|
CORPUS NUMMORUM ITALICORUM.
Primo tentativo di un Catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia, o da italiani all'estero. Hoepli, Milano, 1910-1972. In-4 p., 20 volumi, mz. pelle. Di questa monumentale opera illustrata di numismatica, di cui furono pubblicati 19 volumi fra il 1910 e il 1940, offriamo l'edizione originale dei primi 19, mentre il 20° - edito da Forni nel 1972 - è l'edizione anastatica della prova di stampa di questo volume, mai pubblicato da Hoepli. L'opera, suddivisa per regioni, è così composta:- Vol. I: Casa Savoia - Vol. II: Piemonte-Sardegna - Vol. III: Liguria-Isola di Corsica - Vol. IV: Lombardia (Zecche minori) - Vol. V: Lombardia (Milano) - Vol. VI: Veneto (Zecche minori), Dalmazia, Albania - Vol. VII: Veneto (Venezia), parte I - Vol. VIII: Veneto (Venezia), parte II - Volume IX: Emilia. Parte I (Parma, Piacenza, Modena, Reggio) - Vol. X: Emilia. Parte II (Bologna e Ferrara, Ravenna e Rimini) - Vol. XI: Toscana (Zecche minori) - Vol. XII: Toscana (Firenze) - Vol. XIII: Marche - Vol. XIV: Umbria - Vol. XV: Roma. Parte I - Vol. XVI: Roma. Parte II - Vol. XVII: Roma. Parte III - Vol. XVIII: Italia meridionale continentale (Zecche minori) - Vol. XIX: Italia meridionale continentale (Napoli). Parte I - Vol. XX: Italia meridionale continentale (Napoli). Parte II.Esemplare tutto ben conservato. .
Bookseller reference : 100856
|
|
CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. VOLUME V - LOMBARDIA (MILANO).
Primo tentativo di un Catalogo Generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Hoepli, Milano, 1914. In-4 p., cartonato mod., titolo su etichetta al dorso, conservata cop. orig. Di questa monumentale opera di numismatica, pubblicata in 20 volumi e suddivisa per Regioni, offriamo il 5° vol., dedicato alla LOMBARDIA (Milano), (1914), pp. (4),474. Mancano le 33 tavv. f.t. Numerosi appunti a matita al margine bianco. Esemplare ben conservato, con barbe.
Bookseller reference : 135344
|
|
CORINPHILA 4 ZURICH 58 JUBILAUMS-AUKTION 26-31 MAI 1975
PP. 336, CM. 27X21, BROSS., ILL.<BR>
|
|
CORINPHILA 4 ZURICH 60 AUKTION 24-29 APRIL 1978 60 BRIEFMARKEN-VERSTEIGERUNG 60 VENTE AUX ENCHERES
PP. 389, CM. 27X21, BROSS., ILL.<BR>
|
|
Corpus nummorum forum julii, di Riccardo Paolucci, 2018, Youcanprint
|
|
Corpus nummorum italicorum (rist. anast.). Vol. 15: Roma. Dalla caduta dell'Impero d'occidente al 1572, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1985
Sala Bolognese, 1985. (Corpus nummorum italicorum). italiano 88-271-564 Corpus Nummorum Italicorum
|
|
CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Primo tentativo di un Catalogo Generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia, o da italiani all'estero.
In-4 p., 2 volumi, cartonato mod., titolo oro su tassello al dorso. Di questa monumentale opera di numismatica, pubblicata in 20 volumi e suddivisa per Regioni, offriamo: 1° vol.) Casa Savoia, (1910), pp. VIII,532 - 2° vol.) "Piemonte-Sardegna". Zecche d'oltremonti di Casa Savoia, (1911), pp. VIII,506. Unito: Un vol. di Tavole, in-4 p., mz. tela coeva con ang., con una raccolta di 42 tavv. dedicate a Casa Savoia e 48 al Piemonte, ciascuna con numerosiss. figure. "Edizione originale". Con lievi tracce d’uso altrim. esempl. ben conservato.
|
|
CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. Primo tentativo di un Catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia, o da italiani all'estero.
In-4 p., 20 volumi, mz. pelle. Di questa monumentale opera illustrata di numismatica, di cui furono pubblicati 19 volumi fra il 1910 e il 1940, offriamo l’“edizione originale” dei primi 19, mentre il 20° - edito da Forni nel 1972 - è l’edizione anastatica della “prova di stampa” di questo volume, mai pubblicato da Hoepli. L’opera, suddivisa per regioni, è così composta: - Vol. I: Casa Savoia - Vol. II: Piemonte-Sardegna - Vol. III: Liguria-Isola di Corsica - Vol. IV: Lombardia (Zecche minori) - Vol. V: Lombardia (Milano) - Vol. VI: Veneto (Zecche minori), Dalmazia, Albania - Vol. VII: Veneto (Venezia), parte I - Vol. VIII: Veneto (Venezia), parte II - Volume IX: Emilia. Parte I (Parma, Piacenza, Modena, Reggio) - Vol. X: Emilia. Parte II (Bologna e Ferrara, Ravenna e Rimini) - Vol. XI: Toscana (Zecche minori) - Vol. XII: Toscana (Firenze) - Vol. XIII: Marche - Vol. XIV: Umbria - Vol. XV: Roma. Parte I - Vol. XVI: Roma. Parte II - Vol. XVII: Roma. Parte III - Vol. XVIII: Italia meridionale continentale (Zecche minori) - Vol. XIX: Italia meridionale continentale (Napoli). Parte I - Vol. XX: Italia meridionale continentale (Napoli). Parte II. Esemplare tutto ben conservato. .
|
|
Corpus Nummorum Italicorum. Primo Tentativo di un Catalogo Generale delle Monete Medievali e Moderne Coniate in Italia o Da Italiani in altri Paesi. Volume XI. Toscana, Milano, Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli, 1929
Il libro è rilegato in similpelle. Milano, 1929; ril. in pelle, pp. 452, ill. b/n, tavv. b/n, cm 24,5x34. Testo rilegato in similpelle, con pagine originali fino a pag. 448; le ultime pagine (l'indice alfabetico e le 27 tavole) sono fotocopie. Il testo presenta alcune piccole note a matita, ma le pa pagine sono in buone condizioni. italiano ril. in pelle
|
|
Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Volume X Emilia (parte 2°). Bologna e Ferrara - Ravenna e Rimini
32 cm, ril. in mezza pelle con angoli, piatti marmorizzati; p. 763, 48 tavole con centinaia di monete. Ristampa anastatica dell'edizione di Roma 1910-1943
|
|
Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un Catalogo Generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia, o da italiani in altri paesi. Opera in 20 volumi. Ristampa anastatica.
Venti volumi in-4° di pp. complessive 11040 con 679 tav. f.t. su carta a mano, legatura in mezza pelle blu con titoli ai dorsi. Ottimo stato. Opera posta in vendita nel catalogo del 2003 a 4390.00 €. dall'editore.
|
|
Corpus nummorum italicorum. Vol. 10: Emilia. Bologna e Ferrara, Ravenna e Rimini..., Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1982
Sala Bolognese, 1982. (Corpus nummorum italicorum). italiano 88-271-564 Corpus Nummorum Italicorum
|
|
Corpus nummorum italicorum. Vol. 16: Roma. Dal 1572 al 1700..., Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1987
Sala Bolognese, 1987. (Corpus nummorum italicorum). italiano 88-271-564 Corpus Nummorum Italicorum
|
|
Corpus nummorum italicorum. Vol. 8: Veneto. Venezia. Da Leonardo Donà alla chiusura della Zecca..., Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1987
Sala Bolognese, 1987; br., cm 26,5x32,5. (Corpus Nummorum Italicorum). italiano 88-271-563 Corpus Nummorum Italicorum br.
|
|
CORPUS NUMMORUM ITALICORUM. VOLUME V - LOMBARDIA (MILANO). Primo tentativo di un Catalogo Generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi.
In-4 p., cartonato mod., titolo su etichetta al dorso, conservata cop. orig. Di questa monumentale opera di numismatica, pubblicata in 20 volumi e suddivisa per Regioni, offriamo il 5° vol., dedicato alla LOMBARDIA (Milano), (1914), pp. (4),474. Mancano le 33 tavv. f.t. Numerosi appunti a matita al margine bianco. Esemplare ben conservato, con barbe.
|
|
Creti. Catalogo delle monete degli stati antichi italiani, d'Italia, Repubblica italiana, San marino, dell'Eritrea, della Somalia e dell'Albania
In-8° pp. 400 con moltissime ill. delle monete. Bross. edit. con targhetta al dorso.
|
|
Crevato-Selvaggi Bruno Dagli Antichi Stati All'Unità D'Italia Deputati 1999
B. Crevato-Selvaggi, Dagli Antichi Stati All'Unità, D'Italia Mostra filatelica Montecitorio, 22-26 ottobre 1999 Camera dei Deputati, Roma, 1999, cm. 24,5 x 18, pp. 173, ill. a col., cartonato edit. tutta tela con titoli in oro con sovraccoperta fig. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Come nuovo. Con biglietto autografo del Vice Presidente della Camera dei Deputati. SETT202.L17611G
|
|
Cultura Postale Modenese Francobolli Italiani Modena Finale Posta Bavutti 1995
Gabriele Bavutti, Cultura Postale Modenese Modena e Provincia nei francobolli italiani Finale e la sua posta Cassa di Risparmio di Cento, 1995, cm 24,5x22, pp. 116 con moltissime ill. in b/n e a col. nel testo e fuori testo, tutto cartonato ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare pressoché, in ottimo stato con minime tracce d'uso, piatto ant. con un paio di minime macchiette al margine inf. Interni ottimi, freschi. Moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo e fuori testo. SETT75.L6598 N
|
|
Cultura. The World Art & Antiques Fair, 1999
English Text. basel, 1999; paperback, pp. 237, col. ill. and plates, cm 22x23,5. english paperback
|
|
D'Avanzo Pietro Regole Per La Meccanica Del Telaio Da Seta Corbo Fiore 2 volumi
P. D'Avanzo, Regole Per La Meccanica Del Telaio Da Seta Corbo E Fiore Editori, Venezia , 1981, cm 29x20,5, 2 voll., pp. 107 e pp. 75, ill. n. t. in b. n. e tavole a col. pieghevoli, cartoncino edit. fig. in b. n. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Leggere pieghe agli angoli delle coperte. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Leggere pieghe agli angoli delle coperte. L' alone di gora sulla coperta anteriore e posteriore della copia anastatica riproduce la menda presente nel volume originale del 1753. Piccolo danno da urto al dorso della copia anastatica Uno dei due volumi è la ristampa anastatica del testo originale del 1753. L' alone di gora sulla coperta anteriore e posteriore della copia anastatica riproduce la menda presente nel volume originale del 1753. Due volumi, completo. SETT206.L17756G
|
|
D. Galli Della Loggia - Edoardo Chiossone - ed. 1988
D. Galli Della Loggia - Edoardo Chiossone: Un museo costruito con i francobolli - ed. 1988 Testo in lingua italiana. Pagine 71 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
D. Kandaouroff - La posta una storia affascinante - 1^ ed. 1974
La posta una storia affascinante di Dimitri Kandaouroff - 1^ ed. 1974 Pag. 187 con illustrazioni Copertina rigida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.
|
|
Dal Gabinetto numismatico al "Museo" virtuale, dal disegno alla nuvola di punti. La collezione di medaglioni romani imperiali del Museo Correr di Venezia, Padova, Esedra Editrice, 2019
A cura di Asolati Michele e Crisafulli Cristina. Padova, 2019; br., pp. 264, ill. col., cm 18,5x26,5. (Numismatica Patavina. 14).
|
|
DALLA VIGNA ALLA TAVOLA SABATO 17 MAGGIO 1997 MOSTRA ENOFILATELICA TEMATICA
PP. 30, CM. 23,5X14,5, BROSS., PROGRAMMA DELLA MOSTRA E RIPRODUZIONE DI ANNULLI E FRANCOBOLLI TEMATICI.
|
|
Dante e Napoleone. Miti fondativi nella cultura bresciana di primo Ottocento, Milano, Skira, 2021
Brescia, Palazzo Tosio, 5 maggio - 15 dicembre 2021. A cura di D'Adda R. e Onger S. Milano, 2021; br., pp. 168, 160 ill. b/n e col., cm 16,5x24. (Arte Moderna. Cataloghi).
|
|
Das Münzkabinet der Stadt Zürich. Erstes Heft. "Neujahrsblatt hrsg. von der Stadtbibliothek in Zürich", 1862.
Zürich, Orell, Füssli & Co, 1862, in-4to, Front. "verschied. Münze" + 15 S., Original-Broschüre.
Bookseller reference : 67476aaf
|
|
Das Schweizerische Banknotenwesen. Gutachten des Schweiz. Handels-u. Industr.-Vereins. Vorort Zürich.
Zürich, Druck von B. Cotti, 1887, in-4to, 63 S., (+ 1 leer), (Am Ende : Namens des Vorortes C. Cramer-Frey & Alfred Frey) Original-Broschüre. Bibl.-Kleber unten am Rücken.
Bookseller reference : 125466aaf
|
|
Das Münzkabinet der Stadt Zürich. Zweites Heft. "Neujahrsblatt hrsg. von der Stadtbibliothek in Zürich", 1863.
Zürich, Orell, Füssli & Co, 1863, in-4to, 20 S. + 2 lithogr. Tafeln mit Münz u. Medaillen (P. Brugier gez. - Gedr. bei J. Hofer), Original-Broschüre.
Bookseller reference : 126868aaf
|
|
De l'Aigle À la Louve. Monnaies Et Gemmes Antiques Entre Art, Propagande Et Affirmation De Soi., Milano, Five Continents Editions, 2018
Edited by M. Campagnolo and Fallani C. Illustrations by Spina L. French Text. Milano, 2018; bound, pp. 424, col. ill., col. plates, cm 25,5x26,5.
|
|
De l'Italie à Chambord, Paris, Somogy Editions d'Art, 2004
French text. Paris, 2004; ril., pp. 168, ill. e tavv. b/n e col., cm 26x29.
|
|
De Monetis Italiae Philippus Argelatus 1750-59 Volumi I-II-IV-V Anastatica 1984
Philippus Argelatus, De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes quarum pars nunc primium in lucem prodit Philippus Argelatus bononiensis collegit, recensuit, auxit, nec non indicibus locupletissimis exornavit 4 tomi, Prostant in Regia Curia in Aedibus Palatinus, Mediolani 1750-59, cm 31x23, pp. [16]-XII-[2]-304, con ill. in b/n e XC tavv. in b/n fuori t. (tomo I), pp. [10]-418 con ill. in b/n e V tavv. in b/n fuori t. (tomo II), pp. [14]-344 con ill. in b/n e qualche tavv. ripiegata (tomo IV), pp. [24]-184, più, numerose pp. non numerate, con ill. in b/n e varie tavv. ripiegate, accluso bifolio di presentazione anch'esso in stampa anastatica (tomo V), elegante legatura in tutto cartonato ed. rivestito in similpergamena, con titoli e fregi oro ai dorsi e ai piatti. Ristampa anastatica realizzata dall'ICEB nel 1984, in edizione numerata di 1900 esemplari. 4 tomi. Condizioni di conservazione Tomi tutti molto ben conservati con minime tracce d'uso, coperte con alcuni leggerissimi aloni, piatto anteriore del tomo I con una leggera macchietta. Tagli con alcune minime tracce di sporco. Interni ottimi. 4 tomi (I-II-IV-V). Pregevole ristampa anastatica realizzata dall'ICEB in 1900 copie numerate. La presente edizione riproduce fedelmente, anche nelle imperfezioni, l'edizione originale conservata presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. SETT51.L25030 N
|
|
Decorazioni, monete auree e monete europee
8°, con 4 tavv. in b. n. e 2 a col.
|
|
Delegazione di Pagamento Comune di Formigine Cassa di Risparmio Modena 1912
Delegazione di pagamento, Comune di Formigine Delegazione di pagamento sulla sovraimposta alle contribuzioni dirette - terreni e fabbricati a favore della Cassa di Risparmio in Modena scadenza 22 dicembre 1912 Senza dati tip., 1912, delegazione di pagamento a stampa su carta, sezioni bianche compilate manualmente, presenti firme, timbri e marca da bollo per convalida. Cm 14,5x25,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pochi minimi marginali strappetti, leggerissime marginali tracce di pieghette. Per maggiori dettagli vedi foto. SC03.D17197 N
|
|
Delle monete di Ferrara. Trattato di Vincenzo Bellini. In Ferrara, per Giuseppe Rinaldi, 1761, ma
32 cm, ril. in tela, titolo in oro al dorso, p. 326, alcune tavole
|
|
Delle monete in senso pratico, e morale. Ragionamento diviso in sette capitoli (…). [Dell'origine e del commercio della moneta e dell'istituzione delle Zecche d'Italia dalla decadenza dell'Impero fino al Secolo decimosettimo].
Con alcune ill. e due tavv. più volte ripieg.; ristampa anastatica dell'ediz. Di Venezia, Occhi, 1751; tiratura 1700 copie, ns. N. 324; R. G5.
|
|
Denkschrift der Solothurner Kantonalbank zum Fünzigjärigen (50-Jährigen) Jubiläum 1886-1936.
Solothurn 1936, in-4to, 95 S. + 1 S. + 1 dépl: Entwicklung d. Solothurner Kantonalbank 1886-1935, Illustrationen v. Banknoten, Geschäftsgebäude mit ihren Filialen u. Agenturen, Original-Leinenband. Titel und Kantonswappen in Rotdruck.
Bookseller reference : 136598aaf
|
|
Der Euro im Entwurf. Auch so hätten unsere Banknoten aussehen können.
Frankfurt am Main, Europäischen Zentralbank, / Deutsche Bundesbank, 2003, in-4to (oblong), 91 S., reich ill., illustrierte Original-Broschüre.
Bookseller reference : 88093aaf
|
|
Des burgondes à bayard. Mille ans de moyen à ge 1981-1984, Grenoble, Imprimerie Dardelet, 1981
French text. Grenoble, 1981; paperback, pp. 238, b/w ill., 8 col. plates, cm 22x22. (Recherches archéologiques et historiques). francaise Recherches archéologiques et historiques
|
|
Di Medaglia in Medaglia - Momenti di Storia - Ed. Allemandi - 2011
<h3>Editore: Allemandi</h3> <h3>Anno: 2011</h3> <h3>Formato: 22x31 cm - Copertina Rigida con sovraccoperta</h3> <h3>Pagine: 225 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>
|
|
Di una moneta cartacea di Milano e Como nei Secoli XIII e XIV. Nota del Dottor Antonio Ceruti socio corrispondente del Reale Istituto Lombardo letta nell'adunanza del 14 luglio 1870.
In 8°, br. leggera muta coeva, pp. 12; estratto dai Rendiconti del Reale Istituto Lombardo. Serie II. Vol. III; ottimo es..
|
|
DIE SONDERPOSTWERTZEICHEN DER DEUTSCHEN BUNDESPOST 1989
PP. 86, CM. 21X15, BROSS., COFANETTO.
|
|
Dieci simboliche monete d'oro del I° centenario dell'indipendenza italiana 1859-1959
21 cm, br edit; pp. (22), numerose ill
|
|
Disposizioni Postali Brescia 1860 Storia Postale Posta Franchigia
"Vedere la descrizione dettagliata Disposizioni "Norme da osservare in ordine alla forma e spedizione delle corrispondenze d'ufficio" Brescia 31 Marzo 1860 pp. 4, cm. 21x30, residuo di ceralacca e indirizzo al retro. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato, pieghe per spedizione, alcuni conti a penna d'epoca al retro, minimi difetti ai margini e agli angoli con pieghette. Disposizioni postali per la "franchiggia". Per altri volumi e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano più, libri, la spedizione si paga una sola volta, purché, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverrà, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sarà, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. Creato da Turbo Lister Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso. "
|
|
Domaines Nationaux. Assignat de cinquante sols. L'an quatrième de la liberté
<p>7x8,3 cm, tre foglietti in cornice decorata e vignetta. "Pagable au porteur", numero di serie e firma a stampa 2 "Faussay", altro con firma a stampa "Emon"</p>
|
|
Donatello e una "Casa" del Rinascimento. Capolavori dal Jacquemart-André, Firenze, Mandragora, 2007
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 12 maggio - 31 agosto 2007. A cura di Giannini C. Firenze, 2007; br., pp. 129, ill. col., cm 20x22,5.
|
|
DOPOLAVORO PROVINCIALE IMPERIA
(Imperia-spilla dorata)[DOPOLAVORO]Provinciale Imperia. Anno XV (1937). Giornata della neve. Piastrina con spilla (cm.2,5x3,5) (incisori Picchiani Barlacchi) [Euro 12,00]
|
|
Dorotheum. Sonderteil Orden. 488. Auktion, Wien, Dorotheum seit 1707, 1998
Wien, Palais Dorotheum, 31 oktober 1998. German Text. Wien, 1998; paperback, pp. 78, b/w and col. ill., cm 21x27. deutsch paperback
|
|
DUE MEDAGLIE VINTAGE: "INDIPENDENCIA O MORTE 7 SETEMBRO 1822 - Brasil" + "TIRO A SEGNO"
(Codice ZZ/0425) Coppia di medaglie/ricordo in metallo argentato anticamente unite con anellino. Una misura mm 20, l'altra mm 21 ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DUE MONETE DELLA GRECIA: 10 LEPTA 1869 - 1878
(Codice ZZ/0466) Diametro mm 30 - Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DÉCLARATION du Roi, portant fixation de la valeur d'or relativement à l'argent, et de la proportion entre les monnoies de l'un et de l'autre métal; avec ordonnance d'une nouvelle fabrication des monnoies d'or.
A Reims, de l'Imprimerie du Roi, s.d. (1785). 4 pages. (21x16 Cm). Broché. Document faisant état des mesures prises à la suite de l'augmentation du prix de l'or et de sa spéculation à l'étranger. Il annonce notamment la fabrication de nouveaux Louis d'or, avec la figure gravée sur bois de leur empreinte.
Bookseller reference : 92167
|
|
|