Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 234 235 236 [237] 238 239 240 ... 247 Next page Last page

‎V. Lenin‎

‎La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎V. LENIN‎

‎OPERE SCELTE IN DUE VOLUMI - ( VOLUME PRIMO )‎

‎N. PAG.743 RILEGATURA IN TELA - MEDAGLIONE INCISO AL PIATTO ANT. - RITRATTO SOTTO VELINA DI LENIN IN ANTEPORTA - SEGNI NORMALI DI USURA AI PIATTI E AL DORSO - TESTO IN BUONE CONDIZIONI‎

‎V. Lenin‎

‎Stato e Rivoluzione. La dottrina del Marxismo sullo Stato e i compiti del proletariato nella Rivoluzione.‎

‎[Lenin- Comunismo- URSS storia](cm. 19.3) brossura originale con titoli al piatto e al dorso, -pp143. Abrasioni al dorso della brossura, peraltyro in perfette condizioni. [n14] Libro‎

‎V. M. Lejbzon, K. K. Sirinja - prefazione di Aldo Agosti‎

‎Il VII Congresso dell'Internazionale comunista‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎V. Zevin, G. Golikov‎

‎Vladimir Ilyich Lenin Life and Work‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎V. Zévine, G. Golikov‎

‎Vladimir Ilitch Lénine Sa vie et son œuvre‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎V.I. LENIN‎

‎CHE FARE? INTRODUZIONE DI LUCIANO GRUPPI‎

‎N. PAG.240 BROSSURA - BUONO‎

‎V.I. LENIN‎

‎LOTTA ECONOMICA E LOTTA POLITICA SUI SINDACATI, GLI SCIOPERI, L'ECONOMISMO‎

‎N.PAG.113 BROSSURA -BUONO( NEL TESTO SONO PRESENTI SOTTOLINEATURE DA PAG.7 A PAG.55 )‎

‎V.M. Lejbzon, K.K. Sirinja‎

‎Il VII Congresso dell'Internazionale Comunista‎

‎Vacca G. (a cura di)‎

‎PCI, Mezzogiorno e intellettuali. Dalle alleanze all'organizzazione.‎

‎Bari, De Donato, 1973, in-16, br., pp. 476.‎

‎VACCA GIUSEPPE‎

‎a cura, Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956‎

‎Ottimo stato.‎

‎Vacca Giuseppe‎

‎L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dopoguerra (1943-1978)‎

‎br. La storia della Repubblica italiana è stata per lungo tempo la storia dei partiti che l'hanno fondata e, in particolare, di due grandi forze popolari: il Partito comunista italiano e la Democrazia cristiana. Il nostro sistema politico non era infatti basato, come si sente spesso dire oggi, sulla contrapposizione destra-sinistra, ma su una doppia legittimazione: l'antifascismo, che definiva l'area democratica, e l'anticomunismo, fattore imprescindibile per governare in tempi di Guerra fredda, assegnando alla Penisola una posizione del tutto particolare nel panorama europeo. Uniti dalla Carta costituzionale ma divisi dagli schieramenti internazionali di riferimento, il Pci e la Dc appaiono caratterizzati, nell'analisi del maggiore storico del marxismo italiano, da un intreccio di divergenze ideologiche insuperabili e di generosi tentativi di convergenza. In un mondo in progressiva distensione, questi ultimi apparivano destinati al successo e, invece, franarono cozzando contro resistenze tali da compromettere la stessa tenuta democratica del paese. Ma se negli anni settanta il superamento della «democrazia bloccata» fallì ciò accadde anche per l'incapacità delle stesse organizzazioni politiche e dei loro leader di comprendere che il mondo del dopoguerra stava volgendo al termine. Analizzando i rapporti tra democristiani e comunisti dalla Liberazione alla morte di Moro, in questa ricca disamina di trent'anni di storia italiana Giuseppe Vacca restituisce al lettore un affresco complesso e vivo di una grande stagione nazionale, e offre una chiave di lettura autorevole per comprendere le origini del nostro lungo declino.‎

‎Vacca Giuseppe ( a cura di )‎

‎Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956‎

‎In 8° br. pp. 212, ben tenuto‎

‎Vacca, Giuseppe‎

‎Vent'anni dopo La sinistra fra mutamenti e Revisioni‎

‎Mm 115x195 Collana "Einaudi contemporanea". Volume nella sua brossura originale, xiii + 252 pagine. Opera in ottime condizioni, presenta un' etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Vaccaro Giovambattista‎

‎L'idea di comunismo e il marxismo del Novecento‎

‎br. Questo libro parte dal dibattito sull'idea di comunismo e si interroga sull'esistenza dentro la tradizione marxista del Novecento di un paradigma del comunismo che risponda alle esigenze emerse da questo dibattito evitandone i limiti, primo tra tutti quello della fine del marxismo. Questo paradigma è individuato nel marxismo occidentale degli anni Venti e nella sua ripresa nel pensiero degli anni Sessanta. Esso viene poi messo a confronto col pensiero post-strutturalista su due problemi cruciali per un rinnovamento della teoria critica: la teoria della reificazione e l'ampliamento della strumentazione analitica del marxismo. Ne nasce una concezione del comunismo come progetto di liberazione dell'individuo e di un diverso modo di vivere basato su un marxismo inteso come antropologia e capace di rispondere alle sfide delle teorie della postmodernità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Vagapov Mikhail, Chékourov Guennadi‎

‎La grande Yalta. Guide touristique‎

‎16 cm, rilegatura in plastica con titoli in rilievo al piatto; pp. 236, numerose ill. in nero e a colori nel testo‎

‎Vagovic Stefan‎

‎L'etica comunista‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, usura ai bordi, piccola rottura al dorso‎

‎VAGOVIC Stefan -‎

‎L'etica comunista.‎

‎Roma, Città Nuova, 1966, 8vo br. pp. 381‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎VAGOVIC Stefan.‎

‎L'etica comunista.‎

‎8°, pp.381 (3), br. ed. Dedica ms. all'occh. Parte Ila nozione comunista dell'etica - Parte II: Il contenuto - Parte III: Valutazione critica dell'etica comunista.‎

‎Vail, Charles H.‎

‎TIETEELLISEN SOSIALISMIN PERIAATTEET.‎

‎12mo. 255 pages.   In Finnish. SUBJECT (S) : Finnish language; Socialism. OCLC lists three copies worldwide(Oregon Historical Society, Minnesota Historical Society, Helsinki Univ. ) . Good condition, with some marks and wear. (FIN-1-2)  xxx‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Vail, Charles H.‎

‎TIETEELLISEN SOSIALISMIN PERIAATTEET.‎

‎12mo. 255 pages.   In Finnish. SUBJECT (S) : Finnish language; Socialism. OCLC lists three copies worldwide(Oregon Historical Society, Minnesota Historical Society, Helsinki Univ. ) . Fair condition, with various marks and damage, but complete and readable. (FIN-1-54)  xxx‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Vajana Alfonso.‎

‎LA NUOVA EUROPA E IL PENSIERO DI MAZZINI.‎

‎(Codice SO/0386) In 16° 252 pp. Prima edizione. Timbrini "A.M.I." Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎VAKSBERG ARKADY‎

‎Viscinski L'artefice del grande terrore‎

‎Ottimo stato.‎

‎VALIER Jacques‎

‎Une critique de l'économie politique. Tome 1 : Valeur et exploitation - Tome 2 : L'Etat, l'impérialisme, la crise‎

‎Maspero, 1982, 2 vol. in-12 br., 251 p. - 309 p., coll. "Petite collection Maspero", très bon état.‎

‎Cette nouvelle étude critique de l'économie vient à son heure. Jacques Valier y montre comment l'analyse marxiste reste le meilleur outil de compréhension de la crise actuelle du système capitaliste. Il ne s'agit en l'occurrence ni du marxisme figé et vidé de sa substance qu'ont érigé en dogme les dirigeants soviétiques et leurs zélateurs ni de celui déformé par des générations de critiques bourgeois. L'analyse de Jacques Valier procède d'un marxisme vivant enrichi par de nombreux travaux ; elle est essentielle pour saisir les fondements et le fonctionnement contradictoire du capitalisme. Les fondements : dans un premier tome, Valeur et exploitation, l'auteur présente la théorie de la valeur, en mettant essentiellement l'accent sur le concept de travail abstrait, avant d'analyser l'exploitation capitaliste, puis le problème de la transformation de la valeur en prix. Le fonctionnement contradictoire : c'est la loi de baisse tendancielle du taux de profit qui l'exprime, et au cour de cette loi se trouve l'État. C'est pourquoi dans un deuxième tome, L'État, l'impérialisme, la crise, l'auteur étudie le rôle de l'État sous un triple aspect : dans les pays impérialistes, dans les rapports entre pays impérialistes et pays capitalistes sous-développés, et dans les crises. Manuel de base accessible et utile aux lycéens et aux étudiants, Une critique de l'économie politique s'adresse aussi à un plus large public. Il offre en effet l'avantage d'expliquer simplement une théorie souvent considérée comme inabordable, et surtout de le faire en s'appuyant systématiquement sur des exemples concrets et contemporains. Voir le sommaire sur photos jointes.‎

Bookseller reference : QWA-18355

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€15.00 Buy

‎Vale, Rena M.‎

‎The Red Court - Last Seat of National Government of the United States of America‎

‎"The story of the revolution to come through communism as it was yesterday, as it is today, and as it will be tomorrow.... Fiction based on historical facts of Communist methods and techniques and knowledge of the secret powers operating in the background to create revolutionary situations with a view to overthrowing organized governments of the world." - from title page. Above-average but not excessive wear. Light pencil markings to margins of early pages. Binding intact. A worthy copy. Most notable for its reference to the use of water fluoridation as a means of 'vitiating the populace' in 'regions of the country where resistance was most apt to develop". Book‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€595.00 Buy

‎Valentini Chiara‎

‎Enrico Berlinguer‎

‎br. Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent'anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini ne ricostruisce la storia politica e umana. Dall'infanzia ferita da un dramma familiare a un'adolescenza ribelle, all'incontro con i comunisti e con Togliatti, si snodano la vita e la carriera di questo politico diverso. La sua è la vicenda di un uomo che ha voluto sfidare le rigidità di un mondo diviso in blocchi con la passione del rischio con cui affrontava le tempeste di mare nella sua Sardegna. Dopo il colpo di stato polacco, aveva tagliato i ponti con l'Urss in modo definitivo. Aveva osato progettare il comunismo nella democrazia, un'ipotesi intollerabile sia a Mosca sia a Washington. Aveva cercato di cambiare l'Italia con il compromesso storico, e forse ci sarebbe riuscito senza il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro. Aveva dimostrato di avere la vista lunga indicando nella questione morale e nella degenerazione dei partiti "ridotti a macchine di potere e di clientela" il problema più drammatico dell'Italia. Se lo "strano comunista", come lo definiva la stampa Usa, non fosse morto troppo presto, forse anche la storia della sinistra e dell'Italia sarebbe stata diversa. Postfazione di Paolo Spriano.‎

‎VALENTINI Chiara -‎

‎Berlinguer il Segretario.‎

‎Milano, Mondadori, 1987, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 318 con 16 tavole fotografiche fuori testo (Ingrandimenti).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎VALENTINI Chiara -‎

‎Il compagno Berlinguer.‎

‎Milano, Mondadori, 1985, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 234 con 16 tavole fotografiche fuori testo (Ingrandimenti).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎VALENTINI Chiara.‎

‎Il compagno Berlinguer.‎

‎In-8°, pp. 234 con 16 tavole illustrate f.t. Bross. edit. illustrata. Tracce del tempo e d'uso sui piatti.‎

‎Valentini Norberto‎

‎Il dramma di due comunisti a Mosca‎

‎<p>21 cm, cartoncino editoriale illustrato; p. 211, numeropse foto in b/n nel testo. Buon esemplare</p>‎

‎Valentini, Chiara‎

‎Il compagno Berlinguer‎

‎8°, 20 cm, pp. 234, 14 tavole fuori testo, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare come nuovo‎

‎VALENTINOV NIKOLAJ‎

‎I miei colloqui con Lenin‎

‎Ottimo stato.‎

‎Valentinov Nikolaj‎

‎I miei colloqui con Lenin‎

‎Cm.13x22, pp. XXVI 241 (39, brossura editorialeillustrata con alette. Ottimo pari alnuovo.‎

‎VALERA PAOLO‎

‎La catastrofe degli czars‎

‎Ottimo stato.‎

‎Valera Paolo.‎

‎I MIEI DIECI ANNI ALL'ESTERO.‎

‎(Codice NN/0181) In 16° 320 pp. Edizione originale. Brossura editoriale, con strappetti, abrasione al dorso, carta fragile brunita. Testo valido e completo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Valerio Romitelli‎

‎L'enigma dell'Ottobre '17. Perchè ripensare la "rivoluzione russa"‎

‎Valerio Romitelli L'enigma dell'Ottobre '17. Perchè ripensare la "rivoluzione russa". Napoli, Cronopio 2017 italian, 156 BTT113Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda156 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Valeriu Marcu‎

‎Il dramma del dittatore bolcevico (Lenin)‎

‎tela edit. con titoli oro al piatto e al dorso, rottura alla cerniera interna, macchie e tracce d'uso in cop., brunitura della carta - 19 illustrazioni in b.n. fuori testo in parte inedite‎

‎Valiani Leo‎

‎Questioni Di Storia Del Socialismo‎

‎16mo, br. ed. nuova edizione riveduta e aggiornata Piccola Biblioteca pp. XXIX + 428‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€20.00 Buy

‎Valiani Leo.‎

‎SCRITTI DI STORIA. Movimento socialista e democrazia.‎

‎(Codice SO/2977) In 8° (21 cm) 638 pp. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Valiani, Leo‎

‎Il Partito Socialista italiana nel periodo della neuatralità 1914-1915‎

‎8°, 23 cm, pp. 135, brossura editoriale con risvolti, titolo al piatto e dorso, manca la sovracoperta, esemplare molto buono‎

‎Vallepiano Roberto‎

‎Ufficio sinistri. Il buco nero in cui è scomparsa la sinistra‎

‎br. In questo libro la protagonista è una sinistra più aggettivo qualificativo che soggetto. L'autore immagina le pagine come una piccola cassetta degli attrezzi, una bussola per orientarsi nel mare in burrasca di questo terremotato presente, uno strumento per interrogarsi sul livello di deprivazione emotiva che la nostra società ha raggiunto. Sulle dimensioni del deserto interiore che ci circonda. Il genere dell'opera è un saggio di analisi politica e di controinformazione. Lo spazio e il tempo dell'azione sono incentrati all'attualità del nostro paese, ma si dilatano a livello temporale dalla Rivoluzione Francese, al Socialismo del 21° Secolo che caratterizza i paesi dell'ALBA e spazia dall'Europa all'America Latina con frequenti incursioni nel medioriente, nel mondo arabo e nelle altre zone calde di cui quotidianamente ci parla la cronaca geopolitica. I suoi capitoli rappresentano una foto di gruppo dissacrante e irriverente di una fetta consistente del nuovo potere italiano. Questo libro parla della sinistra e lo fa senza peli sulla lingua, ne narra i ripetuti tradimenti, la viltà, il sistematico opportunismo dei suoi dirigenti ed autoproclamati leader. Dunque la peculiarità di questo saggio è che la sinistra diviene al tempo stesso la protagonista e l'antagonista di se stessa. Lo stile è asciutto ma evocativo. Il tempo verbale al presente, con alcuni salti temporali nel passato prossimo e remoto, aiuta l'autore a raccontare gli eventi in modo lineare e con una struttura colloquiale, senza ricercatezze superflue. La narrazione è immediata e il linguaggio diretto e comunicativo.‎

‎Valli Gianantonio‎

‎Giudeobolscevismo. Il massacro del popolo russo‎

‎ill., br.‎

‎VALLINI Edio‎

‎Operai Del Nord‎

‎8vo ,pg.288. Raccolta di interviste ad operai. italian working class in the fifties interviews.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€18.00 Buy

‎Valori Giancarlo Elia‎

‎L'eredità di Mao Ideologia e realtà in Cina (stampa 1980)‎

‎bross. edit., abrasioni in cop.‎

‎VALPREDA PIETRO‎

‎POESIE DAL CARCERE Prefazione di Adele Cambria‎

‎24823 VALPREDA PIETRO POESIE DAL CARCERE Prefazione di Adele Cambria. ROMA, NAPOLEONE 1972 , In-16 - bross. ill. - pp. 128 - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€9.00 Buy

‎Valsenti Alvaro.‎

‎DIVENTAMMO PROTAGONISTI. Prefazione di Claudio Carnieri.‎

‎(Codice TU/1031) In 8° 275 pp. Prima edizione. Illustrato con numerose foto su tavole fuori testo. In fine elenco nominativo deglii attivisti e dirigenti PCI nei comuni di Terni, della Centrale umbra e della Valnerina. Brossura editoriale, lieve usura agli angoli. Ottimo stato complessivo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎VALTIN Jan‎

‎Sans patrie ni frontières. Traduit de l'anglais par Jean-Claude Henriot.‎

‎Broché. 788 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€35.00 Buy

‎Valton‎

‎Il discepolo di Mao Tse Tung (senza data di stampa)‎

‎bross. edit. ill.‎

‎VAN OVERBERG Cyr. (Ministre d'Etat)‎

‎"Karl Marx; critique de son économie politique. Collection d'études marxistes."‎

‎Bruxelles, Office du Livre, 1950. 13 x 22, 360 pp., broché, bon état (couverture défraîchie).‎

Bookseller reference : 62178

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€15.00 Buy

‎VANDIEST Julien‎

‎Au delà du Marxisme‎

‎s.l., 1963 35pp., extrait de la Revue "Synthèses" 17e année nr.203 (avril 1963), signé avec dédicace par l'auteur‎

Bookseller reference : F43024

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€14.00 Buy

Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 234 235 236 [237] 238 239 240 ... 247 Next page Last page