Biagi, Enzo
Lubjanka (Italian Edition)
Contiene la fascetta originale "delitti e castighi del comunismo". La storia delle figure cadute in disgrazia dopo la Rivoluzione del '17 , dalal fucilazione di Bucarin , autore della Costituzione sovietica alle fosse di Katyn.
|
|
Bialer S. (cur.)
I generali di Stalin
brossura Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle "purghe" fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.
|
|
Bialer Sewerin
I SUCCESSORI DI STALIN
NOTA INTRODUTTIVA DI SERGIO BERTOLISSI GARZANTI 1985 386 PP. + INDICE PRIMA EDIZIONE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, PERFETTO.
|
|
Bianchi B.
Al di là del muro. (Cronaca di un viaggio in Ungheria).
Poggibonsi, Antonio Lalli, (1981), in-8, br. editoriale, pp. 122, (4). Invio autografo dell'Autrice.
|
|
Bianchi Bandinelli Fiamma.
FIAMMA BIANCHI BANDINELLI.
(Codice SO/2668) In 8° (24x17 cm) 236 pp. Album di immagini e testi di Fiamma Bianchi Bandinelli, ideato e curato da Luca Baranelli. Moltissime illustrazioni forografiche. Rara edizione non venale per familiari e amici. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bianchi Gianfranco, Lauzi Giorgio.
I METALMECCANICI. Documenti per una storia della FIOM.
(Codice SO/2113) In 8° (21,5 cm) 520 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bianchi S. (cur.); Caminiti L. (cur.)
Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie. Vol. 1
br. «Negli anni Sessanta e Settanta l'Italia è stata attraversata da un conflitto sociale di durata e intensità che non hanno uguali nella storia più recente. Tutto l'immaginario della rivoluzione è precipitato qui: non v'è stata parola che non sia stata detta, non v'è stato gesto che non sia stato compiuto. Non v'è stata teoria che non sia stata teorizzata. Non v'è stata lotta nel mondo di cui non ci si sia fatti carico e non si sia stati fratelli almeno per un giorno. Tutti i sogni e tutti gli incubi delle rivoluzioni si sono fatti carne qui. Questa è l'anomalia italiana. Che tutto questo abbia prodotto una profonda trasformazione di questo paese è davvero difficile negarlo adesso. Che tutto questo abbia davvero prodotto una profonda trasformazione di questo paese è difficile riconoscerlo adesso. La coscienza enorme del lavoro, l'autonomia di classe, è il fattore determinante dell'anomalia italiana degli anni Sessanta e Settanta; la presenza del "più grande Partito comunista d'Occidente" è un fattore relativo. E da un certo punto in poi (la "crisi" degli anni Settanta) diventa un fattore opposto e contrario. Gli anni Sessanta e Settanta possono leggersi sostanzialmente come un conflitto aperto tra l'autonomia di classe e i comunisti italiani. Un conflitto tutto "dentro" il lavoro. Gli autonomi "impersonificano" questo conflitto. La chiave forse sta qui: gli autonomi sono più pertinenti all'anomalia italiana che all'autonomia operaia. Quando il grande ciclo delle lotte di fabbrica è finito, quando la spinta di massa va esaurendosi, quando la rivoluzione è perduta, ecco, rispunta l'anomalia italiana: gli autonomi. Quando esperienze, individui, gruppi e partiti della sinistra rivoluzionaria si sono sciolti, fusi, sparpagliati, ecco gli autonomi. Il vero scandalo, la vera anomalia dell'autonomia operaia è la violenza. Gli autonomi furono violenti. Gli autonomi "furono" la piazza. La piazza è il luogo proprio della politica di quel tempo. Gli autonomi giocano la loro politica in piazza. Dall'altra parte, dalla parte opposta, ci sono le autoblindo. Le autoblindo presidiano le piazze».
|
|
BIANCO Lucien
Les origines de la révolution chinoise.
Broché. 384 pages. Format de poche. Passages soulignés au stylo.
|
|
Bianco, Pialuisa
La lunga marcia dei pop comunisti La Cina nell'economia Globale
Mm 120x205 Collana "I grilli". Volume nella sua brossura originale, 181 pagine. Opera in ottime condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BIDET Jacques, TEXIER Jacques (dir.)
La crise du travail: Actes du colloque au Collège International de Philosophie 28-29 janvier 1994
PUF, Actuel Marx, Confrontation, 1995, 266 pp., broché, très légères traces d'usage, bon état.
|
|
BIDET Jacques, TEXIER Jacques (dir.),
La crise du travail: Actes du colloque au Collège International de Philosophie 28-29 janvier 1994,
PUF, Actuel Marx, Confrontation, 1995, 266 pp., broché, très légères traces d'usage, bon état.
书商的参考编号 : 58565
|
|
Bienkowski Wladyslaw
Burocrazia e potere socialista
16°, mm 180x110, pp. X, 222 (2), brossura editoriale, buono stato di conservazione, minime tracce d'uso alla copertina, pagine lievemente ingiallite, collana "Tempi nuovi", n. 41, traduzione di Riccardo Landau.
|
|
BIENKOWSKI, Wladyslaw
Burocrazia e poteresocialista
222 pagine; 18 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
BIENSTOCK, G., S. M. SCHWARZ, A. YUGOW
Management in Russian Industry and agriculture. Herausgegeben von A. Feiler und J. Marschak.
London, Oxford University Press, 1944. XXXII, 198 S. OLwd.
书商的参考编号 : 3344673
|
|
Biermann, Haraszti e altri
Dal dissenso all'opposizione. Documenti e testimonianze della nuova opposizione nei paesi dell'Est (1976-77). Introduzione di R. Rossanda. A cura di M. Flores d'Arcais e P. Veronese
18 cm, br. ill, p. 128
|
|
BIGO (Pierre).-
Marxisme et humanisme. 3e édition revue et mise à jour.
1961 P., PUF, 1961, in 8°, broché, XLIII-228 pages.
书商的参考编号 : 17506
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme
PRESSES UNIVERSITAIRE DE France, 1961. In-8 broché non coupé de 23 x 14,5 cm, 228 pages -320g.L. - Bibliothèque de la science économique. Intérieur très frais, excellent état.
书商的参考编号 : 24503
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme - Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
, Paris, P.U.F. 1954, 269pp., bon état
书商的参考编号 : F18639
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme - Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
, Paris, P.U.F. 1961, xliii + 228pp., br.orig., bon état, dans la série "Bibliothèque de la science économique"
书商的参考编号 : F54830
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme - Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Paris, P.U.F. 1961, xliii + 228pp., br.orig., bon état, dans la série "Bibliothèque de la science économique"
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme - Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Paris, P.U.F. 1954, 269pp., bon état
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme.
Broché, 23X14 cm, 228 pages, 1961 (3°ed), collection bibliothèque de la science économique, éditions PUF. Très bon état.
书商的参考编号 : 25260
|
|
BIGO Pierre
MARXISME ET HUMANISME. INTRODUCTION A L'OEUVRE DE KARL MARX.
Puf PUF 1953, In-8 broché, 269 pages. Trés bon état.
书商的参考编号 : 99911504
|
|
BIGO Pierre
MARXISME ET HUMANISME. INTRODUCTION A L'OEUVRE DE KARL MARX.
PUF 1953, In-8 broché, 269 pages. Trés bon état.
|
|
BIGO PIERRE
MARXISME ET HUMANISME. INTRODUCTION A L'OEUVRE ECONOMIQUE DE KARL MARX
Puf 1954. In-8 broché de 258 pages. Etiquette en bas du dos, sinon bon état.
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme. Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Presse Universitaire de France Paris, PUF, 1953. In-8 broché de xxxii + 269 pages. Collection Bibliothèque de la science économique. Très bon état
书商的参考编号 : 131680
|
|
BIGO PIERRE
Marxisme et humanisme. Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Presses Universitaires de France Paris, Presses universitaires de France 1953. In-8 broché, 269 pages. Bon état
书商的参考编号 : 3027
|
|
BIGO Pierre
Marxisme et humanisme. Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Presses universitaires de France PUF, 1953. In-8 broché de 269 pages. Bon état.
书商的参考编号 : 185304
|
|
BIGO PIERRE
Marxisme et humanisme. Introduction à l'oeuvre économique de Karl Marx
Paris, Presses universitaires de France 1953. In-8 broché, 269 pages. Bon état
|
|
Bihr Alain
La logica misconosciuta del «Capitale»
br. Questo libro intende convincere il lettore che "Il Capitale", un'opera considerata di solito difficile, è invece abbordabile. Esso si propone di fargliela scoprire percorrendola per intero, senza ridurla al solo Libro I, come purtroppo avviene abitualmente. Restituire l'opera di Marx nella sua propria logica permette di comprenderne la notevole coerenza; e, soprattutto, ne fa cogliere il senso profondo che è contenuto in pieno nel suo sottotitolo: Critica dell'economia politica. Ovvero critica del capitalismo in quanto "mondo alla rovescia", un mondo nel quale le cose comandano sugli uomini, ergendosi dinanzi a loro come divinità barbare che esigono senza tregua sempre nuovi sacrifici umani. Appare così in tutta la sua luce la radicalità del progetto che sottostà a "Il Capitale": rovesciare questo "mondo alla rovescia", affinché l'umanità, appropriandosi delle sue condizioni di esistenza, diventi finalmente "una associazione di uomini liberi che lavorano con mezzi di produzione comuni e spendono coscientemente le loro molte forze di lavoro individuali come una sola forza-lavoro sociale".
|
|
Bihr Alain.
DALL'"ASSALTO AL CIELO" ALL'"ALTERNATIVA". La crisi del movimento operaio europeo.
(Codice SO/2109) In 8° (21,5 cm) 238 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Billingsley Kenneth Lloyd
HOLLYWOOD PARTY-HOW COMMUNISM SEDUCED THE AMERICAN FILM INDUSTRY IN THE 1930'S AND 1940'S
Prima Publishing. VG/VG. 1998. 1st Edition. Hardcover. 0761513760 . Very good plus condition with only minor usage showing. Black/gray covers/silver lettering. Text is clean/tight. In the fall of 1997 some of the biggest names in show business filled the Motion Picture Academy Theater for a lavish production. Free gift wrapping card and drop shipping. Let us know the occasion and message. ; B&W Photographs; 6x91/4; 365 pages . Prima Publishing hardcover
书商的参考编号 : 22016 ???????? : 0761513760 9780761513766
|
|
BILLY R. de / SAINT-AULAIRE Comte de / LEISEN Herbert van / SAINT-MARCEL / NICOLAS André / KONISHI Y. / BERTRAND Emmanuel
FRONTIERES.
Revue Mensuelle de Politique Etrangère, numéro 35, 10 Avril 1936, format 21x16cm, bon état.
书商的参考编号 : 6470
|
|
Bilski, I. H. [Israel Hayim] [Ed]. / Buber, Martin; Rambani, Hayim; Oppenheimer, Franz; Oppenheimr, Hillel; Polak, Abraham; et al.
Means and Ways Towards a Realm of Justice. A Collection of Articles dedicated to the Memory of Professor Franz Oppenheimer (1864-1943).
RARE collection of articles in memory of the eminent sociologist and political philosopher Franz Oppenheimer. Features articles by prominent Jewish thinkers of the time, mostly on issues of cooperative economy and the search Judaism-inspired system of social justice. 175x125mm. 192 pages. Blue quarter-cloth Hardcover. Cover and spine slightly worn and slightly stained. Cover edges and corners slightly bumped and rubbed. Spine edges bumped. First 17 pages wrinkled. Pages yellowing. [SUMMARY]: This rare book is otherwise in good condition.
|
|
BILÂL DURMAZOV.
Vatan Cephe Idaresi ve Türk ekalliyeti.
Fine English Paperback. Pbo. 12mo. (17 x 12 cm). In Turkish. 20 p., b/w ills. Reprint. Publication of Bulgarian Communist Turks. Rare. Vatan Cephe Idaresi ve Türk ekalliyeti.
|
|
Biocca Dario, Canali Mauro.
L'informatore: Silone, i comunisti e la Polizia.
Con num. ill. b/n n.t.; prima ediz.; R. B3.
|
|
Biondi Marino.
GUIDA BIBLIOGRAFICA A GRAMSCI.
(Codice SO/2160) In 8º (24 cm) 49 pp. Presentazione di Renato Zangheri. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BIONDI Marino.
Guida bibliografica a Gramsci. Presentazione di Renato Zangheri.
Cesena, Libreria Adamo Bettini, 1977, in-8, brossura editoriale, pp. [2], 49, [1]. Invio autografo dell'autore a Fernando Tempesti sul frontespizio.
|
|
Biorcio R. (cur.); Pucciarelli M. (cur.)
Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977
brossura Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e delle grandi passioni, della politica che dava un senso alla vita. Furono formate nuove organizzazioni, che condividevano la volontà di "cambiare il mondo", in sintonia con le dinamiche emergenti a livello internazionale. Avanguardia Operaia fu una delle formazioni politiche più importanti della nuova sinistra per l'impegno nelle lotte in molti settori della società. Questo volume ne ricostruisce la storia utilizzando soprattutto le testimonianze di vita dei partecipanti. L'analisi delle interviste raccolte permette di svolgere una riflessione approfondita sui processi di socializzazione politica dei militanti attivi negli anni Settanta, mettendo in evidenza il profilo assunto dal loro impegno politico e i suoi effetti sulla trasformazione della vita personale anche negli anni successivi.
|
|
Biorcio R. (cur.); Pucciarelli M. (cur.)
Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977
brossura Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e delle grandi passioni, della politica che dava un senso alla vita. Furono formate nuove organizzazioni, che condividevano la volontà di "cambiare il mondo", in sintonia con le dinamiche emergenti a livello internazionale. Avanguardia Operaia fu una delle formazioni politiche più importanti della nuova sinistra per l'impegno nelle lotte in molti settori della società. Questo volume ne ricostruisce la storia utilizzando soprattutto le testimonianze di vita dei partecipanti. L'analisi delle interviste raccolte permette di svolgere una riflessione approfondita sui processi di socializzazione politica dei militanti attivi negli anni Settanta, mettendo in evidenza il profilo assunto dal loro impegno politico e i suoi effetti sulla trasformazione della vita personale anche negli anni successivi.
|
|
BIRAGUE Jean de (Directeur)
Civilisation et bolchevisme. Organe des rescapés de l'U.R.S.S. Paris. 3 e Annee No 24 Juillet 1939.
(Paris). (1939). 4 Seiten mit 2 Abbildungen. (Mehrfach gefaltet. An den Faltkanten teils etwas beschädigt). 56x38 cm
书商的参考编号 : 140990
|
|
Biscarini Matteo
Komunisti in Gran Pretagna. Il Pci a Osimo dal 1944 al 1960
br. "Il volume ripercorre la storia dei comunisti osimani dall'immediato ultimo dopoguerra all'inizio degli anni sessanta, che poi videro l'autore tra i protagonisti delle lotte del Pci, in particolare nella zona sud della provincia, dunque Osimo. La ricerca e gli scritti hanno chiaramente un filo conduttore. È la storia delle classi subalterne, che proprio perché tali non dovevano-potevano produrre storia: subalterne alla proprietà, al dominio notabiliare e religioso, con le quali spesso si identificavano. Ma è anche la storia del Pci, del sindacato, delle avanguardie, e poi delle masse, che si organizzano, che cercano in un qualche modo di determinare il proprio destino. Il racconto di Biscarini ci consente di conoscere e di partecipare alle lotte di uomini e donne che localmente danno vita alle scelte politiche nazionali: l'unità antifascista, la democrazia progressiva". (Dalla prefazione di Nino Lucantoni)
|
|
Bishop Robert & Crayfield ES. E. S.
Russia Astride the Balkans
New York: Robert M.McBride 1949 "an eye-witmess account" by two US intelligence officers of Soviet activities in Romania at the end of the Second World war and the beginning of the Cold War. 287p. 1st US Ed. Near Fine/Very Good Slight Chips & Tear. @@@@. Robert M.McBride unknown
书商的参考编号 : 15664
|
|
Bishop, Robert & Crayfield, E.S.
Russia Astride the Balkans
"an eye-witmess account" by two US intelligence officers of Soviet activities in Romania at the end of the Second World war and the beginning of the Cold War. 287p. Book
|
|
BISORI Guido.
Stalin e C. Discorso tenuto a Prato il 15 aprile 1956.
Roma, Tipografia del Senato, 1956, in-8, brossura editoriale, pp. 34. Bisori era sottosegretario di Stato per l'Interno.
|
|
Black, Harry.
UNITED STATES, BRITAIN, JAPAN, AND GERMANY IN PROPHECY.
32p. Stamped ownership of the City Temple of the Christian & Missionary Alliance. Tall 8vo. Original full red printed wraps, spine and edges faded. Quite scarce. An influential statement of bible prophesy in modern world affairs. **PRICE JUST REDUCED! Coldwar/Economics 4
|
|
Blackburn Robin
An Unfinished Revolution: Karl Marx and Abraham Lincoln
8vo, br. d. pp.268. Karl Marx and Abraham Lincoln exchanged letters at the end of the Civil War. Although they were divided by far more than the Atlantic Ocean, they agreed on the cause of “free labor” and the urgent need to end slavery. In his introduction, Robin Blackburn argues that Lincoln’s response signaled the importance of the German American community and the role of the international communists in opposing European recognition of the Confederacy. The ideals of communism, voiced through the International Working Men’s Association, attracted many thousands of supporters throughout the US, and helped spread the demand for an eight-hour day. Blackburn shows how the IWA in America—born out of the Civil War—sought to radicalize Lincoln’s unfinished revolution and to advance the rights of labor, uniting black and white, men and women, native and foreign-born. The International contributed to a profound critique of the capitalist robber barons who enriched themselves during and after the war, and it inspired an extraordinary series of strikes and class struggles in the postwar decades. In addition to a range of key texts and letters by both Lincoln and Marx, this book includes articles from the radical New York-based journal Woodhull and Claflin’s Weekly, an extract from Thomas Fortune’s classic work on racism Black and White, Frederick Engels on the progress of US labor in the 1880s, and Lucy Parson’s speech at the founding of the Industrial Workers of the World.
|
|
BLACKMER Donald L. M.
Unity in diversity. Italian Communism and the Communist World.
In-8° pp. XIII-434, leg. edit. con sovrac. con tracce d'uso.
|
|
Blackmer Donald L. M. - Tarrow Sidney
Il comunismo in Italia e Francia (stampa 1976)
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso
|
|
Blanchard Daniel.
DEBORD DANS LE BRUIT DE LA CATARACTE DU TEMPS. Suivi de PRELIMINAIRES POUR UNE DEFINITION DE L'UNITE' DU PROGRAMME REVOLUTIONNAIRE DE P.CANJUERS & G-E DEBORD.
(Codice LF/1258) In 8º (20x10 cm) 59 pp. Première édition. Broché. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|