Medaglie storiche del Goriziano nella Collezione della Cassa di Risparmio di Gorizia S.p.A, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 1996
A cura di Laura Ruaro Loseri. Testi di Franco Braunizer de Braunthal, Laura Ruaro Loseri e Giovanni Paoletti. Mariano del Friuli, 1996; br., pp. 207, 333 ill. b/n num. n.t., ill. col., cm 21x29,5. (Edizioni della Laguna. 177). italiano Edizioni della Laguna. 0177
|
|
Medaglie tra i due secoli, 1992
Budrio, Edizioni Algol, 1992; br., pp. 133, ill. b/n e col. italiano br.
|
|
MEDALLAS. Círculo Filatélico y Numismático, Barcelona.
Zaragoza, La Académica, 1957, 21'5 x 15'5 cm., 197 págs. con 46 medallas intercaladas en el texto - 3 h. - 2 láminas
|
|
MEMORIA de las Medallas que mandó acuñar y repartir el Deán y Cabildo de la Iglesia Metropolitana de México en acción de gracias por la restitución de Fernando Séptimo.
México, Condumex, 1975, 40 x 28 cm., rústica editorial, 108 págs. incluyendo facsímil del documento y del suplemento de la Gaceta del Gobierno de México del 15 de Diciembre de 1814 + 2 hojas. (Tirada de 1.000 ejemplares).
|
|
MEMORIA DELLA CRESIMA: 4 MEDAGLIETTE RICORDO
(Codice RE/8141) Raccoltina di 4 antiche medagliette "Memoria della cresima" (ottone dorato, alluminio e lega). Diametro circa cm 2,5. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MEXICO CORREO MARITIMO COLLECCION DE ISAAC Y ALICIA BACKAL - 7 DE NOVIEMBRE 1990
PP. 80, CM. 27X21, BROSS., ILL. A COLORI.
|
|
MICHEL BRIEFE KATALOG DEUTSCHLAND 1986/87
NUMEROSISSIME FOTOGRAFIE
|
|
MICHEL BRIEFE KATALOG DEUTSCHLAND 1994/95
NUMEROSISSIME FOTOGRAFIE
|
|
MICHEL BRIEFMARKEN KATALOG DEUTSCHLAND 1981
NUMEROSISSIME FOTOGRAFIE
|
|
MICHEL GRANZSACHEN KATALOG EUROPA WEST 1983
PP.584, CM. 20X15, CART.LEGGERA, FOTO.
|
|
MICHEL GRANZSACHEN KATALOG EUROPA WEST 1996/97
PP.800, CM. 20X15, CART.LEGGERA, FOTO.
|
|
MICHEL GRANZSACHEN-KATALOG DEUTSCHLAND 1985
PP.354, CM. 20X15, CART.LEGGERA, FOTO.
|
|
Modena 1852-2002. 150° anniversario dei francobolli estensi., Vignola, Vaccari, 2002
Modena, Chiesa San Carlo, 31 maggio - 9 giugno 2002. A cura di Vaccari P. Vignola, 2002; cartonato, pp. 400, ill. col., cm 22x31. (La Storia Attraverso i Documenti. 10).
|
|
Monnaies françaises 1789-1995
Éditions Victor Gadoury, 1995, relié, cartonnage éditeur,
Bookseller reference : AIX-1733
|
|
Monnaies francaises royales et seigneuriales
Catalogue de la vente des lundi 11, mardi 12 et mercredi 13 novembre 1895. Format 14 x 21 cm, 68 pages. Petit manque de papier en haut de la premiere de couverture.
Bookseller reference : 7395
|
|
Monnaies au pays de Vaud. Préface de J.-C. Biaudet. Coll. : Bibliothèque historique vaudoise XXVIII.
Lausanne, F. Rouge 1964, 235x165mm, 151pages, broché. Non coupé. Très bel exemplaire.
Bookseller reference : 40494
|
|
MONEDAS EN LA HISTORIA - Madrid 1987 - Ilustrado
Madrid, Edit. Asociación Española de Numismáticos Profesionales, 1987. Antecedentes monetarios en las autonomías españolas. III exposición nacional de numismáticaAlgunas ilustraciones en b/n. 227 p. 8º. Cartoné editorial ilustrada algo deslucida. Buen ejemplar.
|
|
MONEDAS Hispánicas 1475 - 1598. Sala de exposiciones del Banco de España.
M., Banco de España, 1987, 28 x 24 cm., numerosos facsímiles y reproducciones de monedas intercaladas en el texto, 222 págs. + 1 h.
|
|
MONETA (LA) italiana, un secolo dal 1870. Primo centenario.
Novara, Banca Popolare di Novara, 1971, voll. 2, in-4, legatura editoriale in piena pelle verde con titoli in oro ed inserti in metallo al centro dei piatti anteriori, sovraccoperte in acetato trasparente, cofanetto, pp. 558 - 210, [30]. Con centinaia di illustrazioni a colori. Ottime condizioni.
|
|
Moneta 5 Lire Ducato di Parma Roberto I di Borbone Reggenza Luisa Maria 1858
Moneta d'argento, 5 lire d'argento Ducato di Parma Roberto I di Borbone reggenza della madre, Luisa Maria 1858 con accluso certificato di garanzia di perito numismatico Moneta originale d'argento di forma circolare, con bei fregi e testo ad entrambi i lati (testo alla circonferenza), la moneta è, sigillata entro custodia plastificata, corredata da descrizione e certificato di garanzia di perito numismatico. Diametro cm 3,5. Condizioni di conservazione Esemplare molto ben conservato (per maggiori dettagli vedi foto). Molto rara. Originale, sigillata entro custodia plastificata e corredata da garanzia di autenticità, emessa da perito numismatico. SC04.D0326 N
|
|
Moneta d'Argento Testone Sede Vacante 1689 Roma Vaticano Originale Rara
Moneta d'argento, Sede vacante 1689 Antica moneta d'argento di forma circolare, con bei fregi e stemmi in rilievo, testo alla circonferenza, ad entrambi i lati. Diametro cm 3. Aclluso piccolo schedino descrittivo manoscritto del precedente collezionista. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, qualche minuscolo scurimento del metallo. Rara. SC04.D0178 N
|
|
Moneta di Ottavio Farnese Duca di Camerino Luigi Pigorini 1872 Numismatica
"Luigi Pigorini, Moneta di Ottavio Farnese Duca di Camerino Cm 33x24, da pagina 197 a pagina 206, esemplare autonomo estratto da "Atti e Memorie delle RR. Deputazioni di Storia Patria delle Antiche Provincie Modenesi e Parmensi, Vol. VI, 1872", mancanza della legatura. Esemplare completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pochissime minime bruniture, due bifoli sciolti e ultimo foglio staccato dal corpo, dorso con leggere tracce di precedente inserimento entro volume. Esemplare autonomo estratto da "Atti e Memorie delle RR. Deputazioni di Storia Patria delle Antiche Provincie Modenesi e Parmensi, Vol. VI, 1872." Spesso tali fascicoli venivano estratti in quanto l'opera di provenienza conteneva argomenti tra loro molto disomogenei. Esemplare completo. SC03.D9106 N "
|
|
Moneta e Devozione. Le Offerte alla Sacra Cintola, gli Angio' e le Immagini Sacre nelle Monete tra Medioevo e Rinascimento a Prato, San Casciano V.P., Libro Co. Italia, 2013
A cura di Bernocchi F. e Montagano A. Prato, Spazio Mostre Valentini, 9 novembre 2013 - 12 gennaio 2014. San Casciano V.P., 2013; br., pp. 96, ill. b/n e col., tavv., cm 22x21.
|
|
Moneta Lire 5 Città del Vaticano Sede Vacante 1939 Mistruzzi Numismatica
"Moneta originale, Stato della Città, del Vaticano Lire 5 Sede vacante - 1939 - Firmata Mistruzzi 1939, moneta originale del valore di lire 5, con fregi in rilievo, iscrizioni in rilievo a entrambi i lati della circonferenza. Firmata Mistruzzi. Diametro 2,5 cm. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con minimi segni del tempo. Rara in quanto coniata in periodo di "sede vacante". Firmata Mistruzzi. SC04.D0090 N "
|
|
Moneta Originale 1 Scellino d'Argento Giorgio III Inghilterra Banca Token 1811
Moneta d'argento originale, Georgius III Dei Gratia Rex - Bank Token 1s. - 6d. 1811 1811, moneta originale d'argento, di produzione inglese, didascalie e fregi in rilievo a entrambi i lati. Diametro cm 2,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso e del tempo, minimo scurimento del metallo. SC04.D0366 N
|
|
MONETA PRINCIPATO DI MONACO 50 FRANCHI 1950
(Codice ZZ/0468) Diametro mm 26 - Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Moneta Tallero d'Argento Giuseppe II d'Ungheria Sigillato Certificato Garanzia
Moneta d'argento, Tallero d'Argento ungherese Impero Austro - Ungarico Giuseppe II datato 1783 sigillato, con allegata descrizione e certificato di garanzia di perito numismatico Moneta originale d'argento di forma circolare, con bei fregi e testo ad entrambi i lati (testo alla circonferenza), la moneta è, sigillata entro custodia plastificata, corredata da descrizione e certificato di garanzia di perito numismatico. Diametro cm 4. Condizioni di conservazione Esemplare molto ben conservato con una trascurabile ammaccatura alla parte superiore. SC04.D0325 N
|
|
Monetazione euro catalogo 2002 - storia analisi curiosità catalogazione e quotazioni.
, . in-8, bross.ed. pp 98 buona copia.
|
|
MONETE (economia politica). Cinque incisioni originali in rame tratte da: ENCICLOPEDIA ITALIANA E DIZIONARIO ITALIANO DELLA CONVERSAZIONE.
(Codice NU/0465) Le 5 tavole sono ORIGINALI e provengono da un volume sciolto. Tutte sono complete con le pagine di testo e didascalie. Tre misurano cm 33x24,5, due misurano cm 24,5x16,5. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Monete Cufiche dell'I. R. Museo di Milano Regia Stamperia 1819 Numismatica Raro
Monete Cufiche dell'I. R. Museo di Milano Regia Stamperia, Milano 1819, cm 34x24, pp. XCII-388, pià XVIII (18) belle tavole inc. in b/n al termine del t., esemplare ampiamente marginoso, in pregevole carta forte con barbe. Legatura d'epoca in tutto cartonato marmorizzato con titolo entro etichetta applicata al dorso. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato, coperta con alcune mancanze al rivestimento marmorizzato, principalmente ai margini dei piatti e alle cerniere, piatto ant. leggermente ingiallito. Interni buoni, ancora quasi totalmente intonsi, con qualche minima marginale brunitura, margine interno delle pp. 24-25 e 72-73 leggermente aperto, ma esemplare compatto, margine inf. delle tavv. XV-XVIII con un minimo camminamento da tarlo che non coinvolge la tavola. Margine sup. del frontespizio e di qualcuna delle prime pagine con una lievissima poco visibile ombra di gora che non interessa il testo. Esemplare molto raro, in pregevole carta forte con barbe, ancora quasi completamente intonso. Corredato da 18 tavole incise in bianco e nero al termine del testo. SETT213.L19961 N
|
|
MONETE di diversi reami d'Asia, comunicate al publico [sic] a richiesta di amici del D.D. Gio. Francesco Gemelli Careri.
[Venezia], [presso Giovanni Malachin], [1719], incisione in rame di mm. 250x398 (l'impronta della lastra), mm. 295x412 (il foglio). Non firmata. Raffigura molte monete orientali. Tavola proveniente dal volume secondo del "Giro del mondo del dottor d. Gio. Francesco Gemelli Careri", Venezia, presso Giovanni Malachin, 1719. Tracce della piegature con le quali il foglio era conservato nel volume.
|
|
Monete e cartamoneta d'Italia-Europa 2022
brossura
|
|
MONETE E MEDAGLIE
N. 3 CATALOGHI DELLA DITTA DI SAN MARINO DI ASTE PER CORRISPONDENZA DATATI 5 MAGGIO 2005, 1 SETTEMBRE 2005, 27 DICEMBRE 2005, SPLENDIDA RACCOLTA FOTOGRAFICA.
|
|
Monete e Medaglie - Asta 2. Monete Greche. Monete Romane Repubblicane & Imperiali. Monete Bizantine & Barbariche. Monete Svizzere & di altri Paesi. Monete di Zecche Italiane. Medaglie, 1994
Lugano venerdi 13 e Sabato 14 maggio 1994. Lugano, Aretusa, 1994; br., pp. 235, ill. b/n e col. italiano br.
|
|
Monete e medaglie - dalle origini ai giorni nostri - conversazioni numismatiche
op in 8° br edit., pp.79 - XII tavole f. t. riproducenti monete e medaglie - edizione fuori commercio
|
|
Monete e medaglie asta n.13 Borgo maggiore 10 e 11 aprile 1999.
, . in-4, bross.ed., pp 192 moltiss. figure in nero n.t., buono stato.
|
|
Monete e medaglie del museo civico di Tortona.
<p>24 cm, brossura editoriale, p. 111. Con VIII tavole in nero f.t.</p>
|
|
Monete e medaglie provenienti da varie collezioni. Catalogo di vendita all’asta
8°, con 1 tav. f. t. Con un elenco di collezioni di monete del Regno di Napoli.
|
|
Monete e Medaglie. Catalogo vendita all’asta
8°, con ill. n. t. Monete greche della Gallia Cisalpina, Campania, Calabria, Lucania, Sicilia, monete romane, monete dei Papi, monete estere e medaglie austriache, francesi, napoleoniche…
|
|
Monete e Medaglie. Catalogo vendita all’asta
8°, con 14 tavv. Monete greche, romane, bizantine, monete di zecche italiane, monete papali, medaglie italiane ed estere.
|
|
Monete e Medaglie: Libri di Numismatica - Monete per Collezione - Settembre 1972
Monete e Medaglie: Libri di Numismatica - Monete per Collezione - Settembre 1972 Testo in lingua italiana. Pagine 43 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Monete e Medaglie: Libri di Numismatica - Monete per Collezione - ed. 1970
Monete e Medaglie: Libri di Numismatica - Monete per Collezione - ed. 1970 Testo in lingua italiana. Pagine 35 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Monete e Popoli in Italia nell'Età di Mezzo - S. B. de Caro - Ed. Silvana - 1993
<h3>Autore/Curatore: Silvana Balbi de Caro</h3> <h3>Editore: Silvana</h3> <h3>Anno: 1993</h3> <h3>Formato: 25x32 cm - Copertina Rigida con sovraccoperta</h3> <h3>Pagine: 239 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>
|
|
Monete in villa. Numismatica e storia a Russi, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2004
A cura di Morelli A. L. Ravenna, 2004; br., pp. 176, cm 17x24. (Indagini e Prospettive. 27).
|
|
Monete italiane ed estere, 1900
A cura di Marco Bongiovanni e Nello Colomelli. Firenze, Intercambio; br., pp. 140, ill. b/n e col. italiano br.
|
|
Monete per collezione. Asta n° 7 28-29 maggio 1986, Milano, Montenapoleone Aste d'Arte S.r.l., 1986
Milano, 1986; br., pp. 100, tavv. b/n e col. italiano br.
|
|
MONETE REPUBBLICA ARGENTINA : 10 PEZZI ASSORTITI
(Codice ZZ/0464) Come da foto: 2 centavos (1890), 50 centavos (1954), 20 centavos (1956/9 e 1945), 10 centavos (1948/58), 5 centavos (1945/56) ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Monete- titolo originale dell'opera Coins- il fascino delle monete.
un vol in 16, pp. 157, Leg. coeva moderna a colori con titolo e riproduzione di monete di tutto il mondo, prima edizione della traduzione italiana dell'opera di Carla Martinolli e Bianca Vercesi. Interessante volumetto considerato il Bignami tascabile utile per una consultazione veloce, Ottimo stato
|
|
MONNAIES Antiques grecques et romaines, monnaies françaises, médailles, jetons, livres de numismatique. Vente aux enchères publiques, a Paris, Hotel des Commissaires-Priseurs...
Paris, 1911, 27 x 18 cm., 48 págs.
|
|
Monnaies d'Or & d'Argent et de Platine Internationales
<h3>Formato: 13x17 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 244+ 22 Tavole ripiegate</h3> <h3>Lingua: Francese</h3> <h3>Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Abrasioni alla copertina. Ossidazioni sparse. Molte pagine ancora unite, non rifilate. Strappetti e pieghe marginali.</h3>
|
|