Mao Tse-dun ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Politica e cultura
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-dun ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Sulla nuova democrazia
BUONE CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-dun ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Sulle contraddizioni nel popolo
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-dun ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Sulle contraddizioni nel popolo
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-dun ( Mao Tse-tung / Mao Zedong ) - prefazione di Duccio Tabet
La cooperazione agricola in Cina
OTTIME CONDIZIONI
|
|
MAO TSE-DUN -
Sulla nuova democrazia.
Roma, Edizioni Rinascita, 1956, 16mo br. pp. 92
|
|
MAO TSE-DUN prefazione di Duccio Tabet
LA COOPERAZIONE AGRICOLA IN CINA MAO TSE-DUN RISOLUZIONE COM. CENTRALE SVILUPPO
DESCRIZIONE: Editori Riuniti Roma 1956, br. ed., pp. 144 in 16°. Il programma agricolo nella Cina di Mao. CONDIZIONI: Ottime/Perfette. PESO / WEIGHT: 100 gr. without package
|
|
MAO TSE-DUN.
La Costituzione cinese.
1. Ediz. italiana. Roma-Cultura sociale, 1954 in 16° pp. 220. Contiene: Un avvenimento storico (Mao); Il progetto di Costituzione (Lin-Sciao-tsi); L’attività del governo (Ciu En-lai). Cop. ill.
|
|
Mao Tse-Toung
Ecrits Militaires De Mao Tse-Toung
Mm 160x230 Legatura editoriale in pelle con titolo in oro impresso al dorso e al piatto, sovraccoperta figurata, 465 pagine, astuccio di cartone. Testo francese. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
MAO TSE-TOUNG
Les transformations de la r?volution.
Broch?. 320 pages. Format de poche. Rousseurs.
|
|
MAO TSE-TOUNG
Oeuvres choisies: Tome 1
Editions en langues étrangères, Pékin 1966, 392 pp., relié, annotations au feutre sur la table des matières, coiffes et coins frottés, état très correct.
|
|
Mao Tse-toung ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Apporter de l'attention au travail economique (20 août 1933)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-toung ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Faire de l'armee un corps de travail (8 février 1949)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-toung ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Les deux destins de la Chine (23 avril 1945)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-toung ( Mao Tse-tung / Mao Zedong )
Staline, l'ami du peuple chinois (20 décembre 1939)
BUONE CONDIZIONI
|
|
MAO TSE-TUNG
Citations du President Mao Tse Tung
Con un ritratto all'antiporta Sottolineature a matita Per il resto ottimo stato.
|
|
MAO TSE-TUNG
Citazioni dalle opere del presidente Mao Tse Tung
Con un ritratto di Mao all'antiporta
|
|
MAO TSE-TUNG
Citazioni del presidente Mao Tse-Tung. Il libro delle guardie rosse
199 p.; 18 cm. Brossura editoriale. Margini leggermente ingialliti, altrimenti molto buono. Prima edizione italiana
|
|
Mao Tse-Tung
Citazioni del presidente Mao Tzse-Tung Il libro delle guardie rosse
n. 565 in 16°, bross. edit. ill., minima piega in cop.
|
|
Mao Tse-Tung
Citazioni. Il breviario delle Guardie Rosse
Collana “La fronda”, 72. Un volume di 263 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12x18,5 cm. Lievissima brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. A cura di Giorgio Zucchetti.
|
|
Mao Tse-Tung
Come correggere le idee errate nel partito
in 16°, bross. edit. ill., fascicolo di 20 pp., timbro di appartenenza
|
|
MAO TSE-TUNG
Diecimila fiumi e mille montagne
Illustrazioni in bianco e nero Ottimo stato.
|
|
Mao tse-tung
Discorso alla conferenza nazionale del partito comunista cinese sul lavoro di propaganda
cm. 19, brossura illustrata; pp. 21
|
|
Mao Tse-tung
Il libretto rosso. Ediz. illustrata
ill., br. In questa versione arricchita da note e illustrazioni viene reso disponibile al grande pubblico uno dei libri più diffusi nella storia, escludendo quelli cosiddetti "sacri". Milioni di copie sono state distribuite alla popolazione cinese, per rendere omaggio al Grande Timoniere con questa raccolta delle sue massime filosofiche, politiche e militari tratte a loro volta dalle cronache e dai discorsi che Mao ha tenuto fin dalla sua ascesa come comandante dell'Armata di Liberazione del Popolo contro il Kuomintang.
|
|
MAO TSE-TUNG
Il Presidente Mao Tse Tung sulla guerra popolare
Con un ritratto all'antiporta
|
|
Mao Tse-tung
La costruzione del socialismo
Volume di scritti allora inediti di Mao Tse-tung, databili a fine anni '50. Prodotti in un periodo embrionale della critica al revisionismo sovietico, è uno dei contributi che definisce le premesse della Rivoluzione Culturale. In buone condizioni.
|
|
Mao Tse-Tung
La guerra rivoluzionaria A cura di Claudio Stroppa
in 16°, bross. edit.
|
|
MAO TSE-TUNG
La mia vita
Edizione originale Roma 1951
|
|
Mao Tse-Tung
La nuova democrazia
bross. edit., piccole rotture e mancanze al dorso, piega in quarta di cop.
|
|
Mao Tse-Tung
La rivoluzione cinese Introduzione di Augusto Illuminati (stampa 1974)
bross. edit. ill.
|
|
Mao Tse-tung
La rivoluzione non è un pranzo di gala. Scritti militari
br. Dopo essere stato esaltato nelle piazze di tutto il mondo occidentale, da Berkeley a Parigi, da Roma a Francoforte, dove il suo libretto rosso veniva energicamente sventolato nelle manifestazioni dei giovani contestatori, il "Grande timoniere" è stato frettolosamente rimosso e dimenticato, insieme agli altri protagonisti del comunismo che per quasi tutto il ventesimo secolo furono il modello alternativo a quello occidentale. In realtà, il pensiero politico e soprattutto militare di Mao Zedong presenta una profondità e una lucidità notevolmente attuali, considerato il risorgere della potenza cinese, sempre basata sul pensiero confuciano, nonostante l'apparenza prima marxista e ora capitalista della sua politica. Un autore che vendette centinaia di milioni di copie in tutto il mondo, ma che da anni non è più presente in libreria. Introduzione di Piero Visani.
|
|
Mao Tse-Tung
Note su Stalin e il socialismo sovietico A cura di Hu Chi-hsi Prefazione di Aldo Natoli (stampa 1975)
trad. di Aldo Natoli in 16°, bross. edit., lieve brunitura al dorso
|
|
MAO TSE-TUNG
Politica e strategia nella Guerra Rivoluzionaria Cinese
Con un ritratto all'antiporta e una cartina fuori testo Ottimo stato.
|
|
MAO TSE-TUNG
Quotations from chairman Mao Tse - Tung
Con un ritratto all'antiporta
|
|
MAO TSE-TUNG
Talks at the Yenan forum on literature and art
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Al servizio del popolo - In memoria di Norman Bethune - Come Yu Kung rimosse le montagne
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Analisi delle classi della società cinese
BUONE CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Analisi delle classi nella società cinese
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Citazioni dalle opere del Presidente Mao Tse-tung
CONDIZIONI ACCETTABILI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Citazioni del Presidente Mao Tse-tung
in 16°, bross. edit. ill., segni di piega al dorso, lievi tracce d'uso in cop. - un fotoritratto e un facsimile nel testo
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Citazioni del presidente Mao Tse-tung Il libro delle guardie rosse
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Come correggere le idee errate nel partito
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Conquistare a milioni le masse nel fronte unito nazionale antigiapponese (7 maggio 1937)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Da dove provengono le idee giuste?
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Dichiarazione del compagno Mao Tse-tung, Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, in appoggio alla lotta degli afroamericani contro la repressione violenta (16 aprile 1968)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Dichiarazione su una dichiarazione di Chiang Kai-shek (28 dicembre 1936)
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Discorso alla Conferenza nazionale del Partito Comunista Cinese sul lavoro di propaganda
BUONE CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
Entretien avec la journaliste americaine Anna Louise Strong
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
I Centofiori
OTTIME CONDIZIONI
|
|
Mao Tse-tung ( Mao Zedong )
I compiti del Partito Comunista Cinese nel periodo della resistenza al Giappone
OTTIME CONDIZIONI
|
|