGI
I QUADERNI DEL DUCE TRA IMMAGINE E PAROLA
COLLANA CATALOGHI N 6 IN COPERTINA ILLUSTRAZIONE DI RIGORINI
|
|
MARRO Giovanni
Caratteri fisici e spirituali della razza italiana
In 8, cm. 16,5 x 22,5 pp. 69 + (4). Brossura editoriale con alette. Leggero alone brunito alla coperta e alle pagine. Esemplare intonso e in buone condizioni. Collana: Quaderni dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista serie nona, III. Volume diviso in due parti: I. La razza italiana e la classificazione delle razze; II. individuazione della personalita' spirituale degli italiani
|
|
MARRO Giovanni -
Caratteri fisici e spirituali della razza italiana.
Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, 1939, 8vo brossura, pp. 61 (intonso)
|
|
Marro Giovanni.
Caratteri fisici e spirituali della razza italiana.
Quaderni dell’Istituto Nazionale di Cultura Fascista serie nona, III, supplemento al n. 4 di «Civiltà fascista» (aprile 1939). Ottimo esemplare.
|
|
MARRO, Giovanni
Caratteri fisici e spirituali della razza italiana
62 pagine; 22,5 cm. Brossura editoriale. Copertina "polverosa", carta ingiallita ma buono
|
|
MARRONE Publio
L'illusione di un uomo e di un popolo.
8°, pp.184, ottima mz. perg. recente, tass.in pelle e tit. oro al dor., conserva la br.ed. Per errore, il front. è posposto all'indice. Contiene: La 1°guerra mondiale; Immediato dopogerra; Squadrismo fascista; Primo anno di governo fascista; Dall'annessione di Fiume al discorso 3 gen.1925; Leggi eccezionali e Stato autoritario; Normalizzazione dell'ordine pubblico; Dal Concordato alla Mostra della Rivoluzione; Dall'ascesa di Hitler alla fondazione dell'impero; Adunate spettacolari; Annessioni tedesche; Asse Roma-Berlino e 2°guerra mondiale; Dall'intervento italiano a El Alamein; Offensiva degli alleati; Gov Badoglio; I 45 giorni e l'armistizio; Offensiva sui territori italiano e tedesco; Crollo finale.
|
|
MARRONI CESARE.
Mussolini se stesso.
In 8°, br. edit., pp. 79,(1); coll. "Quaderni di Cultura Politica - Serie XI. N.1"; intonso; buon es..
|
|
Marroni Cesare.
Mussolini se stesso.
|
|
MARRONI Cesare.
Mussolini se stesso. Dai Quaderni di cultura politica - serie XI, n. 1.
in-8°, pp. 79. Bross. edit. con picc. guasti al dorso. Buono l'interno.
|
|
MARRONI, Cesare
Mussolini se stesso
1 Vol. In-8 pag. 79.Lieve manc. dorso sup PROG 3318 CATT_ATT 28
|
|
MARRONI, Cesare
Mussolini se stesso
79 p.; 22,5 cm. Brossura editoriale. Buono, intonso
|
|
MARRONI, Cesare (MUSSOLINI)
Mussolini se stesso.
Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, 1941-XIX. Quaderni di Cultura Politica - Serie XI, N. 1. In 8vo (cm. 22,5); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 79, (1) a fogli chiusi. Ottima copia. PAx
|
|
MARRONI-Cesare.
Mussolini se stesso. Il Fascismo è profondamente italiano.
Roma, 1941 in 8° pp. 79. Cop. brunita. Collana “Quaderni dell’Ist. naz. cultura fascista”.
|
|
MARSAN Eugéne
Mussolini
Denoël et Steele 1935, In-8 broché de 42 pages. Photos. De la collection "CELEBRITES D'HIER ET D'AUJOURD'HUY". Déchirure au dos du 2e plat sans gravité.
|
|
MARSICANO M. C.
Uomini e tempi
in 8°; pp. 266; br. Monografie di: Croce, Badoglio, Mussolini, Marinetti e altri
|
|
MARSILIO R.
I Fasci siciliani
in 16°; pp. 92 (ill. bn.); br.
|
|
Martegani, Ugo - Ronsisvalle, Vanni
Roma, il Diavolo e l'Acquasanta
Mm 170x240 Volume in copertina rigida con titolo in oro al dorso, custodia originale figurata a colori, 412 pagine intercalate da tavole in nero e a colori non comprese nel testo. Prima edizione. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MARTEL Ren?
La garde de fer en Roumanie. Article (3 pages, 6 photos) paru dans la revue L'Illustration.
Num?ro complet. 28x38cm.
|
|
Martelli Carlo
Ultimatum al capitalismo?
Roma. Istituto Editoriale Romano 1944, 16°, pp. 30. Bruniture.
|
|
Martelli Gino Luigi
L'Aquila Romana
Mm 205x305 Volume nella sua brossura originale, copertina illustrata a colori, 79 pp. Raccolta di scritti poetici che ripercorrono la storia di Roma dai suoi inizi fino all'avvento del fascismo. Opera in buono stato, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MARTELLI Manfredi.
Le brigate nere. L'esercito di Pavolini e la Repubblica di Salò.
In-8° pp. 165 con ill. n.t. Bross. edit. Ottimo sttao.
|
|
MARTIGNONI Massimo, PETTENELLA Paola (a cura di)
IL GRANDE ALBERGO TRENTO DI GIOVANNI LORENZI.
In-8 (cm. 27.10), brossura illustrata, pp. 86, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Martin Claude
Franco soldato e capo di stato
tela edit. con sovrac. ill., piccole rotture in sovrac.
|
|
Martin Wedard Graziella
Le mie cronache. Confidenze ai miei camerati della scuola media. Prefazione di N. Padellaro.
<p>21 cm, br. editoriale con minime tracce d'uso, p. 127. Intonso.</p>
|
|
Martinelli Franco
Mussolini ai raggi X
Con ill. in nero ft (2d).
|
|
MARTINELLI Franco -
Mussolini ai raggi X.
Milano, De Vecchi, 1965. 8vo brossura, pp. 581 con tav. fot. f.t.
|
|
Martinelli G.A.
Per la ricostruzione dell'Impero d'Occidente - Saggio sulle armonie sociali
in 8° br. pp.122dorso rifatto
|
|
Martinelli G.A.
Per la ricostruzione dell'Impero d'Occidente. Saggio sulle armonie sociali.
Firenze, Casa Editrice Felice Le Monnier, 1927, in-8, br., pp. VIII, 122, (2). Invio autografo dell'autore.
|
|
MARTINELLI Renzo -
Il fascismo a Larderello
Firenze, G.C. Sansoni, Succ. Landi, 1934, in-8vo br. edit. con sovraccoperta illustrata con lievi difetti marginali, pp. 122- [6] e con 30 tav. f.t., ritratto di del conte Francesco de Larderel in antiporta compreso. Copia a fogli chiusi.
|
|
MARTINELLI, Franco
Mussolini ai raggi X.
In-8°, pp. 581, illustrazioni fotografiche f.t., brossura editoriale. Diffuse bruniture ai tagli e alle prime carte.
|
|
MARTINEZ G.R.
Lo Stato Fascista e la "giornata" normale.
Milano, Off. Graf. F.lli De Silvestri, 1926, in-8, br. edit., pp. 50, (2).
|
|
MARTINEZ GIUSEPPE
L'eterna mèta (Saggi sul profilo storico di recenti problemi)
8° bross. fig. pp. 248. "Picc. bibl. sc. mod.".
|
|
Martini Enrico
Civiltà e decadenza demografica. Civiltà fascista mediterranea
22 cm, brossura editoriale; pp. 186, una tavola all'antiporta
|
|
MARTINI M. M.
La passione di Fiume. Diari, cronache, documenti
in 16°; pp. 248 + 12 tavv. (ill. in bn.); br.; 1^ ed. Diario dell'impresa di Fiume e la vicenda di D'Annunzio. Copertina conill. di Battaglini
|
|
MARTINI Martino.
Epigramma ad Armandum Diaz Summum Belli Gerendi ... - Ad Benitum Mussulini Summum Italiae Moderatorem. Bitonto - Chieti, s.d. ( 1918 - 1922 ca.).
Coppia di pieghevoli in 8° con versi in latino.
|
|
Martini V. Augusto
Il mondo inquieto - Panorami e problemi di politica internazionale
In 8° br. fig. pp.348
|
|
MARTINI ZUCCAGNI ARNOLDO
TAVOLA DEI CUBI E METODO PER L'ESTRAZIONE RAPIDA DELLA RADICE CUBICA DAI NUMERI INTERI E DECIMALI (ANNI '30)
In 16o, pp. 27, br. Opuscolo pubblicato in applicazione dei nuovi programmi della Riforma Gentile. Seconda edizione-Sesto migliaio. Timbro di propr. alla prima bianca. Ottimo (1547/ MATEMATICA - FASCISMO)
|
|
MARTIRE Egilberto.
La conciliazione. Seconda edizione, con il discorso della Corona.
Roma, Libreria del Littorio, [1929], in-8 piccolo, br. editoriale, pp. 413, [3]. Fioriture sulla copertina anteriore. Firma di possesso E.P. Bruti Liberati.
|
|
MARTIRE, EGILBERTO
Ragioni della conciliazione
Roma: Rassegna romana, 1932. 78 pagine. 25x178 cm. Rilegatura in mezza pelle con alcune piccole abrasioni. Conservata la copertina editoriale. Lievi bruniture. [M206]
|
|
MARVASI Roberto -
Echi del terrore. Prefazione di Giulio Rodinò.
Roma, O.E.T. Polibraria, 1946. 8vo brossura edit. sovracc. figurata, pp. 138 - [4]. Interessante testimonianza su Matteotti ed i primi anni del regime. Roberto Marvasi (1863 - 1955), giornalista napoletano, di formazione anarco - socialista, fu costretto a rifugiarsi a Marsiglia per sfuggire alla persecuzione fascista.
|
|
MARVASI-Roberto.
Echi del terrore.
Pref. di Giulio Rodinò. Roma-OET, 1946 in 8° pp. 141. Dall’indice: L’opera di Matteotti e la strage degli innocenti; Un prodigio di Matteotti; Le due Massonerie; La “Carta” di Benito e la “Fiamma” di D’Annunzio; Ultima parola per Raffaele Rossetti. Contiene tre inediti: Lettera del socialista Mussolini al “compagno” Marvasi; Due lettere di Matteotti alla vigilia della sua fine. Sovracop. ill. a colori.
|
|
MARZIALI G. B. / BOVIO L.
Agli uomini del lavoro
in 8°; pp. 30; br.; intonso
|
|
Marziali G.B.
Arnaldo Mussolini
Napoli 1936, 8°, pp. 28. Bross.
|
|
Marzolo R.
Elementi di legislazione fascista. Seconda edizione.
Lanciano, 1933, in-8, br. editoriale.
|
|
MARZOLO RENATO.
Elementi di Legislazione Fascista.
In 8°, br. edit. (piccolo strappetto al d.), pp. XII,539,(5); firma di autentica dell'autore; timbretto di poss. prec. prop. alla prima c. bianca e all'occh.; ottimo es..
|
|
MASCAREL( Arnold)
Mussolini, son programme, sa doctrine.
Paris, Perrin, s.d.( 1933); in-12 broché. 126 pp.
Référence libraire : 35502160
|
|
Mascalchi Maria (compilato da)
Il libro della V classe elementare (Aritmetica-Scienze) - Anno XVI
Vol. corredato da ill. in b.n. n.t.
|
|
MASCIALINO Francesco
La GRANDEZZA d'ITALIA. Corso di STORIA per le Scuole Secondarie di AVVIAMENTO PROFESSIONALE. Opera completa dei 3 volumi. Conforme agli ultimi programmi R.D. 7 maggio 1936-XIV.
Opera completa in 3 voll. in-8° (cm. 20,6x13,9), cartoncino edit. ill. con disegni a varie tonalità monocrome (il duce a cavallo, carrarmato, discobolo, aerei, emblemi). 1) Per la prima classe, 2.a ed., pp. 221, (2) con 100 ILLUSTRAZIONI e 16 DISEGNI CARTOGRAFICI originali. 2) per la seconda classe. 1.a ed. Pp. 301, (2) con 137 ILLUSTRAZIONI e 12 DISEGNI CARTOGRAFICI originali. 3) Per la Terza Classe. STORIA del LAVORO ITALIANO dal 1815 ad oggi. Pp. 248, (1) con 148 ILLUSTRAZIONI e 11 CARTINE, 6 schizzi e 3 grafici. Ricco corredo di illustrazioni b.n. (foto, disegni del pittore Carlo SALODINI, carte d. Soc. An. Bolis). Evidenzia i temi della propaganda nazionalfascista: reinterpretaz. d. storia, economia, Colonie, bonifiche e città Mussoliniane (Sabaudia ecc.). I 3 voll.
|
|
MASCOLO Raffaele -
L'avvento del fascismo in Capitanata (l'eccidio di S. Giovanni Rotondo) .
Foggia, Amministrazione Provinciale di Capitanata, 1987, 8vo brossura editoriale, pp. 96.
|
|
Masetti-Foschi Augusto
Per l'avvocato Giulio Giordani nel decennale rivoluzione fascista e XII anniversario del suo martirio
<p>24 cm, brossura edit, p. 19</p>
|
|