書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Idéologie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Politique‎
検索結果数 : 3,410 (69 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 35 40 45 50 55 60 65 ... 69 次ページ 最後のページ

‎Gerhard Kittel‎

‎Die historischen Voraussetzungen der jüdischen Rassenmischung. Mit einer Karte. - Aus der Reihe -Schriften des Reichsinstituts für Geschichte des neuen Deutschlands‎

‎Hamburg: Hanseatische Verlagsanstalt. 1939. 46; 1 Karte. 21cm. Zustand: Gut gering gebräunt, eine der Karten fehlt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat leichte bis stärkere Gebrauchsspuren; Vorderdeckel gering angelockert und mit kleineren Fehlstellen; Hinterdeckel fast lose und mit kleineren Fehlstellen; Buchrücken fehlt fast komplett; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Buch ist innen nocht gut / außen akzeptabel; Buchzustand ist zwischen gut und akzeptabel; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 460800

‎Gerhard Kruip‎

‎Entwicklung oder Befreiung? : Elemente einer Ethik sozialer Strukturen am Beispiel ausgewählter Stellungnahmen aus der katholischen Kirche Mexikos (1982 - 1987)‎

‎Saarbrücken [u.a.]: Breitenbach. 1988. VI.; 597. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Schnitt oben leicht braunfleckig; Deckel hat geringfügige braunfleckige Spuren; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 226293

‎Gerken, Lüder‎

‎Der Wettbewerb der Staaten‎

‎Tübingen: Mohr Siebeck. 1999. IX; 104. 22,5cm. Zustand: Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 850783

‎Gerloff, Wilhelm‎

‎Die Finanz- und Zollpolitik des Deutschen Reiches nebst ihren Beziehungen zu Landes- u. Gemeindefinanzen von d. Gründung d. Norddeutschen Bundes bis z. Gegenwart‎

‎Jena: Fischer. 1913. XVI, 553 S. 23,5 cm. Zustand: Gut gering bis leicht gebräunt, etwas wellig (Innen); Zwei Schrifteinträge (Innen); Schnitt oben leicht angestaubt; Buchrücken ist gering lichtrandig u. fleckig, unten ist an einer Stelle gering aufgeplatzt; Eine Gelenkseite nahe Kapital oben gering bestoßen; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Halbleinen (Blauer Leinen)‎

書籍販売業者の参照番号 : 858299

‎Germany Projekt Ideologie Theorie Berlin‎

‎Faschismus und Ideologie Argument-Sonderband German Edition‎

‎Argument-Verlag 1980-01-01. Perfect Paperback. Good. Argument-Verlag paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG3886190110 ISBN : 3886190110 9783886190119

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 47.62 購入

‎Germinario Francesco‎

‎Tradizione, mito, storia. La cultura politica della destra radicale e i suoi teorici‎

‎br. In che cosa il radicalismo di destra si è differenziato dai suoi universi ideologici di riferimento, il nazismo e il fascismo? Lungo quali percorsi vi si è collegato? Come ha inteso affrontare il nodo della detestata modernità borghese liberale? Quale rapporto ha instaurato con i pensatori che riteneva più affini, da Spengler a Nietzsche? Il volume intende ricostruire la fisionomia della destra radicale soffermandosi sui suoi teorici più importanti, da Julius Evola a Franco G. Freda e Giorgio Locchi: un'operazione storica necessaria per un'area politica di cui a lungo si è parlato solo in contesti giornalistici e in occasione di vicende di cronaca.‎

‎Gerschenkron Alexander‎

‎Il problema storico dell'arretratezza economica Prefazione di Ruggiero Romano - Traduzione di Carlo e Andrea Ginzburg‎

‎Biblioteca di cultura storica 84 - Prefazione - Ringraziamento - Dedica - Introduzione - I. L'arretratezza economica in prospettiva storica - II. Riflessioni sul concetto di prerequisiti dell'industrializzazione - Atteggiamenti della collettivit?, imprenditori e sviluppo economico - Osservazioni sul saggio di sviluppo industriale dell'Italia: 1881-1913 - Rosario Romeo e l'accumulazione originaria del capitale - VII. Il problema dello sviluppo economico economico nella storia della cultura russa dell'Ottocento - VIII. Aspetti dell'industrializzazione in Bulgaria: 1878-1939 - IX. Un indice a prezzi Usa della produzione dell'industria pesante sovietica nel decennio 1927-1937 - X. Osservazioni sul saggio di sviluppo industriale della Russia sovietica XI. L'impresa industriale nella Russia sovietica - XII. Una fonte trascurata di informazione economica sulla Russia sovietica - XIII. Riflessioni su alcuni romanzi sovietici - XIV. Osservazioni sul 'Dottor Zivago' - Appendici - Indice analitico 1 21X14,5 cm., legatura in piena tela verde, sopraccoperta, pp. XXIV, 444 (4), prima edizione italiana, numerose annotazioni ai margi e sottolineature in matita, normali segni d'uso ai margini della sopraccoperta, buon esemplare. Allegata Scheda bibliografica Einaudi‎

‎Gervasoni Marco‎

‎La Francia in nero. Storia dell'estrema destra dalla Rivoluzione a Marine Le Pen‎

‎br. Dopo la crisi del 2008, e più di recente con la Brexit e con l'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti, spira nel mondo un vento favorevole a movimenti sbrigativamente catalogati come «populisti». Tra questi, il Front national è senza dubbio il più robusto e vicino al potere in un paese chiave del mondo. Non a caso. Di tutte le destre storiche, quella francese può infatti vantare una continuità senza eguali. Tanto che - sostiene Marco Gervasoni - «non è Marine Le Pen ad aver imitato i populisti europei, semmai è il contrario». Per capire la cultura politica di cui il lepenismo è l'erede occorre risalire al 1789, l'anno cruciale da cui tutto prende avvio. Dalla Rivoluzione francese, la «matrice della politica contemporanea» che definisce il senso degli schieramenti, si dipana il filo rosso che porta da Napoleone III alla «destra rivoluzionaria» del 1914, con l'ondata di antisemitismo e nazionalismo, dal fascismo francese al collaborazionismo, dalle epurazioni alla guerra d'Algeria, dalla Nouvelle Droite alla nascita del lepenismo, fino alla sua crisi apparente e alla rinascita. Una storia indispensabile per cogliere gli elementi che hanno reso il volto della destra francese il più noto sulla scena internazionale e rispondere a molti interrogativi. Uno su tutti: può un simile modello nazional-populista manifestarsi in una versione italiana?‎

‎Gervasoni Marco‎

‎La rivoluzione sovranista. Il decennio che ha cambiato il mondo‎

‎br. La crisi del 2007-2008 è spartiacque fondamentale per comprendere il nostro presente, quello del continente europeo e naturalmente quello italiano, a partire da una cambio di paradigma mondiale, che investe gli Usa, la Cina, la Russia e cosi via. In questo breve saggio Marco Gervasoni prende in considerazioni alcuni fenomeni, se non prodotti, ingigantiti dalla più devastante crisi economica vissuta dal sistema economico mondiale dopo quella del 1929 e che, come tale, non è stata solo economica ma anche una crisi di identità dell'Occidente. Dal declino della classe media al fallimento di una élite liberale e globalista, dal cambio di missione degli old media (giornali, tv), diventati sempre più la voce autoreferenziale di questa élite in decadenza, all'affermarsi di una politica digitale profondamente legata ai movimenti cosiddetti populisti e sovranisti. Gervasoni in realtà, più che di populismo e di sovranismo, concetti che pure sono dotati di un loro senso, preferisce parlare di nazionalismo, e traccia qui il profilo di movimenti che sono al tempo stesso rivoluzionari e nazional-conservatori.‎

‎Gethe, Paul‎

‎Europäische Fürstenhöfe - damals Berlin / Wien‎

‎Frankfurt a.M: Societätsverlag. 1936. 149 S. 24,5 cm. Zustand: Gut gering bis leicht gebräunt (Innen); BL-Schrifteinträge im Innendeckel vorne u. hinter; Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Vorderdeckel ist gering angestaubt; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Leinen (Schwarzer Leinen)‎

書籍販売業者の参照番号 : 791774

‎GIAN MARIO BRAVO CORRADO MALANDRINO‎

‎Il pensiero politico del Novecento‎

‎GIAN MARIO BRAVO CORRADO MALANDRINO Il pensiero politico del Novecento. , Piemme 1994, Volume in copertina lucida cartonata in ottimo stato. Agli interni risguardi e frontespizio privi di segni, pagine color avorio, si notano sottolineature a matita che non influiscono su una lettura scorrevole. Tagli regolari, rilegatura salda. Prefazione di Maurilio Guasco. Molto buono (Very Good) . <br> <br> paperback <br> 328<br> 9788838421877‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 15.00 購入

‎Giancarlo Elia Valori‎

‎L'eredità di Mao Ideologia e realtà in Cina‎

‎Buono stato, coperta in cartoncino goffrato semimorbido, macchietta, qualche segno d'uso, tagli poco ambrati, pagine ben conservate. Presunta dedica autografa dell'Autore con data su pagina di dedica. Numero Pagine 159 USATO‎

‎Giddens Anthony‎

‎La politica del cambiamento climatico‎

‎br. Il riscaldamento globale è la sfida più formidabile della nostra epoca. Non si tratta di salvare il pianeta, che sopravviverà qualunque cosa facciamo. Il punto è preservare un livello di vita accettabile per gli esseri umani sulla Terra, e se possibile migliorarlo. Ne va della nostra civiltà. Perché, allora, la maggior parte delle persone agisce come se si potesse ignorare una minaccia di questa gravità? I pericoli che il cambiamento climatico porta con sé appaiono astratti, sfuggenti, estranei alla vita quotidiana, e tendono a passare in secondo piano rispetto a problemi più immediati. Ma se per attivarci concretamente attendiamo di essere scossi da catastrofi e tragedie macroscopiche, a quel punto la situazione sarà già irreversibile. "La politica del cambiamento climatico" fornisce gli strumenti analitici per superare questo drammatico paradosso. Anthony Giddens passa in rassegna le alternative, gli interessi e le opportunità in gioco, smascherando i contraddittori luoghi comuni che imperversano nel dibattito pubblico sui temi ambientali, dallo sviluppo sostenibile al principio di precauzione, dal capitalismo verde alla decrescita. Non basta immaginare un mondo diverso, o indicare soluzioni tecniche e buone pratiche: le ricette devono essere effettivamente applicabili, democratiche e generalizzate. Per questo i nodi da sciogliere sono soprattutto di natura politica. Sensibilizzare le persone senza eccedere in allarmismi...‎

‎Giefers-Wieland, Natalie [Verfasser]‎

‎Private Strafvollzugsanstalten in Den USA : Eine Perspektive Für Deutschland?‎

‎Herbolzheim: Centaurus Verlags-GmbH & Co. KG. 2002. XIII, 227 S. 21 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Besitzerstempel auf Schnitt; Buchrücken ist gering lesespurig; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 793621

‎Giesche, Richard‎

‎Der serbische Zugang zum Meer und die europäische Krise 1912 ( Beiträge zur Geschichte der nachbismarckischen Zeit und des Weltkriegs ; H. 16)‎

‎Stuttgart: Kohlhammer. 1932. XVI, 84 S. : 1 Kt. 24 cm. Zustand: Gut min. gebräunt (Innen); Es gibt geringe bunte-Anmerkungen/Unterstreichungen auf ca. 25 Seiten; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 905559

‎Giesen, Bernhard [Hrsg.]‎

‎Soziologie der sozialen Ungleichheit‎

‎Opladen: Westdt. Verl. 1987. VI.; 429. 22,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Sauberes Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Zwei Besitzerstempel auf Schnitt; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 227878

‎Giesen, Klaus-Gerd (Herausgeber)‎

‎Ideologies in world politics. Staat - Souveränität - Nation. Beiträge zur aktuellen Staatsdiskussion. ERSTAUSGABE.‎

‎Wiesbaden : Springer VS, 2020. VIII, 195 Seiten ; 21 cm Originalbroschur.‎

‎SEHR gutes Exemplar der ERSTAUSGABE. U.a. Islam and Ideology in World Politics. The Ideology of Global Commons. Ideology and International Security. Humanitarianism and the Migration Crisis.‎

書籍販売業者の参照番号 : 292118

‎GIGON FERNAND‎

‎La Chine devant l'échec‎

‎Paris, FLammarion 1962. In-12 broché de 309 pages + table. Bon état‎

‎Gille, Martina [Hrsg.]‎

‎Unzufriedene Demokraten : politische Orientierungen der 16- bis 29jährigen im vereinigten Deutschland‎

‎Opladen: Leske + Budrich. 2000. 479 Seiten. 21cm. Zustand: Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Vorderdeckel hat oben rechts eine dünne Knickspur; Sauberes Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 227903

‎GILLES MARTINET‎

‎LA SINISTRA AL POTERE. DAL FRONTE POPOLARE A JOSPIN‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA, QUALCHE MACCHIETTA/FIORITURA. Descrizione bibliografica Titolo: La sinistra al potere: dal Fronte popolare a Jospin Titolo originale: Une certaine idée de la gauche: 1936-1997 Autore: Gilles Martinet Traduzione di: Maria Teresa Ricci Editore: Roma: Editori Riuniti, Settembre 1998 Lunghezza: 236 pagine; 22 cm ISBN: 8835945402, 9788835945406 Collana: Primo piano Soggetti: Sinistra, Europa Occidentale, Storia contemporanea, 1936-1997, Partiti francesi, Scienze politiche, Partiti politici, Novecento, Ideologie politiche, Francia, Marxismo, Socialismo, Anni Trenta, Nazismo, Dopoguerra, Regime di Vichy, Guerra Fredda, Comunismo, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Ideologie democratiche, Democrazia, Potere, Lotta politica, Movimenti politici, Contestazione, Maggio francese, Trotzkisti, Sessantotto, Conquiste sociali, Lavoratori, Sindacati, Ore lavorative, Welfare, Diritti sociali, Sciopero, Antifascismo, Fronte popolare, Mendés France, Guy Mollet, Keynes, Jean-Paule Sartre, Furet, Disoccupazione, Classe operaia, Internazionale, Quarta Repubblica Germania, Pervillé, Lefebvre, Lefranc, Intellettuali, Colonialismo, Imperialismo, Questione coloniale, Nordafrica, Marocco, Tunisia, Algeria, Colonie francesi, Mitterand, Stalin, Studenti, Rivolte giovanili, Seconda sinistra, Modernità, Borghesia, Rivoluzione, Nazionalizzazioni, Globalizzazione, Nazionalismo, Pacifismo, Società, Attualità, Libri Vintage, Fuori catalogo, De la révolution aux nouvelles idéologies, Deuxième gauche, Libertés et médias, Le Front populaire le rêve avant lorage, La logique antifasciste, Le sentiment pacifiste, La fascination pour le communisme, De Gaulle, Resistenza, Western Europe, Contemporary history, French parties, Political sciences, Political parties, Twentieth century, Political ideologies, France, Marxism, Thirties, Nazism, Postwar period, Cold War, Communism, Seventies, Eighties, Nineties, Democratic ideologies, Democracy, Power, Political struggle, Political movements, Contestation, French May, Trotskyists, Sixty eight, Social achievements, Workers, Unions, Working hours, Social rights, Strike, Anti-fascism, Popular front, Unemployment, Working class, International, Fourth Republic, Germany, Intellectuals, Colonialism, Imperialism, Colonial question, North Africa, Morocco, French colonies, Students, Youth revolts, Second left, Modernity, Bourgeoisie, Revolution, Nationalizations, Globalization, Nationalism, Pacifism, Society, Current affairs, Out of print books, Resistance Parole e frasi comuni Algérie algérienne allemande Américains années trente capitalisme centre gauche CFDT chômage classe ouvrière coalition coloniale comité conflit congrès constitue croissance débat demeurait démocratie deuxième différence dirigeants économique élections entreprises États-Unis européenne fascisme force française François Mitterrand Front populaire gaullistes général de Gaulle gestion gouvernement guerre d'Algérie Guy Mollet Hitler hostile idéologique intellectuels internationale IVe République l'Allemagne l'antifascisme l'armée l'économie l'égard l'État l'Union soviétique Lénine Léon Blum libérale libertés Ligue majorité marxiste Maurice Thorez Mendès ment Michel Rocard militaire militants ministres mondial mouvement nation nationale nationalisations négociation nouvelle pacifistes participé partisans pays pensée période Pierre Mendès planification politique position pouvoir premier président privatisations problème projet puissances d'argent radicaux réforme régime républicaine révolution révolutionnaire rôle salaires salariés SFIO situation socialiste société souhaitaient soviétique Staline stratégie syndicats trotskistes Vichy voté‎

‎Gilliver, Catherine‎

‎Caesar's Gallic wars : 58 - 45 BC‎

‎Oxford: Osprey. 2002. 95 Seiten. 25cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 490414 ISBN : 1841763055

‎GIMOI ] MADAGASCAR‎

‎Groupe d'information Madagascar Océan Indien 25‎

‎Gimoi Gimoi, Juin 1974. In-4 agrafé de 16 pages.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 20302

‎GIMOI ] MADAGASCAR‎

‎Groupe d'information Madagascar Océan Indien 25‎

‎Gimoi, Juin 1974. In-4 agrafé de 16 pages.‎

‎Gino Piastra‎

‎La truffa rivoluzionaria e quella neo-garibaldina‎

‎rilegato mezza pelle - dedica dell'autore in anteporta libro polemico ma molto intererssante‎

‎Ginsborg, Paul‎

‎Storia d'Italia (1943-1996). Famiglia, società, Stato‎

‎Mm 150x215 Collana "Biblioteca di cultura storica" - Volume rilegato in tela verde con sovraccoperta editoriale figurata, xix-1060 pagine con tavole in nero e a colori fuori testo. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Ginsborg, Paul‎

‎Storia d'Italia dal Dopoguerra a Oggi. Società e Politica 1943-1988‎

‎Mm 115x195 Collana "Gli struzzi". Brossura originale, xiv-622 pagine con alcuni grafici nel testo. Ottima copia (mai letta), solo una piccola etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Ginsborg, Paul‎

‎Storia d'Italia dal Dopoguerra a Oggi. Società e Politica 1943-1988 (2 volumi)‎

‎Mm 115x195 Collana "Gli struzzi" - Due volumi in brossura originale, xiv-622 pagine a numerazione continua con alcuni grafici nel testo. Ottima copia, probabilmente mai letta. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Gioacchino Volpe‎

‎Storici e maestri‎

‎NUOVO - INTONSO - formato 15,5x24. seconda edizione accresciuta. Medaglioni di 'storici' e 'maestri' secondo uno dei più grandi storici del XX secolo. Alcuni degli autori trattati: Amedeo Crivellucci, Giacinto Romano, Vittorio Fiorini, Pietro Silva, Alfredo Oriani, Antonio Labriola. In appendice introduzioni dell'autore ad altre sue opere.‎

‎GIOBERTI Vincenzo.‎

‎Del buono, del bello.‎

‎Edizione condotta sopra un esemplare corretto dall'Autore. Seconda impressione. Dall'indice: Dell'arbitrio o sia della causa seconda, libera operatrice del buono. Dell'affetto, o sia causa seconda, fatale cooperatrice del buono. Della legge morale, banditrice e maestra del buono. Dell'idea del buono presso i popoli eterodossi. Dell'idea del buono presso il popolo ortodosso. Dell'imperativo morale, principio obbligatorio del buono. Del principio e del compimento sovrannaturale del buono. Del buono considerato nelle sue attinenze colla scienza prima e ultima. Definizione del bello. Origine dell'idea del bello. Dell'immaginazione estetica, creatrice del bello. Del sublime considerato nelle sue attinenze col bello. Del meraviglioso considerato nelle sue attinenze col bello. Del modo in cui la fantasia estetica si può dir creatrice del bello. Del bello naturale. Del bello artificiale in genere. Del bello artificiale eterodosso. Del bello artificiale ortodosso. Ottimo esemplare. Legatura coeva in mezza pelle, titoli in oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. XLVIII, 603, in 8°‎

‎Giorgini Isabella; De Notaris Chiara‎

‎Come fare... cosmetici e detersivi fatti in casa. Trucchi e ricette per curare corpo e casa in armonia con l'ambiente‎

‎ill., br. Cosmetici, detergenti e profumi accompagnano l'umanità da migliaia di anni. Oggi, dove quasi tutto è industrialmente preconfezionato e pronto sugli scaffali del supermercato, si assiste al desiderio di tornare a profumi e pratiche perduti nel tempo. I motivi sono i più disparati: la salute personale, l'ambiente, l'etica o anche solo il puro piacere di "spignattare" con le proprie mani. Questo manuale illustra come prendersi cura del corpo e della casa, con semplicità e un rinnovato occhio scientifico. Perfetto per chi si avvicina per la prima volta all'argomento, oltre a proporre ricette illustrate passo a passo, da realizzare con quello che comunemente si ha in casa, non manca di una parte informativa per orientarsi criticamente nel mondo contemporaneo della cosmesi e della detergenza.‎

‎GIORGIO AMENDOLA‎

‎FASCISMO E MOVIMENTO OPERAIO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, PERFETTO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Informazioni bibliografiche Titolo: Fascismo e movimento operaio Collana: Volume 48 di Biblioteca del movimento operaio italiano Autore: Giorgio Amendola Editore: Roma: Editori riuniti, 1975 Lunghezza: 258 pagine; 22 cm Soggetti: Storia d'Italia, Fascismo, Movimento operaio, Politica, Ideologie politiche, Comunismo, Resistenza, Imperialismo, Sindacalismo, Diritti civili, Opere generali, Scritti, Lettere, Saggi, Filomarino, Anni venti, Socialismo Parole e frasi comuni all'interno Amendola antifascismo arrestati attività base battaglia Benedetto Croce bisogna blocco borghesia capitalismo carcere Castellammare di Stabia centro estero interno clandestina classe operaia compagni compiuto comunisti condizioni confino conquista contadini continuità contributo crisi critica Croce culturale dell'antifascismo democratica direzione dirigenti economica emigrati Eugenio Curiel formazione forze fronte Fronte della gioventù funzione giovani Giovanni Amendola gioventù Giustizia e libertà governo Gramsci gruppi guerra illegale Imola indica iniziativa intellettuali Intelvi internazionale italiana l'antifascismo l'unità lavoro legale liberale liberazione linea lotta antifascista massa meridionali militanti momento movimento operaio movimento operaio italiano Mussolini nazionale nuova oggi operaio italiano opposizione organizzazione paese partecipazione periodo polemica popolo italiano posizione poteva problema proletariato rapporti realtà regime Resistenza restare ricerca riformisti rivoluzionaria rivoluzione Salvemini sconfitta sindacale situazione socialista società storia storica studi sviluppo svolta Togliatti unitaria vecchi Ventotene violenza fascista vittoria‎

‎Giorgio Cortenova‎

‎Dal Naufragio E Ritorno. L'arte Negli Anni Delle Ideologie‎

‎Autori: Giorgio Cortenova.‎

‎Giorgio Lojacono S.J.‎

‎Gramsci nuove linee del P.C.I.ed euro-comunismo‎

‎Giorgio Lojacono S.J. Gramsci nuove linee del P.C.I.ed euro-comunismo . , Istituto Padano 1977, Copertina: cartonata. Legatura: a colla Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 10.00 購入

‎Giorgio Straniero‎

‎Bianchi, Bodrato, Monticone. La democrazia dei valori‎

‎Giorgio Straniero Bianchi, Bodrato, Monticone. La democrazia dei valori. , SEI 1997, Copertina a brossura, in cartoncino plastificata, illustrato. Taglio leggermente brunito. Etichetta all'occhietto. All'interno leggero brunimento ai margini superiori. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8805057487‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 10.00 購入

‎GIOVANNI AMENDOLA‎

‎LA CRISI DELLO STATO LIBERALE. A CURA DI ELIO D'AURIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. L'opera consiste in una scelta di articoli e di corrispondenze in grado di fornire un quadro quanto più possibile completo della situazione interna ed internazionale durante quel decennio definito di tramonto del liberalesimo, compreso cioè tra due poli opposti ma complementari, della fine dell'età giolittiana e del primo avvento del fascismo. Descrizione bibliografica Titolo: La crisi dello stato liberale Autore: Giovanni Amendola A cura di: Elio D'Auria Presentazione di: Renzo De Felice Editore: Roma: Newton Compton, 1974 Lunghezza: CXX, 370 pagine; 21 cm Collana: Volume 11 di Major paperbacks: Sezione di storia e politica Soggetti: Stato moderno liberale, Italia, Sec.20., Saggi, Classici, Storia contemporanea, 1912-1924, Politica, Comunismo, Democrazia, Fascismo, Intellettuali, Benedetto Croce, Giolitti, Albertini, Einaudi, Amendola, Gobetti, Malagodi, Partito liberale, Partito d'Azione, Liberalismo politico, liberismo economico, Liberalizzazione, Masse, SCRITTI POLITICI, Libia, Interventismo, Turchia, Dodecaneso, Balcani, Grecia, Seconda guerra mondiale, Leonida Bissolati, Triplice alleanza, Medua, Guerra balcanica, Sinistra, Destra, Wilson, Prima guerra Mondiale, Sonnino, Germania, Nazismo, Salandra, Partiti politici, Pace, Dopoguerra, 1922, Novecento, Ideologie politiche, Libri Vintage Fuori catalogo, Teorie e scienza politica, Modern Liberal State, Italy, 20th Century, Essays, Classics, Contemporary History, Communism, Democracy, Fascism, Intellectuals, Liberal Party, Action Party, Political Liberalism, Economic Liberalization, Masses, POLITICAL WRITINGS, Libya, Interventionism, Turkey, Dodecanese, Balkans, Greece, Second world war, Triple alliance, Balkan war, Left, Right, First world war, Germany, Nazism, Political parties, Peace, Post-war, Twentieth century, Political ideologies, Books Out of print, Theories and political science‎

‎Giovanni Bernardi‎

‎Il disarmo navale fra le due guerre mondiali (1919-1939)‎

‎Roma: Ufficio Storico della Marina Militare. 1976. 848 Seiten. 22,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Minischildchen (2x1cm) auf dem Vorsatzblatt, läßt sich wohl entfernen, mir gelang das einmal; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Ist etwas bestoßen-berieben-Buchrücken etwas lesespurig; Seitlicher Schnitt hat eine sehr kleine geringfügig verfärbte Stelle, betrifft nur wenige Seiten; Broschiert‎

書籍販売業者の参照番号 : 470307

‎GIOVANNI FASANELLA, SABINA ROSSA‎

‎GUIDO ROSSA, MIO PADRE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIVE INCRESPATURA DA UMIDO. È l'alba del 24 gennaio del 1979. Le Brigate rosse uccidono il sindacalista Guido Rossa, che aveva provato a rompere il clima di omertà che regnava nelle fabbriche intorno ai terroristi. Quasi trent'anni dopo la figlia prova a capire che cosa quel giorno è veramente successo e lo racconta in questo libro. Chi era suo padre? Nessuno aveva mai chiarito il segreto di quell'omicidio: compagni di partito, operai, magistrati, carabinieri. Ed ex brigatisti: anche coloro che parteciparono all'azione armata. Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare di “Panorama”. Per BUR ha pubblicato: Che cosa sono le Br, con A. Franceschini; La guerra civile, con G. Pellegrino; Guido Rossa, mio padre, con S. Rossa; I silenzi degli innocenti, con A. Grippo. Descrizione bibliografica Titolo: Guido Rossa, mio padre Autori: Giovanni Fasanella, Sabina Rossa Editore: Milano: Biblioteca universale Rizzoli, 2006 Lunghezza: 199 pagine; 21 cm ISBN: 8817010650, 9788817010658 Collana: BUR: Futuropassato Soggetti: Biografie, Autobiografie, Terrorismo, Brigate Rosse, Lotta armata, Eversione, Ideologie politiche, Anni Settanta, Storia d'Italia, Sinistra extraparlamentare, Brigatisti, Omicidi, Uccisioni, Indagini, Processi, Reportage, Famiglia, Vittime, Servizi segreti, Guerra Fredda, Servizi deviati, Aldo Moro, Misteri italiani, Casi irrisolti, Condanne, Sindacalismo, Partiti politici, Comunismo, Compromesso storico, Diritti sociali, Operai, Fabbriche, Strategia della tensione, Gruppi armati, Centri sociali, Stato, Opposizione politica, Attentati, Storia vere, Reportage, Inchieste, Memorie, Personaggi storici, politici e militari, Teorie politiche, Diari, Istituzioni, Sindacati, CGIL, PCI, DC, PSI, Sequestri, Lotta Continua, Infiltrati, Militanti, Compagni, Comunisti, Gianfranco Pannona, Figlia, Spia berlingueriana, Giuseppe Ferrara, Anni di piombo, Comunicati stampa, Manifesti, Lettere, Ricostruzioni, Edgardo Sogno, Licio Gelli, Biographies, Autobiographies, Terrorism, Red Brigades, Armed Struggle, Eversion, Political Ideologies, Seventies, Italian History, Extraparliamentary Left, Brigades, Murders, Kills, Investigations, Processes, Family, Victims, Secret Services, Cold War, Deviant Services, Italian Mysteries, Unresolved Cases, Condemnations, Syndicalism, Political Parties, Communism, Historical Compromise, Social Rights, Workers, Factories, Tension Strategy, Armed Groups, Social Centers, State, Political Opposition, Attacks, True History, Investigations, Memories, Historical, political and military figures, Political theories, Diaries, institutions, Trade unions, Kidnappings, continuous struggle, Infiltrators, Militants, Companions, Communists, Daughter, Spy, Years of lead, Press releases, Posters, Letters, Reconstructions, Italy Parole e frasi comuni Alberto Franceschini epoca antiterrorismo arrivare Berardi Brigate rosse carabinieri carcere casa Chiesa colloquio colonna genovese colpito compagni Consiglio di fabbrica Cagol Curcio attentato Italsider organizzazione denuncia detto dirigenti domanda Edgardo Sogno Enrico Fenzi ex brigatisti ferimento forze dell’ordine Franceschini Francesco Berardi Genova giornali giorno Guagliardo Guido Rossa incontro Italsider assassinio azione ex lavoro lotta armata magistrato Mario Moretti mattina militanti ministero dell’Interno Moranino Nadia Ponti Nicolotti operaio padre papà persone Pietro Secchia politico postino processo racconto rapporti Renato Curcio reparto responsabilità rete Riccardo Dura Sabina sindacali sinistra spararono alle gambe telefonata terrorismo testimonianza uccidere ucciso vigilanza Corrado Simioni Vincenzo Guagliardo volantini Rosario Priore Hyperion‎

‎Giovanni Lorenzo Imbriaco‎

‎La Regione nel nuovo ordinamento dello Stato‎

‎Giovanni Lorenzo Imbriaco La Regione nel nuovo ordinamento dello Stato. , Libreria Politica Moderna 1947, Copertina cartonata ingiallita, usurata al dorso e ai margini. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite e intonse. Cucitura allentata. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 10.00 購入

‎GIRARDI, Giulio‎

‎Marxismo e cristianesimo. Presentazione del Card F. Koenig‎

‎1 Vol. In-8 pag. 311 PROG 42690 CATT_ATT 56‎

‎Giraud Gaël‎

‎Transizione ecologica. La finanza a servizio della nuova frontiera dell'economia‎

‎brossura Questo libro è un saggio di economia, ma si legge come un thriller. Come in un giallo l'autore indaga partendo dagli indizi (subprime, cartolarizzazioni, Collateralized Debt Obligations, identifica le prove (le scommesse fraudolente delle banche sulla pelle dei correntisti), cerca il colpevole (la crisi è morale), rintraccia il movente ("la legge del più forte"). Ma Gaël Giraud, che prima di esser gesuita è stato banchiere e conosce di persona il mondo degli hedge fund e delle Banche centrali, si spinge oltre. E traccia la strada per cercare un futuro di vita alla nostra società, rattrappita dentro lo schema del "paradigma tecnocratico" (papa Francesco) che mira a ottenere di più (risorse, prodotti, benessere) con meno (sforzi, investimenti, partecipazione).Transizione ecologica significa una società di beni comuni in cui il credito sia considerato mezzo e non fine per realizzare riforme a vantaggio di tutti e benefiche per l'ambiente: rinnovamento termico degli edifici, cambi di prassi nella mobilità, tasse più alte per chi inquina, in pratica "un'economia sempre meno energivora e inquinante". "La transizione ecologica sta ai prossimi decenni come l'invenzione della stampa sta al XV secolo o la rivoluzione industriale al secolo XIX - spiega Giraud -. O si riesce a innescare questa transizione e se ne parlerà nei libri di storia; o non si riesce, e forse se ne parlerà fra due generazioni, ma in termini ben diversi!".‎

‎Gisela Graichen ; Horst Gründer‎

‎Deutsche Kolonien : Traum und Trauma‎

‎Berlin: Ullstein. 2005. 479 S. : zahlr. Ill., Kt. 24,5 cm. Zustand: Gut (Innen); Es gibt geringe BL-Randanmerkungen auf ca. 60 Seiten; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; oberer Schnitt ist geringfügig braunfleckig, Mängelstempel auf unteren Schnitt; Deckel ist min. gebogen u. gering fleckig; Buchrücken gering schief gelagert; Geringer Kellergeruch; Schutzumschlag fehlt; Ppbd.‎

書籍販売業者の参照番号 : 372609

‎Giubilei Francesco‎

‎Giorgia Meloni. La rivoluzione dei conservatori‎

‎br. La crescita del consenso di Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia negli ultimi anni si accompagna a un posizionamento del partito che, mantenendo salde le proprie radici di destra, ha abbracciato il mondo conservatore. L'ingresso nel gruppo europeo dell'ECR e la successiva elezione della Meloni a presidente dei conservatori europei, hanno sancito l'inizio di una nuova stagione politica per la costruzione di una grande destra conservatrice italiana ed europea. Come si è arrivati a questo passaggio? Quali sono i riferimenti culturali che hanno influenzato Giorgia Meloni? Che cosa significa oggi essere conservatori? E infine perché il conservatorismo rappresenta la strada da seguire per la destra del futuro? Sono alcune delle domande a cui si cerca di dare una risposta in "Giorgia Meloni. La destra dei conservatori" ripercorrendo il suo percorso politico, dagli anni della militanza al ruolo di Ministro per la Gioventù a soli 31 anni, fino a diventare uno dei leader politici più amati dagli italiani.‎

‎Giugni, Gino‎

‎Il Sindacato Fra Contratti e Riforme 1969-1973‎

‎Mm 125x205 "Movimento Operaio". Brossura editoriale, 194 pagine, ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Giulio Caradonna‎

‎Validità del Fascismo‎

‎1^ EDIZ.- 15X21 - STATO OTTIMO brossura con sovraco Brossura con sovracoperta. L'ideologia del Fascismo attualizzata al dopoguerra. scritto da un protagonista della politica italiana. Dedica dell'autore in anteporta.‎

‎Giuliodori C. (cur.); Malavasi P. (cur.)‎

‎Ecologia integrale. Laudato si'. Ricerca, formazione, conversione‎

‎ill., br. Il creato è un dono. Non è qualcosa che si compra. Ci precede e ci succederà. È un dono che deve essere condiviso. Come vogliamo lasciare questa terra? A che scopo lavoriamo, perché studiamo? Ci viene chiesto di guardare la realtà in modo organico, dal momento che tutto è in relazione. E la vita ci sfida a rispondere a due domande: perché la terra ha bisogno di noi? Dov'è tuo fratello? Sono questi gli interrogativi al centro della lettera enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune con cui Papa Francesco si rivolge a tutte le persone che abitano il pianeta. Da tali questioni prende le mosse il volume curato da Claudio Giuliodori e Pierluigi Malavasi. Ai giovani, protagonisti del cambiamento, è dedicato questo libro, nel quale autorevoli studiosi si confrontano sui temi toccati dal documento pontificio. La radice umana della crisi ecologica chiama in causa la politica e l'economia, i percorsi educativi e la ricerca scientifica. I saggi qui riuniti, frutto di sensibilità disciplinari diverse, concentrano l'attenzione su quell'ecologia integrale che costituisce il cuore dell'enciclica. Ecologia integrale intesa come "una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia". Tutto è connesso: la responsabilità verso l'ambiente e l'inclusione sociale dei poveri, il rispetto delle culture umane e le linee d'azione per uno sviluppo equo e solidale. Ecologia integrale per puntare su nuovi stili di vita: alleanza, dialogo e pellegrinaggio per custodire la Terra Santa di Dio. Saggi di: Francesco Botturi, Roberto Zoboli, Pier Sandro Cocconcelli, Stefano Pareglio, Luigi Bruzzi, Enrique Toscano, Francisco Serrano, Cristina Birbes, Ilaria Beretta, Alessandra Vischi, Sara Bornatici, Caterina Calabria, Orietta Vacchelli‎

‎GIUSEPPE ARE‎

‎COMUNISMO, COMPROMESSO STORICO E SOCIETÀ ITALIANA. PROFILO DI UN INNESTO FALLITO‎

‎FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA; LIEVISSIMA BRUNITURA. MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Comunismo, compromesso storico e società italiana: profilo di un innesto fallito Collana: Volume 7 di Occidente : Collana di studi sulla civiltà occidentale Autore: Giuseppe Are Editore: Lungro di Cosenza: Costantino Marco, 2004 ISBN: 8888897356, 9788888897356 Lunghezza: 333 pagine, 22 cm Soggetti: Politica, Ideologie politiche, Storia, Liberalismo e ideologie democratiche di centro, Partito comunista italiano, History, 20th century, Communism, Italy, Politics and government, 1945-1976, Novecento, Dopoguerra, Berlinguer, Togliatti, DC, Democrazia Cristiana, Chiesa, Unione Sovietica, USA, Anni settanta, Stalinismo, Mosca, Prima Repubblica, Elezioni, Aldo Moro, Andreotti, Riformismo, Politica estera, Imperialismo, NATO, Varsavia, Guerra Fredda, Sindacalismo, URSS, Democrazia, Sinistra Parole e frasi comuni amministrazioni Anarchia sindacale atteggiamenti attività autonomia base blocco capacità capitalismo capitalistico centrale centralismo democratico certo ceti medi classe compromesso storico comunisti italiani condizioni conquista considerare controllo crescita crisi critica cultura culturale economia URSS democrazia dibattito diretta dirigenti diventare economica elettorale elezioni europei fattori formule forze politiche funzionari funzione governo Gran Bretagna gruppi ideologica industriali intellettuali interna internazionale iscritti Krusciov kruscioviana Europa laburista lavoro leninista livello lotta maggiore marxista massa mercato mondo nazionale operaia organismi organizzazione PCUS politica estera posizioni potere problemi processo proprio pubblica realtà rispetto rivoluzionario sembra serpente monetario Settanta settore sezioni sindacali sindacati sinistra sistema situazione socialdemocratici socialismo socialisti europei società sovietico stalinismo storia strategia strumenti struttura successi sviluppo tasso tendenze Vietnam voti Welfare‎

‎GIUSEPPE BEDESCHI‎

‎STORIA DEL PENSIERO LIBERALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. APPUNTO IN ANTI-PORTA. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Perché non possiamo non dirci liberali. L'avventura delle libertà dell'uomo, da Locke a Kelsen, in una storia che analizza le origini culturali ed etico-politiche del liberalismo, le sue concezioni dei rapporti sociali e politici, la continuità delle sue istanze e delle sue proposte, il suo rapporto con la democrazia nel passato e nel presente. Dettagli del libro italiano Titolo: Storia del pensiero liberale Autore: Giuseppe Bedeschi Editore: Bari, Roma: Laterza Collana: Volume 10 di Manuali Laterza Edizione: 6 Data di Pubblicazione: 2003 ISBN: 8842035424 ISBN-13: 9788842035428 Pagine: 360; 23 cm Soggetti: Politica e società, Scienze Politiche, Liberalismo, Ideologie, Storia del pensiero, Filosofia, Kant, Locke, Stato di diritto, Humboldt, Bentham, Montesquieu, Libertà, Tolleranza, Democrazia, Teorie, Utilitarismo, Giusnaturalismo, Positivismo, Tocqueville, Constant, Stuart Mill, Dissenso, Green, Ritchie, Hobhouse, Kelsen, Benedetto Croce, Einaudi, De Ruggiero, Antoni, Calogero, Mosca, Pareto, élites, Popper, Società aperta, Schumpeter, Aron, Socialismo, Von Hayek, Rivoluzione francese, separazione dei poteri, diritto di resistenza, dispotismo, Bobbio‎

‎GIUSEPPE BENTIVEGNA‎

‎DAL RIFORMISMO MURATORIANO ALLE FILOSOFIE DEL RISORGIMENTO CONTRIBUTI ALLA STORIA INTELLETTUALE DELLA SICILIA‎

‎GUIDA 1999 348 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Nel corso degli ultimi vent'anni sulle vicende della cultura filosofica e scientifica della Sicilia del Settecento e del primo Ottocento si sono addensati problemi e domande alle quali questo volume si propone di rispondere evitando la deriva della storiografia municipalista e delle ricostruzioni ideologiche, che fin qui hanno caratterizzato molti degli studi sull'argomento. In tal modo, la conoscenza del pensiero meridionale si arricchisce di particolari non irrilevanti, che ne permettono una comprensione più articolata e chiara nelle sue spinte pratiche e nella sua dinamica concettuale. Giuseppe Bentivegna insegna Storia della filosofia contemporanea presso l’Università di Catania. Tra le sue pubblicazioni: ’L’epistemologia di Jean Ullmo’ (1993); ’Storicismo e Sociologia del Diritto in Emerico Amari’ (1997). Ha curato l’edizione del secondo libro inedito della ’Critica di una scienza delle legislazioni comparate’ di Emerico Amari (1996). Indice Presentazione di Corrado Dollo Premessa Dal riformismo muratoriano alle filosofie del Risorgimento Parte prima. I paradigmi della tradizione nella Sicilia del Settecento Introduzione I. Dal Buon Gusto all'anti-Illuminismo - Il sogno Accademico e la tradizione - L’Aufklärung muratoriana e le prime reazioni in Sicilia - Modelli di apologetica e politica culturale - Superstizione e regolata devozione - Verso l’illuminismo II. Pierre Nicole e il Giansenismo di Giovanni Agostino De Cosmi - Il dibattito sul Giansenismo - L’educazione pubblica - Le ’Istruzzioni sopra le virtù teologali’ - Solidarismo e riformismo Parte seconda. Saggi per la storia della filosofia dell’Ottocento Introduzione I. Utilitarismo e cattolicesimo in Vito D’Ondes Reggio - Le ’Memorie legislative ed economiche’ - L’esilio - L’Introduzione ai principi delle umane società’ - La libertà individuale e lo Stato - Conclusioni II. Scienze dell’umanità e ideologia in Benedetto Castiglia - Filologia e metodo storico - Le scienze dell’umanità - Autonomismo e rinnovamento religioso III. Scienze della terra e filosofia della vita in Carlo Gemmellaro - La formazione intellettuale - Il rinnovamento scientifico europeo - Gli ’Elementi di geologia’ - Creazionismo ed evoluzionismo - ’La Vulcanologia dell’Etna’ - La storia della geologia - Conclusioni Repertorio degli scritti di Carlo Gemmellaro Nota bibliografica Indice dei nomi Soggetti: Storia culturale e sociale, Cultura filosofica, Sicilia, Settecento, Ottocento, '700, '800, Meridionalismo, Pensiero, Sud, Intellettuali, Ideologie, Storiografia, Storicismo, Saggi, Illuminismo, Domenico Scinà, Storia letteraria, Carlo Gemmellaro, Benedetto Castiglia, Scienze, Vulcanologia, Etna, Evoluzionismo, Religione, Teologia, Metodo storico, Risorgimento, Tradizione, Buon gusto, Superstizione, Giovanni Agostino De Cosmi, Giansenismo, Educazione, Pedagogia, Utilitarismo, Cattolicesimo, Vito D'Ondes Reggio, Società, Diritto, Massoneria, Filosofia, Saggi Parole e frasi comuni accademico alcuni buon gusto Carlo Gemmellaro Caruso Castiglia catanese Catania cattolica cattolicesimo Charles Lyell Chiesa civile Compagnia di Gesù controriformista Cosmi costituisce cristiana Cristo critica cultura culturaleD'Ondes Reggio Décalogue dedicato dell'Accademia dell'Etna devozione diritto ecclesiastici economica elementi Epiro europea fede filosofia fondo Gesuiti Giansenismo GIARRIZZO Gioenia Giuseppe ideologiche Ignazio Paternò Castello individuare inediti intellettuali Istruzzioni leggi liberale libertà Lyell massoneria mente metafisica metodo Metropolitana di Palermo Migliaccio modello moderna Mongitore morale Muratori muratoriana Napoli naturale Nicole nobili nuova palermitani palermitano Palermo particolare Paternò Castello Pierre Nicole polemica politica popoli principio progresso proprietà pubblica ragione rapporti realtà regole religione religioso ricerca riferimento riflessioni riforma Romagnosi saggio Salvatore Ventimiglia santa santa Rosalia scientifica scienze dell'umanità Scinà scritto secolo sembra Settecento Sicilia siciliana sistema sociale società spirito Statistica storia storica studi sviluppo Teatini teologia teoria testi tradizione turale umano uomini veda Vergine Vico virtù vulcanologia‎

‎Giuseppe Casarrubea‎

‎Intellettuali e potere in Sicilia‎

‎NUOVO - PRISMA 57 Eretici, riformisti e giacobini nel secolo dei lumi. leggerissime mende del tempo ai tagli.‎

‎Giuseppe Mugia‎

‎Ritorneremo!Storia e cronaca del fascismo dopo la resistenza.‎

‎Giuseppe Mugia Ritorneremo!Storia e cronaca del fascismo dopo la resistenza. . , Sugarco 1976, Copertina cartonata, lievemente usurata sul dorso, pagine e tagli ingialliti, con lieve presenza di gore. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[この書籍販売業者の本を検索: Librisaggi]

€ 14.00 購入

検索結果数 : 3,410 (69 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 24 25 26 [27] 28 29 30 ... 35 40 45 50 55 60 65 ... 69 次ページ 最後のページ