Professional bookseller's independent website

‎Communism‎

Main

Parent topics

‎Labour movement‎
Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 159 160 161 [162] 163 164 165 ... 176 187 198 209 220 231 242 ... 247 Next page Last page

‎Marchisio O, Andretto J‎

‎Bologna operaia. Inchiesta fra i metalmeccanici‎

‎<p>21 cm, cartoncino editoriale; p. 253. Prefazione di Bruno Papignani. Macchietta al taglio</p>‎

‎MARCO SLONIM‎

‎STORIA DELLE RIVOLUZIONI IN RUSSIA (1700-1917): DA PIETRO IL GRANDE A LENIN‎

‎DESCRIZIONE: Monanni Milano 1929, br. ed. ill. pp. 286 in 8°. La rivolta dei dicembristi; Dalla reazione al socialismo; Le riforme e il nihilismo; Terra e libertà; Il terrorismo; Populismo e marxismo; Il crollo dello zarismo. Indice completo in foto a fine inserzione. CONDIZIONI: Ottime, vecchio prezzo scritto a penna al retro e piccolissimo strappetto sempre al retro, volume INTONSO. PESO / WEIGHT: 301 gr. without package‎

‎MARCOFF ALEXIS‎

‎Stalin dittatore della Russia Sovietica‎

‎Ottimo stato.‎

‎Marcoff, Alexis‎

‎Stalin, dittatore della Russia sovietica‎

‎20 cm, pp. 316, 11 tavole fuori testo, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata, traduzione di Carlo Boselli. Esemplare molto buono‎

‎Marconcini Fedeerico.‎

‎I MASSIMI PROBLEMI ECONOMICO-SOCIALI D'OGGI nel pensiero di Giovanni XXIII.‎

‎(Codice RE/3630) In 8º 111 pp. Commento alla "Mater et magistra". Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Marconcini Federico.‎

‎CONOSCERE IL MARXISMO. Dalle premesse storiche alla realtà di oggi.‎

‎(Codice SO/0870) In 8° 105 pp. Prima e unica edizione. Nella premessa l'autore dichiarava: "Il Marxismo segna la linea della massima frattura ideologica della nostra era". Brossura originale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARCOU Lilly‎

‎Stalin Vita Privata‎

‎In 8°, cop. edit. ill., pp. (XV),256,(2), con ill. b.n. n.t., volume della collana "Biblioteca di storia"‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€20.00 Buy

‎Marcuse Herbert‎

‎Soviet Marxism: A Critical Analysis‎

‎NY: Vintage 1961. paperback 252pp index. Very good in moderately scuffed covers. NY: Vintage, 1961, paperback‎

Bookseller reference : 5481

‎MARCUSE Herbert‎

‎"Le marxisme soviétique; essai d'analyse critique. Collection : Idées, N° 35."‎

‎Paris, Gallimard, 1963. 11 x 17, 377 pp., broché, très bon état.‎

‎Traduit de l'anglais par Bernard Cazes.‎

Bookseller reference : 95501

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€8.00 Buy

‎MARCUSE Herbert‎

‎Le marxisme soviétique.‎

‎Broché. 377 pages. Format de poche.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€10.00 Buy

‎MARCUSE Herbert ...//... Herbert Marcuse (1898-1979).‎

‎L'homme unidimensionnel : Essai sur l'idéologie de la société industrielle avancée. - Traduction de Monique Wittig, revue par l'auteur.‎

‎Paris, Editions de Minuit, 1968, 1 volume, in-8, broché, 283 p.. Edition originale de la traduction en français. Notes et sources en bas de pages. Petits défauts à la couverture.‎

‎Dans cet ouvrage, Marcuse soutient que la rationalité technologique organise chaque secteur de la société (culture, politique, social, économie) pour qu’ils suivent le principe idéologique essentiel de la productivité matérielle. La vie personnelle se replie alors sur des modes de vie uniformes et non contestataires. En bref : philosophie marxiste pour masochiste pervers. Très bel exemplaire. ************* Remise 20 % pour toute commande supérieure à 100 €, envoi gratuit en courrier suivi et assurance à partir de 30 € d'achat (France seulement).‎

Bookseller reference : 9681

Livre Rare Book

Yves Oziol
Clermont-Ferrand France Francia França France
[Books from Yves Oziol]

€20.00 Buy

‎MARCUSE Herbert,‎

‎Philosophie et révolution,‎

‎Denoël/Gonthier, "Médiations", 1971, 156 p., poche, état très correct.‎

Bookseller reference : 3170

‎Marcy Mary E. ed. by Franklin Rosemont‎

‎You Have No Country! Workers' Struggle Against War Articles from the International Socialist Review 1914-1917‎

‎Chicago: Charles E. Kerr 1984. Paper bound edition not stated 77pp ads. As new/fine/unread. 90 grams. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Chicago: Charles E. Kerr, 1984 unknown‎

Bookseller reference : 24253

‎MARCZEWSKI (Jan).-‎

‎Planification et croissance économique des démocraties populaires. Tome 1 - Analyse historique. - Tome 2 - Analyse économique.‎

‎P., PUF, 1956, 2 volumes in 8° brochés, 572 pages.‎

‎...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 18896

‎MARENSSIN Emile, FRACTION ARMEE ROUGE‎

‎La "Bande à Baader" ou la violence révolutionnaire - 1. De la préhistoire à l'histoire, par Emile Marenssin. - 2. Sur la conception de la guerilla urbaise et sur la lutte armée et Europe occidentale par la Fraction Armée Rouge‎

‎Champs Libre, Stratégie, 1972, 218 pp., broché, couverture très légèrement défraîchie, bon état.‎

‎Margalit, Elkana‎

‎"Hashomer Hatzair" - From Youth Community to Revolutionary Marxism (1913-1936) [IN HEBREW]‎

‎IN HEBREW. 22.5X16 cm. 399 pages. Hardcover in dust jacket. In good condition.‎

MareMagnum

The Book Gallery
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book Gallery]

€17.73 Buy

‎MARGARET MILLER‎

‎IL CONSUMATORE SOVIETICO‎

‎COME NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Il consumatore sovietico Titolo originale: Rise if the Russian Consumer Autore: Margaret Miller Collaboratore: Institute of Economic Affairs Traduzione di: Vittorio Ghinelli Editore: Milano: Rizzoli, 1967 Lunghezza: 333 pagine; 23 cm Segue: Appendici. Soggetti: Unione Sovietica, Condizioni economiche e sociali, Piani economici, 1962-1966, Anni Sessanta, Libri vintage, Russia, Comunismo, Capitalismo, Urss, Consumatori, Pianificazione Economica, Marxismo, Acquisti, Economia, Commercio, Merci, Servizi, Scambio, Produzione, Domanda, Offerta, Markets, Guerra Fredda, Rivoluzione Bolscevica, Ottobre, Lenin, Stalin, Marx, Agricoltura, Pianificazione, Industria, Edilizia, Fabbriche, Operai, Lavoro, Scioperi, Fattorie Collettive, collective farms, Gosplan, industrialisation, Izvestia, workers, Pravda, Suprem Soviet, Planned Economy, East Germany, Dacha, Communist Party, factory, Khrushchev, Nemchinov, Moscow, Ukraine, building, Bulgaria, Kharkov, Kuibyshev, Literaturnaya Gazeta, farmers, Leningrad, Liberman, Reforms, cittadino sovietico, Vita quotidiana, Sociologia‎

‎Margolin Julius‎

‎Voyage au pays des Ze-Ka‎

‎8vo, br. ed. couvert.p. 789.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€40.00 Buy

‎Margolius Kovaly Heda‎

‎I Do Not Want to Remember: Auschwitz, 1941-Prague, 1968‎

‎8vo, pp.174, ex-library with usual stamps and pate downs, otherwise good.In this fascinating work of autobiography, Margolius gives us her account of her early adult life in the Camps of Lodz and Auschwitz. After the war and back in Prague she and her husband joined the Communist Party. In doing so, they believed that socialism offered a genuine alternative to the injustice, racism and war of capitalism. Yet under the Soviet Stalinist version of socialism; their idealism was gradually undermined. Her husband was tried and executed in a party purge. The Prague Sping of 1968 gave her a brief hope that a genuine Democratic Socialist society might be possible. This hope was extinguished by the intervention of Soviet armed forces. This then is a remarkable work of hope in the face of horror and defeat. The book itself is in a good overall condition. It is aformer library copy. It therefore comes with the normal marks one would expect. DJ very good. Spine and covers all excellent.‎

MareMagnum

Pali s.r.l.
Roma, IT
[Books from Pali s.r.l.]

€10.00 Buy

‎Maria Antonietta Macciocchi‎

‎LETTERE DALL'INTERNO DEL PCI A LOUIS ALTHUSSER.‎

‎Un volume (18 cm) di VIII-363 pagine. Brossura editoriale, nella collana I Nuovi Testi (1). Molto buono.‎

‎MARIA ANTONIETTA MACCIOCCHI‎

‎Lettres de l'intérieur du parti (campagne électorale à Naples en Mai 1968).‎

‎François Maspero, cahiers libres n°175-176, 1970, in 8 broché, bon état, 284 pages.‎

Bookseller reference : 6486

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€8.00 Buy

‎Maria Antonietta Macciocchi‎

‎PER GRAMSCI.‎

‎Un volume (19 cm) di 427 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana UPM (9).‎

‎MARIA ANTONIETTA MACIOCCHI‎

‎PER GRAMSCI‎

‎N.PAG.424 BROSSURA- BUONO‎

‎Mariategui José Carlos‎

‎Difesa del marxismo‎

‎br. L'autore, pensatore latinoamericano (1894-1930), presenta - nel suo contributo teorico più importante, - significative analogie con il pensiero di Antonio Gramsci, tanto da far coniare e accettare il neologismo di "Gramsciateguismo", per indicare il suo recupero della soggettività rivoluzionaria contro le letture positiviste del marxismo e contro ogni interpretazione totalizzante della realtà.‎

‎Mariategui José Carlos‎

‎Difesa del marxismo‎

‎br. "Marx non aveva nessun motivo per creare qualcosa di diverso da un metodo d'interpretazione storica della società attuale." A partire da questa premessa, Mariátegui difende il marxismo da ogni tentativo di rinchiuderlo nei limiti plumbei del determinismo scientifico, dello storicismo e del razionalismo. Una difesa che assume un tratto profondamente anticoloniale. Scoprire il Perù profondo è, per Mariátegui, scoprirne la presenza specifica all'interno di un mondo a cui il capitale, nel corso della sua espansione egemonica, imprime la sua forma. Un mondo dove coesistono temporalità ed economie differenti. Così come nella Russia del 1917, il primo gesto per liberare la potenza creatrice del socialismo è riconoscere la differenza. Si tratta di una prospettiva metodologica cruciale per cogliere tanto il nucleo della dura polemica con i dirigenti latinoamericani della Terza Internazionale quanto l'originalità e la complessità della produzione teorica e politica di uno dei più importanti marxisti latinoamericani. Introduzione di Maura Brighenti.‎

‎Marie, Jean-Jacques‎

‎Il Trotskismo‎

‎Mm 110x170 Collana "Problemi di storia". Brossura editoriale di 162 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Marie, Jean-Jacques‎

‎Stalin (1879-1953)‎

‎Mm 140x220 Collana "Saggistica" - Brossura editoriale a stampa con sovraccoperta figurata a colori, 265 pagine. Condizioni molto buone. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎MARIN Edgar.‎

‎Autocritica. Una domanda sul comunismo.‎

‎....Mi ero unito alla terza e quarta crociata. Avevo indossato un'armatura che niente, durante dieci anni, ha potuto spezzare. Ho cavalcato la storia. Ero nel partito comunista... Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 285, in 8°‎

‎Marino, Giuseppe Carlo‎

‎Autoritratto del PCI staliniano : 1946-1953‎

‎Marino, Giuseppe Carlo Autoritratto del PCI staliniano : 1946-1953. Roma, Editori Riuniti 1991 italian, 260 BTT13.DBrossura editoriale,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda260 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Marinucci Elena (a cura)‎

‎QUADERNI DELLE DONNE SOCIALISTE.‎

‎(Codice SO/0729) In 8° (21 cm) 198 pp. A cura della Sezione questione femminile della Direzione del PSI. Brossura originale, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎MARIO ALESSANDRO CURLETTO‎

‎SPARTAK MOSCA. STORIE DI CALCIO E DI POTERE NELL'URSS DI STALIN‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, ETICHETTA ADESIVA BIANCA SUL RETRO DI COPERTINA. Lo Spartak Mosca era l'unica squadra di calcio sovietica a godere di un autentico seguito popolare, non limitato alla capitale ma diffuso in tutto il territorio dell'immenso paese, escluse forse l'Ucraina e le Georgia, dove il tifo per le Dinamo era anche espressione di orgoglio nazionale. Per comprendere i motivi di tale popolarità occorre risalire agli anni Venti, quando, in un rione popolare di Mosca, un gruppo di giovani appassionati di calcio creò la propria squadra. Creò nel senso più completo del termine, perché oltre a fondare la società costruì, a proprie spese, gli impianti sportivi. Il breve racconto intende seguire la formazione di questo mito dalle radici. Nei primi anni venti del 1900, in un rione operaio della città di Mosca, un gruppo di giovani fanaticamente appassionati di calcio creò una propria squadra. Creò nel senso più completo del termine, perché oltre a fondare la società costruì con le proprie mani, e a proprie spese, gli impianti sportivi (campo, tribune, spogliatoi...). A questa squadra di quartiere, tenacemente cresciuta a dispetto di mille avversità, a partire dalla metà degli anni trenta toccò l'ingrato compito di contrastare lo strapotere dei club militari, Dinamo (Commissariato agli interni) e CDKA (Armata Rossa) in testa. I suoi protagonisti non passarono indenni attraverso l'epoca delle grandi repressioni staliniane. Ma furono proprio i loro drammi (talvolta tragedie) personali, uniti ai trionfi sul campo, a creare la leggenda dello Spartak Mosca, l'epopea della squadra del popolo. Nel breve racconto qui proposto si intende seguire la formazione di questo mito dalle radici assolutamente, e spesso dolorosamente, reali. Descrizione bibliografica Titolo: Spartak Mosca: storie di calcio e potere nell'URSS di Stalin Autore: Mario Alessandro Curletto Editore: Genova: Il Melangolo, 2005 Lunghezza: 158 pagine; 18 cm; illustrato in b/n ISBN: 8870185613, 9788870185614 Collana: Volume 126 di Nugae Soggetti: Sport, Biografie, Storie vere, Calcio, Comunismo, Unione Sovietica, Russia, Racconti, Memorie, Aneddoti, Calciatori russi, Aleksandr, Andrej, Pëtr, Nikolaj Starostin, Spartak Mosca, Krasnaja Presnja, Squadre sovietiche, Novecento, Moscova, Risse, Dorogomilov, Giovani moscoviti, San Pietroburgo, Partite, Passione calcistica, Gorjucka, Rivoluzione d'ottobre, Guerra civile, Fratelli Artem'ev, Kanunninkov, Vladimir Majakovskij, Futuristi, Professionismo, Pressioni politiche, Totalitarismo, Società polisportiva, Squadre militari, CDKA, Armata Rossa, Dinamo, Commissariato degli interni, Audacia, Fedeltà, Assalto, Vittoria, Spartaco, Rivolta di schiavi, Amici, Komsomol, Unione comunista della gioventù, Classe operaia, Tifosi, Piazza Rossa, Stalin, Operai, Miti, Leggende sportive, Lavrentij Berija, Repressioni staliniane, Servizi di sicurezza, Arresto, Tortura, Processo, Onore, Lavori forzati, Gulag, Reato di propaganda di sport borghese, Allenatore, Dinamo locali, Club sportivi, Eventi, Novecento, Storia contemporanea, Tempo libero, Pallone, Terrore, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Allenamento, Crescita, Amicizia, Calcio e martello, Uomini, Calcio socialista, Regime, Siberia, Gelo, Perestrojka, Futbolstrojka, Dinamo Kiev, Gare, Coppe, Vittorie, Olimpiadi, Soviet, Guerra fredda, Eroismo, Difesa della Patria, Tifo, Proletariato, Cultura fisica, Educazione, Albo d'oro, CSI, Campioni, Moskva, R. Dasaev, R. Edelman, K. Esenin, Fotoalb'om, Soccer, Gorbunov, Gorochov, Berljand, G. Kraeva, Al. Il'In, M. Martynov, Al. Starostin, Napoli, Maradona, San Paolo, Spagna, Villareal, Barcellona, Competizioni sportive, Esclusioni, Komi, NKVD, Krasnaja Zarja, Leningrado, Konstantin Kvasin, MKS, Michail Kozlov, Helsinki, Jugoslavia, Iraragorri, Sponsor, Ucraina, Georgia, Vladivostok, Bajkonur, Kaliningrad, Kazakhistan, Bibliografia, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Sports, Biographies, True stories, Football, Communism, Soviet Union, Russia, Stories, Memories, Anecdotes, Russian Footballers, Spartak Moscow, Soviet teams, Twentieth century, Moscow, Brawl, Young Muscovites, St. Petersburg, Matches, Football passion, Revolution of 'October, Civil war, Brothers, Futurists, Professionalism, Political pressure, Totalitarianism, Sports club, Military teams, Red Army, Dynamo, Commissariat of the interior, Audacity, Loyalty, Assault, Victory, Spartacus, Revolt of slaves, Friends, Communist union Youth, Working class, Fans, Red square, Workers, Myths, Sports legends, Stalinist repressions, Security services, Arrest, Torture, Trial, Honor, Forced labor, Bourgeois sports propaganda offense, Coach, Local dynamos, Sports Clubs, Events, Twentieth century, Contemporary history, Leisure, Balloon, Terror, Twenties, Thirties, Forties, Fifties, Sixties, Seventies, Eighties, Training, Friendship, Football and hammer, Men, Socialist football, Frost, Competitions, Cups, Victories, Olympics, Cold war, Heroism, Defense of the fatherland, Cheering, Proletariat, Physical culture, Education, Roll of honor, Champions, Naples, Spain, Barcelona, ​​Sports competitions, Exclusions, Leningrad, Yugoslavia, Ukraine, Kazakhstan, Bibliography, Non-fiction, Out of print books, Collectibles Parole e frasi comuni Aleksandr allenatore amici Andrej anno atleti baschi Berija calciatori calcio calcistica campionato campo capitano capo caso centrale città club Comitato comune Consiglio coppa Cultura denominazione destino detenuto Dinamo diretto dirigenti disputata famiglia figlio Fisica formazione forza fratelli fronte generale giocatori gioco giornali giovane gulag incontro Ivan Komsomol Krasnaja Presnja lavoro mano minuti momento Mosca moscovita nazionale Niko Nikolaj Starostin ospiti paese persone Pëtr politici popolo pubblico quartiere rappresentativa realtà Rossa rostin Russia sede serie sovietico Spartak spettatori sport sportive squadra stadio Stalin successi Tbilisi trasferimento ufficiale Vasilij vittoria Alejnikov Estero Belanov Brasile Campionato Campo Coppa d'oro Dasaev URSS Dnepr Europei Federazione finale formazione Francia Gara Germania Gioco Giornalisti Girone Gorbacëv Guerin Sportivo Italia italiani Juventus Lobanovskij Michajlicenko Mondiale Nazionale Olimpico Pareggio Portiere Qualificazione reti ricordo rigore Risultato Sconfitta Stagione Stampa Tbilisi Tecnico Vantaggio Zavarov‎

‎MARIO CAMPANA‎

‎MONOPOLI, DC, COMPROMESSO STORICO STORIA E CLASSE‎

‎N.PAG.286 BROSSURA -BUONO‎

‎Mario Correnti , Palmiro Togliatti‎

‎Italiani, italiani ascoltate ! Discorsi da Radio Mosca 1941-1943 di Palmiro Togliatti‎

‎Mario Correnti , Palmiro Togliatti Italiani, italiani ascoltate ! Discorsi da Radio Mosca 1941-1943 di Palmiro Togliatti. Milano, Edizioni del Calendario 1972 italian, 471 CR.80Copertina rigida,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda471 pagine circacopertina come da foto‎

‎MARIO DA BARANCA‎

‎GERMANIA E RUSSIA 1921-1941 VENTI ANNI DI STORIA DIPLOMATICA TRATTATO RAPALLO‎

‎DESCRIZIONE: Istituto per gli studi di politica internazionale Milano, 1942 , pp. 141 in 8°. Tratta: Il Trattato di Rapallo, La crisi politica di Rapallo e il Trattato di Berlino, La crisi economica di Rapallo, La partecipazione germanica al Piano quinquennale, La Russia sovietica contro il Terzo Reich, L'ultima battaglia. Indice completo in foto. CONDIZIONI: Buone/Ottime tracce di fox in copertina MA VOLUME INTONSO. PESO / WEIGHT: 211 gr. without package‎

‎Mario Guarnieri‎

‎I CONSIGLI DI FABBRICA.‎

‎Un volume (19,5 cm) di 268-(3) pagine, in barbe. Brossura editoriale con xilografia e titolo alla copertina. Buone condizioni. Prima importante analisi, contemporanea, della nascita e della diffusione dei Consigli di Fabbrica, con le tesi dell'Internazionale comunista e il testo della mozione di Angelo Tasca alla CdL di Torino.‎

‎Mario Mammucari, Anna Miserocchi‎

‎Gramsci a Roma 1924-1926 con testimonianze di Olga Pastore, Aurelio Del Gobbo, Alfonso Leonetti, Umberto Terracini, Camilla Ravera, Mauro Scoccimarro, Umberto Clementi e tutte le lettere scritte da Antonio Gramsci nel periodo trascorso a Roma‎

‎bross. edit. ill., residuo di etichetta in quarta di cop.‎

‎Mario Montagnana‎

‎Ricordi di un militante - volume I. Sotto la guida di Gramsci‎

‎In 8°. Pagine 182. Brossura editoriale a colori con tracce d'uso. Lievi macchie e bruniture. Stato di conservazione complessivamente buono. Sulla copertina compare la dicitura "volume I", ma si tratta dell'unico tomo pubblicato.‎

‎Mario Pendinelli‎

‎Quando diventammo comunisti‎

‎Mario Pendinelli Quando diventammo comunisti. , Rizzoli 1981, Copertina: flessibile in brossura, ingiallita e sporca soprattutto lungo i bordi, anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito, molto sporco con segni d'umidità. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 155<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€15.00 Buy

‎MARIO PINZAUTI‎

‎COMUNISMO DOMANI‎

‎OTTIME CONDIZIONI. Informazioni bibliografiche Titolo: Comunismo domani Autore: Mario Pinzauti Introduzione di: Giacomo Mancini Editore: Milano: Azione Comune, 1966 Lunghezza: 175 pagine; 21 cm. Soggetti: Comunismo, Politica, Krusciov, Chruscev, Kruscev, Morte di Stalin, Stalinismo, PCI, PCUS, URSS, Unione sovietica, Internazionale, Partito comunista, Togliatti, Lenin, Tesi di aprile, Manifesto, Marxismo, Marx, Engels, rivolta di Kronstadt, Immobilismo, Progresso, Socialismo, Ideologie politiche, Partiti, Dopoguerra, Guerra Fredda, Sindacalismo, Mikoyan, Economia, Attendismo, Democrazia, Anni cinquanta, sessanta, Novecento, Lavoratori Operai, Problemi politici, Dittatura del proletariato, Amendola, Lotta di classe, Intrighi, Potere, Cina, Totalitarismo, Riflessioni, Saggi, Mao Tse-Tung, ONU, Politica italiana, Gramsci, Libri Vintage, Communism, Politics, Khrushchev, Death of Stalin, USSR, Soviet Union, International, Communist Party, April Thesis, Marxism, Kronstadt Revolt, Immobility, Progress, Socialism, Political Ideologies, Parties, Postwar, Cold War, Trade Unionism, Economics, Attendism, Democracy, Fifties, Sixties, Twentieth Century, Workers, Dictatorship of the Proletariat, Amendola, Class Struggle, Intrigues, Power, China, Totalitarianism, Reflections, Essays, UN, Politics Italian, Vintage Books‎

‎MARIO POMILIO‎

‎LA COMPROMISSIONE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, FIORITURE E SEGNI DEL TEMPO. PAGINE IN OTTIMO STATO. La compromissione è un romanzo di Mario Pomilio, pubblicato in Italia nel 1965. Il libro è stato tradotto in inglese. E' diviso in cinque capitoli numerati, a loro volta suddivisi in paragrafi anch'essi numerati. Attraverso le vicende di un uomo di provincia, l'autore traccia il quadro della politica italiana della fine degli anni Quaranta, quando, terminata l'avventura della Resistenza, che aveva unito tutti contro i fascisti, emergono dolorosamente le differenze. Descrizione bibliografica Titolo: La compromissione Autore: Mario Pomilio Editore: Firenze: Vallecchi, 1965 Edizione: 3, terza Lunghezza: 300 pagine; 22 cm Collana: Volume 16 di Narratori Vallecchi Soggetti: Libri vintage, Fuori catalogo, Narrativa italiana, Ottocento e Novecento, Romanzi storici, Politici, Comunismo, Democrazia cristiana, Borghesia, Sinistra, PSI, Partito socialista italiano, Marco Berardi, Amelia De Ritis, NATO, URSS, Relazioni sociali, Matrimonio, Guerra Fredda, Dopoguerra, Intellettuali, Conformismo, L'Unità, l'Avanti!, Ideologie, Cattolicesimo, Famiglia italiana, Dc, premio Campiello, Provincia, Prosa, Classici, Books Out of Catalog, Italian Fiction, Nineteenth and Twentieth Century, Historical Novels, Politicians, Communism, Christian Democracy, Middle Class, Left, Italian Socialist Party, Social Relations, Marriage, Classics, Cold War, Postwar, Intellectuals, Conformism, Ideologies, Catholicism, Family Italian, Campiello award, Province, Prose Parole e frasi comuni André spalle avevamo ballava Boulogne Bruxelles bunker cane capelli Carlo Alianello caso cielo cimitero cinese Coolies donna dune eravamo Etaples fila d'alberi fuma Giorgio Saviane gita Giuseppe Berto grigio guardare indietro Inge labbra Luigi Compagnone macchina mare Mario Pomilio mente Milena Milani mormorò morti motore auto notte occhi ormai Paris-Plage parole passi pensare Piero Bargellini pineta pini Premio Marzotto Premio Napoli Premio Selezione Campiello ragazza Rusconi sentiero sentimento belga sigaretta silenzio sorpresa sorriso strada strano tabernacolo vent'anni verde villy viso‎

‎MARIO SILVESTRI‎

‎LA DECADENZA DELL'EUROPA OCCIDENTALE II: L'ESPLOSIONE 1914-1922 (VOLUME 2)‎

‎MAI SFOGLIATO, PERFETTO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. «Un giovinetto, quasi adolescente, il mattino del 28 giugno 1914 tenne in pugno le sorti dell'Europa per il tempo strettamente necessario a premere due volte il grilletto di una pistola semiautomatica Browning». Con l'attentato di Sarajevo, scintilla della prima guerra mondiale, si apre questo secondo volume dell'opera che Mario Silvestri ha dedicato al declino dell'Europa occidentale. Tra strascichi di belle époque, crociere di reali, cerimoniali nelle ambasciate, cinici calcoli nelle Cancellerie, i vecchi Stati assistono, quasi fatalisticamente, al deflagrare di un conflitto che segna la fine delle loro fortune, l'avanzata delle nuovi grandi potenze, Usa e Urss, il disgregarsi degli imperi coloniali e l'emergere del Terzo Mondo. Il volume si chiude con la marcia su Roma e l'ascesa di Mussolini, «frutto di una mutazione degenerativa, intercorsa durante l'accoppiamento fra il positivismo di provincia e la belle époque».I lettori del primo volume di quest'opera e di «Isonzo 1917», dello stesso Silvestri, ritroveranno anche in queste pagine lucidità e esattezza di impostazione storiografica sostenute dall'appassionato sforzo di capire la natura e di misurare l'entità dei processi degenerativi che sono all'origine del declino dell'Europa. Le vicende che intercorrono tra il 28 giugno 1914 e il 30 ottobre 1922 non sono mai studiate in astratto, ma« narrate» con intensa partecipazione civile e umana. Informazioni bibliografiche Titolo: La decadenza dell'Europa occidentale: L'esplosione, 1914-1922 Collana: Volume 153 di Gli Struzzi; Volume 2 di La decadenza dell'Europa occidentale Autore: Mario Silvestri Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1978 Lunghezza: 409 pagine; 20 cm Soggetti: Prima Guerra Mondiale, Grande Guerra, Storia d'Europa, Conflitti, Cause, Origini, Fascismo, Imperialismo, Colonialismo, Europa occidentale, Storia, Sec. 19.-20., Germania, Italia, Austria, Serbia, Francia, Gran Bretagna, Giolitti, Interventisti, Neutralisti, Russia, Imperi, Triplice Alleanza, Intesa, Caporetto, Cadorna, Salandra, Bussolati, D'Annunzio, Irredentismo, Stati Uniti, Wilson, Diplomazia, Relazioni Internazionali, Politica estera, Balcani, Africa, Libia, Rivoluzione bolscevica, Stalin, Lenin, Comunismo, Socialismo, Mussolini, Belle époque, Armi chimiche, URSS, Isonzo, Trincee, Posizione, Fronte orientale, Occidentale, Eserciti, Militari, Novecento, Sottomarini, Zimmermann, Industria, Pace, Versailles, Trattati, Kronshtadt, Soviet, Est, Riparazioni, Ordine nuovo, Equilibri politici, Geopolitica, Antisemitismo, Marcia su Roma, Trieste Parole e frasi comuni tonnellate aerei affondati agosto americani americano austro-ungarico battaglia Belgio Berlino bolscevichi britannico cannoni carri armati cento chilometri Clémenceau colpo comandante combattere comunista conflitto D'Annunzio esercito Intesa dichiarazione divisioni Douglas Haig economica esercito esteri europei Falkenhayn fascismo flotta forze francesi Francia fronte occidentale generale Germania Giappone giapponesi Giolitti governo Gran Bretagna guerra sottomarina Imperi Centrali incrociatori da battaglia inglesi Inserto Italia italiani kaiser America ammiraglio Europa Inghilterra Intesa Lenin Lloyd George Londra lord Ludendorff luglio maggio maggiore milioni militare militari ministro mitragliatrici mobilitazione Mussolini navi nazionale nazioni nell'inserto nemici neutralità Nitti pace perdite politica popolo potenza presidente produzione propaganda risultati riuscì rivoluzione Russia socialista soldati sottomarina soviet Stalin successo tedeschi telegramma Zimmermann totale trattato Trockij truppe Turchia vittoria Wilson zione‎

‎MARIO SPINELLA‎

‎MARX VIVO LA PRESENZA DI KARL MARX NEL PENSIERO CONTEMPORANEO - VOLUME SECONDO SOCIOLOGIA E ECONOMIA‎

‎N. PAG.413- BROSSURA - BUONO‎

‎MARIO SPINELLA‎

‎SEI LEZIONI SU GRAMSCI (1965)‎

‎Vol. in -8 (14 x 21 cm.), brossura editoriale bianca lucida con fig. in nero e titoli in verde e neros ul piatto ant., pp. 71, (9). In buone condizioni. Prefazione di Luigi Bertone, premessa di Gianni Francioni.‎

‎MARIO TEDESCHI A CURA DI‎

‎CHIESA CATTOLICA E GUERRA CIVILE IN SPAGNA NEL 1936‎

‎GUIDA 1989 265 PP. FONDO DI MAGAZZINO: UNA PICCOLA MANCANZA IN QUARTA DI COPERTINA, SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Spia e anticipazione della tragedia che sconvolse l’Europa e il mondo intero, la guerra civile spagnola, il conflitto in cui - come ha scritto Leonardo Sciascia - si concentrarono «tutti gli errori e le speranze del mondo», vide la Chiesa incarnare di nuovo lo spirito della «santa España» contro il Frente Popular e le forze repubblicane. Attraverso una pluralità di voci, di posizioni ideologiche e di formazioni culturali, studiosi italiani e spagnoli analizzano in questo volume, che raccoglie gli atti del convegno promosso dall’Università degli Studi di Napoli, l’atteggiamento dell’insieme del mondo cattolico nei confronti della guerra civile, il significato stesso dello scontro, e i riflessi del conflitto sul cattolicesimo italiano e sulle relazioni con la Santa Sede. INDICE MARIO TEDESCHI Introduzione JAVIER TUSELL El catolicismo mundial y la guerra civil española ANTONIO GARCÍA Y GARCÍA Idea de las relaciones Iglesia-Estado en los obispos españoles de 1936 SAVERIO DI BELLA La Spagna tra modernizzazione e crisi: aspetti della guerra civile ANDRÉS-GALLEGO LUIS DE LLERA ?Cruzada o guerra civil?: El primer gran debate del regimen de Franco GIOVANNI B. VARNIER Il mondo cattolico italiano di fronte alla guerra di Spagna IVÁN C. IBÁN Il diritto ecclesiastico della «Zona nazionale» durante la guerra civile (18. VIL 1936/1: IV. 1939) AGOSTINO GIOVAGNOLI Lo Stato spagnolo come modello di Stato cattolico. Dal «partito romano» al Vaticano II GAETANO CATALANO Riflessi della guerra civile spagnola sulle relazioni tra Italia e S. Sede Parole e frasi comuni agosto anos aprile Arriba Espana aunque Barcellona CAMPANINI card católica catolicismo católicos cattolicesimo cattolici italiani Chiesa cattolica Civiltà cattolica civiltà cristiana colectiva comunismo Concilio Concilio Vaticano Concordato consecuencia Cristo crociata cruzada DCEE democratico derecho canónico después dicembre diritto documento ecclesiastica ejemplo embargo Enciclica Espana de Franco espanoles Estado este esto Falange fascismo febbraio 39 B.O.E. franchista frente Frente Popular gobierno governo grupo guerra civile spagnola guerra di Spagna habìa habian hecho Iglesia intelectuales Jerarquìa julio Laìn libertà religiosa luego luglio Madrid Maritain martiri marzo mayor mondo cattolico mons nazionale nazione novembre nuevo nuovo obispos ottobre paesi palabra Pamplona papa persecución religiosa Pio XI politica Pontefice popolo posición posizioni postura primer problema propio protestanti pùblica realidad regime relaciones Iglesia-Estado religione Repùblica Requeté riferimento rivista ruolo sacerdoti Santa Sede Segura sentido settembre 37 B.O.E. situazione sociale sólo todo tradicionalismo TUSELL universidad vaticana Vaticano vescovi spagnoli Yzurdiaga‎

‎MARIOLINA DORIA DE ZULIANI‎

‎COSTRETTI A FUCILARVI GLI ZAR: ULTIMO ATTO MARIOLINA DORIA DE ZULIANI FINE ZAR‎

‎DESCRIZIONE: Rizzoli Milano 1990 I^ Ed., br. ed. ca. t.t. con sovracc. ill. con alette, ill. b/n f.t. pp. 214 in 8°. La fine dello Zar e della sua famiglia. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 450 gr. without package‎

‎Mark, Karl; Engels, Frederick‎

‎Selected Works in One Volume‎

‎Name to front end paper. No other marks or inscriptions to contents. No creasing to covers or to spine. Very clean very tight pages with very tiny white spots to front only of otherwise unmarked boards (see image) and slightly softened spine ends and corners. 790pp. This book contains the essentials of the thinking of Karl Marx and Frederick Engels. It opens with three essays by Lenin on the significance of Marxism. Two frontispieces photographs of Marx and Engels.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€9.38 Buy

‎Marko Kurt‎

‎L'intellighenzia sovietica tra la critica e il dogma‎

‎trad. di Giorgio Backhaus n. 58 in 16°, bross. edit. ill.‎

‎Marko, Kurt‎

‎L'intellighenzia Sovietica Tra La Critica e Il Dogma‎

‎Mm 110x180 Collana "Tempi nuovi". Volume nella sua brossura originale, 400 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa e un piccolo strappo alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎MARKO, Kurt‎

‎L'intellighenzia sovietica tra la critica e il dogma‎

‎400 pagine; 18 cm. Brossura editoriale. Ottimo‎

‎Marko, Vladimir.‎

‎RUSSIAN FUTURISM: A History.‎

‎467p. + Plus photographs. Inked ownership of Samuel E. Allen. Large 8vo. Original full cloth binding. Original dust jacket. A scarce and significant work. Coldwar/Economics 6‎

Number of results : 12,311 (247 Page(s))

First page Previous page 1 ... 159 160 161 [162] 163 164 165 ... 176 187 198 209 220 231 242 ... 247 Next page Last page