|
[PROTESTANTISME].
Histoire numismatique du Protestantisme (Collection Stucker). Monnaies et médailles sur le Protestantisme.
1977 in-4, 955Nos, XLI planches, br. P. Bourgey 1977,
Bookseller reference : 5494
|
|
[REVUE] G. Le Rider, H. Seyrig, A. Alföldi, J.B. Giard, J. Lafaurie, J. Guey, J. Tricou, P. Bastien, H. Huvelin, A. Bronfenbrener, L. Musset, W. de Peyster, P. Balog.
REVUE NUMISMATIQUE. VI série. Tome XI. Paris, Les belles lettres, 1969. In-8, broché.
Bookseller reference : 6433
|
|
[REVUE] M.J. Delepierre, G. Fussman, P. Bastien, C. Carcassonne, J. Guey, S. Album, B. Leroy, O. Callot, C.L. Salch, M. Kampmann, A. Cothenet, H. Huvelin, J.B. Giard, C. Brenot, P. Verret, G. Le Rider, G.C. Miles, M. Kursanskis, J. Tricou.
REVUE NUMISMATIQUE. VI série. Tome XIV. Paris, Les belles lettres, 1972. In-8, broché.
Bookseller reference : 6434
|
|
[REVUE] J. Guey, Ch. Carcassonne, J.B. Giard, P. Cockshaw, H. Petit, H. Rolland, S. de Roquefeuil, M. Hendy, S. Bendall.
REVUE NUMISMATIQUE. VI série. Tome XII. Paris, Les belles lettres, 1970. In-8, broché.
Bookseller reference : 6435
|
|
[REVUE] H. Seyrig, H. Nicolet, S. Scheers, A. Alföldi, J.-B. Giard, P. Strauss, G. Le Rider, D.G. Sellwood, A. Spear.
REVUE NUMISMATIQUE. VI série. Tome XIII. Paris, Les belles lettres, 1971. In-8, broché.
Bookseller reference : 6436
|
|
[Revue du Nord]
REVUE du NORD - Tome LXVI - Avril-septembre 1984
Revue de 580 pages, format 160 x 240 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, Université de Lille, bon état
Bookseller reference : LFA-126737530
|
|
[ROUSSILLON] - [NUMISMATIQUE] - [Revue La Tramontane].-
MMusée numismatique Joseph PUIG. Numéro spécial de la "Tramontane".
Perpignan, 1958, grand in 8° broché, 73 pages ; couverture illustrée ; importante iconographie.
Bookseller reference : 66865
|
|
[ROUILLE Guillaume].-
Prontuario de le medaglie de piu illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del Mondo infino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte.-
Seconda editione, nella quale sono agionti i personnaggi insigni dopoi la prima. Parte Prima. In Lione, Appresso Guglielmo Rouillio. 1577. A la suite Seconda parte del Prontuario delle medaglie, la quale comincia dà la natività del nostro Salvatore Giesu Christo, & continoua infino al Christianissimo Rè di Francia & di Pologna, Heznrico III di nome, il quale al presente regna felicemente. Revista, corretta,& illustrata di molte Medaglie de' piu famosi & eccellenti huomini di nostro tempo, & iquali anchora al presente regnano. Lione. Guglielmo Rouillio. 1581. Petit in-4 (150 x 215mm) plein veau brun, dos à 5 nerfs richement orné, gardes peignées, tranches rouges, 2ff.n.ch. (titre et dédicace), 172 pages et 2ff.n.ch. (tables) pour la 1ère partie; pour la seconde 315 pages et 9pp.n.ch. (tables). Page 43 de la 1e partie réparée sans perte, traces claires d'humidité marginales sur qq.ff., qq.traces de doigt sans gravité, Dans la 2e partie, les portraits de Pietro Rebuffo page 264, Iacopo Hollerio page 266 et Antonio Agostino page 289 ne figurent pas dans leur médaille respective. Mors du 1°plat fendu sur 3cm dans la partie supérieure et dans l'inférieure, petits défauts à la reliure, marges un peu courtes mais bel exemplaire, bien conservé, sans rousseurs. Collationné feuille à feuille.
Bookseller reference : ORD-9373
|
|
[SAULCY (Félicien de)]
Souvenirs numismatiques de la Révolution de 1848.. Recueil complet des médailles, monnaies et jetons qui ont paru en France depuis le 22 février jusqu'au 20 décembre 1848
Paris, Rousseau, (1850) in-4, 111 pp. anopisthographes légendant 60 planches de reproductions, demi-chagrin brun, dos à nerfs orné (reliure de l'époque). Dos passé. Ex-libris Georges Fessard.
Bookseller reference : 210819
|
|
[SOCIETE ARCHEOLOGIQUE, HISTORIQUE, LITTERAIRE ET SCIENTIFIQUE DU GERS]
BULLETIN DE LA SOCIETE ARCHEOLOGIQUE, HISTORIQUE, LITTERAIRE ET SCIENTIFIQUE DU GERS
LXXXVe année - 4e Trimestre 1984 : 120 pages, format 185 x 230 mm, broché, illustré, bon état
Bookseller reference : LFA-126719491
|
|
[Société d'Archéologie et de Statistique de la Drôme]
BULLETIN de la SOCIETE d'ARCHEOLOGIE et de STATISTIQUE de la DROME : Année 1890 (Octobre) 95e livraison
Revue de 116 pages, format 165 x 235 mm, brochée
Bookseller reference : LFA-126743692
|
|
[Société d'Archéologie et de Statistique de la Drôme]
BULLETIN de la SOCIETE d'ARCHEOLOGIE et de STATISTIQUE de la DROME : Année 1898 (Octobre) 127e livraison
Revue de 60 pages, format 165 x 235 mm, brochée, une illustration, bon état
Bookseller reference : LFA-126743745
|
|
[TASSIN (René-Prosper)], [TOUSTAIN (Charles-François)]
Nouveau traité de diplomatique. où l'on examine les fondemens de cet art : on établit des règles sur le discernement des titres, et l'on expose historiquement les caractères des bulles pontificales et des diplômes donnés à chaque siècle : avec des éclaircissemens sur un nombre considérable de points d'histoire, de chronologie, de critique & de discipline ; & la réfutation de diverses accusations intentées contre beaucoup d'archives célèbres, & sur tout contre celles des anciennes Églises. Par deux religieux bénédictins de la Congrégation de S. Maur
Paris, Guillaume Desprez, [Pierre-Guillaume Cavelier], 1750-1765 6 forts vol. in-4, veau fauve marbré, dos à nerfs cloisonnés et fleuronnés, pièces de titre et de tomaison, chaînette dorée sur les coupes, tranches rouges (reliure de l'époque). Des salissures sur les plats.
Bookseller reference : 225004
|
|
[TOPENOT (Paul)].-
Collection Paul TOPENOT. Monnaies. Vente aux enchères publiques, Lyon, 14 décembre 1982. Par le ministère de Maitre Jean-Claude Anaf. Expert : Antika 1, J. C. Baudey et M. Pesce.
Lyon, 1982, grand in 8°, cartonnage illustré de l'éditeur, 48 pages suivies de 19 planches hors-texte et un feuillet volant de "Supplément".
Bookseller reference : 47939
|
|
[TUNISIE] CINTAS (Pierre).
Amulettes puniques.
Tunis, Institut des Hautes Etudes, 1946. Grand in-8 de 171 pages, illustré de nombreuses figures d'amulettes, d'une carte des tombeaux puniques de Dermech, d'un tableau dépliant. Demi-chagrin bleu à coins moderne, couvertures conservées.
Bookseller reference : 17649
|
|
[ZANTANI Antonio].
[Le imagini con tutti i riversi trovati et le vite de gli imperatori tratte dalle medaglie et dalle historie de gli antichi. Libro primo].
[Venezia, Enea Vico Parm. F., 1548], in-4, legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte, titolo su tassello in pelle rossa al dorso, carte [55] su [60]. Con 12 cornici architettoniche calcografiche (recanti ciascuna il ritratto d'un imperatore) che circondano il testo nella prima pagina di ogni biografia e 62 calcografie a piena pagina raffiguranti monete. Prima edizione. Le tavole sono attribuite a Enea Vico. Esemplare purtroppo privo di 5 carte: le 4 iniziali (frontespizio inciso, carta con privilegio al recto e primo avviso dell'autore ai lettori al verso, carta con prosecuzione dell'avviso ai lettori al recto e pagina bianca al verso, carta con secondo avviso ai lettori al recto e al verso) e l'ultima carta (bianca al recto e recante una marca editoriale xilografica al verso). 19 delle 55 carte presentano almeno un margine bianco (in molti casi più margini bianchi) ricostruito in antico. Qualche lieve alone o brunitura.
|
|
\N
VII MOSTRA DELLA MEDAGLIA E PLACCHETTA D'ARTE DAL NEOCLASSICO AL LIBERTY, PROFILO D'AUTORE, MEDAGLIA MOGGI
Vol. in -8 (21,5 x 24 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 196 con molte illustr. in b.n. raffiguranti medaglie e placchette. In buone condizioni. Catalogo della Mostra realizzata a Roma, Museo Centrale del Risorgimento dal 9 aprile all'8 maggio 1988.
|
|
\N
VIII MOSTRA DELLA MEDAGLIA E PLACCHETTA D'ARTE ILSUONO E LA FORMA
Vol. in -8 (21,5 x 24 cm.), brossura editorisle illustrata, pp. 190 con molte illustr. in b.n. raffiguranti medaglie e placchette. In buone condizioni. Catalogo della Mostra realizzata a Roma, Complesso Monumentale del S. Michele a Ripa, dal 2 al 15 dicembre 1991.
|
|
A A. V V.
Manuale del collezionista di monete italiane Montenegro - 1995 Con valutazioni, numero pezzi coniati e ritirati dal '700 ai giorni nostri. Medaglie annuali Papali
Brossura tascabile, la copertina morbida e plastificata è decorata a colori a tutta pagina, ed appare affievolita nei toni, sgualcita dalle consultazioni, ombrata da veli di polvere e segnata da comuni escoriazioni da sfregamento e da bordi e punte stropicciati, l'interno del libro, corredato da centinaia di illustrazioni, si presenta in buone condizioni, con fogli imbruniti dal tempo e perfettamente fruibili. N. pag. 660. USATO
|
|
A cura dell'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini.
Saggi e memorie di storia dell'arte. Vol. XXVI.
cm. 21 x 30, 558 pp. con 428 ill. n.t. Rilegato. Fondazione Giorgio Cini - Saggi e memorie di storia dell'arte MICHELE VELLO, Le circoncisioni di Isacco e di Ismaele nell?atrio della basilica di San Marco: aspetti iconografici ~ WALTER CUPPERI, La riscoperta delle monete antiche come codice celebrativo. L?iconografia italiana dell?imperatore Carlo V d?Asburgo nelle medaglie d?Alfonso Lombardi, Giovanni Bernardi, Giovanni da Cavino, ?TP?, Leone e Pompeo Leoni (1530-1558), con una nota su altre medaglie cesaree di Jacques Jonghelinck e Joachim Deschler ~ ELENA BUGINI, Sugli strumenti musicali intagliati ed intarsiati del Rinascimento bresciano: note a margine di uno storico dell?arte ~ MARCO PIZZO, Livio Odescalchi e i Rezzonico. Documenti su arte e collezionismo alla fine del XVII secolo ~ ARABELLA CIFANI E FRANCO MONETTI, Il Commendatore Genovosio, collezionista di disegni, dipinti antichi e antichit? greco-romane a Torino nel Settecento. Nuovi documenti ~ ANTONELLO CESAREO, Gavin Hamilton (1723-1798): ?A gentleman of probity, knowledge and real taste? ~ GINEVRA AGLIARDI, Il progetto di Leopoldo Pollach per il giardino di Villa Pesenti Agliardi a Sombreno. Con un?appendice di documenti inediti ~ DEBORA TOSATO, La collezione di Francesco Aglietti (1757-1836) ~ ANNA MAZZANTI, Note di museologia veneziana: il ruolo di Angelo Conti funzionario presso le Gallerie dell?Accademia ~ FLAVIO FERGONZI, Un contratto inedito tra Giorgio Morandi e Mario Broglio: identificazioni delle opere, storia collezionistica e novit? cronologiche del Morandi metafisico e postmetafisico ~ ALESSANDRA RIZZI, Mario Praz: le ragioni di un collezionismo. MICHELE VELLO, Le circoncisioni di Isacco e di Ismaele nell?atrio della basilica di San Marco: aspetti iconografici ~ WALTER CUPPERI, La riscoperta delle monete antiche come codice celebrativo. L?iconografia italiana dell?imperatore Carlo V d?Asburgo nelle medaglie d?Alfonso Lombardi, Giovanni Bernardi, Giovanni da Cavino, ?TP?, Leone e Pompeo Leoni (1530-1558), con una nota su altre medaglie cesaree di Jacques Jonghelinck e Joachim Deschler ~ ELENA BUGINI, Sugli strumenti musicali intagliati ed intarsiati del Rinascimento bresciano: note a margine di uno storico dell?arte ~ MARCO PIZZO, Livio Odescalchi e i Rezzonico. Documenti su arte e collezionismo alla fine del XVII secolo ~ ARABELLA CIFANI E FRANCO MONETTI, Il Commendatore Genovosio, collezionista di disegni, dipinti antichi e antichit? greco-romane a Torino nel Settecento. Nuovi documenti ~ ANTONELLO CESAREO, Gavin Hamilton (1723-1798): ?A gentleman of probity, knowledge and real taste? ~ GINEVRA AGLIARDI, Il progetto di Leopoldo Pollach per il giardino di Villa Pesenti Agliardi a Sombreno. Con un?appendice di documenti inediti ~ DEBORA TOSATO, La collezione di Francesco Aglietti (1757-1836) ~ ANNA MAZZANTI, Note di museologia veneziana: il ruolo di Angelo Conti funzionario presso le Gallerie dell?Accademia ~ FLAVIO FERGONZI, Un contratto inedito tra Giorgio Morandi e Mario Broglio: identificazioni delle opere, storia collezionistica e novit? cronologiche del Morandi metafisico e postmetafisico ~ ALESSANDRA RIZZI, Mario Praz: le ragioni di un collezionismo. 2675 gr. 558 p.
|
|
a cura di Isotta Scandaliano Ciciani
La letteratura numismatica nei secoli XVI-XVIII : dalle raccolte della Biblioteca di archeologia e storia dell'arte : Roma, Palazzo Venezia, 29 maggio-29 giugno 1980
a cura di Isotta Scandaliano Ciciani La letteratura numismatica nei secoli XVI-XVIII : dalle raccolte della Biblioteca di archeologia e storia dell'arte : Roma, Palazzo Venezia, 29 maggio-29 giugno 1980. Roma, 1980, XX, 38 p., 16 p. di tav. : ill. ; 26 cm Catalogo della mostra omonima (0000000040620)
|
|
a cura di Lucia Travaini
a cura di Lucia Travaini. Il patrimonio artistico di Banca Carige
a cura di Lucia Travaini a cura di Lucia Travaini. Il patrimonio artistico di Banca Carige. Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale 2010 - I italiano, in quarto pp.432 Saggio sul patrimonio artistico di Proprietà di Banca Carige. Copertina cartonata con sovraccoperta. Bordo inferiore della sovraccoperta con piccola piega sul retro e lieve strappo sul davanti.
|
|
A cura di LUCIA TRAVAINI
IL PATRIMONIO ARTISTICO DI BANCA CARIGE - Monete, pesi e bilance monetali
Vol. in -4 quadr. (25,5 x 30,5 cm.), legatura editoriale cartonata nera, sopracopertina illustrata a colori, custodia in cartoncino grigio muto, pp. 427, (3) con molte fig. ed illustr. in b.n. e colori nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni (al nuovo). Realizzato a cura della FONDAZIONE CARIGE - BANCA CARIGE (Cassa di Risparmio di Genova e Imperia).
|
|
A cura di Mastro di Posta.
Catalogo Landmans per i francobolli d'Europa. 1945. ( Quinta ) edizione speciale per l'Italia liberata.
<br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> TITOLO: Catalogo Landmans per i francobolli d'Europa. 1945. (Quinta) edizione speciale per l'Italia liberata. <br/> AUTORE: A cura di Mastro di Posta.<br/> EDITORE: Tip. L'Airone<br/> DATA ED.: 1945,<br/>
|
|
A cura di U. Meroni.
Declarationes valoris monetarum per officiales Officii monetarum civitatis Januae sedentes in cecha pro tribunali ad bancum iuris. Regesti.
cm. 17 x 24, xii-52 pp. Fonti per la storia della moneta in Italia negli evi Medio e Moderno 122 gr. xii-52 p.
|
|
A.
IL NUOVO, E VERO DIARIO SACRO MODANESE. SOPRA L'ANNO DI NOSTRA SALUTE 1757. CONTENENTE, OLTRE MOLTE SCELTE ERUDIZIONI ECCLESIASTICHE, TUTTE QUELLE SINGOLARMENTE, CHE RIGUARDANO LA DETTA CITTÀ COLL'AGGIUNTA DELLE NOTIZIE, DEL DI LEI GOVERNO, E DEL PRE DIARIO SACRO MODENESE
In 8° (17,5x11,6 cm); (2), 159, (5 con una di errata e l'ultima fittamente manoscritta) pp. Legatura ottocentesca in mezza pelle con con titolo impresso in oro al dorso e. piatti foderati con carta marmorizzata ottocentesca (strofinature al dorso). Al frontespizio piccola xilografia con con mitra vescovile e spade. Sempre al frontespizio è presente una firma che probabilmente potrebbe far luce sull'autore dell'opera "Matteo Signata(?) Autore". All'ultima pagina è presente, scritto a mano, un elenco delle chiese esitenti a Modena nell'anno 1757. Trattasi probabilemnte della prima edizine conosciuta del "Diario Sacro Modenese", censito un solo esemplare in ICCU. L'opera è di grande importanza per ricostruire la storia locale modense del settecento contenendo notizie e nozioni sulle festivitò locali. Mese per mese e giorno per giorno sono indicate le feste dei vari santi con una breve descrizione della vita degli stessi. Seguono poi: Feste Mobili, Benedizini Papapli per l'Anno, Giorni ne' quali s'aprono i tribunali; Divisione dei Dipartimenti; Catalogo de' Santi Modenesi e di quei santi, de' quali si venerano i Corpi in Modena, e nello Stato Serenissimo; Santi i cui corpi si venerano nella Chiesa Abbaziale di Nonantola; Catalogo dei Cardinali Modenesi; Catalogo di tutti i vescovi (con brevi cenni delle loro vite compresa qualle di San Gemignano); Peso e Valore delle Monete Secondo la Tariffa pubblicata il 22 febbrajo 1749 (con la descrizione in peso, il raffronto ed il cambio fra quelle dei diversi stati divisi in Monete d'Oro, Monete d'argento, Monete Erose); Fiere dello Stato di Modena; Arrivi e partenze de corrieri, ordianrj della Ducale Posta di Modena, Tanto per li Paesi Esteri, come per lo Stato, secondo il moderno regoalmento. Prima rarissima edizione del primo o uno dei primi volumi della serie. In buono stato di conservazione.
|
|
A. J.
Etude sur un denier de Conan Ier , dit le Tors.
Imprimerie De Ch. Catel Rennes S.D. (vers 1910) Plaquette in-8 ( 250 X 165 mm ) de 10 pages, brochée sous couverture muette, couvertures effrangées.
Bookseller reference : 679057
|
|
A. Banti - L. Simonetti
Corpus nummorum romanorum XVII
Legatura in tela, con titolo in oro al piatto e anche al dorso, in tassello nero. Buonissimo lo stato conservativo, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, con numerose sottolineature di matita, che non ne compromettono la lettura e ricche di figure in nero nel testo e tabelle esplicative. Lingue presenti italiano e inglese. Numero pagine 283. USATO
|
|
A. Bernardelli, B. Callegher, G. Gorini, A. Saccocci
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto - Provincia II: Treviso Vol.1 Treviso
A. Bernardelli, B. Callegher, G. Gorini, A. Saccocci Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto - Provincia II: Treviso Vol.1 Treviso. Padova, Editoriale Programma 1995 italian, 523 BTT143Copertina rigida,volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, illustrato con tavole in bianco e nero, 523 pagine circaCopertina come da foto
|
|
A. CASTAING
* Ethnogénie de l'Aquitaine Primitive
IV + (183)-332 p. Les deux tableaux annonçés dans la table des planches manquent; la belle planche gravée de monnaies celtiques des Aquitains a été placée en tête. Inv. 10049
|
|
A. I. A. M.
I Mostra della medaglia e della placchetta Roma - Sala di S. Marta
Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina leggermente annerita, mancante della medaglia nello spazio apposito. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di fotografie in bainco e nero, nel testo. Non è specificata la data di edizione. Numero pagine 147. USATO
|
|
A. Maiuri
Maddaloni. Ripostiglio di monete repubblicane scoperte nell'area dell'antica Calatia
In 4 (cm 21,5 x 28,5), pagine numerate da 172 a 178 + (1 bianca). Pagine intonse. Fascicolo privo di legatura. Estratto editoriale dalle 'Notizie degli Scavi', fascicolo 4, 1914. Comprende il catalogo delle 183 monete rinvenute a Maddaloni durante gli scavi archeologici del 1914.
|
|
A. Sambon
Statero d'oro di Posidonia
In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 6 con 4 piccole illustrazioni alla prima pagina intercalate al testo. Dedica manoscritta - NON autografa - alla prima pagina. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dall'Archivio Storico per le Province napoletane, anno XVIII.
|
|
A.C.
NUOVA FALSIFICAZIONE ITALIANA.
(numismatica)[A.C.]Nuova falsificazione italiana. Senza luogo, (inizio 900), in 8, 2 pp, 2 figure, br. (Scudo in Argento di Alessandro Medici, 1537) [Euro 8,00]
|
|
A.Morel Fatio
Histoire monétaire de Lausanne (fragment) - Les deniers à la légende Beata Virgo 1229 à 1231 - Tiré à part des n°7 et 8 IVme année du Bulletin de la Société suisse de numismatique.
Imprimerie Ant.Henseler. 1885. In-8. En feuillets. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 7 pages - papier jauni.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : R320142000
|
|
Aa. Vv
COLLECTION RECAMIER. MONNAIES ROMAINES, Monnnaies Françaises, Jetons, Médailles, SCEAUX, Antiquités, Séries Lyonnaises.
Volume in 4°, brossura editoriale, titolo al piatto, 86 pp. di testo, 24 tavole f.t., per un totale di 480 fra medaglie, gettoni e monete descritte, la maggior parte delle quali rappresentate fronte retro sulle tavole. Importante e raro catalogo di vendita riguardante la collezione di Etienne Recamier, figlio del noto Dr. Recamier e cugino della famosa Madame Recamier. Qualche macchietta al solo piatto anteriore. In ottimo stato.
|
|
AA. VV ..
XIX CONGRESSO F.I.D.E.M. FIRENZE 1983. Esposizione internazionale di medaglie contemporanee.
In-8° carré, in brossura editoriale illustrata, pp. (2)374(2); con centinaia di illustrazioni in nero intercalate nel testo. Ottimo esemplare - testo in italiano e francese.
|
|
Aa. Vv.
A Selection of Coins of Magna Graecia and Sicily from the A.D.M. Collection Greek, Roman & Byzantine Coins
Mm 210x295 Auction P; Numismatica ars classica nac ag. Brossura editoriale di 138 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero. Libro in condizioni di nuovo. Testo in inglese - english text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
AA. VV. La collezione numismatica di Banca Carige
AA. VV. AA. VV. La collezione numismatica di Banca Carige. Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale 2004 - I italiano, in quarto pp.264 Volume dedicato alla collezione di monete antiche di Banca Carige.
|
|
AA. VV.
Ancient Numismatics an international journal. Annuale, anno I° 2020.The Carbognano hoard Vt. new reflections on the dating and fuinction in the sub-libral aes grave; condideration about the hoarding of silver coin in the italian peninsula and Sicily.. notes on some coins issees of marcus Aurelius; ecc.
In-8° gr. pp. 168 con alcune foto di monete n.t. Bross. edit. con sovrac. ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Annali dell'Istituto Italiano di Numismatica n° 63, e 23 della nuova serie. Struttura delle emissioni arcaiche di Atene, la scelta delle misure ponderali; Clpurnio Pisone Frugi da Fregellae condizioni su emissioni gentilizie..; e numerosi altri arcicoli anche in altre lingue.
In-8° gr. pp. 431 con 25 tav. f.t. Bross. edit. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
Asta di monete antiche - medievali - moderne - italiane ed estere - medaglie - placchette - libri e lotti. Milano 14-15 maggio 1981.
In 4o, (cm 21x30), pp. 44 (42). Brossura editoriale. Contiene 40 tavole in Bianco e nero delle monete trattate nel catalogo. Catalogo d'asta della Galleria Geri, tenutasi a Milano il 14-15 maggio del 1981. Ottime condizioni.
|
|
Aa. Vv.
Bollettino Della Deputazione di Storia Patria Per l'Umbria Volume LXVI Fascicolo Secondo
Mm 170x240 Brossura editoriale di pagine 240 con alcune tavole in nero fuori testo. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Bollettino di Numismatica 30-31 - Le monete dello Stato Estense. Due secoli di coniazione nella Zecca di Modena, 1598-1796
Mm 215x285 Anno XVI, serie 1. Catalogo della mostra tenuta a Modena, Palazzo Montecuccoli, 12 dicembre 1998 - 11 aprile 1999 - Volume in copertina rigida illustrata a colori, 421 pagine profusamente illustrate con tavole prevalentemente in nero. Dorso ingiallito, etichetta di omaggio al risguardo in apertura, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa. Vv.
Bollettino Di Numismatica Serie Speciale Roma Museo Della Zecca Le Monete Dello Stato Pontificio
Mm 230x290 Volume in tela editoriale, titolo in oro al dorso e al piatto, sovraccoperta figurata, 169 pagine, 13 tavole a colori fuori testo, numerose illustrazioni in nero nel testo. Ottimo stato, come nuovo. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA. VV.
Bollettino di numismatica, monografia: le monete ispaniche nelle collezioni italiane parte I-II.
Vol. due in-4° pp. a numerazione continua 437 con 37 tav. a col. f.t. e numerose ill. n.t. legature in tela edit. con sovracoperta illustrata. In custodia. Cevvhi timbri all'interno. Ottimo stato.
|
|
Aa. Vv.
Bollettino Storico della Città di Foligno. Volume XIX, 1995
Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale, 712 pagine con numerose illustrazioni in bianco e nero. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. Vv.
Catalogo unificato delle monete estere: Europa. Edizione 1986.
In-8° pp. 907 con moltissime foto delle monete e relative quotazioni. Bross. edit. ill.
|
|
AA. VV.
Catalogo unificato delle monete italiane. Edizione 1986. Venezia-zecchini, Lombardo Veneto, napoleone I, Vitt. A,eedeo III, Regno di sardegna, Regno d'Italia, Repubblica, vaticano, San marino, Smom.
In-8° pp. 403 con moltissime ill. e quotazioni. Bross. edit. ill.
|
|
Aa. Vv.
COLLECTION COUTURIER. MONNAIES ANTIQUES GRECQUES ET ROMAINES. MONNAIES FRANCAISES, GAULOISES, MEROVINGIENNES ET CAPETIENNES, MONNAIES FEODALES ET ETRANGERES. MEDAILLES & JETONS.
Volume in 4°, brossura editoriale, titolo al piatto, 94 pp. di testo, 16 tavole f.t., per un totale di 1298 fra medaglie, gettoni e monete descritte, la maggior parte delle quali rappresentate fronte retro sulle tavole. Conservato all'interno anche il fascicolo con i risultati della vendita. Brossura scollata. Interno del volume perfetto. Importante e raro catalogo di vendita.
|
|
|