Professional bookseller's independent website

‎Geopolitique‎

Main

????? : 1,517 (31 ?)

??? ??? 1 2 3 [4] 5 6 7 ... 10 13 16 19 22 25 28 ... 31 ??? ????

‎AA. VV.‎

‎I classici di Limes n. 1 - 2009 Quando il Papa pensa il mondo‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo L' elezione del vescovo di Roma, di A. Melloni - Due Chiese per due Italie, di S. Magister - Così eleggemmo Papa Ratzinger, di L. Brunelli. Numero pagine 199. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I popoli di Seattle. L'assedio di Genova; la mappa dei movimenti no-global; le controstrategia di governi e multinazionali. n° 3 del 2001 della rivista bimestrale Limes.‎

‎In-8° pp. 288 con 8 tav. f.t. Bross. edit. come nuovo.‎

‎AA. VV.‎

‎I popoli di Seattle: l'assedio di Genova; la mappa dei movimenti no-global; le controstrategie dei governi multinazionali. N° 3/2001 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 288 con 8 carte f.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes Iran guerra o pace‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Così l' America pùò fare la pace, di J. C. Hulman - La preistoria della guerrra al terrorismo, di Mattia Toaldo - Chi comanda in Iran? di Nicola Pedde. Numero pagine 263. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes n. 3 - 2008 Partita al Polo‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Il Grande Gioco artico, di J. Borresen - Il Polo Nord è russo o danese?, di E. Ferrante - Oslo e Bruxelles, così vicine così lontane, di E. Cassina Wolff. Numero pagine 190. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes n. 3 - 2009 Il mare nostro è degli altri‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Il Mediterraneo nell' Oceano mondo, di M. Paolini e M. Caruso - Prigionieri del mare stretto, di E. Ferrante - Il Mediterraneo secondo l' Italia, di S. Craxi. Numero pagine 199. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes n. 4 - 2008 Russia contro America peggio di prima‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo La costruzione dell' identità georgiana, di S. Merlo - Mosca rischia di pagarla cara, di V. Avioutskii - La guerra vista in Russia, di A. Ferrari. Numero pagine 191. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes Rivista italiana di geopolitica. Supplemento al n. 1 - 1999 Kosovo. L' Italia in guerra‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, con alcune figure a colori e in bianco e nero e cartine, nel testo. Nel sommario, fra i vari articoli, troviamo Tecniche per un massacro, di A. Nativi - Il Montenegro sull' orlo della secessione, di N. Carmineo - Che cosa vogliono i kosovari, di A. Konomi. Numero pagine 143. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎I quaderni speciali di Limes Rivista italiana di geopolitica. Supplemento al n. 4 - 2001 Le spade dell' Islam‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, con alcune figure a colori e in bianco e nero e cartine, nel testo. Nel sommario, fra i vari articoli, troviamo L' Afghanistan dopo i taliban, di S. Trippodo - Quando l' Islam pensa il mondo, di A. Caruso - La polveriera saudita, di I. al Nur. Numero pagine 191. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Il Congo. Fasc. 39° del febbraio 1961 della rivista I problemi di Ulisse.‎

‎In-8° pp. 121, bross. edit. Ottimo stato.‎

‎AA. VV.‎

‎Il mondo in casa. Gli altri tra noi, la paura degli immigrati, meticci o morti. Dossier il mistero Putin. N° 4 del 2007 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 334 con due carte su unico fogli più volte ripiagata f.t. Bross. edit.‎

‎AA. VV.‎

‎Il nostro Islam. I musulmani d'Europa; Separati in Casa? I circuiti dei terroristi. n° 3 del 2004 della rivista bimestrale Limes.‎

‎In-8° pp. 335 con una carta a colori del Mediterraneo f.t. Bross. edit. cone muovo.‎

‎AA. VV.‎

‎Il Sud Africa in nero e bianco. Esiste la "nazione arcobaleno"? Il miracolo di Mandela, alla prova dei mondiali. n° 3 del 2010 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 288 con 4 carte a col. f.t. Bross. edit.‎

‎AA. VV.‎

‎Il triangolo di Osama Usa-Russia-Cina: l'impero è altrove, l'insostenibile leggererzza dell'europa, la rivoluzione di Putin. N° 3-2002 della rivista di geopolitica italiana Limes.‎

‎In-8° pp. 319 con 8 tav. f.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎Iraq istruzioni per l'uso: una strategia italiana, dove regnano le tribu? L'America senza rotta. Quaderno speciale e supplemento al n° 2-2004 della rivista di geopolitica italiana Limes.‎

‎In-8° pp. 191 con 4 cartine a col. F.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎Kosovo l'Italia in guerra. Perché attacchiamo la Jugoslavia Milosevic visto da vicino la Russia umilia la nato. Quaderno speciale della Rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 143, bross. edit. Alcune segnature a matita.‎

‎AA. VV.‎

‎L'Europa americana. I convertiti dell'euroamerica; il Limes secodo Bush; l'Occidente dopo l'Occidente. n° 3 del 2003 della rivista bimestrale Limes.‎

‎In-8° pp. 284 con una carta a ccolori ripiegata f.t. Bross. edit.‎

‎AA. VV.‎

‎L'europa americana: i convertiti dell'euramerica; il Limes secondo Bush; l'occidente dopo l'occidente. n° 3/2003 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 284 con 6 carte a col. f.t. Bross.e dit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎L'Europa dopo Haider autoritratto dell'uomo che spaventa il mondo; derive antisemite all'est; l'eurodelusione italiana. N° 3 del 2000 di Limes rivista italiana di geopolitica.‎

‎In-8° pp. 282, bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎L'Europa dopo Haider. Autoritratto dell'uomo che spaventa il mondo; derive antisemite all'est; l'eurodelusione italiana. n° 3 del 2000 della rivista bimestrale Limes.‎

‎In-8° pp. 282-VI con due carte a colori ripiegate su un unico foglio dell'impero austriaco f.t. Bross. edit. Come nuovo.‎

‎AA. VV.‎

‎L'Europa è un bluff. In morte di un'ideologia; ognuno per se nessuno per tutti; il sogno di Putin. n° 1 del 2006 della rivista bimestrale Limes.‎

‎In-8° pp. 320 con una carta a colori ripiegata f.t. Bross. edit. Alcune segnature a penna e sottolineature all'interno. Buno stato.‎

‎AA. VV.‎

‎L'impero del Papa Vaticano e America: due mondi? La grande Europa cristiana stato e chiesa. N° 1 del 2000 della rivista Limes rivista italiana di geopolitica.‎

‎In-8° pp. 304, bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎L'impero senza impero: così funziona l'America; Bush il rivoluzionario; gli Usa visti dall'Italia. n° 2/2004 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 320 con 8 carte a col. f.t. Bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎La cina spacca l'Occidente: il verdetto della crisi; Washington-Pechino coppia di fatto; l'Europa resta un bluff. Quaderno speciale della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 199, bross. edit.‎

‎AA. VV.‎

‎LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE VOLUME XXII GENNAIO/OTTOBRE 1967‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. Informazioni bibliografiche INDICE Mario Scerni, La soluzione del caso dell'Indonesia da parte delle Nazioni Unire, P.3-10 Francesco Capotorti, Le Nazioni Unite per il progresso dei diritti dell'uomo, P. 11-35 Gerardo Zampaglione, L'Associazione tra il Mercato comune e gli stati africani e malgascio, P. 36-59 Paolo Salvadori, Radiazioni ionizzanti e rischi genetici, P.60-254 Mario Toscano, Origini e vicende diplomatiche della questione dell'Alto Adige, P. 255-267 Manfred Lachs, Le premiere traité sur le space extra-atmosphérique, P. 268-280 Luca Dainelli, Evoluzione della strategia e sicurezza internazionali, P. 281-313 Renato Liguori, Sviluppo e prospettive del Mercato comune europeo, P.314-414 Gerardo Zampaglione, Il nuovo ordinamento della diplomazia italiana, P. 415-436 Romolo Arena, La cooperazione tecnica nella industrializzazione dei paesi in via di sviluppo, P. 437-457 Achille Albonetti, Trattato sulla non-proliferazione nucleare e disarmo nell'ambito delle Nazioni Unite, P. 458-487 Giovanni Kojanek, Sulla tutela giurisdizionale internazionale degli investimenti all'estero, P. 488-630 Lionello R. Levi-Sandri, La C.E.E. dopo dieci anni. Bilancio e prospettive, P. 631-643 Gerardo Zampaglione, La nuova legislazione consolare italiana, P. 643-670 Michelangelo Jacobucci, La politica ATOMI PER LA PACE nei dieci anni dell'A.I.E.I.A., P. 671-693 Roberto Ago, La responsabilità internazionale degli stati alla XIX sessione della Commissione del diritto internazionale delle Nazioni Unite, P. 694- RASSEGNE DELL'ATTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI DOCUMENTI CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INTERNAZIONALI RECENSIONI Rivista trimestrale della Società italiana per l'organizzazione internazionale. Vol. 1, n. 1 (gen. 1946)- . - Roma : Leonardo, \1946!-. - v. ; 24 cm. ((Poi editore: Padova : Cedam. - Poi: Napoli : Editoriale scientifica. ISSN: 00105066 Soggetti: Sicurezza internazionale, Geopolitica, Storia, Riviste, Periodici, Teoria delle relazioni internazionali, Politica estera Periodico trimestrale, si propone, in coerenza con le finalità della SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale), di contribuire allo studio delle organizzazioni internazionali,secondo i loro complessi sviluppi, insieme all'approfondimento dei problemi di cui queste si occupano. Intende inoltre svolgere una funzione propositiva di soluzioni da presentare all'attenzione delle istanze politiche nazionali ed internazionali. Soggetti: Relazioni internazionali, ONU, Società Nazioni, Risoluzioni, Geopolitica, Rassegne, Comando atlantico, NATO, Guerra Fredda, Stati Uniti, USA, URSS, Unione sovietica, Storia, Fotografie, Documenti, Reportage, Vietnam, Forza armate, Interventi, Crisi, Difesa, Mercato Comune, Esercito, Equilibri internazionali, Politica estera, Geopolitica, Riviste, Rassegne, Periodici, Anni settanta, '70, Alleanza, Americani, Piano Marshall, Mediterraneo, Sicurezza aerea, Basi Militari, NATO, Napoli, Comandi, Strategie, Strategia politica, Analisi, Comunismo, Paesi Est, Muro, Cuba, Iran, Giurisprudenza, Diritto Internazionale‎

‎AA. VV.‎

‎LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE. (VOLUME XXVIII; PRIMO TRIMESTRE 1973; N. 1)‎

‎Informazioni bibliografiche INDICE Alfonso Sterpellone, Viet Nam e dopo Viet-nam, pag. 3-40 Georg Ress, La disciplina giuridica del traffico in transito tra la Repubblica federale di Germania e Berlino Ovest., pag. 41-71 Gerardo Zampaglione, Il sorgere dell'industria sovietica e il modello di assistenza ai paesi emergenti., pag. 72-77 Rassegne dell'attività delle organizzazioni internazionale, pag. 78-256 Documenti, pag. 257-296 Cronologia degli avvenimenti internazionali, pag. 297-309 Recensioni, pag. 310 Rivista trimestrale della Società italiana per l'organizzazione internazionale. Vol. 1, n. 1 (gen. 1946)- . - Roma : Leonardo, \1946!-. - v. ; 24 cm. ((Poi editore: Padova : Cedam. - Poi: Napoli : Editoriale scientifica. ISSN: 00105066 Periodico trimestrale, si propone, in coerenza con le finalità della SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale), di contribuire allo studio delle organizzazioni internazionali, secondo i loro complessi sviluppi, insieme all'approfondimento dei problemi di cui queste si occupano. Intende inoltre svolgere una funzione propositiva di soluzioni da presentare all'attenzione delle istanze politiche nazionali ed internazionali. Soggetti: Teoria delle Relazioni internazionali, ONU, Società Nazioni, Risoluzioni, Geopolitica, Rassegne, Comando atlantico, NATO, Guerra Fredda, Stati Uniti, USA, URSS, Unione sovietica, Storia, Fotografie, Documenti, Reportage, Vietnam, Forza armate, Interventi, Crisi, Difesa, Mercato Comune, Esercito, Equilibri internazionali, Politica estera, Geopolitica, Riviste, Rassegne, Periodici, Anni settanta, '70, Alleanza, Americani, Piano Marshall, Mediterraneo, Sicurezza aerea, Basi Militari NATO, Napoli, Comandi, Strategie, Strategia politica, Analisi, Comunismo, Paesi Est, Muro‎

‎AA. VV.‎

‎LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE. VOL. XVI, NUMERI 1, 2, 3 (ANNATA COMPLETA)‎

‎LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LEGGERA BRUNITURA. VOLUMI RILEGATI Informazioni bibliografiche VOL. XVI, GENNAIO 1961, N. 1 INDICE Luigi Salvatorelli, Le Nazioni Unite e gli odierni aggruppamenti internazionali, p. 3-12 Walter Hallstein, Forme di solidarietà europea, p. 13-21 Glauco Della Porta, Problemi e prospettive di coesistenza fra Oriente e Occidente. I. Introduzione, p. 22-35 G. Kojanek, La controversia sui confini tra il Perù e l'Ecuador, p. 36-38 RASSEGNE DI FATTI INTERNAZIONALI, p. 39-145 RASSEGNE POLITICHE, p. 146-200 RASSEGNE ECONOMICHE, p. 201-212 DOCUMENTI CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE, p. 213-222 CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INTERNAZIONALI, p. 223-231 RECENSIONI, p. 232 VOL. XVI, APRILE 1961, N. 2 INDICE Adolfo Maresca, La Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, p. 247-273 Glauco Della Porta, Problemi e prospettive di coesistenza fra Oriente e Occidente. II. L'espansione del mondo orientale e i mutamenti strutturali in corso, p. 274-302 Veniero Babini, Una tappa nell'evoluzione dell'Impero britannico: la creazione dello Stato di Singapore, p. 303-323 RASSEGNE DI FATTI INTERNAZIONALI, p. 324-386 RASSEGNE POLITICHE, p. 387-409 RASSEGNE ECONOMICHE, p. 410-441 DOCUMENTI CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE, p. 442-450 CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INTERNAZIONALI, p. 451-457 RECENSIONI, p. 458 VOL. XVI, LUGLIO 1961, N. 3 INDICE Gerardo Zampaglione, Iniziative pacifiste nel ventennio tra le due guerre mondiali p. 475-501 Glauco Della Porta, Problemi e prospettive di coesistenza fra Oriente e Occidente. III. I rapporti Est-Ovest e il problema dei paesi "non impegnati", p. 502-526 Arnaldo Bertola, Confessionismo religioso e diritti umani nella Costituzione somala, p. 527-540 C.A.G., Il referendum popolare in Somalia sulla Costituzione, p. 541-543 RASSEGNE DI FATTI INTERNAZIONALI, p. 544-634 RASSEGNE POLITICHE, p. 635-657 RASSEGNE ECONOMICHE, p. 658-687 DOCUMENTI CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE, p. 688-692 CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INTERNAZIONALI, p. 693-700 RECENSIONI, p. 701 Rivista trimestrale della Società italiana per l'organizzazione internazionale. Vol. 1, n. 1 (gen. 1946)- . - Roma : Leonardo, \1946!-. - v. ; 24 cm. ((Poi editore: Padova: Cedam. - Poi: Napoli : Editoriale scientifica. ISSN: 00105066 Soggetti: Sicurezza internazionale, Geopolitica, Storia, Riviste, Periodici, Teoria delle relazioni internazionali, Politica estera Periodico trimestrale, si propone, in coerenza con le finalità della SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale), di contribuire allo studio delle organizzazioni internazionali, secondo i loro complessi sviluppi, insieme all'approfondimento dei problemi di cui queste si occupano. Intende inoltre svolgere una funzione propositiva di soluzioni da presentare all'attenzione delle istanze politiche nazionali ed internazionali. Soggetti: Relazioni internazionali, ONU, Società Nazioni, Risoluzioni, Geopolitica, Rassegne, Comando atlantico, NATO, Guerra Fredda, Stati Uniti, USA, URSS, Unione sovietica, Fotografie, Documenti, Reportage, Vietnam, Forza armate, Interventi, Crisi, Difesa, Mercato Comune, Esercito, Equilibri internazionali, Politica estera, Riviste, Rassegne, Periodici, Anni settanta, '70, Alleanza, Americani, Piano Marshall, Mediterraneo, Sicurezza aerea, Basi Militari NATO, Napoli, Comandi, Strategie, Strategia politica, Analisi, Comunismo, Paesi Est, Muro, Cuba, Iran, Giurisprudenza, Diritto Internazionale, Storia contemporanea, International Relations, UN, Society Nations, Resolutions, Geopolitics, Reviews, Atlantic Command, NATO, Cold War, United States, US, USSR, Soviet Union, History, Photographs, Documents, Reportage, Vietnam, Armed Forces, Interventions, Crisis, Defense , Common Market, Army, International Equilibria, Foreign Policy, Geopolitics, Magazines, Reviews, Periodicals, Seventies, 70s, Alliance, Americans, Marshall Plan, Mediterranean, Air Safety, NATO Military Bases, Naples, Commands, Strategies, Political Strategy , Analysis, Communism, Eastern Countries, Wall, Jurisprudence, International Law, Contemporary History‎

‎AA. VV.‎

‎LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE. VOLUME XXIX; PRIMO E SECONDO TRIMESTRE 1974; NUMERI 1-2‎

‎Informazioni bibliografiche INDICE J.L. Brinckhorst, L'Europe en danger, p. 3-11 Giorgio Sacerdoti, Le imprese internazionali in un mondo di stati: aspetti giuridico-economici e problemi di politica legislativa, p. 12-41 Alfonso Sterpellone, La "grande svolta" del 1973, p. 42-49 Vincenzo Starace, Recenti sviluppi della cooperazione internazionale in materia di protezione dell'ambiente, p. 50-62 Carlo Curti Gialdino - Giovanni Michele Palmieri, Valorizzazione internazionale del bacino del Senegal, p. 63-80 Giorgio Bosco, Il Trattato di Tlateloco per la denuclearizzazione dell'America Latina, p. 81-91 Giuliana Limiti, Luci e ombre nell'attività dell'UNESCO, p. 92-101 Sergio Segre, La conferenza comunista-occidentale di Bruxelles: un'apertura pluralistica, p. 102-107 RASSEGNE DELL'ATTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, p. 108 CONFERENZE INTERNAZIONALI DOCUMENTI CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI INTERNAZIONALI RECENSIONI Rivista trimestrale della Società italiana per l'organizzazione internazionale. Vol. 1, n. 1 (gen. 1946)- . - Roma : Leonardo, \1946!-. - v. ; 24 cm. ((Poi editore: Padova : Cedam. - Poi: Napoli : Editoriale scientifica. ISSN: 00105066 Periodico trimestrale, si propone, in coerenza con le finalità della SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale), di contribuire allo studio delle organizzazioni internazionali, secondo i loro complessi sviluppi, insieme all'approfondimento dei problemi di cui queste si occupano. Intende inoltre svolgere una funzione propositiva di soluzioni da presentare all'attenzione delle istanze politiche nazionali ed internazionali. Soggetti: Relazioni internazionali, ONU, Società Nazioni, Risoluzioni, Geopolitica, Rassegne, Comando atlantico, NATO, Guerra Fredda, Stati Uniti, USA, URSS, Unione sovietica, Storia, Fotografie, Documenti, Reportage, Vietnam, Forza armate, Interventi, Crisi, Difesa, Mercato Comune, Esercito, Equilibri internazionali, Politica estera, Geopolitica, Riviste, Rassegne, Periodici, Anni settanta, '70, Alleanza, Americani, Piano Marshall, Mediterraneo, Sicurezza aerea, Basi Militari NATO, Napoli, Comandi, Strategie, Strategia politica, Analisi, Comunismo, Paesi Est, Muro, Sicurezza internazionale,‎

‎AA. VV.‎

‎La guerra continua: la lista di Bush, gli Iraq dopo l'Iraq, polvere d'occidente. N° 2-2003 della rivista di geopolitica italiana Limes.‎

‎In-8° pp. 304 con 4 cartine a col. f.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎La Russia a pezzi: la federazione russa finirà come l'Urss? Nostalgia dell'impero; la derivazione antisemita dei nazional-bolscevichi. n° 4/98 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 328 con una carta a col. ripiegata f.t. Bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎La vittoria insabbiata: rapporto dai fronti iracheni, Israele senza Palestina, il ritorno dei Taliban. N° 5-2003 della rivista di geopolitica italiana Limes.‎

‎In-8° pp. 320 con 4 tav. a col. F.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎AA. VV.‎

‎Le conseguenze di Francesco. Dalle periferie argentine al Vaticano. A che punto è la partita di Papa Bergoglio per riportare la chiesa nel mondo. n° 3 del 2014 della rivista Limes.‎

‎In-8° gr. pp. 240 con 12 tav. a col. f.t. Bross. edit. Stato di nuovo.‎

‎AA. VV.‎

‎Le Sahara en questions. n° 1 del 1960 della rivistra trimestrale La Nef.‎

‎In-8° pp. 128, bross. edit.‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 1 - 2011 Il grande tsunami‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Perchè il colonnello si sentiva al sicuro, di K. Mezran - Chi comanderà al Cairo, di P. Caridi - La rivoluzione islamicamente corretta, di P. Pizzo. Numero pagine 318. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 1 2020 C' era una volta Obama‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Il prezzo della libertà, di J. C. Hulsman - Un Bush addomesticato, di D. Bandow - Gli Stati Uniti e la geopolitica, di L. Muscarà. Numero pagine 288. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 2 - 1999 Dopo la guerra‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, con alcune carte geografiche, nel testo. Nel sommario, tra i veri articoli, troviamo Kosovo dietro le quinte - Come rifare i Balcani - Lo stato d' Europa. Numero pagine 284. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 2 - 2010 Afghanistan addio!‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo La guerra segreta di Blackwater, di K. Siddiqi - La crisi dello Stato afghano, di A. Deledda - Le chiavi di Kabul non sono a Delhi, di P. Swami. Numero pagine 287. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 3 - 2006 L' Africa a colori‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo La Cina invade l' Africa, di Irene Panozzo - Eurafrica, di Andrea Riccardi - L' Etiopia da centro a periferia, di Riccardo Fabi. Numero pagine 320. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 3 - 2010 Il Sudafrica in nero e bianco‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Tutti i colori del Sudafrica, di R. W. Ronza - Solo neri in Paradiso? di S. Picciaredda - Le anime di Durban, di S. Etzo. Numero pagine 287. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 4 - 2004 Cuba dopo Cuba‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo L' isola numerosa, di L. M. Garcìa - Il castrianesimo, di E. Patterson - Perchè non muore il mito del Che, di A. Garzia. Numero pagine 279. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 4 - 2007 Il mondo in casa‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo I grandi cicli migratori europei, di M. Livi Bacci - L' Europa che non c'è, di A. golini - Il mondo in diaspora, di L. Muscarà. Numero pagine 334. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 4 - 2008 Il marchio giallo‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Il sogno cinese è quello americano, di F. Mini - Noi e i cinesi ci capiamo davvero? di F. rampini - Il drago ha sete, di M. Paolini. Numero pagine 319. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 5 - 2002 Italia stile libero‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Tra Europa e mare aperto, di Giuseppe Sacco - In Asia la partita è perduta, di Luca Birindelli - Come spezzare la spirale del terrorismo suicida, di Giorgio Gomel. Numero pagine 296. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 6 - 2008 Progetto Obama‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, a colori e in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Barack Obama, prima le priorità, di D. Bandow - Dopo la globalizzazione, di G. sacco - Il Vaticano teme il dopo - Bush, di M. Franco. Numero pagine 288. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Limes Rivista italiana di geopolitica n. 6 - 2010 Berlusconi nel mondo‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia come i tagli, con alcune cartine, in nero, grafici e tabelle, nel testo. Nel sommario, tra i vari articoli troviamo Silvio Berlusconi, una geopolitica molto personale, di Ilvo Diamanti - Il sovrano e l' eletto, di Massimo Nicolazzi - Modello Turchia, di Paolo Quercia. Numero pagine 304. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Mediterraneo crocevia del nostro futuro.‎

‎In-8° pp. 163 con 8 cartine f.t. Bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎Nel mondo di Bin Laden. La guerra in Afghanistan, il Pakistan in bilico, il grande gioco asiatico. Quaderno speciale di Limes.‎

‎In-8° pp. 191, bross. edit. A col. Come nuovo.‎

‎AA. VV.‎

‎Nel mondo di Bin Laden: la guerra in Afganistran; il pakistan in bilico; il grande gioco asiatico. Quaderno speciale della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 192, bross. edit. macchia sul primo foglio (ininfluente).‎

‎AA. VV.‎

‎NOTIZIE NATO 1966/1967 ANNATE COMPLETE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUME RILEGATO IN PELLE, CONTENENTE I VOLUMI 14 E 15 DELLA RIVISTA (22 FASCICOLI, ANNATE COMPLETE). Informazioni bibliografiche Pubblicazione mensile Redattore Capo: Jean de Madre Vice-redattori: Anne Sington, Richard Sunder Disegantori: A.L. Morange, M. Morand Rivista pubblicata sotto l'egida del Segretario Generale dell'Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico Edizione italiana redatta a cura del Comitato Italiano Atlantico: Roma Anno: ANNATE COMPLETE 1966, 1967 (22 FASCICOLI: GENNAIO 1966, FEBBRAIO 1966, MARZO 1966, APRILE 1966, MAGGIO 1966, GIUGNO 1966, LUGLIO/AGOSTO 1966, SETTEMBRE 1966, OTTOBRE 1966, NOVEMBRE 1966, DICEMBRE 1966, GENNAIO 1967, FEBBRAIO 1967, MARZO 1967, APRILE 1967, MAGGIO 1967, GIUGNO 1967, LUGLIO/AGOSTO 1967, SETTEMBRE 1967, OTTOBRE 11967, NOVEMBRE 1967, DICEMBRE 1967). VOLUMI 14-15, ANNI 1966, 1967 Soggetti: Comando atlantico, NATO, Guerra Fredda, Stati Uniti, USA, URSS, Unione sovietica, Storia, Fotografie, Documenti, Reportage, Vietnam, Forza armate, Interventi, Crisi, Difesa, Mercato Comune, Esercito, Equilibri internazionali, Politica estera, Geopolitica, Riviste, Rassegne, Periodici, Anni sessanta, '60, Alleanza, Americani, Piano Marshall, Mediterraneo, Sicurezza aerea, Basi Militari NATO, Napoli, Comandi, Strategie, Strategia politica, Analisi, North Atlantic Treaty Organization, Geopolitica, Comunismo, Armamenti, Nucleare, Difesa, Patto di Varsavia, Relazioni internazionali‎

‎AA. VV.‎

‎Occidente, fine del mondo? Con un dossier : la Germania e l'Europa. n° 3/94 della rivista Limes.‎

‎In-8° pp. 303-V con una carta ripieg. a col. f.t. Bross. edit. ill.‎

????? : 1,517 (31 ?)

??? ??? 1 2 3 [4] 5 6 7 ... 10 13 16 19 22 25 28 ... 31 ??? ????