Site indépendant de libraires professionnels

‎Geopolitique‎

Main

Nombre de résultats : 1 511 (31 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ... 31 Page suivante Dernière page

‎George Pierre‎

‎Panorama du monde actuel‎

‎Presses universitaires de france 1968 in8. 1968. Cartonné.‎

‎intérieur propre bonne tenue‎

Référence libraire : 100118009

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

12,00 € Acheter

‎GEORGE P - GRIMAL H - L'HUILLIER F.‎

‎Problèmes de la paix. La marche julienne.Le Rhin. L'Autriche.‎

‎Editions Raisons d'Etre Editions Raisons d'Etre 1946, In-8 broché, 221 pages. Trés bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Référence libraire : 99918235

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Livres de Librairie Gil - Artgil SARL]

5,00 € Acheter

‎GEORG RESS‎

‎PARLAMENTARISMO E DEMOCRAZIA IN EUROPA PRIMA E DOPO MAASTRICHT‎

‎A CURA DI ROBERTO MICCù GUIDA 1999 180 PP. FONDO DI MAGAZZINO: NUMERO A BIRO AL MARGINE ANGOLARE DELL'ULTIMA BIANCA (65, QUANTITà DI COPIE STOCCATE), LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, PERFETTO. Parole e frasi comuni atti comunitari atti giuridici atti normativi base Bundesrat Bundestag BVerfGE 89 CEDU Commissione competen/e legislative competenze Comunità europea conce/ione Consiglio europeo controllo coopera/ione Corte di Giustiziacostituzione decisione dell'Esecutivo dell'Unione europea democra diritti fondamentali diritto comunitario EUGH EUGRZ euro fiir forma/ione giurisprudenza Governo federale Hrsg interna/ionale IPSEN l'art Legge fondamentale legiferare legisla/ione legittima/ione democraticalegittimazione Liinder maggioran/a maniera membri mento mercato interno misura modifiche nale norme obbligo organi parlamentare parlamentari Parlamenti nazionali Parlamento europeo partecipa/ione politica popolo posi/ione possibile potere normativo poteri Preambolo principi giuridici generali principio democratico problema procedimento legislativo proposte punto di vista punto G raffor/amento rappresentanti regola Repubblica federale tedesca RESS riserva ropeo sensi dell'art sentenza sfera sovranitàsviluppo thè tivo tler TOMUSCHAT trasferimento Trattato di Amsterdam Trattato di Maastricht Tribunale costituzionale federale tutela Union unitario Urteil viene vincolante vincolo‎

‎GEORG RESS‎

‎PARLAMENTARISMO E DEMOCRAZIA IN EUROPA: PRIMA E DOPO MAASTRICHT‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Il 25 marzo 1957 sei paesi (Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) firmavano a Roma il trattato che istituisce la Comunità Economica Europea. A questi, nel corso degli anni e a seguito di numerosi altri trattati, se ne sono aggiunti altri ventuno. In questa ottica, diventa ancora più necessario parlare dei problemi dell'Unione europea, delle prospettive costituzionali dell'ordinamento comunitario e dell'idea stessa di una Costituzione europea. I saggi di Ress costituiscono uno strumento di riflessione indispensabile su una realtà che al suo nascere nella storia delle istituzioni politiche e che portò giuristi, politologi ed economisti ad abbandonare vecchie categorie per forgiarne di nuove, a istituire paragoni storici e a interrogarsi sui nodi centrali del processo “costituzionale”. Informazioni bibliografiche Titolo: Parlamentarismo e democrazia in Europa: prima e dopo Maastricht Titolo originale: Das Europaische Parlament als Gesetzgeber Collana: Volume 2 di Jus Publicum Europaeum Autore: Georg Ress Curatore: Roberto Miccù Tradotto da: Roberto Miccù Editore: Napoli: Guida Editori, 1999 ISBN: 8871882245, 9788871882246 Lunghezza: 180 pagine; 22 cm Soggetti: Politica, Unione europea, Relazioni internazionali, Istituzioni internazionali, diritto delle Comunità europee, Trattati, Amsterdam, Parlamenti nazionali, Scienze sociali, Diritto pubblico, Potere legislativo, Norme, Community system, European Parliament, political democracy, Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, Treaty, Geopolitica Parole e frasi comuni atti comunitari giuridici normativi base Bundesrat Bundestag 89 CEDU Commissione legislative competenze Comunità europea Consiglio europeo controllo cooperazione Corte Giustizia costituzione decisione Esecutivo Unione europea diritti fondamentali diritto comunitario euro giurisprudenza Governo federale internazionale IPSEN Legge fondamentale legiferare legislazione democratica legittimazione Liinder maggioranza maniera membri mercato interno misura modifiche norme obbligo organi parlamentare parlamentari Parlamenti nazionali Parlamento europeo partecipazione politica popolo posizione potere normativo poteri Preambolo principi giuridici generali principio democratico procedimento legislativo proposte rafforzamento rappresentanti regola Repubblica federale tedesca riserva art sentenza sfera sovranità sviluppo TOMUSCHAT trasferimento Trattato di Amsterdam Maastricht Tribunale costituzionale federale tutela unitario Urteil vincolante vincolo‎

‎GEORGE JONAS‎

‎VENDETTA. LA STORIA VERA DI UNA MISSIONE DELL'ANTITERRORISMO ISRAELIANO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. PRIMA EDIZIONE. Olimpiadi di Monaco, 5 settembre 1972. alle 4,25 del mattino un commando palestinese di Settembre Nero irrompe nel villaggio olimpico e sequestra alcuni atleti della nazionale israeliana. La vicenda, che tiene il mondo con il fiato sospeso per un giorno intero, si conclude con un bagno di sangue e la morte di unici atleti, di sette componenti del commando e di un poliziotto tedesco. In Israele, sull'onda dell’emozione, il primo ministro e alcuni alti funzionari decidono una missione senza precedenti: una vendetta biblica sugli inafferrabili mandanti della strage, una condanna a morte per i capi del terrorismo palestinese, che deve essere eseguita, usando le loro stesse modalità e tecniche, da agenti che hanno troncato ogni rapporto con Israele. Ad Avner, ventiduenne figlio di un agente segreto del Mossad, e agli altri quattro uomini che compongono la sua squadra viene consegnata una lista di undici capi del terrorismo palestinese, undici uomini da eliminare. Una quantità inesauribile di denaro è l’unico aiuto che verrà dato loro per portare a termine una missione che dovranno svolgere da soli. Descrizione bibliografica Titolo: Vendetta. La storia vera di una missione dell'antiterrorismo israeliano Titolo originale: Vengeance: The True Story of an Israeli Counter-Terrorist Team Autore: George Jonas Traduzione di: Adriana Dell'Orto Copertina di: di Kenneth Alcorn Editore: Milano: Rizzoli, marzo 1984 Lunghezza: 416 pagine; 23 cm Formato: rilegato (hardcover) Edizione: 1, prima ISBN: 8817674605, 9788817674607; 8817010022, 9788817010023; 8817136077, 9788817136075 Collana: Scala stranieri Soggetti: Biografie, Storie vere, Antiterrorismo, Anime nere, Munich, Undici Atleti, Monaco di Baviera, Attentati, Olimpiadi, Steven Spielberg, Agenti segreti, Missioni, Israele, Terrorismo internazionale, Complotti, Gialli, Thriller, Romanzi biografici, Classici, Spie, Spionaggio, La vera storia della caccia ai terroristi delle Olimpiadi di Monaco 1972, Relazioni Internazionali, Gheddafi, Libia, Geopolitica, Anni Settanta, Antisionismo, Palestina, Palestinesi, Arafat, Reportage, Giornalismo, Dossier, Documenti, Stragi, Intelligence, Tel Aviv, Intrighi, Medio Oriente, Settembre nero, PLO terrorists, Israeli team, Libri Vintage, Fuori catalogo, Prime edizioni, Ex Agente Avner, Germania, Rappresaglie, Vendetta, Golda Meir, Scrittori ungheresi, Operazione Collera di Dio, Massacri, Romanzo storico, Commando IDF, Analessi, Flashback, Kibbutz, Air Marshal, El Al, Reclute, Formazione, RAF, Stati Uniti d'America, Etica, Killer, Stato, Giustificazione morale, Opere letterarie di guerra, Copertura, Segreto, Missioni estere, Francoforte, Libano, Paesi arabi, Bombe, Esplosivi, Islam, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Squadra speciale, Kalashnikov, AK 47, Fedayin, Yom Kippur, Biographies, True Stories, Anti-Terrorism, Black Souls, Eleven Athletes, Attacks, Olympics, Secret Agents, Missions, Israel, International Terrorism, Plots, Biographical Novels, Classics, Spies, Spying, The true story of the hunt for terrorists in the Olympics of Monaco, International Relations, Gaddafi, Libya, Geopolitics, Seventies, Anti-Zionism, Palestine, Palestinians, Journalism, Dossier, Documents, Massacres, Intrigues, Middle East, Black September, Out of print Books, First editions, Ex Germany, Reprisals, Revenge, Hungarian writers, Operation Wrath of God, Massacres, Historical novel, Recruits, Education, United States of America, Ethics, State, Moral justification, Literary works of war, Coverage, Secret, Foreign missions, Frankfurt, Lebanon, Countries Arabs, Bombs, Explosives, Soviet Union, Cold War, Special team Parole e frasi comuni Abu Daoud agent Airport al-Chir al-Kubaisi Andreas anyway apartment Arab army Avner assassination Aviv Avner Robert Steve Beirut Black September bomb Boudia commando door Ephraim Europe explosives eyes Fatah father fedayeen Frankfurt front Galicianer Geneva German girl Golda Golda Meir Group guys Hassan Salameh Israel Israeli Jews kibbutz killed Lillehammer Louis Mahmoud Hamshari mechablim mission Mohammed Boudia Mossad mother Muchassi operation Palestinian Papa Paris parked partners Rehovot Rome safe house shoot Shoshana shot sixth sense Soviet stay street target terrorist leaders terrorists Tony weapons Yekke Zamir Zwaiter George Jonas (Budapest, 15 giugno 1935, Toronto, 10 gennaio 2016) è stato uno scrittore ungherese naturalizzato canadese. È autore di 14 libri, il cui più celebre è Vendetta (1984), che narra la storia di un'operazione clandestina israeliana per assassinare i terroristi responsabili del massacro di Monaco (1972). Dal libro sono stati tratti il film per la televisione Sword of Gideon, e l'opera cinematografica di Steven Spielberg Munich (2005).‎

‎GEORGE LICHTHEIM‎

‎STORIA DELL'IMPERIALISMO‎

‎COME NUOVO, PERFETTO. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia dell'imperialismo Titolo originale: Imperialism Collana: Saggi Sonzogno Autori: George Lichtheim Traduzione di: Sergio Feldbauer e Mary Rubick Editore: Milano: Sonzogno, 1974 Lunghezza: 151 pagine; 21 cm Soggetti: Storia Moderna, Contemporanea, Ideologie, Politica Internazionale, Conquiste, Colonialismo, Potenze, Imperium Romanum, Sacro Romano Impero, Mercantilismo, Rivoluzione Industriale, Liberalismo, Nazismo, Usa, Urss, Cina, Terzo Mondo, Hobson, Hilferding, Kautsky, Rosa Luxemburg, Sweezy, Magdoff, Filosofia politica, Geopolitica, Relazioni internazionali, Politica estera, Egemonia, Divide et Impera, Marxismo, Holy Roman Empire, British empire, Richard Koebner, Revolution, Theory, laissez faire, Rosa Luxemburg, Pan-Slavism, J. A. Hobson, Fascismo, Keynes, protectionism, ideology, Maoist, Russian, Soviet Union, superprofits, Leninist, liberal, military, Storiografia Indice: L'Imperium; La nascita dell'Europa; L'impero del mare; L'imperialismo liberale; imperialismo e nazionalismo; Imperialismo e rivoluzione: Da Marx a Mao.‎

‎GEORGE P - GRIMAL H - L'HUILLIER F.‎

‎Problèmes de la paix. La marche julienne.Le Rhin. L'Autriche.‎

‎Editions Raisons d'Etre 1946, In-8 broché, 221 pages. Trés bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Livres de Artgil]

5,00 € Acheter

‎GEORGE STONE‎

‎BLIZZARD. IL TIFONE BIANCO. E SE IL MALTEMPO NON SMETTESSE PIÙ? UN GIALLO METEOROLOGICO. ROMANZO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RITAGLIO DI GIORNALE EX-LIBRIS E DEDICA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Blizzard, il tifone bianco. E se il maltempo non smettesse più? Un giallo meteorologico. Romanzo Titolo originale: Blizzard: a novel Autore: George Stone Traduzione di: Paola Montagner Copertina di: Paolo Guidotti Editore: Milano: Rizzoli, 1978 Lunghezza: 207 pagine; 22 cm Prezzo originale in Lire: L. 5.500 Collana: La Scala Soggetti: Narrativa, Romanzi, Letteratura Americana, Fantascienza, Fantasy, Libri vintage, Fuori catalogo, Anni Settanta, Clima, Meteorologia, Blizzard, Bufere, Tifoni, Perturbazioni atmosferiche, Gialli, Mistero, Cicloni tropicali, Guerra meteorologica, Guerra fredda, Disastri naturali, Fantapolitica, Geopolitica, Geologia, Scienze della terra, Racconti, Inverno, Nevicate, Neve, Tempeste, Thriller, Fantameteo, Precipitazioni, Comunismo, America, Russia, Spionaggio, Potere, Politica, Giallo, Mistery, Temperatura, Previsioni, Pioggia artificiale, Fiction, Novels, Literature, Sci-Fi, Fantasy, Books out of print, Seventies, Climate, Meteorology, Buffaloes, Typhoons, Weather perturbations, Mystery, Tropical cyclones, Meteorological war, Cold war, Natural disasters, Political science, Geopolitics, Geology, Earth sciences, Tales, Winter, Snowfall, Snow, Storms, Phantasm, Precipitation, Communism, Espionage, Power, Politics, Yellow, Temperature, Predictions, Artificial Rain, Freeze, Blizzard. Roman einer Katastrophe Parole e frasi comuni abyssal bathyscaphe BAROMETER Berger blizzard booth Cabinet Room chair cigarette CLEARING COLDER coffee Conroy Council Curtis Zimber damn David Bradford TEMPERATURE desk door DRIFTS emergency ENDING TONIGHT eyes face feet FORECAST glanced glass goddam Gonn hair Herbert Salisbury Howard Jane Joni Dubin Joni Keithley-Smythe Leopard Shark Low Blow Manatee meeting Megastorm Metro morning MPH PRECIPITATION MPH SNOW DEPTH Narwhal National Security Nessie nodded Okay Paul Garfield Pete Tavern Popowski President Professor Uriah reactors ROCKEFELLER CENTER Rodek satellites Kroner Secretary Norris Senator Bradford ship skis SNOW ENDING snowmobile Soviet storm submarine Thank voice Walter Popowski WASHINGTON NATIONAL AIRPORT watch wave weather White House Wilcox wind window‎

‎Georges Prévélakis‎

‎I balcani‎

‎N.326 della collana, pagine leggermente ingiallite ai bordi causa tempo, con alcune cartine in nero nei testi, le pagine 79/84 scollate dal dorso, brossura editoriale flessibile, illustrata, leggermente ingiallita ai margini e con tracce di polvere. Numero pagine 180 USATO‎

‎GERBET Pierre, BOSSUAT Gérard et GROSBOIS Thierry, dir.,‎

‎Dictionnaire historique de l'Europe unie‎

‎Bruxelles André Versaille éditeur 2009 Préface d'Élie Barnavi.Broché, in-8, 1213 pp., notes bibliographiques, bibliographie, index.‎

‎as new, als nieuw, comme neuf‎

Référence libraire : 201803301152

Livre Rare Book

MERS Antique Books Antwerp
Anvers Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de MERS Antique Books Antwerp]

20,00 € Acheter

‎Gerardo Zampaglione‎

‎Gli italiani in Illawarra‎

‎Brossura commerciale, tomo n. 18 della collana " Quaderni di Affari Sociali Internazionali ", copertina plastificata monocolore, flessibile, velata da ombre di polvere, indebolita nei toni e segnata da modeste tracce di consultazione, in ottime condizioni risulta l'interno del libro, con i fogli privi di imperfezioni, velati da toni bruni, più intensi ai margini e dotati di ottima fruibilità. N. pag. 161. USATO‎

‎GEZE François, VALLADAO Alfredo, LACOSTE Yves et alii‎

‎"L'état du monde : Edition 1983; annuaire économique et géopolitique mondial. "‎

‎Paris, Editions La Découverte/Maspero, 1983. 11 x 19, 640 pp., nombreuses cartes, quelques dessins, cartonnage d'édition imprimé, très bon état.‎

Référence libraire : 36524

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

8,00 € Acheter

‎GIACOMO CORNA PELLEGRINI‎

‎GEOGRAFIA E POLITICA DEL TERRITORIO. PROBLEMI E RICERCHE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, PERFETTO, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Nato da alcuni corsi di geografia politica ed economica presso l'Università Statale di Milano, il libro presenta oltre a una parte generale alcune ricerche specifiche (es.: Fattori politici nell'evoluzione geografica dello spazio cinese, Fattori istituzionali e fattori economici nella localizzazione dell'industria italiana durante il sec. XIX ecc.), dimostrando irrefutabilmente come il paesaggio geografico abitato dagli uomini sia il risultato mutevole delle loro scelte individuali e collettive. Descrizione bibliografica Titolo: Geografia e politica del territorio: problemi e ricerche Autore: Giacomo Corna Pellegrini Editore: Milano: Vita e Pensiero, agosto 1974 Lunghezza: 292 pagine; 22 cm; illustrato (18 figure, tabelle, cartogrammi) Notes: Sommari in inglese e francese. (Summaries in English and French). Collana: Corsi universitari ISBN: 8834353013, 9788834353011 Soggetti: Geografia urbana, Architettura paesaggistica, Pianificazione territoriale, Politica, Economia, Sociologia, Spazio, Ambiente, Trasformazione, Analisi scientifica, Potere economico politico, Ideologia dominante, Sviluppo economico, Relazioni internazionali, Dipendenza economica, Amministrazione, Influenza dei fattori politici, Sovvertimento, Condizionamento, Tipicizzatone, Territorio, Ricerca geografica, Programmazione, Morfologia del sottosviluppo, Intervento pubblico nella vita economica, Equilibri geografici, Metodi, Evoluzione, Cina, Spazio cinese, Vita cinese, Scale di indagine, Geopolitica, Mondo, Periferia, Occidente, Oriente, Sinocentrismo, Rapporto città-campagna, Acqua, Agricoltura, Comunismo, Clima, Monsoni, Sud-Est asiatico, Industrializzazione, Industria italiana, Stato, Industriali, Unità, Monopolio, Crisi, Booms, Anni Ottanta, '80, Protezionismo, Difesa doganale, Concentrazione, Sud, Nord, Divario, Squilibri economici, Lavoratori transfrontalieri, Alpi, Confini, Frontiere, Integrazione, Regioni, Migrazioni, Movimenti, Popolazioni, Pendolarismo, Svizzera, Veneto, Trasporti, Ex-Jugoslavia, Slovenia, Turchia, Abitabilità, Densità, Insediamenti, Qualità, Automobilismo, Uomo, Massa, Circolazione, Aree urbane, Trasporto pubblico, Pedonalizzazione, Educazione, Traffico urbano, Mobilità, Infrastrutture, Varese, Milano, Lombardia, Cremona, Paesaggio, Tecnologia, Inquinamento, Tutela ambientale, Verde, Disfunzioni, Viaggio, Manuali, Lezioni universitarie, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Political geography, Space in economics, Géographie et politique territoriale, Geography and Land Politics. Problems and Research, Gottmann, Geopolitik, Umberto Toschi, Dickinson, Boesler, Pearcy, Migliorini, Letteratura geografico-politica, Scritti, Varietà antropica, Dominazione territoriale, Ratzel, Politische Geographie, Maria Paola Pagnini, Yves Lacoste, Antonio Renato Toniolo, Géopolitique, Geographie urbaine, Urban geography, Landscaping, Spatial planning, Politics, Economics, Sociology, Space, Environment, Transformation, Scientific analysis, Political economic power, Dominant ideology, Economic development, International relations, Economic dependence, Administration, Influence of political factors, Subversion, Conditioning, Tipicizzatone, Territory, Programming, Morphology of underdevelopment, Public intervention in economic life, Geographical equilibria, Evolution, China, Chinese space, Scales of investigation, Geopolitics, World, Suburbs, West, East, Sinocentrism, City-countryside relationship, Water, Agriculture, Communism, Climate, Monsoon, Southeast Asia, Industrialization, Italian Industry, State, Industrial, Unit, Monopoly, Crisis, Eighties, Protectionism, Customs Defense, Concentration, North, Gap, Economic Imbalances, Cross-border Workers, Alps, Borders, Borders, Integration, Regions, Migrations, Movements, Switzerland, Transportation, Turkey, Habitability, Density, Settlements, Quality, Motoring, Man, Traffic, Urban areas, Public transport, Pedestrianisation, Education, City traffic, Mobility, Infrastructure, Milan, Lombardy, Landscape, Technology, Pollution, Environmental protection, Green, Dysfunctions, Travel, Manuals, University lectures, Books out of print, Bibliography, Geographical-political literature, Writings, Anthropic variety, Territorial domination‎

‎Giancarlo Elia Valori‎

‎Geopolitica dell'incertezza‎

‎Stanno ritornando alla luce gli interessi nazionali, le scelte politiche di tipo regionale, le autonomie culturali e, quindi, anche economiche e organizzative. La globalizzazione ovvero americanizzazione che ha seguito la caduta dell'URSS è cessata, ognuno farà per sé e si ricostruiranno aree omogenee, nuovi progetti strategici, nuovi punti di comando globale. L'imposizione a tutti gli Stati e a tutte le popolazioni della stessa pillola globalista non funziona, la gente e le stesse élites non la vogliono né la digeriscono più. L'autore analizza con competenza le grandi questioni geopolitiche che stanno cambiando il mondo in cui viviamo. Si va dalla Turchia del tentativo di golpe militare all'asse Cina Russia, dalla Brexit alla questione nordcoreana, dalla strategia jihadista in Europa alla crisi siriana, dalla finanza iraniana alla nuova strategia economica e finanziaria della BCE. Un viaggio nella stretta attualità per allontanare l'alone d'incertezza che avvolge la nostra epoca, per capire meglio il presente del mondo e per cercar di prevedere gli equilibri geopolitici futuri. Autori: Giancarlo Elia Valori.‎

MareMagnum

Rubbettino Editore
Soveria Mannelli, IT
[Livres de Rubbettino Editore]

17,10 € Acheter

‎Giancarlo Elia Valori‎

‎Rapporti di forza. Le questioni aperte del sistema internazionale‎

‎Per valutare lo scenario che stiamo vivendo, occorre partire da una serie di premesse: il vecchio modello geoeconomico della globalizzazione post-guerra fredda ha chiuso il suo ciclo; l'emersione di nuovi attori globali ha un fortissimo e imprevisto rilievo strategico e militare, e quindi non solo economico; la lunga fase della globalizzazione ha prodotto non meno, ma più conflitti regionali, oltre a non risolvere le vecchie fratture mediorientali e asiatiche. Inoltre appare ormai chiaro che non si fa politica estera trasformando in slogan bonnes à tout faire quelle frasi che Benedetto Croce chiamava "alcinesche seduzioni": Libertà, Democrazia, Diritti Umani, si declinano tutte in modo diversissimo a seconda del meridiano o del parallelo in cui appaiono. Ci vuole un grande ridisegno mondiale delle zone di influenza, che oggi sono quelle, ormai insignificanti, della guerra fredda. Questo volume getta luce sui nuovi scenari mondiali e mostra i nascenti rapporti di forza che saranno alla base della geopolitica dei prossimi anni. Autori: Giancarlo Elia Valori.‎

MareMagnum

Rubbettino Editore
Soveria Mannelli, IT
[Livres de Rubbettino Editore]

45,60 € Acheter

‎GIANLUCA BOCCHI, MAURO CERUTI‎

‎SOLIDARIETÀ O BARBARIE. L'EUROPA DELLE DIVERSITÀ CONTRO LA PULIZIA ETNICA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. AUTOGRAFATO IN ANTIPORTA CON DEDICA AUTOGRAFA DEL'AUTORE (BOCCHI). La pulizia etnica è l'evento più drammatico e più sanguinoso di questo fine secolo. L'Europa è in pericolo? Certo si è rivoltata contro la sua memoria, contro le forme di convivenza multietnica che costituivano il suo humus culturale ed economico. Si impone oggi una riflessione sull'identità europea sia per accogliere nelle istituzioni comunitarie i popoli dell'Europa centro-orientale sia per affrontare in modo creativo i problemi dell'emigrazione proveniente dal sud del mondo. Il libro vuole fornire una sintesi dei nuovi orizzonti etici e politici che possono consentire un futuro di pace per la convivenza civile. In questo senso è un libro sull'attualissimo tema della solidarietà. Il 1989 e il 1900 furono gli anni della solidarietà. L'ordine europeo cambiò pacificamente. Caddero i muri che tenevano l'Europa divisa in due. Il 1992 e il 1993 sono stati gli anni della barbarie. La guerra, con gli orrori della pulizia etnica, è riapparsa nei confini d'Europa. Nazionalismi, particolarismi, razzismi minacciano la convivenza. La mente europea sembra di nuovo prigioniera. In questo libro Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti cercano le radici profonde di un presente ambivalente. Mostrano come la pulizia etnica sia lo sbocco di ossessioni verso l'omogeneizzazione delle culture, che da sempre tormentano l'animo europeo. Ma mostrano anche come le nazioni d'Europa siano tutte una sintesi fra radici eterogenee. La diversità è alla base della vitalità stessa della civiltà europea. Una purezza etnica non è mai esistita. Narrando storie e memorie di molteplici tempi e molteplici luoghi, gli autori delineano la posta in gioco di fine secolo: disinnescare la mescolanza esplosiva di vecchie e nuove barbarie, attraverso un'etica, una politica, un'antropologia della complessità basate su ibridazione fra differenti esperienze individuali e collettive. Questo libro denso e magistrale dovrebbe essere un manuale per gli studenti, gli insegnanti e i cittadini. Gianluca Bocchi è coordinatore scientifico del Centro di ricerca sull'antropologia e l'epistemologia della complessità (CE.R.CO.) presso l'Università di Bergamo, dove tiene corsi sull'evoluzione e sulla storia umana. Con Mauro Ceruti, è autore di numerosi volumi, tra cui, per le nostre edizioni, Solidarietà o barbarie (1994) e Educazione e globalizzazione (2004). Mauro Ceruti è Professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'università IULM di Milano. È considerato uno dei pionieri nell'elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent'anni. Tra i suoi libri pubblicati nelle nostre edizioni, Il vincolo e la possibilità (2009), La nostra Europa (con Edgar Morin, 2013) e Il tempo della complessità (2018). Descrizione bibliografica Titolo: Solidarietà o barbarie: l'Europa delle diversità contro la pulizia etnica Autori: Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti Prefazione di: Edgar Morin Editore: Milano: Raffaello Cortina, Marzo 1994 Lunghezza: 213 pagine; 20 cm ISBN: 8870782905, 9788870782905 Collana: Volume 25 di Minima Soggetti: Geopolitica, Storia contemporanea, Pulizia etnica, Politica internazionale, Società, Cultura, Problemi sociali, Migrazioni, Immigrazione, Emigrazione, Esilio, Scienze sociali, Studi culturali, Ideologie, Teorie politiche, Storia delle idee, Novecento, Anni Ottanta, Anni Novanta, Comunismo, Crollo, Regimi politici, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Imperialismo, Emancipazione, Autodeterminazione, Guerre, Nazionalismo, Particolarismo, Differenze razziali, Razzismo, Diversità, Europa orientale, Est, Multietnicismo, Cittadinanza, Separazione, Segregazione razziale, Territorio, Controllo, Autonomie, Minoranze etniche, Cultura locale, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Riferimento, Bibliografia, Opere generali, Filosofia, Sociologia, Linguistica, Balcani, Russia, Apartheid, Ebrei, Germania, Bosnia, Radici culturali, Antisemitismo, Islam, Guerra civile, Balcanizzazione, Macedonia, Imperi, Guerre mondiali, Nuovi stati, Microregioni, Separazioni, Ex-Jugoslavia, Bosforo, Mar Caspio, Caucaso, Repubbliche Sovietiche, Terrorismo, Religione, Estremismo, Fondamentalismo, Baltico, François Furet, Zingari, Rom, Polacchi, Bulgaria, Francia, Stragi, Vukovar, Sarajevo, Assedio, Occupazione, Distruzione, Simboli culturali, Prussia, Versailles, ONU, Organismi sovranazionali, Italia, Sud, Catalogna, Pesi Baschi, Pirenei, Andalusia, Castiglia, Spagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Sud Tirolo, Austria, Baviera, Lander, Renania, Westfalia, Sicilia, Sardegna, Autonomismo, Bandiere, Lingue, Fejto, Milosz, Fossier, Duby, Collotti, Hobsbawm, Foucher, Pearson, Nolte, Veinstein, Shirer, Tilly, Sellier, Rusconi, Libri autografati, Profughi, Geopolitics, Contemporary history, Ethnic cleansing, International politics, Society, Culture, Social problems, Migrations, Immigration, Emigration, Exile, Social sciences, Cultural studies, Ideologies, Political theories, History of ideas, Twentieth century, Eighties, Nineties, Communism, Collapse, Political regimes, Soviet union, Cold war, Imperialism, Emancipation, Self-determination, Wars, Nationalism, Particularism, Racial differences, Racism, Diversity, Eastern Europe, East, Multi-ethnicism, Citizenship, Separation, Racial segregation, Territory, Control, Autonomies, Ethnic minorities, Local culture, Non-fiction, Out of print books, Reference, Bibliography, General works, Philosophy, Sociology, Linguistics, Balkans, Jews, Germany, Cultural roots, Anti-Semitism, Civil war, Balkanization, Macedonia, Empires, World Wars, New States, Microregions, Separations, Yugoslavia, Bosphorus, Caspian Sea, Caucasus, Soviet Republics, Terrorism, Religion, Extremism, Fundamentalism, Baltic, Gypsies, Poles, France, Massacres, Siege, Occupation, Destruction, Cultural symbols, Prussia, UN, Supranational organizations, Italy, South, Catalonia, Basque Pesos, Pyrenees, Castile, Spain, South Tyrol, Bavaria, Rhineland, Westphalia, Sicily, Sardinia, Autonomism, Flags, Languages, Autographed books, Anti-Semitism, Refugees Parole e frasi comuni albanesi antiche aree asburgico attuali autonome Balcani base bulgari caso Caucaso centrale centro-orientale complessità comunità confini conflitti corso costituzione cristianità croati cultura Europa impero differenti diritti dominio ebrei economica etnica etnie europeo federazione francese Francia frontiera frontiere Germania gioco grandi greci guerra guerra mondiale identità impero ottomano individui interna Italia italiana Jugoslavia Europa lingua linguistiche lungo luoghi maggioranza Medioevo meridionale metà minoranze mondo multinazionali nazionale nazione nucleo occidentale ordinamenti orientale Oriente ortodossi ottomani ottomano paesi parlate passato piccoli polacchi politica Polonia popoli possesso potenze potere presente Prussia questione radici regionali regioni regno repubblica romeni Russia secoli separazione serbi sistema slavi soltanto Sovietica Spagna spazio storia storiche tedesca terre territoriale territorio trattato turchi unità zone‎

‎GIANNINI Amedeo.‎

‎Il bilanciere dell'Indocina (La Tailandia). Estratto.‎

‎In-8° pp. 14 con una carta geog. A colori ripiegata f.t. Bross. edit.‎

‎GIANNITRAPANI Luigi -‎

‎Il Mediterraneo nel nostro tempo.‎

‎Firenze, 1955, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 725/748 con una cartina nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎GIBLIN Béatrice / LOYER Barbara / VILLANOVA José Luis / CULLA i CLARA Joan B. / TOURRET Paul / ROUDAUT Dominique / BERNABEU-CASANOVA Emmanuel / HODIER Véronique / VENTURA Camille‎

‎HERODOTE : NATIONALISMES REGIONAUX EN EUROPE.‎

‎Revue de Géographie et de Géopolitique, numéro 95, 4e trimestre 1999, format 200x170mm, broché, 163 pages, exemplaire en bon état.‎

‎Sommaire : Les Nationalistes régionaux en Europe par Béatrice Giblin, Etats et souveraineté en Europe : l'exemple catalan par Barbara Loyer et José Luis Villanova, La Catalogne : histoire, identité, contradictions par Joan B. Culla i Clara, Etre indépendant ou ne pas être : le cas basque par Barbara Loyer, Fractures linguistiques et tensions politiques en Belgique et en Suisse par Paul Tourret, La Celtie : " C'hewec'h bro un ene ", " six pays , une seule âme " par Dominique Roudaut, de l'Ile de Corseà l'Ile de France, les élus d'origine corse à Paris et dans les Hauts-de-Seine par Emmanuel Bernabeu-Casanova, Langue et Citoyennetés en Allemagne par Véronique Hodier, Lettre de Pristina par Camille Ventura.‎

Référence libraire : 8261

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[Livres de Librairie Franck Launai]

13,00 € Acheter

‎GIBLIN-DELVALLET (Béatrice).-‎

‎La Région, territoires politiques. Le Nord-Pas-de-Calais. Préfaces de Michel Delebarre et de françois Goguel.‎

‎P., Fayard, 1990, fort in 8° broché, 449 pages ; bibliographie et index in-fine ; nombreuses cartes ; couverture illustrée en couleurs.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Référence libraire : 65114

‎Gino Ducci‎

‎Il conflitto sino-giapponese‎

‎Conferenza tenuta all'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 10 maggio 1940.‎

‎Giordana E. (cur.)‎

‎La grande illusione. L'Afghanistan in guerra dal 1979‎

‎ill., br. Iniziata con l'invasione sovietica, l'ultima guerra afgana compie quarant'anni con attori diversi ma sempre con le stesse vittime: i civili.Una lunga guerra della quale Usa e alleati - tra cui l'Italia - sono tra i maggiori responsabili anche per l'ennesima grande illusione: diritti, lavoro, dignità, uguaglianza. A diciotto anni dall'ultima fase del conflitto iniziato nel 2001, il disastroso bilancio è anche il manifesto di come si possa utilizzare la bandiera dei diritti per violarli ripetutamente. I saggi scritti dai più autorevoli osservatori delle vicende afgane disegnano illusioni e sofferenza, le responsabilità di guerriglia, governo e alleati stranieri, i giochi degli attori regionali e lo spregiudicato uso di una propaganda cui non credono più nemmeno i suoi inventori.Una fotografia in bianco e nero dove il nero trionfa. Un atto d'accusa che, pur riconoscendo la buona fede di molti, mette il dito nella piaga della malafede tipica di ogni conflitto.‎

‎Giordana E. (cur.)‎

‎Sconfinate. Terre di confine e storie di frontiera‎

‎ill., br. Che cosa unisce il Sahara all'Ucraina, Haiti e il Congo, il Pakistan e il Myanmar? La storia di comunità divise da linee tracciate sulla carta, confini che cambiano provocando deportazioni di intere popolazioni, monarchi che non vogliono abbandonare il loro scranno, frontiere illegali che creano ghetti, lasciti coloniali che provocano guerre... In questo volume - scritto a più mani e curato da Emanuele Giordana senza intenti di esaustività ma rappresentativo delle differenti tipologie di frontiere contese - si racconta la geopolitica dei confini analizzando alcuni casi emblematici, per concludere con un inquadramento storico e letterario sul concetto di confine, un'analisi sociologica sulla sua mediatizzazione come nel caso delle tragedie del Mediterraneo e uno sguardo a una situazione di portata globale più emblematica tra quelle attuali che si va consumando attorno al 38º parallelo.‎

‎GIOVANNI ARRIGHI, ERIC HOBSBAWM, ALAIN LIPIETZ, ERNEST MANDEL, RICCARDO PARBONI, IMMANUEL WALLERSTEIN‎

‎DINAMICHE DELLA CRISI MONDIALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, BRUNITURA, SEGNI DEL TEMPO. RARO. Superata la fase nazionale e quella multinazionale, l'economia capitalista è giunta nell'ultimo decennio del secolo a una crisi di portata mondiale. Il sistema non può conservare inalterata la sua struttura fondamentale ed è costretto a trasformarla: ma in che cosa e in quale modo? Su questo punto non esistono certezze. L'analisi delle dinamiche della crisi, che supera gli stessi assetti statali borghesi e travolge la funzione di guida finora assunta in campo internazionale dagli Stati Uniti, è il tema su cui si appunta l'attenzione di economisti, storici e politici. Questo volume offre al lettore le linee fondamentali della discussione: sovrapproduzione e inflazione, disoccupazione ed emarginazione sociale, debito pubblico, energia e ambiente, questione del Terzo mondo ne sono le parole chiave, ben radicate nell'esperienza e nella coscienza comune. Gli autori dei saggi qui raccolti suggeriscono che l'analisi marxista assume oggi una funzione nuova, soprattutto in campo internazionale, per comprendere i fenomeni in atto, l'evoluzione e i possibili sbocchi della crisi. Questo volume contiene i contributi di R. Parboni, Il materialismo storico e la crisi mondiale (non pubblicato); E. Hobsbawm, The crisis of capitalism in historical perspective (Socialist Revolution, VI, n. 4, ottobre/novembre 1976); G. Arrighi, Towards a theory of capitalist crisis (New Left Review, n. 111, settembre/ottobre 1978); I. Wallerstein, «Crisis as transition» (S. Amin, G. Arrighi, A. G. Frank, L. Wallerstein, Dynamics of global crisis, Londra, MacMillan, 1982, pp. 11-54); G. Arrighi, «A crisis of hegemony» (ibid. pp. 55-108); E. Mandel, «L'explication marxiste des crises de surproduction en général» e «L'explication marxiste des cycles 1971-1975 et 1976-1982» (La crise 1974-1982, Parigi, Flammarion, 1982, capp. XXV e XXVI); A. Lipietz, La grande crise «ondoyante» 1967-1985 (fotocopiato, Parigi, Cepremap, 1986). Descrizione bibliografica Titolo: Dinamiche della crisi mondiale Autori: AA.VV. (Autori Vari): Giovanni Arrighi, Eric Hobsbawm, Alain Lipietz, Ernest Mandel, Riccardo Parboni, Immanuel Wallerstein Curatore: Riccardo Parboni Traduzioni di: Maria Lucioni Diemoz, Stefano Neri Editore: Roma: Editori Riuniti, Settembre 1988 Lunghezza: 272 pagine; 22 cm ISBN: 8835932114, 9788835932116 Collana: Volume 292 di Nuova biblioteca di cultura Soggetti: Sistema economico mondiale, Economia, Capitalismo, Dinamiche economiche mondiali, Crisi, Sovrapproduzione, Risorse energetiche, Petrolio, Mercato, Surplus, Analisi economica, Sociologia, Scienze sociali, Geopolitica, Liberismo, Marxismo, Critica, Crisi petrolifere, Anni Settanta, Globalizzazione, Mondo, Paesi Arabi, OPEC, Moneta, Oro, Dollaro, petrodollari, Finanza, Speculazione, Stati Uniti d'America, Imperialismo, Teorie marxiste, Fluttuazioni economiche, Cicli economici, Politica internazionale, Rialzo dei prezzi, Aumento dei costi, Stagflazione, Recessione, Inflazione, Debito pubblico, Consumi energetici, Bretton Woods, Sistema monetario, 1973, Multinazionali, Materialismo storico, Contraddizioni interne, Lotta di classe, Conflitti sociali, Profitto, Transizione, Fordismo, Industria, Boom economico, Dopoguerra, Interpretazione, élites, Borghesia, Limiti strutturali, Studi economici, Anni Ottanta, Egemonia, Mondializzazione, Accumulazione, Capitale, Schock petrolifero, Socialdemocrazia, Welfare, Stato, Europa, Interessi, Banche, Bibliografia, Riferimento, Dibattiti, Filosofia, Potere, Gramsci, Storia, Sovrastruttura, Junger Habermas, Claus Offe, James O'Connor, Lenin, Emarginazione, Disoccupazione, Attualità, Energia, Saggistica, Terzo Mondo, Paesi poveri, Sfruttamento, Povertà, Ricchezza, Bibliografia, Riferimento, Libri Vintage Fuori Catalogo, Samir Amin, Andre Gunder Frank, Aglietta, Brender, Boyer, Nucleare, Armamenti, Storia contemporanea, Divisione del Lavoro, Lotte operaie, Asia, Giappone, Cina, Crescita economica, Declino, Gran Bretagna, Germania, Africa, Guerre, Keynes, Tendenze, Leggi, Taylor, Ordine imperiale, Salario, Proletariato, Mercantilismo, Concorrenza, Monopolio, Merce, Scambio, Piano Marshall, Multipolarismo, Unipolarismo, Brasile, America Latina, Dynamik der globalen Krise, Sinistra, Socialismo, Comunismo, World economic system, Economy, Capitalism, World economic dynamics, Crisis, Overproduction, Energy resources, Market, Economic analysis, Sociology, Social sciences, Geopolitics, Liberalism, Marxism, Criticism, Oil crisis, Seventies, Globalization, World, Countries Arabs, Currency, Gold, Dollar, petrodollars, Finance, Speculation, United States, Imperialism, Marxist theories, Economic fluctuations, Economic cycles, International politics, Price hike, Cost increase, Stagflation, Recession, Inflation, Public debt, Energy consumption, Monetary system, Multinationals, Historical materialism, Internal contradictions, Class struggle, Social conflicts, Profit, Transition, Fordism, Industry, Postwar period, Interpretation, Bourgeoisie, Structural limits, Economic studies, Eighties, Hegemony, Globalization, Accumulation, Capital, Social Democracy, State, Europe, Interests, Banks, Bibliography, Reference, Debates, Philosophy, Power, History, Superstructure, Marginalization, Unemployment, Current affairs, Energy, Non-fiction, Third world, Poor countries, Exploitation, Poverty, Wealth, Bibliography, Reference, Out of print books, Armaments, Contemporary history, Division of labor, Struggles Workers, Japan, China, Economic growth, Decline, Great Britain, Germany, Wars, Trends, Laws, Imperial order, Wage, Proletariat, Mercantilism, Competition, Monopoly, Commodity, Exchange, Multipolarism, Unipolarity, Brazil, Socialism, Communism‎

‎Giovanni Cesare Majoni‎

‎Problemi giapponesi‎

‎STATO PERFETTO Lettura tenuta all'Istituto Italiano per il Medio ed estremo oriente il 6 Marzo 1934‎

‎Giovanni Pacchioni‎

‎L’impero britannico e l’Europa continentale‎

‎formato 12,5x17. Condizioni OTTIME Dall'avvertanza dell'Autore: "Questo libro non ha pretese di sorta. Esso non è che il precipatato spirituale di una lunga serie di letture, in massima parte inglesi, sulla formazione storica e l'organizzazione politica dell'impero britannico, e sulle loro ripercussioni nei destini dell'Europa Continentale".‎

‎Giovanni Spadolini‎

‎Il Disordine Mondiale - Bloc-notes 1992-1994‎

‎Collana: Il Cammeo, settembre 1994. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Giovanni Vacca‎

‎Ideali della Cina moderna‎

‎BUONO STATO Lettura tenuta all'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 13 Marzo 1934‎

‎Giugliano Dario‎

‎La comunità del senso. Introduzione a un'estetica geopolitica‎

‎br. Nella contemporaneità il confine tra azioni pubbliche e private si è assottigliato. La "spettacolarizzazione" di guerre come quella del Golfo del 1990 o quella russo-ucraina del 2022 ne è un emblematico paradigma. Viviamo in una realtà in cui è problematico individuare l'identità culturale di un popolo e dove ogni idea o sentimento trova sostanza solo nella comunicazione, nella condivisione pubblica. Analizzare e comprendere le profonde interconnessioni tra l'estetica, quale indagine dei comportamenti socialmente riconoscibili, e le forze economico-politiche che agiscono nella società appare quindi necessario, se non indispensabile, per determinare le dinamiche dell'esistenza, individuale e collettiva.‎

‎Giuliana Martirani‎

‎Gea Un pianeta da amare‎

‎Ottimo stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semirigido, punte minimamente sfregate, lievi graffietti, cerniera stretta, tagli e pagine in ottimo stato. Prefazione di Johan Galtung. Marginalia. Figure in nero. Numero Pagine 389 USATO‎

‎Giunipero E. (cur.)‎

‎Cina e world history. Materiali didattici per lo studio della Cina nel contesto globale‎

‎ill., br. L'ascesa della Cina nel contesto globale favorisce l'interesse per la lingua di questo grande paese; un numero crescente di studenti in Italia sceglie di imparare il cinese ed è fondamentale che l'apprendimento di questa lingua sia accompagnato dalla conoscenza delle vicende storiche della Cina, dei suoi movimenti culturali e politici. Tuttavia, nella maggior parte degli strumenti didattici disponibili, l'attenzione a questi aspetti è scarsa e nell'insegnamento della storia permane un approccio eurocentrico. Questo libro propone di adottare la prospettiva multipolare e globale della World History, che focalizza l'attenzione sui processi di interazione, sulle connessioni, le relazioni e gli scambi tra gruppi umani appartenenti a mondi culturali differenti. Il volume è frutto del lavoro comune di storici, sinologi, insegnanti di scuola superiore, esperti di didattica interculturale e offre sia contenuti specialistici di storia della Cina in età moderna e contemporanea, sia sette unità di apprendimento interdisciplinare, elaborate da insegnanti di storia e filosofia, di lingua e cultura cinese e di altre discipline, proponendosi così ai docenti come un utile e innovativo strumento di lavoro.‎

‎Giuseppe D'Amato‎

‎Viaggio nell'Hansa Baltica - L'Unione europea e l'allargamento ad Est‎

‎Prefazione di Almerico Di Meglio, settembre 2004. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎GIUSEPPE DE MARZO‎

‎ANATOMIA DI UNA RIVOLUZIONE. GIUSTIZIA, AMBIENTE E LAVORO PER INVERTIRE LA ROTTA E BATTERE LA CRISI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Siamo immersi in una delle più gravi crisi della storia contemporanea. Si intrecciano e sommano congiunture economica, finanziaria, ecologica, alimentare, energetica e migratoria. I modelli e le teorie proposte in passato non sono in grado di affrontare e risolvere la complessità di uno stallo multiforme e sistemico. C'è dunque bisogno di un cambio di paradigma e la chiave sta nella relazione tra giustizia e sostenibilità. Il liberismo si fonda, infatti, su uno schema di civilizzazione che penalizza princìpi come la libertà e l'uguaglianza. Inoltre, la democrazia rappresentativa non riesce più a dare risposte e appare impotente dinanzi alla più grave minaccia per l'umanità: la crisi ecologica. I cambiamenti nelle politiche ambientali non possono certo arrivare dalle grandi multinazionali, dagli organismi sovranazionali o dall'accademia ma possono venire solo dai movimenti per la giustizi ambientale e sociale che stanno mettendo profondamente in discussione il modello di sviluppo. Il questo libro, critico ma anche propositivo, l'economista Giuseppe De Marzo, esamina - a partire dalla crisi e dai limiti dell'ambientalismo e i fallimenti dello sviluppo sostenibile - la nascita dei movimenti per la giustizia ambientale e come questi abbiano ridefinito termini, immaginano e prospettive. Affronta le relazioni tra diritti della natura e diritti umani, tra razzismo ambientale e movimenti, tra democrazia deliberativa e filosofia pluralista. Un saggio di alto livello, un'analisi profonda che acquista ancora più valore dopo il fallimento dell'attesa Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile di Rio de Janeiro, che ha partorito un documento finale che giova solo alle grandi corporation e alle banche, responsabili della distruzione ambientale e fautrici della green economy: un cavallo di Troia che consentirebbe di mettere un prezzo anche alla natura. Giuseppe De Marzo: Economista, giornalista, attivista e scrittore. Ha lavorato per dieci anni sul campo con i movimenti sociali latinoamericani al fianco delle popolazioni indigene e rurali. In Italia è attivo e lavora da anni nelle organizzazioni della società civile assieme a comitati, associazioni, centri di ricerca, sindacati. Tra i coordinatori della campagna referendaria 2011 per l'acqua pubblica e contro il nucleare, collabora con diverse testate giornalistiche tra cui «l'Unità», «il Manifesto», «Latinoamerica», ed è membro del Forum di Politiche Economiche della Cgil. Fondatore e portavoce dell'associazione A Sud, è direttore del Cdca – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali e tra i fondatori di Rigas – Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale. È autore di testi e saggi, tra cui: Conflitti Ambientali (AA.VV. Ed. Ambiente, 2010), La Società dei Beni Comuni (AA.VV. Ediesse, 2010), Buen Vivir. Per una nuova democrazia della Terra (Ediesse, 2009), Cuba: orgoglio e pregiudizi (AA.VV. Achab, 2005), No global: da Seattle a Porto Alegre (Sheiwiller, 2002), Chi è fuori delira '71 (Palomar, 1999). Descrizione bibliografica Titolo: Anatomia di una rivoluzione: Giustizia, ambiente e lavoro per invertire la rotta e battere la crisi Autore: Giuseppe De Marzo Prefazione di: Maurizio Landini Introduzione di: Marco Revelli Editore: Roma: LIT EDIZIONI Castelvecchi, Novembre 2012 Lunghezza: 237 pagine; 23 cm ISBN: 8876157905, 9788876157905; 8868265885, 9788868265885 Collana: RX Soggetti: Ecologia, Ambiente, Attualità, Geopolitica, Madre Terra, Tutela ambientale, Crisi, Globalizzazione, Mondo, Economia, Diritto, Lavoro, Filosofia, Disastri finanziari e ambientali, Paesaggio, Deforestazione, Risorse energetiche, Materie prime, Consumismo, Liberismo, Riscaldamento globale, Clima, Giustizia ambientale, No-Global, Movimenti ambientalisti, Partiti politici, Verde, Sviluppo sostenibile, Energie rinnovabili, Conferenze, Analisi, Accordi internazionali, Produzione industriale, Sfruttamento, Asia, Cina, Giappone, Stati Uniti d'America, Medio Oriente, Europa, Petrolio, Carbone, Miniere, Riserve, Giacimenti, Reportage, Giornalismo, Saggistica, Critica, Consenso, Dissenso, Diritti umani, Polveri sottili, Carburanti, Davos, Finanza, Mercato, Mercati, Inquinamento, Mare, Oceani, Plastica, Riciclo, Ingiustizia sociale, Povertà, Ricchezza, Terzo Mondo, Africa, Sostenibilità, Saggistica, Bibliografia, Riferimento, Libri Vintage Fuori catalogo online, Articoli, Studi di settore, Macroeconomica, Tribunale penale, Istituzioni Equità sociale, Capitalismo, Democrazia, Scienza, Riconversione, Occupazione, Disoccupazione, Automazione, Digitalizzazione, Operai, Industria, Dismissione, Sindacati, Eguaglianza, Parità, Curva di Kuznets, Gene Grossman, Marx, Keynes, Alan B. Krueger, Gallagher, Economisti, Futuro, Previsioni, Crescita economica, PIL, Indice di Gini, Sovrappopolazione, Demografia, Distribuzione, Rendita, Identità, Multinazionali, Organismo sovranazionali, Sovranità, FMI, ONU, WTO, BM, Commercio mondiale, Trasporti, Scambi commerciali, Esportazioni, Bilancia di pagamento, Materiali, Anni Ottanta, Anni Novanta, Duemila, Sudamerica, Indigeni, Minoranze etniche, Dalit, India, Caste, Teologia della Liberazione, Resistenza, Non-violenza, Gandhi, Leonardo Boff, Paraguay, Colombia, Frei Betto, Javier Giraldo, Missionari, Gustavo Gutierrez, Melanie Klein, Perù, EZLN, Zapatisti, Contadini, Alimentazione, Coltivazioni, OGM, Mais, Droga, Narcotraffico, Mapuche, Messico, Zapata, Porto Alegre, Brasile, Chiesa, Bunyan Bryant, Chimica, Paradigma, Sistema, Principi di Bali, Indonesia, Chilometro Zero, Tecnologia, Daly, Cobb, Benessere, Salute, Epidemie, Carestie, Bisogni, Fossili, Litio, Terre Rare, Nucleare, Chernobyl, California, Silicon Valley, Bill Gates, Nevada, Test, Francia, Agribusiness, Foresta amazzonica, Legna, Energia solare, Eolico, Autosufficienza, Associazionismo, Comunità, Abitare, Ecology, Environment, Current affairs, Geopolitics, Mother Earth, Environmental protection, Crisis, Globalization, World, Economy, Law, Work, Philosophy, Financial and environmental disasters, Landscape, Deforestation, Energy resources, Raw materials, Consumerism, Liberalism, Global warming, Climate Change, Environmental justice, Environmental movements, Political parties, Green, Sustainable development, Renewable energy, Conferences, Analysis, International agreements, Industrial production, Exploitation, China, Japan, United States, Middle East, Europe, Oil, Coal, Mines, Reserves, Fields, Journalism, Nonfiction, Criticism, Consent, Dissent, Human rights, Fine dust, Fuels, Davos, Finance, Market, Markets, Pollution, Sea, Oceans, Plastic, Recycling, Social injustice, Poverty, Wealth, Third world, Sustainability, Non-fiction, Bibliography, Reference, Out of print books, Articles, Sector studies, Macroeconomics, Criminal Court, Social Equity Institutions, Capitalism, Democracy, Science, Reconversion, Employment, Unemployment, Automation, Digitization, Workers, Industry, Dismissal, Unions, Equality, Equality, Economists, Future, Forecasts, Economic growth, Overpopulation, Demography, Distribution, Income, Identity, Multinationals, Organism Supranationals, Sovereignty, World trade, Transport, Trade, Exports, Balance of payment, Materials, Eighties, Nineties, Two thousand, South America, Indigenous, Ethnic minorities, Liberation Theology, Resistance, Non-violence, Missionaries, Peru, Zapatistas, Farmers, Food, Crops, Corn, Drugs, Narcotics, Mexico, Brazil, Church, Chemistry, Paradigm, System, Zero kilometer, Technology, Wellbeing, Health, Epidemics, Famine, Needs, Fossils, Lithium, Rare earths, Nuclear, France, Amazon rainforest, Wood, Solar energy, Wind power, Self-sufficiency, Associations, Community, Living, Guerre Wars, Acqua, Water, Warming Parole e frasi comuni affrontare aspetti attività attuali base beni bisogno cambiamenti cambiamenti climatici capacità capitalista causa centrale cittadini climatici comunità condizioni conflitto conseguenza consente consumo Costituzione crescita crisi culturale danni definire democrazia denuncia natura diritti umani distribuzione distruzione diverse ecologica economica effetti elementi energetica esempio forme funzionamento future garantire generazioni giuridico giusta giustizia ambientale Giustizia Climatica globale governance governi grado grandi impatti indicatori indigene individui ingiustizie inquinamento insieme lavoro liberista limiti livello locali lotte minaccia misura modello mondo movimenti multinazionali necessarie necessità organizzazioni Paesi paradigma parlare partecipazione persone pianeta politica popolazione possibile potere pratiche principali princìpi processi prodotto progetto pubblica questioni realtà relazione responsabilità riconoscimento rischi risorse rispetto salute scelte sistema sociale società soggetti sostenibile sostenibilità sviluppo teoria termini Terra viventi vivere‎

‎Glaser Antoine Smith Stephen‎

‎Comment la France a perdu l'Afrique‎

‎Calmann-Lévy 2005 278 pages 15x23x2cm. 2005. Broché. 278 pages.‎

‎Comme neuf‎

Référence libraire : 100052762 ISBN : 270213596

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

11,00 € Acheter

‎GLUCKSMANN André‎

‎Ouest contre Ouest.‎

‎Paris, Plon, 2003. 14 x 22, 211 pp., broché, état neuf.‎

Référence libraire : 27329

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

11,00 € Acheter

‎GLUCKSMANN, André.‎

‎Occidente contro occidente.‎

‎In 8°; pp. 214; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>CONDIZIONI OTTIME, come nuovo.‎

‎GORDON POOLE‎

‎NAZIONE GUERRIERA. ASPETTI DEL MILITARISMO NELLA CULTURA STATUNITENSE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. All'indomani della guerra dei Balcani, dell’attacco alle Twin Towers, dell’attacco all'Afghanistan e all'Iraq, un saggio di estrema attualità per conoscere nel profondo la cultura militare statunitense. Richiamandosi a una tradizione americana di pacifismo anti–imperialista da Henry David Thoreau, Mark Twain, a Noam Chomsky, Ramsey Clark, l’Autore individua momenti significativi della storia statunitense intesa come storia di conflitti, sia interni che esterni. Coltivando l’antico sogno di essere il popolo eletto, investito di una missione democratica e imperialista di portata mondiale, la cultura dominante statunitense sviluppa, nel corso dei secoli, un’ideologia peculiarmente bellicosa ed espansionista, spesso accompagnata da motivazioni umanitarie. Descrizione bibliografica Titolo: Nazione guerriera. Aspetti del militarismo nella cultura statunitense Autore: Gordon Poole Editore: Napoli: Colonnese, 2001 Lunghezza: 160 pagine; 21 cm ISBN: 8887501416, 9788887501414 Collana: Volume 2 di Civiltà Soggetti: Politica militare, Politica estera, Geopolitica, Scienze politiche, Militarismo, Guerra totale, Teorie, Stati Uniti d'America, Sec. 19.-20., Stato, Diplomazia, Armamenti, Difesa, Diritto internazionale, Imperialismo, Pacifismo, Globalizzazione, Sistema di Stati, Equilibrio, Nucleare, Anti-imperialismo, Mark Twain, Noam Chomsky, Ramsey Clark, David Thoreau, Storia americana, Democrazia, Universalismo, Missione, Ideologia bellica, Prevenzione, Popolo nemico, Terrorismo, Religione, Giano, Totalitarismo, Herman Melville, Cultura, Società, Norman Mailer, I Nudi e i morti, Truppe, Rivolte, Strage, Waco, Texas, Hiroshima, Nagasaki, Alce Nero, Neihardt Bombe atomiche, Roosevelt, URSS, Comunismo, Guerra Fredda, Dopoguerra, Novecento, Veterani, Vietnam, Operazione Tailwind, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Studi culturali, Corea, Balcani, Soviet Power, NATO, Military Politics, Foreign Policy, Geopolitics, Political Sciences, Militarism, Total War, Theories, United States of America, 19th-20th Century, State, Diplomacy, Armaments, Defense, International Law, Pacifism, Globalization, System of States, Balance, Nuclear, Anti-imperialism, American history, Democracy, Universalism, War ideology, Prevention, Enemy people, Terrorism, Religion, Totalitarianism, Culture, Society, Nudes and the Dead, Troops, Riots, Massacre, Black Elk, Atomic Bombs, Communism, Cold War, Postwar Period, Twentieth Century, Veterans, Books Out of Catalog, Bibliography, Cultural Studies, Korea, Balkans Gordon Poole è nato nel Massachusetts nel 1934, vive in Italia dal 1957. Dal 1975 insegna presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. La sua militanza pacifista e anti–imperialista risale ai primi anni Sessanta. È membro attivo di organizzazioni politiche e pacifiste. Fa parte del comitato scientifico del mensile “Guerre e pace”.‎

‎Gore Vidal‎

‎La Fine della Libertà - Verso un nuovo totalitarismo‎

‎Fazi Editore - Collana: Le Terre, novembre 2001. Brossura con bandelle. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Goujon Prié‎

‎Les voyageurs de l'eau‎

‎Dunod 2010 192 pages 25x21x2cm. 2010. Broché. 192 pages.‎

‎dans son emballage d'origine‎

Référence libraire : 100110880 ISBN : 2100540378

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

20,00 € Acheter

‎Gounelle Max‎

‎Relations internationales‎

‎Dalloz 2004 200 pages 16x23x1cm. 2004. Broché. 200 pages.‎

‎jamais lu‎

Référence libraire : 100056331

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

12,00 € Acheter

‎Granier Veyret‎

‎Développement durable - Quels enjeux géographiques? - dossiers n°8053 2006 document photographique + chemises de documents projetables‎

‎La documentation française 2006 in4. 2006. Broché. 2 volume(s). chemise de document rhodoïd à projeter iconographie couleurs‎

‎Très Bon Etat de conservation coins de la chemise un peu émoussés intérieurs frais‎

Référence libraire : 100053498

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

20,00 € Acheter

‎GRAZ JEAN-CHRISTOPHE Aimard Gustave‎

‎Gouvernance de la mondialisation‎

‎LA DECOUVERTE 2010 125 pages 12x19x1cm. 2010. Broché. 125 pages.‎

‎comme neuf‎

Référence libraire : 100047441

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

11,00 € Acheter

‎Granier Veyret‎

‎La mondialisation en débat (n°8037)+ La Russie entre deux mondes (n°8045)+ Développement durable (n°8053) + L'agriculture mondialisée (n°8059) + Le défi chinois (n°8064)‎

‎La documentation française 2004 in4. 2004. Broché. 5 volume(s). 5 numéros chacun constitué d'une revue et d'une chemise de document rhodoïd à projeter iconographie couleurs: La mondialisation en débat (n°8037)+ La Russie entre deux mondes (n°8045)+ Développement durable (n°8053) + L'agriculture mondialisée (n°8059) + Le défi chinois (n°8064)‎

‎Très Bon Etat de conservation coins de la chemise un peu émoussés intérieurs frais‎

Référence libraire : 100053499

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

50,00 € Acheter

‎Grapin Jacqueline Pinatel Jean-Bernard‎

‎La guerre civile mondiale‎

‎Calmann lévy 1976 in8. 1976. Broché.‎

‎Bon Etat de conservation couverture un peu défraîchie intérieur propre‎

Référence libraire : 100076834

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

5,00 € Acheter

‎Grassi Davide‎

‎Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del Muro di Berlino‎

‎br. Fino ad anni recenti la democrazia veniva considerata quasi una prerogativa dell'Occidente e gli studi sui regimi democratici, con rare eccezioni, si limitavano a tale ambito geografico. Uno scenario che sta rapidamente cambiando: oggi molti dei migliori specialisti di politica comparata e relazioni internazionali rivolgono la propria attenzione ai processi di democratizzazione in altre aree, il cui peso è in costante crescita sullo scacchiere globale. Il volume offre un quadro di queste ricerche, in una serie di capitoli dedicati rispettivamente all'America latina, all'ex Unione Sovietica e ai paesi post-comunisti dell'Europa orientale, all'Africa sub-sahariana, al Medio Oriente e all'Africa del nord, all'Asia meridionale, orientale e sud-orientale.‎

‎Graziano Manlio‎

‎Geopolitica della paura. Come l'ansia sociale orienta le scelte politiche‎

‎br. Un rovesciamento completo di prospettiva sta riorientando equilibri e relazioni internazionali: da strumento di esercizio del potere gestito dall'alto, la paura si è trasformata oggi in una leva che, agendo dal basso, condiziona le scelte della classe politica. L'ipotesi del libro è che permanendo, e anzi accelerandosi, questo colossale spostamento di forze economiche e politiche, e in previsione di una massiccia crisi sociale provocata dalla recessione in corso, queste tendenze possano non solo confermarsi ma aggravarsi, contribuendo così a un ulteriore scivolamento dei pesi economici e politici. Perché sentimenti ed emozioni appartengono a pieno titolo ai fattori determinanti della politica.‎

‎Graziano Manlio‎

‎Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine internazionale‎

‎ill., br. Una colossale partita a scacchi, nella quale regole numerose e complicate possono cambiare durante il gioco; molti giocatori si affannano sulla stessa scacchiera; i pezzi, che tutti muovono simultaneamente senza aspettare il loro turno, hanno per ciascuno un valore diverso: è il disordine che caratterizza le relazioni internazionali. In questo caotico panorama, restituire ordine, razionalità e logica alla politica - impresa fuori dalla portata dei suoi stessi attori - è compito della geopolitica, grazie alla quale i diversi fattori possono venire interpretati. Il libro, con ricchezza di esempi e testimonianze, guida il lettore attraverso un'area di studi ancora poco conosciuta ma strategica per capire le complessità della scena globale.‎

‎Graziano Manlio‎

‎Italia senza nazione?‎

‎br. Spiegare l'Italia contemporanea e le sue dinamiche politiche agli stranieri è cosa assai ardua; ecco perché spesso i commentatori esteri gettano la spugna e imboccano la scorciatoia della derisione, additando questo o quel fenomeno politico al pubblico ludibrio. Il bisogno di capire, del resto, è la ragione per cui uno dei pochi studiosi che ha provato a raccontare l'Italia "fuori dall'Italia" è riuscito a suscitare grande interesse. Pubblicato in Francia nel febbraio 2007, per introdurre il pubblico transalpino ai misteri della nostra vita politica, questo libro, nella sua nuova edizione italiana, si propone di compiere una sorta di viaggio attraverso le contraddizioni e le specificità del Bel paese, viaggio condotto appunto lungo la via maestra della "geopolitica dell'identità nazionale". Un'identità i cui contorni non si sono mai profilati con nettezza perché gli italiani - intesi come abitanti della penisola - sono stati esclusi dall'avventura nazionale; perché lo Stato italiano è nato più da un incrocio di circostanze internazionali che da un progetto politico; perché mai è stato chiaramente individuato un "interesse nazionale" verso cui convogliare passioni, fantasie e aspirazioni delle masse. Questo libro non è dunque soltanto una storia, ma una ricerca delle infinite connessioni tra tutte le forze in gioco nel processo lungo, accidentato e, secondo l'autore, mai davvero giunto a compimento, di costruzione della nazione italiana.‎

‎Graziano Manlio‎

‎L'isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti‎

‎br. Lo spostamento dell'asse geopolitico del mondo alimenta negli Stati Uniti la paura che il meccanismo di promozione sociale, alla base dell'"American way of life", si sia inceppato. Quando gli americani hanno paura, tendono a ritirarsi nella propria isola, convinti che le minacce non possano che arrivare dall'esterno. Con la promessa di fare tornare l'America great again, Donald Trump ha interpretato con successo il mito dell'insularità, che affonda le radici nella storia del paese. Per questa ragione, per cercare di capire gli Stati Uniti di oggi, è indispensabile un'analisi geopolitica, che permetta di individuare le cause remote dei fatti recenti e di prospettare possibili scenari futuri. Per gli Stati Uniti, ma anche per il resto del mondo.‎

‎GRAZIANO MANLIO.‎

‎Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine internazionale.‎

‎In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 385, collana "Le vie della civiltà", ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

Nombre de résultats : 1 511 (31 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ... 31 Page suivante Dernière page