|
Tom Burden; Mike Campbell
Capitalism and Public Policy in the UK
London: Croom Helm 1985. Paper bound edition not stated 269pp includes index. Tight and clean - a very good or better copy. 311 grams - ships letter mail. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. London: Croom Helm, 1985 unknown
Bookseller reference : 17620 ISBN : 0709906862 9780709906865
|
|
Tornielli, Andrea
Pio IX L'ultimo Papa re
Mm 135x210 Biblioteca Storica. Volume di pagine 623, sovraccoperta figurata. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Torresi Tiziano
Sergio Paronetto. Intellettuale cattolico e stratega dello svilupppo
br. Rimasto sinora sconosciuto ai più, Sergio Paronetto (1911-1945) è stato uno dei più brillanti intellettuali cattolici del Novecento e il protagonista di vicende importanti nella storia dell'economia italiana tra le due guerre. La sua biografia e la sua riflessione sono qui ricostruite per la prima volta in maniera specifica grazie all'esame di una vasta documentazione inedita, ricca di novità per la ricerca storiografica su momenti cruciali nella storia del movimento cattolico, dell'economia e della politica del Paese. La finissima analisi interiore, l'animazione di un cenacolo culturale, il ruolo svolto come manager dell'Iri, la collaborazione con Giovanni Battista Montini, con Alcide De Gasperi e con gli altri personaggi della rinascita democratica e della Resistenza: in queste pagine torna alla luce il fascino di una personalità che conquistò tutti i suoi interlocutori e il significato di un ambizioso progetto per la crescita materiale e civile dell'Italia.
|
|
TRANFAGLIA Nicola
Dallo stato liberale al regime fascista. Problemi e ricerche.
(I fatti e le idee - Saggi e Biografie). <BR>8°, pp.297 (7). Ottima mz. perg. con angoli, tass. con tit. oro al dorso, conserva la br. edit. Parte I: Stato e ideologie tra liberalismo e fascismo (Sulla crisi dello stato liberale in Europa; Deperimento dello stato liberale in Italia; Dalla neutralità italiana alle origini del fascismo: tendenze attuali della storiografia; Prefascismo e ideologia nazionalistica; Intellettuali e fascismo; Sulle istituzioni del regime fascista 1925-34) - Parte II: Ruolo storico della magistratura (Politica e magistratura nell'Italia unita; Per una storia politica della corte costituzionale; Storia della magistratura e della società)
|
|
TREVISANATO Ugo.
Libertà di commercio e politica annonaria nel dopoguerra. Prefazione del prof. Alberto Giovannini.
Bologna, Zanichelli, 1924, in-8, brossura editoriale. Con invio autografo dell'autore al prof. Gino Arias.
|
|
TURGOT, (A.R.J.)
Le conciliateur, ou Lettres d'un ecclésiastique à un magistrat, sur les affaires présentes. Troisième édition.
A Paris, De l'Imprimerie de Du Pont, député de Nemours à l'Assemblée Nationale constituante, hôtel de Bretonvilliers, Isle Saint-Louis, 1791. 56 pp. 8vo. Modern half morocco, marbled boards, gilt lettering to spine. Not in Martin & Walter; W. Walker Stephens,The life and writings of Turgot, pp. 18-19. Third edition, first published in 1754 with a second edition in 1788. The title is derived from a proposal made to effect the reconcilement of both Jesuits and Jansenists to the action of the State, by its sacrificing to them their common enemy, the Protestants. The attempt to deprive the small body of Protestants of the limited rights they enjoyed, and the unprincipled character of the policy suggested, raised Turgot's indignation. It is said that king read the work and was favourably impressed by it. At all events, the project of persecuting the Protestants was abandoned.In the preface, written by Dupont de Nemours, Dupont explains the reason for this reprint of this rare work: the National Assembly was about to discuss 'les moyens de faire cesser les maux que des querelles religieuses ont produits'. - Very rare.
Bookseller reference : 15197
|
|
TUROTTI.
Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II.
(in cop.: Vendibile alla Libr. G. Silvestri).<BR> 16°, pp.175-1 b. T. tela recente, conserva la br. ed. Dalla nota "Al Lettore": "Quello che pareva sogno ora si è realizzato... 11 milioni di italiani sono riuniti sotto una sola bandiera... Scopo di questo volumetto è di mostrare che ove la casa di Savoia e Carlo Alberto si fossero mostrati ligi all'Austria e si fossero lasciati agguindolare dalla sue mene, la risurrezione d'Italia... sarebbe stata impossibile... ma la forza espansiva del liberalismo... la vinse... e la guerra guerreggiata dal pensiero venne attuata..."(p.5-6). [Marchetti, L'unità d'Italia. Museo del Risorg.di Milano, n.8986].
|
|
UBALD de HANDAY P.
LES TROIS FRANCES - LA FRANCE SATANIQUE OU LA REVOLUTION - LA FRANCE CHIMERIQUE OU LE LIBERALISME - LA FRANCE CATHOLIQUE OU LA TRADITION
1880 demi-reliure rouge (half binding) in-octavo, dos long (spine without raised band) - titre frappé or (gilt title) et doubles filets or (double gilt lines), papier marbré aux plats (cover with marbled paper), tranches jaspées (marbled edges), pages de garde peignées à motif "caillouté" (painting flyleaf), sans illustration (no illustration), XIX+569 pages, 1880 à Paris Victor Palmé Société Générale de Librairie Catholique - à Bruxelles J. Albanel - à Genève Grosset et Trembley Editeurs,
Bookseller reference : 10616
|
|
UBALDO GIULIANI-BALESTRINO
IL CAPITALISTA, QUESTO SCONOSCIUTO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Sino ad oggi il capitalismo è stato studiato, combattuto, difeso come un fenomeno impersonale, come un grande movimento storico affiorato pressoché senza causa specifica ed evidente: non per nulla, Adamo Smith parlò della mano invisibile che guida il mercato. Nel presente scritto Ubaldo Giuliani-Balestrino studioso da tanti anni della bancarotta e avvocato specialista di questo settore, sostiene invece - con molti argomenti - che il capitalista è colui che è dominato dal timore di fallire, contraddistinto da una particolare mentalità creata dalla legge fallimentare. Questo ramo del diritto si rivela, alla luce di un'ampia sintesi storica, la causa occulta della modernità. Ciò rende il capitalista il più forte, e sempre il vittorioso, protagonista del millennio testo concluso: ma anche una forza moralmente squilibrante della società. Perciò risulta opportuna e urgente una riforma del diritto fallimentare. Descrizione bibliografica Titolo: Il capitalista, questo sconosciuto Autore: Ubaldo Giuliani-Balestrino Prefazione di: Raimondo Luraghi Editore: Torino: Fògola, Maggio 2001 Lunghezza: 153 pagine; 20 cm Collana: Volume 53 di La torre d'avorio Soggetti: Capitalismo, Borghesia, Società capitalista, Storia moderna, Liberalismo, Ideologie, Rivoluzione francese, Terzo Stato, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Italian, Signorie, Città-Stato, Repubbliche Marinare, Origine cattolica, Europa, Cattolicesimo, Protestantesimo, Religione, Etica protestante, Lutero, Sociologia, Lavoro, Successo, Profitto, Commercio, Economia politica, Max Weber, Riforma, Islam, Mediterraneo, Guerre, Cristianesimo, Scienze sociali, Marx, Marxismo, Produzione, Valore, Merce, Proletariato, Schiavitù, Sfruttamento, Diritti, Diritto, Fallimento, Saggistica, Mercato, Mercanti, Scambi commerciali, Competizione, Concorrenza, Oligopolio, Monopolio, Progresso, medioevo, Rinascimento, Capitale, Investimenti, Rischio, Sistema economico, Critica, Feudalesimo, Teorie economiche, Genesi, Origini, Luciano Pellicani, Accumulazione, Profitto, Rivoluzione mercantile, Jacques le Goff, Braudel, Mentalità, Fallimento, Asia, Africa, Conquiste territoriali, Reconquista, Arabi, Traffici marittimi, Guerre Mondiali, Imperialismo, Colonialismo, Banchieri, Chiesa, Peccato, Mercatanti, Machiavelli, Machiavellismo, Il Principe, Umanesimo, Crociate, Bancarotta, Libri Vintage Fuori catalogo, Premio letterario Tito Casini, Capitalism, Bourgeoisie, Capitalist society, Modern history, Liberalism, Ideologies, French revolution, Third state, Holland, Netherlands, France, Italian, Lordships, City-state, Maritime Republics, Catholic origin, Europe, Catholicism, Protestantism, Religion, Ethics Protestant, Luther, Sociology, Work, Success, Profit, Commerce, Political economy, Reform, Mediterranean, Wars, Christianity, Social sciences, Marxism, Production, Value, Commodity, Proletariat, Slavery, Exploitation, Rights, Law, Bankruptcy, Nonfiction, Market, Merchants, Trade, Competition, Competition, Oligopoly, Monopoly, Progress, Middle Ages, Renaissance, Capital, Investments, Risk, Economic system, Criticism, Feudalism, Economic theories, Genesis, Origins, Accumulation, Profit, Merchant revolution, Mentality, Failure, Territorial conquests, Reconquista, Arabs, Maritime traffic, World wars, Imperialism, Colonialism, Bankers, Church, Sin, Machiavellianism, The Prince, Humanism, Crusades, Bankruptcy, Out of print books, Bestsellers
|
|
UMBERTO GALEOTA
V. E. VITTORIO EMANNUELE ORLANDO
CON UNA LETTERA DI ENRICO DE NICOLA IN APPENDICE LETTERE DI V. E. ORLANDO A UMBERTO GALEOTA CON DOCUMENTI E AUTOGRAFI D'AGOSTINO 1958 77 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PRESSOCHé PERFETTO: INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
V. Adriaens
Liberalisme op het Zuid oostvlaamse platteland in de 19e eeuw
Kluisbergen 1991 Stichting herman de Croo Soft cover 1° Edition
Bookseller reference : 023786
|
|
Vaccalluzzo, Nunzio
Massimo D'Azeglio
Mm 130x190 Collana "Politeia". Volume nella sua brossura originale, 409 pagine con tavole in nero fuori testo. Opera in buone condizioni, tagli bruniti. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Valentini, Francesco
Il Pensiero Politico Contemporaneo
Mm 130x205 Storia e Società. Volume cartonato rigido di pagine 441, sovraccoperta figurata con piccoli strappi ai margini. Una lacuna all'ultima pagina dell'indice con perdita di una parola, fioriture alle pagine di guardia. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
valeri n.
Da Giolitti a Mussolini. La crisi della classe dirigente italiana all'avvento del fascismo.
(Milano), Il Saggiatore, (1967), in-16, br., pp. 254, (2). Blande arrossature da umidità alle ultime pagine ed alla cop. post. ("I Gabbiani", 51).
|
|
VALERI, Nino
Da Giolitti a Mussolini. Momenti della crisi del liberalismo
1 Vol. In-16 pag. 255 PROG 8972 CATT_ATT 43
|
|
VALERIO CASTRONOVO
LA STAMPA ITALIANA DALL'UNITÀ AL FASCISMO
PERFETTO, MAI SFOGLIATO; LIEVISSIMA ABRASIONE ALLA SOVRACCOPERTA. Informazioni bibliografiche Titolo: La stampa italiana dall'unità al fascismo Prefazione di: Guido Quazza Collana: Storia e società Autore: Valerio Castronovo Editore: Bari, Roma: Laterza, 1970 Lunghezza: 467 pagine; 22 cm Soggetti: Fascismo, Editoria, Stampa, Quotidiani, Giornalismo, Opinione pubblica, Propaganda, Testate, Storia d'Italia, ILVA, ANSALDO, FIAT, Industria, Corporazioni, Sonzogno, Sommaruga, Politica, Ideologie, Destra, Sinistra, Socialismo, Comunismo, Liberalismo, L'Avanti, l'Unità, Corriere della Sera, Resto del Carlino, Secolo, Messaggero, Gazzetta, Cavour, Finanza, Depretis, Ottocento, Novecento, scandalo Oblieght, Mezzogiorno, Meridionalismo, Colonialismo, Editoriali, Resistenza, Opposizione, Finanziamenti, Albertini, Mussolini, Modigliani, Naldi, STATUTO ALBERTINO, LEGGI FASCISTE, Mass media in generale. Telecomunicazioni, Tecnologia delle comunicazioni Parole e frasi comuni Affari generali ambienti amministrazione Augusto Turati azioni Banca Benito Mussolini borghesia busta capitale carta Castronovo Commerciale confronti Consiglio controllo copie Corriere della Sera crisi democratico Depretis deputato Destra storica direttore Direzione generale economica editoriale esponenti fascista finanziamento finanziaria fogli fondo Frassati Gazzetta del Popolo pubblica generali riservati gerente gestione Giolitti giolittiana Giornale giornalistica governo gruppo guerra Idea Nazionale industriali iniziativa interessi liberale lire locali lombardo Luigi Albertini Mattino milanese Milano milioni Ministero dell'Interno moderata Mussolini Napoli opinione pubblica organi organizzazioni Paese parlamentare Duce periodo Perrone piemontese politica Popolo posizioni prefetto presidente programma pubblicistica quotidiani rapporti regime Resto del Carlino Salandra Scarfoglio Secolo siderurgici Sinistra situazione socialista società editrice stampa cattolica sviluppo tiratura torinese Torino Tribuna vecchio
|
|
Valitutti Salvatore
I PARTITI POLITICI E LA LIBERTA'
Collana 'Problemi di sociologia' a cura di Franco Ferrarotti 5 - Introduzione - Il partito politico - Formazione storica dei partiti - Partiti burocratizzati e partiti militarizzati - Il partito rivoluzionario - I partiti di stato - La negazione dei partiti politici - Appendice: Partito politico e liberalismo in Benedetto Croce 1 21,5x13,5 cm., in brossura, risvolti editoriali, pp. 390 (1), prima edizione, in italiano, segni del tempo in tutto il libro, buon esemplare.
|
|
VAN SCHIE Patrick
Vrijheidsstreven in verdrukking - Liberale partijpolitiek in Nederland 1901-1940
, Boom 2005 503pp., 25cm., groenlinnen uitgeversband, met leeslint, Doctoraal proefschrift (Universiteit Leiden), stempeltje op achterzijde titelblad, tekst helder en in goede staat, gewicht: 1.2kg., N110487
Bookseller reference : N110487
|
|
VAN SCHIE Patrick
Vrijheidsstreven in verdrukking - Liberale partijpolitiek in Nederland 1901-1940
503pp., 25cm., groenlinnen uitgeversband, met leeslint, Doctoraal proefschrift (Universiteit Leiden), stempeltje op achterzijde titelblad, tekst helder en in goede staat, gewicht: 1.2kg., N110487
|
|
VANACKER Daniel
Een averechtse liberaal ; Leo Augusteyns en de liberale arbeidersbeweging & Van activist tot antifascist ; Leo Augusteyns en het Vlaams-nationalisme [2 volumes]
Biografie van Leo Augusteyns volledig in 2 delen, samen: xii + 752pp. geïllustreerd, 24cm., orig. omslagen, zeer goede staat, B93412
|
|
VARAUT Jean-Marc
Le droit au droit - Pour un libéralisme institutionnel
Presses Universitaires de France, 1986, in-8 br., 244 p., 1ère édition, coll. "Libre Echange", exemplaire de travail, largement surligné en jaune, pliures au dos, état moyen.
Bookseller reference : QWA-8347
|
|
Vari
liberallibri biblioteca del pensiero liberale I comandamenti della libertà L'etica necessaria alle democrazie moderne
|
|
Vari Autori (Spadolini, Maturi, Vincigurra, ecc.)
Figure del pensiero e dell'azione liberale in Italia.
21x15 cm; 89, (3) pp. Brossura editoriale. "Quaderni della Radio" vol. XXXIV. AA.VV. <BR> Ritratti di Cavour, Ricasoli, Zanardelli, Lanza, Spaventa, Zanardelli, Giolitti, Gobetti ecc. BUONA COPIA<BR>
|
|
Veltroni Walter
Il sogno spezzato. Le idee di Robert Kennedy
br. 6 giugno 1968, Los Angeles. Dei colpi di pistola spezzano un sogno. Come era successo a Dallas, cinque anni prima, Robert e John Kennedy sono legati, nella memoria collettiva, da un destino che ricorda quello delle tragedie greche: il mito dell'intelligenza, della giovinezza e della democrazia bruciato da un epilogo di morte violenta. Ma l'inchiostro versato sulla saga di questa famiglia americana ha finito con il cancellare alla vista l'eredità politica del kennedismo. Per Walter Veltroni essa è sempre di una sorprendente attualità. Per dimostrarlo Veltroni ha raccolto e organizzato i testi di Robert Kennedy che testimoniano le idee, le lotte, la politica del giovane candidato alla presidenza degli Stati Uniti, ucciso cinquantanni fa. Il 1968 è, forse non a caso, l'anno che molti sentono come la combinazione numerica dei sogni interrotti. Kennedy non arrivò mai alla Casa Bianca e così cambiò la vita, di tutti noi. Di Bob, Veltroni ha ricostruito pensieri e ideali, battaglie e polemiche. «Le idee della politica stanno in fondo al mare», scrive Veltroni. «Sono le maree della storia, con il loro fluire, che ne decidono la collocazione. Talvolta le onde si alzano talmente violente da scuotere tutte le profondità. E così, da lontano, possono ritornare in superficie anche le idee che hanno riposato, per decine di anni, come dignitosi relitti, sulla sabbia limacciosa.»
|
|
Veltroni, Walter
Governare Da Sinistra
Mm 140x230 Collana "I saggi". Volume nella sua brossura originale con alette, xvii + 138 pagine. Opera in ottime condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
VENTURA Gioacchino
Lettera del rev. Padre Ventura al sig. L... T... ministro protestante tradotta dal francese. Agosto 1849
In 16, pp. 23 + (1b). Brunitura al fr. Br. rifatta con carta d'epoca.
|
|
VERSCHAEREN J.
Julius Vuylsteke klauwaard & geus, 1836-1903
Kortrijk, J. Van Ghemmert 1984 486pp., met een portret, linnen uitgeversband, geïllustreerde stofwikkel, 27cm., B89475
Bookseller reference : B89475
|
|
VERHULST Adriaan & HASQUIN Hervé (o.l.v.)
Het liberalisme in België. Tweehonderd jaar geschiedenis
427pp.rijkelijk geïllustreerd, gesigneerd met opdracht door mede-samensteller A.Verhulst, linnen band, geïllustreerde stofwikkel, 30cm., één van de 25 genummerde exemplaren voor de medewerkers: nr.NH 13/25, zeer goede staat, B80145
|
|
Verri Pietro
Meditazioni sulla economia politica. Prima edizione Napoletana.
In 8° (19,5x12,5 cm); (8), 212 pp. Legatura editoriale in cartoncino molle (un piccolo difetto con perdita di carta al margine esterno, qualche difetto al dorso). Qualche piccolissima ed ininfluente macchiolina di foxing tipica a tutti gli esemplari, causati dalla qualità della carta napoletana utilizzata. Esemplare ancora in barbe ed in buone-ottime condizioni di conservazione. Una delle edizioni considerate seconde edizioni, stampate tutte nello stesso anno 1771, dopo la prima livornese dello stesso anno. Questa edizione vede, non presente nell’edizione originale, la lunga dedica ad Antonio Spinelli. E’ quello qui presentato il più importante lavoro dedicato all’economia del grande filosofo, economista, storico e scrittore milanese, il conte Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797). Il pensiero economico di Verri è considerato per certi versi, precursore di Adam Smith, del marginalismo e persino di John Maynard Keynes Partendo dalla descrizione dei meccanismi che regolano i principi della domanda e dell’offerta, Verri arriva a descrivere la moneta come “merce universale” di scambio. Di teorie liberiste, arrivò a sostenere che l'equilibrio nella bilancia dei pagamenti di un paese è assicurato da aggiustamenti del prodotto interno lordo (quantità) e non del tasso di cambio. Pur sostenitore del liberalismo non mancò però di suggerire meccanismi di difesa della proprietà privata e dal mercantilismo, convinto che solo una sana concorrenza tra eguali, possa distribuire in modo omogeneo sulla popolazione la proprietà privata arrivando a criticare gli accorpamenti di troppe ingenti quantità di beni nelle mani di pochi. In New Palgrave, volume iv, p. 807 possiamo leggere "Verri's Meditazioni (Meditations on Political Economy) is a complete treatise on political economy, reminiscent of Turgot's work (1766) with its tight, logical framework and division into fairly short sections. The work was highly appreciated when it appeared and could be found, for example, in the library of Adam Smith. His work, though now largely ignored, may therefore have exerted greater influence than is generally believed". Non comune seconda edizione. Rif. Bibl.: Di Pietro Verri, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 175; Kress, Italian Economic Literature, i, 406; Kress 6828; Goldsmiths 10722 (edition without place or publisher); Higgs 5167; Mattioli 3734-36, all different editions, not this one; Carpenter, Economic Bestsellers before 1850, xxv/2; non in Einaudi (listing three other editions from 1771)
|
|
VERSCHAEREN J.
Julius Vuylsteke klauwaard & geus, 1836-1903
486pp., met een portret, linnen uitgeversband, geïllustreerde stofwikkel, 27cm., B89475
|
|
VIGEZZI Brunello
Il SUFFRAGIO UNIVERSALE e la "CRISI" del LIBERALISMO in ITALIA (dicembre 1923 - aprile 1914). [dimissioni di Giolitti, governo Salandra ecc.]. In: Nuova Rivista Dtorica, annata completa 1964. Inoltre MELANCHTHON, Filologia del VALLA ecc.
Il corposo saggio sui prodromi della neutralità e dell'intervento, tra cui il suffragio univ. maschile (applicato nelle elezioni politiche del 1913) occupa 50 pagine dell'annata. L'annata è completa delle sue 717 pagine e dei 3 fasc. rilegati in unico volume in-8° (cm. 24 ca), mezza tela coeva blu e oro. Contiene inoltre 1) 21 pagine di Francesco CAPANNA su Benedetto CROCE di fronte al FASCISMO. 2) Attilio AGNOLETTO. "Storia e non storia in Filippo MELANTON, Schulreden, omelie e collectanea", 38 pagine. 3) Anne MORISI, "La FILOLOGIA neotestamentaria di Lorenzo VALLA",15 pagine sulle Note al Nuovo Testamento iniziate nel 1433, "premessa per una nuova esegesi". 3) Gigliola SOLDI RONDININI, "Il DIRITTO di GUERRA in Italia nel secolo XV2 31 pagine. 4) saggi sul pansiero sociale di Mazzini, su Corrado Barbagallo, e importanti e fitte rassegne (tra cui 23 pp. sullo storico Gerhard RITTER e il Nazismo ecc.), sul Genova e Risorgimento, la Resistenza ecc.; necrologio dello storico dell'economia Gino LUZZATTO
|
|
Vinale A. (cur.)
Biopolitica e democrazia
brossura
|
|
Vincenzo Caianiello
Istituzioni e liberalismo
Il volume è suddiviso in tre capitoli, intitolati a giustizia e legalità, autorità indipendenti e conflitto di interessi, federalismo e riforme. Come illustrato nel saggio introduttivo del curatore, nel trittico si ricompone una concezione delle istituzioni che si aggrega intorno ad alcuni punti fermi: il primato della Costituzione; la tutela dei diritti individuali nel bilanciamento con le libertà collettive; l'apertura alle grandi trasformazioni che il nuovo secolo ha portato con sé; il coraggio riformista di adeguare la Repubblica alle sfide della modernità. Autori: Vincenzo Caianiello. Curatori: F. Cintioli.
|
|
Vogt Roy
Whose Property The Deepening Conflict between Private Property and Democracy in Canada
Toronto: University of Toronto Press 1999. Trade paperback first printing Pp242. Includes name and subject indexes. Tight and clean - a very good or better copy. 380 grams - ships lettermail at reduced postage when you contact us directly! We welcome all reasonable offers on our books. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. Toronto: University of Toronto Press, 1999 paperback
Bookseller reference : 28250 ISBN : 080208186X 9780802081865
|
|
VOITURON Paul
Le libéralisme et les idées religieuses
Bruxelles/ Paris, Gustave Mayolez/ Germer Baillière 1879 407pp., 19cm., br.orig., non coupé, qqs.rousseurs, bon état, rare, R81590
Bookseller reference : R81590
|
|
VOITURON Paul
Manuel du libéralisme belge
Bruxelles, Muquardt 1876 xxxv + 255pp., br.orig., 19cm., bon état, B80995
Bookseller reference : B80995
|
|
VOICI LES FAITS Illustrations de Hautot.
Voici les faits. Trimestriel N° 10 : La guerre de trente ans…
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141042
|
|
VOICI LES FAITS Illustrations de Hautot.
Voici les faits. Trimestriel N° 11 : Dans les berceaux de demain…
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141043
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 13 : De quoi dépend notre niveau de vie?
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141044
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 14 : Comment augmenter notre niveau de vie?
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141045
|
|
VOICI LES FAITS Illustrations de Hautot.
Voici les faits. Trimestriel N° 15 : Comment vivent les Français?
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141046
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 16 : Le gaspillage de nos ressources.
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141047
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 17 : La clé de l'énigme… (Comparaison avec l'économie allemande).
Couverture souple. Brochure. 8 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141048
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 19 : Les dépenses de l'Etat !
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141050
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 21 : Les salaires.
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141052
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 22 : Agriculture et industrie.
Couverture souple. Brochure. 20 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141053
|
|
VOICI LES FAITS
Voici les faits. Trimestriel N° 25 : L'Algérie et nous.
Couverture souple. Brochure. 16 pages. 13 x 21 cm.
Bookseller reference : 141056
|
|
VOITURON Paul
Le libéralisme et les idées religieuses
407pp., 19cm., br.orig., non coupé, qqs.rousseurs, bon état, rare, R81590
|
|
VOITURON Paul
Manuel du libéralisme belge
xxxv + 255pp., br.orig., 19cm., bon état, B80995
|
|
VOLTAIRE
DIZIONARIO FILOSOFICO
A CURA DI MARIO BONFANTINI, 455 PP. FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTEPORTA, SEGNI DEL TEMPO E DUE PICCOLE MACCHIE AL RETRO, PER IL RESTO BUON VOLUME.
|
|
|