Lenine.
DE L'ETAT. Conference faite à l'Université Sverdlov le 11 juillet 1919.
(Codice SO/1361) In 12° (18,5 cm) 25 pp. Portrait en frontispice. Brochè avec portrait. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Lenine.
KARL MARX (Breve notice biographique comportante un exposé du marxisme).
(Codice SO/1084) In 16° 185 mm) 67 pages. Portrait hors texte. Brochè, couverture imprimée en rouge et noire. Trés bon exemplaire. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LENINE.
L'Etat et la Revolution. La doctrine marxiste de l'Etat et les tâches du Proletariat dans la Revolution.
in-12 broche, de 153 pages. Bel exemplaire. [NV-10]
|
|
LENINE...
La théorie léniniste du parti dans le monde moderne.
Broché. 56 pages.
|
|
LENINE...
Les idées de Lénine transforment le monde. Livre 2 (seul).
Broché. 270 pages.
|
|
LENINE...SPIRKINE A.
Lénine. Sur l'état et la démocratie.
Broché. 62 pages.
|
|
Lenk, Kurt
Teorie della rivoluzione
Mm 110x180 Collana "Tempi nuovi". Brossura editoriale di VII-211 pagine. Fioriture alla copertina e ai tagli, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
LEO HUBERMAN, PAUL MARLOR SWEEZY
INTRODUZIONE AL SOCIALISMO. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA MARXISTA ALLA SOCIETÀ CAPITALISTICA
COME NUOVO. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA MARXISTA ALLA SOCIETÀ CAPITALISTICA. Informazioni bibliografiche Titolo: Introduzione al socialismo Titolo originale: Introduction to Socialism Autori: Leo Huberman, Paul Marlor Sweezy Traduzione di: A. Rocci, M. S. Perhauz Presentazione di: Lisa Foa Collana: Volume 6 di Cultura politica. Sezione manuali Editore: Roma: Savelli, 1978 Lunghezza: 118 pagine; 19 cm Soggetti: Scritti politici, Ideologie politiche, Opere generali, Socialismo, Politica, America, Anni Cinquanta, Diffusione Idee, McCarthy, Caccia Alle Streghe, Repressione, Comunismo, Commissione, Attività Anti-americane, Intellettuali, Monthly Review, Marxismo, Stati Uniti, Radicalismo, Anni Sessanta, Karl Marx, Friedrich Engels, Socialismo Utopico, Capitalismo, Produzione, Merce, Lavoro, Plusvalore, Stato, Imperialismo, Unione Sovietica, Potere, Libertà, Antologie, Sinistra, Socialist critique of capitalist society, Classici, Libri vintage, J. P. Morgan, Communist Manifesto, labor power, October Revolution, Gosplan, profits, planned economy, capitalist system, workers, means of production
|
|
Leo Panitch; Colin Leys eds.
Necessary and Unnecessary Utopias Socialist Register 2000
New Woodbridge: Merlin 1999. Paper bound 297pp. Near fine text is clean. 417 grams. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. New Woodbridge: Merlin, 1999 unknown
书商的参考编号 : 18699 ???????? : 0850364876 9780850364873
|
|
Leon Trotsky.
Terrorism and Communism: A Reply to Karl Kautsky.
Ann Arbor MI University of Michigan Press: Ann Arbor Paperbacks 1963. Paperback First Edition Thus 1961 Second Printing 1963. SCATTERED UNDERLINING AND HI-LIGHTING and an occasional MARGIN NOTE. Else Very Good in Wraps: shows indications of very careful use: shows moderate rubbing to wrapper covers; the binding leans ever so slightly off square but remains perfeclty secure. Clearly this is a flawed copy but one that remains structurally sound and tightly bound in overall appearance remains quite close to 'As New'. NOT a Remainder Book-Club or Ex-Library. 8vo. 8 x 5.5 x 0.5 inches. xlvii 191 pages. Preface and an Introduction by Leon Trotsky. Foreward by Max Shachtman. Language: English. Weight: 8.3 ounces. First Edition Thus 1961 Second Printing 1963. Trade Paperback. University of Michigan Press: Ann Arbor Paperbacks, paperback
书商的参考编号 : 48642
|
|
Leon Trotsky
LEUR MORALE ET LA NOTRE.
Traduit par Victor Serge. Un volume (19 cm) di 87 pagine; in lingua francese. Alla pagina di occhiello INVIO AUTOGRAFO di Victor Serge, ma il destinatario resta anonimo perchè la parte superiore della pagina è stata tagliata. Brossura editoriale. Uno degli ultimi scritti di Trotsky, già esule in Messico, dedicato alla memoria del figlio Leon Sedov.
|
|
Leon Trotsky
THE SOVIET UNION AND THE FOURTH INTERNATIONAL. The Class Naure of Soviet State.
Opuscolo (19,5 cm) di 31 pagine; in lingua inglese. Brossura cartacea originale con titolo alla copertina e timbretto di proprietà Marcel Bekus al retro. “Marcel Bekus [1888-1939], Warsaw-born anarchist, participant in the Russian 1905 revolution, historian of revolution and Socialism, anti-fascist, and friend to the avant-garde (small inkstamp on verso of title); dispersed with the rest of his library by his grandson in 1985”.
|
|
Leon Trotsky - foreword by Joseph Hansen
Stalin's Frame-Up System and The Moscow Trials
BUONE CONDIZIONI
|
|
Leon Trotsky - selected and edited by F. W. Dupee
The Russian Revolution The Overthrow of Tzarism and The Triumph of the Soviets
BUONE CONDIZIONI
|
|
Leonard Schapiro
The Communist Party of the Soviet Union New edition, revised and enlarged
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Leonardi Silvio.
L'EUROPA E IL MOVIMENTO SOCIALISTA. Considerazioni sui processi comunitari: CEE e COMECON.
(Codice SO/1959) In 8º (22,5 cm) 247 pp. Qualche raro, sporadico segnetto marginale a penna. Brossura editoriale, fascetta. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LEONARDO MERCURI A CURA DI
SULLA TERZA FORZA
BONACCI EDITORE 1986 216 PP. FONDO DI MAGAZZINO: NEL CELLOPHANE EDITORIALE
|
|
Leone Giovanni C.
Marx dopo Heidegger. La rivoluzione senza soggetto
br. È possibile un confronto di pensiero tra Marx, il filosofo militante, e Heidegger, il pensatore di "solo un dio ci può salvare"? È possibile una tensione anticapitalista senza soggetto rivoluzionario? Il saggio dà una risposta positiva a questi interrogativi sulla base di un'analisi critica dei testi fondamentali di Marx e dell'intera opera heideggeriana. La fenomenologia storica di Heidegger si incontra con il materialismo storico di Marx, prospettando la possibilità di una connessione tra il comunismo marxiano e l'evento heideggeriano, in chiave antisoggettivistica. Il saggio mostra che ogni strada volontaristica e tecnica di fuoriuscita dal capitalismo è preclusa; l'unica via praticabile è prestare attenzione, in un tentativo di nuovo inizio del pensiero, al senso dell'essere rimasto nascosto dietro la storia della manipolazione produttivistica della natura e il destino di mera accumulazione di ricchezza astratta. La deriva nichilista della società attuale esige sempre di più una prospettiva postcapitalista, non centrata più sulla comunità, ma sull'autentico abbandono degli individui alla libertà, alla ricchezza e all'intensità del proprio essere nel mondo.
|
|
LEONE TROTSKIJ
STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA (VOL. 1: LA RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO; VOL. 2: LA RIVOLUZIONE DI OTTOBRE I; VOL. 3: LA RIVOLUZIONE Di OTTOBRE II)
3 volumi in-8, legatura cartonata editoriale in stoffa blu con titoli e fregi dorati, pp. XII+542(2); XV(1)+397(3); 393(3). Piccole diffuse macchie ai tagli e alle copertine. Esemplare in buone condizioni.
|
|
Leone Trotskij ( Lev Trotsky )
Lenin
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Leone Trotsky
LA TERZA INTERNAZIONALE DOPO LENIN.
Un volume (22 cm) di 327 pagine. Prefazione, traduzione e note di Livio Maitan. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (piccolo strappo alla sovracoperta). Molto buono.
|
|
Leone Trotzki
IL FALLIMENTO DELLA SECONDA INTERNAZIONALE.
Prima edizione italiana a cura di Egilberto Martire. Un volume in 12mo di XVII-127 pagine. Brossura editoriale. Qualche leggera fioritura, un paio di segni a matita, ma in generale ottime condizioni.
|
|
Leone Trotzky
MILLE NOVECENTO CINQUE.
Un volume (22 cm) di 364 pagine. Brossura editoriale, nella collana Uomini e tempi. Ottime condizioni.
|
|
Leone Trotzky ( Lev Trotsky )
Lenin
BUONE CONDIZIONI
|
|
LEONETTI ALFONSO
Un comunista 1895 / 1930
Ottimo stato.
|
|
Leonetti Alfonso (A cura di)
I COMUNISTI DI FRONTE AL PLEBISCITO FASCISTA.
Edizioni del Gallo 1967. In - 4, brossura, pp. 108. Collana Strumenti di lavoro / Archivi del Movimento Operaio numero 17. Dattilografato. In buono stato
|
|
Leonetti, Alfonso
Un comunista, 1895-1930
Leonetti, Alfonso Un comunista, 1895-1930. Milano, Feltrinelli 1977, 237 pagine, 21 cm., brossura, 1. edizione Ottimo (Fine) . <br> 1. edizione <br> <br>
|
|
Leonetti, Tresso, Ravazzoli - a cura di Ferdinando Ormea
Crisi economica e stalinismo in Occidente L'opposizione comunista italiana alla «svolta» del '30
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Leonetti, Tresso, Ravazzoli - a cura di Ferdinando Ormea
Crisi economica e stalinismo in Occidente L'opposizione comunista italiana alla svolta del '30
BUONE CONDIZIONI
|
|
Leoni Diego, Zadra Camillo e altri.
FARE E SCRIVERE STORIA.
(Codice SO/1371) In 8º (21 cm) 352 pp. Le "150 ore", la Manifattura Tabacchi a Rovereto, le "masere" in Vallagarina, la condizione femminile alla Gründig e alla Pirelli, Marco un paese trentino, la bassa friulana nel '700/'800 ecc. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Leonid Brezhnev
XXIV Congresso del PCUS Rapporto del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Leonid I. Brezhnev
XXV Congresso del PCUS Rapporto del Comitato Centrale del PCUS e compiti attuali del partito in politica interna ed estera
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Leopold David
The Young Karl Marx: German Philosophy, Modern Politics, and Human Flourishing
8vo, br. ed.
|
|
LEOPOLD GRÜNWALD, GUSTÁV HUSÁK, GOLDSTUCKER, EDUARD LOBL, EUGEN GRUNWALD, LEOPOLD FACHINELLI, HERMA PELISEK, VACLAV HUSAK, GUSTAV
LA SVOLTA DI PRAGA
MAI SFOGLIATO; LIEVE BRUNITURA DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: La svolta di Praga Titolo originale: ČSSR im Umbruch Collana: Volume 2 di Nostro tempo. Serie blu Autori: Leopold Grünwald, Gustáv Husák Altri autori: Eduard Goldstucker, Eduard Lobl, Eugen Grunwald, Leopold Fachinelli, Herma Pelisek, Vaclav Husak, Gustav Traduzione di: Herma Fachinelli Editore: Firenze: La Nuova Italia, 1969 Lunghezza: 166 pagine; 21 cm. Soggetti: Cecoslovacchia, Storia contemporanea, Anni Sessanta, Guerra Fredda, Unione Sovietica, Patto d Varsavia, Europa, Est, Comunismo, 1968, Politica, Diplomazia, Geopolitica, Repubbliche Sovietiche, Urss, Repressione, Stalin, Primavera Praghese, Svolta, Muro Berlino, DDR, Socialismo, PCUS, Internazionale, Insurrezioni, Rivolte, Europa Est, Dissidenti, Crisi, Rivoluzione Silenziosa, Politica Estera, Partito Popolare, Intellettuali, Studenti, Operai, Cultura, Censura, Regimi Politici, Dittatura, Regime, Eccidi, Crimini, Sozialismus, Bratislava, tschechoslowakischen, Nationalen Front, Revolution, Rüde Prävo, Novotny, Kommunismus, Alexander Dubcek, Menschen, Stalinismus Dalle note di copertina Ciò che è successo a Praga nell'anno di Jan Palach non è una svista, una banale gaffe internazionale di cui chiedere scusa a destra e a sinistra. Nella storia dei popoli si producono pieghe che nessun ferro caldo potrà mai raddrizzare. Dovessero dimenticarsene i protagonisti se ne ricorderebbe il mondo. L'eco dei fatti della Cecoslovacchia sta già rimbalzando da oriente a occidente, ingigantendosi ad ogni rilancio, e parla di libertà, di fedeltà al progresso sociale, di autonomia politica e amministrativa, di giustizia e di verità.Mai forse come nell'anno della coscienza cecoslovacca le parole sono diventate pietre. Non vi saranno giocolieri capaci di rimangiarsele, struzzi capaci di digerirle. Queste parole è bene custodirle presso di sé,leggerle al riverbero dei roghi di benzina, tenerle in serbo per agitarle davanti agli occhi di chi,avendole pronunciate, credesse di poterle rinnegare. Memento per chi le ha dette sono un promemoria per chi le udì, se ne innamorò, non vuole scordarsele, vuole che diano frutto. Gli autori: Eduard Goldstücker, Prorettore dell'Università di Praga, è uno dei più noti studiosi di Kafka. Ha sempre polemizzato contro l'atteggiamento dogmatico della letteratura ufficiale delle democrazie popolari; è stato eletto, nel 1967, Presidente dell'associazione degli scrittori; fu in carcere cinque anni durante l'epoca di Novotny. Leopold Grünvald è stato tra i fondatori del partito comunista cecoslovacco, ed è noto ed attivo giornalista. Gustav Husák, Segretario generale del partito comunista cecoslovacco dall'aprile 1969, fu arrestato nel 1949 e condannato al carcere a vita come « nazionalista slovacco ». Eugen Lobi, arrestato e processato insieme a Slánsky nel 1952 e condannato al carcere a vita, fu riabilitato nel 1963. Václav Pelísek è stato viceministro dell'Istruzione dal 1958 al 1963; vive attualmente in Italia. Indice Nota preliminare di Eugen Lobl Per avere la fiducia degli uomini di Gustav Husák Democratizzazione socialista di Eduard Goldstücker Leopold Grünwald La crisi cecoslovacca La prima tappa L'economia ha bisogno della democrazia La Cecoslovacchia diventa stato federativo Il fronte nazionale e il nuovo sistema politico Gli intellettuali Gioventù senza tutela Le vittime degli anni cinquanta Politica estera: diritto a una via autonoma al socialismo La teoria della "rivoluzione silenziosa" Previsioni Parte documentaria La divisione del potere Come è maturata la rottura Il nuovo sistema politico Una società di liberi cittadini Come riconquistare la fiducia della gente? Economia: dire la schietta verità Soluzione del problema nazionale mediante un sistema federativo Il fronte nazionale, i suoi partiti e le sue organizzazioni Richieste del partito socialista popolare Partito popolare: nuovo programma, destituzione di Plojhar Sindacati: autonomia coerente Contadini: organizzati secondo una politica autonoma Gioventù: attività politica, organizzazioni multiformi Intellettuali e operai Il programma d'azione del partito socialista cecoslovacco Appendice di Václav Pelísek Gli autori
|
|
LEPP Ignace
Le marxisme - Philosophie ambigue et efficace
Paris, Labergerie 1949 343pp., br.orig., 19cm., bon état
书商的参考编号 : F42287
|
|
LEPP Ignace
Le marxisme - Philosophie ambigue et efficace
343pp., br.orig., 19cm., bon état
|
|
LEPP Ignace.
Itineraire de Karl Marx a Jesus-Christ.
In-16° gr. pp. 330, bross. edit. con tagli sul piatto post. Esemplare intonso
|
|
LEPRE Aurelio -
Che c'entra Marx con Pol Pot? Il comunismo tra Oriente e Occidente.
Bari, Laterza, 2001, 8vo brossura editoriale, pp. VIII-178
|
|
LEPRE Aurelio -
Che c'entra Marx con Pol Pot? Il comunismo tra Oriente e Occidente.
Bari, Laterza, 2001, 8vo brossura editoriale, pp. 178 (stato di nuovo) .
|
|
LEPRE AURELIO.
Il prigioniero. Vita di Antonio Gramsci.
In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. (4),274,(2), volume della collana "Storia e Società"; prima ed., copia molto buona. (m080) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LEROY (Rolland) - CASANOVA (Antoine) - MOINE (André).-
Les marxistes et l'évolution du monde catholique.
P., Editions Sociales, 1972, in 12 broché, 254 pages.
书商的参考编号 : 57632
|
|
Leroy Maxime.
HISTOIRE DES IDEES SOCIALES EN FRANCE. I: De Montesquieu à Robespierre.
(Codice SR/0759) In 8º (22,7 cm) 391 pp. Data e firma. Rare, sporadiche sottolineature a penna, carta normlamente ingiallita. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Leroy-Beaulieu Henri Jean Baptiste Anatole
L'anarchico e il collettivista
n. 335 in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, piccole rotture al dorso, lievi tracce d'uso
|
|
Leroy-Beaulieu Paul
Le collectivisme. Examen critique du nouveau socialisme
22 cm, ril. coeva in mezza tela; pp. vii; 449; 10 (di pubblicità)
|
|
LESTAPIS (S. de).-
Au delà du marxisle par l'organisation des familles.
P., Spès, 1946, in 12 broché, 110 pages.
书商的参考编号 : 50664
|
|
Les Cahiers de Contre-Enseignement Prolétarien
L'ETAT ET SES FONCTIONS.
Revue Périodique , Bureau d'Editions, numéro 18, Mai 1935, plaquette format 18x13,5cm, 48 pages, bon état.
书商的参考编号 : 6275
|
|
Les Cahiers de Contre-Enseignement Prolétarien
LA NEUTRALITE SCOLAIRE .
Revue Mensuelle, numéro 6, Janvier 1932, plaquette format 18,5x13,5cm, 36 pages, couverture légèrement salie sinon bon exemplaire.
书商的参考编号 : 6272
|
|
Les Cahiers de Contre-Enseignement Prolétarien
LE CHAUVINISME LINGUISTIQUE.
Revue Périodique, Bureau d'Editions, numéro 16, 1935, plaquette format 18x13,5cm, 71 pages, quelques rousseurs sur la couverture sinon bon exemplaire.
书商的参考编号 : 6274
|
|
LES TEMPS MODERNES
Les Temps modernes N° 269 : Richard Marienstras - Josefa Slanska, le PCF en mai-juin 68 …
Couverture souple. Rousseurs.
书商的参考编号 : 10206
|
|
LES TEXTES DU PARTI COMMUNISTE INTERNATIONAL
Les textes du parti communiste international N° 7 : Défense de la continuité du programme communiste.
Couverture souple. Broché. 224 pages. Nombreuses annotations à l'encre.
书商的参考编号 : 106033
|
|