|
EDWARD H. HALLETT CARR
LA MORTE DI LENIN. L'INTERREGNO 1923-1924 (VOLUME 2 DI STORIA DELLA RUSSIA SOVIETICA).
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. SENZA SOVRACCOPERTA. Nel secondo volume della sua storia della Russia sovietica, Carr prosegue l'opera di ricostruzione della Rivoluzione russa, concentrandosi sull'"interregno" che subentrò alla morte di Lenin. All'indomani della scomparsa dello statista che ebbe a cuore fino all'ultimo giorno il destino del partito e della rivoluzione, hanno inizio l'ascesa della nuova figura di Stalin e la lotta metodica e spietata al suo oppositore Trockij. Nel biennio 1923-1924 si intrecciano, dunque, la complessa storia "interna" della rivoluzione - tanto nella contesa tra i nuovi protagonisti politici, quanto in quella tra le opposte idee di rivoluzione (in un solo Paese o permanente) - e quella "esterna" dell'Europa e dell'Occidente, in cui l'iniziale, mancata, convergenza sulla prospettiva e sull'esperienza sovietica si trasforma progressivamente nel suo più ostile antagonista. La vasta e originale ricostruzione di Carr prende in esame qui il periodo dell'«interregno», dopo la morte di Lenin, quando i contemporanei ancora non sapevano chi sarebbe stato il nuovo leader della società nata dall'Ottobre. Lo sfondo, che Carr disegna con precisione di tratto e dovizia di materiale, è quello di una rivoluzione europea che non esplode e di una situazione sovietica che si complica. Siamo alle soglie del «socialismo in un solo paese». Descrizione bibliografica Titolo: La morte di Lenin. L'interregno 1923-1924 (Volume 2 di Storia della Russia sovietica) Titolo originale: The interregnum, 1923-1924. The Bolshevik Revolution Autore: Edward Hallett Carr Traduzione di: Paolo Basevi Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1965 Lunghezza: 360 pagine; 24 cm ISBN: 8806017918, 9788806017910 Collana: Volume 78/2 di Biblioteca di cultura storica Soggetti: Storia contemporanea, Storiografia, Biografie, Russia sovietica, Comunismo, Marxismo, Rivoluzione bolscevica, Novecento, Anni Venti, Prima Guerra Mondiale, Ottobre 1917, Partito bolscevico, Lotta di classe, Crisi, élite rivoluzionaria russa, Nuova Politica Economica, Pianificazione, NEP, PCUS, Statisti, Politici, Costruttore, Relazioni internazionali, Diplomazia, Socialismo, Europa, Germania, Internazionale, Internazionalismo, Filosofia politica, Ideologie politiche, Condizioni di pace, Trockij, Oppositori, Capitalismo, Soviet, Contadini, Campagne, Agricoltura, Riforme, Lavoratori, Proletariato, Progresso, Industria, Armamenti, Produzione, Collettivismo, Borghesia, Cooperative, Guerra civile, Bianchi, Menscevichi, Pesi e misure, Chiusura delle forbici, Classici, Occupazione, Fabbriche, Scioperi, Ruhr, Curzon, Ultimatum, Nazionalismo tedesco, Bulgaria, triumvirato, Potere, Stalin, Trotckij, Piattaforma dei 46, Studi storici, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Libri Vintage Fuori catalogo, Fonti, Documenti, Isaac Deutscher, Stevens, Maurice Dobb, Operai, Nazionalizzazione, Mercato, Consumo, Prezzi, Rublo, Mosca, Accordi commerciali, Trattati, Komintern, Vorovskij, Polonia, Inghilterra, Gran Bretagna, Regno Unito, America, Controversie, Commissariato del popolo, Raccolto, Requisizioni, Collettivizzazione, Sovznak, Credito, Grano, Esportazioni, Cernovcy, Obbligazioni, Oro, Moneta, Disoccupazione, Salario, Sussidio, Sindacati, Pagamenti, Finanze, Stato, Donbass, Minatori, Miniere, Imposte, Copeco, Alcool, Entrate, Carestia, Vodka, Fisco, Tasse, Dazi, Stampa, Propaganda, Pravda, Putsch, Kapp, Unione contadina, Foch, Congresso, Proteste, Arresti, Gorkij, Apoplessia, Krupskaja, Vita, Morte, Osipov, Famiglia, Zinovev, Izvestijia, Molotov, Ribbentrop, Kamenev, Antonov-Ovseenko, Bogdanov, Brandler, Ruth Fischer, Bucharin, Dzerzinskij, Lloyd George, Krasin, Litvinov, Polizia, Servizi segreti, Mussolini, Rykov, Pjatakov, Poincaré, Radek, Sokol'nikov, Smirnov, Toynbee, Congressi, Protocolli, Sedute, Atti, IKKI, Vladimir Il'ic Ul'janov, Leninismo, Seguaci, Culto della personalità, Tesi di Aprile, Che fare, Opere, Terrore rosso, Testamento, Materialismo, Empiriocriticismo, Imperialismo, Rivoluzionari russi, Karl Marx, Trotskij, Diari, Scritti, Discorsi, Dittatura, Maria Volodicheva, Lettere, Ceka, Kronstadt, Novaja Ekonomiceskaja Politika, Anarchismo, Populismo, Rivolte, Volga, Tambov, Chervonets, Riforma monetaria, Proprietà privata, Iniziativa, Libertà, Contemporary history, Historiographies, Biographies, Communism, Bolshevik Revolution, Twentieth Century, Twenties, World War I, October, Bolshevik Party, Class struggle, Crisis, Russian revolutionary elite, New Economic Policy, Planning, Statesmen, Politicians, Builder, International relations, Diplomacy, Socialism, Europe, Germany, International, Internationalism, Political philosophy, Political ideologies, Peace conditions, Opponents, Capitalism, Peasants, Campaigns, Agriculture, Reforms, Workers, Proletariat, Progress, Industry, Armaments, Production, Collectivism, Bourgeoisie, Cooperatives, Civil war, Whites, Mensheviks, Weights and measures, Closing the scissors, Classics, Occupation, Factories, Strikes, German nationalism, Triumvirate, Power, Platform, Historical studies, Bibliography, Reference, Consultation, Out of print books, Sources, Documents, Workers, Nationalization, Market, Consumption, Prices, Ruble, Trade Agreements, Treaties, Poland, England, Great Britain, United Kingdom, Disputes, People's Commissariat, Crop, Requisitions, Collectivization, Credit, Wheat, Exports, Bonds, Gold, Currency, Unemployment, Wage, Subsidy, Unions, Payments, Finances, State, Miners, Mines, Taxes, Kopeks, Alcohol, Revenue, Famine, Taxes, Duties, Press, Peasant union, Congress, Protests, Arrests, Apoplexy, Life, Death, Family, Congresses, Protocols, Sessions, Acts, Leninism, Followers, Personality cult, April thesis, What to do, Works, Red terror, Testament, Materialism, Empiriocriticism, Imperialism, Russian revolutionaries, Diaries, Writings, Speeches, Dictatorship, Letters, Anarchism, Populism, Revolts, Monetary reform, Private property, Initiative, Freedom Parole e frasi comuni according administration agrarian agricultural All-Russian Congress attempt authority banks Bolshevik bourgeois capitalism capitalist central collective committees communism conference cooperatives Council decree demands direct distribution economic effect enterprises equal exchange factory foreign functions Government individual industry interests issue January Khozyaistva labour land Left majority measures Menshevik months Narodnogo necessary October official organs party congress peasant peasantry People's Commissar political poor practice principle production programme proletariat question relations revolution rubles Russian Sobranie Uzakonenii Sochineniya socialism socialist Sovetov Soviet Sovnarkom supplies trade unions Trotsky Vesenkha VTSIK wages workers
|
|
EDWARD H. HALLETT CARR
LA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA 1917-1923 (VOLUME 1 DI STORIA DELLA RUSSIA SOVIETICA)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. SENZA SOVRACCOPERTA. L'opera di Carr è stata senza dubbio, nella seconda metà del Novecento, il più importante contributo della storiografia occidentale, con un'esauriente ricostruzione degli avvenimenti e con l'utilizzo di fonti inedite e originali, sulla Rivoluzione russa che ha segnato profondamente tutto il Novecento. Descrizione bibliografica Titolo: La rivoluzione bolscevica 1917-1923 Titolo originale: A History of Soviet Russia. The Bolshevik Revolution, 1917-1923 Autore: Edward Hallett Carr Traduzione di: Franco Lucentini, Sergio Caprioglio e Paolo Basevi Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1964 Edizione: Seconda Lunghezza: 1361 pagine; 23 cm Collana: Volume 78/1 di Biblioteca di cultura storica ISBN: 8806179055, 9788806179052 Soggetti: Stato, RSFSR, Costituzione, Dottrina, Organizzazione, Accentramento, Potere, Caucaso, Repubbliche transcaucasiche, Asia centrale, Siberia, Ucraina, Autodecisione, Federazione, URSS, Ordinamento economico, Agricoltura, Industria, Lavoro, Sindacati, Commercio, Finanza, Distribuzione, Economia di guerra, Contadini, Operai, Controllo sociale, Ferrovie, Isolamento, Autarchia, Diplomazia, Relazioni diplomatiche, Sondaggi, Rapallo, Trattati internazionali, Alleanze, Genova, Comintern, Questione orientale, Germania, Giappone, Polonia, Minsk, Mosca, Bolscevismo, Dottrina politica, Autocrazia, Storia contemporanea, Storiografia, Biografie, Russia sovietica, Comunismo, Marxismo, Rivoluzione bolscevica, Novecento, Anni Venti, Prima Guerra Mondiale, Ottobre 1917, Partito bolscevico, Lotta di classe, Crisi, élite rivoluzionaria russa, Nuova Politica Economica, Pianificazione, NEP, PCUS, Statisti, Politici, Costruttore, Socialismo, Europa, Internazionale, Internazionalismo, Filosofia politica, Ideologie politiche, Condizioni di pace, Trockij, Oppositori, Capitalismo, Soviet, Contadini, Campagne, Riforme, Lavoratori, Proletariato, Progresso, Armamenti, Produzione, Collettivismo, Borghesia, Cooperative, Guerra civile, Bianchi, Menscevichi, Pesi e misure, Chiusura delle forbici, Classici, Occupazione, Fabbriche, Scioperi, Ruhr, Curzon, Ultimatum, Nazionalismo tedesco, Bulgaria, triumvirato, Potere, Stalin, Trotckij, Piattaforma dei 46, Studi storici, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Libri Vintage Fuori catalogo, Fonti, Documenti, Isaac Deutscher, Stevens, Maurice Dobb, Operai, Nazionalizzazione, Mercato, Consumo, Prezzi, Rublo, Accordi commerciali, Trattati, Komintern, Vorovskij, Inghilterra, Gran Bretagna, Regno Unito, America, Controversie, Commissariato del popolo, Raccolto, Requisizioni, Collettivizzazione, Sovznak, Credito, Grano, Esportazioni, Cernovcy, Obbligazioni, Oro, Moneta, Disoccupazione, Salario, Sussidio, Sindacati, Pagamenti, Finanze, Stato, Donbass, Minatori, Miniere, Imposte, Copeco, Alcool, Entrate, Carestia, Vodka, Fisco, Tasse, Dazi, Stampa, Propaganda, Pravda, Putsch, Kapp, Unione contadina, Foch, Congresso, Proteste, Arresti, Gorkij, Apoplessia, Krupskaja, Vita, Morte, Osipov, Famiglia, Zinovev, Izvestijia, Molotov, Ribbentrop, Kamenev, Antonov-Ovseenko, Bogdanov, Brandler, Ruth Fischer, Bucharin, Dzerzinskij, Lloyd George, Krasin, Litvinov, Polizia, Servizi segreti, Mussolini, Rykov, Pjatakov, Poincaré, Radek, Sokol'nikov, Smirnov, Toynbee, Congressi, Protocolli, Sedute, Atti, IKKI, Vladimir Il'ic Ul'janov, Leninismo, Seguaci, Culto della personalità, Tesi di Aprile, Che fare?, Opere, Terrore rosso, Testamento, Materialismo, Empiriocriticismo, Imperialismo, Rivoluzionari russi, Karl Marx, Trotskij, Diari, Scritti, Discorsi, Dittatura, Maria Volodicheva, Lettere, Ceka, Kronstadt, Novaja Ekonomiceskaja Politika, Anarchismo, Populismo, Rivolte, Volga, Tambov, Chervonets, Riforma monetaria, Proprietà privata, Iniziativa, Libertà, Contemporary history, Historiographies, Biographies, Communism, Bolshevik Revolution, Twentieth Century, Twenties, World War I, October, Bolshevik Party, Class struggle, Crisis, Russian revolutionary elite, New Economic Policy, Planning, Statesmen, Politicians, Builder, International relations, Diplomacy, Socialism, Europe, International, Internationalism, Political philosophy, Political ideologies, Peace conditions, Opponents, Capitalism, Peasants, Campaigns, Reforms, Workers, Proletariat, Progress, Armaments, Production, Collectivism, Bourgeoisie, Cooperatives, Civil war, Whites, Mensheviks, Weights and measures, Closing the scissors, Classics, Occupation, Factories, Strikes, German nationalism, Triumvirate, Power, Platform, Historical studies, Bibliography, Reference, Consultation, Out of print books, Sources, Documents, Workers, Nationalization, Market, Consumption, Prices, Ruble, Trade Agreements, Treaties, Poland, England, Great Britain, United Kingdom, Disputes, People's Commissariat, Crop, Requisitions, Collectivization, Credit, Wheat, Exports, Bonds, Gold, Currency, Unemployment, Wage, Subsidy, Unions, Payments, Finances, State, Miners, Mines, Taxes, Kopeks, Alcohol, Revenue, Famine, Taxes, Duties, Press, Peasant union, Congress, Protests, Arrests, Apoplexy, Life, Death, Family, Congresses, Protocols, Sessions, Acts, Leninism, Followers, Personality cult, April thesis, What to do?, Works, Red terror, Testament, Materialism, Empiriocriticism, Imperialism, Russian revolutionaries, Diaries, Writings, Speeches, Dictatorship, Letters, Anarchism, Populism, Revolts, Monetary reform, Private property, Initiative, Freedom, Martov, Vrangel, Sabanin, Sokolnikov, Pavlovic, Radek, Kljucnikov, Kolcak, Kautsky, Cicerin, Denikin, Mjasnikov, Engels, State, Constitution, Doctrine, Organization, Centralization, Power, Caucasus, Transcaucasian republics, Ukraine, Self-determination, Federation, USSR, Economic order, Agriculture, Industry, Labor, Unions, Commerce, Finance, Distribution, War economy , Peasants, Workers, Social control, Railways, Isolation, Autarchy, Diplomacy, Diplomatic relations, Polls, International treaties, Alliances, Genoa, Comintern, Eastern question, Germany, Japan, Poland, Moscow, Bolshevism, Political doctrine, Autocracy Parole e frasi comuni administration agricultural All-Russian Congress attempt authority banks Bolshevik bourgeois capitalism capitalist central civil collective committees communism conference cooperatives Council decree demands direct distribution economic effect enterprises equal established exchange existing factory foreign functions Government individual industry interests issue Khozyaistva labour land Left Lenin majority measures Menshevik Narodnogo nationalization October official once organs party congress peasant peasantry People's Commissar period political poor practice principle production programme proletariat question relations revolution rubles Russian Sobranie Uzakonenii Sochineniya socialism socialist Sovetov Soviet Sovnarkom supplies task trade unions Trotsky Vesenkha VTSIK wages whole workers
|
|
Edwardes Michael.
ASIA AL BIVIO.
(Codice MD/0399) In 16° 277 pp. Brossura editoriale. Volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Efim Naumovic Gorodetskij
La formazione dello Stato sovietico 1917-1918
BUONE CONDIZIONI
|
|
EFREM YANKELEVICH
UN ANNO DI LOTTA DI ANDREJ SACHAROV. (GIUGNO 1976-AGOSTO 1977)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. La presente raccolta di documenti è stata curata da Efrem Yankelevich, mio genero, amico e stretto collaboratore, che ha partecipato attivamente alla lotta per i diritti dell'uomo in URSS. La raccolta copre poco più di un anno e giunge fino all'agosto 1977. Vi sono inclusi tutti i miei interventi di questo periodo, gli appelli rivolti a personalità e organizzazioni sovietiche e straniere, le interviste (di cui ho conservato i testi, da me scritti o incisi su nastro), e il saggio da me scritto per la Raccolta Nobel promossa e edita dall'Istituto Nobel di Oslo. Descrizione bibliografica Titolo: Un anno di lotta di Andrej Sacharov: giugno 1976-agosto 1977 Autore: Andrej Dmitrievic Saharov Curatore: Efrem Yankelevich Traduzione di: Maria Olsoufieva Note: Dono M. Antonioli Editore: Milano: Bompiani, 1977 Lunghezza: 181 pagine; 22 cm Soggetti: Sacharov, Andrej, Attività per i diritti civili e umani, Unione Sovietica, Dissenso politico, Documenti, Russia, URSS, Comunismo, Dissidenti politici, Biografie, Lotta politica, Partito comunista, Conferenze, Lega Internazionale, Guerra Fredda, Carter, Blocco sovietico, Ford, ONU, Libano, Iran, Scià, Stati Uniti, Geopolitica, Mohamed Reza, Callaghan, Scelokov, Krimsky, Accordi di Helsinki, Trattati, Libri Vintage, Anni Settanta, Aleksandr Ginsburg, Giornalismo, Rosenthal, New York Times, Interviste, Lettere, Carteggi, Pace, Nobel Peace Prize winner, Perestroika, Charter 77, Pavel Litvinov, Gorbachev, Gorky, Sergei Kovalev, Intellectual Freedom, Intelligentsia, Glasnost, Dissidents, Elena Bonner, Valentin Turchin, Valery Chalidze, Samizdat, Scientists, Political prisoners, Stalin, Struggle, Supreme Soviet, Sergei Kovalev, Czechoslovakia, Academy of Sciences, Amnesty, Bureaucracy, Thermonuclear, Prisoners of conscience, Nuclear, Human Rights, Activities for civil and human rights, Soviet Union, Political dissent, Documents, USSR, Communism, Political dissidents, Biographies, Political struggle, Communist Party, Conferences, International League, Cold War, Soviet Bloc, UN, Lebanon, Iran, Shah, United States, Geopolitics, Helsinki Agreements, Treaties, Journalism, Interviews, Letters, Correspondence, Peace
|
|
Egidi Bouchard Piera
Compagna Livia. L'impegno di Livia Laverani Donini nella Resistenza, nel partito comunista, e con il movimento delle donne
ill., br. Per Livia Laverani Donini l'impegno politico è stato il cardine intorno al quale è ruotata la sua esistenza. Nasce in una famiglia socialista, che subirà le persecuzioni del regime. La guerra le porta via per sempre l'amatissimo marito, morto sul fronte russo. Livia diventa "partigiana combattente" tra gli Autonomi e porta con sé i suoi due bambini in banda, "non ho di quel tempo ricordo di un mio gesto che vorrei cancellare", scrive Livia. Nel dopoguerra militante e dirigente del Pci torinese, sempre dedicata al miglioramento delle condizioni di vita delle classi lavoratrici e in special modo delle donne. "Maestra di etica", la sua vita sa parlare a noi oggi attraverso le testimonianze di chi la conobbe come amica, combattente, compagna di lotta e di impegno civile. "Non posso restare inattiva (...) né posso attendere che il mondo che io desidero mi venga offerto con il sacrificio degli altri senza ch'io contribuisca nel limite delle mie forze". Introduzione di Maria Grazia Sestero, Prefazione di Anna Bravo.
|
|
Ehnmark Anders.
RAPPORT FRAN DET RÖDA EMILIEN. En bok om italiensk kommunism.
(Codice TE/0643) In 16º (19 cm) 153 pp. First edition. Softcover. A good copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Eisenhower, Dwight.
U.S. PARTICIPATION IN THE UN. Report by the President to the Congress for the Year 1958.
pp. xvii, 300. 8vo. Original full blue printed wraps. Coldwar/Economics 3
|
|
Eisler, Jerzy / Giebultowski, Jerzy [Tran.]
The "Polish Months": Communist-ruled Poland in Crisis"
20.5x14 cm. 247 pages. softcover. in good condition.
|
|
EJ. Hobsbawm E. J.
Revolutionaries: Contemporary Essays
London: Quartet Books 1982. As new! Paper bound reprint edition 278pp includes index. As new. 305 grams. London: Quartet Books, 1982 unknown
Bookseller reference : 16885 ISBN : 0704330989 9780704330986
|
|
Ekaterina Olitskaja
Memorie di una socialrivoluzionaria.
Mm 160x230 Collezione "Memorie e Documenti" - Volume rilegato in tela con sovraccoperta, 341 pagine. Una firma in apertura, peraltro buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
EL CAMPESINO (Valentin Gonzales).
Vita e morte nell’Urss.
A cura di J. Gorkin. 1. Ediz. italiana. Milano-Garzanti, 1953 in 8° pp. XVI, 177 con 1 ritratto all’antip. Dall’indice: All’Accademia Frunze; Vulnerabilità del regime di Stalin; Disintegrazione dell’individuo; Lavoro coatto; Dannati sulla terra; Stato di polizia unico nel suo genere; Tragico destino dei profughi spagnoli. Mancante di sovracop.
|
|
Elazari-Volcani, I.
The Communistic Settlements in the Jewish Colonisation in Palestine
16x24 cm. 140 pages. Softcover. Rear cover missing. Front cover worn and slightly tattered. Spine edges slightly tattered. Pages yellowing, pages corner slightly creased. Ex-Library copy with usual marks. In fair condition.
|
|
Elena Aga Rossi, Victor Zaslavsky
TOGLIATTI E STALIN. Il Pci e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca.
Un volume (22 cm) di 312 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Biblioteca storica. Ottime condizioni.
|
|
Elena Aga-Rossi, Gaetano Quagliariello
L'altra faccia della luna I rapporti tra PCI, PCF e Unione Sovietica
ISBN 8815060375
|
|
ELIO CONTI
LE ORIGINI DEL SOCIALISMO A FIRENZE. (1860-1880)
MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, CON PICCOLE RIPARAZIONI A SCOTCH TRASPARENTE; INTONSO: PAGINE NON TAGLIATE. Informazioni bibliografiche Titolo: Le origini del socialismo a Firenze (1860-1880) Collana: Volume 2 di Biblioteca del movimento operaio italiano Autore: Elio Conti Editore: Roma: Edizioni Rinascita, 1950 Lunghezza: 316 pagine; 22 cm. Soggetti: SISTEMI MARXISTI. ORIGINI, Socialismo, Comunismo, Marxismo, Movimento Operaio, Anarchismo, Anarchia, Marx, Engels, Lenin, Rivoluzione Bolscevica, Massoneria, Storia Italiana, Politica, Ideologie politiche, Classici, Novecento, Storia contemporanea, Filosofia, Masse, Rivoluzioni, Teorie, Scienze politiche, sociali, Libri vintage, rari Parole e frasi comuni 10 luglio 15 agosto affiliati anarchico Antonio Martinati arresti associazioni Bakunin borghesia Cafiero Campanella capitale Caprera Carlo Cafiero Castellazzo Ceretti Circolo città classi operaie Comitato Commissione di Corrispondenza Comune condannato Congresso convocato Costa costituzione Italia delegati Internazionale democratici Dolfi economica erano evoluzioniste Fascio Operaio Federazione fiorentino Firenze Fratellanza Artigiana Garibaldi Gazzetta del Popolo gennaio Giannelli giornale Giuseppe Mazzoni governo iniziativa Italia italiana Opinione Nazionale ladri lavoranti lavoro lettera Libero Pensiero libertà lotta manifesto masse Massoneria Mazzini mazziniani miseria Monarchia morale mutuo soccorso Natta Nazione novembre Nuova Europa organizzazione ottobre paese Piccioli-Poggiali Plebe politica polizia Pontassieve popolo Prefetto principio processo programma proletariato propaganda pubblica questione sociale Questore Rapp rapporti repubblicani repubblicano riunione rivoluzionario rivoluzione sociale salario sciopero scriveva settembre Sezione Internazionale soci società operaie Stefanoni Toscana
|
|
ELLEBOODE Christian
Karl Marx. Vie-OEuvres-Concepts.
Couverture souple. Broché. 93 pages.
Bookseller reference : 144654
|
|
ELLUL Jacques
La pensée marxiste. Cours professé à l'Institut d'études politiques de Bordeaux de 1947 à 1979
La table ronde Paris, La table ronde 2003. In-8 broché de 254 pages. Bandeau conservé. Très bon état
Bookseller reference : 148584
|
|
ELLENSTEIN Jean
Marx sa vie, son oeuvre.
Paris, Arthème Fayard/Editions N° 1, 1981. 15 x 24, 735 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 72237
|
|
Elleinstein, Jean
Marx. Sa vie son oeuvre
Fayard 1981 In-8 broché 23 cm sur 15,5. 735 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 98226
|
|
Ellis Peters
The potter's field
Sans date.
Bookseller reference : 500054144
|
|
ELLEINSTEIN JEAN
Stalin
Ottimo stato.
|
|
ELLEINSTEIN Jean
Storia del fenomeno staliniano
In-8°, pp. 262, brossura editoriale, "Argomenti" 49
|
|
Elleinstein Jean
STORIA DEL FENOMENO STALINIANO.
Editori Riuniti, 1975. In-16, brossura, pp. 261. Pagine leggermente ingiallite per la qualita' della carta. In buono stato.
|
|
ELLEINSTEIN Jean.
Storia del fenomeno staliniano.
Roma, Editori Riuniti, 1975, in-16, br. editoriale, pp. 262, [2]. Coll. "Argomenti", 49. Ottimo esemplare.
|
|
ELLEINSTEIN Jean.
STORIA DEL FENOMENO STALINIANO. Roma, Editori Riuniti, 1975.
Cm.18,5x12. Pg.264. Brossura editoriale. Collezione Argomenti, n°49. ottimo
|
|
ELLEINSTEIN Jean.
Storia dell'URSS. I: 1917-1939 [- II: 1939-1974].
Roma, Editori Riuniti, 1976, voll. 2, in-8, br. editoriale illustrata, pp. 379, [1] - 454. "Biblioteca di storia", collana fondata da Ernesto Ragionieri, n. 58. Ottime condizioni.
|
|
Ellena Lodovico
Un'eco a Eco. L'Ur-Comunismo o il Comunismo eterno
br. Nel 2019 uscì un pamphlet di Umberto Eco titolato "Il fascismo eterno", pubblicato da "La nave di Teseo". Il breve scritto del 1997, una cinquantina di pagine, aveva lo scopo di elencare una lista di caratteristiche tipiche di quello che Eco chiama "Ur-Fascismo o Fascismo eterno", con lo scopo di mettere in guardia chiunque sulla possibilità di un rigurgito del fascismo che a suo dire è - se non in tutti - latente in tanti di noi. Questo saggio è una risposta al suo pamphlet, una sorta di eco a Eco per constatare quanto possa essere opinabile la sua interpretazione. Giacché, sempre a suo dire, «l'Ur-Fascismo può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti (e) il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l'indice su ognuna delle sue nuove forme ogni giorno, in ogni parte del mondo.»
|
|
ELLERO PIETRO
La questione sociale
Tracce d'uso alla brossura Per il resto ottimo stato.
|
|
Ellsberg, Daniel
Vietnam. Verità e menzogna.
<p>23 cm, rilegatura editoriale in tela e sovracoperta illustrata con titolo al piatto e dorso, p. 347. Tracce d'uso alla sovracoperta. Interno molto ben conservato.</p>
|
|
Ellul Jacques
AUTOPSIA DELLA RIVOLUZIONE
(Codice SW/2324) In 8° 259 pp. Prima e unica edizione, rarissima. Cartone editoriale, sovraccoperta (piccola riparazione). Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Elnikov A. Turusov V.
I Maoisti e I Giovani
|
|
Elster Jon
Making Sense of Marx Studies in Marxism and Social Theory
Cambrdige: Cambridge University Press 1986. Paper bound reprint edition xv Pp556. Faint creasing to extremities with remnants of price sticker to front cover else a tight and clean very good or better copy. 790 grams. Scan available on request. We welcome all reasonable offers on our books. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Cambrdige: Cambridge University Press, 1986 unknown
Bookseller reference : 27851 ISBN : 0521297052 9780521297059
|
|
Elster Torolf
Gli sviluppi ideologici del socialismo democratico in Norvegia Prefazione di Alessandro Schiavi
trad. di Arturo Balboni in 16°, bross. edit., fogli chiusi
|
|
ELTSIN Boris -
Diario del presidente.
Milano, Sperling & Kupfer, 1994, due vol. 16mo brossura con copertina illustrata , pp. 149. + 138. I due :
|
|
Eltzbacher, Paul; Y A Merison
DER ANARKHIZM
Original Cloth. 8vo. 347 pages. 21 cm. Second Yiddish edition. Translation by Y. A. Merison of Der Anarchismus. Paul Eltzbacher, a German-Jewish Professor of Law, was born in Cologne 1868 and died in Berlin 1928; scholar and writer; studied in Leipzig, Heidelberg, Strassburg and Göttingen; lectured in Halle and became Professor of Law at the Handelshochschule in Berlin; published on anarchism and contemporary political subjects; author of `Anarchism' 1900. He became a Bolshevik after 1918. Subjects: Yiddish - Anarchism. Anarchists. Institutional stamps on endpages and backstrip, otherwise fresh and clean. Good condition. (YID-19-11)
|
|
Emanuelli Enrico
Il Pianeta Russia
1 21x14 cm., in brosura cartonata, pagg.224, 10 tavole a colori fuori testo, in italiano, piccoli segni d'uso al dorso, ma buon esemplare.
|
|
EMILE MAURICE GUERRY
CHIESA CATTOLICA E COMUNISMO ATEO
IN BUONO STATO
|
|
Emiliani Gabriella (direttore)
PRAXIS. Annata completa 1978. Una rivista politica per una nuova sinistra.
(Codice SW/2299) Annata completa 1978: numeri 23-33 rilegati in un volume, similpelle nera e titolo oro. Copertine conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Emiliani Gabriella (direttore)
PRAXIS. Annata completa 1979. Una rivista politica per una nuova sinistra.
(Codice SW/2300) Annata completa 1979: numeri 34-43 rilegati in un volume, similpelle nera e titolo oro. Copertine conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Emiliani Gabriella (direttore)
PRAXIS. Annata completa 1980. Una rivista politica per una nuova sinistra.
(Codice SW/2301) Annata completa 1980: numeri 44-52 rilegati in un volume, similpelle nera e titolo oro. Copertine conservate. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Emiliani, Vittorio
Gli Anarchici. Vite Di Cafiero, Costa, Malatesta, Cipriani, Gori, Bernieri, Borghi
Mm 115x185 Collana "Informazione Storica Bompiani". Brossura editoriale di 239 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Emiliani, Vittorio
Una Regione All'opposizione. Estratto Dal Volume "questa Romagna 2"
Mm 235x295 Brossura editoriale, da pagina 387 a 584, numerose illustrazioni in bianco e nero. Titolo a penna al dorso, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
EMIN KARACA.
Eski tüfeklerin sonbahari.
New English Paperback. Pbo. Mint. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 295 p. B/w ills. Enlarged Fourth Edition. Collected oral interview transcripts with Turkish communists. Eski tüfeklerin sonbahari.
|
|
Emmanuel KANT traduction et introduction par Paul Festugière
CONSIDÉRATIONS SUR L'OPTIMISME (1759)L'UNIQUE FONDEMENT POSSIBLE D'UNE DÉMONSTRATION DE L'EXISTENCE DE DIEU (1763)SUR L'INSUCCÈS DE TOUS LES ESSAIS DE THÉODICÉE (1791)LA FIN DE TOUTES CHOSES (1794)Pensées successives sur la Théodicée et le religion, traduction et introduction par Paul Festugière
Paris Vrin 1963 1 8° Broché 236 Librairie Philosophique Vrin, Paris, 1963 ; un volume broché de 236 pages, quelques passages soulignés, bon état général malgré tout. (L'ouvrage ayant été la propriété d'un ancien professeur de philosophie, la confrontation des idées est toujours intéressante !) Poids avant emballage 170 gr, frais d'envoi colissimo 5
Bookseller reference : 4862
|
|
Emma Rosanna, Moscati Roberto.
LA FABBRICA DEI DISOCCUPATI. Scuola e occupazione giovanile in una inchiesta sugli Istituti Tecnici Industriali nel mezzogiorno.
(Codice SO/2153) In 8º (20 cm) 294 pp. Con molti dati e tabelle. Firma. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Emmanuel Le Roy Ladurie
PARIS-MONTPELLIER. PC-PSU 1945-1963. (Envoi a Jacques Le Goff).
Un volume (22 cm) di 262 pagine. In lingua francese. Alla pagina di occhiello INVIO autografo dell'Autore a “Jacques (Le Goff) et Anna ce retour aux années 1950...”. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Emmanuel Todd
LA CHUTE FINALE. Essai sur la décomposition de la sphère soviétique. (Envoi).
Un volume (22 cm) di 324 pagine. In lingua francese. INVIO autografo dell'Autore alla pagina di occhiello a Georges Montaron. Brossura editoriale. Ottime condizioni. Georges Montaron (1921-1997): journaliste militant, résistant, chrétien de gauche, patron de presse français. Il est fondateur de Télérama et directeur de Témoignage chrétien de 1947 à 1996.
|
|
ENGELS
ANTI-DÜHRING
Paris Éditions Sociales 1971 1 8° Broché 501 Éditions Sociales, Paris, 1971. Un volume in 8° broché de 501 pages. Poids avant emballage 610 gr, frais d'envoi colissimo 750
Bookseller reference : 4863
|
|
Engels Friedrich
Anti-Dühring. M.E. Dühring Bouleverse la science
Editions Sociales, coll. « Ouvres Complètes de Friedrich Engels » 1963 In-8 broché 22,5 cm sur 14,2. Couverture effrangée avec manques de papier. État correct d’occasion.
Bookseller reference : 117554
|
|
|