American Numismatic Society
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS: SECOND SERIES
New York: American Numismatic Society 1989-2009. Octavo; near consecutive set of numbers 1-21 as follows; volumes 1-9 softcover wraps; volumes 10-21 in blue cloth one in shrink-wrap; duplicate copies of volumes 5-6 bound together and volume 21; lacking volumes volumes 13 14 and 20. All told; sixteen individual books as follows; volumes 1 2 3-4 5-6 two copies 7-8 9 10 11 12 15 16-17 18 19 21 two copies. Spines; blue wraps with black titles and blue cloth with gilt titles. #424JPH. 1218419. JPH Numismatic Collection. American Numismatic Society unknown books
Bookseller reference : 1218419
|
|
American Numismatic Society
NUMISMATIC LITERATURE 1950-1957 NUMBERS 10-41
New York: American Numismatic Society 1951-1957. First Edition Thus. Octavo; four 4 volumes bound in non-uniform full buckram cloth; ex-library copies with usual treatments but no spine labels; contents with a few marks and stamps; top edges dusty; generally good and serviceable. Spines; green 3 and blue-gray 1 cloth with gilt titles. #424JPH. 1218413. JPH Numismatic Collection. American Numismatic Society unknown books
Bookseller reference : 1218413
|
|
AMERICAN NUMISMATIC SOCIETY
Sylloge Nummorum Graecorum: The Collection of the American Numismatic Society Part 6: Palestine - South Arabia
NY: American Numismatic Society. Fine. 1981. Hardcover. 0897221877 . 54 black and white plates. First edition. Fine in brown cloth. No dust jacket. . American Numismatic Society hardcover books
Bookseller reference : 23291 ISBN : 0897221877 9780897221870
|
|
AMIET (Jean-Pierre).
Témoignage de la monnaie romaine sur la dictature de César.
P., Faculté des Lettres, 1967, pt in-4°, 59 pp, ronéotées recto seul, 5 tableaux, règle d'assemblage (bon état) (Mémoire de maîtrise).
Bookseller reference : 27197
|
|
Amisano Giuseppe
La moneta - Origine, valori, arte, politica, falsi, ideologie: dai segni di valore etruschi a ..Tangentopoli. Il più grande romanzo della storia.
, . in-4, bross.ed., pp 286, molte ill. in nero n.t., ottimo stato.
|
|
AMISANO GIUSEPPE
MONETA (LA) ORIGINE VALORI ARTE POLITICA FALSI IDEOLOGIE: DAI SEGNI DI VALORE ETRUSCHI A TANGENTOPOLI - IL PIU' GRANDE ROMANZO DELLA STORIA
Pagine: 286 . Illustrazioni: Monete in bianco e nero in ogni pagina . Formato: 4° . Rilegatura: Brossura lucida originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Curiosità in numismatica e non solo .
|
|
AMOROS J. & MATA BERRUEZO Antonia
Catalogo de la Monedas Visigodas del Gabinete Numismatico de Cataluna
Barcelona, 1952 54pp. + 18 bl/w plates out of text, 23cm., softcover, in the series "Gabinete numismatico de Cataluna" Serie B no.2, good condition, G103758
Bookseller reference : G103758
|
|
AMOROS J. & MATA BERRUEZO Antonia
Catalogo de la Monedas Visigodas del Gabinete Numismatico de Cataluna
54pp. + 18 bl/w plates out of text, 23cm., softcover, in the series "Gabinete numismatico de Cataluna" Serie B no.2, good condition, G103758
|
|
AN.
IL NUOVO PORTAFOGLIO DI COMMERCIO contenente il computo in moneta Italiana di tutte le valute ammesse nella Tariffa del Regno, incominciando dall’Unità sino al Mille, col rispettivo titolo e peso nuovo e vecchio, non che il valore d’ogni Libbra a Peso nuovo, e d’ogni Marco, Oneia, Denaro, e Grano a Peso vecchio di Milano. In questa edizione vi si sono aggiunte le Monete circolanti nel Dipartimento dell’Adige e nei Dipartimenti ex-Veneti.
in-8, pp. 92, leg. cart. dec. coevo. Con molte incis. xilogr. raffiguranti monete. Leggero alone e fori di tarlo nelle ultime pp. al margine bianco esterno. Raro, sconosciuto all’indice Iccu che cita solo l’ediz. di Milano del 1808. [368]
|
|
ANCHER TOBIESEN DUBY
Histoire métallique de l'Europe, ou catalogue des médailles modernes qui composent le cabinet de feu M. Poulhariés, écuyer et négociant de Marseille
Lyon, de La Roche, 1767. 4 ff., 334 pp., 1 f. In-8, veau porphyre, encadr. fil. dor., dos orné. (Reliure de l'époque) Edition originale rare. Catalogue extrêmement important d'une collection célèbre. Ce cabinet, un des plus riches et le plus complet de tous ceux dont on avait le catalogue avant, a d'abord appartenu au Maréchal d'Estréee mort en 1737. M. Poulhariés, riche négociant marseillais des meubles en marqueterie ornés de trophées : ces meubles sont décrits dans la préface. La collection comporte les médailles, monnaies et jetons de France, Espagne, Allemagne, Danemark, Suède, Hongrie, Pologne, Russie, Angleterre, Hollande, Italie, Lorraine, Suisse, République de Genève
Bookseller reference : 35600467
|
|
Andrea Balletti
Gasparo Scaruffi e la questione monetaria nel secolo XVI, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1963
Riproduzione in facsimile dell'edizione originale (Modena, 1882). Sala Bolognese, 1963; br., pp. 224, 1 tavv., 1 tavv. num. f.t., cm 17x24. italiano 88-271-001
|
|
Andrea Stella
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Padova. Este (RMR Ve V/2), Padova, Esedra Editrice, 2019
Padova, 2019; ril., pp. 576, ill., cm 17x24,5.
|
|
Andreas Pangerl (ed.)
Portraits : 500 years of Roman coin portraits = 500 Jahre r mische M nzbildnisse
, Staatliche M nzsammlung M nchen, 2017, Hardcover, ix, 474 pages : colour illustrations ; 30 cm. Introduction and foreword in German and English; essays in German with abstracts in English, and one essay in English. ISBN 9783922840404.
Bookseller reference : 57428
|
|
Andreas Pangerl (ed.)
Portraits : 500 years of Roman coin portraits = 500 Jahre römische Münzbildnisse
Hardcover, ix, 474 pages : colour illustrations ; 30 cm. Introduction and foreword in German and English; essays in German with abstracts in English, and one essay in English. ISBN 9783922840404. Introduction and foreword in German and English; essays in German with abstracts in English
|
|
Andreassi,Giuseppe. Bianchin Citton,Elodia. Bonomi,Simonetta.D'Amicis, Amelia. Dell'Aglio,Antonietta. Fozzer,Sveva. Gorini,Giovanni. Labellarte,Mimma.
Ceramica sovraddipinta ori, bronzi, monete della Collezione Chini nel Museo Civico di Bassano del Grappa.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Ceramica sovraddipinta ori, bronzi, monete della Collezione Chini nel Museo Civico di Bassano del Grappa. <br/> AUTORE: Andreassi,Giuseppe. Bianchin Citton,Elodia. Bonomi,Simonetta.D'Amicis, Amelia. Dell'Aglio,Antonietta. Fozzer,Sveva. Gorini,Giovanni. Labellarte,Mimma.<br/> EDITORE: Bretschneider Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Collez.e Musei A
|
|
Andrew Meadows, Ute Wartenberg (eds)
Presbeus: Studies in Ancient Coinage Presented to Richard Ashton
, Brepols, 2022 Hardback, xii + 544 pages, Size:216 x 280 mm, Illustrations:300 b/w, 47 tables b/w., Language: English. ISBN 9780897223768.
Bookseller reference : 64563
|
|
Andrzej KUNISZ
Recherches sur le monnayage et la circulation monétaire sous le règne d'Auguste.
1 vol. in-8 relié bradel pleine toile verte, couv. cons., Société archéologique et numismatique Polonaise, Ossolineum, Zaklad Narodowy Im. Ossolinskich, Wroclaw, 1976, 161 pp. et 5 planches
Bookseller reference : 26502
|
|
Andrzej KUNISZ
Recherches sur le monnayage et la circulation monétaire sous le règne d'Auguste.
1 vol. in-8 relié bradel pleine toile verte, couv. cons., Société archéologique et numismatique Polonaise, Ossolineum, Zaklad Narodowy Im. Ossolinskich, Wroclaw, 1976, 161 pp. et 5 planches Bel exemplaire. Rare. Français
|
|
André VAN KEYMEULEN
*L'art animalier dans la Médaille
99 + (1) p., XL planches photographiques hors-texte. Inv. 18097.
|
|
ANGELI BUFALINI Gabriella
AIAM VIII mostra della medaglia e placchetta d'arte. Il suono e la foma
In 8, cm. 21,5 x 24, pp. 190, con numerose illustrazioni e 45 tavole in bianco e nero nel testo. In ottimo stato. Catalogo della mostra tenutasi a Roma presso il Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa dal 2 al 15 dicembre nell'ambito della VII Settimana per i Beni Culturali e Ambientali. Si compone di tre sezioni: Le medaglie a la musica; profilo d'autore; medaglia oggi.
|
|
Angeli Bufalini Petrocchi,Gabriella.
Le medaglie di Orlando Paladino Orlandini nelle collezioni del Museo della Zecca di Roma.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Le medaglie di Orlando Paladino Orlandini nelle collezioni del Museo della Zecca di Roma. <br/> AUTORE: Angeli Bufalini Petrocchi,Gabriella.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll.Cataloghi di Mostre.<br/> EAN: 9788824039550
|
|
ANGELONI FRANCESCO
L' HISTORIA AUGUSTA DA GIULIO CESARE A COSTANTINO IL MAGNO ILLUSTRATA CON LA VERITA DELL' ANTICHE MEDAGLIE.SECONDA IMPRESSIONE CON EMENDAZIONI POSTUME.E COL SUPPLIMENTO DE ROVESCI.
ANGELONI FRANCESCO. L' HISTORIA AUGUSTA DA GIULIO CESARE A COSTANTINO IL MAGNO ILLUSTRATA CON LA VERITA DELL' ANTICHE MEDAGLIE.SECONDA IMPRESSIONE CON EMENDAZIONI POSTUME.E COL SUPPLIMENTO DE ROVESCI. Roma, Felice Cesaretti 1685.[Fig. Numismatica] (cm. 37) solida piena pergamena originale nervi e titolo in oro al dorso.-- cc. 8 nn., pp. 327. Con centinaia d'incisioni in rame, molte a piena pagina. Edizione molto più ricercata della prima del 1641 e apprezzata per le aggiunte e i rovesci delle medaglie descritti da P. BELLORI, nipote dell' autore. Opera stimata come testo di lingua e molto di più per le belle incisioni. Vecchio restauro al dorso, alcune carte con lievi segni d' uso in basso, ma esemplare mlto bello, nitido e a pieni margini con incisioni in ottima tiratura. Ex libris nobiliare alla sguardia, manoscritto coevo.--- BORRONI 355;--- GAMBA 1757;--- HAYM " LIBRI RARI " p. 35;--- GRAESSE I 128;--- BRUNET I 289;--- MICHEL-MICHEL I 55;--- BRITISH M. CAT. XVII CENT. ITALIAN BOOKS I 38.[f14] Libro
|
|
Angiolino Gennaro
Le telecomunicazioni nel francobollo, Roma, Editalia, 1984
Presentazione di Antonino Zichichi. Roma, 1984; br., pp. 304, ill. b/n, 24 tavv. col., cm 27x32. (Arte e Comunicazione). italiano 88-7060-10 Arte e Comunicazione br.
|
|
Angiolino, Gennaro
Le telecomunicazioni nel francobollo. Prefazione di Antonio Zichichi.
Un volume, 330x270 mm, leg. editoriale in similpelle blu con titoli bianchi, sovracoperta in carta patinata con illustrazioni e titoli, custodia in cartone leggero nera; pp. 303; numerose illustrazioni fotografiche. Rif.: IT\ICCU\CAG\0074728. OCLC, 895449205. Ottimo esemplare.
|
|
Angiolino,Gennaro.
Le telecomunicazioni nel francobollo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Le telecomunicazioni nel francobollo. <br/> AUTORE: Angiolino,Gennaro.<br/> EDITORE: Editalia<br/> DATA ED.: 1984,<br/>
|
|
Angiolo Forzoni
La moneta nella Storia. III. Dai Severi a Costantino il Grande
Un volume di XIX-448 pagine, cartonato editoriale. Dimensioni: 17,5x25 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, parte bassa del piatto anteriore parzialmente brunita. Interno in ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo, VIII tavole a colori fuori testo.
|
|
ANGOT DES ROTOURS (Noël François Mathieu).
OBSERVATIONS SUR L'ESSAI SUR LES MONNOIES DU Cen. LEON BASTERRECHE, REGENT DE LA BANQUE DE FRANCE, suivies d'autres observations sur les considérations générales sur les monnoies, publiées en l'an IV par le cit. Mongez, membre de l'Institut national des Sciences et des Arts.
A Falaise, imprimerie de Brée, ventôse an IX, 1801, 1 br., couverture muette d'attente. in-8 de 128 pp., exemplaire à pleines marges ;
Bookseller reference : 14657
|
|
ANGREVILLE, M. d’. - RITTER, Elie. - VUY, Jules. - GALIFFE, J. B. G.
Mémoires de l’Institut National Genevois. Tome 8 (Année 1861-1862). - Angreville M. d’. Numismatique vallaisanne, époque mérovingienne. - Ritter, Elie. Gamme des Musiciens et la Gamme des Géomètres. - Vuy, Jules. Jugement rendu par Amédée VIII, à Ripaille, le 20 juin 1438. - Galiffe, J. B. G. Quelques pages d’histoire exacte, soit les procès criminels intentés à Genève en 1547, pour haute trahison, contre Ami Perrin, et contre son accusateur Laurent Maigret dit le Magnifique.
Genève, Georg 1862 320x240mm, 218pages, broché. Couverture d’origine, bords abîmés.
Bookseller reference : 17272
|
|
Anna L. Morelli
Monete di Età Romana Repubblicana nel Museo Nazionale di Ravenna, Roma, Quasar, 2015
Prefazione di Lucia Travaini. Introduzione di Antonella Ranaldi. Roma, 2015; br., pp. 216, ill. b/n, cm 21,5x30. (Monete. 1).
|
|
annaeus florus l.
Res romanae cum notis Joan.Georg. Graevii.
In 8°, leg. coeva piena pergamena, antiporta incisa in rame da R. De Hooghe, marca tip. al front., pp. (34), 179, (62). Una tav. f.t. e numerose incisioni calcografiche in rame n.t. raff. monete. Esemplare in buone condizioni, uniformi bruniture.
|
|
Annales - Economies / Sociétés / Civilisations - Revue bimestrielle publiée avec le concours du C.N.R.S et de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales - Ed Armand Colin
L'ère khrouchtchevienne et les réformes ( Georges Friedmann ) - L'exportation des Pays-Bas vers l'Italie par voie de terre au milieu du XVIème siècle ( Wilfrid Brulez ) - Une carte : la navigation à travers le Sund en 1784 ( Paul Desfeuilles ) - Travaux et perspectives sur la Révolution Française ( Marcel Reinhard ) - Misère paysanne et troubles sociaux : un pays du Latifondo sicilien: Corleone ( Renée Rochefort ) - Les Cabinets de Lecture à Paris, durant la première moitié du XIX ème siècle ( Claude Pichois ) - réalités monétaires, réalités économiques, réalités historiques ( henri Jacques Légier ) - Un coingrès d'archéologie classique ( Raymond Chevallier ) - La numismatique en croix ( Julien Grey ) - Un annuaire précieux ( Didier Ozanam ) - En Afrique Poirtugaise : l' Angola au XVIIIème siècle ( José-gentil Da Silva ) - Pour une histoire de la sensibilité ( Robert Mandrou ) - Sur l'histoire de la Révolution Française. travaux récents er perspectives ( Marcel Reinhard )
In-8 - 14ème année N° 3- Juillet / Sept 1959
Bookseller reference : 10316
|
|
Anon
Art Reference and Bibliography. Printed Books. Monday 30th April 1984
A little creased at lower corner, stain at top corner.
|
|
Anonimo
Antiche Monete Trevigiane
In 4° (30,5x19,5 cm); folio volante. Rarissimo folio volante numismatico stampato su carta forte. Un segno di piega orizzontale e uno verticale al centro del foglio. Due piccoli strappetti senza perdita di carta nel margine basso. Qualche leggero foxing ma nel complesso esemplare in più che buone condizioni di conservazione. Testo conservato entro bella cornice xilografica. Stampa xilografica che riproduce la forma (ambedue le facce) di 9 monete antiche trevigiane coniate tra il XIII° ed il XIV° secolo. La descrizione fisica delle varie monete richiama anche il luogo dove esse sono state viste e confronta alcuni esemplari con altri conosciuti ma differenti. Si citano la collezione del patrizio veneto Antonio Savorgnano, quella dell’orefice trevigiano Giovanni Piazza, la collezione del nobile trevigiano il Conte Giannarigo Scoti, una moneta riprodotta ma in parte diversa nell’opera a stampa di Liruti. Il conio delle monete riprodotte va da quelle carolinge fino alle monete coniate a Trevisi dai veneziani. La data di stampa si ricava dalle altre opere stampate dallo stampatore trevigiano Eusebio Bergami che fu attivo a Treviso dal 1726 al 1760 e dal fatto che la citazione dell’opera del Liruti, edita nel 1749, colloca la stampa dopo tale data. Rarissimo. Nessun esemplare reperito in altri repertori bibliografici.
|
|
Anonimo
Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati Nicolo' Majer, Venezia... Serie III
In 8 (cm 16 x 23), pp. 124. Brossura editoriale con danni riparati al dorso. Qualche foglio presenta un alone al margine inferiore bianco. Catalogo numismatico, con relativi prezzi, delle monete antiche e moderne in vendita presso Nicolo' Majer di Venezia.
|
|
Anonimo
IL "SOLIDUS AUREUS" di VALENTINIANO II.
In-32° (cm. 12,6x9,1), pp. 9, (2). Cartoncino leggero editoriale ad ampi risvolti. Mai apparso in Maremagnum. Censito alla sola Civica biblioteca archeologica e numismatica di Milano.
|
|
Anonimo
IMPRONTI PESO e VALORE delle MONETE d'ORO, e d'ARGENTO correnti negli STATI di S.S.R.M. il re di SARDEGNA di QUA dal mare. ***
In-8°antico (cm. 16,8x10,9), pp. 24.con STEMMA SABAUDO al front. e raffigurazioni di 15 MONETE d'ORO (acquerellate in giallo) e di 15 d'ARGENTO (molte recto/verso, alcune solo recto). Bross. muta coeva (editoriale?) in bella carta decorata a fitte macchie policrome irregolari. Vistose gore e bruniture, ma integro e forte. Monete di Savoia, Francia, Genova, Milano, Olanda, Portogallo, Spagna, Toscana, Venezia, Vienna, Colonia, Ungheria, Rarissimo, mai apparso in Maremagnum, censito in sole 2 bibl (Cagliari e Alba).
|
|
Anonimo
L'AMBROSINO dell'Aurea Repubblica Ambrosiana (1447-1480).
In-32° (cm. 12,6x9,1), pp.37, (2). Cartoncino leggero editoriale ad ampi risvolti. Censito alle sole Civica biblioteca archeologica e numismatica di Milano e alla Biblioteca e Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
|
|
Anonimo
La ZECCA di MILANO.
In-32° (cm. 12,6x9,1), pp. 15, (2). Cartoncino leggero editoriale ad ampi risvolti. Utili annotazioni/correzioni a matita al penuktimo foglio, ad opera di un meticoloso collezionista. Mai apparso in Maremagnum. Censito alla sola Civica biblioteca archeologica e numismatica di Milano.
|
|
Anonimo
Lo "SCUDO d'ORO del SOLE" di Francesco II Sforza.
In-32° (cm. 12,6x9,1), pp. 27, (2). Cartoncino leggero editoriale ad ampi risvolti. Con fascetta editoriale: "... questo opuscolo didascalico si riferisce alla moneta che Le è stat 9inviata in omaggio in occasione delle festività natalizie 1969". Mai apparso in Maremagnum. Censito (ma senza fascetta) alla sola Civica biblioteca archeologica e numismatica di Milano.
|
|
Anonimo
Medailles et monnaies olympiques. 510 av J.C. - 1994. Premiere edition. Langue francaise. Repertoire des medailles, monnaies et insignes frappes pour les jeux olympiques, les sessions, le centenaire de l'Olympisme
In 8, pp. XIX + (1b) + 555. Legatura in p. pl. Ottimo esemplare.
|
|
Anonimo
MUSEO NUMISMATICO LAVY appartenente alla R. Accademia delle Scienze di Torino - parte seconda - descrizione delle medaglie romane
Volume in 4° grande, cartonatura editoriale, titolo al tassello al dorso, sguardie, frontespizio, carta di avvertimento, 483 pp., 2 tavole f.t. incise in rame con monete in facsimile. Opera di sicura rarità, collazione della Biblioteca di medaglie e monete antiche del Museo numismatico Lavy, riportante la descrizione di 5747 fra medaglie e monete, ripartite in sezioni e per metallo. Malgrado l'opera manchi di un volume, la si pone in catalogo stante la rarità e l'interesse dell'argomento. Come per tutti i completanda, siamo disponibili all'acquisto della parte mancante.
|
|
ANONIMO
PATENTE SOVRANA DEL 1 NOVEMBRE 1823 PORTANTE IL NUOVO SISTEMA...
In 8o, pp. 15, br. posticcia, 4 inc. di monete n.t. Patente Sovrana del 1 novembre 1823 portante il nuovo sistema di monetazione nel Regno Lombardo - Veneto aggiuntavi La Tariffa delle monete e Le tavole di riduzione per servire di ragguaglio fra le nuove Lire II. RR. Auastriache, la Moneta di convenzione e le Lire italiane. Ottimo (2746/ ECONOMIA - NUMISMATICA - LOMBARDO VENETO)
|
|
Anonimo
Prontuario ossia conti fatti in tutte le monete in corso nel Regno Lombardo Veneto
In 16, cm 9 x 12,5, pp. 128 con 52 illustrazioni xilografiche nel testo. Mezza pelle coeva. Ex libris nobiliare al contropiatto. Interessante prontuario pubblicato immediatamente dopo la riforma monetaria varata dal governo austriaco il 1o novembre 1823. In effetti, sin dalla prima discesa dei Francesi in Italia e durante i diversi governi che si erano succeduti sino alla restaurazione, in Lombardia vi era stata una disordinatissima circolazione monetaria e diversi sistemi di contabilita'. Anche dopo il ritorno degli Austriaci, per molti anni avevano continuato ad aver corso le precedenti monete francesi. Solo con questa riforma la Lombardia stabili' il nuovo corso e questa pubblicazione degli Editori Ubicini afferma di avere recepito la Regia Patente calcolando lire 100 Austriache corrispondenti a Lire 87 Italiane e a Lire 113 Milanesi. Di tutte le monete in corso sono raffigurati gli impronti in xilografia: doppia di Genova, doppia di Savoja, pezzo da Lire 40 italiane, sovrana austriaca, francescone di Firenze, zecchino di Baviera ecc...
|
|
ANONIMO
QUANTO BASTA PER CONOSCERE LE NUOVE MONETE AUSTRO - ALEMANNE ... 1858
In 8o, pp. 30, br. 3 tavv. f.t. Quanto basta per conoscere le nuove monete austro - alemanne ed il loro valore in lire austriache secondo la Patente Imperiale 27 Aprile 1858 nonché il valore abusivo ed a tariffa delle monete in corso raggguagliato in fiorini nuovi. Valuta austriaca. Seconda edizione. Con tavole di riduzione, impronte delle monete, formule di conteggio ed in appendice sul ragguaglio delle zwanziger da lotti 91/ 2 fino, tanto col nuovo fiorino, che fra il valore attuale e quello a loro attribuito dopo il 1 Novembre a. c. Ottimo (2402/ NUMISMATICA - ECONOMIA - LOMBARDO - VENETO - LENDINARA)
|
|
ANONIMO
RAGGUAGLIO FRA IL VALORE DELLA LIRA VENETA, E QUELLO DELLA LIRA ITALIANA.......1806
In 16o, pp. 32, br. muta. Ragguaglio fra il valore della Lira Veneta, e quello della Lira Italiana espresso in lire, centesimi, e millesimi di Lira italiana. E viceversa Fra il valore della Lira Italiana, e quello della Lira Veneta, espresso in lire, soldi, piccoli, e decimi di piccolo, Prescritto dal Decreto di S. M. del 21 Marzo 1806. Contiene 28 tabelle che schematizzano il confronto tra i due tipi di Lira. Ottimo ed interessante (2889/ LIRA - MONETA - NUMISMATICA - ECONOMIA)
|
|
ANONIMO
Tariffa e Conti Fatti in Lire nuove di Piemonte delle Monete d'Oro e d'Argento correnti nelli Stati di Terraferma
Con impronte della monetazione in oro ed argento di Piemonte, Genova, Francia, Lombardo Veneto, Milano, Parma , Portogallo, Roma, Spagnga, Toscana, Venezia. Ottimo esemplare. Brossura cartacea muta coeva., pp. 48, in 8°
|
|
Anonimo.
Delle Monete di Faenza. Delle Monete di Forlì. Delle Monete di Fuligno. (Estratto).
In 4°,s.L. né D, ma ‘700 (?). (da pag.343 a 368;da pag.417 a 450; da pag.455 a 495n.(tracce di ex tarli nelle pp. riparazioni da pag.456 a 460 per tarli estinti. Fioriture .(Esemplare da studio). Cartone moderno.
|
|
ANONIMO.
QUINIENTOS AÑOS DE MONEDA ESPAÑOLA.
26x22. 85p. Fotogr.
|
|
Anonyme
" Deuxieme partie : Monnaies francaises - Collection de Feu M. V. de L.... "
Catalogue de la vente du jeudi 29 octobre1896. Format 14 x 21 cm, 22 pages.
Bookseller reference : 7403
|
|
anonyme
Collection de Monnaies françaises de feu M. Boudeville
Catalogue (non illustre) de la vente des 12 et 13 mai 1880 a Drouot. Format 16x25 cm, broche, 36 pages.
Bookseller reference : 18466
|
|