書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Marxisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Mouvement ouvrier‎
検索結果数 : 12,310 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 40 41 42 [43] 44 45 46 ... 74 102 130 158 186 214 242 ... 247 次ページ 最後のページ

‎Anderson Kevin‎

‎Lenin, Hegel , and Western Marxism‎

‎8vo. Paperback. Condition: as New. Language: English. This first full-length treatment of Lenin's studies of Hegel presents Lenin as a major figure in Hegelian Marxism, providing a more nuanced portrait of his work than that of either official Marxist-Leninism or most Western accounts. "With impressive argumentation and wide-ranging scholarship, Anderson presents us with a Lenin that no one seriously interested in current debates over the relevance of Marxist theory to socialist practice can afford to miss." -- Bertell Ollman, author of Dialectical Investigations "An important contribution to grasping the conceptual roots of Marxist theory and practice." -- Tom Rockmore, author of Hegel's Circular Epistomology "Today Lenin looks like he did little more than prepare the way for Stalin. You will find the opposite view in this novel study. . . . I recommend the book to anyone seriously interested in Russia and revolution." -- George Uri Fischer, author of The Soviet System and Modern Society.‎

‎Anderson Kevin B.‎

‎Marx at the Margins: On Nationalism, Ethnicity, and Non-Western Societies‎

‎8vo, br. ed. 344pp. In Marx at the Margins, Kevin Anderson uncovers a variety of extensive but neglected texts by Marx that cast what we thought we knew about his work in a startlingly different light. Analyzing a variety of Marx’s writings, including journalistic work written for the New York Tribune, Anderson presents us with a Marx quite at odds with conventional interpretations. Rather than providing us with an account of Marx as an exclusively class-based thinker, Anderson here offers a portrait of Marx for the twenty-first century: a global theorist whose social critique was sensitive to the varieties of human social and historical development, including not just class, but nationalism, race, and ethnicity, as well. Through highly informed readings of work ranging from Marx’s unpublished 1879–82 notebooks to his passionate writings about the antislavery cause in the United States, this volume delivers a groundbreaking and canon-changing vision of Karl Marx that is sure to provoke lively debate in Marxist scholarship and beyond. For this expanded edition, Anderson has written a new preface that discusses the additional 1879–82 notebook material, as well as the influence of the Russian-American philosopher Raya Dunayevskaya on his thinking.‎

‎ANDERSON, Perry.‎

‎Sur le marxisme occidental.‎

‎in-16 (poche), broché, couv. Bel exemplaire. [PIL-5A]‎

‎Anderson, Stanley; Small, Collie; Wechsberg, Joseph; Lader, Lawrence; Thomas, Bob; Wylie, Evan M.; Fay, Bill; Hail, Steve; Edwards, Charlotte; Chase, Bargaret; Maier, Howard; Hamilton, Donald; Aldrich, Bess Streeter‎

‎Collier's, The National Weekly Magazine, September 10, 1949 - Communism vs. The Church‎

‎74 pages. Articles:.Stanley Anderson of Britain is Becoming An American; The Forty-Niners Listen in the Hills - Mining for Uranium - article with color photos; Unholy Crusade - Communism vs. the Church; Psycho Ward No. 3 - Boston Psychopathic; Young People in Theatre - John Barrymore, Jr.; No Business for Sissies - Henry Trefflich is the biggest wild-animal dealer in the U.S.; Star Without a Country - Tennis star Jaroslav Drobny; Great last page photo of a barn-raising bee with dozens of men at work. Fiction: renegade; The Sleeper; Give Me My Golden Arm; The Red Dog; Deadfall (part 2 of 3); The Heirs. Includes these nice vintage ads: Studebaker Trucks; Hamilton watches; Zenith tvs; Ansco camera film; Porto-Ped shoes; Chevrolet cars; Hickok men's fashion accessories; Plymouth cars; Pabst Blue Ribbon beer - with nice colour photo of "Hap" Arnold and his wife; Ford car-safety contest (centerfold); Budweiser; Camel cigarettes (back cover) featuring Olympic swimmer Jeanne Wilson. Average wear. Unmarked. A sound vintage copy. Book‎

‎Andreani, Adriano‎

‎Di Ritorno Dal Mio Secolo‎

‎Mm 145x215 Collana "Biblioteca '80". Brossura originale, 76 pagine. Libro come nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎ANDREI ANDREJ ANDREY DMITRIEVICH ZACHAROV SACHAROV SAKHAROV‎

‎PROGRESSO, COESISTENZA E LIBERTÀ INTELLETTUALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. L'opera riassume il pensiero politico del grande fisico: un manifesto del dissenso nell'URSS. Numero manoscritto al piatto posteriore. This work by Andrei Dmitrievich Zacharov (1948), russian physics and teacher. The work resumes the political thought of the great physics. L'idea corrente che si possiede della dissidenza sovietica è che essa sia composta prevalentemente da intellettuali illuminati e anticonformisti, da moralisti, utopisti o ribelli. Questa concezione è senza dubbio stata rafforzata nell'opinione pubblica dal comportamento tenuto da Solgenitsin, uno degli uomini più in vista della dissidenza sovietica, dopo la sua espulsione dall'URSS; nessuno può certamente dubitare del sincero impegno morale del grande scrittore russo, ma le iniziative e le prese di posizione che egli ha assunto hanno fatto sorgere serie perplessità sulla sua statura come uomo politico. Questo breve saggio di Sacharov, premio Nobel per la pace per il 1975, mostra un volto meno conosciuto e importante della dissidenza sovietica; l'interesse dell'opera di Sacharov deriva dal fatto che essa esprime una linea politica coerente. Sacharov, con questo scritto, si pone all'interno del regime vigente, sostenendo un'alternativa «di governo» alle forze di maggioranza. Così egli afferma che solo «gli alti ideali del socialismo e del lavoro… salveranno la civiltà» ed è in nome di questi ideali che si devono combattere quanti «insozzano la nostra bandiera». Il fatto è che Sacharov tende costantemente a presentare i propri obiettivi politici come obiettivi del socialismo: rivendica la libertà di pensiero e questo obiettivo è presentato come «compito di tutta la popolazione, e soprattutto della sua parte più attiva e organizzata, la classe operaia»; rivendica la liberazione dei dissidenti e l'abolizione dei campi di concentramento, e afferma che «il ristabilimento delle norme leniniste sul controllo pubblico dei luoghi di detenzione sarebbe senza dubbio un progresso estremamente salutare»; rivendica i diritti delle nazionalità, e nuovamente fonda la propria posizione sulla citazione di Lenin: «il problema delle nazionalità continuerà ad essere motivo di inquietudine e di insoddisfazione sino a che tutte le deviazioni dai principi leninisti non verranno riconosciute e analizzate». Il linguaggio estremamente rispettoso della «ortodossia» utilizzato da Sacharov va giudicato alla luce della linea politica adottata: l'obiettivo del fisico sovietico è approfondire le divisioni esistenti nell'ambito della classe dirigente, rafforzando la posizione dell'ala progressista del partito e del governo. Sacharov non si propone, almeno come obiettivo immediato, di rovesciare il potere, ma di farlo evolvere in senso liberale: le colpe del regime «sono ben lontane dalle mostruose proporzioni dei crimini di Stalin; dovendo cercare un'analogia, la troveremmo piuttosto nel maccartismo del periodo della guerra fredda». In conseguenza, la polemica si muove esclusivamente in direzione dei gruppi che vengono definiti stalinisti, evitando accuratamente di coinvolgere tutto quanto il gruppo dirigente sovietico. Chi si batte contro gli obiettivi di liberalizzazione propugnati da Sacharov, viene chiamato nazista, razzista, fascista, maoista, sottolineando in tal modo che egli è un nemico del socialismo e del popolo sovietico. Il tentativo di ampliare la divisione fra progressisti e conservatori all'interno del partito e del governo giunge ad assumere la forma di attacchi portati a singoli dirigenti; ciò avviene per Trapeznikov: «il gruppo dirigente del nostro paese e del nostro popolo dovrebbe sapere che gli orientamenti di questo personaggio, indubbiamente intelligente, acuto e notevolmente coerente, sono fondamentalmente stalinisti». E Sacharov subito si affretta a sottolineare come la classe dirigente sia divisa: «un'indicazione della validità di questa opinione si è avuta recentemente alle ultime elezioni dell'Accademia delle Scienze, in cui Trapeznikov venne respinto da una larga maggioranza di voti». In questa prospettiva, si comprende perché il saggio di Sacharov prenda in considerazione i principali problemi di politica interna e internazionale, anche se non direttamente connessi con le rivendicazioni della dissidenza: esso costituisce una bozza di programma per un governo più illuminato. Un ultimo aspetto che deve essere preso in considerazione dell'opera di Sacharov è costituito dal modo in cui sono affrontati i problemi internazionali. Sacharov sostiene il processo di distensione e la collaborazione russo-americana, vedendo in essa l'alternativa in grado a breve termine di garantire un ordine internazionale più stabile e evolutivo, e a lungo termine in grado di far evolvere i rapporti internazionali verso la fondazione di un governo mondiale. Per quanto riguarda i problemi del Terzo mondo, secondo il fisico russo, U.R.S.S. e U.S.A. si accorderanno, se la distensione proseguirà, per destinare una quota ingente del reddito nazionale allo sviluppo di questi paesi. La semplicistica e ingenua analisi dei rapporti internazionali fatta da Sacharov è in contrasto con l'importanza di questi ultimi per la vittoria della linea politica della dissidenza sovietica. In effetti, il fisico russo vede tale nesso, e formula la previsione che la distensione, determinando un avvicinamento fra i vari sistemi, permetterà un interscambio di esperienze, che si tradurrà in una avanzata del socialismo in occidente e in una liberalizzazione dei regimi comunisti in oriente. I fatti più recenti dimostrano tuttavia quanto infondata si stia rivelando tale previsione; nella misura in cui la distensione russo-americana rafforza il gruppo dirigente oggi al potere in Unione Sovietica, essa rende vane le speranze di liberalizzazione del regime sovietico. Il fatto è che lo stabilimento di un ordine internazionale multipolare è la condizione per un equilibrio internazionale più evolutivo, che renda possibile l'avanzata della democrazia in tutti i paesi, primi fra tutti le superpotenze su cui grava l'onere di dare un ordine al mondo. Il fatto che Sacharov non scorga questo aspetto della sua battaglia è grave ma non deve tuttavia stupire: ciò corrisponde al fatto che la modificazione dell'equilibrio internazionale non è responsabilità dell'opposizione russa, ma può derivare solo dalla nascita della Federazione Europea. Descrizione bibliografica Titolo: (Il mio paese e il mondo): Progresso, coesistenza e libertà intellettuale Titolo originale: O strane i mire. Razmyslenija o progresse Autore: Andrej Andrey Dmitrievich Zacharov Sacharov Sakharov (1921-1989) Traduzione dal russo di: Carlo Bianchi Editore: Milano: Etas Kompass, Agosto 1968 Lunghezza: 127 pagine; 22 cm Collana: Volume 10 di Nuova collana di saggi Soggetti: Storia contemporanea, Geopolitica, Dissidenti sovietici, Russia, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Comunismo, Totalitarismo, Gulag, Dittatura, Racconti, Testimonianze, Partito Comunista, Stalin, Internazionale, Guerra nucleare, Armamenti, Pace, Pacifismo, Equilibrio politico, Diplomazia, Relazioni internazionali, Blocco sovietico, Stati Uniti, Siberia, Internati, Campi di lavoro, Detenzione, Detenuti, Dissidenza, Esilio, Socialismo, Propaganda, Censura, Mass Media, Controllo, Opinione pubblica, Mein Leben, Biografie, Memorie, Diario, Memorandum akademika A. Sacharova, Anni Sessanta, Anni Cinquanta, Dopoguerra, Fame, Ambiente, Ecologia, Cultura di massa, PCUS, Classe dirigente, Intelligencija, Naucni podchod, Impostazione scientifica, Stampa, Editoria, Pubblicistica, Filosofia, Documenti, Intellettuali, Scienziati sovietici, Libri Vintage Fuori catalogo, Fisici, Coesistenza pacifica, Glasnost, Krusciov, Destalinizzazione, Industria, Economia, Pianificazione, Capitalismo, Imperialismo, Scienza, Tecnica, Norbert Wiener, Cibernetica, Cina, Mao, Zdanov, Malenkov, Beria, Molotov, Novy Mir, NKVD, Polizia, Maria Olsufieva, Marxismo, Solgenitsin, Disarmo, On the country and the world, Mon pays et le monde, Foreign relations, 1953-1985, Metodo scientifico, Gorbaciov, KGB, Stalinismo, Samisdat, Contemporary history, Geopolitics, Soviet dissidents, Soviet Union, Cold War, Communism, Totalitarianism, Dictatorship, Tales, Testimonies, Communist Party, International, Nuclear war, Armaments, Peace, Pacifism, Political balance, Diplomacy, International relations, Soviet bloc, States United, Internships, Labor camps, Detention, Inmates, Dissidence, Exile, Socialism, Propaganda, Censorship, Control, Public opinion, Biographies, Memories, Diary, Sixties, Fifties, Postwar, Hunger, Environment, Ecology, Mass culture, Executive class, Scientific setting, Press, Publishing, Publication, Philosophy, Documents, Intellectuals, Soviet scientists, Out of print books, Physics, Peaceful coexistence, Khrushchev, Destalinization, Industry, Economy, Planning, Capitalism, Imperialism, Science, Technique, Cybernetics, China, Berija, Police, Marxism, Disarmament, Scientific method, Stalinism, Solzhenitsyn‎

‎ANDREIEV A.‎

‎Staline et la paysannerie kolkhozienne.‎

‎In-16° pp. 14, bross. edit. Ottimo stato.‎

‎ANDREINA DE CLEMENTI‎

‎AMADEO BORDIGA‎

‎IN 16°, pp.253, COPERTINA EDITORIALE PATINATA A DUE COLORI CON TITOLO. IL LIBRO, E' LO STUDIO SULL'UOMO POLITICO NAPOLETANO, INQUADRANDONE STORICAMENTE LA FIGURA E NE DEFINISCE LA COLLOCAZIONE NEL COMUNISMO ITALIANO E INTERNAZIONALE.<BR>AMADEO BORDIGA ( 1889 - 1970 ), POLITICO COMUNISTA ITALIANO. FU A CAPO DELLA PRINCIPALE CORRENTE ( QUELLA DEGLI ASTENSIONISTI DEL P.S.I. ) CHE PORTO' ALLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA DOPO LA SCISSIONE AVVENUTA AL CONGRESSO DI LIVORNO DEL P.S.I. NEL 1921. LOTTO' CONTRO L'EGEMONIA STALINIANA NELLA TERZA INTERNAZIONALE. LO ZIO PATERNO " GIOVANNI " FONDO' LA BIENNALE DI VENEZIA. OPERA FACENTE PARTE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI,155. MANCA LA PRIMA CARTA BIANCA, ALTRIMENTI OTTIMA CONSERVAZIONE GENERALE.‎

‎Andreina De Clementi‎

‎Amadeo Bordiga‎

‎Collana “Piccola Biblioteca Einaudi”, 155. Un volume di 253 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 10,5x18 cm. Minime tracce d’uso alla brossura, ottime condizioni interne.‎

‎Andrej Gromyko‎

‎La politica estera sovietica‎

‎Collana Il punto.‎

‎Andreoli, Marcella‎

‎Andavamo in piazza Duomo‎

‎Una Italia da cancellare: il capo, la moglie, la sorella, il cognato, il figlio, i compagni, gli arrampicatori ed i nuovi ricchi nella testimonianza del socialista Mario Chiesa‎

‎ANDREUCCI F., DETTI T.‎

‎Il movimento operaio italiano Dizionario biografico 1853 - 1943‎

‎Illustrazioni in bianco nero fuori testo Mancano sovraccoperte Per il resto Ottimo stato.‎

‎Andreucci Franco, Woolf Stuart.‎

‎SULL'OPERA DI ERNESTO RAGIONIERI. Estratto da "Italia contemporanea", anno XXXIII, fasc.142.‎

‎(Codice SO/2632) In 8° (24,2 cm) 22 pp. Brossura editoriale con ingialliture. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Andrews Geoff Nina Fishman and Kevin Morgan‎

‎Opening the Books: Essays on the Social and Cultural History of the British Communist Party‎

‎London: Pluto Press 1995 . Paper bound 1st edition 275pp inc. chapter references & index. New/unread in card covers. 235 grams unpacked. London: Pluto Press, 1995, unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 9578 ISBN : 0745308724 9780745308722

‎Andrews,Kevin‎

‎The Flight of Ikaros : Travels in Greece During a Civil War‎

‎Personal account of the author's experiences in Greece at the end of the Civil War "Somehow Andrews managed to cut through the traditional barriers of hospitality and suspicion. In becomiung god-brother to a shepherd clan, or hearing the terrifying story of Papastavros, the village priest, or in his unlikely friendship with the charming and violent Kostandi, he experienced all the ferocity, warmth, delicacy and impatience of the Greek people whom . he captures alive on the page' 231Pp. First Pub. 1958. Book‎

‎Andric, Ivo‎

‎La Cronaca di Travnik‎

‎Mm 125x205 Volume in copertina rigida illustrata a colori, sovraccoperta trasparente con piccolissime lacune al margine superiore, 483 pagine. Ottimo lo stato complessivo. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎ANEURIN BEVAN‎

‎IL SOCIALISMO E LA CRISI INTERNAZIONALE‎

‎EINAUDI 1952 PRIMA EDIZIONE 308 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, ANCORA PRESENTE LA SCHEDINA EDITORIALE.‎

‎ANFOSSI RICCARDO‎

‎Le Internazionali 1864 - 1943‎

‎Ottimo stato.‎

‎ANGRAND Cécile‎

‎"Le matérialisme dialectique de Marx et Engels; les lois de la dialectique. Les cours de l'Université Nouvelle."‎

‎Paris, Editions Sociales, 1946. 13 x 21, 16 pp., broché, bon état (couverture défraîchie, quelques rares annotations et soulignages).‎

書籍販売業者の参照番号 : 48857

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 8.00 購入

‎angelini a. (Padre).‎

‎Rivoluzione cristiana e reazione marxista. (Unito:) Tenebrae. (Unito:) Frutti di sangue. (Unito:) Processo ai preti (Unito:) Ricchi egoisti e poveri illusi. Duomo di Firenze, 1948.‎

‎Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1948, 5 opuscoli in-8, br. edit., pp. 16, 15, 15, 16, 15.‎

‎Angelo Perego‎

‎Dottrina e prassi del Partito Comunista Italiano‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Angelo Tasca‎

‎Documenti inediti dell'Archivio Angelo Tasca. LA RINASCITA DEL SOCIALISMO ITALIANO E LA LOTTA CONTRO IL FASCISMO 1934-1939.‎

‎Introduzione e documenti a cura di Stefano Merli. Un volume (25 cm) di 315 pagine. Brossura editoriale, dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Condizioni molto buone. La fine della concentrazione antifascista e le nuove posizioni socialiste (1934)- Il caso Caldara e la riclassificazione del P.S.I. in Italia (1934)- Politica socialista e il problema della formazione dei quadri del Partito in Italia (1934-1937)- Il centro socialista interno e i problemi dell'unità d'azione e del Fronte popolare (1936-1937)- La ricostruzione dell'organizzazione socialista in Italia dopo gli arresti dell'aprile 1937 e la posizione del movimento di fronte alla guerra (1937-1939).‎

‎Angiolini Alfredo‎

‎Socialismo e socialisti in Italia Introduzione di Paolo Spriano‎

‎tela edit. ill., testo su due colonne‎

‎Angiolini, Alfredo‎

‎Socialismo e socialisti in Italia‎

‎8°, 24 cm, pp. VIII, 416, introduzione di Paolo Spriano, rilegatura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, diverse figure e tavole, testo su due colonne, esemplare molto buono‎

‎Angius Badaloni Chiarante Chiaromonte Cinciari Rodano Garavini Gruppi Magli Mancina Moro Natta Occhetto Pajetta Pecchioli Prestipino Rubbi Ssalvadori Smargiasse Tatò Tortorella Tosel Tronti Vacca Zanardo‎

‎GLI ANNI DI BERLINGUER - Critica marxista n. 2-3 marzo-giugno 1985‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎ANGRISANI Giuseppe, Mons. -‎

‎Comunismo e giustizia sociale cristiana.‎

‎Torino, Marietti, 1949, 8vo (cm. 21 x 14,5) brossura, pp. 224.‎

‎Angrisani, Giuseppe‎

‎Comunismo e giustizia sociale cristiana. Conferenze utili specialmente ai parroci e ai conferenzieri di A. C.‎

‎8°, 21 cm, pp. XIII, 225, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, presentazione di M. Fossati, 2° edizione, esemplare molto buono‎

‎Angus, Ian‎

‎Canadian Bolsheviks: The Early Years of the Communist Party of Canada‎

‎404 pages. Index. Bibliography. Footnotes. "... tells what happened and why. Citing internal party documents, contemporary reports, and interviews with participants, ...describes the successes and failures of this first attempt to build a Leninist-type party on Canadian soil. And ...rebuts the various - often conflicting - "official" histories served up by Buck and his supporters. A 43-page appendix reproduces major documents from early CP history." - from dust jacket. Average wear. Usual library markings. A sound copy. Book‎

‎Aniasi Aldo.‎

‎PIU' LIBERTA' AI COMUNI. Scritti, discorsi, interventi sul tema delle autonomie locali. Settembre-novembre 1971.‎

‎(Codice SW/1404) In 8º (21 cm) 54 pp. Allegato biglietto da visita firmato dall'autore. Brossura editoriale. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ANITA GALLIUSSI‎

‎I FIGLI DEL PARTITO‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. XVIII+213(1); fotografie in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d'uso. Bella dedica di Anita Galliussi all’antiporta.‎

‎Annales - Economies / Sociétés / Civilisations - Revue bimestrielle publiée avec le concours du C.N.R.S et de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales - Ed Armand Colin‎

‎Annales Le Japon à l'ère mégapolitaine ( J. Pezu-Massabuau) - Grandeur et décadence de l'économie du developpement ( A. O. Hirchman) - Un marxisme anglais ( J. Elster) - Au Mexique : Inquisition et société ( 1656 - 1660) ( S. Behocaray Alberro) - Une révolution minière ? (F.-X Guerra) - Les activités des Vikings ( K. Randsborg) - Analyse factorielle et statistiques classiques : les ordres mendiants ( A. Guerreau) - Nobles et noblesse ddans la Provence médiévale ( S. Weinberger) - La sexualité dans l'imaginaire médiéval (M.-C Derouet-Besson) - Etymologie et généalogie au XIIIème siècle ( R. H. Bloch) - Le domaine asiatique‎

‎In-8 - 36 ème année N° 5 - Sept / Oct 1981‎

‎bel état‎

書籍販売業者の参照番号 : 9889

‎Annales - Economies / Sociétés / Civilisations - Revue bimestrielle publiée avec le concours du C.N.R.S et de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales - Ed Armand Colin‎

‎Annales Société et appareil d'Etat en Union Soviétique ( 1936 - 1938) ( G. T. Rittersporn) - Religion et politique : comment ont pris fin les combats de gladiateurs ( G. Ville) - Les stratégies matrimoniales dans un système complexe de parenté ( P. Lemaison) - L'honneur en Gévaudan : une société de défis ( E. Claverie) - Jacqueries en pays croquant ( 1789 - 1790) ( J. Boutier) - Histoire professionnelle, histoire sociale ? ( Ch. Charle) - Les juifs dans les entrées médiévales ( N. Coulet) - Néocapitalisme et mission des juifs ( M. Kriegel) - Les trois discours du juif Süss ( F. Garçon) - Marxisme et révolution russe‎

‎In-8 - 34 ème année N° 4 - Juillet / Août 1979‎

‎bel état‎

書籍販売業者の参照番号 : 9908

‎Anna Tonelli‎

‎Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della Guerra Fredda‎

‎Anna Tonelli Gli irregolari. Amori comunisti al tempo della Guerra Fredda. Roma-Bari, Laterza 2014 italian, 175 CR.09Brossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, tracce di adesivo sulla copertina inferiore, interno in ottimo stato, legatura salda175 pagine circacopertina come da foto‎

‎ANNE GOULZADIAN‎

‎L'EMPIRE DU DERNIER TSAR ANNE GOULZADIAN 410 CARTOLINE CHE ILLUSTRANO LA RUSSIA‎

‎DESCRIZIONE: Edizioni Astrid 1982, br. ed. ill., vol. interamente ill. f. b/n e col. pp. 253 in 4°. Bel volume che tratta l'ultimo Zar e la Russia attraverso 410 cartoline postali e foto. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 1200 gr. without package‎

‎anonyme‎

‎50 MILLIONS DE CHOMEURS, 150 Millions d'Hommes ont faim.‎

‎Bureau d'Editions, sans date (1930), plaquette format 18x11,5cm, 38 pages, couverture illustrée, quelques rousseurs sinon bon exemplaire.‎

‎Sommaire : Le Chômage dans les pays capitalistes, Le Chômage en France, le Fascisme et le chômage, Les social-fascistes et le chômage mondial, La rationalisation capitaliste et ses effets " miraculeux ", Le Chômage, les femmes et les jeunes, Le seul pays sans chômage, système capitaliste et système socialiste, Comment l'Union Soviétique a liquidé le chômage, Le " Travail forcé " en Union Soviétique, Les masses en offensive, etc..‎

書籍販売業者の参照番号 : 6395

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Franck Launai]

€ 15.00 購入

‎Anonyme‎

‎La clique des révisonnistes de Belgrade, traitre au marxisme-léninisme et agent de l'impérialisme‎

‎Editions Naim Frashëri Broché 1964 In-8 (13 x 18 cm.), broché, 353 pages, couverture à rabats ; dos insolé, coiffes un peu frottées, menus incidents sur les plats, intérieur frais, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎

書籍販売業者の参照番号 : pq1729

Livre Rare Book

Abraxas-Libris
Bécherel France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Abraxas-Libris]

€ 10.50 購入

‎anonyme‎

‎PROGRAMME D'ACTION DU PARTI SOCIALISTE ( 1919).‎

‎Paris , Librairie Populaire ( Editions du Parti Socialiste SFIO), 1934, plaquette format 11,5x17,5cm, 48 pages, bon état.‎

‎Nouvelle édition, avec une préface et des notes.‎

書籍販売業者の参照番号 : 6673

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Franck Launai]

€ 10.00 購入

‎Anon‎

‎Constitution (Fundamental Law) of the Union of Soviet Socialist Republics: As Amended by the Sixth Session of the Seventh Supreme Soviet of the USSR‎

‎Communist booklet from the Cold War years. 115 paginated pages. Previous owner's name stamp at top of front free endpaper.‎

‎Anon‎

‎Leninist Solution to the National Question in the USSR‎

‎Communist booklet from the Cold War years. 56 pages. Crease on lower front cover corner. Previous owner's name stamp at top of title page.‎

‎Anon‎

‎Principles of Lenin's Foreign Policy‎

‎Communist booklet from the Cold War years. 96 pages. Previous owner's name stamp at top of title page. Two numbers on top corner of free endpaper.‎

‎Anon‎

‎Speech By A. I. Mikoyan Member of the Presidium of the Central Committee of the C.P.S.U., And First Vice-Chairman of the Council of Minsters of the U.S.S.R. At the 20th Congress of the Communist Party of the Soviet Union February 16 1956‎

‎General wear to booklet; staple bound; a few small marks on covers.‎

‎Anonimo‎

‎Che cosa è questo comunismo?‎

‎in 16°, fascicolo di 14 pp.‎

‎Anonimo‎

‎Dizionario del gergo comunista‎

‎In 8, pp. 309 + (1). Br. ed.‎

‎ANONIMO‎

‎I CONTI CON LA STORIA. IL CASO BUKHARIN, TOGLIATTI, LO STALINISMO. ARTICOLI E COMMENTI DELLA STAMPA ITALIANA‎

‎OTTIME CONDIZ., SUPPLEMENTO AL N? 2 DI ARGOMENTI SOCIALISTI FEBBRAIO 1988‎

‎ANONIMO‎

‎L'altra faccia della luna. Con una prefazione di T. S. Eliot. Seconda edizione‎

‎In-16°, pp. 311, (5), copertina editoriale con sovraccoperta. Piccole mende e normali segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta (vedi foto). Firma di appartenenza al frontespizio. Qualche piccola, leggera traccia d'umido. Un segni a penna nel margine destro di pagina 137 e un in quello sinistro di pagina 148, una parola sottolineata a penna a pagina 138. Normale patina del tempo alle pagine. Indice: Prefazione; Introduzione; Parte prima. La fine. Lo sfondo; L'occupazione; I treni. Parte seconda. Documenti. Le prigioni; Campi di pena; Narrazioni personali. Parte terza. Dove ci condussero. Il patto; L'esercito; La popolazione civile; Di alcuni diritti inalienabili; Epilogo.‎

‎ANONIMO‎

‎La teoria maoista del fronte unito‎

‎Ottimo stato.‎

‎Anonimo‎

‎Libro bianco sulle illegalità del governo Fanfani L'uomo dello stato di polizia nel '58, oggi lo prepara di nuovo‎

‎bross. edit. ill., lievi tracce d'uso e piccole rotture in cop.‎

‎ANONIMO‎

‎MOSCA - BELGRADO. I DOCUMENTI DELLA CONTROVERSIA (1948-1958) - 1962‎

‎In 8o, pp. 199, t. tela. Manca sovrac. Lievi fioriture alle c.b. Ottimo (5524/ RUSSIA - JUGOSLAVIA - COMUNISMO - COMINFORM - INSURREZIONE UNGHERESE - TITO)‎

‎ANONIMO‎

‎STATUTO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO - 1951‎

‎In 16o, pp. 32, br. Gora di umidità. Minime fioriture. Ottimo (2536/ PARTITO COMUNISTA ITALIANO- COMUNISMO)‎

‎Anonimo (Gianfranco Piazzesi).‎

‎BERLINGUER E IL PROFESSORE. Cronache della prossima Italia.‎

‎(Codice SO/0107) In 8° 135 pp. Prima edizione. Famoso pamphlet di fantapolitica sul "compromesso storico": uno dei maggiori best sellers degli anni '70. Tra i personaggi: Fanfani, Leone, Cefis, Andreotti, De Mita... L'Autore fu il celebre editorialista del Corriere della Sera. Cartone originale, bella sovraccoperta a colori, illustrata da Alcorn. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

検索結果数 : 12,310 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 40 41 42 [43] 44 45 46 ... 74 102 130 158 186 214 242 ... 247 次ページ 最後のページ