|
Salierno Giulio
Il sottoproletariato in Italia. Per un approccio politico e metodologico al problema dell'alleanza tra classe operaia e "Lumpenproletariat"
18 cm, brossura illustrata; pp. 137
|
|
Salierno, Giulio
Il sottoproletariato in Italia. Per un approccio politico e metodologico al problema dell'alleanza tra classe operaia e Lumpenproletariat.
Brossura, cm11x18, pp 159 (5).
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1972.
(Codice SO/2544) Annata completa 1972 rilegata in un volume, raccolta di 11 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Mancano gli inserti centrali. Numerose illustrazioni. Mezza tela rossa, titolo oro al dorso, copertine originali conservate (una con strappetti). Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1973.
(Codice SO/2545) Annata completa 1973 rilegata in un volume, raccolta di 11 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Mancano gli inserti centrali. Numerose illustrazioni. Rilegatura in cartone rosso, dorso scolorito, titolo oro, copertine originali conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1974.
(Codice SO/2546) Annata completa 1974 rilegata in un volume, raccolta di 11 fascicoli mensili di 64 pp. circa caduno. Mancano gli inserti centrali. Numerose illustrazioni. Rilegatura in cartone rosso, dorso scolorito, titolo oro, copertine originali conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1977.
(Codice SO/2548) Annata completa 1977 rilegata in un volume, raccolta dei 12 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Questa annata contiene le 11 dispense che formano il volume di Mario Giovana "RESISTENZA E GUERRA DI LIBERAZIONE". Numerose illustrazioni. Legatura in cartone rosso, titolo oro al dorso, copertine originali conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1976.
(Codice SO/2549) Annata 1976 rilegata in un volume, raccolta di 10 fascicoli mensili di 64 pp. caduno (manca il n. di luglio/agosto). Questa annata contiene le dispense che formano il volume di Mario Giovana "L'avventura fascista in Etiopia". Numerose illustrazioni. Legatura in cartone rosso, titolo oro al dorso, copertine originali conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1970.
(Codice CW/6695) Annata completa 1970, 12 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Questa annata contiene le 12 dispense che formano il volume "Storia del Mondo". Edizione italiana a cura di Massimo Massara. Numerose illustrazioni. Brossure editoriali leggermente ingiallite, interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1971.
(Codice CW/6696) Annata completa 1971, 12 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Questa annata contiene le 12 dispense che formano il volume "Storia del Partito Comunista Italiano". Numerose illustrazioni. Brossure editoriali leggermente ingiallite, interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1972.
(Codice CW/6697) Annata completa 1972, 11 fascicoli mensili di 64 pp. caduno. Questa annata contiene le 11 dispense che formano il volume di Mikail Nesturk "L'origine dell'uomo". Numerose illustrazioni, allegato poster a colori. Brossure editoriali leggermente ingiallite, interno ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - annata 1973.
(Codice CW/6698) Annata completa 1973, 11 fascicoli mensili di 64 pp. caduno circa. Questa annata contiene le 11 dispense che formano il volume "L'Emilia Romagna". Numerose illustrazioni a colori e in nero. Brossure editoriali, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salinari Carlo (direttore)
IL CALENDARIO DEL POPOLO. Rivista di Cultura - Annata 1977.
(Codice CW/6702) Annata completa 1977, 11 fascicoli mensili di 64 pp. caduno circa. Questa annata contiene le 11 dispense che formano il volume di Mario Giovana "RESISTENZA E GUERRA DI LIBERAZIONE". Numerose illustrazioni a colori e in nero. Brossure editoriali, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SALINARI Carlo - SPINELLA Mario -
Il pensiero di Gramsci.
Roma, Editori Riuniti, 1977, 8vo cartonato con sovraccopertina illustrata pp.368 con 96 tavole fotografiche f.t.
|
|
SALINARI Carlo - SPINELLA Mario -
Il pensiero di Gramsci.
Roma, Editori Riuniti, 1977, 8vo tutta tela con sovraccopertina illustrata pp.368 con 96 tavole fotografiche f.t.
|
|
Salisbury, Harrison E.
BEHIND THE LINES - HANOI. December 23, 1966 - January 7, 1967.
pp. x, 243 + Plus photographs. 8vo. Paperback. Coldwar/Economics 3
|
|
Salisbury, Harrison E.
L'orbita Della Cina
Mm 130x215 Collana "Cose d'oggi". Volume nella sua brossura originale, xii + 217 pagine con una cartina in nero fuori testo. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa al frontespizio. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Salmaggi, Cesare - Parravisini, Alfredo (a cura di)
2194 Giorni di Guerra. Cronologia Illustrata della Seconda Guerra Mondiale
Mm 180x180 Voluime nella sua brossura originale, 767 pagine profusamente illustrate lungo l'intero testo. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Salmon Christian
Le Reve Mathematique De Nikolai Boukharine
|
|
SALOMON, Michel
Mediterranée rouge. Un nouvel empire sovietique?
399 pag. con alcune ill.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Discreto
|
|
Salonen, K. E.
PASTORAALIKIRJEET.
16mo. 448 pages. In Finnish. SUBJECT (S) : Finnish language; Bible. N. T. Pastoral Epistles Commentaries. OCLC lists three copies worldwide (Helsinki Univ. , Kent State, Concordia Theological Seminary) . Water damage, front hinge broken, fly leaf chipped. Gold lettering on cover. Good condition. (FIN-1-51)
|
|
SALOTTI Guglielmo -
Nicola Bombacci : un comunista a Salò.
Milano, Mursia, 2008, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 270 (firma di possesso con dedica) .
|
|
SALSANO
ANTOLOGIA DEL PENSIERO SOCIALISTA I PRECURSORI, MARXISMO E ANARCHISMO
2 VOLUMIVOLUME 1 I PRECURSORI PAG 635VOLUME 2 MARXISMO E ANARCHISMO PAGINE 662AL VOLUME 2 MANCA LA SOVRACOPERTApOSSIBILITA' DI ACQUISTO SINGOLIla foto ? riferita ad un singolo volume il primoCOLLANA COLLEZIONE STORICA
|
|
Salucci Arturo
Il crepuscolo del socialismo. Critica delle tendenze e delle soluzioni
19 cm, brossura illustrata da Gustavino sciupata; p. 361
|
|
Salucci Arturo.
IL CREPUSCOLO DEL SOCIALISMO. Critica delle tendenze e delle soluzioni.
(Codice SO/0902) In 16° 326 pp. Edizione di 2000 esemplari numerati (es. n. 1635). Ex-libris. Mezza tela, titolo oro. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salvadori Massimo
The Rise of Modern Communism 3rd. ed.
Hinsdale: Dryden Press 1975 . Paper bound 3rd edition original preface by Norman Thomas to 1st edition included extensively referenced 203pp inc. index. Tight and clean - a very good or better copy. 205 grams. Hinsdale: Dryden Press, 1975, unknown
Bookseller reference : 12476 ISBN : 0030918898 9780030918896
|
|
Salvadori M.
Il movimento comunista nel ventesimo secolo. Cenni storici.
Firenze, 1954, in-8, br.
|
|
SALVADORI M.
Il movimento comunista nel ventesimo secolo. Cenni storici.
Firenze, "La Nuova Italia", 1954, in-8 piccolo, br. edit., pp. XXIV, 319, [5]. Prima edizione. Collana "Orientamenti".
|
|
SALVADORI MASSIMO
IL MOVIMENTO COMUNISTA NEL VENTESIMO SECOLO. CENNI STORICI.
8° (CM. 20), BROSSURA, PG. XXIV 319 (5), INTONSO, UNA CARTA RIP. F.T. CON "IMPERO COMUNISTA", INTROD. DI N. THOMAS, LIEVI SEGNI, BUONO STATO, PRIMA EDIZIONE. (CSCAC)
|
|
Salvadori Massimo
STORIA DEL PENSIERO COMUNISTA. DA LENIN ALLA CRISI DELL'INTERNAZIONALISMO.
Mondadori, 1984. In-8, cartonato editoriale sovracoperta, pp. XXV,574. In ottimo stato.
|
|
SALVADORI Massimo -
Il movimento comunista nel ventesimo secolo. Cenni storici.
Firenze, Nuova Italia, 1954, 16mo brossura editoriale, pp. XXIV-319 con una cartina a colori f.t.
|
|
Salvadori Massimo L.
IL MOVIMENTO CATTOLICO A TORINO 1911-15.
(Codice SO/1799) In 8° XII-308 pp. Studio edito a cura dell'Istituto di Storia dell'Università di Torino. Con indice dei nomi. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Salvadori Massimo L.
Il movimento comunista nel ventesimo secolo Cenni storici
bross. edit. ill., una data corretta a penna a pag. 140
|
|
SALVADORI MASSIMO L.
Kautsky e la rivoluzione socialista 1880 / 1938
Ottimo stato.
|
|
SALVADORI MASSIMO L.
LA PARABOLA DEL COMUNISMO
25007 SALVADORI MASSIMO L. LA PARABOLA DEL COMUNISMO . BARI, LATERZA 1995 , il nocciolo - In-16 - bross. a stampa - pp. VIII + 100 - ottimo
|
|
Salvadori Massimo L.
La sinistra nella storia italiana
Salvadori Massimo L. La sinistra nella storia italiana. Roma, GLF editori Laterza 1999 italian, 246 CR.81 Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, taglio su sovraccoperta e copertina, sottolineature all'interno, legatura salda 246 pagine circaCopertina come da foto
|
|
SALVADORI Massimo L. -
Eurocomunismo e socialismo sovietico. Problemi attuali del Pci e movimento operaio.
Torino, Einaudi, 1978, 16mo brossura editoriale, pp. XXVII-161.
|
|
SALVADORI Massimo L. -
Eurocomunismo e socialismo sovietico. Problemi attuali del Pci e del movimento operaio.
Torino, Einaudi, 1978, 16mo brossura con copertina a colori, pp. XXVII + 161, (Nuovo Politecnico, 102).
|
|
SALVADORI Massimo M. -
La parabola del comunismo.
Bari, Laterza, 1995, 16mo brossura editoriale, pp. VIII-100.
|
|
SALVADORI Massimo.
Il movimento comunista nel ventesimo secolo Cenni storici. Introduzione di Norman Thomas
con una carta a colori ripiegata.
|
|
SALVADORI Massimo.
Il movimento comunista nel ventesimo secolo, cenni storici.
In-8° pp. XXIV-319 con 1 tav. ripieg. f.t. Bross. edit.
|
|
SALVADORI Massimo.
Il movimento comunista nel XX sec.
16°, pp.XXIV-319, br.ed. Rare sottolin.
|
|
SALVADORI RINALDO
a cura di, La boje!
Ottimo stato.
|
|
SALVADORI RINALDO
La Repubblica socialista mantovana da Belfiore al fascismo
Tavole in bianco nero fuori testo Ottimo stato.
|
|
Salvadori, Massimo L.
Il Novecento. Un'introduzione
Mm 145x210 Collana "Storia e Società" - Volume nella sua brossura originale con sovraccoperta a colori, 182 pagine. Ottima copia; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SALVATORE CACCIAPUOTI
STORIA DI UN OPERAIO NAPOLETANO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO E LIEVI FIORITURE ALLA COPERTINA. Salvatore Cacciapuoti è un proletario napoletano che diventa comunista negli anni più duri del fascismo: la sua biografia è la vicenda esemplare di un quadro stalinista. Forgiato dalle esperienze della clandestinità e del carcere, Cacciapuoti diventerà il braccio "armato" di Amendola per la gestione del partito a Napoli nei cupi anni '50, difensore dell'ortodossia contro le ubbie degli intellettuali. È il protagonista negativo di "Mistero napoletano", il romanzo autobiografico di Ermanno Rea dedicato al suicidio della giornalista Francesca Spada, erta a simbolo del fallimento di un sogno della sinistra intellettuale napoletana schiacciata dallo stalinismo. Perché in quegli si suicideranno anche Cacciapuoti e Incoronato... Dal suo canto Cacciapuoti concluderà la carriera politica da presidente della commissione di controllo. Toccherà proprio a lui andare in Cecoslovacchia a chiedere di interrompere il sostegno logistico alla componente secchiana delle Br. Descrizione bibliografica Titolo: Storia di un operaio napoletano Autore: Salvatore Cacciapuoti Prefazione di: Giorgio Amendola Copertina di: Tito Scialbi Editore: Roma: Editori riuniti, Luglio1972 Lunghezza: 209 pagine; 22 cm Collana: Volume 15 di Biblioteca del Movimento Operaio Italiano: studi, memorie, documenti Soggetti: Partito comunista italiano, Memorie, Diari, Napoli, Ideologie politiche, Movimento operaio, Operaismo, Diritti sociali, Testimonianze, Militanza politica, Militanti, Campania, Storia contemporanea, 1927-1943, Partiti politici, Movimenti comunisti, Lotta Continua, Biografie, Socialismo, PCI, Sindacalismo, Sindacati, Fabbriche, XX Congresso, Sciopero, Comunismo, Marxismo, Internazionale, Scioperi, Montesanto, Ercoli, Bandiera rossa, Gramsci, Giorgio Amendola, San Potito, Palmiro Togliatti, Enrico Berlinguer, Lenin, Engels, Marx, Unione sovietica, Rivoluzione, Operai napoletani, Testimonianze, Anni Settanta, Partito comunista, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Documenti, Storie vere, Arresti, Casa Viscosa, Miseria, Fame, Classe operaia, Lotta di classe, Proletariato, Condizioni umane, Lotte, Avanguardie, Rivolte, Federazione, Memorialistica, Sulmona, Carcere, Detenuti, Braccianti, Contadini, Civitavecchia, Vigliena, IRI, L'Unità, Manifestazioni, Proteste, Borghesia, Capitalismo, Italian communist party, Memories, Diaries, Naples, Political ideologies, Labor movement, Operaism, Social rights, Testimonies, Political militancy, Militants, Contemporary history, Political parties, Communist movements, Biographies, Socialism, Syndicalism, Unions, Factories, XX Congress, Strike, Communism, Marxism, International, Strikes, Red flag, Soviet union, Revolution, Neapolitan workers, Testimonies, Seventies, Communist party, Out of print books, Collectibles, Documents, True stories, Arrests, Misery, Hunger, Working class, Class struggle, Proletariat, Human conditions, Struggles, Avant-gardes, Revolts, Federation, Memorial, Prison, Prisoners, Laborers, Farmers, Demonstrations, Protests, Bourgeoisie, Capitalism, Brigate Rosse, Anni Cinquanta, Dopoguerra, Anni Sessanta, Red Brigades, Fifties, Postwar, Sixties, Bordiga, Bordighismo
|
|
SALVATORE CACCIAPUOTI
STORIA DI UN OPERAIO NAPOLETANO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BRUNITURA, MACCHIETTE/FIORITURE, SEGNI DEL TEMPO. FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Salvatore Cacciapuoti è un proletario napoletano che diventa comunista negli anni più duri del fascismo: la sua biografia è la vicenda esemplare di un quadro stalinista. Forgiato dalle esperienze della clandestinità e del carcere, Cacciapuoti diventerà il braccio "armato" di Amendola per la gestione del partito a Napoli nei cupi anni '50, difensore dell'ortodossia contro le ubbie degli intellettuali. È il protagonista negativo di "Mistero napoletano", il romanzo autobiografico di Ermanno Rea dedicato al suicidio della giornalista Francesca Spada, erta a simbolo del fallimento di un sogno della sinistra intellettuale napoletana schiacciata dallo stalinismo. Perché in quegli si suicideranno anche Cacciapuoti e Incoronato... Dal suo canto Cacciapuoti concluderà la carriera politica da presidente della commissione di controllo. Toccherà proprio a lui andare in Cecoslovacchia a chiedere di interrompere il sostegno logistico alla componente secchiana delle Br. Descrizione bibliografica Titolo: Storia di un operaio napoletano Autore: Salvatore Cacciapuoti Prefazione di: Giorgio Amendola Copertina di: Tito Scialbi Editore: Roma: Editori riuniti, Luglio1972 Lunghezza: 209 pagine; 22 cm Collana: Volume 15 di Biblioteca del Movimento Operaio Italiano: studi, memorie, documenti Soggetti: Partito comunista italiano, Memorie, Diari, Napoli, Ideologie politiche, Movimento operaio, Operaismo, Diritti sociali, Testimonianze, Militanza politica, Militanti, Campania, Storia contemporanea, 1927-1943, Partiti politici, Movimenti comunisti, Lotta Continua, Biografie, Socialismo, PCI, Sindacalismo, Sindacati, Fabbriche, XX Congresso, Sciopero, Comunismo, Marxismo, Internazionale, Scioperi, Montesanto, Ercoli, Bandiera rossa, Gramsci, Giorgio Amendola, San Potito, Palmiro Togliatti, Enrico Berlinguer, Lenin, Engels, Marx, Unione sovietica, Rivoluzione, Operai napoletani, Testimonianze, Anni Settanta, Partito comunista, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Documenti, Storie vere, Arresti, Casa Viscosa, Miseria, Fame, Classe operaia, Lotta di classe, Proletariato, Condizioni umane, Lotte, Avanguardie, Rivolte, Federazione, Memorialistica, Sulmona, Carcere, Detenuti, Braccianti, Contadini, Civitavecchia, Vigliena, IRI, L'Unità, Manifestazioni, Proteste, Borghesia, Capitalismo, Italian communist party, Memories, Diaries, Naples, Political ideologies, Labor movement, Operaism, Social rights, Testimonies, Political militancy, Militants, Contemporary history, Political parties, Communist movements, Biographies, Socialism, Syndicalism, Unions, Factories, XX Congress, Strike, Communism, Marxism, International, Strikes, Red flag, Soviet union, Revolution, Neapolitan workers, Testimonies, Seventies, Communist party, Out of print books, Collectibles, Documents, True stories, Arrests, Misery, Hunger, Working class, Class struggle, Proletariat, Human conditions, Struggles, Avant-gardes, Revolts, Federation, Memorial, Prison, Prisoners, Laborers, Farmers, Demonstrations, Protests, Bourgeoisie, Capitalism, Brigate Rosse, Anni Cinquanta, Dopoguerra, Anni Sessanta, Red Brigades, Fifties, Postwar, Sixties, Bordiga, Bordighismo
|
|
Salvatore Sechi
Compagno cittadino. Il PCI tra via parlamentare e lotta armata
Salvatore Sechi Compagno cittadino. Il PCI tra via parlamentare e lotta armata. Catanzaro, Rubbettino 2006 italian, 509 CR.14Brossura editoriale,Collana "Le ragioni degli storici" vol. n.12, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, 509 pagine circaCopertina come da foto
|
|
SALVATORELLI Luigi
Storia del Novecento. Prima edizione
In-8°, pp. 917, tela editoriale con titolo in oro al dorso e fregio in oro al piatto anteriore
|
|
Salvetti Patrizia
La stampa comunista da Gramsci a Togliatti (stampa 1975)
bross. edit. con bandelle
|
|
SAMMARTANO Ruggero -
L'evasione fiscale.
S. l. , Il faro, 1985, 8vo brossura editoriale, pp. 126 (timbro alla copertina).
|
|
|