書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Marxisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Mouvement ouvrier‎
検索結果数 : 12,314 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 97 98 99 [100] 101 102 103 ... 123 143 163 183 203 223 243 ... 247 次ページ 最後のページ

‎Fiocco Gianluca‎

‎Togliatti, il realismo della politica. Una biografia‎

‎br. Il volume ricostruisce la vita politica e intellettuale di Palmiro Togliatti (1893-1964), per quarant'anni guida del PCI e dirigente autorevole del movimento comunista internazionale. Il suo complesso e travagliato cammino, dalla militanza nel gruppo ordinovista all'ultimo appello di Jalta, riflette esemplarmente speranze e tragedie del Novecento. La narrazione si sofferma in particolare sul periodo successivo al suo ritorno in Italia nel 1944, quando diventa uno dei principali fondatori del nuovo Stato repubblicano. Un filo rosso del libro è l'esplorazione dell'"officina" di Togliatti, per scoprirne la strumentazione concettuale, le categorie interpretative e le conseguenti visioni e proposte politiche. Sulla base delle più recenti acquisizioni storiografiche e della documentazione presente negli archivi della Fondazione Gramsci, il testo intende contribuire a una piena storicizzazione della figura di Togliatti, evidenziando alcuni dei suoi lasciti principali: l'analisi del fascismo e dell'organizzazione della società di massa; l'apporto alla costruzione di una cittadinanza democratica in Italia; la fortuna di Gramsci come classico del pensiero politico.‎

‎Fiom‎

‎Contratto Nazionale di lavoro per le industrie metallurgiche, (Meccanica, siderurgica, metallurgia) e affini firmato il 25 giugno 1948‎

‎8°, pp. 104, brossura editoriale, titolo al dorso, conservato all'interno un opuscolo esplicativo, qualche brunitura, per il resto esemplare molto buono‎

‎Fiori G‎

‎Vita di Enrico Berlinguer‎

‎Piccolo strappo in svcoperta‎

‎Fiori G.‎

‎Gramsci. Togliatti.‎

‎[Bologna, Il Resto del Carlino, 1970], un fascicolo in-folio, br. edit., ill. a colori in copertina, pp. [8]. Con illustrazioni. "Cento anni d'Italia: 1870-1970 - Atlante storico", n. 16.‎

‎Fiori G.‎

‎Vita di Antonio Gramsci.‎

‎Roma, l'Unità, 1991 voll. 2 in-16, br. editoriale, pp. XVIII, 351 in numerazione continua, (21). Con indice analitico e bibliografia in fine.‎

‎FIORI G.‎

‎VITA DI ENRICO BERLINGUER‎

‎Bari Laterza 1989. In 8°; pp. 532; leg. cart. edit.; sovr.‎

‎Fiori Giuseppe‎

‎Vita di Antonio Gramsci‎

‎Fiori Giuseppe Vita di Antonio Gramsci. Bari, Laterza 1966, In 16, pp. 358. Brossura. Universale Laterza 39 Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br>‎

‎Fiori Giuseppe‎

‎Vita di Antonio Gramsci‎

‎br. «Del grande intellettuale sardo non vedevamo che "la testa", lo storico degli intellettuali, l'analista delle tre "quistioni" del Mezzogiorno d'Italia (il Napoletano, la "quistione siciliana", la "quistione sarda"), lo studioso originale del capitalismo americano, il teorico dell'"egemonia", cioè del socialismo innervato di consenso. Poco sapevamo della sua vita, la famiglia, l'infanzia in Sardegna, i primi studi, il breve processo di formazione, e poi l'integrazione a Torino, il ruolo effettivo nel Congresso di Livorno (1921), i veridici rapporti (dopo l'arresto) con Togliatti, la rottura con i comunisti incarcerati a Turi, l'eterodossia rispetto a Stalin. Pensai allora che l'operazione di aggiungere "gambe e corpo" alla "testa" - così da avere di Gramsci il ritratto intero - potesse non essere fuori dalla portata del cronista ostinato.» Così Giuseppe Fiori dà avvio al ritratto di Gramsci «a figura intera, con i tuffi del sangue e della carne». Pubblicata per la prima volta nel 1966 e tradotta in dodici lingue, questa biografia sconvolse l'ortodossia comunista, che di Gramsci vedeva o voleva far vedere solo «la testa», e da allora non è mai invecchiata, anzi in un certo senso ha ricevuto sempre nuova freschezza dai materiali inediti su Gramsci via via ritrovati. Introduzione di Alberto Asor Rosa.‎

‎Fiori Giuseppe (a cura di)‎

‎Antonio Gramsci. Cronaca di un verdetto annunciato.‎

‎In 16? (cm 18,5), Brossura edit., pagg.155 buon es. Supplemento al n. 93 dell'Unit? del 20-4-94‎

‎FIORI Giuseppe -‎

‎Vita di Antonio Gramsci.‎

‎Bari, Laterza, 1966, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 362.‎

‎Fiori Giuseppe-Scalfari Eugenio‎

‎Vita di Enrico Berlinguer‎

‎Fiori Giuseppe-Scalfari Eugenio Vita di Enrico Berlinguer. Roma, GLF editori Laterza 2004 italian, 526 SC227B Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 526 pagine circaCopertina come da foto‎

‎FIORI, Giuseppe‎

‎Vita di Enrico Berlinguer. Prefazione di Eugenio Scalfari‎

‎526 pagine; 21 cm. Brossura editoriale. Come nuovo‎

‎FIORI, Giuseppe‎

‎Vita di Enrico Berlinguer. Voll. I-II‎

‎2 Vol. In-8 p pag. 267-530. Copt. ill PROG 40510 CATT_ATT 54‎

‎FISBA-CISL.‎

‎UNA BATTAGLIA COERENTE E CORAGGIOSA PER L'UNITA' SINDACALE NELLA CHIAREZZA E NELL'AUTONOMIA.‎

‎(Codice SO/1701) In 8º (21 cm) 440 pp. Documenti FISBA-CISL, giugno 1969 - aprile 1972. Brossura originale. Buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Fischel Lloyd S. Editor. Foreword By Mikhail Gorbachev.‎

‎Dear Mr. Gorbachev‎

‎(foreword by M. Gorbachev, ed. by L. S. Fischel, chapt. introd. by B. Wallace) 1990, xiii, 302pp., [] bound with d / j‎

‎Fischer Ernst‎

‎Marx parla da sé Prefazione di Claus Gatterer‎

‎trad. di Ettore Petta in 16°, bross. edit., lievi bruniture‎

‎fischer l.‎

‎The Life and Deayh of Stalin.‎

‎New York, 1952, in-8, mezza tela editoriale.‎

‎FISCHER Louis‎

‎La vie de Lénine (volumes 1 et 2)‎

‎U.G.E., 10/18, deux volumes, 1971, 510 p. et 506 p., poches, couvertures un peu défraîchies, état correct‎

書籍販売業者の参照番号 : 1745

‎FISCHER Louis -‎

‎I Sovieti nella politica mondiale. 1917-1929.‎

‎Firenze, Vallecchi, 1957, due volumi in-8vo brossura con sovraccoperte illustrate a colori, pp. XXVI-550 + 525 con 5 cartine a piena pagina nel testo. Ottimo stato.‎

‎Fischer, John.‎

‎WHY THEY BEHAVE LIKE RUSSIANS.‎

‎pp. viii, 262. 8vo. Original full green and brown cloth binding. Some wear to binding. Coldwar/Economics 8 x2‎

‎FISCHER, LOUIS‎

‎I SOVIETI NELLA POLITICA MONDIALE (1917 - 1929). (TIT. ORIG.: THE SOVIETS IN WORLD AFFAIRS. A HISTORY OF THE RELATIONS BETWEEN THE SOVIET UNION AND THE REST OF THE WORLD). TRAD. DI DELFINO ROGGERI DI VILLANOVA. PRIMO VOLUME. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.‎

‎[ 19,5 x 13,5 cm. ], XXVI-550-(2) pp., bross. edit., sovr. ill. b.n. (lievissime tracce d'uso, strappetto al p. post., dorso legg. brunito), leggerissime bruniture ai margini delle carte, ottimo stato (F/F), (Collana Storica, LXI).<BR><BR>CONTIENE:<BR>I BOLSCEVICHI FANNO LA PACE<BR>ALLEATA E NEMICA<BR>IL GRANDE INTERVENTO ALLEATO<BR>LA CONFERENZA DELLA PACE A PARIGI<BR>GLI ALLEATI E I BIANCHI<BR>POLONIA BIANCA CONTRO RUSSIA ROSSA<BR>L'ARMISTIZIO FRA DUE MONDI<BR>AMERICA, GIAPPONE E RUSSIA<BR>LA CONFERENZA DI GENOVA<BR>NELLA CAPITALE OLANDESE<BR>DISARMO E BOLSCEVISMO<BR>RUSSIA RIVOLUZIONARIA E TURCHIA RIVOLUZIONARIA<BR>RIVALITA' ANGLO-RUSSA IN ASIA CENTRALE<BR>L'ULTIMATUM DI CURZON<BR>RUHR, RUSSIA E RIVOLUZIONE<BR>IL TRAPASSO DI LENIN 1319‎

‎FISCHMAN Dennis‎

‎Political discourse in exile. Karl Marx and the Jewish question‎

‎Amherst, University of Massachusetts Press 1991 viii + 155pp., 24cm., cloth, dustwrapper‎

書籍販売業者の参照番号 : F65198

‎FISCHMAN Dennis‎

‎Political discourse in exile. Karl Marx and the Jewish question‎

‎viii + 155pp., 24cm., cloth, dustwrapper‎

‎Fishman - Hutton‎

‎La vita privata di Stalin‎

‎in 8° br. pp.222‎

‎FISHMAN J. - HUTTON J. B. -‎

‎La vita privata di Stalin.‎

‎Milano, Edizioni del Borghese, 1965, 8vo brossura con copertina illustrata a due colori, pp. 222‎

‎Fishman, J. - Hutton, J. B.‎

‎La Vita Privata di Stalin‎

‎Mm 110x200 Collana "I Libri del Borghese" - Brossura originale, 222 pagine. Libro in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Fishman, Jack - Hutton, Bernard J.‎

‎La Vita Privata Di Josif Stalin‎

‎Mm 105x195 I libri del Borghese. Brossura editoriale con bandelle, 222 pagine, copetina con usuali segni del tempo, leggere fioriture ai tagli. Legature ben salde. Volume in buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Fisichella, Domenico‎

‎Istituzioni Politiche Struttura e Pensiero‎

‎Mm 120x210 Collana "Il Pensiero della città". brossura editoriale con alette, xiv-285 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Fisichella, Domenico‎

‎Quel Giano Bifronte del PCI. Da Togliatti a Berlinguer e oltre‎

‎20 cm, pp. 154, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare come nuovo‎

‎FitzGerald C. P‎

‎The Birth of Communist China Pelican Book‎

‎Penguin Books Harmondsworth Middlesex 1966. Reprint. Softcover. Good Condition. Photographic card cover with black and blue coloured titles to the front panel and black and white coloured titles to the back strip. Photograph of author to the rear panel. The revised edition of the author's book Revolution in China. With a brief history of China's story before the fall of the Manchu emperors in 1911 the author then traces the origins of the Chinese Revolution through Sun Yat-Sen Chiang Kai-shek and their governments and finally to Mao Tse-tung. Also discussed are influences of Confucianism and Christianity had upon the Chinese society and the author ". makes it abundantly clear that the China of today is not an inexplicable freak but a logical development of its immensely long past." � from the rear panel blurb. Minor creasing to the book corners with rubbing of the book edges and panels. Browning of the text block edges and pages with a little foxing to the text block edges. Size: 12mo standard paperback. 288 pages. Please refer to accompanying picture s. Quantity Available: 1. Category: History; Communism; China; Politics & Government. Inventory No: 0120529. . Penguin Books paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 0120529

‎Fitzpatrick Sheila‎

‎A Spy in the Archives: A Memoir of Cold War Russia‎

‎8vo, hardcover, First edition, first impression. In 'as new' condition, not price clipped (no published price), no inscriptions, looks unopened, unread. 346pp, illustrated. In 1968 historian Sheila Fitzpatrick was 'outed' by the Soviet newspaper Sovetskaya Rossiya as the next thing to a spy for Western intelligence. A graduate student at Oxford, Fitzpatrick had spent time in Moscow to access several of its archives for her doctoral research on A V Lunacharsky, the first Soviet Commissar of Enlightenment after the 1917 Bolshevik Revolution. Moscow, the world capital of socialism, was renowned for its drabness. The buses were overcrowded; there were endemic shortages and endless queues. This was the era of Brezhnev, of a possible 'thaw' in the Cold War, when the Soviets couldn't decide either to thaw out properly or re-freeze. Yet, despite KGB attention, and the impossibility of finding a suitable winter coat, Sheila felt more at home in Moscow than anywhere else- a feeling cemented by her friendships with Lunacharsky's brother-in-law, Igor and daughter, Irina. Punctuated by letter to her mother in Australia and her diary entries from the time, and borne along by Fitzpatrick's wry insightful narrative, A Spy in the Archives captures the life and time of Cold War Russia and provides a unique insight into everyday life in the Soviet Union‎

‎Fitzpatrick Sheila‎

‎Stalin's Peasants: Resistance and Survival in the Russian Village after Collectivization‎

‎8vo, hardcover in dj. ppxvii-313.Summary: Drawing on newly-opened Soviet archives, especially the letters of complaint and petition with which peasants deluged the Soviet authorities in the 1930s, Stalin's Peasants analyzes peasants' strategies of resistance and survival in the new world of the collectivized village. Stalin's Peasants is a story of struggle between transformationally-minded Communists and traditionally-minded peasants over the terms of collectivization--a struggle of opposing practices, not a struggle in which either side clearly articulated its position. But it is also a story about the impact of collectivization on the internal social relations and culture of the village, exploring questions of authority and leadership, feuds, denunciations, rumors, and changes in religious observance. For the first time, it is possible to see the real people behind the facade of the "Potemkin village" created by Soviet propagandists. In the Potemkin village, happy peasants clustered around a kolkhoz (collective farm) tractor, praising Stalin and promising to produce more grain as a patriotic duty. In the real Russian village of the 1930s, as we learn from Soviet political police reports, sullen and hungry peasants described collectivization as a "second serfdom," cursed all Communists, and blamed Stalin personally for their plight. Sheila Fitzpatrick's work is truly a landmark in studies of the Stalinist period--a richly-documented social history told from the traumatic experiences of the long-suffering underclass of peasants. Anyone interested in Soviet and Russian history, peasant studies, or social history will appreciate this major contribution to our understanding of life in Stalin's Russia‎

‎FLAM Léopold‎

‎Démocratie et marxisme.‎

‎Bruxelles, Presses Universitaires de Bruxelles, PUB, 1969. 16 x 24, 195 pp., broché, couvertures à rabats, bon état (quelques pages pliées en début de volume).‎

書籍販売業者の参照番号 : 85579

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 15.00 購入

‎FLECHTHEIM Ossip K.,‎

‎Il Partito Communista tedesco (k.p.d.) sotto la Repubblica di Weimar,‎

‎Lingua italiana, Jaca Book, Saggi, 1970, 381 pp., brossura editore, copertina imbrunita, leggere tracce d'uso, cuffia inferiore un po' lacerata, condizioni corrette.‎

書籍販売業者の参照番号 : 60976

‎FLECHTHEIM Ossip K.,‎

‎Le Parti Communiste allemand (k.p.d.) sous la République des Weimar,‎

‎François Maspéro, Bibliothèque socialiste, 1972, 343 pp., broché, couverture légèrement jaunie,legers plis de lecture sur le dos, bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 38809

‎FLECHTHEIM, Ossip K. - Postface de Hermann Weber‎

‎Le parti communiste allemand sous la république de Weimar‎

‎1972 Editions François Maspero, Collection "Bibliothèque Socialiste", N°23 - 1972 - In-8,, broché, couverture à rabats illustrée - 343 p.‎

‎Bon état - Pli de lecture au dos - Couverture insolée‎

書籍販売業者の参照番号 : 113824

‎Fleischer Helmut‎

‎Marxismo e storia‎

‎trad. di Max von Stein in 16°, bross. edit. ill., pieghe in copertina‎

‎FLEISCHER HELMUT‎

‎MARXISMO E STORIA‎

‎PP. 189, CM. 18,5X11,5, BROSS.‎

‎Fleming, Ian‎

‎James Bond al Servizio di sua Maestà‎

‎Mm 150x220 Volume in copertina rigida figurata a colori, VII-523 pagine. Contiene: Operazione tuono, Servizio segreto, Si vive solo due volte. Segnalibro editoriale conservato. Opera in buone-ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Flesch Gislero‎

‎Stalin alla luce della psicologia criminale‎

‎bross. edit., fioriture diffuse alle prime e ultime pp., gora al margine inf. della cop., piccole rotture alle unghiature, lievi tracce d'uso‎

‎FLM.‎

‎ESPERIENZE FLM - 1° Convegno Nazionale di Organizzazione FLM.‎

‎(Codice SO/0542) In 8° (23,5 cm) 154 pp. Varie illustrazioni e tabelle. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Florenskij, Pavel A.‎

‎Il simbolo e la forma. Scritti di filosofia della Scienza‎

‎Mm 150x220 Collana "Nuova Cultura" - Testo a cura di Natalino Valentini e Alexandre Gorelov. Volume nella sua brossura originale con bandelle, lxxviii-308 pagine. Ottima copia, solo un piccolo timbro di biblioteca privata dismessa in apertura; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Flores d'Arcais Paolo (direttore).‎

‎LA PRIMAVERA DI MICROMEGA n.4 - supplemento al n.2/2001 di MicroMega. (Scritti di Abbado, Cacciari, Camilleri, Montanelli, Maltese, Tabucchi e altri]‎

‎(Codice SW/1373) In 8º (24 cm) 72 pp. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎FLORES D'ARCAIS Paolo.‎

‎Il dubbio e la certezza. Nei dintorni del marxismo e oltre (1971-1981).‎

‎Milano, SugarCo Edizioni, 1982, in-8, brossura editoriale, pp. 270.‎

‎FLORES Marcello -‎

‎Fronte popolare e democrazia progressiva. La politica del PCI dal 1935 al 1946.‎

‎Roma, Savelli, 1973, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 157.‎

‎FLORES Marcello -‎

‎Fronte popolare e democrazia progressiva. La politica del PCI dal 1935 al 1946.‎

‎Roma, Savelli, 1973, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 157.‎

‎Flores Marcello e Vittori Giuliano‎

‎Via il regime della forchetta. Autobiografia del PCI nei primi anni '50 attraverso i manifesti elettorali‎

‎In 4°, pp. 78. Cartonato editoriale interamente figurato da immagini in colore.‎

‎Flores Marcello, Giovanni Gozzini‎

‎Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista Italiano‎

‎8vo, ril. ed. sovracoperta, È passato un secolo dalla fondazione del Partito comunista italiano a Livorno, nel gennaio 1921. Nasce allora un piccolo partito, destinato però a diventare uno dei pilastri della Repubblica italiana. Nasce insieme alla vittoria di Lenin e della rivoluzione bolscevica in Russia. E morirà nel 1991, ancora insieme all’Unione Sovietica. Milioni di italiani lo hanno votato, altre decine di migliaia sono stati suoi militanti dedicandogli il loro tempo libero. Eppure all’inizio è una piccola «falange d’acciaio», come la chiama uno dei suoi fondatori, Antonio Gramsci: pochi uomini e qualche donna, uniti dal sogno di «fare come in Russia». Sono destinati a essere sconfitti sanguinosamente dal fascismo di Mussolini. Ma resisteranno, tra mille difficoltà, continuando a inseguire quel sogno. Il libro ripercorre non solo le vicende organizzative e la storia politica del partito, ma anche gli itinerari personali di vita di alcuni dei suoi dirigenti: Bordiga, Gramsci, Togliatti, Tasca, Bombacci. Cerca così di rispondere alla domanda più attuale: come ha fatto quella piccola falange a trasformarsi in un grande partito di massa? Quali bisogni degli italiani è stato capace di interpretare e rappresentare? Che ruolo ha avuto nella politica italiana? Perché è nato? E perché è morto?‎

‎Flores, MarcelloGozzini, Giovanni‎

‎Il vento della rivoluzione : la nascita del Partito comunista italiano‎

‎Flores, MarcelloGozzini, Giovanni Il vento della rivoluzione : la nascita del Partito comunista italiano. Bari, Laterza 2021 italian, 251 2021. "Cultura Storica". Opera con copertina rigida e sovraccoperta. ill. in b/n ft e nt. 251 p. ; 24 cm. C.55.‎

‎Florinsky, Michael T. (Editor).‎

‎MCGRAW-HILL ENCYCLOPEDIA OF RUSSIA AND THE SOVIET UNION.‎

‎pp. xiv, 624. Double column. Folio. Original full green cloth binding, worn at extremities. First edition. AN EXCELLENT WESTERN ENCYCLOPEDIC VIEW OF RUSSIA FROM THE HEIGHT OF THE COLD WAR. Coldwar/Economics 8‎

検索結果数 : 12,314 (247 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 97 98 99 [100] 101 102 103 ... 123 143 163 183 203 223 243 ... 247 次ページ 最後のページ