|
AFFRY DE LA MONNOYE (A. d'.)
Histoire générale de Paris. Les jetons de l'échevinage parisien. Documents pour servir à une histoire métallique du bureau de la ville et de diverses institutions parisiennes.
Paris, Imprimerie Nationale, 1878. grand in-4, 2ff.-XXVIIIpp.-416pp.-1f. Cartonnage de l'éditeur papier vert.
Bookseller reference : 9198
|
|
AFFRY DE LA MONNOYE A. D'
LES JETONS DE L'ECHEVINAGE PARISIENS Documents Pour Servir à Une Histoire Métallique Du Bureau De La Ville et De Diverses Institutions Parisiennes
Paris imprimerie Nationale 1878 In-Folio Cartonnage Très bon
Bookseller reference : 001033
|
|
AFFRY DE LA MONNOYE, A. d'.
Histoire gérérale de Paris. Les Jetons de l'Échevinage Parisien. Documents pour servir a une histoire métallique du Bureau de la Ville et de diverses institutions parisiennes.
Paris, Imp. Nationale, 1878, 35 x 25,5 cm., cartoné editorial algo deteriorado por la parte inferior del lomo, 2 hojas. + XXVIII + 416 págs. con profusión de monedas intercaladas en el texto + 1 hoja.
|
|
Agnes Baldwin Brett American Numismatic Society Creator
The Electrum Coinage Of Lampsakos.
Nabu Press 2012-03-15. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG127817642X ISBN : 127817642X 9781278176420
|
|
AGOSTINI ANTONIO.
Dialoghi intorno alle Medaglie, Inscrittioni et altre Antichità. Tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi Ottaviano Sada e dal medesimo accresciuti con diverse annotazioni, et illustrati con disegni di molte medaglie.
In-folio (cm. 33), pp. (20) 318 (38). Sontuoso frontespizio figurato e 273 incisioni di medaglie nel testo. Affascinante legatura coeva in piena pergamena floscia con filetti in oro e titoli su tassello al dorso. Leggerissime gore marginali, ma complessivamente bell'esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione. Cfr. Choix: "Edizione pregiatissima dopo la prima del 1592 in-4to. Questa è più rara per esservi l’aggiunta del duodecimo Dialogo"; Cicognara 2726; Piantanida, 4511.
|
|
AGOSTINI ANTONIO.
Dialoghi... sopra le medaglie, inscrizzioni, ed altre antichità tradotti dalla Lingua Spagnuola nell'Italiana da Dionigi Ottaviano Sada e dal medesimo accresciuti con diverse Annotazioni Istoriche, e nuovamente illustrati con molte medaglie...
Cm. 35, pp. (24) xxx (2) 318 (6). Frontespizio in rosso e nero con vignetta centrale incisa in rame. Con centinaia di incisioni xilografiche nel testo. Al recto dell'ultima carta, incisione di "Misura delle Antiche Medaglie Scolpite in Oro, Argento & Rame, & altro, ritrovata da Dionigi Ottaviano Sada". Legatura d'amatore recente in mezza pelle con punte, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Entro custodia. Esemplare marginoso e ben conservato. L'opera è preceduta da un'ode latina di Giuseppe Castiglione e da una breve vita dell'Agostini tratta dall'orazione funebre in suo onore del gesuita Andrea Scotti. Pregevole edizione settecentesca di questa trattazione numismatica ed archeologica in forma dialogica, nella classica versione del Sada, ragguardevole anche per ricchezza illustrativa (oltre alle medaglie, sono riprodotti archi, monumenti, iscrizioni romane). L'edizione originale e' del 1587; l'originale della versione del Sada del 1650, con aggiunto un dodicesimo dialogo, composto dal gesuita Andrea Scotti. L'Agostini (Saragozza,1517-1586), vescovo di Tarragona, a lungo risiedente in Italia, fu giurista, latinista e studioso di antichità capace di coniugare interdisciplinarmente le più varie branche dello scibile, nonche' in quest'opera pioniere degli studi di medaglistica. Dottore in legge e autore di studi di diritto romano e canonico di fondamentale rilevanza, fu uditore di Rota a Roma per proposta di Carlo V, ambasciatore papale in Inghilterra, inviato a Vienna per trattare la pace tra Filippo II di Spagna e Ferdinando I d'Austria. Vescovo di Alife, Lerida e Tarragona, prese parte al Concilio Tridentino, svolgendo incarichi diplomatici che gli procurarono rinomanza diplomatica non meno che per la sua attività di studioso. Cfr. Cicognara, 2728; Brunet, I, 568; Scandaliato Ciciani, "La letteratura numismatica", n. 41; Graesse, I, 253.
|
|
Agustin, Antonio
Dialoghi di d. Antonio Agostini arcivescovo di Tarracona intorno alle medaglie inscrittioni et altre antichità tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi Ottaviano Sada e dal medesimo accresciuti con diverse annotationi, and illustrati con disegni di molte medaglie e di altre figure
330x220 mm, pp. (20); 318, (38), rilegatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso. Grande frontespizio inciso a piena pagina da Pierre Miotte, in cornice architettonica, con figure allegoriche e medaglie storiche. Il frontespizio è rinforzato e scurito dal restauro. Restauro alla seconda carta lontano dal testo, numerose medaglie incise nel testo, strappo a pp. 77-78, iniziali e incipit decorati. Edizione uguale a quella del 1648, stampata in occasione dell'anno giubilare. Esemplare nell'assieme buono e completo.
|
|
Agustin, Antonio [Augustinus, Antonius]
Dialoghi di D. Antonio Agostini arcivescovo di Tarragona sopra le medaglie, inscrizzioni, ed altre antichita tradotti dalla lingua spagnuola nell'italiana da Dionigi Ottaviano Sada, e dal medesimo accresciuti con diverse annotazioni istoriche, e nuovamente illustrati con molte medaglie. Dedicati all'Illustrissimo, e Reverendissimo Monsignor Carlo Maria Sacripante […].
in-folio (cm 32,5 x 22 ); legatura coeva in piena pergamena morbida, titolo manoscritto al dorso; pp. [24], XXX, 318, [5],[1 c. bianca]; vignetta calcografica incisa su rame al frontespizio (Apollo e le Muse), testatine e capilettera incisi su legno, numerose illustrazioni incise su legno a corredo del testo, quasi tutte raffiguranti medaglie, ad eccezione di tre grandi incisioni raffiguranti altrettanti fiumi (Nilus, Tigris e Danuvius) nel Dialogo Terzo e sei grandi incisioni raffiguranti famosi archi (tra cui quelli di Severo, Tito e Costantino) riportati nel Dialogo Quarto; front. stampato in rosso e nero; l'opera è composta da: dedica al Monsignor Sacripante dello stampatore (Girolamo Mainardi), ode di Josephi Castalionis, reimprimatur, vita di Monsignore don Antonio Agostini, epitaffio, elenco libri scritti da Don Antonio Agostini, giudizi ed elogi emessi nei confronti di Don Antonio Agostini a cura di eminenti personaggi (tra cui Aldo e Paolo Manuzio, Onofrio Panvinio), proemio, note esplicative dei simboli numismatici utilizzati nel testo, Tavola delle cose più notabili che si contengono nei dialoghi (30 pp. su due colonne), dodici dialoghi, nomi degli autori citati nell'opera, elenco di scrittori e relativi testi di numismatica con specchio di suddivisione degli stessi per nazionalità e, infine, l'ultima carta riporta la misura delle antiche medaglie ritrovata da Dionigi Ottaviano Sada, con una grande incisione. Trattato misto di numismatica e di epigrafia latina in forma di dialoghi tra l'autore e l'interlocutore, riferiti ad argomenti tra cui: le differenze tra le monete e le medaglie, le iscrizioni, i falsi, le epigrafi, ecc.. La prima edizione della traduzione in italiano di questa opera, fatta a cura di Dionigi Ottaviano Sada, è stata pubblicata a Tarragona nel 1587. Testo completo, molto interessante. Prov.: timbri di possesso nobiliare al frontespizio e in fine. Rif.: IT\ICCU\UBOE\002152. Cond.: presenza di alcune gore d’acqua, qualche brunitura alle carte e qualche macchia ai piatti; nel complesso esemplare molto buono.
|
|
AGUSTÍN, Antonio (1517-1586)
Dialoghi di d. Antonio Agostini arcivescovo di Tarragona sopra le medaglie, inscrizzioni, ed altre antichità
In folio (330x220 mm). [24], 318, [6], xxx, [2] p. Numerose incisioni xilografiche nel testo, a riprodurre monete e medaglie; [10] incisioni a metà pagina con la riproduzione, tra le altre, degli archi romani di Tito, Severo e Costantino; [1] grande incisione in fine con la "Misura delle Medaglie" elaborata da Dionigi Ottaviano. Legatura in piena pergamena coeva con titolo in oro al dorso; uno strappetto a p. 101 senza mancanze, un alone non invasivo al margine esterno, sporadiche bruniture, ma un buon esemplare nel complesso. Edizione settecentesca dell'importante trattato di numismatica antica dello storico e umanista spagnolo Augustìn, pubblicata in princeps nel 1575. L'opera è articolata in dodici dialoghi tra lo scrittore e un ipotetico interlocutore, e indagano la differenza tra monete e medaglie, analizzano l'iconografia dei rovesci "e dell'utile che se ne cava", elencano le medaglie africane, francesi e spagnole (e di quest'ultime nel dettaglio quelle delle province "Tarraconese, Betica e Lusitania"); si soffermano sulle iscrizioni di San Giusto di Barcellona e di quelle antiche romane, e terminano indicando le monete ed iscrizione false "e di quelli, che dell'une, e delle altre hanno falsamente scritto".
|
|
akeman j.y.
Ancient coins of cities and princes geographically arranged and described. Hispania, gallia, Britannia.
In 8°, leg. coeva mz pelle con tracce d'uso, pp 203 e 24 incisioni di monete f.t., fioriture sulle tavole. Ediz. originale
|
|
Albertini Jean-Marie & V.Lecomte-Collin & B.Collin
Histoire de la monnaie du troc à l'euro.
Sélection du reader's digest. 2000. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages - nombreuses illustrations en couleus et en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : R160223436
|
|
ALBERA Marco (a c. di)
Il monumento in tasca. MEDAGLIE commemorative PIEMONTESI tra Ottocento e Novecento. Catalogo della Mostra, Biblioteca della Regione Piemonte 8 giugno - 18 settembre 2009.
In-8° quadro (cm. 20x20), pp. 32 con 113 MEDAGLIE (tra cui una placchetta; e un gettone di casa di tolleranza!) perlopiù recto/verso, fotografate a colori, con didascalia menzionante l'evento commemorato o lo scopo, il "produttore", l'Artista, la data, le dimensioni e il metallo o la lega metallica. Insolito e ricco repertorio.
|
|
ALBERT PICK
Standard catalog of World Paper Money
Clifford Mishler vers 1990. In-4 cartonnage éditeur de 1088 pages illustrées en noir. Parfait état
|
|
Albornoz Claudio Sanchez.
Moneda de Cambio y de Cuenta en el Reino Astur - Leones.
Spoleto,1961. (Estratto),In 16°pp. 32n. bross. orig.
|
|
Albrecht j.
Archiv fur Hohenlohische geschichte. Zweiter band.
In folio, bross. edit. con stemma, es. sciolto, pp 410, ill n.t. ,, raff. castelli e monete e 7 tavv. f.t. (2 a colori raff. gioielli)+ sei tavole raff. monete e medaglie. Mancano le pp da 121 a 147. Si presenta anche se incompleto perchè edizione rarissima, fuori commercio, impressa per i membri della storica famiglia.
|
|
Aldo Cairola
Le antiche zecche d'Italia
Collana "Arte e moneta". Un volume di 270 pagine, similpelle editoriale rossa con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 29x31,5 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e 24 tavole a colori nel testo. approfondita ricerca sulla complessa vicenda delle antiche zecche italiane dalla caduta dell'Impero Romano agli ultimi anni del XV secolo.
|
|
Aldo Cairola
Le monete del Rinascimento
in 4°, similpelle edit. con titoli oro al piatto e al dorso e sovrac. ill., minima mancanza, piccole rotture e marginali sollevamenti della plastificazione alla sovrac. - riccamente illustrato in b.n. nel testo
|
|
ALDO CAIROLA
LE MONETE DELL’UNITA’ D’ITALIA
In-4, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 222(2); fotografie a colori e in bianco e nero nel testo e fuori testo. Normali tracce d’uso e piccole pieghe alla sovraccoperta. Esemplare in buone condizioni.
|
|
Alexandre PERTHUIS, Membre de la Sociétéde Numismatique et d'Archéologie et de la Société archéologique de Nantes - S. de La NICOLLIERE-TEIJEIRO, Archiviste-Historiographe de la Ville de Nantes, etc. - Fernand SOIL
Le livre doré de l'Hotel-de-ville de Nantes: avec les armoiries et les jetons des maires - Bretagne
1890 NANTES, Imprimerie E. Sallières - 1890 - Complet en 2 volumes In-4 - 1/2 Reliure frottée - Dos orné à nerfs - : 2 pièces de titre & de tomaison havane -0 - T.I) :XII-452 pages., Nombreuses planches sur les jetons de Bretagne - Nombreuses blasons représentant les armoiries des Maires de Nantes - T. II) :IV- 216 pages, dont 22 pages de table alphabétique des noms cités - Quelques rousseurs - Bon exemplaire - Réf. 48567.
Bookseller reference : 48567
|
|
Alessandro Magnaguti
Magnaguti Alessandro: Studi Intorno alla Zecca di Mantova, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 2000
Riproduzione in facsimile dell'edizione originale (1913 - 1915). Sala Bolognese, 2000; 3 voll., br., pp. 222, ill. b/n, cm 17x24. italiano 88-271-291
|
|
Alessio Fagugli
Dispense di numismatica antica
Questa opera scritta con intento prevalentemente didattico, offre un ampio panorama sulla numismatica antica, greca e romana, soffermandosi pure sui mezzi pre-monetali. Autori: Alessio Fagugli.
|
|
Alex Witula
Piemonte e Valle d'Aosta. Carte Valori d'Epoca. Panoramica di Titoli Azionari ed Obbligazioni., Bologna, Portafoglio Storico, 2018
Bologna, 2018; br., pp. 334, ill. col. (Portafoglio Storico).
|
|
ALFÖLDI, Maria R.:
Studien zu Fundmünzen der Antike. Band 1: Ergebnisse des FMRD-Colloquiums vom 8.-13. Februar 1976 in Frankfurt am Main und Bad Homburg. ‘Römisch-Germanische Kommission der deutschen archäologischen Instituts’.
Berlin, Mann, 1979, in-4to, XI + 298 S., ill., Original-Leinenband.
Bookseller reference : 62061aaf
|
|
ALFARO / MARCOS / OTERO, Carmen / Carmen / Paloma.
XIII CONGRESO INTERNACIONAL DE NUMISMATICA MADRID 2003. TOMO II: ACTAS / PROCEEDINGS / ACTES.
Recoge mas 100 trabajos de los mas prestigiosos numismaticos españoles y extranjeros. Texto a dos columnas con numerosas ilustraciones intercaladas.
|
|
ALFÖLDI Andreas (Pomáz 1895 - Princeton 1981)
Der EINMARSCH OCTAVIANS in ROM, August 43 v. Chr. Estr. ed. da HERMES. Zeitschrift für klassische Philologie. Dezember 1958. Herausg. von Büchner, Diller, Nesselhauf. INVIO AUTOGRAFO e sigla dell'Autore in cop.
In-8°, pp. 16 (da p. 480 a p. 496) + 49 MONETE recto-verso in 4 TAVOLE b.n. fuori testo. Br. ed., ALFÖLDI, archeologo, numismatico, epigrafista e storico ungherese. uno dei più importanti ed innovativi ricercatori del XX secolo, uno dei più prolifici studiosi dell'antichità.
|
|
ALFÖLDI Andreas (Pomáz 1895 - Princeton 1981)
IUBA I. und die POMPEIANER in AFRIKA. (Zu den Münzquellen der Geschchte der Bürgerkriege, I.). INVIO AUTOGRAFO a penna siglato dall'Autore (probabilmente a mario Attilio Levi). Sonderabdruck aus: Schweizer Münzblätter 8 (1958) und 9 (1959).
In-8° (cm. 24), pp. 10 + 4 TAVOLE con 40 MONETE (perlopiù recto/verso) e due sculture) Il quaderno delle tavole è integro ma staccato. ALFÖLDI archeologo, numismatico, epigrafista e storico ungherese. uno dei più importanti ed innovativi ricercatori del XX secolo, uno dei più prolifici studiosi dell'antichità.
|
|
ALFÖLDI Andreas / Andrew / András
DIANA NEMORENSIS. Plates 31-34. [an attempt to explore systematically the neglected COIN evidence for the history of later Roman Republic. Con 47 MONETE recto verso in 4 TAVOLE fuori testo].
Stralcio da ignota pubblicazione, dedicato a stampa ("Munusculum Willy THEILER sexagenario oblatum"). In-8° grande (cm. 27,9x20,3), privo di copertine, legato con tre graffe metalliche, pp. 8 (da p. 137 a p. 144) + 4 TAVOLE fuori testo riproducenti 47 MONETE (cioè varianti di "DENARIUS" con effigie di una dea, tre figure femminili. teste di personaggi...). THEILER (1899-1977), docente di filologia classica. ALFÖLDI (Pomáz 1895 - Princeton 1981), archeologo, numismatico, epigrafista e storico ungherese. uno dei più importanti ed innovativi ricercatori del XX secolo, uno dei più prolifici studiosi dell'antichità.
|
|
ALI M. DINÇOL, SÖNMEZ KANTMAN.
Essays in analytical archaeology.= Analitik arkeoloji. Denemeler.
Fine English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish and summaries in English. [vi], 170, [6] p., errata, numerous many b/w plts., 1 huge folding map. Essays in analytical archaeology.= Analitik arkeoloji. Denemeler.
|
|
ALIGER Maurice -
Monnaies gauloises de Nages (Gard) .
(Rennes, 1971) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 171/177. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ALLARD Alphonse
La question monétaire - son influence sur la politique douanière et sur l'union du parti conservateur en Belgique - Conférence
Bruxelles/ Paris, Société belge de Librairie/ Guillaumin & cie. 1895 46pp., br.orig., bon état, [édité pour l' "Association constitutionnelle conservatrice de l'arrondissement de Bruxelles"]
Bookseller reference : G38988
|
|
Allotte de la Fuÿe
Une Monnaie incertaine. Au Nom d'Artavasde. Extrait de la 'Revue Numismatique, 1914, p. 153
Paris, Rollin et Feuardent, 1914. Broché. 20 pages. Exemplaire non coupé. 16,2x24,8 cm. Couverture bruni et petits manques de papier
Bookseller reference : S180
|
|
ALLARD Alphonse
La question monétaire - son influence sur la politique douanière et sur l'union du parti conservateur en Belgique - Conférence
46pp., br.orig., bon état, [édité pour l' "Association constitutionnelle conservatrice de l'arrondissement de Bruxelles"]
|
|
ALLARDIN PHILIPPE (DIRECTEUR)
PHILANEWS LE MAGAZINE POUR LES PASSIONNES DES TIMBRE-POSTE. DES LIVRES ET DES AUTEURS (THIS IS BELGIUM). DISCUSSION AVEC PIERRE MERTENS ET TOM LANOYE. 5/2009
|
|
ALLITT JOHN.
Piero Brolis. Le medaglie.
Cm. 20, pp. 84. Con varie ill. Leg. edit. in tela con sovracop. ill. Perfetto.
|
|
ALMANACH DES MONNOIES.
Almanach des Monnoies année 1786.
1785 dérelié mais couture solide. in-16, Titre gravé, (13ff.), 497pp., 13 planches, P. Méquignon 1785
Bookseller reference : 10456
|
|
ALMAGRO GORBEA, María José.
Excavaciones arqueológicas en Ibiza.
Madrid, Ministerio de Educación y Ciencia, 1967 ["Excavaciones Arqueológicas en España"]. 4to. mayor; 30 pp. Con 13 láminas fuera de texto y un plano plegado. Cubiertas originales.
|
|
Almagro-Gorbea Martin e altri
Monete ispaniche nelle collezioni italiane. Parte I. Milano - Bologna. Parte II. Firenze - Roma - Napoli
illustrazioni in bianco e nero e a colori
|
|
Aloïss Heiss
Description générale des monnaies antiques de l'Espagne (rist. anast. Paris, 1870), Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1975
Sala Bolognese, 1975; br., pp. II-548, ill., 68 tavv. b/n, cm 24x30. italiano 88-271-010 br.
|
|
Aloïss Heiss
Les Médailleurs de la Renaissance: Vittore Pisano, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1970
Ristampa Anastatica. Parigi, 1881. Sala Bolognese, 1970; br., pp. 48, ill. b/n, 11 tavv. b/n, cm 24x30. italiano 88-271-059 br.
|
|
Alphonse de Witte
Deux jetons scabinaux Flamands inédits du XVIIIe siècle.
Extrait de la revue Belge de Numismatique Broché, 235x155, 12pp, illustrations dans le texte, bon exemplaire Bruxelles, Goemaere 1913 ref/11
Bookseller reference : CZC-8407
|
|
Alphonse de Witte
Deux jetons scabinaux Flamands inédits du XVIIIe siècle.
Extrait de la revue Belge de Numismatique Broché, 235x155, 12pp, illustrations dans le texte, bon exemplaire Bruxelles, Goemaere 1913 ref/11
Bookseller reference : CZC-8407
|
|
Alphonse de Witte
Quelques Sceaux-matrices de ma collection
Extrait de la revue Belge de Numismatique Broché, 235x155, 12pp, planche en fin de volume, bon exemplaire Bruxelles, Goemaere 1911 ref11
Bookseller reference : CZC-8408
|
|
Alphonse de Witte
Quelques Sceaux-matrices de ma collection
Extrait de la revue Belge de Numismatique Broché, 235x155, 12pp, planche en fin de volume, bon exemplaire Bruxelles, Goemaere 1911 ref11
Bookseller reference : CZC-8408
|
|
ALTHERR, Hans:
Das Münzwesen der Schweiz bis zum Jahre 1798 auf Grundlage der eidg. Verhandlungen und Vereinbarungen..
Bern 1910, in-8vo, XII + 432 S. Ex Libris Alfons Curti,
Bookseller reference : 136610aaf
|
|
ALTERI Giancarlo
Tipologia delle monete della Repubblica di Roma (con particolare riferimento al denario) : Catalogo della mostra salone Sistino (21 aprile - 30 settembre 1990)
Citta del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 1990 344pp. + 127 plates out of text,25cm., in the series "Studi e Testi" volume 337, publisher's cart. hardcover binding, dustwrapper, text and interior are clean and bright, good condition, weight: 1.4kg., G119310
Bookseller reference : G119310
|
|
ALTÉS F.
TRAITE COMPARATIF DES MONNAIES, POIDS ET MESURES, changes, banques et fonds publics entre la France, l'Espagne et l'Angleterre, avec des pièces justificatives; suivi d'explication et de rapport sur le système monétaire, le cours des changes...
Marseille Imprimerie militaire J. Barile et Boulouch 1832 in 8 (21,5x13) 1 volume reliure demi velin ivoire de l'époque, dos lisse, pièce de titre de cuir noir, [2] 360 pages [4], petite trace brune marginale, quelques rousseurs éparses, Exemplaire numéroté à la plume, et signé par l'auteur. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 43024
|
|
Altavilla Raffaele
STORIA COMPLETA DEL SISTEMA MONETARIO e Statistica delle Monete tanto Antiche che Moderne di tutti i popoli, ragguagliate con la Moneta Metrica Italiana ..
Fascicolo in 12°, brossura editoriale (conservato solo il piatto anteriore), titolo al piatto, occhiello, frontespizio, 64 pp.. Breve compendio sulla storia del sistema monetario, esposto in maniera chiara e precisa, con l'ausilio di tabelle n.t., e ricco di argomentazioni storiche. Legatura lenta, malgrado la mancanza del piatto posteriore, in buono stato. Interessante e poco comune.
|
|
Alteri , Giancarlo
Rei publicae Romanae moneta
Alteri , Giancarlo Rei publicae Romanae moneta. Roma, CAMERA DEI DEPUTATI 1998, cm ill. 32 cm 303 p. (0000000031749)
|
|
Alteri , Giancarlo (A cura di)
Monete e medaglie di Sisto V
Alteri , Giancarlo (A cura di) Monete e medaglie di Sisto V. Roma, Biblioteca apostolica vaticana 1997, Arte cm ill. 24 cm 127 p. In appendice: Storia delle vite de' pontefici da Sisto IV insino PioIV di Bartolomeo Platina, sono state estrapolate le pagine relative alla vita di Sisto IV (0000000038254)
|
|
Alteri Giancarlo
Dall’oro di ieri all’euro di oggi - Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana.
, . in-8, bross.ed. pp 101, moltiss. ill n.t., stato di nuovo catalogo della mostra 6-8 ottobre 2000 Vicenza numismatica.
|
|
|