Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,316 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 34 35 36 [37] 38 39 40 ... 69 98 127 156 185 214 243 ... 247 Next page Last page

‎AA.VV. -‎

‎Gramsci. Le sue idee nel nostro tempo.‎

‎Roma, L'Unità, 1987, 16mo brossura con copertina a colori, pp. 206, alcune foto in nero fuori testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€9.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎I conti con la storia. Il caso Bukharin, Togliatti, lo stalinismo.‎

‎(Roma, PSI) 1988, 8vo brossura editoriale, pp. 232 (supplemento a "Argomenti socialisti" n. 2).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione.‎

‎Milano, Mondadori, 1998, 8vo br. pp. 772. Timbri, ed exlibris, di possesso.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione.‎

‎Milano, Mondadori, 1997, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 770, alcune illustrazioni fuori testo (Le Scie).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎Lo stalinismo nella sinistra italiana.‎

‎Roma, Argomenti Socialisti, 1988, 8vo brossura editoriale, pp. 303 ( supplemento al n. 4 di "Argomenti socialisti" ) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎AA.VV. -‎

‎PCI ' 70.‎

‎Roma, Spada, 1970, 8vo brossura editoriale, pp. 127 con numerosissime illustrazioni e tavole fotografiche nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

‎AA.VV. - Denis Authier‎

‎La gauche allemande. Textes du KAPD, de L'AAUD, de L'AAUE et de la KAI (1920-1922). Pour l'histoire du mouvement communiste en Allemagne de 1918 à 1921‎

‎AA.VV. - Denis Authier La gauche allemande. Textes du KAPD, de L'AAUD, de L'AAUE et de la KAI (1920-1922). Pour l'histoire du mouvement communiste en Allemagne de 1918 à 1921. Napoli, La Vecchia Talpa 1973 french, 167 ST1180ABrossura editoriale,in lingua francese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, segni di usura sulla copertina, margini delle pagine ancora saldati167 pagine circacopertina come da foto‎

‎AA.VV. - introduzione di Gian Franco Ciaurro‎

‎Sintesi sul comunismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV. - prefazione di Arturo Colombi‎

‎La nostra lotta Organo del Partito Comunista Italiano 1943-1945‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV., MONSIGNOR BETTAZZI, ANTONIO GRAMSCI, PALMIRO TOGLIATTI, LUIGI LONGO, ENRICO BERLINGUER‎

‎COMUNISTI E MONDO CATTOLICO OGGI. A CURA DI ANTONIO TATÒ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI ESCORIAZIONI ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Le lettere di Monsignor Bettazzi e la risposta del Segretario del Partito Comunista italiano, i testi degli articoli dell'Osservatore Romano e dell'Unità, accompagnati da una scelta di scritti di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer. Descrizione bibliografica Titolo: Comunisti e mondo cattolico oggi Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Antonio Tatò Introduzione di: Luciano Gruppi Copertina di: Tito Scialbi Editore: Roma: Editori Riuniti, Dicembre 1977 Lunghezza: 143 pagine; 22 cm Soggetti: Ideologie politiche, Comunismo, Novecento, Marxismo, Filosofia politica, Partiti politici, PCI, Partito comunista italiano, Correnti politiche, Storia, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Comunisti, Socialismo, Socialisti, Anni Settanta, Enrico Berlinguer, Palmiro Togliatti, Compromesso storico, Anni di Piombo, DC, Democrazia Cristiana, Monsignor Bettazzi, Antonio Gramsci, Luigi Longo, Osservatore Romano, Mass Media, L'Unità, Vaticano, Giornalismo, Giornali, Quotidiani, Comunicazione, Lettere aperte, Giustizia sociale, Questione romana, Religione, Modernità, Cattolicesimo, Liberalismo, Papa, Società, Concordato, Problema religioso, Ingerenze, Questione vaticana, Matrimonio, Divorzio, Dibattiti, Russia, Soviet, Unione Sovietica, Laicismo, Laicità, Ateismo, Fede, Fedeli, DC, Cattolicesimo, Costituzione repubblicana, Propaganda, Cattolici, Elezioni, Sacerdoti, Preti, V Congresso, Concilio, Dialogo, Clericalismo, Relazioni, Movimento operaio, Anticlericalismo, Pacifismo, Morale, Etica, Cultura, Scuola, Educazione, Credenti, Scontri politici, Centro, Sinistra, Zaccagnini, Rivoluzione, Resistenza, Valori, Diritti civili, Lotta di classe, Pluralismo, élites, Borghesia, Classe media, Concilio, Populorum progressio, Rapporti Stato-Chiesa, Italia, Anni Sessanta, Dopoguerra, Riferimento, Consultazione, Ordine Nuovo, Intelletuali, Resto del Carlino, Compagni, Proletariato, Coscienza rivoluzionaria, Discorsi pubblici, Internazionale, Stampa, Editoria, Political ideologies, Communism, Twentieth century, Marxism, Political philosophy, Political parties, Italian Communist Party, Political currents, History, Out of print books, Collectibles, Communists, Socialism, Socialists, Seventies, Historical compromise, Years of Lead, Christian Democracy, Observer Roman, Vatican, Journalism, Newspapers, Communication, Open letters, Social justice, Roman issue, Religion, Modernity, Pope, Society, Concordat, Religious issue, Interference, Vatican issue, Marriage, Divorce, Debates, Secularism, Secularism, Atheism, Faithful, Catholicism, Republican constitution, Propaganda, Catholics, Elections, Priests, Congress, Council, Dialogue, Clericalism, Relations, Labor movement, Anticlericalism, Pacifism, Moral, Ethics, Culture, School, Education, Believers, Clashes Politicians, Center, Left, Revolution, Resistance, Values, Civil rights, Class struggle, Pluralism, Bourgeoisie, Middle class, Council, State-Church relations, Italy, Sixties, Postwar period, Reference, Consultation, New Order, Intellectuals, Comrades, Proletariat, Revolutionary consciousness, Public speeches, International, Press, Publishing, Catholicism, Liberalism, USSR‎

‎AA.VV., TOGLIATTI Palmiro‎

‎La Rinascita; POI Rinascita. Rassegna di politica e di cultura italiana‎

‎18 voll. in 8 grande tutti ben rilegati in mz. tl. coeva con titoli e annate stampigliati in oro al dorso. Diciotto annate consecutive complete dal giugno 1944 al 1961 della rivista, fondata da Palmiro Togliatti, che fu l'espressione ideologica del PCI. La rivista inauguro' il corso delle sue pubblicazioni con il no 1 del giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, con il nome "La Rinascita" che poi divenne nel gennaio del '45 "Rinascita" con l'aggiunta del sottotitolo "Rassegna di politica e di cultura italiana". Il nome rimane invariato fino alla cessazione delle pubblicazioni nel 1989. La periodicita' fu mensile fino all'aprile del 1962 per divenire poi settimanale quando si affianco' alla rivista anche il supplemento "Il Contemporaneo". Rinascita conservo' l'originaria struttura editoriale sino ai primi anni Sessanta, quando vennero introdotti alcuni cambiamenti per renderla piu' aderente alle trasformazioni che investivano l'Italia in quel decennio. Dopo la morte di Togliatti, nel 1964, alla direzione si alternarono molti dirigenti del Partito: Gian Carlo Pajetta, Luca Pavolini, Alessandro Natta, Gerardo Chiaromonte, Alfredo Reichlin... Sospese la pubblicazione dall'agosto 1989 sino al gennaio 1990, quando usci' con un nuovo formato e una nuova numerazione, sotto la direzione di Alberto Asor Rosa. Togliatti, in due interventi nel primo numero, firmandosi nel primo Ercoli e nel secondo Togliatti, spiega che i comunisti rappresentavano l'avanguardia di tutte le forze nazionali, che il vecchio partito di sovversivi si era trasformato nel partito dell'unita' "della classe operaia, delle forze antifasciste, unita' di tutta la nazione...". Togliatti affida dunque a Rinascita il compito di costruire l'ideologia del "partito nuovo" pubblicando fin da subito articoli destinati a definire i caratteri del rinnovato Partito comunista. Oltre ad essere formalmente il direttore, Togliatti era anche personalmente coinvolto nella scelta degli articoli e nel controllo dei loro contenuto. I ledear del partito scrivevano su Rinascita cosi' come un nutrito gruppo di intellettuali, storici, filosofi, giuristi, critici letterari di estrazione non comunista. Tra i collaboratori politici: Pajetta, Pavolini, Natta, Chiaromonte, Coppola, Ferrara, Reichlin, Ledda, Pietro Ingrao, Armando Cossutta, Luciano Lama, Giorgio Amendola, Franco Calamandrei, Luigi Longo, Giorgio Napolitano. La rivista era principalmente caratterizzata da contributi di argomento socio politico ed economico, tuttavia un certo spazio era riservato anche alle arti e alla rassegna letteraria. Fra gli altri si segnalano interventi sul cinema di Carlo Lizzani, Vittorio De Sica, Virgilio Tosi, interventi sul teatro di Luchino Visconti, sulle biennali di Guttuso... Fra i critici letterari le principali firme erano Manacorda, Sapegno, Chiarini, Ferretti...‎

‎AA.VV..‎

‎Gramsci nella biblioteca della Fondazione supplemento al catalogo 1922/1997. A cura Rosangela Zosi con la collaborazione di Matteo D'Ambrosio.‎

‎In 4°, br. edit., pp. (4),122; ottimo esemplare. (LU012) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Il comunismo italiano nella seconda guerra mondiale. Relazione e documenti presentati dalla direzione del partito al V Congresso del Partito comunista italiano. Introduzione di Giorgio Amendola.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. trasp. in acetato (piccoli strappi e mancanze), pp. XXXX,354,(2); coll. "Pensiero e azione socialista"; copia molto buona. (x027/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Testimonianze sul Comunismo.‎

‎In 8°, br. edit. con ali, pp. 382,(2); firma di possesso a penna di noto critico all'occhietto, buon es..‎

‎AA.VV..‎

‎VI congresso del Partito Comunista della Jugoslavia. (Lega dei Comunisti della Jugoslavia).‎

‎In 8°, brossura con sovraccoperta editoriale illustrata, pp. 342, (4), con ritratto di Tito su tavola illustrata n.t. b/n; strappetto e lieve mancanza alla brossura, lievissime fioriture al taglio superiore, per il resto buon esemplare. (ZB6/A) (ZB6/A)‎

‎AA.VV..‎

‎VIII congresso del partito comunista cinese. Atti e risoluzioni. A cura di Franco Calamandrei.‎

‎In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso e piccoli strappi), pp. 345,(7); coll. "Biblioteca politica 10"; prima ed., note a penna alla prima c. bianca e tracce di nastro adesivo alla prima ed ultima c., rare sottolineature in poche pp., buon es.. (T07) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AAVV‎

‎ATTI DELLA 1a CONFERENZA NAZIONALE DELLA CORRENTE ROSSA DELLA CGIL. Milano, 26-27-28-29 giugno 1971.‎

‎Brossura, cm12x17, pp (4) 240 (12), 2 tavole in nero. A cura della Commisisone lavoro di massa del Comitato Centrale dell'Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti).‎

‎AAVV‎

‎BATTAGLIA DELLE IDEE E RINNOVAMENTO CULTURALE. Atti della sessione del Comuitato centrale e della Commissione centrale di controllo del PCI. Roma 13-15 gennaio 1975.‎

‎Brossura, cm15x21, pp VIII 308 (4).‎

‎AAVV‎

‎CANZONIERE DELLA PROTESTA. Volumi 1, 2 (Canti della Resistenza armata in Italia), 3 (Canzoni Comuniste), 4 (La linea rossa della canzone).‎

‎Brossura, cm12x16.5, quattro volumi (furono pubblicati altri due titoli dedicati a Della Mea e Pietrangeli, qui non presenti) di 128 pagine ciascuno.‎

‎AAVV‎

‎DOSSIER DEI COMUNISTI CINESI‎

‎26131 AAVV DOSSIER DEI COMUNISTI CINESI . ROMA, AVANTI! 1963 , In-16 - bross. edit. ill. (Franco Magnano) - pp. 364 - qualche segno del tempo ma discreto e raro ex‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€9.00 Buy

‎AAVV‎

‎GIUSEPPE STALIN. Cenni biografici. Autori: Alessandro G.F., Galaktionov M. P., Kruskov V.S., Mitin M. B., Mocialov V.D., Pospelov P.N..‎

‎Tela editoriale, cm13x20, pp 218 (2), alcune tavole in nero.‎

‎AAVV‎

‎I COMUNISTI CINESI SULLA DITTATURA DEL PROLETARIATO Domande e risposte sulla teoria di Marx Engels e Lenin sulla dittatura del proletariato‎

‎23501 AAVV I COMUNISTI CINESI SULLA DITTATURA DEL PROLETARIATO Domande e risposte sulla teoria di Marx Engels e Lenin sulla dittatura del proletariato. , EDIZIONI DI CULTURA POPOLARE 1976 , quaderni militanti 3 - In-8 - bross. a stampa - pp. 125 - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€6.50 Buy

‎AAVV‎

‎IL REVISIONISMO DEL PC: ORIGINI E SVILUPPI.‎

‎Brossura, cm11x18, pp 140 (4). I quaderni di Avanguardia Operaia à3.‎

‎AaVv‎

‎LA PREMIERE INTERNATIONALE. L'institution, l'implantation, le rayonnement.‎

‎497 pagine, con 8 illustrazioni ft. Tela editoriale. Actes du Colloque International sur la Première Internationale, Paris, 1964. Contributi di numerosi studiosi di diversi paesi.‎

‎AaVv‎

‎LEGHE BIANCHE E LEGHE ROSSE. L'esperienza unitaria di Guido Miglioli.‎

‎Atti del convegno tenuto a Cremona il 17 ottobre 1971. Un volume (22 cm) di 122 pagine. Brossura editoriale.‎

‎AAVV‎

‎LOTTA COMUNISTA. RACCOLTA 1965-1982‎

‎Formato: 4° . Rilegatura: Grosso Cartonato con sovraccoperta . Stato: Buono . Caratteristiche: Il volume è molto pesante, potrebbe essere richiesto un supplemento per le spese di spedizione. .‎

‎AAVV‎

‎STORIA DEL PARTITO COMUNISTA (BOLSCEVICO) DELL'U.R.S.S..Breve corso redatto dalla Commissione incaricata dal Comitato Centrale del P.C. (b) dell'U.R.S.S.. APPROVATO DAL COMITATO CENTRALE DEL P.C. (b) DELL'U.R.S.S. 1938.‎

‎Brossura, cm13x17, pp (8) 500 (4), rittratti di Marx, Engels e Stalin nelle prime pagine.‎

‎AAVV‎

‎STORIA DEL PARTITO COMUNISTA / BOLSCEVICO / DELL'U.R.S.S. Proletari di tutti i paesi unitevi‎

‎26039 AAVV STORIA DEL PARTITO COMUNISTA / BOLSCEVICO / DELL'U.R.S.S. Proletari di tutti i paesi unitevi . MOSCA, EDIZIONI IN LINGUE ESTERE 1945 , In-8 - leg. edit. t. tela rossa - diciture oro al piatto e al dorso - pp.315 - edizione in lingua italiana - qualche segno del tempo - buono‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Books from AMARCORDLIBRI]

€8.50 Buy

‎AaVv. Basso, Cassola, Chiarante, Guiducci, Jemolo, Magnani, Moravia, Pepe, Silone, Togliatti.‎

‎9 DOMANDE SULLO STALINISMO. Nuovi Argomenti n.20 Maggio-Giugno 1956.‎

‎Un fascicolo (23 cm) di 139 pagine. Intonso. Brossura originale, minime bruniture. Uno dei più famosi numeri della rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia e Alberto Carocci. Le risposte di Togliatti segnarono l'inizio della destalinizzazione anche per il Pci.‎

‎ABDULLAH DOGAN, (TIP's mayor candidate of Sagmalcilar, Istanbul).‎

‎[TIP's MAYOR CANDIDATE's PROPAGANDA].‎

‎Very Good Turkish Original printed declaration of propaganda for local elections. 4to. (33 x 19 cm). In Turkish. Folded. 1 p. [TIP's MAYOR CANDIDATE's PROPAGANDA]. Rare. Not in IISG.; Not in OCLC.‎

‎ABENDROTH (W.) - HOLZ (H.) - KOFLER (L.) - PINKUS (T.) - (LUKACS) -‎

‎Entretiens avec Georg Lukacs -‎

‎François Maspero (Coll. Cahiers Libres n°160), 1969 - traduit de l'allemand par Marcel Ollivier -in-12 broché, 126pp. - bon état -‎

Bookseller reference : 21407

Livre Rare Book

Le Livre à Venir
Chantelle France Francia França France
[Books from Le Livre à Venir]

€10.00 Buy

‎ABEGG Lily.‎

‎Vom Reich der Mitte zu Mao Tse-Tung.‎

‎Luzern und Frankfurt, Verlag C.J. Bucher, 1966, in-8 quadrato, legatura editoriale in mezza tela, pp. 208. Con numerose illustrazioni su tavole comprese nella paginazione. Ottimo esemplare.‎

‎ABIDIN NESIMI.‎

‎Türkiye Komünist Partisinde anilar ve degerlendirmeler, 1909-1949.‎

‎New Turkish Paperback. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Turkish. 248 p. Türkiye Komünist Partisinde anilar ve degerlendirmeler, 1909-1949.‎

‎Abigail Paz-Yeshayahu, Yosef Gorny. (Ed.)‎

‎A Historical Achievement And Its Evolution. The Kibbutz and Moshav Settlement, 1910-1990. [IN HEBREW]‎

‎8' 705+XIpp. Hard cover. Cover & spine slightly worn at edges. else in very good condition. Over 1 Kg.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Gallery]

€25.91 Buy

‎ABOSCH HEINZ‎

‎Trockij e il bolscevismo‎

‎Ottimo stato.‎

‎ABRAHAM ISAAKOVIC SIFRIN (AVRAAM SHIFRIN)‎

‎I CAMPI DI LAVORO IN URSS: TESTIMONIANZA DI ABRAHAM SIFRIN DAVANTI ALLA SOTTO-COMMISSIONE D'INCHIESTA DEL SENATO DEGLI STATI UNITI PER LA SICUREZZA INTERNA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: I campi di lavoro in URSS: testimonianza di Abraham Šifrin davanti alla Sotto-commissione d'inchiesta del Senato degli Stati Uniti per la sicurezza interna Titolo originale: U.S.S.R. Labor Camps. Hearings before the Subcommittee to Investigate the Administration of the Internal Security Act and other Interna Security Laws of the Committee on the Judiciary United States Senate. (1973) Autore: Avraam Isaakovic Sifrin (Shifrin) Presentazione di: Sergio Grossu Versione italiana di: Maria Svetlaja Editore: Roma: Edizioni Paoline, 1976 Lunghezza: 150 pagine; 21 cm Collana: Volume 4 di URSS senza maschere Soggetti: Storia Contemporanea, Europa Orientale, Russia, Campi di concentramento, Campi di lavoro, URSS, Unione sovietica, Gulag, Comunismo, Prigionia, Biografie, Storie vere, Testimonianze, Reclusione, Totalitarismo, Schiavitù, Anni Settanta, Les Camps de Travail en U.R.S.S., Deposizioni giudiziarie, Processi, Politica, Documenti storici, Lager, Breznev, Aleksandr Solzenicyn, Anatolij Marcenko, Dissidenti, Russi, Ucraini, Ebrei, Baltici, Tartari, Georgiani, Nemici del popolo, Oppositori politici, Cristiani ortodossi, Repressione, Perseguitati, Sopravvivenza, Lotta, Confessioni, KGB, Servizi segreti, Polizia, Mosca, Seconda Guerra Mondiale, Punizioni corporali, Tortura, Lavori forzati, Siberia, Intellettuali, Artisti, Andrej Sacharov, Diritti umani, Reduci, Sopravvissuti, Pena, Fonti, Corte marziale, Beria, Deportazioni, Lefortovo, Tajset, Omsk, Celle, Libri Vintage, Fuori catalogo, Corrective labor camps, Alimentazione, Cibo, Food rations, Counterrevolutionary crimes, Cultural and Educational, Crimini contro l'umanità, Privileged regime, Surrendered for safekeeping, Leningrad, Letters, Jews, Khrushchev, Israel, Jewish, Anti-Soviet, Army, Oblast, Special settler, Stakhanovite, Komsomol, Socialism, Punishment, Punitive policy, Le témoinage d'Abraham Chifrine devant le Sous-comité d'enquête du Conseil de la Magistrature de Sénat des Etats-Unis (1-2 février 1973), J'étais un espion, Staline, Lituanie, Loubyanka, Orcha, Moscou, Norilsk, Khrouchtchev, Krusciov, Kazakhstan, Juifs, Juive, Communistes, Condamnés, Ans de prison, Anti-soviétique, Arrestations, Piotr Yakir, Potma, Prisonniers politiques, Propagande, Régime, Déportés, Détenus, Directorat, Dissidents, Grandi purghe, Estonia, Crimini di massa nei regimi comunisti, Sharashka, Articolo 58 del Codice penale della RSFSR, Sterminio, Cortina di ferro, Contemporary history, Eastern Europe, Russia, Concentration camps, Work camps, USSR, Soviet Union, Communism, Captivity, Biographies, True stories, Testimonies, Imprisonment, Totalitarianism, Slavery, Seventies, Judicial depositions, Processes, Politics, Historical documents, Dissidents, Russians, Ukrainians, Jews, Baltics, Tartars, Georgians, People's Enemies, Political opponents, Orthodox Christians, Repression, Persecuted, Survival, Fight, Confessions, Secret services, Police, Moscow, World War II, Corporal punishment, Torture , Forced labor, Siberia, Intellectuals, Artists, Human rights, Veterans, Survivors, Penalty, Sources, Martial court, Berija, Deportations, Cells, Books Out of print, Food, Crimes against humanity, Great purges, Crimes mass in communist regimes, Article 58 of the Criminal Code, Extermination, Iron curtain‎

‎ABRAM TERZ SINJAVSKIJ‎

‎UNA VOCE DAL CORO‎

‎LIEVE SCREPOLATURA DELL'ANGOLO INFERIORE DX DELLA COPERTINA; PER IL RESTO PERFETTO, MAI SFOGLIATO. Sinjavskij, scrittore russo con lo pseudonimo di Abram Terz, fu arrestato nel settembre 1965 e internato nei gulag sovietici, per aver pubblicato all'estero le proprie opere con lo pseudonimo di Abram Terz e accusato di propaganda reazionaria contro lo stato sovietico. Scelse l'Occidente ma con Gorbaciov si riavvicinò al comunismo. Grande avversario di Solzenicyn, confessò di aver collaborato con il KGB. Il libro fu scritto in diversi lager della Mordovia, dove l'autore ha scontato oltre 5 anni di condanna per i libri da lui scritti. È questa la prima opera (difficile definirla: romanzo, diario, saggio?) pubblicata da Sinjavskij in Occidente dopo aver scelto la via dell'esilio. A ogni parte de! libro (tranne l'ultima, che racconta dell'angoscioso inserimento nella vita «libera») corrisponde un anno di reclusione in lager. Una voce dal coro, infatti, è nata giorno dopo giorno da appunti, note di diario, lettere spedite e non spedite, e registra, in contrappunto con le dense riflessioni esistenziali, religiose e letterarie dell'autore, gli «involontari» interventi di innumerevoli e anonimi compagni di prigionia. Ne risulta una struttura arditamente polifonica, dove la raffinata e meditatissima scrittura di Sinjavskij si pone in rapporto dialettico — quasi un'infinita interrogazione sulle sorgenti stesse dell'espressività — con il parlato ingenuo e brutale, sgrammaticato e immaginifico dell'immenso coro dell'universo concentrazionario. Testimonianza originalissima sull'uomo recluso, Una voce dal coro è anche una nuova, straziata condanna di chiunque attenti alla libertà dell'uomo e dell'artista, ma al tempo stesso partecipa la scoperta di un'«altra» libertà: la paradossale e insopprimibile libertà dell'emarginato. Informazioni bibliografiche Autore principale: Sinjavskij, Andrej Donatʹevič Titolo: Una voce dal coro Titolo originale: Golos iz Chora Traduzione dal russo di: Riccardo Gluckner Editore: Milano : Garzanti, 1975 Descrizione fisica: 325 pagine; 21 cm Collana: Narratori moderni Lingua: ITALIANO Soggetti: Comunismo, Unione Sovietica, URSS, Gulag Sovietici, Campi di internamento, Gulag, Russia, Siberia, Biografie, Memorie, Saggi, Letteratura, Lager, Esilio, Prigionia, Solzenicyn, Jurij Daniel, Lavori forzati, Dissidenti, Politica, Storia, Novecento, '900, KGB, Maximov, Plioutch, Nissen, Heller, Perestrojka, Gorbaciov, Stalin, Breznev, Puskin, Communism, Soviet Union, USSR, Soviet Gulag, Internment camps, Gulag, Russia, Siberia, Biographies, Memoirs, Essays, Literature, Lager, Exile, Captivity, Solzenicyn, Jurij Daniel, Forced Labor, Politics, History, Twentieth Century, '900, KGB, Maximov, Plioutch, Nissen, Heller, Perestroika, Gorbachev, Stalin, Brezhnev, Pushkin, Dissidents‎

‎Abramsky Sasha‎

‎The House of Twenty Thousand Books‎

‎8vo, 215 x 142 mm. Language: English Brand New Book. This is the story of Sasha Abramsky s grandparents, Chimen and Miriam Abramsky, and of their unique home at 5 Hillway, around the corner from Hampstead Heath. In their semi-detached house, so deceptively ordinary from the outside, the Abramskys created a remarkable House of Books. It became the repository for Chimen s collection of thousands upon thousands of books, manuscripts and other printed, handwritten and painted documents, representing his journey through the great political, philosophical, religious and ethical debates that have shaped the western world. Chimen Abramsky was barely a teenager when his father, a famous rabbi, was arrested by Stalin s secret police and sentenced to five years hard labour in Siberia, and fifteen when his family was exiled to London. Lacking a university degree, he nevertheless became a polymath, always obsessed with collecting ideas, with capturing the meanderings of the human soul through the world of great thoughts and thinkers. Rejecting his father s Orthodoxy, he became a Communist, made his living as a book-dealer and amassed a huge, and astonishingly rare, library of socialist literature and memorabilia. Disillusioned with Communism and belatedly recognising the barbarity at the core of Stalin s project, he transformed himself once more, this time into a liberal and a humanist. To his socialist library was added a vast trove of Jewish history volumes. Chimen ended his career as Professor of Hebrew and Jewish studies at UCL, London and rare manuscripts expert for Sotheby s. With his wife Miriam, Chimen made their house a focal point for left-wing intellectual Jewish life: hundreds of the world s leading thinkers, from Isaiah Berlin to Eric Hobsbawm, dined at their table. The House of Twenty Thousand Books brings alive this latter-day salon by telling the story of Chimen Abramsky s love affair with ideas and with the world of books and of Miriam s obsession with being a hostess and with entertaining. Room by room, book by book, idea by idea, the world of these politically engaged intellectuals, autodidacts and dreamers is lovingly resurrected. In this extraordinary elegy to a lost world, Sasha Abramsky s passionate narrative brings to life once more not just the Hillway salon, but the ideas, the conflicts, the personalities and the human yearnings that animated it‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€18.00 Buy

‎Abrate Mario.‎

‎LAVORO E LAVORATORI NELL'ITALIA CONTEMPORANEA.‎

‎(Codice EC/0916) In 8º 112 pp. Contributi per una storia del movimento sindacale in Italia. Brossura editoriale, Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ACCORNERO A. MANNHEIMER R. SEBASTIANI C. a cura.‎

‎L'identità comunista. I militanti, le strutture, la cultura del Pci.‎

‎In-8° pp. 551, bross. edit. ill.‎

‎Accornero Aris.‎

‎L'ULTIMO TABU'. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità.‎

‎(Codice EC/1211) In 8º 132 pp. In collaborazione con Alberto Orioli. Brossura editoriale. Sporadiche sottolineature a penna. Ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ACQUAVIVA A. - FOURNIAL G. - GILHODES P. - MARCELIN J.‎

‎Chili. De l'unité populaire.‎

‎Broché. 190 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€10.00 Buy

‎Acquaviva Gennario e autori vari.‎

‎I SOCIALISTI PER LO SVILUPPO DELL'ECONOMIA EMERGENTE. Convegno nazionale della direzione del PSI. Bologna, 27 marzo 1982.‎

‎(Codice SW/0788) In 8° 116 pp. Relazioni e interventi di Acquaviva, Babbini, Inghilesi, Pieraccioni, Macchitella, Taiti, Segre, ecc. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Acquaviva Sabino S.‎

‎UNA SCOMMESSA SUL FUTURO. Sociologia e programmazione globale.‎

‎(Codice SO/0646) In 16° (19 cm) 193 pp. Prima edizione. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ACTON H.B.‎

‎Ce que Marx a vraiment dit. Collection : Marabout Université, MU 243/connaître.‎

‎Verviers, Editions Gérard/Marabout, 1973. 11 x 18, 191 pp., broché, bon état.‎

Bookseller reference : 74167

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€7.00 Buy

‎ACTON H. B.‎

‎Ce que Marx a vraiment dit. Collection : Marabout Université, connaître, N° 243.‎

‎Paris, Marabout, 1973. 11 x 18, 191 pp., broché, bon état.‎

Bookseller reference : 78747

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€6.00 Buy

‎Acton Harry B.‎

‎L'illusione dell'epoca. Il marxismo-leninismo come filosofia‎

‎8°, mm 210x150, pp. 309 (7), brossura editoriale, più che buono stato di conservazione, minime tracce d'uso alla copertina, in particolare ai margini, lievissima fioritura a sguardie e frontespizio, interno fresco ed intonso. Collana "Saggi di cultura contemporanea", n. 7, traduzione dall'inglese di Michelangelo Giorda.‎

‎Acton, H. B.‎

‎The Illusion of the Epoch: Marxism-Leninism As a Philosophical Creed‎

‎sunning to spine, small tears to head and tail of spine, light chipping to corners of cover, soiling to page block, text clean and tight Used‎

‎ACZÉL, T.- MÉRAY, T.‎

‎LA REVOLTE DE L'ESPRIT - Paris 1962‎

‎Paris, Edit. Gallimard, 1962. Coll."Problèmes et Documents". 364p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada. Lomo amarillento. Buen ejemplar. Livre en français. Dos escritores húngaros explican, desde su exilio, la deriva del regimen comunista húngaro, con el cual colaboraron.‎

‎Adam B. Ulam.‎

‎The Bolsheviks: The Intellectual Personal and Political History of the Triumph of Communism in Russia.‎

‎New York NY Collier Books 1969. Paperback First Edition Thus 1968 Third Printing 1971. Very Good in Wraps: shows indications of careful use: foxing to the outside edges; just a touch of wear to the extremities with a tiny snag at the top edge of the front panel; mild rubbing to the wrapper covers; a couple of very faint creases to the backstrip; the binding is square and secure; the text is clean. Free of any ownership names dates addresses notations inscriptions stamps plates or labels. No longer 'As New' but remains structurally sound and tightly bound showing only cosmetic flaws: a clean sturdy presentable copy. NOT a Remainder Book-Club or Ex-Library. 8vol. 8 x 5.3 x 1.05 inches. ix 598 pages. 20.4 ounces. First Edition Thus 1968 Third Printing 1971. Trade Paperback. Collier Books, paperback‎

Bookseller reference : 48489

Biblio.com

Black Cat Hill Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Black Cat Hill Books]

€6.96 Buy

Number of results : 12,316 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 34 35 36 [37] 38 39 40 ... 69 98 127 156 185 214 243 ... 247 Next page Last page