|
Bellori G. P.
Selecti nummi duo….
8° pagine (4) - 44 con 2 frontespizi 3 incisioni in rame nel testo. Cartoncino rustico coevo - dorso in carta decorata. Bell'esemplare. Prima edizione molto rara.
|
|
Beltrami, Luca; Archivio di Stato di Modena
La guardaroba di Lucrezia Borgia (dall'Archivio di Stato di Modena)
In-8°, cm 22, pp. 110, con una tavola di medaglie fuori testo. Brossura editoriale con medaglione in sanguigna ritraente la Borgia al centro di bella bordura silografica in stile rinascimentale. Pregiata edizione di 250 esemplari. Eccellente conservazione.
|
|
BELTRAN, Antonio.
Información numismática.
Zaragoza, 1955 (Separata de "Caesaraugusta"). 4to. mayor; 6 pp. Cubiertas originales.
|
|
BELTRAN, Antonio.
Moneda romana de Zaragoza, hallada en Panticosa.
Zaragoza, 1954 (Separata de Publicaciones del Seminario de Arqueología y Numismática Aragonesa). 4to. alargado; 2 pp. Cubiertas originales.
|
|
BELTRAN, Antonio.
Nota sobre hallazgo de denarios de la República Romana en Andalucia.
Zaragoza, 1955 (Separata de "Caesaraugusta"). 4to. mayor; 4 pp. Cubiertas originales.
|
|
BELTRÁN, Antonio.
Estado actual de la Numismática Antigua Española.
Zaragoza, 1955 (Separata de 'Cesaraugusta'). 4to. alargado; 7 pp. Cubiertas originales.
|
|
BENDERLY (Jean-D.).-
Ce que racontent monnaies et médailles.
1911 Paris, Armand Colin (La Petite Bibliothèque), 1911, in 12 relié pleine toile noire, dos lisse, II-155 pages ; nombreuses illustrations in et hors-texte ; cachets ; petite réparation à la page de titre.
Bookseller reference : 85366
|
|
Benedetti, Antonio; Oderici, Gaspare
Numismata graeca non ante vulgata quae Antonius Benedictus e suo maxime et ex amicorum museis selegit subiectisque Gasparis Oderici animadversionibus suis etiam notis illustravi
In-8°, cm 20, pp. VII, [1], 144, con incisioni raffiguranti monete all'interno. Brossura cartacea azzurra con titolo manoscritto su tassello al dorso (nastro trasparente non invasivo sul tassello). Piccoli segno d'uso alla costa, senza mancanze, nell'insieme esemplare in barbe, molto genuino e ben conservato. Non comune. Edizione originale e unica pubblicata, con le dotte note dell'abate Gaspare Oderici. L'autore fu gesuita e docente di letteratura greco-romana al Collegio Romano.
|
|
Bentini Jadranka Bellocchi Lisa
Nobilitas Estensis. Conii, punzoni e monete dal medagliere estense
Mostra a Vignola al Castello Boncompagni Ludovisi 13 dic. 1997 -10 maggio 1998. Sei saggi. Testo su due colonne. In ottimo stato interamente illustrato riprod. con monete, grida, notificazioni, torchi in b.n.
|
|
BENTINI JADRANKA, BELLOCCHI LISA
NOBILITAS ESTENSIS CONII, PUNZONI E MONETE DAL MEDAGLIERE STENSE
PP. 160, CM. 30X21, BROSS.CON BANDELLE, RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE.
|
|
Bentini, J.
Nobilitas estensis. Conii punzoni e monete dal Medagliere Estense. Catalogo della mostra
Bentini, J. Nobilitas estensis. Conii punzoni e monete dal Medagliere Estense. Catalogo della mostra. Vignola, Vaccari 1997, 155 p. : ill. ; 30 cm Ottimo (Fine) bordo copertina ingiallito, interno in perfette condizioni. <br> <br> paperback <br> 160<br> 8885335268
|
|
BENVENUTI Bernardo.
Studj sopra le monete del R. Sig. Prior Bernardo Benvenuti.
[Firenze], [s.n.t.], [seconda metà del XVII sec.], in-4, raccolta di appunti e note, manoscritti su più carte o su fogli volanti, non firmati; l'autore è desunto dal titolo manoscritto al recto del foglio che, ripiegato una volta, contiene tutto il materiale: 34, fra notizie manoscritte su più carte e fogli volanti recanti appunti. Ampia mancanza al foglio che contiene il materiale, per il resto ottime condizioni. Bernardo Benvenuti, priore di Santa Felicita, fu studioso e collezionista di antichità, nonché custode dell'Archivio Segreto di Ferdinando II de' Medici.
|
|
BERGHAUS Peter & SCHNEIDER Karl
Anglo-friesische Runensolidi im Lichte des Neufundes von Schweindorf (Ostfriesland)
Köln / Opladen, Westdeutscher Verlag 1967 75pp.with ills., 25cm., in the series "Arbeitsgemeinschaft für Forschung des Landes Nordrhein-Westfalen, Geisteswissenschaften" vol.134, softcover, signed with dedication by co-author Schneider, G, N72812
Bookseller reference : N72812
|
|
BERK, Harlan
Eastern Roman Successors of the Sestertius. / Illustrations by Sherry Paputsa.
Sans lieu ni date. (Chicago, Harlan Berk, 1986). Grand in-8 (27,9 cm) non paginé (144) pages. Illustré de nombreux dessins. Reliure pleine toile bleue d’édition. Dos et plat supérieur titrés or. Quelques corrections et annotations à l’encre, autrement très bel état.
Bookseller reference : 3710
|
|
BERNHARD, Oskar; (aus St. MORITZ):
Griechische und römische Münzbilder in ihren Beziehungen zur Geschichte der Medizin.
Zürich, Orell Füssli, 1926, in-8vo, XII + 93 S. + 12 Tafeln + 3 S. Verlagswerbung, Original-Broschüre mit ill. Oirg. Umschlag.
Bookseller reference : 99092aaf
|
|
BERNHARD, Oskar; (Aus St. Moritz):
Griechische und römische Münzbilder in ihren Beziehungen zur Geschichte der Medizin. Veröffentlichungen der Schweizerischen Gesellschaft für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften, Bd. 5
Zürich, Orell Füssli, 1926, in-8vo, XII + 93 S. + 12 Tafeln + 3 S. Verlagswerbung, Stempel ‘Medizinhistorische Bibliothek der Universität Basel‘, Original-Pappband.
Bookseller reference : 120664aaf
|
|
BERK, Harlan J.
Harlan J. Berk, Ltd. Buy or Bid Sale.
Chicago, Illinois. Série de 86 catalogues. No 52 (22 février 1988) au no 138 (1er juin 2004). Brochures agrafées (28 cm) de 16 à 64 pages chacune. Chaque pièce est illustrée, dont plusieurs en couleurs. [ Chaque catalogue liste des monnaies anciennes (grecques, romaines, byzantines), des antiquités, des autographes, avec des estimations ]. Très bel état. Manque le numéro 92. Pièce jointe : Catalogue Berk pour la Chicago International Coin Fair de mars 1995. (28 cm) 28 pages, illustré. Très bel état.
Bookseller reference : 3711
|
|
BERNOCCHI Mario
LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. I - IL LIBRO DELLA ZECCA (1252-1533).
Revisione del testo, note e introduzione a cura di Renzo Fantappiè. Olschki, Firenze, 1974. In-4 p., tela edit., sovracop. in acetato trasparente, pp. CXXI,(3),535, con alc. riproduz. in b.n. nel t. Pubblicazione integrale del Libro della Zecca, un codice conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze, voluto e realizzato nel 1317 dagli allora signori della Zecca, Giovanni Villani, il cronista, e Gherardo di Gentile.Ben conservato.
Bookseller reference : 117115
|
|
BERNOCCHI Mario
LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. VOL. III: DOCUMENTAZIONE.
Olschki, Firenze, 1976. In-4 p., tela edit., sovracop. in acetato trasparente, pp. XII,331,(3), con 92 tavv. in b.n. f.t. La documentazione contenuta in questo 3° volume delle Monete è così suddivisa: La Zecca di Firenze - La battitura di moneta aurea - La battitura di moneta grossa d'argento e piccola di mistura (dalle origini al 1533) - Le monete di conto e il fiorino di suggello. Ben conservato.
Bookseller reference : 117119
|
|
BERTELE' Tommaso
MONETE E SIGILLI DI ANNA DI SAVOIA IMPERATRICE DI BISANZIO.
P. e P. Santamaria, Roma, 1937. In-4 gr., cartonato edit. (picc. manc. alla cuffia inf.), pp. 69,(5), alc. ill. in b.n. nel t. e 11 tavole fuori testo che contengono la riproduz. di circa 250 sigilli e monete. Edizione di 250 esemplari numerati, dei quali 100 fuori comm. Il ns., 126, è ben conservato. Euro 160.
Bookseller reference : 117122
|
|
BERNHARD, Oskar; (Aus St. Moritz):
Pflanzenbilder auf griechischen und rémischen Münzen. Veröffentlichungen der Schweizerischen Gesellschaft für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften, Bd. 3
Zürich, Orell Füssli, 1926, in-8vo, XII + 93 S. + 12 Tafeln + 3 S. Verlagswerbung, Stempel, Original-Pappband.
Bookseller reference : 120666aaf
|
|
BERNAREGGI Ernesto
RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI. INDICE 1888-1967 VOL I NUMISMATICA - Sfragistica - Glittica.
RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, 1968,; In-8 broché, 206 pp. TRES BON ETAT.
Bookseller reference : 37615
|
|
Bereneice Geoffroy-Schneiter
Monnaies & Merveilles, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022
English and French Text. Cinisello Balsamo, 2022; paperback, pp. 275, cm 14,5x24.
|
|
BERETTA D.S, COSTA R.
UN CONTINENTE IN FRANCOBOLLI: L'AFRICA DONO AGLI ABBONATI AL CORRIERE DEI PICCOLI
PP. 264, CM. 25X19, BROSS.
|
|
Bergamini M, Catalli F
Museo Comunale di Todi. Monete
28 cm, br. editoriale, sovracop. illustrata, p. 503, numerose illustrazioni
|
|
Bergamini Margherita
MUSEO COMUNALE DI BEVAGNA. MONETE.
Electa, 2005. In-4, brossura, sovracoperta, pp. 268, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
|
|
Bergamini Margherita (a cura di)
Museo Claudio Faina di Orvieto. Monete Romane Imperiali da Augusto a Commodo
Mm 205x280 "Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria". Curatela scientifica di Francesco Roncalli. Brossura originale con sovraccoperta, 328 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Condizioni del libro: nuovo-new. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bergamini, Margherita (a cura di)
Museo Claudio Faina di Orvieto. Monete Romane Imperiali da Pertinace a Valentiniano III
Mm 205x280 "Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria" - Brossura editoriale con sovraccoperta, 328 pagine con numerose illustrazioni in nero lungo l'intero testo. Curatela scientifica di Francesco Roncalli. Copia ottima pari al nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BERGHAUS Peter & SCHNEIDER Karl
Anglo-friesische Runensolidi im Lichte des Neufundes von Schweindorf (Ostfriesland)
75pp.with ills., 25cm., in the series "Arbeitsgemeinschaft für Forschung des Landes Nordrhein-Westfalen, Geisteswissenschaften" vol.134, softcover, signed with dedication by co-author Schneider, G, N72812
|
|
Bernardelli Armando
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Vicenza. Vicenza, Treviso, Editoriale Programma, 1995
Padova, 1995; ril., pp. 413, ill., 18 tavv. b/n num. n.t., cm 17x22,5. (Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto). italiano 88-7123-14 Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto ril.
|
|
Bernardelli Armando
Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto. Provincia di Vicenza. Bassano, Padova, Esedra Editrice, 1997
Padova, 1997; ril., pp. 363, ill., 17 tavv. b/n num. f.t., cm 17x24,5. (Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto).
|
|
BERNARDELLI ARMANDO, CALLEGHER BRUNO, GORINI GIOVANNI, SACCOCCI ANDREA
RITROVAMENTI MONETALI DI ETA' ROMANA NEL VENETO. PROVINCIA II: TREVISO. VOLUME 1: TREVISO. COMUNI DI: ALTIVOLE, ASOLO, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAPPELLA MAGGIORE, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASIER, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO CAVASO DEL TOMBA, CISONI DI VAL MARINO, CODOGNE', CORDIGNANO, CORNUDA, CRESPANO DEL GRAPPA, FARRA DI SOLIGO, FOLLINA, FONTE, FREGONA, GAIARINE, GODEGA DI SANT'URBANO, ISTRANA, LORIA, MARENO DI PIAVE, MOGLIANO VENETO,MONASTIER... PRIMA EDIZIONE.
24,5 X 17 CM., PP. XII- (523), 10 CARTE DI TAVV. NUM. B.N. F.T., 1 TAV. NUM. B.N. F.T., CART. EDIT., SOVR., NUOVO (M/M).<BR>RITROVAMENTI MONETALI DI ETA' ROMANA NEL VENETO (RMRVe I I / 1) A CURA DI GIOVANNI GORINI CON LA COLLABORAZIONE DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL VENETO.<BR>ISBN 8871231368<BR><BR>SEGUE DAL TITOLO: MONTEBELLUNA, NERVESA DELLA BATTAGLIA, ORSAGO, PAESE, PEDEROBBA, PIEVE DI SOLIGO, POSSAGNO, RIESE PIO X, RONCADE, S. BIAGIO DI CALLALTA, S. FIOR, S. LUCIA DI PIAVE, S. ZENONE DEGLI EZZELINI, SARMEDE, SPRESIANO, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VALDOBBIADENE, VEDELAGO, VIDOR, VILLORBA, VITTORIO VENETO, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. FL 576
|
|
BERNARDELLI ARMANDO, GORINI GIOVANNI, SACCOCCI ANDREA (A CURA DI)
LE MONETE ROMANE IMPERIALI DA AUGUSTO A VITELLIO. PRIMA EDIZIONE.
28 X 22 CM., 206 PP. CON MOLTE ILL. IN B.N. N.T., BROSS. EDIT. ILL. A COL., NUOVO (M).<BR>(CATALOGHI, 2)<BR>IN TESTA AL FRONT.: MUSEI CIVICI DI VICENZA<BR>ISBN 8886413114 FL 358
|
|
Bernardelli Armando; Gorini Giovanni
Musei Civici di Vicenza. Le Monete Celtiche, Greche e Romane Repubblicane, Padova, Esedra Editrice, 1996
Padova, 1996; br., pp. 150, ill. b/n num. n.t., cm 22x28. (Cataloghi. 1).
|
|
BERNARDELLI, Armando
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Vicenza: Vicenza
413 pp., 18 tavv. in nero f.t.; 24,5 cm. Tela edit. con sovrac. Dedica autografa dell'autore alla prima pagina bianca. Buono
|
|
Bernardini,Rodolfo.
Le medaglie pisane.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Le medaglie pisane. <br/> AUTORE: Bernardini,Rodolfo.<br/> CURATORE: (Primo tentativo di catalogazione della medaglie pisane coniate dall'inizio dell'800 ad oggi).<br/> EDITORE: Grafica Zannini<br/> DATA ED.: 1973,<br/>
|
|
Bernardino Biondelli
Numismatica. Prima serie di monete e medaglioni greci inediti del R. Gabinetto numismatico di Milano
In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 11 + (1). Brossura muta coeva. Catalogazione della prima serie dei nummi greci inediti del medaglione braidense.
|
|
BERNAREGGI Ernesto -
Istituzioni di numismatica antica.
Milano, Istituto Editoriale Cisalpino-La Goliardica, 1978, 8vo (cm. 24 x 17) brossura, pp. 134 con 29 tavole fuori testo (Testi e Documenti per lo Studio dell'Antichità, XL) .
|
|
BERNAREGGI ERNESTO.
Istituzioni di numismatica. Seconda edizione.
In 8°, br. edit., pp. 136 seguite da 29 tavv. di ill. b.n. f.t.; ottimo es.. (L012/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Bernhard O.
Pflanzenbilder auf griechischen und römischen Münzen. Eine naturwissenschaftlich-numismatische Studie
In-8° (23,5 x 16 cm). 47 pp. 5 tavv. f.t. Cartonatura editoriale. Monete greche e romane con immagini vegetali.
|
|
BERNI, Giulio
LE MEDAGLIE DEGLI ANNI SANTI - Barcelona 1950 - Ilustrado
Barcelona, Edit. Imp. Pedro Basi, 1950. Le medaglie degli anni santi. Ristampa molto ampliata e aggiornata dell'edizione del 1925. Ilustraciones en b/n. Papel satinado. 220 p. 4º. Rústica editorial ilustrada, con puntos de óxido y leve raspadura. Interior en buen estado. Lomo amarillento. Ex libris. Libro en italiano. Muy buen ejemplar
|
|
BERNOCCHI I.
Le monete della Repubblica Fiorentina. Vol. V: Zecche di imitazioni e ibridi di monete fiorentine
BERNOCCHI I. Le monete della Repubblica Fiorentina. Vol. V: Zecche di imitazioni e ibridi di monete fiorentine. Firenze, Olschki 1985, In 4°, tela ed., pp.168, tavv. con ill.in nero fuori testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
BERNOCCHI Mario
LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. I - IL LIBRO DELLA ZECCA (1252-1533). Revisione del testo, note e introduzione a cura di Renzo Fantappiè.
In-4 p., tela edit., sovracop. in acetato trasparente, pp. CXXI,(3),535, con alc. riproduz. in b.n. nel t. Pubblicazione integrale del “Libro della Zecca”, un codice conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze, voluto e realizzato nel 1317 dagli allora signori della Zecca, Giovanni Villani, il cronista, e Gherardo di Gentile. Ben conservato.
|
|
BERNOCCHI Mario
LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. VOL. III: DOCUMENTAZIONE.
In-4 p., tela edit., sovracop. in acetato trasparente, pp. XII,331,(3), con 92 tavv. in b.n. f.t. La documentazione contenuta in questo 3° volume delle “Monete” è così suddivisa: “La Zecca di Firenze - La battitura di moneta aurea - La battitura di moneta grossa d’argento e piccola di mistura (dalle origini al 1533) - Le monete di conto e il fiorino di suggello”. Ben conservato.
|
|
Bernocchi Mario
Le monete della Repubblica Fiorentina. Vol. V: Zecche di imitazioni e ibridi di monete fiorentine.
pp. 168, cm 31x21, rileg. edit. con sopracoperta in plastica trasparente.
|
|
Bernocchi, Mario
Le monete della Repubblica fiorentina. Vol. I: Il libro della Zecca (1252-1533).
cm. 21,5 x 31,5, cxxiv-536 pp. Rilegato. Arte e archeologia - Studi e documenti 3225 gr. cxxiv-536 p.
|
|
Bernocchi, Mario
Le monete della Repubblica fiorentina. Vol. II: Corpus Nummorum Florentinorum.
cm. 21,5 x 31,5, xl-644 pp. con 41 tavv. Rilegato. Arte e archeologia - Studi e documenti 3330 gr. xl-644 p.
|
|
Bernocchi, Mario
Le monete della Repubblica fiorentina. Vol. III: Documentazione.
cm. 21,5 x 31,5, xii-332 pp. con 92 tavv. Rilegato. Arte e archeologia - Studi e documenti 2300 gr. xii-332 p.
|
|
Bernocchi, Mario
Le monete della Repubblica fiorentina. Vol. IV: Valute del fiorino d'oro (1389-1432).
cm. 21,5 x 31,5, xx-364 pp. con 9 tavv. Rilegato. Arte e archeologia - Studi e documenti 2065 gr. xx-364 p.
|
|
Bernocchi, Mario
Le monete della Repubblica fiorentina. Vol. V: Zecche di imitazioni e ibridi di monete fiorentine.
cm. 21,5 x 31,5, 170 pp. con 181 tavv. Rilegato. Arte e archeologia - Studi e documenti 1690 gr. 170 p.
|
|
|