Bolaria B. Singh and Peter S. Li eds.
Racial Oppression in Canada
Toronto: Garamond 1985. As new! Paper bound second edition 272pp includes extensive bibliography and index. As new. 380 grams. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Toronto: Garamond, 1985 unknown
Bookseller reference : 18164 ISBN : 0920059686 9780920059685
|
|
Bonaguro Angelo; Dell'Asta Marta; Parravicini Giovanna
Vive come l'erba... Storie di donne nel totalitarismo
br.
|
|
BORGESE, Giuseppe Antonio.
La marche du Fascisme.
1945 Editions de L'Arbre, Collection "Problèmes Actuels", n°10 - 1945 - Petit in-8, broché - 293 p. - Ouvrage non coupé à partir de la p. 73 (jamais lu)
Bookseller reference : 69402
|
|
Brandt Willy
In Exile: Essays Reflections and Letters 1933-1947
London: Oswald Wolff 1971. Hard bound. Translated from the German by R.W. Last with biographical introduction by Terence Prittie. 264pp including bibliography and index. Small stain on side edge else very good in edge-torn near very good dust jacket. Recounts Brandt's years spent in exile in Scandinavia from the Nazi regime. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. London: Oswald Wolff, 1971, unknown
Bookseller reference : 1225
|
|
Bravo, Gian Mario - Rota Ghibaudi, Silvia (A Cura di)
Il Pensiero Politico Contemporaneo Volume I
Mm 145x220 Collana "G. Solari - dipartimento di studi politici dell'università di Torino". Volume rilegato in tela con sovraccoperta originale, 166 pagine. Opera in ottime condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BROSSAT Alain
L'épreuve du désastre: Le XXe siècle et les camps,
Albin Michel, Idées, 1996, 499 pp., brcohé, traces d'usage, légères rousseurs sur les tranches, état correct.
Bookseller reference : 28866
|
|
Brown Robert R.
Bigger Than Little Rock
Greenwich: Seabury Press 1958. Hard bound first edition 150pp. Very good in moderately edge torn near very good dust jacket. 300 grams. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Greenwich: Seabury Press, 1958 unknown
Bookseller reference : 22313
|
|
Bryan Mealer
All Things Must Fight to Live-Signed/Inscribed
Bloomsbury NY 2008 301 pages. First edition/First printing in Fine/Fine condition. Signed Inscribed and dated by the author in the year of publication "Susanna-May the Congolese one day know the true value of their wealth.Bryan Mealer NYC Dec 2 2008".Includes the authors business card. Tight clean and unclipped and appears unread. All books bubble wrapped and shipped promptly in a box. Bloomsbury hardcover
Bookseller reference : 1009162
|
|
Buchignani Paolo
La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Mm 145x225 Collana "Le Scie" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 457 pagine. Copia eccellente, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BURGDÖRFER, F
Zurück zum Agrar-Staat?. Stadt und Land in volksbiologischer Betrachtung. Dynamische Grundlinien künftiger deutscher Agrar-, Siedlungs-, Wohnungs- und Wirtschaftspolitik.
Berlin, Vowinckel, 1933. 154 S. Mit 47 Tafeln und 11 Schaubildern. OKart.
Bookseller reference : 3169647
|
|
BURLEIGH, MICHAEL
IN NOME DI DIO: RELIGIONE, POLITICA E TOTALITARISMO DA HITLER AD AL QAEDA (TIT. ORIG.: SACRED CAUSES). (LA PERENNE VITALITA' DELL'ISTINTO RELIGIOSO E IL SUO RUOLO NELLE VICENDE SOCIALI E POLITICHE DEL MONDO MODERNO). TRAD. DI ALESSANDRO PANDOLFI E MASSIMO SCAGLIONE. PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
IN-8°, PP. 633 (7), CART. EDIT., SOVR. ILL. B.N., LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F/F), (RIZZOLI STORICA).<BR> COR 138
|
|
Buéno Antoine; Gremizzi I. (cur.)
Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo
br. In un villaggio collettivista dove l'iniziativa privata è vista con sospetto, Grande Puffo è Stalin e Quattrocchi il suo Trotzky. Oppure no, i Puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di società nazista guarda caso minacciata da un Garganella che evoca l'"avido ebreo" della propaganda antisemita. In questo libro, il giovane filosofo francese Antoine Buéno rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. Scritto come un'analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in Francia immediate polemiche. I difensori chiamano in causa la personalità apolitica di Pierre Culliford, in arte Peyo, creatore dei Puffi. I più sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell'unica rappresentante gentil sesso, una Puffetta civettuola disimpegnata. Un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.
|
|
Buéno Antoine; Gremizzi I. (cur.)
Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo
br. In un villaggio collettivista dove l'iniziativa privata è vista con sospetto, Grande Puffo è Stalin e Quattrocchi il suo Trotzky. Oppure no, i Puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di società nazista guarda caso minacciata da un Garganella che evoca l'"avido ebreo" della propaganda antisemita. In questo libro, il giovane filosofo francese Antoine Buéno rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. Scritto come un'analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in Francia immediate polemiche. I difensori chiamano in causa la personalità apolitica di Pierre Culliford, in arte Peyo, creatore dei Puffi. I più sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell'unica rappresentante gentil sesso, una Puffetta civettuola disimpegnata. Un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.
|
|
Calveiro Pilar
Potere e desaparición. I campi di concentramento in Argentina
brossura Pubblicato per la prima volta a Buenos Aires nel 1998, il volume prende corpo dalle testimonianze - a cominciare da quella dell'autrice - dei sopravvissuti alla Guerra sporca per denunciare le atrocità commesse dal potere argentino negli anni della dittatura militare. I campi di concentramento, i centri di detenzione e di tortura, le sofferenze e la morte pianificate in ogni minimo dettaglio: in Potere e desaparición Pilar Calveiro passa al setaccio meccanismi di spersonalizzazione e annullamento del singolo che vanno ben oltre il "banale" - per quanto vile e brutale - assassinio e assumono le proporzioni di un infame progetto politico, di un delitto di massa, di un orrore programmato. Prologo Juan Gelman.
|
|
Campbell Maynard C. Jr.
Assault at Ruby Creek the Idaho Massacre!
Ashland OR: Maynard C. Campbell Jr. 1992. First Edition. Softcover. Very Good. Wraps; 78pp; Text unmarked binding is sound VG condition. "Apocalypse brought to our land by the New World Order! starring: the beast the babylonian whore and the false prophet!" Patriot movement view of the FBI's shoot-out with the Randy Weaver family. Also contains Christian Identity & Patriot movement material. Author was later killed by a fellow inmate while in prison. Illustrated with cartoons. Maynard C. Campbell, Jr. paperback
Bookseller reference : 000243
|
|
Cantoni, Giovanni - Introvigne, Massimo
Libertà religiosa, «Sette» e «Diritto di persecuzione». Con Appendici
Mm 135x205 Brossura editoriale di pagine 154, etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
CARRERE D'ENCAUSSE Hélène
Lénine
Grand Livre du Mois Grand Livre du Mois, 1998. In-8 relié cartonnage souple éditeur de 684 pages. Rares passages discrètement soulignés au crayon de papier en marge sinon Très bon état.
Bookseller reference : 160219
|
|
Carlini, Armando
Filosofia e religione nel pensiero di Mussolini
Mm 145x210 Collana "Memoria storica" - Brossura originale, 90 pagine. Etichetta di biblioteca privata estinta in apertrura, peraltro copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Carotenuto Gennaro
Todo cambia. Figli di desaparecidos e fine dell'impunità in Argentina, Cile e Uruguay
brossura Cosa hanno in comune Sofia Prats, figlia di un alto ufficiale dell'Esercito cileno, e Jessica Tapia, figlia di un minatore comunista? Entrambi i loro padri furono assassinati da Augusto Pinochet e dal Terrorismo di Stato delle dittature latinoamericane. Attraverso la storia orale, la metodologia che aiuta a capire come le persone comuni abbiano affrontato i grandi passaggi delle loro epoche, leggiamo le testimonianze originali, a volte drammatiche, a volte serene, su come i figli dei desaparecidos in Argentina, Cile e Uruguay abbiano preso in mano le loro vite. La storiografia serve così a sciogliere stereotipi consolidati sul Continente. "Todo cambia", come canta Mercedes Sosa. Decenni di lotte per la verità e la giustizia fanno sì che oggi molti dei torturatori e assassini che negli anni Settanta aprirono le vene dell'America latina, dopo processi esemplari, qui studiati attraverso fonti giudiziarie inedite, stiano pagando per i loro crimini suturando le ferite di una società intera.
|
|
Casini L. (cur.); Melfa D. (cur.)
Minnena 2. Repressione, disinformazione e ricerca tra Egitto e Italia
ril. A cinque anni dal barbaro assassinio di Regeni e a un anno dall'arresto di Patrick Zaki, la sistematica repressione di ogni forma di dissenso da parte del governo Al Sisi è ormai sotto gli occhi di tutti, e di certo l'Egitto non è più un paese sicuro per ricercatori e studiosi. Questo libro continua e arricchisce con nuovi studi e testimonianze autorevoli il percorso di approfondimento della situazione in Egitto e dei suoi rapporti con l'Italia avviato nel 2020 con la raccolta di saggi Minnena. L'Egitto, L'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni (Mesogea). Scritti puntuali, appassionati e documentati che fanno luce sui meccanismi repressivi del regime di Al Sisi e sulla disinformazione dilagante in Italia e in Occidente.
|
|
Cassels Alan
Fascist Italy
Arlington Heights: Harlan Davidson 1968. Trade paperback later printing few maps 136pp inc. bibliography & index. Very good Arlington Heights: Harlan Davidson, 1968, paperback
Bookseller reference : 4459
|
|
Cassi Aldo Andrea
Uccidere il tiranno. Storia del tirannicidio da Cesare a Gheddafi
br. Il destino dei tiranni è quello di doversi guardare dall'ombra che il potere proietta alle loro spalle: il tirannicidio. Non c'è tiranno che non sia stato esposto alla possibilità di essere rimosso con la forza, come se la tirannide implichi la possibilità dell'omicidio non solo di fatto, ma anche di diritto. Per questo la tradizione politico-giuridica occidentale si è interrogata sin dalle sue origini, in Grecia, se, quando e in quali termini fosse lecito uccidere il tyrannus. Da allora ogni epoca ha affrontato la questione con appassionati dibattiti, accese polemiche, esplosive (in senso figurato e non) dimostrazioni, lungo un fil rouge che questo saggio segue fino ai giorni nostri, ripercorrendo colpi di Stato, attentati e brutali linciaggi. Perché, se la tirannia è una costante dell'esperienza politica - pur con modalità e forme diverse, da Cesare a Gheddafi, da Ipparco a Luigi XVI - lo sarà sempre anche la necessità di rovesciarla, e come recita il motto dei tirannicidi: Sic semper tyrannis!
|
|
Catanoso Rosaria
Hannah Arendt. Imprevisto ed eccezione. Lo stupore della storia
br. Il volume propone una particolare interpretazione del pensiero di Hannah Arendt. Il modo di procedere arendtiano, segnato da una sorta di circolo ermeneutico tra ricostruzione storica e interpretazione filosofica, per cui il fatto accaduto sollecita la riflessione e questa a sua volta costituisce la base da cui comprendere gli eventi stessi, è assunto come guida per la ricostruzione di un itinerario culturale che lascia al lettore metodi e contenuti per procedere, autonomamente, nella lettura della realtà e della filosofia. L'esito finale della riflessione di Hannah Arendt risponde all'esigenza di una riconciliazione con il mondo, con la storia, laddove il totalitarismo ha tentato in tutti i modi di distruggere la pluralità umana, di rendere superflua l'azione politica e di vanificare la realtà. Comprendere che pieghe prenda la storia, ripercorrere la narrazione, ripensare il fatto, scuote quell'energheia che, stimolando il giudizio, suscita l'azione e rimette in moto la volontà. Quindi, se la filosofia sorge con il 'thaumazein', il giudizio, su ciò che è, conclude ogni riflessione, riconsegnando la narrazione e la comprensione a quell'originario stupore, dal quale è sorta la storia.
|
|
Catherine Chatterley
History of Antisemitism and the Holocaust: Course Readings Package
Winnipeg: University of Manitoba Bookstore n.d. Plastic comb binding unpaginated. Includes 11 articles for a history course at the University of Manitoba. Contents are by Jacob Katz Marion Kaplan Jackson J. Spielvogel Henry Friedlander Christopher R. Browning David Bankier Emil Fackenheim Mark Strauss Harold Evans Bernard Lewis and Robert S Wistrich. Front paper cover lightly soiled else a very good or better copy. Interior is clean and free of markings. 360 grams - ships lettermail. We welcome all reasonable offers on our books. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Winnipeg: University of Manitoba Bookstore, n.d. unknown
Bookseller reference : 29337 ISBN : 0100020151 9780100020153
|
|
CHAUNU Jean
Christianisme et totalitarisme en France dans l'entre-deux-guerre. 1930 - 1940. La chrétienté paradoxale
François Xavier de Guibert François Xavier de Guibert, 2010. In-8 broché de 310 pages. Très bon état
Bookseller reference : 178782
|
|
CHAUNU Jean
Christianisme et totalitarismes en France dans l'entre-deux-guerres (1930 - 1940). Tome 2. Le paradigme totalitaire
François Xavier de Guibert François Xavier de Guibert, 2008. In-8 broché de 309 pages. Très bon état
Bookseller reference : 179200
|
|
CHAUNU Jean
Esquisse d'un jugement chrétien du nazisme. Tome 1. Christianisme et totalitarismes en France dans l'entre-deux-guerres (1930 - 1940)
François Xavier de Guibert François Xavier de Guibert, 2007. In-8 broché de 346 pages. Bon état
Bookseller reference : 179199
|
|
CHAUNU Jean
Le paradigme totalitaire [Christianisme et totalitarismes en France dans l'entre-deux-guerres (1930-1940). Tome II]
Paris, François-Xavier de Guibert 2008 309pp. + planches hors-texte, 24cm., br., qqs.cachets, bon état, G69778
Bookseller reference : G69778
|
|
Chapoutot Johann
Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)
br. Qual è la differenza tra un regime autoritario e uno totalitario? Come spiegare la progressiva crisi della democrazia liberale nell'Europa occidentale e il processo di brutalizzazione della politica conseguente alla fine della prima guerra mondiale? Quali strategie consentirono a Hitler, Mussolini, Franco e Salazar di sedurre le popolazioni suscitando la loro adesione? In questo libro, che rifiuta ogni scorciatoia deterministica - per cui ogni dittatura sarebbe da considerarsi un arcaismo, una tragica e mostruosa parentesi, superata da un ineluttabile processo di civilizzazione che sfocerebbe nella democrazia - Johann Chapoutot, basandosi sulle più recenti acquisizioni della storiografia, rintraccia le principali ragioni sociali, economiche e culturali che hanno consentito ai diversi regimi totalitari l'occupazione dello spazio politico europeo, in Germania, Italia, Francia, Spagna e Portogallo, tra il 1919 e il 1945 e oltre.
|
|
Charles C. Smith ed.
Anti-Racism in Education: Missing in Action Our Schools Our Selves Volume 19 Number 3 #99
Ottawa: CCPA 2010. New! Paper bound Pp496. A few illustrations scattered throughout. As new/fine/unread. 530 grams - ships lettermail. We welcome all reasonable offers on our books. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Ottawa: CCPA, 2010 unknown
Bookseller reference : 29472 ISBN : 1926888014 9781926888019
|
|
CHAUNU Jean
Le paradigme totalitaire [Christianisme et totalitarismes en France dans l'entre-deux-guerres (1930-1940). Tome II]
309pp. + planches hors-texte, 24cm., br., qqs.cachets, bon état, G69778
|
|
Clair Jean
Du surréalisme considéré dans ses rapports au totalitarisme et aux tables tournantes
Mille et une nuits Broché 2003 In-8 (19.5x12.5 cm), broché, couverture illustrée, 215 pages, quelques illustrations en noir et blanc, documents insérés avec l'ouvrage, édition épuisée, rare ; plats à peine défraîchis, bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : nn370
|
|
Coates James
Armed and Dangerous; The Rise of the Survivalist Right
New York: Noonday 1988. Hard bound 2nd printing ex-library. A fine copy with usual library markings. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. New York: Noonday, 1988 unknown
Bookseller reference : 307
|
|
COHEN, C. (Hrsg.)
Communism, fascism, and democracy. The theoretical foundations. 2nd printing.
New York, Random House, 1962. XVI, 704 S. OKart.
Bookseller reference : 3344712
|
|
Collectif
Esprit (n°1-2, janvier-février 1996) : Le totalitarisme, un cadavre encombrant
Esprit Revue 1996 In-8 (15,2 x 24 cm), revue dos carré collé, 255 pages ; bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gl1417
|
|
Collectif
Revue ESPRIT, n° 64, avril 1982. Devant le totalitarisme
In-8 broché, 192 p. Très bon état.
Bookseller reference : 9387
|
|
COLLECTIF
DEVANT LE TOTALITARISME
Esprit, Avril 1982. In-8 broché, couverture illustrée de 191 pages. De quoi les Européens sont ils capables : aveuglement ? panique ? résistance ? invention ? pourquoi les Afghans tiennent ils ?
|
|
COLLECTIF
ESPRIT. Changer la culture et la politique. Dans les fissures du totalitarisme... La démocratie en germes
Paris, Juillet août 1978. In-8 broché de 160 pages. Très bon état
|
|
COLLECTIF
ESPRIT. Changer la culture et la politique. Devant le totalitarisme
Paris, Avril 1982. In-8 broché de 192 pages. Très bon état
|
|
COLLECTIF
L'Homme face au totalitarisme moderne
Actes du congrès de Sion, 1964. In-8 broché, sous jaquette de 155 pages. Bon état.
|
|
Corneli, Alessandro
L'Italia va alla Guerra. La Cultura Militare dall'Unità a Oggi
Mm 130x210 Collana "Transizioni". Brossura editoriale con bandelle, 249 pagine. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Cortázar Julio; Brullo D. (cur.)
Esilio & letteratura. L'arte ai tempi del regime, una polemica
br. Che rapporto deve avere un artista con il potere? Che ruolo deve interpretare uno scrittore quando il suo Paese è governato da un regime? Julio Cortázar, il grande scrittore argentino, aveva le idee chiare: un artista non può resistere a un regime avverso, che impedisce l'attività intellettuale; deve preferire l'esilio. Per la prima volta in assoluto vengono raccolte e pubblicate le carte della polemica che Julio Cortázar ha intrattenuto con Liliana Heker, giovane scrittrice di talento, dal 1978 ai primi anni '80. La Heker aveva scelto di resistere, di scrivere, durante gli anni della dittatura militare argentina. La pubblicazione delle lettere finora inedite di Julio Cortázar ad Abelardo Castillo consente di ricostruire un'epoca e i rapporti tra due generazioni che hanno fatto grande la letteratura Sudamericana.
|
|
COURTOIS Stéphane (sous la direction de)
Le jour se lève - L'héritage du totalitarisme en Europe (1953-2005)
Editions du Rocher, 2006, in-8 br. (15 x 24), 494 p., coll. "Démocratie ou Totalitarisme", bon état.
Bookseller reference : QWA-16523
|
|
COURTOIS Stephane
Une si longue nuit. L'apogée des régimes totalitaires en Europe 1935 - 1953
Editions du Rocher Editions du Rocher, 2003. Fort In-8 broché de 532 pages. Rares passages discrètement osulignés au crayon de papier. Bon état
Bookseller reference : 158138
|
|
COURTOIS Stephane
Une si longue nuit. L'apogée des régimes totalitaires en Europe 1935 - 1953
Editions du Rocher, 2003. In-8 broché de 532 pages. Rares passages discrètement osulignés au crayon de papier sinon Bon état
|
|
Cova Alessandro
Eva e Il Führer Una Storia D'amore
Mm 145x225 Volume in copertina rigida, con sovraccoperta editoriale, 191 pagine con illustrazioni in nero. ottima copia, spedizine in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Critique - Revue Générale des publications françaises et étrangèresDirection : Georges bataille
Revue Critique La fonction sociale du critique ( Jean Piel ) - Nathalie Sarraute : communication et renaissance ( Colette Audry ) - Le phénomène religieux dyonisiaque ( Jean BAyet ) - Une métaphysique de la Séparation : la nostalgie de l'Etre de M. Ferdinand Alquié ( Robert Campbell ) - L'essence du totalitarisme ( Raymond Aron ) - La dilatation de l'Univers et la fuite des Galaxies ( Waldemar Tarr )
N° 80 de Janvier 1954
Bookseller reference : 20063
|
|
Crotti Evi; Magni Alberto
Dittatori ieri e oggi. Raffronto tra potere maschile e femminile
brossura Dittatori, tiranni, despoti, usurpatori o semplicemente uomini di potere. In questa opera si affronta il problema della dittatura analizzando attraverso lo strumento dell'analisi del gesto grafico figure che nel corso della loro storia politica hanno dominato in maniera più o meno necrofila o distruttiva, contrapposte ad altre votate sì al comando e all'imposizione di regole dogmatiche, ma meno devastanti. In questo senso risalta il modo di operare di alcune donne che, nonostante il potere conquistato, non hanno mai ceduto alla loro componente femminile gestendo l'autorità in funzione della crescita e non della distruzione.
|
|
D'ANTONA Mario -
Il Primate d'Ungheria, cardinale Josef Mindszenty, che da tempo si batteva coraggiosamente contro i Comunisti per la libertà dei cattolici magiari, è stato arrestato nella sua residenza di Esztergom da agenti della polizia, sotto l'accusa di spionaggio e tradimento contro lo stato.
Milano, 1949, 9 gennaio, copertina illustrata a colori, in fascicolo originale completo di, pp. 16 de “Illustrazione del Popolo" .
|
|
Dahrendorf Ralf
Erasmiani. Gli intellettuali alla prova del totalitarismo
br. Karl Popper, Isaiah Berlin, Raymond Aron, Norberto Bobbio, Hannah Arendt e George Orwell - ma anche figure più contraddittorie e dal percorso non lineare, come Theodor W. Adorno - hanno resistito alle lusinghe del potere dei regimi illiberali del fascismo e del nazionalsocialismo, come del crescente potere comunista, e non hanno rinnegato i propri ideali. A queste figure-modello Ralf Dahrendorf ha trovato un nome: erasmiani li chiama, in omaggio a Erasmo da Rotterdam, che già cinquecento anni fa dimostrava, non senza contraddizioni, di possedere le virtù che rendono alcuni immuni alle tentazioni dell'illiberalità. Gli "uomini-Erasmo", sostiene Dahrendorf, non sono eroi, non sono lottatori della resistenza, sono invece accomunati da un atteggiamento mentale - la sapienza dell'osservazione impegnata e la saggezza della ragione dolente - che li aiuta a mantenere la rotta anche attraverso tempi in cui altri intellettuali, come Martin Heidegger, spesso fanno naufragio. La lucida penna di Dahrendorf esplora biografie esemplari di una generazione che, nata tra il 1900 e il 1910, ha sperimentato sulla propria persona la seduzione del potere totalitario senza cedere, per tratteggiare una generale dottrina della virtù della libertà che travalica il tempo. Un libro che è al tempo stesso affresco d'epoca, ricostruzione storica e illuminante saggio di etica politica.
|
|