Gorini Giovanni; Callegher Bruno; Pontani Anna
Simone Assemani Symposium sulla monetazione islamica. Atti del Convegno (Padova, maggio 2003), Padova, Esedra Editrice, 2005
Padova, 2005; br., pp. 256, ill. b/n, cm 18,5x26,5. (Numismatica patavina. 7).
|
|
Gorini Giovanni; Fischer-Bossert Wolfgang; Foraboschi Daniele
I ritrovamenti monetali e i processi inflativi nel mondo antico e medievale, Padova, Esedra Editrice, 2008
A cura di M. Asolati. Padova, 2008; br., pp. 170, ill. b/n, cm 18,5x26,5. (Numismatica Patavina. 9).
|
|
GOSMOND (Augustin).
Les Glorieuses campagnes de Louis XV Le bien aimé, représentées par des figures allégoriques, avec une explication historique.
A Paris, chez l'Auteur, 1767. In-folio de 3 titres, 31 planches et 1 table, le tout gravé, basane, dos à nerfs ornés, triple filet à froid sur les plats, pièce de titre en maroquin noir (reliure de l'époque).
Bookseller reference : 15316
|
|
GOTZE Zacharias
Zachariae Goezii amoenitates numismaticae cum figuris aereis
In 16, pp. (12) + 442 con numerose incisioni n.t. in rame raff. monete, 1 tav. sinott. rip. f.t., 1 tavola con incisioni all'acq. raff. monete f.t. Manca l'ultima carta bianca (?). Legatura in p. pg. coeva. Rarissima opera di numismatica, arricchita da bel corredo iconografico, di questo studioso tedesco nato a Muhlausen Thuringen nel 1662. Nell'opera, che si compone di varie dissertazioni, sono prese in esame e illustrate alcune monete romane. Fra i contributi: Dissertatio I quae ex quo de numis notitiam generalem exposuit de Jano Bifronte agit; Dissertatio II qua prodeunt Caesar & Augustus; Dissertatio III tres augustos duos aereos & unum argenteum exhibens...; Dissertatio V Tiberium Caesarem germanium Caes aereos & Agrippinam Germanici uxorem ex argento exhibens; Dissertatio VI Claudium & Neronem istum aereum, hunc argenteum...
|
|
GOZZADINI Giovanni
Intorno ad una SCOPERTA ARCHEOLOGICA annunziata dal professore M. Stefano DE ROSSI. Nota del conte senatore G. Gozzadini letta nell'Istituto prussiano di corrisp. archeol. il 14 febbraio 1873.
In-8° (cm. 24,8), pp. 14. Bross. coeva (ma editoriale) verde muta con itolo a penna coevo in cop. Contesta la "scoperta numismatica" così definita dal DE ROSSI, "sistema monetale basato in antico sullo spezzamento e sullo scambio degli utensili di bronzo."; accenna l V° Congresso Internaz. di antropologie e di archeologia preistoriche; disquisisce di "aes rude" ecc. Notevole saggio. censito in 12 bibl.
|
|
Graham Pollard J
Medaglie italiane del Rinascimento nel Museo Nazionale del Bargello. I: 1400-1530
4°, 32 cm, pp. XLVII, 608, 308 medaglie fronte e retro. Testo e didascalie in italiano e inglese. Rilegatura editoriale in ,ezza tela, titolo al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, custodia editoriale. Il primo volume di tre, Esemplare ottimo
|
|
graham pollard j.
Medaglie italiane del rinascimento.
In 16°, broch. edit., pp 30, num. ill. n.t.
|
|
GRAMATOPOL Mihai
Les Pierres Gravées du Cabinet Numismatique de l'Académie Roumaine
Bruxelles. Latomus. Revue d'Etudes Latines. 1974. In-8. Br. 130 p. + XLVII planches H.T. en N&B. TBE.
Bookseller reference : 36724
|
|
GRANDI GIAMPAOLO, BERTINI GIOVANNI
TANTI SALUTI DA VIGNOLA 300 CARTOLINE PER CENTO ANNI DI STORIA
PP. 354, CM. 26,5X19,5, CART., RIPRODUZIONE DELLE CARTOLINE, DEDICA E FIRMA DELL'AUTORE BERTINI.
|
|
GRANT Michael (1914-2004)
APOLLONIA-MORDIAEUM under TIBERIUS and PHRYGIAN METROPOLIS in the Early Principate. Reprinted from the "Numismatic Chronicle", 6th Series, Vol. IX, 1949. In cop. INVIO AUTOGRAFO non firmato dell'Autore.
In-8° (cm21,5x14), pp. da p. 150 a p. 165 + 1 TAVOLA con 18 MONETE recto/verso in bianco e nero fuoti testo. GRANT, storico e numismatico inglese, prof. di antichità classica nell'univ. di Edimburgo (1949-59), rettore delle univ. di Khartum (1956-58) e di Belfast (1959-66). Ritiratosi dalla vita accademica, si trasferì in Italia, a Gattaiola (Lucca). Si occupò della storia dell'impero romano e dell'Italia antica e della monetazione romana d'età imperiale, con particolare attenzione agli aspetti dell'ideologia. (Treccani).
|
|
GRANT Michael (1914-2014)
The border line between ROMAN COINS and MEDALLIONS. Extrait (orig.) da Congrès International de Numismatuique Paris 6-13 Juillet 1953.
In-8°, pp. 8 (da p. 167 a p. 174) con 8 monete fronte/recto riprodotte b.n. in 1 TAVOLA a piena pag. nel testo. Bross. edit. ALLEGATO "An early coin of COLONIA OLBASA" 4 pagine (da p. 239 a p. 242). con le figure di 2 MONETE recto/verso (reprinted from The Numismatic Chronicle, 6th series, vol. IX, 1949.
|
|
GRANT Michael (1914-2014)
The COLONIAL MINTS of GAIUS + COMPLEX SYMBOLISM and NEW MINTS c. 14 B.C. + The MINTS of ROMAN GOLD and SILVER in the EARLY PRINCIPATE. Reprinted from The "Numismatic Chronicle"sixth series, vol. VIII, (1948), vol. IX, vol. XV.
3 fascicoli di cm. 21,7, il primo e il secondo del 1949, l'ultimo del 1955. 1) pp. 18 + 39 figure di MONETE recto + verso in 2 TAVOLE fuori testo. 2) pp. 14 +16 MONETE perlopiù recto/verso in 1 TAVOLA fuori testo. 3) pp. 14 (da p. 39 a p. 54. Bross edit. Sul primo, INVIO a penna siglato dall'Autore..Ognuno € 12. I tre
|
|
GRANT Michael (London 1914-2014)
A step towards World - COINAGE 19 b.C. 1. Pergamum (or Samos and Pergamum). 2. 2. Rome. 3. Gaul. 4. (Conclusion) + Appendix 1 + Appendix 2. Stralcio da rivista non indicata.
In-8° (cm. 21,5), pp. 25 (da p. 88 a p. 112). Fascicolo privo di copertine, con graffe metalliche. GRANT, torico e numismatico inglese, prof. di antichità classica nell'univ. di Edimburgo (1949-59), rettore delle univ. di Khar?um (1956-58) e di Belfast (1959-66). Ritiratosi dalla vita accademica, si trasferì in Italia, a Gattaiola (Lucca). Si occupò della storia dell'impero romano e dell'Italia antica e della monetazione romana d'età imperiale, con particolare attenzione agli aspetti dell'ideologia. (Treccani). Esemplare da studio, contenuti di alta scientificità.cOSì CO'è
|
|
GRASSI, Luigi ; PEPE, Mario ; SESTIERI, Giancarlo
Dizionario Di Antiquariato
Utet 1989 En italien 4 vols, In-4, pleine toile rouge, sous jaquette illustrée, sous étui cartonné toilé rouge, photographies pleines pages en couleurs et vignettes en n. & b., 304-238-280-287 pp. En italien. Etat neuf.
Bookseller reference : 19793 ISBN : 880204290
|
|
GREGORY, T.E.:
Das Silber-Problem. Übersetzt und ergänzt von Dr. Robert Arzet. Mit einem Vorwort von Melchior Palyi. ‘Währungspolitische Zeitfragen’, 1.
Berlin, Julius Springer, 1932, gr. in-8°, VI + 60 S., Original-Broschüre.
Bookseller reference : 21607aaf
|
|
GRIERSON (Philip)
Monnaies du Moyen Âge.
Paris, Bibliothèque des Arts, Fribourg, Office du Livre, 1976. in-4, 319pp. - abondante iconographie noir & blanc et couleurs. Reliure de l'éditeur toile bleu roi, jaquette.
Bookseller reference : 30882
|
|
GRIERSON PHILIP
INTRODUZIONE ALLA NUMISMATICA
pp.303. Nuovo.Brossura <BR><BR><BR>
|
|
GRIERSON Philip
Les monnaies [dans: Typologie des sources du moyen age occidental, TYP 21]
Turnhout, Brepols 1977 49pp., 24cm., brochure originale, dans la série "Typologie des sources du moyen age occidental" fasc.21 (B-I. D.1), très bon état, G102387
Bookseller reference : G102387
|
|
GRIERSON Philip
Les monnaies [dans: Typologie des sources du moyen age occidental, TYP 21]
49pp., 24cm., brochure originale, dans la série "Typologie des sources du moyen age occidental" fasc.21 (B-I. D.1), très bon état, G102387
|
|
Grierson Philip.
Coinage and Money in the Byzantine Empire. (498 - c. 1090).
Spoleto,1961. (Estratto). In 16°pp. 44n. bross. orig.
|
|
Grierson Philip.
Coniage and Money in the Byzantine Empire. (498 - 1090).
Spoleto,1961. (Estratto). In 16°pp. 43n. bross. orig
|
|
GRIERSON, Philip et Mark BLACKBURN
Medieval European Coinage, / with a Catalogue of the Coins in the Fitzwilliam Museum, Cambridge. I : The Early Middle Ages (5th – 10th centuries).
Cambridge, Cambridge University Press, (1991). Grand in-8 (24,4 cm) xxi, (1), 674 pages, illustré de 65 planches photographiques montrant 1 529 monnaies. Reliure de toile bleue d’édition sous jaquette avec mouillures à la tête et au pied du dos. Intérieur en très bel état.
Bookseller reference : 3723
|
|
GRIERSON, Philip.
Monnaies du Moyen Age.
Fribourg, Office du Livre 1976, 250x190mm, 319pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 88327
|
|
Groborz Jakub Jan
Il manuale della cartamoneta. Metodi e tecniche di analisi
ill. Quello della numismatica è un mondo complesso, per questo motivo il seguente libro punta a chiarire i concetti chiave, metodi di approccio e tecniche in grado di espandere le conoscenze di questa disciplina. Verranno commentate ed illustrate immagini per analizzare lo stato di conservazione, la ricerca dei difetti, autenticità e non solo...
|
|
Groborz Jakub Jan
Il manuale della cartamoneta. Metodi e tecniche di analisi
ill. Quello della numismatica è un mondo complesso, per questo motivo il seguente libro punta a chiarire i concetti chiave, metodi di approccio e tecniche in grado di espandere le conoscenze di questa disciplina. Verranno commentate ed illustrate immagini per analizzare lo stato di conservazione, la ricerca dei difetti, autenticità e non solo...
|
|
Gronovius, Johannes Fredericus
Joh. Frederici Gronovii De sestertiis seu subsecivorum pecuniae veteris Graece and Romanae libri IV. Accesserunt L. Volusius Maecianus Jc. and Balbus Mensor de asse. Pascasii Grosippi Tabulae nummariae. Mantissa, and tres antex?g?seis de foenore unciario and centesimis usuris. Item de hyperpyro. Salmasii epistola, and ad eam responsio. Logarik? palaia kai nea Graece and Latine
230x180 mm, pp. (32), 766, (26), antiporta calcografica rappresentante Gronovius insieme a molti studiosi dell'epoca. Rilegatura coeva con titolo manoscritto al dorso che è diviso da 5 nervi. Alcune iniziali decorate, Esemplare nell'assieme molto buono. Opera sulle antiche monete romane e greche
|
|
GROSSI PIERLUIGI, SERRA GABRIELE
1861-1961 CENTO ANNI DI STORIA D'ITALIA ATTRAVERSO I FRANCOBOLLI
PP. 61 + 122 PP. FOTOGRAFICHE A TEMA, CM. 24,5X18, PIENA TELA VERDE SCRITTE ORO, TIMBRO E DEDICA DELL'ASSOCIAZIONE, TIPOGRAFIA PAOLO TOSCHI E C. DI MODENA.
|
|
Groupe d'Etudes Historiques et Géographiques du Bas-Dauphiné
EVOCATIONS n° 2 (Nouvelle série) Novembre-Décembre 1965
Un bulletin de 48 pages, format 250 x 160 mm, broché
Bookseller reference : LFA-126711868
|
|
GRUEBER (Herbert Appold)
Coins of the Roman republic in the British Museum.. In three volumes. With an introduction and 123 plates
[Londres], The Trustees of the British Museum, 1970 3 vol. gr. in-8, percaline cerise (reliure de l'éditeur).
Bookseller reference : 220884
|
|
GRUPPO FILATELICO CITTA' DI VIGNOLA
FILATELIA A VIGNOLA MEZZO SECOLO DI ATTIVITA' DEL GRUPPO FILATELICO CITTA' DI VIGNOLA
PP. 176, CM. 24X17, BROSS., BELLISSIMA RACCOLTA FOTOGRAFICA DELLE REALIZZAZIONI DEL GRUPPO, VOLUME STAMPATO IN 500 ESEMPLARI.
|
|
Guadagnini Domenico; Guadagnini Enrico
Origine degli Ordini Cavallereschi. Storia degli Ordini Vigenti ed Estinti, Venezia, Officine Grafiche Carlo Ferrari, 1925
La copertina e le tavv. sono illustrate da Michele Sbriziolo. Lievi mende alla copertina. Venezia, 1925; br., pp. 251, ill. e tavv. b/n e col. italiano br.
|
|
GUALAZZINI GIOVANNI - GUENZI GABRIELLA
MERAVIGLIE DEI FRANCOBOLLI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 344 . Illustrazioni: Foto e riproduzioni in bianco e nero e a colori . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato similpelle con sovracoperta originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: A cura dei servizi giornalistici Bolaffi. Bruniture.Soveacoperta sgualcita. .
|
|
Guarnieri Chiara. Augenti Andrea. Lenzi Fiamma
Museo del Castello di Bagnara di Romagna, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2012
Ravenna, 2012; br., pp. 80, ill. b/n e col., cm 17x24. (Monografie. 24).
|
|
GUERRINI Domenico
A proposito dell'ARCO di MARCO AURELIO a TRIPOLI. Lettera aperta al Direttore del "Bollettino Italiano di Numismatica" in risposta all'articolo di Ludovico Lanfranchi , 1912
In-8° (cm. 24,3), pp. 6. Bross. ed. In cop. DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore a Ferdinando Gabotto, il cui timbro figura in cop. Estr. orig. dal "Bollettino Italiano di Numismatica e di Arte della Medaglia", n. 5, 1912. Introvabile, censito alla sola Biblioteca comunale Classense - Ravenna.
|
|
Guglielmo Rouillio ( Guillaume Rouille )
Prontuario de le medaglie de piu illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del Mondo infino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte - Parte prima - Seconda editione, nella quale sono agionti i personnaggi insigni dopoi la prima / et / Seconda parte del prontuario delle medaglie, la quale comincia da la nativita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua infino al Christianissimo Re di Francia & di Pologna, Henrico III di nome ...
In Lione, Appresso Guglielmo Rouillio, 1577 et 1581. Format 16x22 cm, les deux parties sont reliees dans un plein velin, avec le titre manuscrit sur le dos, 172 pages +(4) de table de matiere et 315 pages +(9) de table de matiere. Chaque page presente 2 portraits et une legende. Ouvrage en langue italienne. Un manque de velin dans le bas du dos, le papier est bruni et presente des salissures d'usage ainsi que de petites mouillures, en fin de seconde partie une galerie de vers en marge du texte. Ouvrage collationne.Etat acceptable.
Bookseller reference : 26788
|
|
Guichard
Catalogue de ventes aux enchères - Monnaies antiques - numismatique - monnaies grecques antiques - monnaies romaines - monnaies françaises et étrangères jetons des Etats de Bretagne - Hôtel des ventes de Saint-Brieux (22) dimanche 2 décembre 1984.
A compte d'auteur. 1984. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Agrafes rouillées, Intérieur frais. Catalogue d'environ 18 pages agrafées - nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : R160226872
|
|
GUICHON de GRANDPONT (A.)
Notice sur les Jetons de la Marine et des Galères.
1854 br. plaq. in-8, 23pp., P. 1854
Bookseller reference : 14287
|
|
GUICHON DE GRANDPONT A.
GLORIAE NAVALES, odae cum praefatione, notis, isographià et quorumdam numismatum descriptione.
Imprimerie De J.-B. Lefournier Aîné Brest 1853 In-8 ( 200 X 130 mm ) de 124-26-2 pages, cartonnage souple muet, couvertures bleues imprimées conservées. 26 planches de fac-similés reproduisaient 214 signatures autographes de marins français, du XVIIe au XIXe siècle. EDITION ORIGINALE. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 82399
|
|
guidetti g.
Il Pisanello e le medaglie del suo ultimo periodo alla corte dei Gonzaga 1447.
In 8°, broch. edit., pp 14, alcune ill. fot. n.t.
|
|
guidetti g. - bosio l.
Monete e medaglie del Museo Storico Aloisiano.
In 8°, broch. edit., pp 102. Estratto dal numero unico edito in occasione del XXX anniversario di fondazione del CI.FI.NU.MA. e del XV convegno e mostra filatelico-numismatica.
|
|
Guidetti Guido
Vespasiano Gonzaga nei suoi Stemmi - Motti - Sigilli. Itinerario Storico - Araldico Sabbionetano.
(Numismatica - Gonzaga - Sabbioneta - Araldica) In 4°, cartone editoriale dorato con titolo al dorso, al piatto anteriore titolo e riproduzione di una medaglia in nero, pp. 149,(21), con numerose illustrazioni in b/n nel testo. Prefazione di Roberto Navarrini. Fotoriproduzioni: Fotostampa Cavicchini - Mantova. Edizione di 500 esemplari numerati (n. 182). Volume ben conservato.
|
|
Guidi Giuseppe
Ragguaglio delle monete dei pesi e delle misure attualmente in uso negli stati italiani e nelle principali piazze commercianti d'europa. Con note, spiegazioni, esempj etc etc.
<p>23 cm, rilegatura coeva in mezza pelle con titolo e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli spruzzati, p. 248. Numerose tabelle in nero n.t.</p>
|
|
Guidi, Giuseppe
Ragguaglio delle monete dei pesi e delle misure attualmente in uso negli Stati Italiani e nelle principali piazze commercianti d'Europa con note, spiegazioni, esempi etc
225x150 mm, pp. (4), 248, brossura originale, titolo al dorso e incorniciato al piatto, piccoli segni del tempo al dorso. Numerose tabelle di confronti. Prima edizione. Esemplare molto buono
|
|
Guido Crapanzano
Soldi d’Italia Un secolo di cartamoneta.
, . in-4, bross.ed., pp 386 con moltiss. ill. a colori, diverse tav. ripiegate f.t., buonissimo stato.
|
|
GUIOTH M.
Histoire Numismatique de la Révolution Belge.
MILIS P.-F.. 1844. In-Folio. Broché. A relier, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Non coupé. 406 pages. Manque important sur le dos fendu. Sans les planches. Pages cornées.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : RO80042303
|
|
Gulinelli M. Teresa
Il tesoretto di Alberone di Ro Ferrarese. Circolazione monetaria nel ducato estense tra XV e XVI sec, Roma, Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider, 2002
Roma, 2002; br., pp. 108, 570 ill. b/n num. n.t., 20 ill. col. num. n.t., cm 21,5x24.
|
|
GULINELLI Maria Teresa -
I ripostigli di San Cesario e Ganaceto. Considerazioni sulle prime fasi della circolazione monetaria in Emilia Romagna.
Modena, 1986, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 79/88 con una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GUSSEME, Tomás Andrés de.
Diccionario Numismático general, para la perfecta inteligencia de las Medallas antiguas, sus signos, notas, e inscripciones, y generalmente de todo lo que se contiene en ellas. Conforme de las deidades paganas, héroes, ninfas, reyes, emperadores,...: de las provincias, regiones, países, ciudades, ...
Madrid, Joachin Ibarra, 1773-1777, 6 tomos, 23 x 16,5 cm., pasta española de época, 16 h. + 428 págs. = 8 h. + 431 págs. = 5 h. + 401 págs. + 1 h. = 5 h. + 356 págs. + 1 h. = 8 h. + 568 págs. = 7 h. + 626 págs. + 3 h. (El último tomo está encuadernado en pasta moderna imitando la de los tomos restantes. Obra muy rara).
|
|
Guy Cifré
La France dOutre-Mer 1500 titres répertoriés et cotés
1993 Broché Couverture glacée illustrée éditeur 152 pages Bon état général couverture coins frottés 539 g
Bookseller reference : 0038
|
|
Guy Lacam
La fin de l'Empire Romain et le monnayage or en Italie 455-493 Volume I
in 4°, tela edit. con titoli oro al dorso, lievi tracce d'uso in cop. - volume in lingua francese - riccamente illustrato in b.n. nel testo, una tavola a colori fuori testo
|
|