MILLON & associés
*Drouot-Richelieu, 26 mai 2009. Archéologie.
90 p., ill. coul. Inv. 24920
|
|
MILLON & associés
*Drouot-Richelieu, 8 décembre 2008. Archéologie.
104 p., ill. coul. Inv. 24919
|
|
MilLON & associés
*Millon & Associés, Paris, Drouot-Richelieu, mercredi 14 novembre 2007 Archéologie.
48 p., nombreux lots en partie illustrés en coul. Inv. Th 393
|
|
minervini g.
Saggio di osservazioni numismatiche.
In 4°, cartonatura editoriale., pp 179, tavv VII f.t. disegnate ed incise da A. Russo. Rara edizione originale che raffigura per la prima volta rare monete tratte dalle collezioni Santangelo, Sanbon, Mongelli.
|
|
MINERVINI GIULIO.
Saggio di osservazioni numismatiche…
Cm. 30,5, pp. 179 (1) + 7 tavole f.t. incise in rame. Legatura edit. in cartonato giallo con titoli e fregi a stampa. Qualche segno d'uso esterno, peraltro esemplare marginoso ed a carte candide, ben conservato. Vasto saggio che presenta rarità numismatiche provenienti da varie collezioni, tra cui la insigne raccolta Santangelo.
|
|
MINGAZZINI Paolino -
Fiesole. Edicola e stipe votiva rinvenute nella villa già di proprietà Marchi.
(Roma, 1932) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 442/481 con 51 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MINISTERE DES FINANCES
Projet de loi (. . . ) portant fixation. . . du budget des d?penses du Minist?re des Finances et budget des monnaies et m?dailles. Exercices : 1885 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 93 - 94 - 95 - 97 - 98 - 99 - 1900 - 02.
14 volumes broch?s de 150 pages environ. 23x30 cm.
|
|
Ministero delle Finanze
Tabella di ragguaglio fra le Monete Romana ed Italiana a norma del decreto del Ministero delle Finanze
<p>33x43 cm tabella su doppia pag. di ragguaglio tra Bai, Scudi, Cent. e Lire. Piegato in quattro</p>
|
|
Ministero Per I Beni Culturali e Ambientali
Bollettino Di Numismatica 4
Mm 225x290 Volume rilegato di pp. 254, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Bollettino di numismatica Le monete ispaniche nelle collezioni italiane parte I - II
Opera completa in due volumi rilegati in tela, con titolo in oro al piatto e al dorso, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine dalla numerazione consequenziale, perfettamente tenute e candide, ricche di fotografie in bianco e nero, cartine geografiche e tabelle esplicative nel testo. Astuccio cartonato muto. Numero pagine 437. USATO
|
|
MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO.
Il Mediterraneo. I luoghi e la memoria. Mostra archivistica, archeologica e numismatica promossa in occasione del primo centenario dell'Arsenale Militare Marittimo di Taranto.
In-4°, in brossura editoriale illustrata, pp. 166(2); con XXVI tavole a colori fuori testo, e una ripiegata all'inizio del volume. Ottimo esemplare.
|
|
MINOLA CARLO
DELL'USO DELLA NUMISMATICA NELL'INSEGNAMENTO DELLE LINGUE CLASSICHE .... (1856)
In 8o, pp. 24, br. muta. Dell' uso della numismatica nell'insegnamento delle lingue classiche e della storia. Discorso di Carlo Minola barnabita ai suoi alunni del collegio convitto in Monza. Opuscolo che riporta il discorso di Carlo Minola rivolto agli studenti del collegio di Monza nel quale esorta ad utilizzare la numismatica per lo studio delle lingue classiche. Perfetto (1532/ MINOLA - NUMISMATICA - MONZA)
|
|
MIONNET (Théodore-Edmé).
Poids des médailles grecques d'or et d'argent du cabinet royal de France, désignées par le numéro d'ordre de la description des médailles antiques, grecques et romaines, etc., etc.
Paris, Crozet, 1839, 1 br. in-8, f.t., titre, VII-216 pp. + 1 feuillet d'errata, gravure, tableaux ;
Bookseller reference : 12517
|
|
MIONNET T.- E.
De la rarité et du prix des médailles romaines, ou recueil Contenant les types rares et inédites des Médailles d'or, d'argent et de bronze, frappés pendant la durée de la République et de l'Empire romain.
In-8° pp. XVI-567 con 16 riproduzioni fronte retro n.t. Leg. in mezza pelle coeva con tracce d'uso e piatti usurati. Descrizione delle monete medaglie e relativo prezzo in franchi.
|
|
MIONNET, T. E.
De la rareté et du prix de médailles romaines, ou recueil contenant les types rares et inédits des médailles d'or, d'argent et de bronze, frapées pendant la durée de la République et de l'Empire romain. Seconde édition, revue, corrigée et augmentée.
2 vol. in-8, pp. (4), XXIV, 420; (4), 572; leg. del tempo m. pelle (lenta alle cerniere e consunta alle cuffie inf.), dorsi a nervi con titoli e fregi a secco ed in oro. Repertorio corredato di 39 tav. inc. f.t., con descrizione e prezzo delle monete, notizie biografiche dei personaggi e loro nomi abbreviati sulle monete e medaglie. Buon esemplare (con lievi fioriture della carta).. Brunet, III, 1738. Graesse, IV, 535..
|
|
MIRABELLA VINCENZO.
Ichnographe syracusarum antiquarum explicatio et numismatum.
Lugduni Batavorum, Petri Vander Aa, 1723. In folio. (mm. 420). Pergamena coeva con titolo entro tassello al dorso; taglio giallo. Frontespizio figurato, ritratto, frontespizio, dedica, pp. 16, 268, (2). Con 10 tavole f.t. più volte ripiegate, una generale più le nove, numerate da I a IX, che unite formano l’intera carta della Siracusa antica. Altre 10 tavole f.t. descrivono monumenti e monete antiche che si trovano anche illustrate nelle numerose incisioni nel testo.
|
|
Miscellanea Numismatica
"Miscellanea numismatica; Jubileumalbum, 1968-1978 (11 november 1978); uitgegeven door ""Numismatica Tienen""."
Tienen, Numismatica Tienen, 1978. 15 x 24, 309 pp., quelques illustrations (some pictures), broché (paperback), très bon état (very fine).
Bookseller reference : 100.783
|
|
MISCOSI, Giulio
La classificazione storica e numismatica delle monete dette volgarmente di Casella trovate a Crocetta d'Orero nel 1923. Segue del medesimo autore: Origini liguri. Genova tremillenaria. I Massili di Numidia (Cavalieri Nettuniani). Seguito alla: Classificazione delle monete di Casella.
Due opuscoli in-8°, pp. 11;16, numerose illustrazioni n.t., brossure editoriali.
|
|
Missere Fontana Federica
Testimoni parlanti. Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento, Roma, Quasar, 2009
Saggio di Claudio Franzoni. Roma, 2009; br., pp. 544, ill. b/n, cm 15x21. (Monete. 4).
|
|
misul m.
Le monete d'Italia. Catalogo delle monete emesse da: governi provvisori - Sardegna - Regno - Repubblica - Colonie - Albania. Con Prezzario 1964.
Firenze, Edizione de “La Moneta”, 1963, in-8, br., pp. 57, (2) + 6 nell'opuscolo allegato. Con 4 tavv. di riproduzioni.
|
|
misul m.
Le monete d'Italia. Catalogo delle monete emesse da: governi provvisori - Sardegna - Regno - Repubblica - Colonie - Albania - San Marino - Vaticano. Con Prezzario 1965.
Firenze, Edizione de “La Moneta”, 1964, in-8, br., pp. 90, (6) + 8 dell'opuscolo allegato. Con numerose riproduzioni nel testo.
|
|
Misul M.
Le monete d'Italia. Catalogo delle monete emesse da: governi provvisori - Sardegna - Regno - Repubblica - Colonie - Albania - San Marino - Vaticano. Con Prezzario 1969-70.
Firenze, Edizioni de “La Moneta”, 1967, in-8, br., pp. 91, (5) + 12 dell'opuscolo allegato. Con riproduzioni nel testo.
|
|
misul M.
Le monete d'Italia. Catalogo delle monete emesse da: governi provvisori - Sardegna - Regno - Repubblica - Colonie - Albania - San Marino - Vaticano. Con Prezzario 1967-68.
Firenze, Edizioni de “La Moneta”, 1966, in-8, br., pp. 91, (5) + (8 dell'opuscolo allegato). Con riproduzioni in b.n. nel testo.
|
|
MISUL, MARCELLO.
Le monete d'Italia. Catalogo delle monete emesse da Governi Provvisori, Sardegna, Regno, Repubblica, Colonie, Albania, San Marino, Vaticano / Le monete d'Italia. Prezzario 1966 /67.
Edizioni "La Moneta", Firenze, 1966. In 8vo, pp. 91, bross. edit. Composte annotazioni a biro, segni di sfolio e uso ma comunque buono (buono anche il prezzario).
|
|
MITARD PIERRE-HENRI
MONNAIES DES Ve/VIe ET VIIe SIECLES DECOUVERTES A GENAINVILLE (VAL D'OISE) / EXTRAIT DE AL REVUE NUMISMATIQUE - 6e serie - TOME XX - 1978.
REVUE NUISMATIQUE. 1978. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. paginé de 118 à 130 + 2 planches en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : R320067689
|
|
Modena Altieri Ascanio
Vis et Mos. Un compendio di simbologie e personificazioni allegoriche nella monetazione imperiale da Augusto a Diocleziano. Ediz. illustrata
ill., br. Ritenuto fin dall'inizio un catalogo, per via dell'abbondante e meticolosa immissione di immagini e illustrazioni qualitativamente valenti, Vis et Mos nasce come un testo di ricerca personale per diventare poi un lavoro di stampo accademico. La marcata accezione divulgativa, riesce a immergere il lettore nel contesto storico legato a ogni singolo esemplare monetale trattato. Il perno fondamentale del lavoro si identifica nell'interpretazione simbolica, culturale e religiosa delle monete presentate, arricchendo le argomentazioni con un costante rimando alla bibliografia antica e contemporanea. Il testo introduce alle basi della numismatica, tuttavia l'obbiettivo principale verte sul far notare quanto i messaggi veicolati sui rovesci possano essere ancora oggi compresi e riflessi all'interno del paniere figurativo della contemporaneità.
|
|
MODENESI DENISE
RITROVAMENTI MONETALI DI ETÀ ROMANA NEL VENETO. PROVINCIA DI VERONA - CASALEONE / SUSTINENZA
In-8 (cm 24,5 x 17), pp. XIII-142, br. ed. con sovracop., 90 tavv. b.n. fuori testo, 1 carta topografica fuori testo, poche e esigue macchioline al taglio. OTTIMO
|
|
MODOLO FELICE
BUDOIA 83 GUIDA AGLI ANNULLI, FRANCOBOLLI E INTERI AVENTI PER TEMATICA" I FUNGHI NELLA FILATELIA DEGLI STATI EUROPEI E D'OLTREMARE"
PP. 48, CM. 21X15, BROSS.
|
|
MODONESI DENISE
RITROVAMENTI MONETALI DI ETA' ROMANA NEL VENETO. PROVINCIA III: VERONA. VOLUME 4: CASALEONE / SUSTINENZA. COMUNE DI: CASALEONE. PRIMA EDIZIONE.
24,5 X 17 CM., PP. XIII-142, 90 CARTE DI TAVV. NUMM. B.N. F.T., 1 TAV. B.N. F.T., CART. EDIT., SOVR., NUOVO (M/M).<BR>RITROVAMENTI MONETALI DI ETA' ROMANA NEL VENETO (RMRVe I I I / 4) A CURA DI GIOVANNI GORINI CON LA COLLABORAZIONE DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL VENETO.<BR>ISBN 888641353X FL 577
|
|
Modonesi Denise
Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto. III. Provincia di Verona. 4. Casaleone/Sustinenza, Padova, Esedra Editrice, 2001
A cura di Denise Modonei e Giovanni Gorini. Padova, 2001; ril., pp. XIV-227, ill. b/n, cm 17x24,5. (Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Collana a cura di Giovanni Gorini. 3. 4).
|
|
Mohan, Mehta Vasishtha Dev (Signed); Chhabra, Dr. B.Ch. (Foreword)
The Indo-Greek Coins
Signed and inscribed by author upon half-title page. xvi, 196 pp plus six black and white photographic plates illustrating ancient coins, and one plate showing coin monograms. Index. Author's inscription indicates this copy was submitted to the British Museum in 1968 for review. "The chief merit of this book is that it reviews all that has been done on the subject by previous scholars, both Indian and foreign, and embodies the fresh data with fresh interpretations. It is a welcome addition to the existing literature on the subject of ancient Indian history in general, and on that of the early Indian numismatics in particular." - Foreword. Small contemporary price stamp upon copyright page, otherwise book clean and unmarked with light wear. Binding sound. Bit of writing on front flap of dust jacket which shows average wear and is now preserved in archival-grade Brodart. A quality copy of this important reference. Book
|
|
Mohan, Mehta Vasishtha Dev; Basham, Dr. Arthur Llewellyn (Foreword)
The North-West India of The Second Century B.C.
xxiv, 315 pp. Complete with all five fold-out maps. VII black and white plates of numismatic coins and their monograms. "I am very glad that yet another Indian scholar has taken up the subject of the Indo-Greeks. Dr. Mohan's analysis brings to bear upon it a fresh approach and new interpretations. I commend his study to all students of the subject." - Foreword. Chapters include: North-West India or the Uttarapatha; The Peoples; Introduction to the Greco-Sunga Period; The Bactrian Greeks; Demetrius; Rise of the Sungas; Eukratides and his Successors; Menander; Menander's Successors. Unmarked with average wear to publisher's brown cloth. New pastedowns appear to have been applied inside each board, extending almost an inch onto free endpapers thus bolstering the hinges. A sound copy of this valuable reference. Book
|
|
MOLETI GIUSEPPE
LA MONETAZIONE DI ZANCLE MESSANA DAI GRECI DI STIRPE IONICA AI MAMERTINI DELL'EPOCA DI TIBERIO
NUM. TAV., OTTIME CONDIZ.
|
|
MOMMSEN (Théodor).
Zénobie et Vaballathus.Années tributiennes de Philippe le Jeune.
Paris, Rollin et Feuardent, 1882, 1 in-8 de 12 pages ;
Bookseller reference : 17388
|
|
Momigliano A.
Per una nuova edizione della "Origo Gentis Romanae". (In: Athenaeum. Studi Periodici di Letteratura e Storia dell'Antichità. Nuova serie, Vol. 36°, Fasc. III. Segnaliamo anche: CARNEY T. F. Marius' choice of battle-field in the campain of 100 - CONDURACHI E., La réforme monétaire de Polycrate).
Pavia, Tipografia del Libro, 1958, in-8, br., pp. (110 complessive). Con 3 tavv. in b.n.
|
|
MONESTIER Martin
L'art du papier monnaie
Pont Neuf. 1982. In-4. Relié toilé. Etat du neuf, Couv. remarquable, Dos impeccable, Intérieur frais. 402p,illustré de reproduction dans le texte, relié toilé.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : RO20016800
|
|
MONFALCON Jean-Baptiste.
Manuel du bibliophile et de l'archéologue lyonnais.
Frontispice, 15 planches hors-texte dont une en couleurs, vignettes et reproductions de médailles dans le texte. Paris. Delahaye. 1857. Fort in-8 (26x16). 389 (1) pages. Débroché, sans dos, couvertures muettes de l'époque.
Bookseller reference : 16780
|
|
MONIN H.-
Monuments des anciens idiomes gaulois.-
Textes. Linguistiques. Paris. Durand. Besançon. l'Auteur. 1861. In-8 (136 x 218mm) broché, couverture imprimée, 2ff.n.ch., VI, I, 310 pages et 1f. d'errata. Couverture un peu abîmée, qq. taches marginales. Edition originale.
Bookseller reference : ORD-7491
|
|
Mondini Raffaello
Spigolando tra Medaglie e Date. 1848 - 1870-71
Scopo del libro è prendere in esame le medaglie che si riferiscono agli avvenimenti politici e militari nelle guerre per l'indipendenza e l'unità d'Italia coordinandole agli avvenimenti stessi... spigolando nella ricca messe di medaglie delle collezioni pubbliche e private, e intrattendomi maggiormente su quelle che possono servire quali punti di richiamo per moltissime altre. Qua e là leggere fioriture. Indice delle medaglie. Su carta patinata. In ottimo stato 260 illustrazioni fotografiche b.n. n.t. che riproducono le medaglie storico-politiche del Risorgimento it. nell'originale dimen
|
|
MONETA DA CENTESIMI 10.1861
1911.
(cinquantenario)[MONETA]da cent.10. (1861-1911) in rame con effige di Vitt.Emanuele III. (cm 3) [Euro 4,00]
|
|
MONETA IN RAME PER IL CINQUANTENARIO 1861
1911.
(50øUnit… d'Italia)[MONETA IN RAME]per il Cinquantenario 1861-1911. Centesimi 10 con ritratto di Vittorio Emanuele III. Mare, nave, uomo e donna. [Euro 6,00]
|
|
Moneta Valerio G.
Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM, Milano, LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto, 2010
Milano, 2010; br., pp. 408, ill. b/n, tavv. b/n, cm 16x23,5. (Il Filarete. Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia. 267).
|
|
MONETE dei Gonzaga
Monete e Medaglie dei Gonzaga
dal XII al XIX secolo. La collezione della Banca Agricola mantovana. 1996-2002 Otto volumi in 4to grande (cm. 31) con custodie e sovracop. orig.; pp. 188; 279;271;346;248;358;196:194. Con molte riproduzioni di medagli e e monete in bn; e a colori.
|
|
MONNAIE
La nouvelle monnaie de nickel. Article (2 pages, 12 photos) dans l'illustration.
Num?ro complet.
|
|
MONNAIE
Le concours pour la nouvelle monnaie: - Projet pour la future pi?ce d'or de 100 francs - Projet pour la future pi?ce d'argent. Article (1 page et demi, 19 photos en m?daillon) dans L'Illustration.
Num?ro complet.
|
|
MONNAIE DE PARIS
La monnaie de Paris ? travers l'histoire. Article(4 planches des pi?ces des origines ? nos jours) paru dans L'Illustration.
Num?ro complet.
|
|
MONTARLOT L?on de
Histoire d'une pi?ce de monnaie. Article illustr? (6 pages) dans 2 num?ros de L'Illustration.
2 num?ros complets.
|
|
MONTARLOT L?on de
M?daille et monnaies. Article (2 pages, 22 gravures) dans l'Illustration.
Num?ro complet. Dos r?par?.
|
|
Montenegro Eupremio
Nero Claudius Drusus Germanus Caesar
25 cm, ril. editoriale illustrata, p. 230, numerose illustrazioni
|
|
MONTENEGRO Eupremio a cura.
L'oro delle cortigiane a curra di Luisa Valle. Immagini femminili nelle monete. Mostra fatta a Riccione nel 2005.
In-8° pp. nn. 56 con varie ill. Bross. edit. ill.
|
|