Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,166 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 78 105 132 159 186 213 240 ... 244 Next page Last page

‎Averoff-Tossizza,Evangelos‎

‎By Fire and Axe : The Communist Party and the Civil War in Greece 1944-1949‎

‎Survey of the political and military conflicts during the civil war in Greece 1944-1949 . 438p. plates.maps.bibliography Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€46.36 Buy

‎Avila Leopoldo‎

‎CUBA: LETTERATURA E RIVOLUZIONE. Le correnti della critica e della letteratura cubana. Traduzione di Garlaschelli Sonia.‎

‎Libreria Feltrinelli, 1969. In-16, brossura, pp. 37-(3). Volume della collana: Documenti della rivoluzione nell'America Latina n. 26. Pagine leggermente ingiallite per la qualita' della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Avineri, Shlomo‎

‎Moshe Hess: Prophet of Communism and Zionism. [SERIES]: Modern Jewish Masters‎

‎21x14cm. XII+266 pages. Softcover. Cover slightly wrinkled. Rear cover slightly stained. Spine edges slightly bumped. Pen inscription on inner cover. Else in good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Gallery]

€23.18 Buy

‎AVRAM BENAROYA [AVRAAM ELIEZER], (1887-1979).‎

‎[RARE OTTOMAN STENOGRAPHY BOOK BY THE FIRST TURKISH-JEWISH SOCIALIST AND A KEY FIGURE OF THE FOUNDATION OF THE COMMUNIST PARTY OF GREECE] Türkçe lisanina mahsûs stenografya usûlü. [i.e. Stenography in Turkish language].‎

‎Very Good Turkish, Ottoman (1500-1928) Paperback. Demy 8vo. (21 x 15 cm). In Ottoman script. 4, 77 p., 1 plate. Stain some pages, slight tear on the fifth page, text unaffected. Otherwise a good copy. Benaroya was a Jewish socialist, member of the Bulgarian Social Democratic Workers' Party (Narrow Socialists), later leader of the Socialist Workers' Federation in the Ottoman Empire. Benaroya played a key role in the foundation of the Communist Party of Greece in 1918. Idealistic and pragmatic at the same time, in Thessaloniki Benaroya played a leading role in the creation, in 1909, of the mainly Jewish Socialist Workers' Federation, or in Ladino, Federacion. The organization took this name because built on the federative model of the Social Democratic Party of Austria, it was conceived as a federation of separate sections, each representing the four main ethnic groups of the city: Jews, Bulgarians, Greeks, and Turks. It published its literature in the languages of these four groups (i.e., Ladino, Bulgarian, Greek, and Turkish, respectively) but in practice, the two latter sections were under-represented if not nonexistent. The democratic Federacion soon became, under Benaroya's leadership, the strongest socialist party in the Ottoman Empire. It created combative trade unions, attracted important intellectuals, and gained a solid base of support among Macedonian workers while cultivating strong links with the Second International. From 1910 to 1911 Benaroya edited its influential newspaper, the Solidaridad Ovradera, printed in Ladino. Unlike other parties that were organized on ethnic lines, as a cross-community group, the Federacion was allowed by the Ottoman authorities. A prominent Bulgarian member, Dimitar Vlahov, was a socialist MP in the new Ottoman parliament until 1912. Indeed, its leaders initially supported the Young Turks, and Benaroya participated in the "Army of Freedom" march on Istanbul to help put down the Countercoup of 1909. Alarmed by the growing power of socialist groups, the CUP subsequently launched a crackdown, under which Benaroya was jailed three times, in early November 1910, June 1911 (when he was deported to Serbia), and February 1912 (when he was deported to Greece). Benaroya was interested in the Jewish Question since the beginning of his career and made efforts to promote Jewish causes throughout it. His first book was The Jewish Question and Social Democracy (1908) while once in Thessaloniki he founded a group called the Sephardic Circle of Socialist Studies. He also played a leading role in the creation, in 1909, of the mainly Jewish Federation. Apprehensive of what the resurgent Greek self-confidence behind the Megali Idea might mean for Jews in Greece and Asia Minor, at the time he labeled the campaign imperialist. He envisaged a state free from any ethnic divisions where Jews could exist un-persecuted and free, retaining their religion. Some of his fears might have been argued to have been realized when after the city's fire, the Venizelos administration did not rebuild the original Jewish section, adopting instead a French town plan, but a considerable proportion of the Jewish population remained throughout the following decades, with the Greek government guaranteeing their rights in March 1926. Benaroya was always very interested in combating anti-Semitism, while over later years he shifted his emphasis to reflect the sizable Thessaloniki Jewish community that chose to remain within the Greek state. After a historic meeting with Venizelos, Benaroya's tactical abilities resulted in the birth of the Socialist Labour Party of Greece (later named Communist) and the General Confederation of Greek Workers, which helped unite Greek workers. This extremely rare book on stenographic style in the Turkish / Ottoman language. Özege 21579.; TBTK 5898.; Only two institutional copies in OCLC. 777181494 (KOÇ University Library; Universiteitsbibliotheek Leiden). First and Only Edition.‎

‎Avrich Paul‎

‎Kronstadt 1921‎

‎8vo, 254pp. "Mr. Avrich has written the first reliable, full-scale account of the rise, course, and suppression of the Kronstadt insurrection. It is a remarkably good book, at once scholarly and readable, indispensable to the specialist and appropriate for anyone interested in the twin specters of our age, revolution and repression." -Stephen F. Cohen, The New York Times Book Review "Paul Avrich's excellent and magisterial book is a work of nonpartisan scholarship that illustrates how partisan in the best possible way nonpartisan scholarship can be. He gives us the closest examination of all the available evidence that we are likely to have for some time, and he uses his evidence to construct a narrative that, in its most brilliant passages, matches the power of Deutscher's The Prophet Armed and Moshe Lewin's Lenin's Last Struggle." -Alasdair MacIntyre, The New York Review of Books "... Paul Avrich's excellent Kronstadt 1921 [is a] judicious reconstruction, from original sources, of what really happened and why." -Dwight MacDonald, in his book Discriminations "Professor Paul Avrich's reconstruction of the events has all the ingredients of excellent historical writing: background information, sparingly but cogently presented; a mass of sources well sifted and thoroughly checked, including some newly discovered items; patient and sympathetic treatment of the arguments and counter-arguments of the protagonists; a vivid account of the events; quick portrayal of self-styled and ephemeral leaders (always a difficult thing to do); and the capacity to convey to the reader the atmosphere, flavour, and spirit of the unfolding drama." -Moshe Lewin, Soviet Studies Paul Avrich is Distinguished Professor of History, Queens College and the Graduate School, the City University of New York, and the author of many works on anarchism, including Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background, The Haymarket Tragedy, and Anarchist Portraits, all available from Princeton University Press.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€22.00 Buy

‎Avrich, Paul‎

‎Kronstadt 1921‎

‎Mm 110x185 Collana "Gli Oscar". Traduzione di Mario Spinella. Brossura editoriale di 268 pagine. Lievi segni del tempo, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎AXELOS Kostas‎

‎Marx, penseur de la technique : De l'aliénation de l'homme à la conquête du monde, T. 1‎

‎Minuit, Arguments, 1961, 324 pp., broché, couverture un peu brunie, passages signalés au crayon, état correct.‎

‎AYATA BEGENSEL, (1927-2017).‎

‎Autograph typescript letter from Ayata Begensel to Alev Ates.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten letter from Ayata Begensel to Alev Ates. Oblong demy 8vo. (14,5x21 cm). In Turkish. 1 p. Folded. Includes the authorization and approval of membership of Kirklareli branch written by Ayata Begensel, (1927-2017) as regional manager of Thrace (Kirklareli city). Alev Ates, (1945-2008) was the TIP President.‎

‎AYATA BEGENSEL, (1927-2017).‎

‎Autograph typescript letter of resignation signed 'Ayata Begensel'.‎

‎Very Good Turkish Original autograph typewritten letter of resignation signed 'Ayata Begensel'. 4to. (30 x 23 cm). In Turkish. 1 p. Ayata Begensel, (1927-2017) who was lawyer and member of TIP (TLP). Also he was one of founders of Sosyalist Devrim Partisi (SDP) [i.e. Socialist Revolution Party]. Apprx. in one year Begensel and his group were going to establish Socialist Revolution Party.‎

‎AYATA BEGENSEL, (1927-2017).‎

‎Autograph typewritten letter from Ayata Begensel to Tanju Cilizoglu.‎

‎Very Good Turkish Original typewritten letter from Ayata Begensel to Tanju Cilizoglu.1 p. In Turkish. Full. Size 30 x 23 cm. It's a notification that Ayata Begensel and other three members of party accepted to be members of 'Özgür Basin Anonim Sirketi' [i.e. Free and Independent Press Inc.] by Tamju CIlizoglu. Ayata Begensel, (1927-2017) who was lawyer and member of TIP (TLP). Also he was one of founders of Sosyalist Devrim Partisi (SDP) [i.e. Socialist Revolution Party]. Tanju Cilizoglu, (1936-) is a leftist journalist-author.‎

‎AZADE - AYSE RORLICH.‎

‎Komunist idaresinde Volga-Ural Müslümanlar. Translated by Ahmet E.Uysal.‎

‎Fine English Paperback., Fine., 24 x 16 cm., [4], 38 p., "Komunist idaresinde Volga-Ural Müslümanlar.", Azade-Ayse Rorlich, ODTÜ Yayinlari, Ank., 1984.‎

‎AZIZ ALIEF.‎

‎Burjuva ideolojisi kundakçilari.‎

‎Very Good English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Turkish. 71, [1] p. One of the publications of Communist Bulgarian Turks printed in Sofia. Rare. Vintage cover. Burjuva ideolojisi kundakçilari.‎

‎AZZARONI ALFREDO‎

‎Blasco La riabilitazione di un militante rivoluzionario‎

‎Ottimo stato.‎

‎AZZARONI ALFREDO‎

‎Blasco. La riabilitazione di un militante rivoluzionario. Introduzione di Ignazio Silone.‎

‎in 8° picc., br. edit. ill., pp. 99,(1), (Pietro Tresso era capo dell'apparato illegale del PCI all'epoca di Gramsci).‎

‎Azzaroni Alfredo‎

‎Socialisti anticlericali‎

‎8°, mm 210x135, pp. 175 (5), brossura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, minime tracce d'uso ai margini della sovracoperta, interno perfettamente fresco ed intonso. Collana "Stato e Chiesa", diretta da Ernesto Rossi, vol. XII.‎

‎Azzarà Stefano G.‎

‎Comunisti, fascisti e questione nazionale. Fronte rossobruno o guerra d'egemonia?‎

‎brossura Dopo decenni di entusiasmo per la globalizzazione e l'unificazione europea, l'emergere dei movimenti sovranisti e populisti in un'epoca di crisi organica sembra rendere di nuovo attuale la questione nazionale ed evoca la suggestione di un blocco trasversale di contestazione del capitalismo neoliberale e apolide che unisca tutti i "ribelli" della società borghese, lasciandosi alle spalle l'alternativa tra destra e sinistra. Anche nella Germania degli anni Venti, ai tempi delle riparazioni di guerra e dell'occupazione della Ruhr, questi temi erano all'ordine del giorno. L'appello di Karl Radek per un fronte unito dei lavoratori, aperto ai ceti medi e alla piccola borghesia patriottica e capace di difendere l'indipendenza del Paese dall'imperialismo straniero, non era però la proposta di un'alleanza totalitaria degli opposti radicalismi estremistici ma la dichiarazione di una furibonda guerra d'egemonia. Uno scontro ideologico che puntava semmai a bruciare il terreno sotto i piedi al fascismo nascente e a candidare la classe operaia tedesca, sulla scorta dell'esperienza bolscevica e del dibattito aperto nel Komintern da Lenin, alla guida della nazione e della sua rinascita. La disputa dei comunisti con Arthur Moeller van den Bruck e la Rivoluzione conservatrice tedesca sfata il mito dell'estraneità del materialismo storico agli interessi nazionali. Tuttavia, al contrario degli odierni equivoci eurasiatisti e socialsciovinisti, attesta l'insuperabile incompatibilità filosofica - prima ancora che politica e morale - tra il particolarismo naturalistico delle destre, con le loro persistenti pulsioni discriminatorie di stampo coloniale, e l'universalismo concreto del marxismo e del suo sogno di un mondo senza guerre.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Azzarà Stefano G.‎

‎Comunisti, fascisti e questione nazionale. Fronte rossobruno o guerra d'egemonia?‎

‎brossura Dopo decenni di entusiasmo per la globalizzazione e l'unificazione europea, l'emergere dei movimenti sovranisti e populisti in un'epoca di crisi organica sembra rendere di nuovo attuale la questione nazionale ed evoca la suggestione di un blocco trasversale di contestazione del capitalismo neoliberale e apolide che unisca tutti i "ribelli" della società borghese, lasciandosi alle spalle l'alternativa tra destra e sinistra. Anche nella Germania degli anni Venti, ai tempi delle riparazioni di guerra e dell'occupazione della Ruhr, questi temi erano all'ordine del giorno. L'appello di Karl Radek per un fronte unito dei lavoratori, aperto ai ceti medi e alla piccola borghesia patriottica e capace di difendere l'indipendenza del Paese dall'imperialismo straniero, non era però la proposta di un'alleanza totalitaria degli opposti radicalismi estremistici ma la dichiarazione di una furibonda guerra d'egemonia. Uno scontro ideologico che puntava semmai a bruciare il terreno sotto i piedi al fascismo nascente e a candidare la classe operaia tedesca, sulla scorta dell'esperienza bolscevica e del dibattito aperto nel Komintern da Lenin, alla guida della nazione e della sua rinascita. La disputa dei comunisti con Arthur Moeller van den Bruck e la Rivoluzione conservatrice tedesca sfata il mito dell'estraneità del materialismo storico agli interessi nazionali. Tuttavia, al contrario degli odierni equivoci eurasiatisti e socialsciovinisti, attesta l'insuperabile incompatibilità filosofica - prima ancora che politica e morale - tra il particolarismo naturalistico delle destre, con le loro persistenti pulsioni discriminatorie di stampo coloniale, e l'universalismo concreto del marxismo e del suo sogno di un mondo senza guerre.‎

‎B MULDWORF Dr‎

‎Psychanalyse et psychothérapie‎

‎Paris, Centre d'Etudes Paris, Centre d'Etudes et de Recherches Marxistes vers 1963. In-8 carré agrafé de 28 pages. Bords de couverture insolée, sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Bookseller reference : 132395

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€20.00 Buy

‎B MULDWORF Dr‎

‎Psychanalyse et psychothérapie‎

‎Paris, Centre d'Etudes et de Recherches Marxistes vers 1963. In-8 carré agrafé de 28 pages. Bords de couverture insolée, sinon bon état‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€20.00 Buy

‎Babbini Guerrino‎

‎Quando la fede e la lotta sono di classe.‎

‎8°, mm 220x160, pp. IX, 253, (2), brossura editoriale illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, con una quarantina di immagini, in bianco e nero e a colori, nel testo e a piena pagina. "Quando, studente, non avevo nulla da dire, mi sarebbe piaciuto scrivere un libro. Quando avevo molto da dire non credevo all'utilità della scrittura, che avrebbe sottratto tempo alla lotta. Ora ho un'età che mi ributta indietro e conosco il piacere di ripercorrere con lo sguardo della memoria di volti ora nitidi, ora sbiaditi, come in un album fotografico che il tempo cancella inesorabilmente. Sono stato uomo di chiesa. Ho vestito il saio di Francesco d'Assisi. Mi accompagnavano linee diritte e precise, che spiegavano tutto. Son finito tra i cattivi delle lotte operaie. 'Quando' non è un saggio, non è un memoriale e non ha altre ambizioni se non quella che, all'ultima pagina, si abbia la certezza che questa lettura non è stata una perdita di tempo. Per me è il romanzo della mia vita così come l'ho vissuta, accompagnato da donne e uomini veri. Persone che hanno attraversato la mia vita in un lampo, altre nel tempo di stagioni ed altre ancora sono nel mio presente. È a questi che va un pensiero di gratitudine per essermi stati vicini. Ho suscitato aspettative. Ciascuno ha sentito questo libro anche suo, le lotte erano condivise. Ma è impossibile comunicare tutto. Vi dico che il mio racconto è un sasso gettato nello stagno, che scompiglia acqua, fango e rane .La prossima pietra, a chi tocca? Se ho scritto io possiamo scrivere tutti, Tina e altri ci aiuteranno con le correzioni."‎

‎Baberowski Jorg, Baberowski, Jörg & Steven Gilbert & Ivo Komljen & Samantha Jeanne Taber‎

‎Scorched Earth. Stalin's Reign of Terror (Yale-Hoover Series on Authoritarian Regimes) (ISBN:9780300136982)‎

‎8vo, hardcover in dj. German scholar Joerg Baberowski is one of the world's leading experts on the Stalin era, but his work has seldom been translated into English. This book, an unremitting indictment of the mad violence with which Stalin ruled the Soviet Union, depicts Stalinism as a cruel and deliberate attack on Russian society, driven by "totalitarian ambitions" and the goal of modernizing and rationalizing a backward people. Baberowski takes a twofold approach, emphasizing Stalin's personal role and responsibility as well as the continuity he sees in Communist aims and ideology since 1917. Unlike recent apologist accounts that focus on the challenges of modernization or on the operational complexities of managing the Soviet state, this hard-hitting analysis unequivocally locates the origins of the terror in the culture of violence and the techniques of power. Detailed, well-documented, and including many new details on the workings of the Stalinist state, this powerful work encompasses the dictator's brutal reign from his achievement of total power in 1929 to his death in 1953‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€40.00 Buy

‎Babeuf Francois Noel‎

‎Il Tribuno Del Popolo‎

‎Mm 130x215 Brossura editoriale di pagine 132, sovracoperta editoriale con piccole lacune, ingiallito. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€11.00 Buy

‎BABEUF.‎

‎Textes choisis. Préface, commentaires et notes explicatives par G. et C. Willard.‎

‎Paris, Editions Sociales, 1950, in-16, br. edit., pp. 190, [4]. "Les classiques du peuple".‎

‎BABY (Jean).-‎

‎Un monde meilleur. Recherche marxiste.‎

‎P., Maspero (Collection "Cahiers Libres, 63-64"), 1964, in 8° broché, 197 pages ; signature sur la garde ; petite tache en pied des 2 premiers feuillets.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 37960

‎Baby Jean‎

‎Principes fondamentaux d'économie politique‎

‎Editions Sociales Broché 1949 In-8 (12 x 19 cm.), broché, 344 pages ; rousseurs sur le dos et les plats jaunis, dos plissé, par ailleurs assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

Bookseller reference : qg1462

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[Books from Abraxas-Libris]

€10.50 Buy

‎BABY Jean‎

‎Un monde meilleur. Recherche marxiste‎

‎Maspéro Maspéro, 1964. In-8 broché, couverture à rabats de 191 pages. Collection Cahiers libres 63-64. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier sinon bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Bookseller reference : 157637

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€8.00 Buy

‎BABY Jean‎

‎Un monde meilleur. Recherche marxiste‎

‎Maspéro, 1964. In-8 broché, couverture à rabats de 191 pages. Collection Cahiers libres 63-64. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier sinon bon état‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€8.00 Buy

‎BACH, Lydia‎

‎HISTORIA DE LA REVOLUCIÓN RUSA - Barcelona 1931 - Muy ilustrado‎

‎Barcelona, Edit. Lib. Sintes, 1931. Numerosas ilustraciones en b/n fuera texto y con papel satinado. 430 p. 8º mayor. Tela editorial, levemente rozada. Bisagra floja. Primera págiina desprendida. Buen ejemplar.‎

‎Backhaus Hans G.; Bellofiore R. (cur.); Redolfi Riva T. (cur.)‎

‎Ricerche sulla critica marxiana dell'economia. Materiali per la ricostruzione della teoria del valore‎

‎br. Il volume raccoglie alcuni tra i più importanti contributi di Hans-Georg Backhaus, l'iniziatore della corrente teorica che nel mondo tedesco è conosciuta come Neue Marx-Lektüre. Partendo da una prospettiva teorica che affonda le proprie radici nella Scuola di Francoforte - in particolare nell'approccio critico di Adorno - Backhaus sviluppa una rilettura complessiva della critica dell'economia politica marxiana a partire dalla dialettica della forma di valore. Il procedimento argomentativo si sviluppa attraverso una comprensione stratigrafica dell'opera marxiana che l'autore presenta attraverso gli interrogativi a cui la tradizione marxista e la teoria economica l'hanno sottoposta. Alla esposizione e alla comprensione critica dell'opera marxiana, l'autore affianca una prospettiva ricostruttiva nella quale, spesso argomentando Marx contro Marx, la critica dell'economia diviene il principio fondante della teoria critica della società. Il volume è arricchito da una lunga introduzione dell'autore sugli inizi della Neue Marx-Lektüre e da un saggio critico dei curatori in cui l'opera di Backhaus è analizzata e contestualizzata all'interno del dibattito sulla teoria marxiana del valore.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

‎Backhaus, Giorgio (a cura di)‎

‎KURSBUCH: L’OPPOSIZIONE EXTRAPARLAMENTARE. Scritti di Peter Weiss, M. Walser, H. M. Enzensberger, R. Lettau, Uwe Johnson, B. Nirumand, O. Nett, K. R. Fabig, R. Oberlercher, Y. Karsunke, J. Schickel.‎

‎Brossura, cm11x19, pp XXVIII 273 (7).‎

‎Badaloni N‎

‎Per il comunismo questioni di teoria‎

‎leggeri danni alla copertina‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€8.40 Buy

‎Badaloni Nicola‎

‎Marxismo Come Storicismo‎

‎8vo, tela ed. in sovcracopertaMarxismo Come Storicismo Nicola Baldoni Feltrinelli 1962 Comunismo Filosofia. Il libro del Baldoni vuole essere una presa di posizione nel dibattito filosofico contemporaneo in Italia. Il punto di vista da cui egli si muove è il marxismo, vi sono però due possibili definizioni del marxismo punto lunedì s considera la filosofia di Marx metodologicamente conclusa e nelle migliori delle ipotesi solo filologicamente re interpretabile da tale punto di vista i concetti riprendono idealisticamente a contenere irreali. LOL per considera invece la realtà in movimento ed il pensiero nello sforzo della sua comprensione. Nel primo caso il marxismo è una chiusura Roccaforte in cui si deve penetrare assumendo una specie di gergo nel secondo caso l'intera ricerca scientifica e filosofica e riflette la realtà, e la problematica superiorità del marxismo sta solo nella Maggiore capacità comprensiva del suo punto di vista, che deve essere per alto comprovata nelle singole ricerche e conclusioni teoriche e pratiche. il marxismo è quindi essenzialmente per il bal dalloni una metodologia da cui non possono derivare deduzione ma solo suggerimenti di ricerche, in presenza di situazioni reali permanentemente modificanti si punto ne deriva che i grandi schemi storici non possono essere utilizzati immediatamente come strumenti di ricerca, ma devono essere ricavati da situazioni reali, i cui contorni devono una volta volta e se precisati e delineati dalla verifica diretta e sperimentale.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€30.00 Buy

‎Badaloni Nicola‎

‎Marxismo Come Storicismo‎

‎8vo, tela ed, sovacoperta.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€36.00 Buy

‎BADALONI NICOLA‎

‎PER IL COMUNISMO. QUESTIONI DI TEORIA‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 205 . Formato: Fino a cm 20: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Broniture soprattutto nel retrocopertina . Collana: Nuovo Politecnico 50 .‎

‎BADALONI Nicola -‎

‎Per il comunismo. Questioni di teoria.‎

‎Torino, Einaudi, 1987, 16mo br. pp. 205‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎BADALONI Nicola - GRUPPI Luciano - NAPOLITANO Giorgio - SANTARELLI Enzo -‎

‎Ideologia e azione politica.‎

‎Roma, Editori Riuniti, 1972, 16mo brossura editoriale, pp. 157.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎BADALONI Nicola,‎

‎Il marxismo di Gramsci: dal mito alla ricomposizione politica,‎

‎Lingua italiana, Einaudi, Nuovo Politecnico, 1975, 187 pp., tascabile, tracce d'uso, condizioni corrette.‎

Bookseller reference : 62220

‎BADALONI Nicola.‎

‎Il marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica.‎

‎Torino, Giulio Einaudi editore, 1975, in-16, br. editoriale, pp. 187, [7]. Nuovo Politecnico, 74.‎

‎BADALONI Nicola.‎

‎Per il comunismo. Questioni di teoria.‎

‎In 8°, pp. 205. Bross. edit. Etichetta al dorso e timbro interno.‎

‎BADALONI, Nicola‎

‎Per il comunismo. Questioni di teoria‎

‎205, [7] p.; 18 cm. Bross. edit. Dorso legg. ingiallito‎

‎Badiale, Marino, Bontempelli, Massimo‎

‎Il mistero della sinistra‎

‎Mm 140x205 Brossura editoriale di 282 pagine. A seguire: Renata Bruzzone, "Sinistra, ma di che cosa?". Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€25.00 Buy

‎Badiou Alain‎

‎D'un disastro oscuro. La fine della verità di Stato‎

‎br. Scritto a caldo al momento del tracollo dell'Unione Sovietica, il pamphlet di Badiou prende in contropiede ogni lettura luttuosa e malinconica della fine del socialismo reale. La "fine della verità" di Stato annuncerebbe invece un nuovo inizio per l'ipotesi comunista, finalmente svincolata dalla propria incarnazione ufficiale staliniana e post-staliniana. Con una nota pensata da Badiou appositamente per quest'edizione e un'intervista in appendice a cura di Livio Boni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€5.70 Buy

‎Baechler Jean‎

‎Les Phénomenes Révolutionnaires‎

‎br., presentation copy, signed by the author. Presses Universitaires de France, Le Sociologue, No. 19, 260 pp. texte français‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€20.00 Buy

‎Baffoni Ella, Peer Kammerer‎

‎Aldo Natoli. Un comunista senza Partito‎

‎16mo, br. ed. "Una volta fuori dal Pci, mi raccontò Aldo, incontrò un compagno tranviere che gli chiese: 'E ora, Aldo, che fai?'. Lui rispose: 'Sono un comunista senza partito'."di Ella Baffoni e Peter KammererAldo Natoli nacque a Messina il 20 settembre 1913. Laureatosi in medicina e chirurgia, fu inviato dall'Istituto italiano del cancro (presso l'ospedale regina Elena di Roma) all'Institut du cancer di Parigi nel 1939; fece da collegamento tra la centrale francese del PCI e l'interno, anche grazie al fratello maggiore Glauco Natoli, che in quello stesso periodo era incaricato di letteratura italiana presso l'Università di Strasburgo. Al rientro in Italia fu arrestato per attività clandestina insieme ad un gruppo di militanti di Avezzano (tra cui Bruno Corbi e Giulio Spallone) e condannato a cinque anni di carcere dal tribunale speciale per la difesa dello Stato. Dopo tre anni di reclusione a Civitavecchia, nel dicembre del 1942 fu scarcerato grazie al provvedimento di amnistia e indulto del 17 ottobre 1942 e partì militare. Dopo l'8 settembre 1943 entrò a far parte dell'organizzazione militare del Comitato di Liberazione Nazionale, fondando con Mario Alicata la redazione clandestina de L'Unità. Dopo la guerra fu segretario del PCI a Roma e nel Lazio. Consigliere comunale di Roma dal 1952 al 1966, fu a lungo capogruppo del PCI in Campidoglio. In tale veste condusse una battaglia durissima contro la politica urbanistica delle amministrazioni comunali a guida democristiana, in particolare quella di Urbano Cioccetti (1957-1960). Nell'ottobre del 1969, in dissenso con la direzione del PCI sulla condanna dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia, fu radiato dal partito con Rossana Rossanda, Luigi Pintor e tutto il gruppo del quotidiano "il manifesto" da loro costituito. Alla Camera dal 1969 fece parte del gruppo misto. Distaccatosi da tale gruppo, si è dedicato ad attività storiografica. I suoi lavori più importanti sono quelli dedicati alla vita e all'opera di Antonio Gramsci Morì a Roma l’ 8 novembre 2010.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€14.00 Buy

‎Baffoni Ella; Kammerer Peter‎

‎Aldo Natoli. Un comunista senza partito‎

‎br. Una volta fuori dal Pci, mi raccontò Aldo, incontrò un compagno tranviere che gli chiese: "E ora, Aldo, che fai?". Lui rispose: "Sono un comunista senza partito". Con interventi di Maria Luisa Boccia, Enzo Collotti, Celeste Ingrao con Marco Giorgini, Loredana Mozzilli, Sandro Portelli, Stefano Prosperi, Mimmo Quaratino, Rossana Rossanda e Walter Tocci‎

‎Baget-Bozzo, Gianni‎

‎L'elefante e la balena. Cronache del compromesso e del confronto‎

‎Mm 110x190 Brossura editoriale con bandelle, 336 pagine. Minime abrasioni al dorso, peraltro copia eccellente, mai letta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.90 Buy

‎Baglioni Guido, Santi Ettore (a cura).‎

‎L'EUROPA SINDACALE NEL 1982. Francia - Germania - Gran Bretagna - Svezia - Belgio - Spagna.‎

‎(Codice SO/1965) In 8º (21,5 cm) 387 pp. Analisi comparata promossa dal Cesos, Centro di Studi Sociali e Sindacali. Brossura originale, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bagnato, Agostino‎

‎Perestrojka e Agricoltura La Sfida Di Gorbacev‎

‎Brossura editoriale di 166 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dall'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎Bahro Rudolf‎

‎Socialism and Survival: Articles Essays and Talks 1979-1982‎

‎London: Heretic 1982. Trade paperback card covers introduction by EP Thompson 160pp references mildly foxed else Very good-Very good London: Heretic, 1982, paperback‎

Bookseller reference : 2517

‎Bahro Rudolf‎

‎The Alternative in Eastern Europe‎

‎Norfolk: NLB 1978. Hard bound first translation into English by David Fernbach 463pp. Bump to bottom edge has resulted in creasing to some pages else a very good cloth copy in very good dust jacket. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Norfolk: NLB, 1978 hardcover‎

Bookseller reference : 580

Number of results : 12,166 (244 Page(s))

First page Previous page 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 78 105 132 159 186 213 240 ... 244 Next page Last page