|
Luigi Allegato - prefazione di Michele Pistillo
Socialismo e comunismo in Puglia Memorie di un militante 1904-1924
bross. edit. ill., piccola rottura in cop. - prima edizione
|
|
Luigi Barzini Jr.
I comunisti non hanno vinto+
|
|
LUIGI BELLOTTI
LA DIARCHIA USA - URSS IDEOLOGIE E COMPROMESSI DELLA POLITICA MONDIALE DAL 1966 AD OGGI
BIETTI 1969 431 PP. E SVARIATE TAVOLE IN B / N FUORI TESTO. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO SOVRACCOPERTA UN PO' STANCA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, Prima edizione <br/>
|
|
LUIGI BELLOTTI
LA DIARCHIA. 1969 USA-URSS: IDEOLOGIE E COMPROMESSI DELLA POLITICA MONDIALE DAL 1966 AD OGGI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche La diarchia: USA - URSS: ideologie e compromessi della politica mondiale dal 1966 ad oggi Autore: Luigi Bellotti Editore: Milano: Bietti, 1969 Lunghezza: 431 pagine: tav. ; 20 cm Collana: Caleidoscopio Soggetto: Politica internazionale, 1966 - 1969, Anni Sessanta, Guerra Fredda, Relazioni Internazionali, Geopolitica, Cold War, Comunismo, Urss, Cina, Usa, Unione Sovietica, Egemonia Politica, Storia, Dissidio, Lyndon Jonhson, Kossinghin, Glassboro, Anni Sessanta, Quaranta, Dopoguerra, Presidenti, Cinquanta, Potenze, ONU, Crisi, Missili, Cuba, Cultura, Internazionale, Partiti Politici, Pandit Nehru, Diplomazia, Marxismo, Socialismo, Capitalismo, Nixon, ONU, NU, Armamenti, Nucleare, Terza Via, Nehru, Stalinismo
|
|
Luigi Cortesi - prefazione di Armando Cossutta
Le ragioni del comunismo Scritti e interventi per la Rifondazione
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Luigi Geninazzi - prefazione di Lech Walesa
L'Atlantide rossa La fine del comunismo in Europa
bross. edit. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
LUIGI LONGO
REVISIONISMO NUOVO E ANTICO. LUIGI LONGO RISPONDE AD ANTONIO GIOLITTI
LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. La risposta del vicesegretario del P.C.I., Luigi Longo, a "Riforme e rivoluzione" di Antonio Giolitti. Informazioni bibliografiche Autore: Longo Luigi. Titolo: Revisionismo nuovo e antico Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1957 Anno di edizione: 1957 Lunghezza: 87 pagine; 20 cm Soggetti: Politici italiani del XX secolo, Antifascismo, Politica italiana, Socialismo, Comunismo, Storia d'Italia, PCI, Riformismo, Revisionismo, Togliatti Parole e frasi comuni affermazioni base Bernstein capacità capitalismo centralismo democratico classe dirigente classe operaia comunista cinese comunista italiano concetto di dittatura concetto di egemonia concezione leninista concretamente condizioni materiali Congresso del PCI conquista del potere conservatrici e reazionarie critica dall'esterno organi dell'organizzazione democrazia borghese democrazia socialista dibattiti Giolitti Dichiarazione programmatica diretta direzione discussione dissenso dittatura del proletariato economia e politica elaborazione forme forze produttive funzione dirigente Giulio Einaudi editore ideologica azione VIII Congresso libertà lotta di classe Luigi Longo Marx marxista masse militanti minoranza mitizzata monopoli monopolistici necessità nuovo organizzazione paesi passaggio al socialismo posizioni possibilità potere operaio politico problema processo produzione capitalistico progresso tecnico questione rapporti di produzione revisionismo riforme di struttura rivoluzionaria rivoluzione saggio sfruttatori situazione sociali e politiche Tesi trasformazione socialista Unione Sovietica violenza
|
|
Luigi Longo
Unità di tutte le forze operaie e popolari laiche e cattoliche per la pace, il rinnovamento democratico, il socialismo
Rapporto all'XI Congresso del PCI, Roma 25-31 gennaio 1966 - bross. edit. ill., dorso muto - prima edizione
|
|
Luigi Longo - Carlo Salinari
Tra reazione e rivoluzione+
Ricordi e riflessioni sui primi anni di vita del PCI
|
|
LUIGI LONGO ENRICO BERLINGUER
LA POLITICA COMUNISTA
EDITORI RIUNITI 1969 113 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO ALLA COPERTINA, PER IL RESTO OTTIMO
|
|
Luigi Longo, Carlo Salinari
Dal socialfascismo alla Guerra di Spagna Ricordi e riflessioni di un militante comunista
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Luigi Longo, Carlo Salinari
Dal socialfascismo alla guerra di Spagna: Ricordi e riflessioni di un militante comunista
Luigi Longo, Carlo Salinari Dal socialfascismo alla guerra di Spagna: Ricordi e riflessioni di un militante comunista. Milano, Teti editore 1979 italian, 373 ST1130 Opera con morbida in brossura, illustrazioni ft in b/n.
|
|
Luigi Longo, Carlo Salinari
Tra reazione e rivoluzione Ricordi e riflessioni sui primi anni di vita del PCI
BUONE CONDIZIONI
|
|
LUIGI LONGO, CARLO SALINARI
TRA REAZIONE E RIVOLUZIONE. RICORDI E RIFLESSIONI SUI PRIMI ANNI DI VITA DEL P.C.I.
In-8, legatura cartonata editoriale con sopraccoperta, pp. 356(4); immagini in bianco e nero fuori testo. Normali tracce d'uso e strappetti marginali alla sovraccoperta. Bruniture. Dedica di Luigi Longo alla prima pagina bianca.
|
|
LUIGI LONGO, CARLO SALINARI
TRA REAZIONE E RIVOLUZIONE: RICORDI E RIFLESSIONI SUI PRIMI ANNI DI VITA DEL PCI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MACCHIETTE/FIORITURE NELLE PRIME PAGINE BIANCHE, PER IL RESTO PERFETTO, COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Interessante testimonianza che va dalla nascita del PCI fino agli anni della resistenza. La rivoluzione sembrava all'ordine del giorno, e invece fu reazione... Informazioni bibliografiche Titolo: Tra reazione e rivoluzione: Ricordi e riflessioni sui primi anni di vita del PCI. Collana: Edizioni del Calendario del popolo Autori: Luigi Longo, Carlo Salinari Editore: Milano: Teti, 1972 Lunghezza: 358 pagine; 22 cm Peso: 700 gr. Soggetti: Comunismo, Novecento, Politica, URSS, Lenin, Stalin, Dissenso, Internazionale, Fascismo, Delitto Matteotti, Anti-parlamentarismo, Rivoluzione bolscevica, Socialismo, Rinascita, Livorno, Como, 1927, Trotsky, Trotckij, Testimonianze, Secchia, Nenni, proletariato, Marxismo, Storia contemporanea, Ventennio, Marxismo, Biografie politiche Parole e frasi comuni antifascista Arditi del popolo arrestato azione base bolscevico Bordiga bordighiana borghese classe operaia Comitato esecutivo compagni compiti comunista italiano concezione condizioni Congresso Lione conquista Consigli fabbrica contadini correnti costituzione D'Onofrio decisione delegazione Internazionale democratico destra dibattito direzione fascista Federazione giovanile formazione forze frazione fronte unico giovani governo Gramsci guerra italiana italiano Komintern lavoro Lenin linea Livorno lotta Luigi Longo maggioranza masse militanti Mosca movimento operaio Mussolini nazionale obiettivi opposizioni Ordine Nuovo organismi organizzazione paese partecipazione politica polizia popolo posizioni potere problema proletariato questione rapporti ricordo riformisti riunioni rivoluzionaria rivoluzione d'ottobre Russia scissione Serrati sindacale sinistra situazione socialdemocratici socialista italiano Sovietica Tasca tattica Terracini tesi Togliatti Torino Trotski Zinoviev
|
|
Luigi Longo, Enrico Berlinguer
LA CONFERENZA DI MOSCA.
Un volume (19 cm) di 219 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
LUIGI SOMMA
IL GRANDE ROMANZO DI NIKITA KRUSCIOV
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. SOVRACCOPERTA SCOLORITA E CON PICCOLE ROTTURE. PAGINE PERFETTE, SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Il grande romanzo di Nikita Krusciov Autore: Luigi Somma Editore: Napoli, Roma: Vito Bianco, gennaio 1960 Lunghezza: 210 pagine; 21 cm Collana: Volume 8 di Libri del tempo Soggetti: Biografie, Memorie, Comunismo, Unione Sovietica, Destalinizzazione, Guerra Fredda, Capi di Stato, Stalin, Stalinismo, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Novecento, Relazioni internazionali, Politica estera, Stati Uniti d'America, Armamenti, Armi nucleari, Diplomazia, Blocchi, Equilibrio, Geopolitica, Pandit Nehru, Adenauer, Trattati internazionali, Accordi, Rapporto anti-Stalin, PCUS, Partito comunista, Congressi, Tito, Jugoslavia, Cina, Mao-Tse-Tung, Terza Via, Paesi non allineati, Cuba, Fidel Castro, Crisi, Missili, Spazio, Luna, Mosca, Washington, Sfida, Competizione, Economia, Capitalismo, Mercato, Piani quinquennali, Sviluppo economico, Industria, Rivoluzione, Propaganda, Avvenire, Nuovo corso, Cambiamento, Saggi storici, KGB, Bibliografia, Khrushchev, Nikita Sergeevich, 1894-1971, Soviet Union, History, 1953-1985, Ideologie politiche, Discorsi, Scritti, Uomini politici sovietici, Russia Federation, Libri Vintage, Fuori catalogo, Collezionismo, Chruscev, Cessione della Crimea, Potere, Imperialismo, Europa orientale, ONU, Biographies, Memoirs, Communism, Soviet Union, Destalination, Cold War, Heads of State, Stalinism, 1950s, 1960s, 20th century, International relations, Foreign policy, United States of America, Armaments, Nuclear weapons, Diplomacy, Blockades, Balance, Geopolitics, International Treaties, Agreements, Anti-Communist Relationship, Congresses, Titus, Yugoslavia, China, Third Street, Non-aligned Countries, Crisis, Missiles, Space, Moon, Moscow, Challenge, Competition, Economy, Capitalism, Market, Five-year plans, Economic development, Industry, Revolution, Future, New course, Change, Historical essays, Bibliography, Political ideologies, Speeches, Writings, Soviet politicians, Out of print books, Collectibles, Sale Crimean, Power, Imperialism, Eastern Europe, UN Parole e frasi comuni accettare accusato interno americani avversari Belgrado bolscevismo Bulganin Cina coesistenza pacifica comunismo russo conferenza di Ginevra confronti congresso Cremlino culto della personalità decisivo Occidente Unione Sovietica democrazia discorso distensione dittatore georgiano dogma economica Eisenhower esaltazione fase forza Germania Adenauer India governo guerra fredda ideali ideologica interna internazionale Krusciov URSS Lenin linguaggio Malenkov Medio Oriente Molotov momento mondiale mondo libero morte di Stalin Mosca nazioni Nikita Krusciov nuovo corso occidentali pace Paese Pechino personale polemica popolo russo prestigio problemi propaganda psicologico ragione realtà regime rivoluzionaria rivoluzione russa Russia sovietica satelliti Scepilov sfide sistema socialista sostanza Soviet supremo Stalin staliniana tattica tecnica Tito ucraino ufficiale uomo Washington Zukov
|
|
LUIGI TOMASI A CURA DI
I GIOVANI DELL'EUROPA DELL'EST E DELL'OVEST IDEOLOGIE VALORI PROSPETTIVE THE YOUNG PEOPLE OF EASTERN AND WESTERN EUROPE VALUES IDEOLOGIES AND PROSPECTS
REVERDITO 1991 360 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
LUIGI VOLPICELLI A CURA DI
RIFORME DI STRUTTURA SECONDA RICERCA SULLA SCUOLA E LA SOCIETà ITALIANA IN TRASFORMAZIONE
CON LA COLLABORAZIONE DI FRANCO FERRAROTTI, ROMOLO LENZI, MARCELLO LUCHETTI, GIOVANNI MODICA, ADDRIANO OSSICINI, ICLEA PRISCO, TULLIO TENTORI, LATERZA 1964 111 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO MAI SFOGLIATO.
|
|
LUIS MANUEL GONZALEZ-MATA
CIGNO. DA SAN DOMINGO ALL'ALGERIA, DALLA SPAGNA ALL'ITALIA: MEMORIE DI UN AGENTE SEGRETO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. MACCHIETTE/FIORITURE, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Cigno. Da San Domingo all'Algeria, dalla Spagna all'Italia: memorie di un agente segreto Titolo originale: Cygne Autore: Luis Manuel Gonzalez-Mata Traduzione di: Carla Chiaffrino Editore: Milano: Sonzogno, Luglio 1977 Lunghezza: 276 pagine; 22 cm, 4 c. di tav.: illustrato Collana: Dossier Soggetti: Biografie, Autobiografie, Agenti segreti, Servizi Segreti, Spionaggio, CIA, Storie vere, SDPG, Colonnello Blanco, Guerra Fredda, Comunismo, Socialismo, Russia, Unione Sovietica, Spagna, Marocco, Missioni, Diplomazia segreta, Controinformazione, Controspionaggio, Coperture, Relazioni Internazionali, Retroscena, SID, Omicidi politici, Terrorismo internazionale, Strage di Fiumicino, Rivelazioni, Confessioni, Complotti, Trame oscure, Affare Ben Barka, Complottismo, Trujillo, Algeria, Guerre di indipendenza, Francia, Decolonizzazione, Colonialismo, Storia contemporanea, Novecento, Stati, Potenze, Alleanze, Connivenze, Maggio francese, Provocatori, Gonzalez, Guillaume, Willy Brand, Germania, Complici, Spie, Testimonianze, Informatori, Polizia, Geopolitica, William Stevenson, Uri Dan, Entebbe, Libia, Libano, Medio Oriente, Sovversione, Colpo di stato, Golpe, Libri Vintage Fuori catlogo, Libri rari, Romanzi storici, Cisne, Les vrais maîtres du monde, Potere, Poteri forti, Terrorismo internacional, Cuba, Fidel Castro, Che Guevara, Omicidi eccellenti, Marxismo, Sinistra, Eversione, Reportage, Franco, Dittature, Dittatori, Capi di governo, Repubblica Dominicana, America Latina, Stati Uniti, Servicios secretos, Marruecos, España, Intelligence de l'Anticommunisme, Anticomunismo, Commissione parlamentare d'inchiesta, Documenti, Dichiarazioni, Gonto les Niata, Fonti, Ufficiali, Ministri, Ambasciatori, Eduardo Blanco, Rafael Leónidas Trujillo, SIM, Infiltrati, Mayo francés, Yo fui espía de Franco, Militanti, Partito Comunista, Antonio Cubillo, Bildeberg, Mohammed Ufqir, Espías, Charles de Gaulle, Rómulo Betancourt, Julián Grimau, Humberto Delgado, Generali, Esercito, Militari, Argelia, PCUS, Misteri, Feltrinelli, Calabresi, Borghese, Forze armate, Miceli, Casa Bianca, Biographies, Autobiographies, Secret agents, Secret services, Espionage, True stories, Cold War, Communism, Socialism, Soviet Union, Spain, Morocco, Missions, Secret diplomacy, Counter information, Counterintelligence, Covers, International relations, Background, Political killings, International terrorism, Fiumicino massacre, Revelations, Confessions, Plots, Dark plots, Conspiracy, Wars of independence, France, Decolonization, Colonialism, Contemporary history, Twentieth century, States, Powers, Alliances, Connivences, French May, Provocators, Germany, Accomplices, Spies, Testimonies, Informants, Police, Geopolitics, Libya, Lebanon, Middle East, Subversion, Coup d'état, Out of Print books, Rare books, Historical novels, Power, Strong powers, Terrorismo internacional, Super murders, Left, Eversion, Dictatorships, Dictators, Heads of Government, Dominican Republic, United States, Anticommunism, Parliamentary Commission of Inquiry, Documents, Statements, Officers, Ministers, Ambassadors, Infiltrators, Militants, Communist Party, Generals, Army, Military, Mysteries, Armed Forces, White House
|
|
LUKACS Georges
"La pensée de Lénine; l'actualité de la révolution. Bibliothèque Médiations, N° 92."
Paris, Denoël-Gonthier/Médiations, 1972. 11 x 18, 151 pp., broché, bon état.
书商的参考编号 : 82418
|
|
LUKACS (Georges)
Existentialisme ou Marxisme ?
Paris, Nagel, 1960. Coll. "Pensées". In-8 broché, 292 p. Traduit du hongrois par E. Kelemen. Bon état.
书商的参考编号 : 15817
|
|
LUKACS Georg
Histoire et conscience de classe. Essais de dialectique marxiste
Editions de Minuit, 1960, in-8 br., 381 p., coll. "Arguments", date d'impression janvier 1968, préface de Kostas Axelos (1959), traduit de l'allemand par Kostas Axelos et Jacqueline Bois, très bon état.
书商的参考编号 : QWA-18688
|
|
LUKACS (Georg) -
Histoire et conscience de classe.
Traduit par K. Axelos et J. Bois. Paris : Les Editions de Minuit (Collection "Arguments"), 1974. Un volume broché (13,2x22 cm), 417 pages. Bon état.
书商的参考编号 : 44964
|
|
Lukács György
Littérature philosophie marxisme 1922-23
in-8 broché en très bon état de 176 pages avec un envoi signé de Michael Löwy ( à Annie Kriegel)qui a réuni les textes et les a présentés Presses universitaires de France
书商的参考编号 : yam0374
|
|
LUKACS Georges,
Marx et Engels, historiens de la littérature
L'arche, Travaux, 1975, 116 pp., poche, traces d'usage, état correct.
书商的参考编号 : 58784
|
|
LUKACS (Georges)
Writer and Critic and other essays.
1978 London, Merlin Press,1978, in huit, 256 pp,
书商的参考编号 : 16632
|
|
LUKACS Georges
Ecrits de Moscou
Editions sociales, Ouvertures, 1974, 292 pp., poche, couverture légèrement défraîchie, état correct.
|
|
LUKACS Georges
Existentialisme ou marxisme?
Nagel, Pensées, 1960, 291 pp., couverture légèrement empoussiérée, exemplaire presque entièrement non coupé, état correct.
|
|
LUKACS Georges
Marx et Engels, historiens de la littérature
L'arche, Travaux, 1975, 116 pp., poche, traces d'usage, état correct.
|
|
LUKACS GYORGY
SAGGI SUL REALISMO.
br.edit. Prima edizione italiana. in-8.numero di pagine 375. margini legg. ingialliti, altr. ottimo. .Il realismo francese: Balzac. La polemica tra Balzac e Stendhal. Per il centenario di Zola. Il realismo russo: Importanza mondiale della critica letteraria democratica russa. Tolstoj e Dostoevskij. La commedia umana della Russia prerivoluzionaria. Tolstoj e la letteratura occidentale
|
|
LUKACS GYORGY (1885-1971)
MARXISMO E LA CRITICA LETTERARIA (IL) (KARL MARX UND FRIEDRICH ENGELS ALS LITERATURHISTORIKER)
Traduzione: Cases Cesare dal tedesco . Pagine: 476 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Fondamentale opera del più grande critico marxista. Bruniture . Collana: Piccola biblioteca Einaudi (PBE) n°43 .
|
|
LUKACS GYORGY, Trad.e pref.di C.Cases
Il Marxismo e La Critica Letteraria
16mo, pp.472, br. ed. Contiene: Parte I: Introduzione agli scritti di estetica di Marx e Engels (La polemica tra Marx-Engels e Lassalle sulla tragedia Franz von Sickingen; F.Engels teorico e critico della letteratura; Marx e il problema della decadenza ideologica) - Parte II: Narrare o descrivere?; La fisionomia intellettuale dei personaggi artistici; Una discussione epistolare tra Anna Seghers e Georg Lukacs; Lo scrittore e il critico.
|
|
LUKACS Gyorgìy
L'uomo e la rivoluzione
Collana 'Argomenti'; prefazione di Luciano Agreppi. 16mo (cm 18,5 x 12); brossura (usure e tracce d'uso), p. 83. Lievi ondulazioni della carta; copia modesta.
|
|
Lukács György; Infranca A. (cur.); Vedda M. (cur.)
La responsabilità sociale del filosofo
br. "La responsabilità sociale del filosofo" è un abbozzo dell'etica che Lukács non arrivò mai a scrivere. Questo saggio fu pubblicato per la prima volta dopo la morte del filosofo, e non si ha completa certezza riguardo al momento in cui fu composto, probabilmente dovrebbe essere datato agli anni Cinquanta. Non esiste un'etica marxista e Lukács continua ad essere l'unico filosofo di orientamento marxista che abbia tentato una definizione di questa sfera del pensiero umano. L'etica marxista dovrebbe prestare maggiore attenzione al punto di vista hegeliano, e comprendere che, quando l'uomo agisce, necessariamente abbandona l'ambito dell'etica ed entra in quello della vita quotidiana. Engels fu anche il primo a formulare il problema della responsabilità storico-sociale, sostenendo che l'uomo agisce a partire dalle proprie condizioni sociali. Ogni comportamento etico è soggettivo, nella misura in cui parte dalle convinzioni e intenzioni dell'autore e delle circostanze sotto le quali costui agisce. Solo successivamente questa azione entra in relazione con altri esseri umani, o con altre azioni soggettive di altri esseri umani, e arriva a costituire una universalità.
|
|
Lukács, Georg von
Die Seele und die Formen. Essays.
Bln., Fleischel 1911. 373 S., 1 Bl. Inhaltsverz., OPp., berieben, schwach hellfleckig, Leimschatten am vord. Innendeckel, Lichtspuren auf flieg. Vors., hint. Gelenk leicht beschäd., Bleistiftnotizen. Beilieg. 4 Zeitungsausschn. zum Tod des Autors.
书商的参考编号 : PHIL0093
|
|
Lukács, Gyorgy
Cultura e rivoluzione (Saggi 1919-1921)
20 cm, pp. 269, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, a cura di Giovanni Spagnoletti. esemplare ottimo
|
|
Lukács, Gyorgy
Il marxismo e la critica letteraria
21 cm, pp. 472, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso. Collana: Saggi. Fascetta e scheda bibliografica allegate. Ex libris privato applicato alla prima carta bianca. Esemplare ottimo.
|
|
LUNACARSKIJ ANATOLIJ
La rivoluzione proletaria e la cultura borghese
Illustrazioni in bianco nero e colori Ottimo stato.
|
|
Lunacarskij Bonc-Bruevic Dybenko Podvojskij Ostrovitjanov Pjatniskij e altri
I giorni dell'Ottobre Ricordi della rivoluzione russa
OTTIME CONDIZIONI
|
|
LUNACIARSKIJ ANATOLIJ -
La rivoluzione proletaria e la cultura borghese.
Milano, Mazzotta, 1972, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.327 con tav. fotogr. n.t.
|
|
Lunardelli Massimo.
DIECI PERICOLOSISSIME ANARCHICHE.
(Codice SW/2238) In 8° 256 pp. Brossura editoriale a risvolti, ottimo stato: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Lunghini Giorgio.
L'ETA' DELLO SPRECO. Disoccupazione e bisogni sociali.
(Codice SW/1148) In 16º 85 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Luparini Alessandro.
SETTIMANA ROSSA E DINTORNI. Una parentesi rivoluzionaria nella provincia di Ravenna.
(Codice TE/1289) In 4° (30 cm) 74 pp. Varie illustrazioni: fotografie e documenti. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
LUPERINI Romano -
Il PCI e il movimento studentesco.
Milano, Jaca Book, 1969, 8vo brossura, pp. 36.
|
|
Lusanna Fiamma, a Cura Di
La Fondazione Istituto Gramsci. Cinquant'anni Di Cultura, Politica e Storia
pp.190, leg. ed. con sovracoperta, tavole colore, come nuovo
|
|
LUXEMBURG Rosa
Centralismo o democrazia? (replica a lenin),
Lingua italiana, a cura dei gruppi d'azione Carlo Pisacane, introduzione di Pier Carlo Masini, edizione Azione Comune, 1962, 42 pp., brossura editore, passaggi segnalati a penna, copertine leggermente rovinata, condizioni discrete.
书商的参考编号 : 60345
|
|
LUXEMBURG, Rosa.
Grève générale. Parti et Syndicats. Avant-propos de Bracke. Introduction de Froelich.
Paris, Spartacus, 1947 ;in-8°, broché, couverture blanche imprimée en noir et bleu ; 77pp.
书商的参考编号 : c3821
|
|
LUXEMBURG Rosa
Introduction à l'économie politique
Anthropos, 1971, 276 p., in-8 br., coll. "Marxisme d'hier et d'aujourd'hui", préface par Ernest Mandel, 2ème édition, traces de mouillures bas de pages, assez bon état
书商的参考编号 : QWA-1408
|
|
LUXEMBURG Rosa
L'accumulation du capital T. II (volume 2 seul),
François Maspero, Bibliothèque socialiste, 1967, 238 p., traduction et présentation d'Irène Petit, broché, couverture légèrement défraîchie, dos décoloré, bon état général.
书商的参考编号 : 11906
|
|
|