書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Libéralisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Politique‎
検索結果数 : 1,131 (23 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 13 14 15 [16] 17 18 19 ... 23 次ページ 最後のページ

‎MASSIMO SCIOSCIOLI‎

‎GIUSEPPE MAZZINI: I PRINCIPI E LA POLITICA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Giuseppe Mazzini: i princìpi e la politica Autore: Massimo Scioscioli Editore: Napoli: Alfredo Guida, 1995 Collana: Focus ISBN: 8871880323, 9788871880327 Lunghezza: 340 pagine; 21 cm Soggetti: Biografie, Storia d'Italia, Storiografia, Ottocento, Risorgimento, Patrioti, Unità, Cavour, Giovine Italia, Idealismo, Liberalismo, Massoneria, Brigantaggio, Regno, Mezzogiorno, Tabacchi, Banca Romana, Savoia, Scandalo, Genealogia, araldica, nomi e onorificenze, Galante Garrone, Galasso, Della Peruta, Tramarollo, Mastellone, Pensiero mazziniano, Esilio, Lessing, Vico, Cultura europea, Marx, Bakunin, Lassalle, Anticlericalismo, Filosofia, Libertà religiosa, Diritti, Materialismo, Sansimonismo, Eclettismo, Illuminismo, Romanticismo, Questione sociale, Guerra, Monarchia, Repubblica Parole e frasi comuni aspetti associazione Bakunin base bisogno capacità Carlo Marx cattolicesimo civile classe comune concetto condizione confronti conquista considerare convinzione coscienza costituzione cristianesimo critica cultura umanità democrazia diritto diverse dottrina Doveri dell'Uomo educazione elementi essenziali europea federalismo filosofia forma forza Giandomenico Romagnosi Giovine Europa Giovine Italia giudizio Giuseppe Mazzini governo Grenchen guerra idee individuale interessi istituzioni italiana Europa idea unità uomo lavoro legge libertà lotta manifestazioni Marx materiali mazziniana mazzinianesimo missione monarchia mondo morale moto nazionale nazione paese pensiero di Mazzini pensiero mazziniano politica popolo possono potere principio privilegio progresso questione sociale rappresenta realizzazione religione religioso repubblica Repubblica Romana repubblicana riconoscimento rivoluzionario rivoluzione francese saggio Saint-Simon Santa Alleanza sentimento sistema società soluzione storia storico sviluppo teoria Thomas Mann Ugo Della Seta umana unità unitario valori‎

‎Mastrogregori Massimo‎

‎Moro. La biografia politica del democristiano più celebrato e discusso nella storia della Repubblica‎

‎br. "In quanti modi diversi si potrebbe raccontare la vera vita di Aldo Moro? Osserviamolo, per esempio, in un'immagine del 1941. È un giovane elegante, sorridente, che attende a piazza San Pietro di essere chiamato per un'udienza privata con il papa. Ma come è riuscito quel giovane - se scorriamo rapidamente un'immaginaria linea del tempo - a conquistare il potere in Italia e a mantenerlo poi per lunghissimo tempo? E perché poi, alla fine, è stato rapito e ferocemente ucciso? Ci sono domande essenziali che animeranno dall'interno ogni racconto della vita di Moro, quali che siano le forme o le scansioni temporali prescelte. Molti si sono concentrati sulla fine, sulla morte terribile, in grado di svelare - come il montaggio cinematografico per i film - il senso dell'intera sua vicenda. È una strada promettente, a patto di non credere troppo alla favola che Moro è stato ucciso perché stava preparando il compromesso storico con i comunisti." (Dalla Premessa)‎

‎Matarazzo Giuseppe‎

‎1948 Votiamo DC. Le prime elezioni repubblicane nelle pagine de L'Osservatore Romano e de La Civiltà Cattolica‎

‎brossura C'era una volta la Democrazia cristiana, il partito dei cattolici. C'erano i cattolici e i comunisti, due entità opposte, definite e apparentemente inconciliabili. E c'era la Politica. Oggi, di tutto questo, in questi termini, non c'è più nulla. Ci sono ancora i cattolici ma dispersi su più fronti e spesso in micro partiti, senza riuscire a farsi sentire con voce comune se non con l'intervento diretto della Chiesa. I comunisti di fatto non ci sono più, c'è una sinistra che è un'altra cosa e che - se guardiamo alle ultime elezioni del 4 marzo 2018 - rischia l'irrilevanza. Nuove forze, di rottura e antisistema, conquistano il campo e raccolgono il senso di disagio che serpeggia ormai da anni nei confronti dell'establishment. Un mondo nuovo. Con nuovi colori. Così la democrazia cambia pelle, passa da picchi di astensionismo a dilaganti voti di protesta. Alle urne, ma contro. Al voto senza comizi, senza manifesti, senza dibattiti e faccia a faccia in tv. Solo fiumi di post e tweet, per una politica virtuale di chi la spara più grossa, senza contraddittorio. La politica senza la politica. Settant'anni dopo le elezioni politiche che aprirono la cosiddetta Prima Repubblica può essere utile allora fare un passo indietro, al clima appassionato e ideologico che caratterizzò il 1948, l'anno in cui l'Italia si divise, si schierò in maniera netta da una parte o dall'altra. Democrazia Cristiana e Fronte Democratico in campo in quella che veniva considerata la madre di tutte le battaglie: perché in gioco c'erano la costruzione del nuovo corso istituzionale, i valori fondanti della società e le alleanze nello scacchiere internazionale. Cattolici contro comunisti. Comunisti contro cattolici. In un confronto che si giocava nelle piazze, con i comizi, e attraverso manifesti, radio e giornali. Una infuocata stagione elettorale che viene qui riletta attraverso le pagine di due fra le testate più vicine alla Chiesa: il quotidiano del Vaticano L'Osservatore Romano e la rivista quindicinale dei padri gesuiti La Civiltà Cattolica. Con la testimonianza inedita di Oscar Luigi Scalfaro.‎

‎MATTEUCCI N.‎

‎Il liberalismo in un mondo in trasformazione.‎

‎In-8° pp. 266, bross. edit. con sovrac. Diffuse segnature a matita.‎

‎MATTEUCCI, DAHRENDORF, OSTELLINO, URBANI, ZANONE, B. AMIDEI.‎

‎Il liberalismo in un mondo in trasformazione. N° 35 della biblioteca della libertà nov-dic. 1971.‎

‎In-8° gr. pp. 239, bross. edit.‎

‎Matulli Beppe‎

‎Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia‎

‎br. Una rilettura della vicenda politica dello statista trentino nell'intreccio fra il pensiero e l'azione, in controtendenza nel secolo delle ideologie, nello spirito della weberiana «etica della responsabilità». Un'esperienza che esalta il contenuto etico della politica, la responsabile autonomia delle analisi e delle scelte, la coerenza della «visione» con i valori di riferimento, gli obiettivi definiti, la strategia per raggiungerli. La vicenda umana del politico trentino inizia in territorio austro-ungarico; attraverso il carcere fascista e il CLN, De Gasperi giunge a guidare il paese, umiliato e sconfitto, a farlo rinascere al tempo della guerra fredda; a misurarsi con ostacoli e opportunità internazionali e con la necessità di superare lo storico steccato fra Papato e Stato laico, a rispondere alla sfida dell'integrazione politica europea. Una lezione politica che, dalle vicende drammatiche della prima metà del secolo breve, induce a riflettere sulle sfide del XXI secolo. Prefazione di Enrico Letta.‎

‎Maurizio Griffo‎

‎Momenti e figure del liberalismo italiano‎

‎Il liberalismo italiano, per essere apprezzato nel suo valore ideale e pratico, non va misurato dall'esterno sulla base di parametri idealtipici astratti, ma va inteso dall'interno delle coordinate storiche e morali entro cui si è sviluppato. Questo volume raccoglie otto saggi dedicati a indagare momenti e personalità significative della tradizione liberale italiana. Diversi nel taglio e nell'argomento, gli studi qui riuniti sono accomunati da un definito orizzonte temporale, quello del post Risorgimento, che li ricomprende tutti. Gli autori trattati e i problemi discussi fanno parte di quel processo di nation building che le classi dirigenti dell'Italia del tempo sapevano essere il compito comune a più di una generazione. Autori: Maurizio Griffo.‎

‎MAYEUR Jean-Marie / PIETRI Charles et Luce / VAUCHEZ André / VENARD Marc (sous la direction de) et al.‎

‎HISTOIRE DU CHRISTIANISME des origines à nos jours, tome 11 : libéralisme, industrialisation, expansion européenne (1830-1914).‎

‎Desclée 1995 Desclée, 1995, 1072 p., cartonnage éditeur sous jaquette, environ 245x160mm, dos un peu aplati vers le premier plat, bon état pour le reste et intérieur bien propre.‎

‎Merci de nous contacter à l'avance si vous souhaitez consulter une référence au sein de notre librairie.‎

書籍販売業者の参照番号 : 114185

Livre Rare Book

Librairie Diogène
Lyon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Diogène]

€ 54.00 購入

‎MAYER G.D.‎

‎Le direttive del Protezionismo e del Liberalismo nel nuovo assetto dell'Economia industriale nazionale.‎

‎Un accurato studio sulla condizione dell'economia italiana alla fine della Grande Guerra. Buon esemplare totalmente coevo. Brossura editoriale cartacea a stampa, pp. 23, in 8°‎

‎Melanges d'histoire Sociale - Annales d'histoire sociale‎

‎Melanges d'histoire Sociale - Annales d'histoire sociale / Aux origines de l'esprit moderne : libéralisme, Naturalisme, Mécanisme ( Lucien Febvre ) - Y-a-t-il une géographie de l'individu biologique ? ( Fernad Braudel ) - Biologie, sociologie, alimentation ( Lucien Febvre ) - Du XVIIième siècle anglais au XXème siècle ( M.A. Béra ) - La concentration des entreprises: l'industrie hydro-électrique des Alpes ( Z. Néré ) - Comment étudier les statuts d'une association professionnelle médiévale ? ( G. Espinas ) - Le crédit privé parisien, fin du XVIIIème siècle ( P. Leuilliot ) Villes du Midi et du Nord ( G. Espinas ) -‎

‎N°VI de 1944‎

‎bel état‎

書籍販売業者の参照番号 : 10798

‎melzi c.‎

‎Il Liberalismo.‎

‎Milano, Editrice Ancora, (1945), in-16, br., pp. 93, (3). Numerose sottolineature ed annotazioni in penna.("La questione sociale e le sue soluzioni", 2).‎

‎MICHAEL D. EVANS‎

‎THE AMERICAN PROPHECIES ANCIENT SCRIPTURES REVEAL OUR NATION'S FUTURE‎

‎New Y ORK: WARNER FAITH 2004. Hard bound in dust cover both in very good condition. Front cover illustrated in color. Cover and page edging are slightly soiled. Leaves are clean. Has 310 page's. Hard Back. Very Good/Very Good. WARNER FAITH Hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : MN7414 ISBN : 044652252X 9780446522526

Biblio.com

Moody Books, Inc
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Moody Books, Inc]

€ 12.69 購入

‎MICHAEL D. EVANS‎

‎THE AMERICAN PROPHECIES ANCIENT SCRIPTURES REVEAL OUR NATION'S FUTRUE‎

‎NEW YORK: WARNER FAITH 2004. Hard bound in dust cover both in very good condition. Front cover illustrated in color. Cover and page eging are slightly soiled. Leaves are clean. Has 310 pages. Hard Back. Very Good/Very Good. WARNER FAITH Hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : MN4390 ISBN : 044652252X 9780446522526

Biblio.com

Moody Books, Inc
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Moody Books, Inc]

€ 11.85 購入

‎MICHELE VITERBO PEUCEZIO‎

‎Gente del Sud. Il Sud e l'Unità. Antiche civiltà‎

‎LATERZA 1987 LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. «Uno dei tanti meriti che vanno riconosciuti a Michele Viterbo, storico appassionato e operoso meridionalista, è la tenacia con cui ha cercato di spiegare nelle sue feconde ricerche storiografiche, e fuori da ogni retorico preconcetto, quanto fosse abusata, contorta e contraddittoria l’idea di un Sud arretrato e sottosviluppato, un Sud piagnone, col cappello in mano, sempre dedito all'antico esercizio della questua. Per decenni, complice una rappresentazione mediatica interessata e fuorviante, la storia del Mezzogiorno d’Italia ha coinciso con la «questione meridionale», con il perdurante divario Nord-Sud, la sua endemica diversità e arretratezza. Una storia densa di giudizi e pregiudizi svalutativi, stereotipi e immagini retoriche. Per molto tempo, il Sud è stato raccontato non come un territorio ricco di articolazioni e differenze interne, non come una storia lunga e larga di genti e di borghi che con stenti e fatica seppero vestire la vita nuda di dignità e di virtù, non come un Mezzogiorno caleidoscopico e vitale; bensì come l’immutabile Sud legato al palo delle proprie malefatte, metafora rinsecchita e livida del degrado e del regresso, un male oscuro, la patria lussuriosa e indolente del Gattopardo. Se c’è, quindi, un filo rosso che lega tutta l’attività di ricerca e di studio di Michele Viterbo è proprio da rintracciare nella sua continua consapevolezza che la Storia del Sud non è "una storia a sé", ma appartiene in tutto e per tutto all'esperienza del nostro paese, dell’Europa e dell’Occidente». Parole e frasi comuni 15 maggio allora Altamura austriaci avevan avrebbe Bandiera Barese Benedetto Musolino bisognava Boldoni borbonico brigantaggio briganti c'era calabresi Calabria Carboneria Carlo Alberto Carlo Poerio Castromediano Cattaneo Cavour certo ch'era comenta contadini conto costituzione Cozzoli Crispi d'Italia deputato diceva dinastia Don Liborio economico erano Ferdinando Francesco furono Garibaldi garibaldini generale Giacinto Albini giorno giovane Giovine Italia Giuseppe Giuseppe Massari governo Guardia nazionale guerra innanzi invece italiana l'insurrezione l'Unità Lucania Luigi Massari Mazzini mazziniana meridionali Mezzogiorno Mignogna Milano ministro Molfetta Murat Musolino Napoleone napoletana napoletano Nicola Mignogna Nisco nuovo paese Parlamento patrioti peraltro Petruccelli Piemonte piemontese Pisacane Poerio politica polizia popolo poteva problema proprio province provincia di Bari pubblica Puglia pugliesi purtroppo Regno di Napoli Risorgimento rivoluzionario rivoluzione sarebbe sbarco scriveva senso setta Settembrini Sicilia sociale specie storia Terra di Bari Torino truppe unitario uomini v'erano vecchio Viterbo Vittorio Emanuele‎

‎MICHELOTTI L.‎

‎Dallo Stato Liberale allo Stato Corporativo. Conferenza tenuta alla Sede di Lucca dell'Associazione Nazionale Combattenti il 9 Maggio 1927.‎

‎Lucca, Stab. Grafico Arte della Stampa, 1927, in-8, br. edit., pp. 18, (2). Con ritratto fotografico dell'autore.‎

‎MILLER, Richard.‎

‎Culture et Liberalisme.‎

‎IDEAL. in-8°, 150 pp., broche, couv.‎

‎COMME NEUF. [TX-5]‎

書籍販売業者の参照番号 : 31103

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 12.00 購入

‎Miliband Ralph‎

‎The State in Capitalist Society‎

‎NY: Basic Books 1969. Hard bound later 4th printing 292pp includes index. Heavy ink-scored text through first half else very good in edge torn slightly edge chipped near very good dust jacket. 560 grams. All books in stock and available for immediate shipment from Winnipeg Manitoba. NY: Basic Books, 1969 unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 23234

‎Mill John Stuart‎

‎Saggio sulla libertà‎

‎br. Fin dalla sua publicazione nel 1858, il "Saggio sulla libertà" è stato considerato uno dei testi fondanti del liberalismo e il modello per la costruzione di una democrazia reale. Quali sono la natura e i limiti del potere che la società può legittimamente esercitare sull'individuo? Così si interroga John Stuart Mili in questo classico del pensiero politico. Alla base della risposta c'è il criterio utilitarista del massimo benessere per il maggior numero di persone, che deve essere il fondamento delle norme che regolano il vivere comune. Nel suo percorso alla ricerca della felicità, l'individuo è libero fino a quando non arreca danno agli altri: libero anche di esprimere il proprio dissenso dalle idee predominanti, libero di non conformarsi a un modello di opinioni, sentimenti e usanze che la società impone come norma di condotta. Prefazione di Giulio Giorello e Marco Mondadori. Postfazione di Giuilio Giorello.‎

‎mill Stuart G.‎

‎La libertà.‎

‎(Liberalismo) mill Stuart G. La libertà. (Roma, 1945). In-8°, leg. m. t. con ang., tit. oro al d., conserv. le copp. origg.; pp. 188.‎

‎MILLER, Richard.‎

‎Culture et Liberalisme.‎

‎in-8°, 150 pp., broche, couv. COMME NEUF. [TX-5]‎

‎Mineo, Manola‎

‎I cattolici in politica. Dalla dottrina sociale di Sturzo alla Margherita‎

‎Mm 170x245 Due volumi in copertina rigida con cofanetto editoriale illustrato, 503 + 523 pagine con tavole in nero fuori testo. Volume I: 1919-1953 Dal partito Popolare di Sturzo al centrismo di De Gasperi; Volume II: 1962-2003 Dai governi di centrosinistra alla Casa delle Libertà. Prefazione di Sergio Mattarella. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Mingardi Alberto‎

‎Contro la tribù. Hayek, la giustizia sociale e i sentieri di montagna‎

‎br. Tra tutti i sistemi politico-economici, il liberalismo è quello che più volte nella sua storia ha subito sconfitte epocali e rinascite inaspettate. Già «orfana» dell'Ottocento, secolo del trionfo della cultura e delle abolizioni di antichi privilegi, con l'affermarsi dei totalitarismi e di ambiziosi progetti di ingegneria sociale, l'idea di una rigida limitazione dei compiti e degli strumenti della politica apparve del tutto anacronistica, così come l'ambizione di fondare la pace fra nazioni attraverso il libero scambio di merci e persone. In questo contesto l'economista austriaco Friedrich von Hayek (1899-1992) fu tra i primi a comprendere la necessità di rifondare una teoria politica in cui non solo il mercato, ma anche il diritto e il suo linguaggio fossero considerati istituzioni in continua evoluzione, regolate dall'incontro fra domanda e offerta e non da governi o intellettuali. Dal trasferimento in Inghilterra durante la seconda guerra mondiale al premio Nobel, in questo ritratto a tutto tondo Alberto Mingardi prende spunto dalla biografia dell'autore della "Via della schiavitù" per raccontare il percorso del pensiero liberale dal secondo dopoguerra a oggi, in cui il riaffacciarsi di nuove forme di nazionalismo sembra mettere a repentaglio ancora una volta un modello di società aperto e plurale.‎

‎MIREAUX Emile‎

‎Philosophie du libéralisme‎

‎Paris, Flammarion 1950 349pp., br., dans la série "Bibliothèque de philosophie scientifique", bon état‎

書籍販売業者の参照番号 : F33619

‎MIREAUX (Emile)‎

‎Philosophie du libéralisme‎

‎Paris, Flammarion, 1949. "Bibliothèque de Philosophie scientifique". In-8 broché orange, 347 p. Bon état : rousseurs sur couv.‎

書籍販売業者の参照番号 : 15544

‎MIRANDA L.‎

‎Un teorico del liberalismo, Mario Missiroli.‎

‎Roma, Direzione della "Nuova Antologia", 1921, in-8, br. edit., pp. 11. Estratto.‎

‎MIREAUX Emile‎

‎Philosophie du libéralisme‎

‎349pp., br., dans la série "Bibliothèque de philosophie scientifique", bon état‎

‎Missaggia, Maria Giovanna‎

‎Stefano Jacini e la classe politica liberale.‎

‎cm. 17 x 24, 456 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Attraverso la ricostruzione della carriera politica e del pensiero di Stefano Jacini, Ministro del Regno d?Italia e Presidente dell?Inchiesta Agraria, l?autrice esamina alcune fasi cruciali della storia politica italiana, utili a comprendere le cause e le circostanze che ostacolarono lo sviluppo di una politica e di una cultura liberali nel paese. A questo scopo vengono indagati sotto nuova luce i rapporti tra Jacini e Cattaneo, le fasi diplomatiche della Terza Guerra d?Indipendenza, nonch? il dibattito sul protezionismo negli anni Ottanta dell?Ottocento. By reconstructing Stefano Jacini?s political career and thoughts the author examines some crucial decades of Italy?s own political history, in an attempt to understand the circumstances that hindered the development of liberal policy and culture. With this intent the intellectual relation between Jacini and Cattaneo, the diplomatic events of the Third War of Independence and the debate on protectionism in the last decades of the nineteenth-century are all considered under a different light. 825 gr. 456 p.‎

‎MISSIROLI, Mario‎

‎Polemica liberale. Terza edizione‎

‎1 Vol. In-8 pag. LX-342.Alc.sottol. a margine Menda al dorso inferiore PROG 22603 CATT_ATT 34‎

‎Modern religious liberalism‎

‎The destructiveness and irrationality of modernist theology Jan 01 1968 Horsch John‎

‎Good hardcover no dust jacketGood hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 0416UTCYX9W

Biblio.com

IMAG!NE
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: IMAG!NE]

€ 0.85 購入

‎Mohler Armin‎

‎Contro i liberali‎

‎br. Il Liberalismo con la sua astrattezza e incapacità di affermare il mondo nella sua complessa condizione reale, non è forse divenuto il cavallo di Troia di tendenze e fenomeni che stanno portando all'autodistruzione della civiltà occidentale?‎

‎MOLINARI, M. G. de.‎

‎L’Evolution politique et la Révolution.‎

‎Paris, Reinwald, Libraire-Editeur, Librairie Guillaumin et Cie, 1884 ; 1 volume grand in-8°, broché, couverture grise imprimée en noir ; (4)pp.,511pp. Exemplaire non coupé, non rogné. Piqûres, assez fortes à certains feuillets, surtout en début et fin; couverture défraichie avec petits manques en bordure des plats, dos cassé.‎

‎Edition originale de cette importante étude.Gustave de Molinari (1819-1912), théoricien économique, tenant du libéralisme économique, était né à Liège. Il fut journaliste en France et regagna la Belgique après le coup d'État du 2 Décembre. Il occupa la chaire d'Économie politique au musée de l'industrie à Bruxelles et en 1881 il prit la direction du Journal des Économistes, fonction qu'il occupa jusqu'en 1911. (GrMG)‎

書籍販売業者の参照番号 : c2352

‎MONGREDIEN‎

‎Histoire du Libre-échange en Angleterre‎

‎in 12 broché,titre,188 pages 4 pages de catalogue Germer-Baillière & Cie (1883) édition originale de la traduction française par GRAVEZ.Bibliothèque utile LXXIX.rousseurs sinon très bon état‎

書籍販売業者の参照番号 : 5309

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Charbonnel]

€ 35.00 購入

‎Monnerot, Jules‎

‎No all'università Marxista‎

‎Mm 115x185 Collana "I Brulotti". Brossura editoriale di 181 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura, copertina con leggerissimi segni del tempo. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Monzali Luciano‎

‎Giulio Andreotti e le relazioni italo-austriache 1972-1992‎

‎br. Sulla base della ricca e inedita documentazione conservata nell'archivio privato di Giulio Andreotti, Luciano Monzali delinea un'analisi dettagliata e approfondita delle relazioni fra Italia e Austria nel corso degli anni Settanta e Ottanta e getta nuova luce su aspetti poco noti delle vicende politiche dell'Alto Adige-Sudtirolo.‎

‎MOREAU, Jean-Luc.‎

‎La Liberté racontée aux enfants.‎

‎Editions Ouvrière/Enfance Heureuse, 1986. in-12, 140 pages, broche, couverture illustree.‎

‎Bel exemplaire. [SO-5]‎

書籍販売業者の参照番号 : 81108

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 9.88 購入

‎MOREAU, Pierre-François.‎

‎Les Racines du liberalisme. Une anthologie.‎

‎Paris, Seuil (" Points/Politique, Po90 "), 1978. in-16, 184 pages, biblio, broche, couverture illustree plastifiee.‎

‎Tres bel exemplaire. [LP]‎

書籍販売業者の参照番号 : 19850

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 9.00 購入

‎MOREAU, Jean-Luc.‎

‎La Liberté racontée aux enfants.‎

‎in-12, 140 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [SO-5]‎

‎MOREAU, Pierre-François.‎

‎Les Racines du liberalisme. Une anthologie.‎

‎in-16, 184 pages, biblio, broche, couverture illustree plastifiee. Tres bel exemplaire. [LP]‎

‎Morelli, Emilia‎

‎Giuseppe Mazzini Quasi Una Biografia‎

‎Mm 150x225 Brossura editoriale di 279 pagine, copertina illustrata a colori. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Moro Agnese‎

‎Un uomo così. Ricordando mio padre‎

‎br. "Aldo Moro non appartiene solo a noi, ma anche al suo Paese." È questo uno dei motivi per cui Agnese Moro si convince dell'importanza di raccontare il personaggio che ha segnato la storia italiana; una delle radici, buone, della democrazia. Impegnato per un trentennio nell'attuazione di quella Costituzione di cui era stato tra gli ideatori ed estensori, nel 1978 fu rapito nel corso di un agguato delle Brigate Rosse, in cui furono uccisi gli uomini della sua scorta, fu da queste tenuto prigioniero e poi assassinato. Un fatto che, anche per le circostanze che lo accompagnarono, ha scavato una ferita ancora oggi aperta nella storia del nostro Paese. Raccolta di ricordi, episodi e gesti, "Un uomo così" è un ritratto intimo e commovente di un uomo, suo padre, di cui Agnese Moro narra il lato domestico e privato. Accanto allo statista, e al simbolo dolente degli anni più difficili e tragici del nostro Paese, trova così spazio l'uomo, il padre, il marito.‎

‎Moro Aldo‎

‎Il fine è l'uomo‎

‎br. C'è una coscienza collettiva nuova dove vive la sensazione che ingiustizie e condizioni d'insufficiente dignità non siano più tollerabili e che il diritto degli altri, anche dei più lontani, sia da tutelare non meno del proprio. La ragione di Stato e la ragione della forza dovranno cedere, alla fine, a questa incontenibile logica della fraternità dei popoli che si lega al destino di un'umanità davvero rinnovata.‎

‎Moro Aldo; Totaro P. (cur.); Ambrosino R. (cur.)‎

‎La prudenza e il coraggio. Articoli e interviste negli anni della segreteria politica della Democrazia Cristiana (1959-1964)‎

‎br. Tra articoli, interviste, partecipazioni a tribune politiche ed elettorali televisive, dichiarazioni e messaggi, assommano a quasi ottanta gli interventi su vari mezzi di informazione attribuibili ad Aldo Moro negli anni in cui tenne la segreteria politica della Democrazia cristiana. Proponendone in questo volume una prima raccolta organica, si è inteso restituire la parola allo statista pugliese su una fase cruciale della vicenda politica italiana e contribuire così al lavoro degli studiosi che, da qualche tempo, provano a sottrarlo alla luce abbagliante di riflettori troppo a lungo puntati quasi esclusivamente sul suo rapimento e assassinio da parte delle Brigate rosse. Prefazione di Giuseppe Acocella.‎

‎Morra Di Lavriano Umberto‎

‎Vita Di Piero Gobetti‎

‎Mm 175x245 Strenna UTET 1984. Volume cartonato rigido di pagine 143 con illustrazioni in nero nel testo, sovracoperta editoriale. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎MORRA Umberto‎

‎Il messaggio di Pietro Gobetti.‎

‎16°‎

‎Morra, Gianfranco‎

‎Sturzo Profeta Della Seconda Repubblica‎

‎Mm 135x210 Brossura editoriale di 188 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Morris, Charles R.‎

‎Crack. Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro‎

‎Mm 140x210 Collana "Antidoti". Introduzione di Luigi Spaventa, traduzione di Renato Spaventa e Fabio Bernabei. Nuova edizione aggiornata. Brossura editoriale con bandelle, XLV-264 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎MOSTRA.‎

‎Il cammino della libertà. Mostra sul pensiero liberale nella storia dell'Occidente.‎

‎Milano, Castello Sforzesco, 1999, in-4, cartonatura edit., sovraccoperta, pp. XV, [1], 151, [15]. Con numerose ill., in nero e a colori, n.t. Stato di nuovo.‎

‎MULHALL Stephen & SWIFT Adam‎

‎Liberals & communitarians‎

‎Oxford, Blackwell 1996 xix + 363pp., 23cm., 2nd edition‎

書籍販売業者の参照番号 : F65204

‎MULHALL Stephen & SWIFT Adam‎

‎Liberals & communitarians‎

‎xix + 363pp., 23cm., 2nd edition‎

‎MÖSER, J‎

‎Schriften. Auswahl und Einleitung von Curt Loehning.‎

‎Berlin, Schmidt, 1948. 249 S. OPpbd (Name auf Vorsatz, Stempel auf Titelrückseite, beschabt).‎

‎Die klassische Reihe. - Advocatus Patriae.‎

書籍販売業者の参照番号 : 3384007

検索結果数 : 1,131 (23 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 13 14 15 [16] 17 18 19 ... 23 次ページ 最後のページ